Ciao Ruyi, ieri ho visto un video in cui viene mostrato che in Cina ci sono dei malfattori che recuperano l'olio gettato nella spazzatura e addirittura dai tombini della fogna perché l'olio galleggia e sale al di sopra della melma e dei liquami per riutilizzarlo e usarlo per cucinare e anche che riusano il condimento che avanza nei piatti dei ristoranti quella salsa piccante che il cliente non consuma tutta e che viene chiamata spit oil perché vi rimane della saliva dei clienti mentre la prima quello recuperato dai bidoni dell'immondizia è il gutter oil. Quando li prendono finiscono in carcere. Io da quando ho visto quel video ho cominciato a guardare con sospetto le bottiglie di salsa d'ostrica e di salsa di soia che ho recentemente comprato ed anche quelle bustine di salsa che trovo nelle confezioni di noddle istantanei. Secondo te c'è pericolo di incappare in quell'olio rivoltante e disgustoso o è solo un problema dei soli ristoranti dato che è un fenomeno molto diffuso in Cina? Questo è il video: ruclips.net/video/Gu6yJyi97ZI/видео.html
Alcuni di questi li ho provati, altri non li ho mai visti! Quelli a tagliatella sono i miei preferiti!! Molto interessanti questi video dove provi questi prodotti!!
Non sono un fan dei cibi istantanei ma una volta ogni tanto,ci può stare...mi hai fatto venire in mente quando mangiasti quei noodles istantanei,molto piccanti, commentando poi :" no ghe semo proprio qui".😂
Ciao Ruyi, seguo da sempre il tuo canale e volevo chiederti se farai mai un video sulla cucina cinese per bambini! Ho un figlio di 1 anno, in famiglia amiamo molto il cibo etnico e sarebbe interessante vedere cosa danno ai bambini in Cina!!!
WoW che bella varietà di paste. Amo tutti i tipi di pasta anche quelli istantanei. Il glutine è molto proteico , la versione mostrata da te non la conoscevo, uso e conosco la versione chiamata "seitan" che viene bollita in un brodo ricco di verdure e salsa di soia, quindi lo si usa e cucina proprio come la carne. (Dalle cotolette alle scaloppine, pizzaiola, ragout)
Ciao, innanzitutto complimenti per il tuo italiano, sei bravissima 😊 Volevo chiederti se nelle tagliatelle di patate la salsa di sesamo si mette nell'acqua dove bollono le tagliatelle o a fine cottura a crudo? Grazie😊
L'unico che ho provato anche io è quello con la busta celeste e rosa. Sì, gli wonton pronti che ho provato facevano abbastanza schifo, non era la stessa marca però.
ASpetta... aspetta... fermi tutti... quella busta lì che ho provato anche io non era puzzolente! Quella che ho provato io aveva una busta rosso fuoco e blu elettrico ed aveva una puzza terrificante...
Ciao Ruyi. Quando hai descritto il procedimento per ottenere il glutine dalla farina, hai descritto quello che si chiama il SEITAN. Grazie: bel video. Vorrei provare quelle tagliatelle di Sichuan. E grazie anche a quelli di Otto che offrono quel servizio intelligentissimo di descrivere la preparazione.
@@RicettecinesidiRuyi sì, ho provato a farlo più volte il seitan, ma poi ho ragionato che è un procedimento che consuma molta acqua (nonostante io la raccogliessi e lasciassi sedimentare l'amido, per poi usare l'acqua per annaffiare le piante) quindi non lo faccio più.
Se la mia professoressa di matematica avesse spiegato le cose bene come le spieghi tu adesso sarei laureata in astrofisica nucleare. Sei bravissima. I cibi istantanei sono un po pesanti per me da digerire perché di solito sono pieni di spezie, ma ho imparato a mangiare quelli che posso (tra un mal di pancia e l'altro 🙈) e mi invogliano tantissimo, i miei noodles preferiti sono di una marca non italiana che restano molto cremosi e con molta salsa ma faccio fatica a trovarli. Di sicuro un'occhiata a questo sito prima di sera la do 😬😬😬
Ciao Ruyi, Mi piacciono anche i piatti pronti cinesi. Domani ho tagliatelle fritte con funghi. Un bacino per te e molte grazie per i tuoi video fantastici.
