Fisica della musica- Il suono

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 фев 2025

Комментарии • 6

  • @linapandi8691
    @linapandi8691 4 года назад +1

    Spiegazione ottima, si vede chiaramente che la musica fa parte del tuo essere 🎼🎼🎼🎼🎼🎼🎼

  • @RenatoCaruso
    @RenatoCaruso Год назад

    Grazie della spiegazione ma una cosa non mi è chiara: come fa a suonare una chitarra? cioè il meccanismo corda-ponticello-tavola armonica come funziona? l'aria all'interno risuona anche? grazie

  • @radarlabuni4047
    @radarlabuni4047 3 года назад

    👍👍👍👍👍👍👍👍👍

  • @darkleo96
    @darkleo96 4 года назад

    AHAHAHA registrato nella nostra STUPENDA cucina... il nuovo Piero Angela della musica

  • @alessandroc.4543
    @alessandroc.4543 2 года назад

    Avrei una domanda, è sicuramente una sciocchezza. Nel video hai parlato dei battimenti e hai mostrato come, non appena le due frequenze arrivano allo sfasamento di 180°, la loro somma si annulli, lasciando percepire proprio un'assenza di suono. Ora espongo il mio dubbio: supponiamo che io abbia due pianoforti identici in una stanza e che faccia suonare i due do centrali, perchè i suoni si sommano sempre? Voglio dire, perchè non c'è un tempismo specifico per il quale le due onde sono sfasate abbastanza da annullare il suono? Se io facessi passare proprio quel mezzo periodo prima di suonare il secondo do, non dovrei ottenere un suono che si annulla? Mi rendo conto che è una domanda proprio sciocca, ma faccio fatica a venirne a capo.