Da Bella Baxter a ChatGPT: i Robot, l'Umano e il nostro Futuro - con Alessandra Sciutti

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 июн 2024
  • Alessandra Sciutti, Tenure Track Researcher all'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), qui ai Cogito Studios per parlare di robotica, umani e tanta fantascienza.
    Scopri la nostra Academy: www.cogitoacademy.it/
    Il mio nuovo libro: amzn.to/3OY4Xca
    Questo episodio è stato sponsorizzato da NordVPN, che supporta il podcast e il mio lavoro. Vai su nordvpn.com/dufer e inserisci il nostro coupon DUFER per avere uno sconto esclusivo.
    ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇
    Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ bit.ly/memberdufer
    I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ www.dailycogito.com/eventi
    Impara ad argomentare bene ➤➤➤ bit.ly/3Pgepqz
    Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ bit.ly/45JbmxX
    Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ amzn.to/3jmCYpQ
    Entra nella Community ➤➤➤ / rickdufer
    La newsletter gratuita ➤➤➤ eepurl.com/c-LKfz
    Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ bit.ly/DailySpoty
    Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ / discord
    Tutti i miei libri ➤➤➤ www.dailycogito.com/libri/
    Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ www.dailycogito.org/
    #alessandrasciutti #rickdufer #robotica #fantascienza
    La trasmissione è sponsorizzata da NordVPN: nordvpn.com/dufer
    INSTAGRAM: / rickdufer
    INSTAGRAM di Daily Cogito: / dailycogito
    TELEGRAM: bit.ly/DuFerTelegram
    FACEBOOK: bit.ly/duferfb
    LINKEDIN: / b14
    --------------------------------------------------------------------------------------------
    Chi sono io: www.dailycogito.com/rick-dufer/
    --------------------------------------------------------------------------------------------
    La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (Ace-High, "Splasher"): login.epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di ELIO BIFFI

Комментарии • 13

  • @Saitama0
    @Saitama0 Месяц назад +3

    Video interessante, mi sta dando molti spunti di riflessione e non solo sui robot, grazie mille di questo contenuto ☺️

  • @PeziosYT
    @PeziosYT Месяц назад +6

    Complimenti a entrambi, alto livello di contenuti in questo canale. Io sono curioso di vedere negli anni se alla fine ci sarà un indebolimento delle nostre capacità cognitive parallelamente allo sviluppo di quelle artificiali o se alla fine riusciremo ad uscirne ancora più adattati ed evoluti. Perché tornando ai "demoni" della vita odierna, un altro potrebbe essere l'affidare alcune funzioni semplici o relativamente complesse alle AI per velocizzare alcuni processi, anche se di pochi minuti o di poche ore, che noi siamo già in grado di svolgere, anche se magari questo richiede un minimo di fatica in più. Accade già questo con Chat GPT e sono curioso di capire se alla fine subiremo un downgrade cognitivo negli anni

  • @DiamondEagle73
    @DiamondEagle73 Месяц назад

    Grandissmo Rick e grandissima Alessandra Sciutti...

  • @esoterico7
    @esoterico7 Месяц назад +8

    Secondo me si sta esagerando con la questione dell'IA e dei robot. Alla fine c'è sempre una sequenza di 0 e di 1 dietro queste realtà, è solo una simulazione, e anche dietro la migliore simulazione possibile ci sarà sempre una sequenza di 0 e di 1, mancherà sempre quella scintilla. Più che altro bisognerà porsi delle domande su chi programma IA e robot e sugli intenti di chi gestisce queste tecnologie. Questo è più importante.

    • @Saitama0
      @Saitama0 Месяц назад +10

      E gli zeri e gli uno cos’hai in meno dei cromosomi X e Y? Restano dati che presi da soli non hanno valore, nel contesto sono fondamentali invece

    • @esoterico7
      @esoterico7 Месяц назад +1

      @@Saitama0 mi sembra un'assurdità questa. Una macchina non pensa, non prova emozioni, non ragiona, una macchina fa solo ciò che le viene detto di fare, non c'è nulla di creativo. Io mi soffermerei più sulle intenzioni di chi lavora all'AI.

    • @Saitama0
      @Saitama0 Месяц назад +4

      @@esoterico7anche noi ci comportiamo in funzione della nostra natura. Metabolizziamo alimenti, dormiamo ci riproduciamo, respiriamo e il nostro patrimonio genetico definisce chi siamo. Forse quella di essere liberi è in parte un’illusione?

    • @simonevela
      @simonevela Месяц назад +2

      @@Saitama0 Abbiamo cambiato prospettiva quando è arrivato Copernico, e poi è arrivato Darwin e c’è stata un’altra presa di posizione. E adesso è arrivata l’AI. Forse siamo troppo presuntuosi e ci sentiamo troppo speciali?

    • @Saitama0
      @Saitama0 Месяц назад +1

      @@simonevela che siamo presuntuosi non c’è dubbio, altrimenti la campagna marketing del cristianesimo non avrebbe avuto così tanto successo