Anche se ho cenato da poco, mi sarei mangiata tutto, perché adoro la cucina cinese nella quale mi cimento da anni♥ Mi sa che proverò ad acquistare da questo sito, anche se, di solito, vado direttamente nei market di Chiantown a Milano almeno una volta al mese per fare la spesa♥
I miei noodles istantanei li faccio cosi: metto in freezer tante piccole vaschettine con ingredienti variamente combinati, un po' a sorpresa (latte di cocco, miso, pasta di gamberi fermentata, salsa ostrica, alghe, sardine essicate, 13spezie cinesi, pepe di Sichuan, essenza di pollo, funghi muehr, katsuobushi, salsa per Hotpot, coriandolo, ecc ecc). Li faccio in piccole porzioni giuste oer aromatizzare 1 tazza, quindi li congelo. Quando ne ho voglia, tolgo il cubetto dal freezer, aggiungo acqua, e a bollore aggiungo spaghetti di riso, di soia, con jiansui, tagliatelle di patata, noodles istantanei... quel che voglio insomma. Arricchisco quindi con verdure a julienne e con fette di porchetta, di bresaola, di prosciutto crudo... Questo è il mio modo di avere instant noodles buoni quando ho zero voglia di cucinare, ma anche quando voglio un piatto particolare che non siano gli spaghettoni al sugo (che resta uno dei piatti più buoni al mondo secondo me)
@@RicettecinesidiRuyi sono andato a vedere cosa fosse il meal prep, non lo conoscevo. Direi che l'idea è quella. Ora ricordo che anche tu avevi fatto un video simile. Un salutone
molti di questi prodotti li trovo a Prato, costano molto di piu dei soliti ramyun coreani ma si vede che c'è piu mano d'opera, nel senso che non sembra neppure abbiano usato macchinari per farli, come anche hai mensionato tu, sembrano fatti al momento, per quanto riguarda i noodles di patata, mi sono piaciuti anche a me anche se ho avuto difficoltà a staccarli, una cosa che non mi piace è il pepe del Sichuan, mi da una sensazione tipo anestesia del dentista, l'Union City vendevano anche i Pho istantanei ed erano fantastici, peccato che poi hanno smesso di venderl, forse perchè proprio, li accanto, hanno aperto un locale specializzato in Pho P.S. 為我多多擁抱你的孩子😊😊😊
gli spaghetti / ramen istantanei se si aggiunge della verdura e una fonte proteica (es. fagioli o un uovo) sono un pasto di tutto rispetto. in genere hanno circa 500 kcal a confezione e quindi si prestano bene alla dieta media da 2000 /1800 kcal. le uniche cose da controllare se li mangiate spesso sono le quantità di sale(quasi sempre oltre la dose giornaliera di 2 grammi), di grassi saturi e raramente (per questi prodotti nello specifico) di zucchero. questo però vale un po' per tutto... se vi fate una spremuta di arance superate la dose giornaliera di zuccheri liberi molto facilmente; eppure non c'è tutto questo stigma verso le spremute di arancia
Ruyi appreziamo molto il tuo scambio ma purtroppo devi capire che ci troviamo in Italia capitale della PASTA BARILLA VOIELLO DE-CECCO ,AGNESE,LIGUORI, DIVELLA,GRANARORO ecc.ecc. sarebbe un vero interscambio se una di queste aziende italiane vedesse pasta cinese o i famosi NUDLES quei pacchi che hai tu sono tutti in scrittura cinese non si capisce niente cosa c'e' scritto sopra e non sappiamo come e' fatta la pasta cinese.
