Dark Web: cos'è di preciso, dove si trova e chi l'ha creato? Spoiler: il governo USA

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 30 май 2024
  • Lo sconto che NordVPN ha riservato agli utenti Geopop: nordvpn.com/geopop . Il web che conosciamo - social network, e-commerce, RUclips - rappresenta solo il 4% di tutto il web: insomma è solo la punta dell’iceberg. Il restante 96%, infatti, è il cosiddetto Deep Web, una parte nascosta e invisibile di cui fa parte anche il Dark Web. Ma cos’è tutta sta roba e dove si trova? In questo video approfondiamo alcuni aspetti del Dark Web, cerchiamo di capire se è pericoloso per noi utenti e raccontiamo da chi e per quale scopo è stato creato.

    00:00 Intro
    00:33 Che cos'è il dark web
    01:16 Che cos'è il web?
    02:24 Il deep web: la parte protetta del web
    03:28 Dove si trova il dark web
    05:02 Come funziona il dark web
    06:05 Cosa si può fare nel dark web?
    06:33 Tor: la dark net più conosciuta
    07:17 Il dark web è pericoloso?
    07:50 Come proteggere i nostri dati sul web
    ALTRI VIDEO CONSIGLIATI:
    -I malware e gli altri tipi di virus informatici: • Dietro il mondo dei ma...
    -Che succede quando accettiamo i cookie: • Cosa succede quando ac...
    -Come funziona davvero una rete Wi-Fi pubblica e come evitare i rischi: • Come funziona davvero ...
    I NOSTRI ARTICOLI SUGGERITI:
    -www.geopop.it/virus-informati...
    -www.geopop.it/cosa-sono-gli-a...
    -www.geopop.it/video/cose-la-v...
    -www.geopop.it/video/scopriamo...
    #internet #darkweb #geopop
  • НаукаНаука

Комментарии • 817

  • @TDiegoC1995
    @TDiegoC1995 Год назад +178

    Fate un secondo episodio per favore, è molto interessante, magari parlando di fatti accaduti, l'evoluzione, il futuro e se potrebbe intaccare noi un qualche modo, siete spettacolari!

    • @giuseppedimartino1116
      @giuseppedimartino1116 9 месяцев назад +1

      certo che puoi intaccare guardati il Router.

    • @deeedee38
      @deeedee38 2 месяца назад

      eh un aneddoto te lo cito io e, ahimè, mi coinvolge personalmente
      nel 2020, l'anno della pandemia, quando tutti eravamo segregati in casa ed impegnati a fare e-commerce è stato portato avanti un attacco di modeste dimensioni a diversi siti...
      i siti dove sono registrato e che sono stati colpiti: un sito di torrent tracking, uno di torrenting, il mio account google, la mia compagnia telefonica e amazon.
      Ora i miei dati sensibili sono in vendita sul dark web. Anche se ho cambiato numero di telefono c'è sempre il mio nome, cognome, indirizzo...

  • @francescocorradi8890
    @francescocorradi8890 Год назад +331

    Miglior product placement di Nord VPN mai visto, complimenti finalmente un video in cui ci azzecca a pieno e non infastidisce se ti compare a metà della visione. Concludo complimentandomi ancora per il lavoro che svolgete portando sempre contenuti interessanti e spiegati in modo semplice ma completo.
    A mani basse uno dei migliori canali di approfondimento rapido italiano.

  • @cristiandigiacinto
    @cristiandigiacinto Год назад +1052

    Dal minuto 2 ho iniziato a sentire puzza di Nord VPN, e infatti, poco dopo..

    • @jackzugna5830
      @jackzugna5830 Год назад +84

      Già dal titolo e dall'argomento però dai, almeno per alcuni può essere utile il video..
      Nonostante sia stato finalizzato con lo scopo della pubblicità.

    • @miotubo839
      @miotubo839 Год назад +41

      suggerisco a tutti la SUD VPN di Mr. Rip

    • @DavidRFIT
      @DavidRFIT Год назад +22

      Poco dopo autoskip e via

    • @ettaboomalek6653
      @ettaboomalek6653 Год назад +34

      Ma hai capito il senso del video? Perché sinceramente non era così scontato l'uso del vpn per navigare sul deep web

    • @francescocatalano9849
      @francescocatalano9849 Год назад +21

      Non ci vedo nulla di male

  • @TheBorderline
    @TheBorderline Год назад +34

    La sponsor meglio introdotta del 2022, complimenti ❤

  • @ci-vit7695
    @ci-vit7695 Год назад +302

    Ottima idea quella di spiegare in maniera "pop" i dettagli della differenza fra Deep e Dark web: state diventando sempre più interessanti, continuate così raga!
    E prendetevi anche una pausa per Natale mi raccomando 😂

    • @Yep6803
      @Yep6803 Год назад +2

      il dark web è il vero ed originale web, contrario che agli albori c'era intranet e Usernet

    • @Giosuello24
      @Giosuello24 Год назад

      maniera "pop" cioè comprensibile alle scimmie, magari le stesse bestie che erano a fare le file per le siringhe.

