5 ERRORI da NON FARE quandi studi con l'AI, con

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 май 2024
  • Oggi una chiacchierata preziosa con Raffaele sugli errori più comuni che si fanno di fronte a questa nuova, incredibile e spiazzante tecnologia che è l'intelligenza artificiale. Ci salverà tutti? Ci distruggerà? Noi, intanto, pensiamo al metodo di studio.
    📌 I CANALI DI RAFFAELE
    ► / @raffaelegaito
    ► / duplikey
    🏰 SCOPRI IL VIDEOCORSO COMPLETO SUL METODO DI STUDIO
    ► Sistema ADC: www.alessandrodeconcini.com/tu...
    📌 RISORSE GRATUITE
    ► Playlist “Da dove partire”: bit.ly/3HW067H
    ► Libri e strumenti gratuiti: www.alessandrodeconcini.com/r...
    🔥 VIDEOCORSI
    ► Per il metodo di studio a scuola, Sistema ADC Scuola: www.alessandrodeconcini.com/t...
    ► Per la produttività, Progetto Pro: www.alessandrodeconcini.com/t...
    ► Per l’esame di maturità, Livello 100: www.alessandrodeconcini.com/l...
    ► Per imparare a parlare e argomentare, Logonauti: www.alessandrodeconcini.com/t...
    ► Per imparare le tecniche di memoria, Mnemonica: www.alessandrodeconcini.com/t...
    ► Per migliorare il tuo stile di vita, Lifestyle Science: www.alessandrodeconcini.com/t...
    ► Per preparare il TOLC-MED, Atlantest: www.alessandrodeconcini.com/t...
    ► Per sbloccarsi all’università, Studente Strategico: www.alessandrodeconcini.com/t...
    📕 I MIEI LIBRI
    ► Vince chi impara: amzn.to/38nBu8M
    ► Studiare non è una cazzata: amzn.to/3KvEall
    👍 SEGUIMI
    ► Instagram: / alessandrodeconcini_adc
    ► Spotify: www.spoti.fi/3DzW0k2
    ► Sito: www.alessandrodeconcini.com
    ► Mail: info@alessandrodeconcini.com
    #studiare #ai #metododistudio

Комментарии • 37

  • @alessandrodeconcini-adc
    @alessandrodeconcini-adc  Месяц назад

    🏰 SCOPRI IL VIDEOCORSO COMPLETO SUL METODO DI STUDIO
    ► Sistema ADC: www.alessandrodeconcini.com/tutti-i-corsi/metodo-di-studio/studenti-universita

  • @RaffaeleGaito
    @RaffaeleGaito Месяц назад +6

    Grazie mille di avermi ospitato Ale! Spero il video possa essere utile ai tuoi e sono a disposizione qui nei commenti per rispondere a eventuali domande della tua community 😊

  • @chiarastefani2320
    @chiarastefani2320 Месяц назад +6

    Questo canale è davvero riuscitissimo. Finalmente ho trovato un "portale" in cui nulla è lasciato al caso, si vede che c'è dietro un grande studio, impegno ed esperienze pregresse.
    Non il solito video con consigli scontati, ma sempre nuovi spunti da applicare, niente "fuffagurate"; io stessa ho rivisitato il mio metodo di studio seguendo l'american method consigliato da voi. Bravi💪

  • @opontheroad
    @opontheroad Месяц назад +3

    Trovo molto grave che la maggior parte dei video siano una sorta di incitamento al plagio e all'imbroglio che sono la morte dello studio. Invece credo che l'uso dell'IA possa essere utile per altre fasi, per esempio il testing (mi faccio fare delle domande), per il brain storming in una sorta di "dialogo" con l'applicazione, o, infine, per la pianificazione del lavoro di studio o per la ricerca di fonti e bibliografie. Se usate saggiamente le app di IA possono essere molto utili, ma senza applicazione e impegno non si va da nessuna parte. Ogni studio che voglia essere un passo avanti deve partire da delle domande. Queste fanno la differenza nella qualità del nostro lavoro. Non c'è IA che possa competere con la nostra creatività. Grazie per questo video molto interessante.

    • @alessandrodeconcini-adc
      @alessandrodeconcini-adc  Месяц назад

      Sono pienamente d'accordo con te

    • @mbus2506
      @mbus2506 Месяц назад

      Ritengo che affermare che AI non sia al pari della nostra creatività sia falso. AI può essere allenata con tutto il materiale prodotto dalla creatività umana, e più apprende meglio impara. E potrà comprendere i meccanismi o imitarli per creare qualcosa di creativo simile, al pari e forse un giorno meglio degli umani stessi.

    • @opontheroad
      @opontheroad Месяц назад

      @@mbus2506 Non credo. Al massimo l'IA può ricombinare, imitare e simulare, ma non creare. Buona giornata.

  • @claudioamenta1584
    @claudioamenta1584 Месяц назад

    Buonasera, video super interessante 🧐. Grazie mille per il contenuto 🙏.
    Come si chiamano le app che possono comunicare anche le fonti da cui hanno preso le informazioni? E per fare ricerche nell’ambito medico-scientifico ne consigliereste una in particolare?

