10 cose da sapere sulle Soundbar

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025

Комментарии • 147

  • @FabioNardozzi
    @FabioNardozzi 2 года назад +3

    Comunque negli anni mi sono dovuto ricredere; non pensavo che avrebbero preso così tanto piede e non avrei immaginato potessero raggiunge tanta qualità audio.
    Effettivamente oggi con una spesa importante ma relativamente contenuta, si possono ottenere risultati sensazionali. Anche per l'ascolto di musica.

  • @CarloSesenna
    @CarloSesenna Год назад +1

    ottimo video, grazie! domanda: se la TV è in mobile e quindi la soundbar nella stessa situazione, conviene o meglio optare per altro? Bose è ancora una marca eccellente per l'audio, compresa soundbar?

  • @salvohoz
    @salvohoz 2 года назад +2

    Complimenti per le spiegazioni chiarissime ma continuo ad avere un dubbio: ho una tv LG OLED, la quale è fornita di tecnologia AL e quindi dedicarle una soundbar LG top di gamma sarebbe la cosa più ovvia ma, volendo collegare due casse “posteriori” e non avendo prese dietro il divano mi risulta difficile alimentarle e quindi l’unica soluzione resta la Jbl, la quale ha presentato la Bar 1000 ed ha le casse incorporare bluetooth.
    La mia domanda è: con la Jbl riesco ad avere un buon risultato o meglio stare sempre su LG, fare gli scassi al muro, implementare una presa di corrente ecc ecc? Spero di essere stato chiaro, grazie 🙏

  • @deltamike59
    @deltamike59 Год назад

    gran bella spiegazione. si vedono spesso queste soundbar posizionate sotto la tv ma e possibile invece posizionarla sopra. va bene ugualmente

    • @mariusroman3799
      @mariusroman3799 Год назад

      No, non va bene posizionarle sopra il TV, perché sono state concepite per essere posizionate sotto o alla base del TV. I vari diffusori / spicher predisposti al interno delle soundbar (per le frequente medio alte) sono molto direzionali. Posizionata in alto ti perdi qualche cosa (e tanto). L'unica cosa che puoi posizionare ovunque nella stanza e il subwoofer, per la lunghezza d'onda delle frequenze basse l'orecchio umano non riesce localizzarlo.

  • @pierodrugo87
    @pierodrugo87 5 месяцев назад

    Complimenti per il video , volevo chiederti se su una tv lg g4 cn una soundbar s80qy è preferibile usare cavo hdmi o cavo ottico? Grazie e di nuovo complimenti per tutti i consigli che dai .

  • @thomasbattistini7888
    @thomasbattistini7888 2 года назад +7

    Se avete modo la scelta migliore a mio avviso è un sistema 5.1 classico di discreta qualità.
    Le soundbar per rendere dev'essere di ottima qualità ed il prezzo cresce, inoltre basta un mobile, una vetrina nella stanza e può sballare i rimbalzi delle onde sonore.

    • @TFPMadcow
      @TFPMadcow 2 года назад +3

      Chi è interessato al tema, e non tanti giovane, probabilmente ha già sperimentato il 5.1 “fisico” e capito nella pratica quanto sbattimento comporta. Bello ma devi aver pensato la stanza prima, motivo per cui le soundbar hanno vinto facilmente negli anni

  • @loryrose75
    @loryrose75 11 дней назад

    Ciao,Cosa ne pensi della Sony HT-S40R - Soundbar per TV a 5.1 canali 600W??? Sincero!!!!Grazie mille in anticipo
    Dimenticavo devo abbinarla ad una TV SAMSUNG

  • @alessandroales5139
    @alessandroales5139 16 дней назад

    Ciao, scusami una domanda tecnica; io ho una smart TV Hisense del 2018 Vidaa, non ha bluetooth ne uscita cuffia. Ho 3 usb e 3 HDMI. Quindi la domanda è la seguente; se acquisto una soundbar a prescindere la marca, come va collegata per funzionare con l'audio, in hdmi o uscita ottica? Grazie

  • @francorigacci1694
    @francorigacci1694 2 года назад +1

    Ciao complimenti sei bravissimo avrei una domanda volendo acquistare una Soundbar jbl bar 9.1 true wireless prezzo 1000 euro ,vorrei un consiglio se va bene ho un tv HiSense 55 4k .
    Grazie della risposta un saluto e buona giornata

  • @andreagu1552
    @andreagu1552 Год назад

    Ottimo video grazie. Io opterò per una soundbar con sub atmos, ma mi è rimasto un unico dubbio per ciò che riguarda la potenza, in fase di acquisto a parità (grossomodo) di caratteristiche, alcune hanno una potenza RMS decisamente più importante rispetto ad altre, questo parametro in fase di acquisto ha una importanza rilevante? Sostanzialmente vale la pena spender qualcosa in più diciamo per passare da un 120 w RMS ad un 300 w RMS? L'so che ne farò sarà fondamentalmente per vedere film o cmq TV

  • @antoniovincenti2199
    @antoniovincenti2199 Год назад

    Ciao ti seguo da un paio di giorni e sto imparando molto dai tuoi video ..vorrei sapere ..io attualmente ho una soundbar yas-101 vorrei aggiungere un subwoofer cosa potrei mettere ? Grazie mille

  • @user-fn2we6zw2m
    @user-fn2we6zw2m 2 года назад +2

    Che soundbar atmos consigli per lg g2 65"??