    • @maxcavazz3342
      @maxcavazz3342 10 месяцев назад

      @@Giosuello24 😱😱😱😱😱

    • @Capy-bara2
      @Capy-bara2 5 месяцев назад

      ​@@Giosuello24bruh

  • @Leo-qr1uc
    @Leo-qr1uc Год назад +1

    Andrea complimenti sempre per i tuoi video , sempre approfonditi e molto istruttivi

  • @maripcentonze1077
    @maripcentonze1077 Год назад +31

    Siete dei grandi! Adoro i vostri video continuate così. Grazie a voi ho riscoperto il piacere della curiosità e la bellezza dell'apprendere

  • @carloperugi4224
    @carloperugi4224 Год назад +3

    Spiegazioni sempre comprensibili e ben esposte! Complimenti per il video!

  • @riccardopongetti1511
    @riccardopongetti1511 Год назад +27

    unico canale youtube che apprezzo nonostante l'estrema paraculaggine delle adv, tali da creare un video intorno ad esse: bravissimi

  • @simonettadambra4629
    @simonettadambra4629 Год назад +1

    bel video ragazzi e un buon Natale !

  • @antoniobutti8001
    @antoniobutti8001 8 месяцев назад +3

    Grazie mille per questa lezione!!!

  • @alessiotube7798
    @alessiotube7798 Год назад +4

    Fate grandi video! Un video sul mining di btc?

  • @francescolaterza5965
    @francescolaterza5965 2 месяца назад +2

    Complimenti davvero. Capaci di divulgare informazioni in modo semplice e diretto con garbo e professionalità. Grazie

  • @samuelegiglio9321
    @samuelegiglio9321 Год назад +14

    Complimenti, riesci a spiegare argomenti complessi con semplicità anche a chi non mastica l'argomento e poi riesci a incuriosire l'ascoltatore. Bravo bravo

    • @Giosuello24
      @Giosuello24 Год назад +1

      insomma sta dicendo che per le scimmie bestie le cose le devi spiegare con i disegnini, dopo che hanno fatto la fila per le siringhe.

  • @hezyl5831
    @hezyl5831 Год назад +5

    lo aspettavo da tantissimo questo video

  • @brunko22_hacks72
    @brunko22_hacks72 Год назад +15

    Ottimo video, rende bene soprattutto le dimensioni e la suddivisione delle reti però avrei inserito anche i DNS nella spiegazione dei collegamenti perché sono fondamentali, viene data troppa importanza al motore di ricerca.
    Per prima cosa va detto che lo strumento utilizzato dai dispositivi per navigare è sempre un browser (anche le app del telefono sono "piccoli browser"), ovvero un software che effettua l'operazione di invio e ricezione di pacchetti tramite la scheda di rete.
    I pacchetti di rete vanno inviati ai server (i pallini blu del modello) che si distinguono in base ad un indirizzo IP, quando parte un pacchetto la strada che deve fare per arrivare allo specifico indirizzo IP viene indicata dal server DNS il quale possiede una lista di tutti gli indirizzi IP della rete.
    Quando utilizziamo un motore di ricerca inseriamo delle parole ed il servizio tramite un suo sistema di indicizzazione produce la lista dei siti che contengono le parole da noi inserite, quando poi clicchiamo sul sito mettendoci in comunicazione con quello specifico server sta al DNS trovare la strada tramite l'URL (ovvero l'indirizzo IP).
    DNS è una cosa e motore di ricerca ne è un'altra, per esempio su google certi siti compaiono ma poi cliccandoci esce pagina non trovata perché è il DNS che non conosce la strada.
    La censura viene applicata proprio a livello DNS ed è per questo che è un argomento fondamentale che andava almeno citato.

    • @salvatorem.4685
      @salvatorem.4685 Год назад +2

      Grazie mille per l'ulteriore dettaglio che hai fornito

  • @federicomotta8491
    @federicomotta8491 Год назад +2

    troppo forti come al solito ✨🏄🏻‍♂

  • @Michele-kb9fz
    @Michele-kb9fz Год назад +7

    Sempre molto interessanti i vostri contenuti 💪💪😎
    Potete fare altri video anche più approfonditi per favore?
    Volendo, come si fa ad accedere a questo dark web, usando tor solamente?
    E come proteggersi?

  • @furiomarinelli1025
    @furiomarinelli1025 2 месяца назад +1

    Salve. Sempre interessanti i vostri video. Bello l'omino sul tavolo fatto con raccordi idraulici. Mi ricorda l'aiutante di Archimede Pitagorico, il personaggio di Topolino.