Come ho detto nel video sicuramente non sono da mangiare tutti i giorni, però a me capita di mangiare 2 volte al mese quando sono a pranzo da sola, mi risparmia energia e di solito metto sempre verdure e uovo nella zuppa, così almeno non mangi solo carboidrati 🥰
Ciao Ruyi, ieri ho visto un video in cui viene mostrato che in Cina ci sono dei malfattori che recuperano l'olio gettato nella spazzatura e addirittura dai tombini della fogna perché l'olio galleggia e sale al di sopra della melma e dei liquami per riutilizzarlo e usarlo per cucinare e anche che riusano il condimento che avanza nei piatti dei ristoranti quella salsa piccante che il cliente non consuma tutta e che viene chiamata spit oil perché vi rimane della saliva dei clienti mentre la prima quello recuperato dai bidoni dell'immondizia è il gutter oil. Quando li prendono finiscono in carcere. Io da quando ho visto quel video ho cominciato a guardare con sospetto le bottiglie di salsa d'ostrica e di salsa di soia che ho recentemente comprato ed anche quelle bustine di salsa che trovo nelle confezioni di noddle istantanei. Secondo te c'è pericolo di incappare in quell'olio rivoltante e disgustoso o è solo un problema dei soli ristoranti dato che è un fenomeno molto diffuso in Cina?
Questo è il video:
ruclips.net/video/Gu6yJyi97ZI/видео.html
Apprezzo moltissimo il tuo modo di descrivere i sapori, le consistenze, le esperienze in generale. Hai davvero una dote!
Alcuni di questi li ho provati, altri non li ho mai visti! Quelli a tagliatella sono i miei preferiti!! Molto interessanti questi video dove provi questi prodotti!!
Non sono un fan dei cibi istantanei ma una volta ogni tanto,ci può stare...mi hai fatto venire in mente quando mangiasti quei noodles istantanei,molto piccanti, commentando poi :" no ghe semo proprio qui".😂
🤣🤣🤣infatti sto giro sono stata attenta a non esagerare con l’olio di peperoncino
@@RicettecinesidiRuyi le bacchette ogni quanto le cambi?
Ogni 6 mesi circa se sono di bambù
Ciao Ruyi, seguo da sempre il tuo canale e volevo chiederti se farai mai un video sulla cucina cinese per bambini! Ho un figlio di 1 anno, in famiglia amiamo molto il cibo etnico e sarebbe interessante vedere cosa danno ai bambini in Cina!!!
WoW che bella varietà di paste. Amo tutti i tipi di pasta anche quelli istantanei. Il glutine è molto proteico , la versione mostrata da te non la conoscevo, uso e conosco la versione chiamata "seitan" che viene bollita in un brodo ricco di verdure e salsa di soia, quindi lo si usa e cucina proprio come la carne. (Dalle cotolette alle scaloppine, pizzaiola, ragout)
Dai che è Venerdì Ruyiii🥳 spaghetti cinesi a nastro!😋,ora ho voglia di pasta rimbalzante 😌..ottimo lavoro, bravissima (3:37😊)
Adoro tipologie di video così😍😍😍😍
Adoro i tuoi video recensione dei prodotti cinesi che provi❤
18 minuti di un tuo video volano, brava!
🥰🥰🥰
Ciao vorrei comprare ciken feet dove posso trovare o dove posso ordinare? C'è un sito?
당신은 굉장하다 😊😊
Ciao, innanzitutto complimenti per il tuo italiano, sei bravissima 😊 Volevo chiederti se nelle tagliatelle di patate la salsa di sesamo si mette nell'acqua dove bollono le tagliatelle o a fine cottura a crudo? Grazie😊
Ciao Ruyi, si dice "pasta molle" e non molla. (Molle sing = molli plur)
L'unico che ho provato anche io è quello con la busta celeste e rosa. Sì, gli wonton pronti che ho provato facevano abbastanza schifo, non era la stessa marca però.
ASpetta... aspetta... fermi tutti... quella busta lì che ho provato anche io non era puzzolente! Quella che ho provato io aveva una busta rosso fuoco e blu elettrico ed aveva una puzza terrificante...