    • @kerasan6001
      @kerasan6001 Месяц назад +1

      Nel video si faceva riferimento a perplexity

    • @domeniconatali8069
      @domeniconatali8069 Месяц назад

      chat gpt 4

    • @RaffaeleGaito
      @RaffaeleGaito Месяц назад +1

      Ciao Claudio, a breve esce un video qui sul canale di Ale (sempre insieme a me) dove rispondo in suuuuper dettaglio alla tua domanda.

  • @mariomasserottibenvenuti387
    @mariomasserottibenvenuti387 Месяц назад +1

    ..bravi ...💪💪💪

  • @todayiwill1361
    @todayiwill1361 Месяц назад

    Grandissimiii vi seguo entrambi e vi adoro ! 😎😎
    Pipistrello 🦇 raf capirà hahahaha

    • @RaffaeleGaito
      @RaffaeleGaito Месяц назад

      Peccato non ti possa mettere il cuoricino ❤

  • @marconwps
    @marconwps Месяц назад +1

    Sono arrivato alle stease conclusioni, utilizzando le Ai e cercando di comprenderne il funzionamento. Funzionamento che spero di riuscire a piegare al mio volere sono colpito dalla generazione di immagini e rimango sempre stupito dai risultati sono passato da immagini "ridicole" ad effetto dipinto sino alle ultime fotorealistiche . Da ritratti , a foto : volti talmente credibili che non rieco a capacitarmi che siano usciti da UNA FRASE ;) quello che Grace Hopper teorizzava ora è realta. Possiamo programmare un "calcolatore" parlandoci. Se questa non è una rivoluzione ....

  • @erickacarvalho1413
    @erickacarvalho1413 Месяц назад +2

    Grazie per il video utilissimo😻💖!!

  • @andreab6053
    @andreab6053 Месяц назад

    Ragazzi se studiate informatica o affini usatela il più possibile, tanto spesso non farà le cose giuste e vi costringerà a correggere e quindi imparare debuggando

  • @LanguagesLab
    @LanguagesLab Месяц назад +2

    Video super interessante e veramente ben fatto, Anche io utilizzo l'intelligenza artificiale, è cerco di usarlo in maniera intelligente e sapendo che può fare molti errori, soprattutto nell'apprendimento di lingua straniera, se ti interessa per degli spunti ho fatto un video sul mio canale su come usarlo bene per imparare le lingue. Ma sicuramente anche questo video sarà uno spunto per me per video futuri

    • @RaffaeleGaito
      @RaffaeleGaito Месяц назад

      Grazie mille, sono contento che ti sia piaciuto

  • @marconwps
    @marconwps Месяц назад

    La pancetta nooo il guanciale argg Ai....

  • @marconwps
    @marconwps Месяц назад

    Se non erro anche copilot cita le fonti.

  • @angogh01
    @angogh01 Месяц назад +1

    Grazie 😍

  • @erickacarvalho1413
    @erickacarvalho1413 Месяц назад +1

    ❤❤

  • @mbus2506
    @mbus2506 Месяц назад

    Oggi si studia con l’AI, domani non sarà più necessario studiare ;) sì, certo, può essere utile se usata bene. Ma 1. Abbiamo sempre quel “se” e sappiamo bene che a scuola se si può si approfitta. 2. Lo studio al momento è ancora utile e necessario ma in futuro potrà essere soppiantato o semplicemente sarà per cultura personale, dato che AI saprà fare ogni cosa.

    • @RaffaeleGaito
      @RaffaeleGaito Месяц назад

      Appena avremo il chip nel cervello

    • @mbus2506
      @mbus2506 Месяц назад

      @@RaffaeleGaito eheh vero ;) basterà molto meno però per vedere una drastica diminuzione della forza lavoro…come dice uno dei ceo Google ;) ben venga AI, però certo non possiamo fare tutti gli ingegneri o i tecnici :)

  • @sabrinatirabassi3529
    @sabrinatirabassi3529 Месяц назад

    Ahah, Elon Musk inventa l'Intercept...

  • @Sonnydalo
    @Sonnydalo Месяц назад

    ehi, fammi il riassunto di questo video

  • @MrBoboli
    @MrBoboli Месяц назад

    Primo

    • @RaffaeleGaito
      @RaffaeleGaito Месяц назад

      Fammi sapere almeno se il video ti è piaciuto!

    • @MrBoboli
      @MrBoboli Месяц назад

      @@RaffaeleGaitoCerto, mi è piaciuto molto, avete parlato in modo molto interessante di come usare in modo consapevole e senza abusarne della IA. Ho una curiosità da chiderti, perché è una cosa di cui non ne sento parlare spesso, posso usare la IA per darle un testo o una frase che non capisco per farmelo spiegare? Perché mi capita spesso che i professori o libri finiscono per parlare di argomenti complessi e articolati in modo troppo riassuntivo e criptico e non avendo fonti che mi permettono di "scavare in profondità in questi concetti" trascrivo queste frasi o testi facendomeli spiegare e faccio tante domande per costruire un significato e rendere più precise e possibilmente corrette le risposte. Hai già fatto o pensi di fare un video sul tuo canale di questo argomento?