  • @fede578
    @fede578 Год назад +8

    Questo devo assolutamente vederlo, lo aspettavo! Un bacio

  • @mariodesortes9180
    @mariodesortes9180 Год назад

    Buon Natale ! 🎄

  • @Andrea-if3kx
    @Andrea-if3kx Год назад +6

    Veramente bravi,molto interessante,spiegato in maniera semplice e pratica come del resto altri vostri video. W Geopop continuate così

  • @MediaconsulCom
    @MediaconsulCom Год назад +8

    Sempre al top! Potrebbe essere interessante approfondire chat-gpt, cosa ne dite? Grazie per la divulgazione che fate ;-)

  • @antoniolastra4907
    @antoniolastra4907 Год назад +1

    Un bel approfondimento di tutto l argomento sarebbe bello

  • @alejooliveira3250
    @alejooliveira3250 Год назад

    Grazie per il video :)

  • @giosuemannolo477
    @giosuemannolo477 11 месяцев назад

    Meraviglioso…. Grande servizio

  • @Maimada1969
    @Maimada1969 Год назад

    Ottimo video grazie!

  • @lightnin4717
    @lightnin4717 Год назад +6

    Video fatto benissimo e molto interessante come al solito, sapevo qualcosa su quest'argomento ma molti dettagli li trascuravo grazie per la spiegazione

  • @AndreaZamboni
    @AndreaZamboni Месяц назад

    Figata mettere un piccolo spoiler nel titolo, mi ha fatto aprire il video :)

  • @djgiox8313
    @djgiox8313 Год назад +1

    Bel video

  • @andreatotaro1213
    @andreatotaro1213 Год назад +1

    bellissimo
    video, spiegato in modo semplice e avvolgente

  • @mikiels
    @mikiels Год назад +24

    Ormai su RUclips c'è solo pubblicità su NordVPN nei video. Chiedetevi perché NordVPN si fa tutta questa pubblicità e le altre VPN no. NordVPN vende i vostri dati a terzi.

    • @danielecanori8621
      @danielecanori8621 Год назад +2

      Uno che ragiona finalmente

    • @n-x_
      @n-x_ Год назад +2

      Ma chi se ne frega.. Fatti il tuo server vpn a casa tua e hai risolto il problema 😅

    • @nicoladc89
      @nicoladc89 9 месяцев назад +2

      No non lo fanno per vendere i dati, perché non li vendono, anzi non li salvano proprio e chiudono i server in ogni paese che obbliga alla conservazione dei dati, come è recentemente successo in India.
      Si reclamizzano per fare cashflow, per vendere gli abbonamenti biennali pur se scontati che portano molti soldi nelle casse. Così facendo si possono permettere una campagna marketing molto grossa e riescono a crescere molto in fretta, infatti NordVPN è un cosiddetto unicorno cioè una startup che vale miliardi. È puro marketing, niente di strano. Una cosa però credo sia utile ricordarla, c'è il rinnovo automatico - senza sconto - se non lo disattivate.

    • @EnricoPanebianco
      @EnricoPanebianco Месяц назад

      ​@@n-x_ vero, ma il problema è che per fare un Server non è così semplice: 1°) avere una certa quantità di spazio perché ogni pagina web privata o non occupa uno spazio dentro un server creato; 2°) in base alla sicurezza il server deve avere un linguaggio criptato e tunneling o meglio mascherare

  • @salvatorebiundo6087
    @salvatorebiundo6087 Год назад

    Ottimo video

  • @francescocappi8981
    @francescocappi8981 Год назад

    Bellissimo video molto informativo

  • @Alex-Atkinson
    @Alex-Atkinson Год назад +6

    Qualcuno mi spiega come mai dicono che “c’è un’azienda che ha sviluppato un sistema …” quando :
    1) è l’ultima arrivata, in quanto ne esistono già una ventina
    2) lo fanno passare che controlla tutto il dark web quando è impossibile sia teoricamente che praticamente
    3) controlla neanche la metà delle tipologie di dati di altri servizi come Lifelock o identity guard etc
    4) non specificano che non è neanche incluso nel prezzo base ma è da pagare in un pacchetto apparte

    • @Alex-Atkinson
      @Alex-Atkinson Год назад

      Alcuni servizi arrivano addirittura a rimborsarti fino ad un Milione di dollari/euro (Soldi VERI non gettoni d’oro) in caso di problemi

  • @user-jw6lc1zc6g
    @user-jw6lc1zc6g 2 месяца назад

    Forte non lo sapevo👏👏👏fantastici

  • @leonardofeola5527
    @leonardofeola5527 Год назад

    Grazie per l informazione

  • @kevinboyka90
    @kevinboyka90 Год назад +1

    Video molto utile anche per chi conosce la materia. Bravi ragazzi

  • @Luca-jq7ys
    @Luca-jq7ys 9 месяцев назад

    comunque sono delle figate i vostri video, siete dei bosses

  • @JALKA887
    @JALKA887 Год назад

    Molto interessante!!