    • @Uomo-ratto
      @Uomo-ratto 2 года назад

      La grandezza della TV non è rilevante. È determinante la stanza.

  • @brunolovadina5723
    @brunolovadina5723 3 месяца назад

    Ciao , una domanda : si puo collegare la soundbar Bose ad un mixer ??? Che cavo comperare ??? Grazie

  • @robertobonetti8896
    @robertobonetti8896 Год назад

    Ciao, secondo te ha senso installare un lgs75q 3.1.2 su una televisione sempre lg 32 pollici del 2019.
    Che non ha hdmi earc. E non ha la funzione che usa l'AI per sfruttarlo al meglio?
    Attualmente ne ho una economica 2.0 della bomaker
    Grazie

  • @giuseppetamborrinobabbonat6552
    @giuseppetamborrinobabbonat6552 7 месяцев назад

    Ottimo video e ben dettagliato. Una domanda: io, possiedo un sound bar Modello SONY SA-CT290......sound bar lunga+Con cassa woofer me l'hanno venduta per una potenza di 300 watt. Il mio problema e' il seguente: quando collego dal pc e trasmetto musica tramite bluetooth sento audio a tratti.....ogni 5 secondi si blocca x un secondo e poi continua ... facendo una prova scollegando il woofer l'audio è quasi perfetto; mentre se accendo il woofer sento a tratti; mentre con gli smartphone sempre tramite bluetooth è ok, come è ok collegata alla tv, ma alla tv c'è collegamento tramite cavo ottico e sento audio fluido. Da cosa puo' dipendere il problema quando è collegato pc-sound bar tramite bluetooth? forse devo scollegare spinotto audio da dietro al pc in modo che l'audio sia diretto al sound-bar? grazieeeeeee !!!🙏🙏🙏

  • @vittoriorossetti
    @vittoriorossetti 2 года назад +5

    Sempre ottimi video 😉 molto preciso e dettagliato.
    Però 'Categoria APPARTE' non si può vedere al minuto 5:12 😅😅

    • @770max
      @770max 2 года назад +1

      Vero, da Ferry non me lo aspettavo.😀

    • @finchx881
      @finchx881 2 года назад

      Credo sia volutamente ironico

  • @rocciamixspartaco4388
    @rocciamixspartaco4388 Месяц назад

    Ciao mi chiamo Luciano
    Volevo sapere se posso integrare una soundbar con Dolby Atmos 7.1.1.2 al mio vecchio Home Theater Technics 5.1...
    E come collegarli grazie.

  • @obystrarr
    @obystrarr 11 месяцев назад

    Video molto interessante, ho a appena acquistato una jbl 5.1. Vorrei collegare il decoder di Sky Q, la ps5 e la switch, come mi consigli di fare i collegamenti? Attacco tutti i dispositivi alla tv e poi la tv alla soundbar o è meglio far passare tutti i dispositivi dalla soundbar? Se possibile vorrei controllare tutto con il solo telecomando di Sky. È possibile? Grazie mille

  • @darkjacob886
    @darkjacob886 Год назад

    ho una lg oled c3 ....quale soundbar mi consiglieresti tra ..samsung q990b o jbl 1300?

  • @andreascanu4269
    @andreascanu4269 2 года назад

    Complimenti Davvero utile e informativo sul prodotto.. ho davvero bisogno di farti una domanda..perché ancora io non scoperto il dilemma che ha la mia soundbar Aquisto fatto circa un anno e mezzo fa.. ho provato a collegarlo al mio piccolo TV Sharp da 24 pollici con lettore Dvd incorporato..il soundbar è della Trevi con Subwoofer 2.1 ho effettuato il collegamento all piccolo Tv..x averlo quotidianamente in uso.. Ma la mia scelta non è andata bene.. Il soundbar arriva fino a un certo Tempo limite di funzione..di ascolto..oscilla tra i 3/4 minuti e poi si spegne senza che io abbia fatto nulla.. E quindi x metterlo nuovamnt in funzione...devo riaccendere.. Tu potresti aiutarmi a capire questo problema qua..? Ti ringrazio.. e ti faccio nuovamente i complimenti x le tue utili spiegazioni.. Grazie mille

  • @abasil22
    @abasil22 2 месяца назад

    Ciao Ferry, ma mi rivolgo anche a gli altri, vorrei acquistare una soundbar Samsung HW-Q600C/ZF per audio casalingo ma potente, per uso cinematografico. Purtroppo per questioni di spazio posso mettere solo un impianto frontale, questa soundbar e sub Samsung va bene? dato che l'audio integrato della tv Cristal UHD è orribile, gracchia, fischia troppo a volte e distorce con zero bassi, grazie in anticipo.
    PS la tv è economica, è una semplicissima tv led di qualità media, (AU7092)questo influisce sulla qualità dell'audio che riproduce, e soprattutto nella modalità q Symphony dato che l'audio interno del tv gracchia?
    Grazie ancora e spero in un riscontro

  • @SuperAdri212
    @SuperAdri212 3 месяца назад

    Si accende da solo con l'accendere della tv oppure ogni volta va accesa? Che diventerebbe poco pratico ?

  • @Andros70
    @Andros70 5 месяцев назад

    Posso fare un abbinamento a 2 con una soundbar e un subwoofer (e basta, senza altoparlanti ecc) ??

