come usare il pennino da ritocco

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025
  • lo trovi qui s.click.aliexp...
    amzn.to/3U4kU3x
    ebay.us/JmFAoB
    Benvenuti nel mio canale! In questo video, esploreremo insieme il magico mondo dei pennini da ritocco auto e impareremo come utilizzarli per riparare i piccoli danni alla vernice della tua auto. 🚗💡
    é migliore o peggiore del classico pennellino ?
    Lo provo per voi con varie densità e vediamo insieme il potenziale di questo piccolo attrezzo che è molto in voga nei video asiatici
    🔧 Cosa troverai in questo video:
    Introduzione ai pennini da ritocco auto.
    Come scegliere il pennino giusto per il tuo veicolo.
    Passo dopo passo: istruzioni dettagliate sull'applicazione.
    Consigli pratici per ottenere risultati professionali.
    Domande frequenti e risposte.
    Pennino da ritocco auto
    Riparazione vernice auto
    Tutorial pennino ritocco
    Come usare il pennino auto
    Consigli per la verniciatura auto
    Auto detailing fai da te
    Scopri come funziona un pennino da ritocco auto: Guida completa e consigli pratici !
    📌 Hashtag:
    #AutoCare #DIYAuto #PenninoRitocco #VerniceAuto #TutorialAuto #ConsigliVerniciatura
    Grazie per aver scelto il mio video! Assicurati di lasciare un like, condividere con gli amici appassionati di auto e iscriverti per rimanere aggiornato con altri utili tutorial. Buon ritocco auto! 🚗✨
    This site contains affiliate links for which I may be compensated

Комментарии • 83

  • @jonnymin.speranza6854
    @jonnymin.speranza6854 Год назад +2

    Ciao Flavio, il link?

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Год назад

      Ciao lo trovi qui s.click.aliexpress.com/e/_DeB88al
      amzn.to/3U4kU3x
      ebay.us/JmFAoB

  • @domenicobizzarro839
    @domenicobizzarro839 Год назад +13

    Io comprai la coppia 0,5 e 0,7 mm su Amazon. Molto molto molto utile per i soldi spesi. In ogni caso volevo dirti che è clamorosa la differenza tra chi come te divulga, spiega, mostra, insegna con umiltà e soprattutto un'infinita passione, e quelli che fanno video per mostrare quanto sono fighi, tipo Prep...... Massimo rispetto al vero artigiano Maestro. Grazie per quello che spieghi e soprattutto COME lo spieghi. Viene voglia di provare a farlo subito

    • @fabioemme7412
      @fabioemme7412 10 месяцев назад

      Domanda: l eccedenza di vernice come l hai tolta? Lucidatura o carteggiatura? Grazie

    • @domenicobizzarro839
      @domenicobizzarro839 10 месяцев назад +2

      @@fabioemme7412 carteggiatura 1200/1500/2000 ad acqua e poi lucidatura. È sempre difficile che venga perfetto, come è difficile che la vernice in certi casi sia perfettamente uguale (es. Colore metallizzato ossidato di 30 anni). Di sicuro però se fai un bel lavoro lo riduci di parecchio e da lontano non si nota più. Poi per la riuscita dipende da quanto è brutto il graffio. In ogni caso bisognerebbe cercare di portare via gli eccessi di vernice appena data intorno al graffio per non dovere insistere con la carteggiatura. Il difficile è non togliere quella nel solco 🥴 consiglio: esercitarsi su cofani test. 1 su 5 di questi spot repair viene bene bene bene

  • @mi4deorosrenault475
    @mi4deorosrenault475 День назад

    Graciass, graciass ,muy bien esplicado y un saludo desde colombia 😊

  • @bl9914
    @bl9914 Год назад +3

    Sempre interessanti i tuoi video.
    Questi pennini venivano usati fino agli 60 dai disegnatori tecnici ed al posto della vernice si usava inchiostro di china. Io stesso li ho provati per uso modellistico usando quellu di mio papà geometra.
    L' unica differenza sta nel fatto che avevano un filo che sporgeva dal foro ed impediva che la china colasse appoggiado il pennino al foglio. Essendo liquida sarebbe sta immediatamente assorbita dal foglio. Il filo,mobile, rientrava appoggiando la punta ma riduceva l'afflusso di inchiostro.
    Lo spessore della linea era dato dal diametro del pennini/tubetto.
    Il colore che usi, essendo denso, non cola ed esce solo se appoggi perchè,credo, si crea una 'attrazione" e scorrendo si crea un vuoto che fa uscire il colore.
    Buono a sapersi che hanno ricominciato a venderli!!