  • @gomitoliebambole
    @gomitoliebambole 2 месяца назад

    molto interessante!

  • @emanuelavecchi7433
    @emanuelavecchi7433 11 месяцев назад

    Super interessante 😮

  • @P1nd0L
    @P1nd0L Год назад +4

    4:40 cavolata, dai termini di servizio di Silk Road, era vietata la vendita di “qualsiasi tipo di arma” e in generale di qualsiasi cosa che abbia lo scopo di frodare o danneggiare il prossimo. Era proibita anche la pornografia infantile.
    Il maggior numero di articoli in vendita su Silk Road erano libri, in seconda posizione la categoria “Digital goods”, in terza “Apparel”, in quarta “Erotica”, solo in quinta posizione “Drug paraphernalia”, ma c’erano altre 20 categorie di oggetti, alcune molto frequentate. Studi accademici presenti pubblicati sull’International Journal of Drug Policy dimostrano che la quasi totalità delle droghe in vendita era semplice marjuana e le quantità vendute quasi sempre per uso personale. Fra l’altro, dati i termini piuttosto restrittivi per gli scambi su Silk Road, erano già allora in voga sulla darknet mercati molto più laissez-faire, come Black Market Reloaded

    • @Mark-le5kw
      @Mark-le5kw Год назад

      Tra l’altro nessun marcato lascia vendere armi e pedopornografie, altrimenti attirano di più le forze dell’ordine.

  • @multimagical3137
    @multimagical3137 Год назад +105

    Mirabile il vostro sforzo per trasmettere in modo chiaro e corretto le dinamiche del web. Purtroppo la maggior parte degli utenti italiani del web conoscono solo il colore delle icone dei social che usano. Gli stessi che poi sono i genitori dei ragazzi che usano il cellulare a scuola. Fa statistica

    • @frafifioma
      @frafifioma Год назад +1

      Io non so fare neppure copia e incolla

    • @multimagical3137
      @multimagical3137 Год назад

      @@frafifioma possiamo riderci sopra, l’importante é che il telefono sia figo.

    • @multimagical3137
      @multimagical3137 Год назад +5

      @@frafifioma meno importate di saper, ad esempio, distinguere la bontà di un indirizzo internet (url) anche solo guardandolo. I miei figlii l’anno capito in 5 secondi e dopo un’ora di test erano in grado, ad occhio, di distinguere l’identità dei siti (guardando alla radice del primo,livello dell’indirizzo). Se provo a spiegarlo ad un adulto fatico molti di più. Esempio “basico” si analfabetismo informatico, che nel 2023 equivale anche ad analfabetismo civico.

    • @frafifioma
      @frafifioma Год назад

      @@multimagical3137 esatto, esco ora dalle caverne ma sopravvivo per i pochi anni che mi rimangono

    • @multimagical3137
      @multimagical3137 Год назад

      @@frafifioma se pensi di essere ironico in realtà fai statistica; la maggior parte degli adulti che vuole essere ironico si deprime pubblicamente per dimostrare disinteresse. È una cosa molto italiana delle generazioni prima degli anni 80

  • @carlostabile86
    @carlostabile86 Год назад +1

    Bellissimo e interessantissimo video. Come sempre voi di Geopop.

  • @albertocalza9173
    @albertocalza9173 Год назад

    Geopop sempre al TOP👉🔝

  • @PatriciaMoll
    @PatriciaMoll 4 месяца назад

    Interessante!

  • @vincentangel4111
    @vincentangel4111 Год назад

    Bellissimo grazie siete il top nel mondo vi voglio bene.

  • @michelemarchese7811
    @michelemarchese7811 6 месяцев назад

    grazie per i vostri video...... spererei in un vostro video su Assange....

  • @ilsignorfesta7716
    @ilsignorfesta7716 Год назад +56

    Se non ne avete già parlato, secondo me, è molto importante permettere alla gente di capire cosa sia un database e come funzioni. Molta gente non sa quanto siano centrali ormai nelle nostre vite
    Mi piacerebbe molto un video che parla come sia nata e possibile la sintesi vocale e la comprensione da parte di un computer delle parole (machine learning?)

    • @marcellous6915
      @marcellous6915 Год назад +3

      Per spiegare cos'è un database intendi dire che è un contenitore di dati o qualcosa di più complesso?

    • @Giosuello24
      @Giosuello24 Год назад +1

      una ricerca sul web no?

    • @TheIronmarot
      @TheIronmarot Год назад +3

      ​@@marcellous6915 definire un database come un "contenitore di dati" è alquanto riduttivo

    • @gmail3804
      @gmail3804 9 месяцев назад +2

      Ma cosa ti fumi?

