Recensione aereo Aeroprakt A22 - il nuovo sotto i 100K

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 фев 2025

Комментарии • 26

  • @oscarpolo2036
    @oscarpolo2036 9 месяцев назад +4

    Bel video! Grande Marco!!!

  • @VasaMusic438
    @VasaMusic438 9 месяцев назад +2

    Gran Bel Video !!! E un gran bel Aeroplano !!!

  • @francescotassinari3035
    @francescotassinari3035 9 месяцев назад +2

    l'ho sempre adorato. ho fatto purtroppo, solo un volo con un modello uguale. Stupendo!

  • @FrancoPinna-h6e
    @FrancoPinna-h6e 9 месяцев назад +2

    Complimenti sempre bello aereo fantastico.

  • @gabrielesabbatino2460
    @gabrielesabbatino2460 7 месяцев назад

    Molto carino ed interessante! Certo il costo è sempre proibitivo… poi sinceramente preferisco come linea il tuo.. sarebbe bello integrare nella recensione anche un volo con il proprietario, così da sentire direttamente le impressioni… capisco che non sia facile comunque organizzarsi.

    • @Pilotando_ita
      @Pilotando_ita  7 месяцев назад

      È difficile riuscire con i tempi.

  • @ziozanna
    @ziozanna 9 месяцев назад +1

    Chiaramente non si discosta molto dall'ICP savannah che chiaramente è fatto in Italia e chiaramente con il prezzo siamo li. Chiaramente l'estetica di questo e la sofisticazione costruttiva è decisamente migliore .
    Anche io ho un aereo dell'est e chiaramente sono fatti veramente bene. Loro hanno chiaramente una tradizione sull'ultraleggero che chiaramente noi non abbiamo.
    Dai non te la prendere per il chiaramente è una piccola canzonata e cmq i tuoi servizi sono sempre molto belli. Grazie

    • @Pilotando_ita
      @Pilotando_ita  9 месяцев назад +1

      ma figurati se me la prendo.
      perfettamente vero il paragone con ICP

    • @ziozanna
      @ziozanna 9 месяцев назад

      @@Pilotando_ita cmq questo mi piace molto di più del savannah. Ha una estetica molto curata e dei particolari che costruttivamente sono più costosi. ( volantino, bombatura sulle portiere, fusoliera e coda rastremata che sembra composito) .
      Infine è lo stesso giallo del mio, come non essere bello 😀

  • @cante199
    @cante199 8 месяцев назад +1

    Incredibile quanto siano arrivati a costare.. 100k dovrebbe essere il prezzo di un vl3 o un tarragon.. un sav o uno di questi dovrebbe stare sui 40k, max 50. Capisco l’assemblaggio tutto a mano, i piccoli numeri che fanno le aziende costruttrici.. ma hanno raggiunto prezzi folli ormai.

    • @Pilotando_ita
      @Pilotando_ita  8 месяцев назад +2

      Sono d'accordo. c'è da dire che quasi la metà del prezzo finale è composto da motore e avionica. spendere 20.000 euro per un rotax a carburatore ingenierizzato 40 anni fa è scandaloso. Un motore automobilistico, ben più complesso e performante, costa nuovo meno della metà. l'avionica è un altro scandalo. un sistema digitale che racchiude tutto in uno schermino dovrebbe costare meno di un sistema full analogico.

    • @valeriogalantini
      @valeriogalantini 8 месяцев назад

      @@Pilotando_ita incredibile come tutto ciò che è digitale alla fine si riveli sempre una gran ladrata😂😂

  • @danc1873
    @danc1873 9 месяцев назад

    Ma io lì sopra vedo la Dancing Queen 👑🪩che ho anch'io!! E' il pezzo più importante di tutto l'aereo!

    • @Pilotando_ita
      @Pilotando_ita  9 месяцев назад

      Ahahahahah... da Bòn...
      Occhio attento

  • @Кочевник2503
    @Кочевник2503 4 месяца назад

    Аеroprakt👍 Made in Ukraine!☝️💪💪💪

  • @fastfoot3759
    @fastfoot3759 9 месяцев назад +3

    Il vero peccato è che non sei ricco, non te lo puoi permettere un gioiello del genere. Sarebbero tanti quelli come me che vorrebbero volare e che resteranno sempre sull'erba a guardare chi ha il portafoglio ben guarnito. Peraltro l'acquisto di un mezzo del genere è solo la punta dell'iceberg. Insomma solo un sogno che non può realizzarsi.

    • @michael_scofield89
      @michael_scofield89 9 месяцев назад

      Vabbè, c'è il parapendio che è un po' più divertente che volare su un ultraleggero

  • @stefanopaolo
    @stefanopaolo 9 месяцев назад

    ... ma i consumi? ...

    • @Pilotando_ita
      @Pilotando_ita  9 месяцев назад

      Dai un occhiata all'intervista. È il video precedente.
      Monta un rotax 912, quindi 4800 giri, circa 18 litri/ora e velocità di 160 Km/h

  • @francescotassinari3035
    @francescotassinari3035 9 месяцев назад +2

    cavoli, costavano 40.000 precovid.

  • @axelpro09
    @axelpro09 6 месяцев назад

    Si ma degli ucraini che usano questi aerei come droni e missili ne parliamo?? 😂

  • @Coccoluto
    @Coccoluto 9 месяцев назад

    beati voi, io non riesco manco a comprartmi un utilitaria....

    • @Pilotando_ita
      @Pilotando_ita  9 месяцев назад

      in effetti l'aumento continuo dei prezzi del nuovo è ormai un problema per l'accesso al volo in Italia

  • @nuovovideo
    @nuovovideo 9 месяцев назад +1

    Ho visto i nuovi modelli ultra tecnologici ma anche il doppio del prezzo