  • @sb4167
    @sb4167 2 месяца назад

    Ho appena acquistato un monitor di piccole dimensioni che intendi usare con un box TV. Però non ho fatto attenzione e il monitor non ha le casse audio. Il monitor ha solo una presa HDMI e una DP. Potrei risolvere collegando una soundbar al monitor ? Grazie

  • @salvodimauro9426
    @salvodimauro9426 Год назад

    Bel video! Ho una domanda. Che significa 3.1.2 il 2 a casa si riferisceee

    • @riccardoferraguti
      @riccardoferraguti Год назад

      3.1.2 ovvero: 3 canali (destro, sinistro e centrale), .1 (subwoofer) .2 (2 altoparlanti posti sopra la bar)

  • @umbertogiors8097
    @umbertogiors8097 2 года назад +1

    Se puoi, un giorno ci fai la recensione della soundbar Samsung 11.1.4. Sono solo numeri di marketing o ci sono vantaggi? Grazie

    • @giorzatore
      @giorzatore 2 года назад +2

      Ho la Samsung Hw-Q990b proprio quella che dici tu...é fantastica sembra di essere al cinema

    • @paolo4789
      @paolo4789 2 года назад +1

      Indeciso tra quella e la 930...

    • @umbertogiors8097
      @umbertogiors8097 2 года назад

      Immaginavo ahaha. Io ho un impianto 5.1 con apli, ma è morto, era del 2000, il sub e il frontale sinistro dopo mezz'ora che utilizzo l'impianto non si sentono più, sembra a causa del riscaldamento del apli, ovviamente pezzi di ricambio non ci sono più e non penso valga la pena 😂. Però per comprarne uno nuovo, altro che 1000 Euro, quindi si penso di andare verso quella.

  • @stefanoticozzi4191
    @stefanoticozzi4191 10 месяцев назад

    Io ho soundbar dolby atmos Samsung con Subwoofer e televisore Samsung. Vorrei comprare 2 altoparlanti posteriori ma quelli che vende la Samsung non mi convincono. Se comprassi altoparlanti di un altro brand potrò poi collegarli con tutti gli altri? Quindi con subwoofer, soundbar e casse del televisore?

  • @giovanniprovenzano7504
    @giovanniprovenzano7504 9 месяцев назад

    Per il mio laptop 17 pollici quale soundbar mi consigli? Grazie

  • @bruno-ultrasroma6040
    @bruno-ultrasroma6040 10 месяцев назад

    Se la collego con il Bluetooth e uguale oppure cambia qualcosa?

  • @beppenet5239
    @beppenet5239 2 года назад

    Buongiorno , vorrei farle una domanda un po' da preistoria . Dietro la mia Tv ho due uscite rca con la scritta video out a cui ho collegato direttamente due casse acustiche ma non esce alcun suono . Tali uscite devono essere amplificate ?

    • @danielepulciani825
      @danielepulciani825 2 года назад +2

      Se le casse sono passive non sentirai nulla...

    • @beppenet5239
      @beppenet5239 2 года назад

      @@danielepulciani825 Serve un amplificatore ?

    • @danielepulciani825
      @danielepulciani825 2 года назад +1

      @@beppenet5239 per forza, dalle rca esce solo il segnale audio.

  • @marcosecchi6330
    @marcosecchi6330 7 месяцев назад

    Buonasera, intanto complimenti per i tuoi video, ti seguo da tanto e guardo sempre i tuoi video prima di comprare qualcosa.
    Mi servirebbe un aiuto, voglio acquistare per la mia nuova casa una soundbar con subwoofer e che abbia la possibilità di aggiungere anche 2 satelliti, vedendo su internet sembra che le migliori siano la Sony A-7000, la Bose 900 smart ultra e la Sonos Arc, tutte con relativo sub e satelliti, mi sapresti consigliare una di queste 3 o magari un'altro modello sempre su questa fascia di prezzo se ne conosci?
    Grazie in anticipo.

    • @ferrystech
      @ferrystech  7 месяцев назад +1

      ciao, guarda sono tutti ottimi prodotti. Io ho provato Sonos e Sony (di quelli citati). Ti consiglio di fare pesare il prezzo, perché tutte hanno prestazioni confrontabili :)

  • @fazza92u34
    @fazza92u34 2 года назад

    Domanda tecnica che fatico a rispondere, ho una Soundbar da 300 circa 2.1 canali.
    Il subwoofer funziona anche se la sorgente é stereo PCM?
    O per usufruire del subwoofer devo per forza avere una sorgente Dolby Digital?

    • @leonardocampagni6680
      @leonardocampagni6680 2 года назад +1

      Non ho una soundbar, tuttavia il subwoofer dovrebbe andare comunque. Se non ti va prova a guardare nelle impostazioni (se ci sono) se c'è la possibilità di far andare il sub anche senza. Sul mio amplificatore, c'è l'opzione standard che va solo con il canale lfe oppure l'opzione +main che va sempre, riproducendo le frequenze basse da un certo livello.

  • @Maco_Luzi
    @Maco_Luzi 2 года назад

    Ma quella soundbar che hai nel video che modello è?

  • @Bradostato
    @Bradostato Год назад

    189.000 iscritti...ad averceli! Complimenti comunque

  • @andreacatanzaro92
    @andreacatanzaro92 2 года назад

    Ma lo standard Dolby atmos deve essere anche supportato dalla tv?