  • @universecode1101
    @universecode1101 Год назад +10

    Video interessante 👍🏻 State facendo un ottimo lavoro su RUclips

    • @bonovoxel7527
      @bonovoxel7527 Год назад +1

      Si, se uno sa fare appena una frittata con le cipolle, la ricetta della lasagna è scienza...
      Perlomeno le parti tecniche sono abbastanza accurate, questo sì.

  • @giuliotirapelle6010
    @giuliotirapelle6010 Год назад

    ...sempre molto interessante

  • @luisacappuccio162
    @luisacappuccio162 Год назад

    Grazie mille! Molto interessante e utile... anche tanto inquietante.

  • @DinoCiuffetti
    @DinoCiuffetti Год назад

    Sono un informatico e sinceramente non ho amato la markettata finale su nordvpn, che tra l'altro vende servizi di virtual private networking (VPN appunto) e non protegge i tuoi dati pubblicati nel dark web. Al massimo ti avvertono (con il servizio Dark Web Monitor) se la tua mail e la tua password (non i tuoi doc) fossero finite in alcune liste di alcuni forum nel dark web. Per il resto avete spiegato chiaramente i concetti. Bravissimi come al solito. Grazie!

  • @Vita-a-stelle-e-strisce
    @Vita-a-stelle-e-strisce Год назад

    Bel video e bella anche la Stratocaster.

  • @michelearduini2044
    @michelearduini2044 Год назад +2

    Sicuramente è un ambito molto interessante. Aspetto altri video su questo tema e spero anche sulla cyber-security!

  • @greengamergaming1193
    @greengamergaming1193 Год назад

    Molto interessante come al solito! Sto per acquistare sicuramente il tuo libro "cercasi energia"

  • @matteolenzo8270
    @matteolenzo8270 Год назад +1

    Super complimenti per il video fatto benissimo. Sarebbe otto interessante se ne faceste uno sul Cloud e la sua tecnologia. Bravi continuate cosi.

  • @alessandromagnani8423
    @alessandromagnani8423 Год назад

    video fantastico

  • @eurobennati4754
    @eurobennati4754 Год назад

    GRAZIEEEEEE EVVIVA GEOPOP sul serio, ottimo servizio

  • @benedettalonoce3235
    @benedettalonoce3235 8 месяцев назад +1

    avete incastrato le pubblicità stra bene

  • @theeinsteinwine
    @theeinsteinwine Год назад

    il miglior video di sempre ...
    sono di parte !🤣🤣

  • @darionazzarri2167
    @darionazzarri2167 Год назад

    Un bel video però volevo saperne di più sul deep web, cos'è?

  • @djgiox8313
    @djgiox8313 Год назад +1

    Bravo

  • @hondaoscura2488
    @hondaoscura2488 Год назад +1

    I migliori

  • @anyrose2565
    @anyrose2565 Год назад

    Molto interessante e attuale, magari un video potrebbe parlare di come difenderci dai malware&Co.

  • @paolob.1138
    @paolob.1138 11 месяцев назад +1

    Si beh una volta che i dati sono stati compressi o peggio diffusi non c’è nulla che si possa fare per rimediare, se non sperare che finiscano nel dimenticatoio e nessuno li vada più a cercare..

  • @kellydarbiehannah-012
    @kellydarbiehannah-012 Год назад +1

    Ciao geopop. Mi piacciono tantissimo questi video come il malware e mi chiedevo se potreste fare un video su come si crea un sito web o un'app.

  • @francescopope2585
    @francescopope2585 Год назад +1

    Bel video marchetta!!!

  • @cicciorso70
    @cicciorso70 Год назад +62

    Siete indubbiamente bravi, avete un modo di comunicare molto coinvolgente, i video sono di qualità, le infografiche e le animazioni sono al top. Però, lasciatemelo dire, sembrerebbe che tutto il video è costruito intorno all'esigenza di parlare dello sponsor, come ha fatto già notare qualcuno. Capisco benissimo che non si fanno le cose "gratis et amore Dei", che siete un'azienda, che dovete produrre un utile. Però, secondo la mia modesta opinione, è meglio uno spot iniziale (o in qualche altro momento del filmato) che un buco con la menta intorno, come diceva uno spot di qualche anno fa. Opinioni personali, non me ne vogliate, continuerò a seguirvi.

    • @nikthesinger
      @nikthesinger Год назад +1

      Totalmente d accordo con te …

    • @Rengokueu
      @Rengokueu Год назад +1

      Voglio solo farti una domanda,non per accanimento ma semplice curiosità, tu cosa faresti al loro posto vorrei capire cos’è che non ti va bene se pur un intero video e girato dietro a una sponsor, la gente capisce e loro guadagnano per questo ed è giusto che sia così d’altronde l’informazione va premiata.