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Год назад

      Ciao , grazie per l ottima descrizione ❤️

    • @smcorazza
      @smcorazza Год назад

      Il Rapidograph…

    • @bl9914
      @bl9914 Год назад

      @@smcorazza no. Il rapidografh è una penna che si usa con una cartuccia ed è moderno.

  • @Claudio_PZ
    @Claudio_PZ Год назад +2

    Grazie per aver realizzato questo video.

  • @giannisanna5871
    @giannisanna5871 Год назад

    Grazie Flavio, per la spiegazione chiara e precisa.

  • @Stefano-kp4lb
    @Stefano-kp4lb Год назад

    Flavio sei PREZIOSO.Grazie

  • @paolomotori
    @paolomotori Год назад +1

    Attrezzo utile, costa poco e va bene

  • @danyre63
    @danyre63 3 месяца назад

    👍bravo Flavio sempre utili i tuoi video 😊

  • @dariobisson9526
    @dariobisson9526 Год назад

    Grazie Flavio!

  • @mariosopranzetti4932
    @mariosopranzetti4932 10 месяцев назад +1

    Buongiorno Flavio , guardo sempre i tuoi lavori e spiegazioni , sempre veramente dettagliate , ti volevo chiedere giorni fa' sul parafango della mia golf c'era un graffio fattomi qualche tempo fa', già,facendo qualche tempo addietro attenuare con pasta abrasiva e poi carta da 2000..ieri quel poco del graffio che ancora si vedeva lo voluto riempire col tuo sistema ...solo che dopo lo appianato con carta da 3000 ... però alla fine la parte sopra il graffio penso di avere scoperto la vernice 😬. Circa 1cm per 1/2 cm...come posso risolvere ? Grazie ciao

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  10 месяцев назад +1

      Ciao, puoi provare a fare un ritocco con la vernice oppure una sfumatura

    • @mariosopranzetti4932
      @mariosopranzetti4932 10 месяцев назад

      Si ,una sfumatura di vernice ? O trasparente ? ..un po' più larga del pezzo scoperto comunque ? Perché se faccio di solo trasparente nn coprirà quel pezzetto ? È un nero metallizzato perlinato Lc9x ,Si vedrà ,Bo 😮 grazie 👋

  • @mauriziogiasan4411
    @mauriziogiasan4411 Год назад

    grazie Flavio

  • @nicolabissiri4126
    @nicolabissiri4126 Год назад +1

    Ciao Flavio, mi consigli come ripristinare dei piccoli graffi su sportello Smart 453?

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  11 месяцев назад

      Ciao, ci sono vari tutorial sul mio canale per i graffi , scegli quello che reputi faccia al caso tuo

  • @federicozilio9308
    @federicozilio9308 Год назад +1

    Grande Fabio io uso i pennellino però interessante lo peedo grazie PS. Secondo te dopo la base opaco si può usare anche con trasparente Catalizzato per finire il ritocco..?

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Год назад

      Ciao, si esce anche se molto denso senza diluirlo , oppure anche diluito, la densità non influisce molto

    • @federicozilio9308
      @federicozilio9308 Год назад

      ​@@Flaviotuttofaregrazie molto gentile io me la cavo col pennellino liquido x mn fare grumi però mi incuriosiva proverò vediamo se si stende meglio

  • @christiantorrisi5631
    @christiantorrisi5631 Год назад +4

    Migliorabile facendo una punta curva a 90°, così facendo il colore esce lo stesso per gravità verniciando anche le parti in verticale e mettendo un tappo sopra a chiudere il serbatoio. L'idea c'è bisogna sfruttarla bene

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Год назад +2

      Ciao , il tappo ancora non esiste , però potresti aver lanciato un idea

    • @christiantorrisi5631
      @christiantorrisi5631 Год назад +1

      @@Flaviotuttofare il problema è chi la leggerà questa idea a parte noi due😅😅😅

    • @robertopoesini674
      @robertopoesini674 Год назад +1

      Forse mettendo il tappo si blocca il flusso e la vernice non esce.

    • @bl9914
      @bl9914 Год назад +1

      La butto lì..Usando una siringa con ago grosso,sj può come suggerito piegare a 90° ed usando la stessa senza stantuffo come serbatoio. Ovviamente tagliando l'ago per toglire la punta.