    • @yaledioma00
      @yaledioma00 2 года назад

      Se colleghi la sorgente direttamente alla soundbar, no. Altrimenti se la colleghi alla TV purtroppo si, perché sennò questa non è il grado di inviare il segnale così com'è alla soundbar e quindi lo converte in pcml. Samsung, Panasonic e lg non inviano l'audio inalterato alla soundbar bar, Sony e i cinesi si.

    • @Metal89Inside
      @Metal89Inside 2 года назад

      Se la sorgente passa prima dalla tv per andare poi a finire all’impianto (esempio: lettore blu ray collegato con hdmi al tv e il suo audio passa poi alla barra attraverso la porta arc/eArc) ti basta mettere le impostazioni audio del tv su bitstream, in questo modo non elaborerà alcun dato audio e sarà la soundbar a occuparsi della codifica atmos. Così facendo non devi avere per forza un tv con tale requisito.

    • @yaledioma00
      @yaledioma00 2 года назад

      @@Metal89Inside La TV deve supportare la trasmissione bitstream, e quelle che ho elencato non la supportano.

  • @fabriziofranceschini59
    @fabriziofranceschini59 Год назад

    La sound bar si può collocare leggermente dietro al tv , si ha lo stesso risultato ?

    • @mariusroman3799
      @mariusroman3799 Год назад

      Dirrei che il risultato non è lo stesso... Dipende quanto il TV riesce ad ostacolare le frequenze medio alte (visto che sono le frequente principali in una soundbar, date le dimensioni ridotte dei diffusori interni) che sono molto direzionali e ostacolando la soundbar si perde qualcosa sia dal punto di vista delle frequenze alte e una perdita dal punto di vista dell'effetto stereo. Se il collocamento posteriore al TV non ostacola i diffusori frontali il risultato può essere lo stesso, a meno che non è una soundbar Dolby Atmos e in questo caso non può stare assolutamente dietro il TV. Per il caso che la soundbar abbia un subwoofer rivolto verso alto, non e un problema, perché la lunghezza d'onda delle frequenze basse non permette al orecchio umano di individuare la sorgente.

  • @erosmax69
    @erosmax69 2 года назад

    Salve. Vorrei sapere se, collegandola SOLO Bluethoouth ad una Fire Stick, con una soundbar DTS Virtual:X (es. LG SN4 2.1ch), riuscirei a trasmettere questo codec sulla soundbar (purtroppo, la Stick, la ho collegata su un proiettore con telone davanti ad una finestra e non posso far scendere cavi 😓).
    Ovvero...i codec virtuali possono essere inviati via bluetooth?
    Grazie tante

    • @leonardocampagni6680
      @leonardocampagni6680 2 года назад +1

      Non penso si possa trasmettere via bluethoot. Penso devi per forza farli passare dal muro.

    • @erosmax69
      @erosmax69 2 года назад

      @@leonardocampagni6680 😓😓 quindi, nel mio caso, non serve a nulla acquistare una soundbar "seria", rispetto al giocattolino che ho ora (Creative Stage V2) che, per carità, utilizzando il tasto Surround, è tutta un'altra cosa, rispetto le cassettine del proiettore.

    • @leonardocampagni6680
      @leonardocampagni6680 2 года назад

      @@erosmax69 non saprei, forse puoi provare a nascondere il cavo, tipo facendolo passare nell'angolo tra il soffitto e il muro, colorandolo dello stesso colore. Ma non so come è fatta casa tua quindi non saprei che dirti.

    • @erosmax69
      @erosmax69 2 года назад +1

      @@leonardocampagni6680 era quello che stavo pensando. Certo, se era possibile far trasmettere almeno i suoni Virtualmente (DTS-Virtual:X, appunto) tramite il bluetooth, sarebbe stato molto meglio e meno costoso e faticoso
      Quindi in pratica, via bluethoouth, qualu cidec si possono trasmettere? 🤔
      Grazie

    • @leonardocampagni6680
      @leonardocampagni6680 2 года назад

      @@erosmax69 innanzitutto devi vedere i codec che supporta la soundbar. Probabilmente supporta quelli più di qualità, quindi dal punto di vista del bitrate non è un problema. Non saprei se si può trasnttettere il DTS x o atmos via bluethoot però. Tuttavia spesso molti servizi di streaming offrono il dolby atmos, da usare con le cuffie che lo supportano, quindi forse è fattibile. Non saprei proprio.

  • @luigicalamia8317
    @luigicalamia8317 Год назад

    Ciao circa 10 giorni fa ho comprato una tv LG OLED piu una saund bar sempre lg,se metto RUclips o Netflix si sente una meraviglia se guardo la televisione normale la sento bassa e preferisco le casse della tv

  • @CuccioloLives
    @CuccioloLives 2 года назад

    Min 0.40 Dove sarebbe "il link a questo modello"?
    Perché al netto dei 10 link sui tuoi canali/attrezzatura, quello della "soundbar sony" proprio non lo trovo😱
    P.S. min 5.12 Categoria APPARTE?😱😱😱 C'mon Ferry....🤣

  • @Andymonza66
    @Andymonza66 10 месяцев назад

    Le TV attuali con pochi pollici hanno un pessimo audio senza bassi e poco potente e in questi ultimi anni sono ancora peggio. Attualmente sul mercato non esiste una TV da 23 pollici (da cucina) con un audio almeno accettabile. Vorrei sapere se puoi fare un nuovo video per consigliare una sound bar adatta a questa tipologia di TV. Vorrei che la soundbar bar o le casse esterne da integrare alla TV, fosse alimentata dalla presa Usb o HDMI della TV e che il telecomando della TV possa comandare quello della soundbar, in modo semplice e efficace anche per un novantenne.
    Grazie.