    • @nikthesinger
      @nikthesinger Год назад +3

      @@Rengokueu ..io avrei messo semplicemente lo sponsor all inizio del
      Video come fanno tanti altri ..sponsor ke dura 1 minuto tra l altro (non avrebbe disturbato nessuno) …e poi avrei continuato il loro bellissimo video ..
      Sarebbero stati pagati allo stesso modo !!!
      Così hai l’impressione che l’intero video sia stato solo un enorme pubblicità e capisco che alla gente dia fastidio me compreso !!
      E visto che nel loro canale una cosa del genere non era mai successa,(nn credo abbiano bisogno di pubblicità con 1 milione di iscritti ) la cosa è un po’ spiazzato tutti..
      Tutto qua..

    • @luca91274
      @luca91274 Год назад +1

      @@Rengokueu video che spiega il dark web
      come si entra nel dark web ?
      semplice, usi il nostro sponsor (come se solo con nordvpn puoi entrare nel dark web...)
      ma per favore va

    • @medeabrumildea8098
      @medeabrumildea8098 29 дней назад +1

      io invece ho trovato lo sponsor molto ben inserito in questo modo perché così fa parte del servizio del video invece che creare uno spazio apposito e poi ricominciare il video è quindi per me hanno fatto bene così e così é anche più fluido il risultato finale 🧚💞

  • @ARIEL-wk8sf
    @ARIEL-wk8sf Год назад +3

    La migliore pubblicità mai vista

  • @sicangela240
    @sicangela240 Год назад

    Grazie

  • @platini450
    @platini450 Год назад

    ciao ,del.mariana's web che ci puoi dire? e una leggenda metropolitana o ce un fondamento di verita?

  • @claudiogiannini9764
    @claudiogiannini9764 Год назад +6

    da esperto nel settore informatico faccio i complimenti al contenuto e all'esposizione del video

    • @Yep6803
      @Yep6803 Год назад

      l'unico neo è la vpn e non un buon antivirus(a loro cambia poco, con un rootkit arrivano all'utente...mi verrebbe da dire che l'unica è virtualizzare e virtualizzare!!)

    • @medeabrumildea8098
      @medeabrumildea8098 29 дней назад

      ​​​@@Yep6803nord VPN ha anche una funzione di antivirus e a quanto sappia questa no certo di scarsa qualità 💞🧚

  • @Sterminator89
    @Sterminator89 Год назад +12

    Ottimo video su di un argomento poco conosciuto quanto affascinante. Visto che avete degli esperti “a bordo” sarei curioso di sapere come hanno fatto le forze dell’ordine a smantellare e quindi scovare prove incontrovertibili sulla faccenda “silky road”, se il dark web è protetto da una sorta di anonimato intrinseco??
    Per completezza d’informazione penso sarebbe curioso sapere come si reperiscono (per quel che si può dire) certe informazioni.
    Grazie e al prossimo video.

    • @redistan7048
      @redistan7048 Год назад +4

      Nonostante l’anonimato promesso da tor (molto elevato) siamo a un numero piuttosto alto di proxy tra te il sito che modificano il tuo ip e nascondo i tuoi dati nel momento che un sito genera così tanti soldi (in crypto) e così tanto traffico (anche se nascosto) una potenza come la fbi + cia ha gli strumenti di triangolare (anche se a fatica ci hanno messo 2 anni e poi il sito non è proprio sparito subito) a rintracciare alcune di queste attività, banalmente basta un errore. Oltretutto mio parere personale dal momento che girano i miliardi anche se in crypto sti soldi saranno diventanti cash alla fine, essendo il target così importante per le autorità e gli effort per bloccarlo così alti probabilmente hanno giocato molti fattori trai quali il dark web non era l’unico partecipante, magari il creatore è stato rintracciato al di fuori del web.

    • @Baro...
      @Baro... Год назад +4

      Qualche anno fa per curiosità installai TOR, che è fattibile da chiunque, è come installare Chrome, e per trovare i link (perchè appunto non esiste un motore di ricerca) li cercai su google. Sembra un controsenso, ma in realtà ci sono (o c'erano) pagine/forum sul web che fornivano liste di link a siti nel darkweb (e ci sono cose anche molto tristi e umanamente pesanti). Quindi non è nulla di complicato. Immagino che ci saranno migliaia e migliaia di siti di cui viene fatto un passaparola tra determinati gruppi di persone che non hanno intenzione di renderli pubblici, ma per esempio silkroad doveva necessariamente essere conosciuto, perchè sennò non avrebbe avuto un business di quell'entità (che se non mi sbaglio ho visitato, perchè ricordo un sito dove c'erano anche italiani che vendevano droghe, medicinali, sim telefoniche con tanto di foto e recensioni, assurdo). Sulla sua fine invece, il creatore fu arrestato per un evento "collaterale", una lite (forse finita molto male), qualcosa avvenuto nella vita reale, non in rete. Ricordo questo racconto ma potrebbe essere una leggenda metropolitana.