    • @ercolebarrile8045
      @ercolebarrile8045 Год назад +1

      Basta un tubicino a L rigido da inserire nel serbatoio del colore che a sua volta fa da serbatoio.

  • @FabrizioLanteri
    @FabrizioLanteri 9 месяцев назад +1

    Invece in verticale cosa consigli ?

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  9 месяцев назад

      Ciao, verticale o pennellino o spatolina, ci sono diversi miei video al riguardo sui ritocchi

  • @giovannivuolo878
    @giovannivuolo878 Год назад +1

    Flavio scusa,ma per usarlo inclinato,non si può mettere un tappo? Poi, se il serbatoio deve essere aperto perché,diversamente, potrebbe non uscire la vernice dal pennino, si può sempre realizzare un tappo con un'apertura dalla quale far fuoriuscire un tubicino, curvato verso l'alto.

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Год назад

      Ciao, inclinato non scrive , deve stare perpendicolare alla superfice, apposta non hanno messo il tappo è inutile

    • @giovannivuolo878
      @giovannivuolo878 Год назад

      Inclinato non scrive perché probabilmente viene meno la pressione esercitata dal colore sul foro del pennino. Ma se si utilizza un tubo ( ad esempio di quelli per la benzina,o per l'acqua) ,,si usa come prolunga del serbatoio , si curva verso l'alto, e si riempie il serbatoio e facendo andare un poco di colore anche nel tubicino di prolunga, in modo che il livello del colore resta sempre orizzontale,senza versarsi, probabilmente, esercitando la dovuta pressione, scrivera'. Sia chiaro, è solo una mia supposizione.

  • @joe8497
    @joe8497 Год назад +1

    Molto interessante. Come faccio a sapere qual è esattamente la vernice del colore della mia auto?

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Год назад +1

      Ciao c'è scritto un codice su una targhetta , oppure vai da un colorificio e te lo preparano loro ruclips.net/video/B1pcS787_HQ/видео.htmlsi=x4j85n89n6yl8GQ8

    • @joe8497
      @joe8497 Год назад

      @@Flaviotuttofare grazie mille!

  • @fabioemme7412
    @fabioemme7412 10 месяцев назад +1

    Ciao, una domanda: l eccedenza della vernice dopo come la toglie? Esempio 07:33

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  10 месяцев назад +1

      Ciao, o con carteggiatura oppure tramite lucidatura , dipende

    • @fabioemme7412
      @fabioemme7412 10 месяцев назад

      @@Flaviotuttofare grazie

  • @rodolfopepe2783
    @rodolfopepe2783 Год назад

    Ok, domanda se hai un graffio lungo la fiancata che più o meno profondo in alcuni punti non credo che possa essere utilizzato a meno che non sia snodabile…..
    Sarebbe il mio caso visto che sulla vettura storica che ho ereditato da mio padre non so come è successo che già stando a casa dei miei abbiamo riscontrato la presenza di un graffio che parte dal parafango posteriore destro e di estende approfondendosi verso lo sportello posteriore destro.
    Li credo che per risolvere il problema ci voglia ben altro senza dover verniciare di nuovo la fiancata, ossia utilizzare un pennellino piccolissimo per riempire di vernice originale il graffio e poi dargli allo stesso modo il trasparente e lucidare tutto infine.
    Naturalmente la mia è una idea da non esperto a riguardo. 0:47

  • @marcopandozziliutaio
    @marcopandozziliutaio Год назад

    Forte! sembra uno specillo da dentista modificato

  • @marianopeluso
    @marianopeluso Год назад +1

    Ciao Flavio, ho una richiesta a cui solo tu puoi rispondere. Conosci una buona colla strutturale per incollare vetro e metallo?
    Sto restaurando da solo una 126 e le cerniere dei vetri posteriori apribili sono tenute in sede solo tramite incollaggio…
    Grazie

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Год назад

      Ciao , si , in passato si usava una colla della loctite amzn.to/4bjsQEz aveva una buona tenuta se preparato bene il vetro e la parte in metallo . Ora si tende ad usare il mastice per i vetri con il primer ma il costo è maggiore e anche lì lo devi preparare bene e metterne uno strato sottile .

  • @emiliotripodi2194
    @emiliotripodi2194 Год назад +1

    Ciao posso lucidare con rotorbitale ad aria con regolazione ? Grazie mille

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Год назад +1

      Ciao , si , non è importante se sia alimentata ad aria o elettrica , è l'orbita che fa la differenza

    • @emiliotripodi2194
      @emiliotripodi2194 Год назад

      Ok grazie mille

  • @and2409
    @and2409 Год назад +1

    in pratica in certi punti funzionerebbe solo se l'auto fosse in salita o discesa?