  • @giuseppestranieri2146
    @giuseppestranieri2146 Год назад

    HO IN CASA LG SOUNDBAR LG SEIE S7,NON TROVANDO SUB STESSA MARCA, POSSO COLLEGARE UN SUB WIRELESS DI DIVERSA MARCA .
    ciao e grazie Giuseppe

  • @occhiuto9327
    @occhiuto9327 2 года назад +7

    Mi rendo conto che spendere più di mille euro per un articolo di qualità è più che normale, anche se è una spesa che fa un po storcere il naso .

    • @TFPMadcow
      @TFPMadcow 2 года назад +2

      Sicuramente si deve rispettare un certo equilibrio con lo schermo imho. Se spendo 2k per lo schermo, non spenderei 1k sulla soundbar. Quel k mi avrebbe permesso di prendere una tv superiore in tutto, anche nel suono. Ci vuole equilibrio.

  • @carlo6393
    @carlo6393 2 года назад +1

    Sarei interessato a sapere quale tipologia di collegamento (ottico, cavo 3.5mm, hdmi, wifi, ecc) ha la resa migliore

    • @leonardocampagni6680
      @leonardocampagni6680 2 года назад +3

      Dipende che devi farci, la differenza è sia per quanto riguarda il bitrate che per le tecnologie. Se ti interessa vedere film in dolby atmos o dts x, devi per forza ricadere sulla hdmi earc. Se questo non ti interessa ma ti basta avere un surround normale basta il cavo ottico. Se invece devi solo ascoltare o vedere film e musica a basso bitrate va bene anche wifi o 3.5mm. La migliore è comunque hdmi.

    • @carlo6393
      @carlo6393 2 года назад

      grazie

    • @carlo6393
      @carlo6393 2 года назад

      @@leonardocampagni6680 Ho appena installato una scheda audio Z SE sul pc ma non riesco a capire che tipo di collegamento da migliore qualità e resa su un delle edifier R1280DBs con Sub un impianto 2.1

    • @leonardocampagni6680
      @leonardocampagni6680 2 года назад +1

      @@carlo6393 vedo che la scheda audio ha solo uscite toslink o 3.5 mm. Quindi se vuoi la migliore qualità audio e senza ritardo dettato dal bluethoot, la cosa migliore è il cavo ottico.

    • @carlo6393
      @carlo6393 2 года назад +1

      @@leonardocampagni6680 grazie ancora

  • @PaoloRobertoPiccinelliPicci
    @PaoloRobertoPiccinelliPicci 2 года назад

    Proietto la TV sul muro e non posso posizionare la sounbar di fronte a chi guarda. la mensola da dove proietto è l'unica posizione dove posso mettere la soundbar, cioè sopra la testa di chi guarda. Stanza classica quadrata. che fare?

  • @Marmat9787
    @Marmat9787 Год назад

    Ma se la soundbar è Atmos o DTS:X ma la mia TV arriva al DD+ la soundbar riesce cmq a riprodurli l'audio?

  • @gianpaj1284
    @gianpaj1284 2 года назад +1

    Se l'HDMI ARC è già occupata, c'è qualche soluzione o si deve per forza optare per il cavo ottico?

    • @yaledioma00
      @yaledioma00 2 года назад

      Per quale motivo dovrebbe essere già occupata?

    • @gianpaj1284
      @gianpaj1284 2 года назад

      @@yaledioma00 decoder?

    • @yaledioma00
      @yaledioma00 2 года назад

      @@gianpaj1284 HDMI switcher?

    • @yaledioma00
      @yaledioma00 2 года назад

      Comunque te sbagli, l'hdmi arc deve essere occupata solo dalla soundbar, se te ci metti una qualsiasi altra cosa che non sia un uscita audio (soundbar) vuol dire che non sai cos'è HDMI arc.

    • @Metal89Inside
      @Metal89Inside 2 года назад

      Se hai tutte le porte hdmi (compresa la arc) occupate, ti basta comprare una soundbar che sia provvista di almeno un hdmi input oltre alla porta arc. In questo modo puoi scollegare il dispositivo che ora ti occupa la suddetta porta, collegare al suo posto la soundbar e infine collegare quel dispositivo al suo input. Ormai quasi tutte le soundbar dai 100/150€ in su hanno 1 o più hdmi input.

  • @lollissimo37
    @lollissimo37 2 года назад

    Consiglieresti ceiling speaker come overhead speakers in un sistema dolby atmos?

  • @sergiodemurtas5261
    @sergiodemurtas5261 2 года назад

    Cosa Mi consigliate per un Samsung Q80 da 55''

    • @Uomo-ratto
      @Uomo-ratto 2 года назад

      La grandezza della TV non è rilevante. È determinante la stanza.