    • @giacomob1445
      @giacomob1445 Год назад +2

      C'è il documentario su silk radio qua su youtube. Il primo commento ti spiega esattamente che tipo di analisi fanno gli attori statali per il deep web. Ma esistono molti altri modi tipo gli attacchi man in the middle o ancora attraverso l uso di malware

    • @nicoladc89
      @nicoladc89 9 месяцев назад

      @@redistan7048 silk road l'hanno scoperto arrestando gli spacciatori che usavano il sito, poi gli hanno perquisito casa e hanno scoperto sto silk road. Una volta che sai cosa cercare lo trovi, non è servita alcuno strumento potente, hanno semplicemente googlato l'url e l'indirizzo di silk road, sicuri che se apri un ecommerce lo devi pubblicizzare, sono andati a ritroso fino alla prima volta in cui quell'indirizzo è apparso nel web e hanno trovato il capoccia.

    • @giuseppelentini9140
      @giuseppelentini9140 9 месяцев назад

      Alcuni agenti riuscirono a infiltrare il forum di Silk Road e a clonare il sito in toto, reindirizzando l'accesso a questo secondo sito, in spazio tracciabile. Risalirono quindi al creatore di Silkroad, che stava chattando da una biblioteca.

  • @ruga2203
    @ruga2203 Год назад

    Terminal marchetta… !!! Comunque gran bel video… grandi geopop… spiegato semplicemente un argomento difficile

  • @pietroperacchio7769
    @pietroperacchio7769 Год назад +3

    Product placement migliore di sempre

  • @luczani
    @luczani 11 месяцев назад +4

    Da informatico faccio i complimenti per come qui avete spiegato la differenza tra il web pubblico, il deep web e il dark web. Nel 90% dei casi viene spiegato in maniera sbagliata con approssimazioni ed errori clamorosi. Qui invece avete detto tutte cose corrette, bravi, non è affatto scontato.

    • @gmail3804
      @gmail3804 9 месяцев назад +1

      Tu sei un FALLlTO non un informatico

  • @marcofuriati5867
    @marcofuriati5867 Год назад

    Ottima la tua spiegazione....davvero bravo lo fai sembrare semplice❗👏👏👏...solo una domanda:Ma 6 e anonimo come hanno fatto a smantellare la silk road❓🤔🤔

    • @giacomob1445
      @giacomob1445 Год назад

      C'è il documentario su youtube. Infiltrati ed errori umani.

  • @giovannigreco5682
    @giovannigreco5682 Год назад

    grandiiii......

  • @giorgiocoppo545
    @giorgiocoppo545 6 месяцев назад

    grazie

  • @yahwehilpazzo635
    @yahwehilpazzo635 Год назад

    siete troppo bravi...top

  • @foxpap71
    @foxpap71 Год назад

    brivissimo andrea non potevi essere piu preciso nello spiegare a farmi capire il dark web sei un grande grazie K

  • @albertocotumaccio5352
    @albertocotumaccio5352 Год назад +2

    Fate un video sulla storia di Silk Road, io un po già la conosco ed è abbastanza incredibile

  • @sergiogaspari
    @sergiogaspari Год назад

    Complimenti spieghi con facilità cose difficili , anche per quelli come me che faticano con la tecnologia 😂😂

  • @gianmarco8075
    @gianmarco8075 Год назад +10

    La migliore inclusione dell'adv NordVPN che abbia mai visto. Siete i migliori come sempre!

    • @agostinodauria5455
      @agostinodauria5455 Год назад +4

      peccato che non abbiano scritto da nessuna parte che è una adv...

    • @leoarar2882
      @leoarar2882 6 месяцев назад

      Descrizione

  • @corradococuzza846
    @corradococuzza846 Год назад +1

    Molto interessante e ben strutturato anche se avrei spiegato meglio cosa e' un proxy. Sarebbe stato meglio rendere piu' esplicito che l'ultima parte del video era pubblicita'.

  • @myrddindewinwyllt9419
    @myrddindewinwyllt9419 11 месяцев назад +2

    La cosa più leggera che ho trovato numeri di telefono di persone con tanto di nome e cognome, città... insomma tutto ciò che ficchiamo in facebook e che pensiamo non sia visibile dalla così detta privacy...
    Lasciamo perdere tutto il resto che neppure voglio nominare... dico solo che è sconcertante.

  • @Danny-kb6rh
    @Danny-kb6rh 9 месяцев назад +6

    Ma entrare e navigare nel dark web senza aqustare nulla è illegale?

    • @RiccardoOliva-xt3ub
      @RiccardoOliva-xt3ub 2 месяца назад

      In Italia, no. In altri paesi può dipendere, pensa ad un regime dittatoriale, come la Corea del Nord: se accedi al dark web lì (in qualche modo), sostieni (per esempio) che il governo non è democratico e che non dovrebbe esserci e vieni scoperto, allora sì, finirai in prigione

  • @morenarussolacerna5685
    @morenarussolacerna5685 8 месяцев назад

    Vogliamo più video con la bravissima Valentina! "Ciù is megl che uan!"