Lo sto guardando all'ora di cena. Famee😂😂
Ciao Ruyi. Quando hai descritto il procedimento per ottenere il glutine dalla farina, hai descritto quello che si chiama il SEITAN.
Grazie: bel video.
Vorrei provare quelle tagliatelle di Sichuan.
E grazie anche a quelli di Otto che offrono quel servizio intelligentissimo di descrivere la preparazione.
Oh grazie!!! Non conoscevo il nome 😅 le tagliatelle le consiglio vivamente! 👏🏻
@@RicettecinesidiRuyi sì, ho provato a farlo più volte il seitan, ma poi ho ragionato che è un procedimento che consuma molta acqua (nonostante io la raccogliessi e lasciassi sedimentare l'amido, per poi usare l'acqua per annaffiare le piante) quindi non lo faccio più.
OK !
Wow
Grazie
Ciao Splendore 🫶💪💪💪 ⭐⭐⭐⭐⭐ Grazie per il Tuo Video
Se la mia professoressa di matematica avesse spiegato le cose bene come le spieghi tu adesso sarei laureata in astrofisica nucleare. Sei bravissima. I cibi istantanei sono un po pesanti per me da digerire perché di solito sono pieni di spezie, ma ho imparato a mangiare quelli che posso (tra un mal di pancia e l'altro 🙈) e mi invogliano tantissimo, i miei noodles preferiti sono di una marca non italiana che restano molto cremosi e con molta salsa ma faccio fatica a trovarli. Di sicuro un'occhiata a questo sito prima di sera la do 😬😬😬
Mamma mia sembri una bambina di 15 anni ma sei molto brava
Ciao Ruyi,
Mi piacciono anche i piatti pronti cinesi. Domani ho tagliatelle fritte con funghi. Un bacino per te e molte grazie per i tuoi video fantastici.
Mannaggia! Ho preso qualcosina sul sito, peccato che quelli che ti piacciono tanto non ci siano. Complimenti per i tuoi video mi piacciono sempre 😊
Peccato! Magari per le prossime occasioni 😋
@@RicettecinesidiRuyi❤
Anche se ho cenato da poco, mi sarei mangiata tutto, perché adoro la cucina cinese nella quale mi cimento da anni♥ Mi sa che proverò ad acquistare da questo sito, anche se, di solito, vado direttamente nei market di Chiantown a Milano almeno una volta al mese per fare la spesa♥
Vedi dove ti conviene! Sicuramente con il sito uno del vantaggio è proprio la comodità 😋
I miei noodles istantanei li faccio cosi: metto in freezer tante piccole vaschettine con ingredienti variamente combinati, un po' a sorpresa (latte di cocco, miso, pasta di gamberi fermentata, salsa ostrica, alghe, sardine essicate, 13spezie cinesi, pepe di Sichuan, essenza di pollo, funghi muehr, katsuobushi, salsa per Hotpot, coriandolo, ecc ecc). Li faccio in piccole porzioni giuste oer aromatizzare 1 tazza, quindi li congelo.
Quando ne ho voglia, tolgo il cubetto dal freezer, aggiungo acqua, e a bollore aggiungo spaghetti di riso, di soia, con jiansui, tagliatelle di patata, noodles istantanei... quel che voglio insomma. Arricchisco quindi con verdure a julienne e con fette di porchetta, di bresaola, di prosciutto crudo...
Questo è il mio modo di avere instant noodles buoni quando ho zero voglia di cucinare, ma anche quando voglio un piatto particolare che non siano gli spaghettoni al sugo (che resta uno dei piatti più buoni al mondo secondo me)
Wow! Un po’ come i meal prep, metodo molto interessante!
@@RicettecinesidiRuyi sono andato a vedere cosa fosse il meal prep, non lo conoscevo. Direi che l'idea è quella. Ora ricordo che anche tu avevi fatto un video simile.