  • @fabiettoaladin6588
    @fabiettoaladin6588 2 года назад

    Ho visto il sistema audio "soundbar" nakamici dragon.... 😱
    Mi sono appena comprato la bose 900 e l'esperienza audio è già cambiata moltissimo. Successivamente acquisterò gli speaker ma installare dietro al divano ed un domani un bel sub serio sempre bose

  • @Faber84
    @Faber84 2 года назад

    La mia tv LG, con soundbar LG ha la possibilità di usare altoparlanti tv in combinazione alla soundbar, però non so il perché il sub non funziona in questa modalità... 😒

  • @mirkobacchiega943
    @mirkobacchiega943 2 года назад +1

    OK !

  • @fele777
    @fele777 2 года назад +2

    Va bene: la tecnologia avanza e ci si dovrebbe adattare. Ma io, da vent'anni, resto dell'idea che guardare le immagini su uno schermo (sostanzialmente in 2 dimensioni) di fronte, con i suoni che provengono da tutte le parti, sia un'idiozia Purtroppo oggi - ma da tempo ormai - con la qualità dell'audio (a livello delle radioline con cui si ascoltavano le partite la domenica pomeriggio in passeggiata...) delle TV di categoria medio-bassa, un qualche sistema supplementare è obbligatorio. Ma (mi) basterebbe un 2.1 decente, piuttosto che tecnologie che oscillano tra il ridondante e il disutile...

    • @adrianoargenziano3103
      @adrianoargenziano3103 10 месяцев назад +1

      Bravo, non c'e' niente di meglio del classico palcoscenico sonoro che puo' riprodurre il classico impianto HIFI ampli e casse laterali, anche per i film.

  • @giampierorugiero1062
    @giampierorugiero1062 2 года назад

    Sono senza dubbio sistemi comodi ma rispetto a buone casse acustiche tradizionali con filo.sono migliori o peggiori, visto che facendo un confronto con le cuffie, la stessa cuffia si sente meglio con filo che senza.

    • @leonardocampagni6680
      @leonardocampagni6680 2 года назад +1

      Un classico sistema 5.1 è di sicuro meglio che una soundbar, ma porta anche più fili, più l'amplificatore ecc. Se ti interessa la qualità audio di sucuro il classico 5.1 è meglio; la soundbar è più plug and play.

    • @adrianoargenziano3103
      @adrianoargenziano3103 10 месяцев назад

      Stammi a sentire, meglio un classico impianto HIFI con amplificatore e due casse laterali, anche per i film.

  • @Wizardark
    @Wizardark 2 года назад +3

    Io mi son comprato anni fa un sintoampli 5.1 con casse e sub. Le catene tech erano piene di questi prodotti, Mediaworld aveva delle stanze apposite con sinto e casse per fare le dovute prove e test. Ora dopo più di 10 anni ho dovuto cambiare il sinto e a CAUSA di tutte queste soundbar, prezzo disponibilità e test di un nuovo sinto sono stati impossibili. In qualsiasi catena di prodotti nella sezione home theatre ci sono solo quelli con soundbar. Di sinto 5.1 o 7.1 neanche a parlarne. Stanze di test sparite. Il sintoamplificatore sembra quindi essere diventato qualcosa di "elitario" pertanto se lo compri "online" senza poterlo provare devi spendere cifre folli anche per degli entry level.
    Saranno anche dannatamente comode ma hanno ammazzato il mercato, se vuoi un impianto o ti togli un rene o ti compri una soundbar.

    • @paolopippo2217
      @paolopippo2217 Год назад

      I sistemi 5.1 o peggio ancora i 7.1 di una certa qualità sono sempre stati qualcosa di "elitario" e per goderli appieno dovevi (e devi ) avere una stanza dedicata di una certa dimensione. Se poi parliamo di quei "sistemini" che trovavi nei vari mercatoni con gli altoparlanti in plastica con all'interno dei driver da 2 pollici allora ha ragione , costavano poco ma la qualità era scarsa. Comunque i negozi specializzati non hanno solo roba da nababbi , certo sono sistemi che costano il doppio di una suondbar di buona qualità ma la resa è nettamente migliore e sono in grado di riprodurti pure un concerto sinfonico .Le soundbar non hanno ammazzato il mercato , anzi , lo hanno allargato.

  • @colenpaben5135
    @colenpaben5135 2 года назад +1

    Io mi limito a sconsigliare la Bose con Alexa integrata.... Alexa funziona perfettamente peccato che la Soundbar Bose in questione non faccia quello per cui è stata creata visto che a volte non viene riconosciuta dal televisore Samsung o viceversa....

  • @NewHope11
    @NewHope11 2 года назад

    Io ho una tv lg,dici che una soundbar sony di questo tipo non avrebbe oribkemi di connessione con un lg?SAI SPENDERE 1000E E POI RISCHIARE INCOMPATIBILITA NON È IL MASSIMO.Grazie!!

  • @WEGATRON1
    @WEGATRON1 2 года назад +1

    Non sempre la tecnologia migliora le cose.Andando sopra certe cifre ,1000 euro,la differenza con un vero impianto ht è netta quanto a qualità.Eppure si vendono tante soundbar anche in quella fascia.