  • @robertocasula1329
    @robertocasula1329 Год назад

    Potete approfondire le biometrie e in particolare le impronte digitali nel campo della sicurezza informatica?

  • @p3pp0n5
    @p3pp0n5 2 месяца назад

    Ciao, io sono uno sviluppatore e devo dire che l'IA un pò mi preoccupa, ma credo che passerà molto tempo prima che possa sostituire i programmatori... per adesso la vedo più come un aiuto, infatti io stesso a volte uso ChatGPT per farmi generare dei pezzi di codice, ma non è abbastanza affidabile (infatti il codice poi lo revisiono, lo testo e spesso trovo degli errori). Inoltre l'IA non ha il "buon senso", mi spiego: spesso quando si programma bisogna prendere delle decisioni dettate dal buon senso perchè il BR (Business Requirements) non può prevedere anche tutti gli errori tecnici che possono verificarsi, e quindi bisogna gestirli nel modo più conveniente...
    L'IA è in grado di prevedere e gestire gli errori non previsti dal BR? Se si, come li gestirebbe visto che non ha il "buon senso"?
    Faccio un esempio banale:
    BR: scrivere un servizio che gestisca il trasferimento di denaro tra 2 carte prepagate e dopo invia una notifica agli intestatari.
    Possibile errore: l'addebito sulla carta donatrice viene eseguito correttamente, ma l'accredito sulla carta beneficiaria va in errore.
    Altro possibile errore: fallisce l'invio della notifica.
    Penso che la maggior parte dei programmatori farebbe questo raggionamento: se l'accredito va in errore allora bisogna stornare l'addebito sulla carta donatrice, mentre se fallisce l'invio della notifica non vale la pena di stornare la transazione, altrimenti un anomalia sul servizio di notifica bloccherebbe anche tutte le transazioni dando un disservizio ancora più grave ai clienti.
    L'IA sarebbe in grado di fare un simile raggionamento? Io non credo che attualmente ne sia in grado...

  • @angelomilucci2192
    @angelomilucci2192 3 месяца назад

    Sei stato meraviglioso

  • @vasaking3218
    @vasaking3218 Год назад +5

    Ottimo video come sempre. Dal Dark Web al Web 3.0 il passo è breve :) Apprezzerei un video spiegazione sulla tecnologia blockchain. Come funziona, i pro e i contro , e magari anche un accenno alla storia della crittografia 🙂

    • @bonovoxel7527
      @bonovoxel7527 Год назад +2

      Direi che ti serve, perchè dalla tua seconda frase si vede che hai poche idee ma ben confuse.

    • @leonardoalghisi6193
      @leonardoalghisi6193 Год назад

      @@bonovoxel7527 In che senso?

    • @alfredodallalibera5091
      @alfredodallalibera5091 Год назад +2

      @@leonardoalghisi6193 cerca in rete, fai prima! Non attendere sta specie de guru!

    • @bonovoxel7527
      @bonovoxel7527 Год назад +1

      @@leonardoalghisi6193 Fai come ha detto leonardo, si è divertito a darmi del guru ma sul "fai le tue ricerche" ha ragione.
      Il Web 3.0 al momento è una supercazzola, quasi come il metaverso. Del web3 si ha una idea poco ma solo poco più definita di cosa dovrebbe essere un giorno.
      Il web3 non sarà "privo" di darknet comunque, in primis perchè la darknet per il web è una infrastruttura di base.
      La darknet serve all'intelligence, e l'intelligence non si priva di un canale di comunicazione riservato solo perchè qualcun altro lo usa.
      Sarebbe come tagliarsi i cogl!oni per dare fastidio alla moglie. Solo che gli americani ci arrivano, altri...fan finta di no.

  • @giuseppelangasco9909
    @giuseppelangasco9909 8 месяцев назад +1

    Sono entrato in questi siti,devo dire che è veramente una cosa impressionante

  • @sharemind
    @sharemind Год назад

    Bel video unica pecca la pubblicità a Nord VPN che a riguardo a salvaguardia della privacy non è la più impeccabile :-D

  • @giuseppesaluto4434
    @giuseppesaluto4434 Год назад +8

    Si, mi piacerebbe tanto se faceste più argomenti di tipo informatico.

  • @lucaforesi4527
    @lucaforesi4527 Год назад

    Anche io finisco sempre al punto F....Apparte gli scherzi, Bravi!! Siete bravissimi!!!

  • @Fabbri2210
    @Fabbri2210 Год назад +1

    Bello

  • @DiegoPistorio
    @DiegoPistorio 2 месяца назад

    Figo! Non lo sapevo