  • @Luke80..
    @Luke80.. Год назад +1

    Ciao FLAVIOOOO

  • @Bastiano_Contu
    @Bastiano_Contu Год назад +1

    Tanto vale utilizzare una siringa.. oppure piuma e calamaio 😉

  • @Andymonza66
    @Andymonza66 Год назад +1

    Pensavo che per verniciare una superficie verticale sarebbe meglio tenere il manico al contrario, rispetto come lo hai tenuto tu nel video, sfruttando la curvatura del manico. Quello che voglio dire, se vernicio in verticale tengo il manico verso il basso.

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Год назад

      Ciao, si ma è uguale , perché il beccuccio deve stare perpendicolare alla superfice e di conseguenza anche il serbatoio

  • @smcorazza
    @smcorazza Год назад +1

    Una specie di Rapidograph (Rotring)

    • @giuseppebocca7084
      @giuseppebocca7084 Год назад +1

      Si usava proprio prima che rotring facesse i rapidograph, li facevano proprio loro. Li usavamo anche per fare i circuiti stampati

  • @surinpeiris8563
    @surinpeiris8563 Год назад +1

    Ciao
    Per favore può fare un video ho fatto un e errore sfumature esagerato magari un trucco salvare 😂

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Год назад

      Salve dovrei vedere di che si tratta per poterti aiutare, mandami una foto via mail flashg@outlook.it

  • @Crisspainter96
    @Crisspainter96 Год назад +2

    Io cell ho ed è durato pochissimo , si è spezzato . Però il suo lavoro lo faceva bene

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Год назад

      ciao , Criss ti stimo molto, come è successo che si è spezzato ?

  • @allffl3793
    @allffl3793 Год назад +1

    Però i maggiori graffi sono sulla fiancata, quindi perpendicolari al suolo!

  • @mauroucci4308
    @mauroucci4308 Год назад

    Ma non si rischia di graffiare di più la superficie?

  • @mirkos76
    @mirkos76 Год назад +2

    Questo lavora bene solo in piano perché nasce per fare i disegni sui quadri

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Год назад +1

      Ciao , non lo sapevo , ma l'ho scoperto usandolo , in tanti mi chiedevano di provarlo

    • @giuseppebocca7084
      @giuseppebocca7084 Год назад

      I sinottici anni 60/70... si utilizzavano questi per realizzarli se non erano fatti in serie con la serigrafia...

  • @principenero1566
    @principenero1566 Год назад +1

    L'acqua non è la cosa più liquida che esiste

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Год назад

      Ciao, scusa l'imprecisione allora , quale è il liquido più liquido ?

    • @principenero1566
      @principenero1566 Год назад

      @@Flaviotuttofare probabilmente intendevi viscoso o fluido. Ad esempio l'acetone puro, la benzina, l' ipa, etc.. sono più "fluidi" dell'acqua.

    • @bobbersound7065
      @bobbersound7065 9 месяцев назад +1

      Quanta polemica....

  • @tonycapizzi8676
    @tonycapizzi8676 Год назад +1

    Io uso una siringa medicale con ago così posso utilizzarla in tutte le posizioni

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Год назад +1

      Ciao questa è una bella idea , magari ci facciamo un bel video

    • @Andymonza66
      @Andymonza66 Год назад

      ​@@Flaviotuttofarema non esistono pennarelli ricaricabili con la vernice? Mi viene in mente il Rotring che usavo a scuola per il disegno tecnico, ma quello era inchiostro non vernice

  • @manpala3908
    @manpala3908 Год назад +1

    non me piace..meglio i metodi tuoi

  • @francesco9667
    @francesco9667 Год назад

    Secondo me si potrebbe mettere un tappino in gomma o in plastica (ovviamente a misura) per evitare che il colore fuoriesca quando si inclina molto il pennino.

    • @Andymonza66
      @Andymonza66 Год назад

      Credo che se lo tappi non esce piu' la vernice, un po' come le lattine dell' olio che devi fare due fori

    • @francesco9667
      @francesco9667 Год назад

      @@Andymonza66 giusta osservazione, si potrebbe fare un forellino al tappo per fargli prendere aria. Comunque il tappo (anche se leggermente forato) eviterebbe grosse fuoriuscite di vernice. Bisogna fare delle prove, ma credo che il giusto compromesso si potrebbe raggiungere.