  • @lucianobeatlesiano6412
    @lucianobeatlesiano6412 2 года назад

    Io ho acquistato una soundbar Sony HT-A 7000 e ne sono pianamente soddisfatto anche se il mio soggiorno non è molto grande

  • @antoniodelecce5209
    @antoniodelecce5209 2 года назад

    Domandona! Ma il canale dx e sx che hai indicato tu, sono realmente dx ed sx? Sarà stupido quello che ti chiedo, ma se su una cassa trovo scritto DX, devo metterla alla DX del TV oppure a SX?

  • @giorzatore
    @giorzatore 2 года назад

    Ho preso la Samsung Hw-Q990b con il cyber monday ed effettivamente si sentono i suoni provenire un po' da tutte le parti..ovviamente bisogna avere un soffitto basso e riflettente

    • @yaledioma00
      @yaledioma00 2 года назад

      I bassi rimbombano? Perché ho letto una recensione che lo sosteneva.

  • @linus8111
    @linus8111 Год назад

    Ciao fra sono indeciso mi puoi dare una mano sono indeciso tra una soundbar jbl 5.1 jb 800 grazie 🤩

  • @marcolino5404
    @marcolino5404 Год назад +1

    Ma costa più della tv! hahahahaa

  • @gabriele8083
    @gabriele8083 2 года назад

    Le soundbar sono una gran cosa...se hai come unica sorgente la TV stessa. In caso di player esterni o console bisogna ricorrere all'infame HDMI passante dalla soundbar se non si vuole usare il cavo ottico (che significa niente Atmos, niente ARC e un telecomando in più da gestire). Cosa ha di così sbagliato l'HDMI passante? Che se la soundbar non è di ultimissima generazione si rimane legati alla versione HDMI della suondbar, ad esempio per chi ha una console niente 120FPS e niente VRR. In alcuni casi addirittura l'immagine sparisce ogni volta che si varia il volume, sostituita da quella generata dalla soundbar (mi è capitato). Magari sbaglio io, ma non so se esistono TV dove sia possibile usare un ingresso HDMI come sorgente video e un altro come output audio

    • @yaledioma00
      @yaledioma00 2 года назад

      Ma che stai a di? Colleghi la soundbar alla arc della TV e l'audio viene inviato alla soundbar, se la sorgente è la TV stessa o è collegata alla TV; altrimenti la sorgente la colleghi alla soundbar e questa ai tiene l'audio e invia alla TV il video.

    • @gabriele8083
      @gabriele8083 2 года назад

      @@yaledioma00 È esattamente quello che ho detto io: Sorgente -> Soundbar-> TV. Anche nei manuali è specificato così. Io invece volevo poter collegate la sorgente direttamente alla TV e poi collegare la soundbar sulla HDMI ARC in modo da bypassare i limiti sulla HDMI della soundbar

    • @yaledioma00
      @yaledioma00 2 года назад

      @@gabriele8083 È! Quindi? Dove sta il problema?

  • @netren7
    @netren7 4 месяца назад

    Alla fine peró promuovi la tecnologia Dolby Atmos.

  • @mirkofazio469
    @mirkofazio469 Год назад

    Per so hai detto 'troppi economici'??? 😂Quali sarebbero sotto 120€??

  • @adrianoargenziano3103
    @adrianoargenziano3103 2 года назад

    La prima cosa da sapere e' che non sono adatte per l'ascolto della musica ad alti livelli.

  • @danieleleocata876
    @danieleleocata876 2 года назад

    Wireless x ogni cassa acustica? Cavo elettrico per ogni cassa acustica È la bolletta? È meglio un amplificatore con 5 canali che vengono Amplificati da un unico amplificatore a eccezion del subwoofer che ha un amplificatore a parte. O ancora meglio con lo stesso amplificatore home cinema si ha un canale destro e un canale sinistro con accoppiato un subwoofer, il classico è migliore 2.1

  • @Uomo-ratto
    @Uomo-ratto 2 года назад

    Il suono dipende dalla stanza, non dai pollici della TV.
    Mex per svariati commenti.

  • @jackmetal87
    @jackmetal87 2 года назад +2

    Sound da bar

  • @-vitangelomoscarda-
    @-vitangelomoscarda- 2 года назад

    Come dire...

  • @emiliostefano
    @emiliostefano 2 года назад

    la cosa importante e' avere i muri con i pannelli fono assorbenti !

  • @user-gu5yo8kj2z
    @user-gu5yo8kj2z 7 месяцев назад +1

    La cosa che mi disturba di più è vedere sempre, nelle foto pubblicitarie, quelle casse posteriori buttate li, belle belle, in mezzo a una stanza senza nessun cavo...Badate bene, non ben istallate con cavo nascosto, ma proprio non collegate a niente!
    Nella realtà invece bisogna scontrarsi con dei fastidiosi e inevitabili cablaggi alla rete elettrica...