Un salutone
sei deliziosa ❤ mi hai fatto venire un languorino allo stomaco... ho fameeeee 😂😂😂
Io vado spesso al ristorante cinese.... mi piace molto soprattutto i gamberi sale e pepe...... ciao
Trovi la ricetta anche nel mio canale
molti di questi prodotti li trovo a Prato, costano molto di piu dei soliti ramyun coreani ma si vede che c'è piu mano d'opera, nel senso che non sembra neppure abbiano usato macchinari per farli, come anche hai mensionato tu, sembrano fatti al momento, per quanto riguarda i noodles di patata, mi sono piaciuti anche a me anche se ho avuto difficoltà a staccarli, una cosa che non mi piace è il pepe del Sichuan, mi da una sensazione tipo anestesia del dentista, l'Union City vendevano anche i Pho istantanei ed erano fantastici, peccato che poi hanno smesso di venderl, forse perchè proprio, li accanto, hanno aperto un locale specializzato in Pho
P.S. 為我多多擁抱你的孩子😊😊😊
Ma quali consiglieresti?.
Le tagliatelle e luosifen assolutamente da provare!!! 👍🏻👍🏻👍🏻
Grazie!
Primo seeee!
Hai vinto qualche cosa?! 😂
🤣🤣ti ho visto! 👏🏻👏🏻
@@fabioconsonni3232 si spera che oggi vinca la paura dell'esame di terza media.Aiutooo lo ho alle 5 di oggi😂😭😁
@@fedex1138 in bocca al lupo!
@@fedex1138 com'è andata?
Ciao Ruyi, ho sentito male?...Hai parlato di lumachine? Ma dove...?
Si ma non si nota, viene usato le lumachine di Fiume solo per fare il brodo di questi spaghetti
hao ni xihuan mifan shala ma?
gli spaghetti / ramen istantanei se si aggiunge della verdura e una fonte proteica (es. fagioli o un uovo) sono un pasto di tutto rispetto. in genere hanno circa 500 kcal a confezione e quindi si prestano bene alla dieta media da 2000 /1800 kcal. le uniche cose da controllare se li mangiate spesso sono le quantità di sale(quasi sempre oltre la dose giornaliera di 2 grammi), di grassi saturi e raramente (per questi prodotti nello specifico) di zucchero.
questo però vale un po' per tutto... se vi fate una spremuta di arance superate la dose giornaliera di zuccheri liberi molto facilmente; eppure non c'è tutto questo stigma verso le spremute di arancia
Sono d’accordo, infatti anch’io quando sono impegnata mangio un paio di volte al mese per risparmiare tempo 🥰
Che bello poter assaporare tutti questi cibi
Il punto è che quelli pronti sono pieni di ingredienti davvero non sani come conservanti, glutammato, coloranti etc. Come la mettiamo?
come ti chiami b
bella
Ruyi appreziamo molto il tuo scambio ma purtroppo devi capire che ci troviamo in Italia capitale della PASTA BARILLA VOIELLO DE-CECCO ,AGNESE,LIGUORI, DIVELLA,GRANARORO ecc.ecc. sarebbe un vero interscambio se una di queste aziende italiane vedesse pasta cinese o i famosi NUDLES quei pacchi che hai tu sono tutti in scrittura cinese non si capisce niente cosa c'e' scritto sopra e non sappiamo come e' fatta la pasta cinese.
Purtroppo a me creano forte dipendenza .... forse sono un pericolo per la salute questi prodotti
Assolutamente! Sono pieni di sodio, insaporitori e chi più ne ha più ne metta. Bene alla salute non fanno di certo, soprattutto se mangiati spesso.
Come ho detto nel video sicuramente non sono da mangiare tutti i giorni, però a me capita di mangiare 2 volte al mese quando sono a pranzo da sola, mi risparmia energia e di solito metto sempre verdure e uovo nella zuppa, così almeno non mangi solo carboidrati 🥰
@@ILoveYellow. e infatti lo so, ma non riesco a trattenermi🤭