  • @mauriziomauro922
    @mauriziomauro922 Год назад

    Le soundbar sono (quasi) tutte bidoni..sezione medio/acuti ed acuti sono inesistenti. I tweeter nelle soundbar non ci sono...se vuoi ascoltare una canzone (su youtube) e poi la confronti con un impianto hifi , anche mediocre, ti rendi conto dell'enorme differenza (in peggio) della soundbar. Il posizionamento c'entra poco ... se gli acuti mancano, con il posizionamento non risolvi nulla

  • @carlodarrigo4331
    @carlodarrigo4331 Год назад +1

    Allora PERBACCO! Anzi perbacchino. Ma torniamo indietro. Tutte le cosiddette SoundBar escono in classe D. È già un "buon inizio". Le Soundbar sono molto simili e risentono della diffusa ignoranza del sistema uditivo e, in specie, mancancanza delle comuni conoscenze degli studi di Fletcher e Munson, di Fechner e altri. Le SondBar, credo che siano costruite da poche aziende (anonime) che le passano a nomi altisonanti che le vendono in funzione della platea clientelare, ignorante, di loro competenza. Si passa da altoparlanti di pochi cm del tv ad altoparlanti di simili dimensioni che spinti da un ampli in D di maggiore potenza le fanno sembrare migliori. Il battage si fa poi sulla potenza di uscita che va allegramente, e inutilmente, da 100 a 1000 w. Come se questo fosse un parametro di qualità. Non mi esprimo sul Woofer, chiamato erroneamente sub-woofer, e che spesso è anche lui di pochi cm e in custodia plastica. Mi fermo qui, parole inutili.

    • @carlodarrigo4331
      @carlodarrigo4331 Год назад +1

      Poi si parla di connessioni di tutti i tipi come se queste riguardassero la qualità del suono. Software da aggiornare, tx bluetooth da aggiornare, hdmi, pipi e popò! Dimenticavo, il suono verso il soffitto, di dietro e davanti.....ma tutto questo che c'entra con un nell'ascolto. L'HiFi è quella dei miei tempi.

  • @mico407
    @mico407 2 года назад

    Io in sala ho collegato l'audio del tv all'impianto hifi....

  • @Uomo-ratto
    @Uomo-ratto 2 года назад

    N1
    non comprarle.
    Fine.

  • @giosondrio314
    @giosondrio314 2 года назад +1

    io piuttosto spenderei i soldi per delle belle casse usate con garanzia da negozio, oppure ex demo.

    • @yaledioma00
      @yaledioma00 2 года назад

      I soldi per una stanza grande dove posizionare le casse una volta fatti i lavori per passare i fili sotto traccia e ovviamente l'acquisto dell' amplificatore, ce li dai te?

    • @giosondrio314
      @giosondrio314 2 года назад

      @@yaledioma00 io intendevo un 5.1, per i cavi bastano delle canaline.

  • @marcoventurelli5957
    @marcoventurelli5957 2 года назад

    meglio la soundbar che le casse originali della tv..non cè tv che tenga,dal sony all'lg suonano sempre peggio....

    • @giosondrio314
      @giosondrio314 2 года назад

      Quello è poco ma sicuro !

    • @romolofernandi20
      @romolofernandi20 2 года назад +3

      tu mesà che non hai mai sentito come suona la Sony XR65A90J

    • @marcoventurelli5957
      @marcoventurelli5957 2 года назад

      @@romolofernandi20 non la conosco , ho fatto una ricerca ma non la trovo ne su Amazon ne in rete😨

    • @fele777
      @fele777 2 года назад

      @@marcoventurelli5957 eh... è una TV da oltre 2mila euro, vorrei anche vedere ci avesse l'audio di cacca.

  • @ettorefieramosca5460
    @ettorefieramosca5460 2 года назад +1

    La migliore soundbar é quella non comprata

  • @riccardocostantini6560
    @riccardocostantini6560 2 года назад

    Domanda: con una sounbar riesco a risolvere il problema del parlato troppo basso e le esplosioni troppo alte che mi costringe a tenere sempre il telecomando in mano e regolare il volume ogni volta?

    • @meloannachi443
      @meloannachi443 2 года назад

      hai provato a modificare le impostazioni con l'equalizzatore?

    • @riccardocostantini6560
      @riccardocostantini6560 2 года назад

      @@meloannachi443 no. Pensi che posso risolvere così? Sai darmi dei consigli su come farlo?

    • @Metal89Inside
      @Metal89Inside 2 года назад

      Si. Io ho dovuto risolvere lo stesso problema ad un’altra persona e a Natale le ho regalato una soundbar da 3.1 canali. Avendo un canale centrale praticamente dedicato al dialogo va a sopperire alla mediocrità delle casse tv che sono rivolte verso il basso o peggio sul retro del televisore stesso.

  • @BuggeInca
    @BuggeInca Год назад

    Io non mi sono fidato delle Soundbar, ho ricomprato l'impianto 5.1 , dopo che mi è morto il Lg 5.1 che era compresso di dvd e vhs! Tra 5 anni magari passerò a questo tipo di impianto, ora costano troppo quelle di qualità, e spesso ti danno solo Soundbar senza subwoofer, che per i film è fondamentale!

  • @MECCANICISTA082
    @MECCANICISTA082 9 месяцев назад +1

    Dopo 2 minuti di video ho capito che come i vecchi surround è una cosa inutile, ingombrante e dispendiosa. Molto meglio l'audio integrato della tv e con quei soldi ci compro qualcosa di veramente utile. Ciao e grazie

  • @skyilah
    @skyilah Год назад

    tutto dipende da cosa se ne fa e cosa si vede. Se per esempio di guarda la tv sul dvbt ( che in italia e fake hd e l'audio e piu penoso del video ) va benissimo una soudbar da 30 euro ma giusto perche ormai le tv hanno altoparlanti da mezzo pollice.

  • @sebastiedjuan7468
    @sebastiedjuan7468 2 года назад +1

    Quanti fps fanno??😂😂