Pido disculpas a todos y en particular a mis nuevos conciudadanos por haber confundido la Comunidad Valenciana con Andalucía. Es un error que solo me di cuenta una vez que publiqué el video. ¡Gracias por entenderlo! Mi scuso con tutti e in particolare con i miei nuovi concittadini per aver confuso la Comunità Valenciana con l'Andalucia. E' un refuso di cui mi sono accorto solo una volta postato il video. Grazie per la comprensione!
Un Lincetto che mangia Paella ti capisco l' Italia dopo il passaggio di Draghi è peggio degli Unni ha spianato tutto e avviato la svendita e il fallimento del paese
Auguri! La Spagna é un paese fantastico ogni volta la raggiungo mi sento a casa, complimenti per il coraggio 🇪🇦 di sicuro ascolterò l'appuntamento in lingua spagnola
La comprendo: io questo passo lo feci all'età di 44, dopo aver venduto tutto e lasciato il lavoro andai a vivere a Tenerife, alla "ventura". Per questo credo di poterla capire, comprese le emozioni. Le auguro ogni cosa buona, perché so bene il coraggio che ci vuole. Per quanto riguarda i suoi tristi lutti personali non voglio farle le condoglianze ma usare questa bella frase che si usa in Spagna: "La accompagno nel sentimento". Ricordo quando, prima di andarmene, andai in banca a chiudere il conto, lo sportellista mi disse: "In fondo, almeno una volta nella vita... bisogna cambiare vita". Se vorrà mi contatti, potrei darle una mano, o anche solo alcuni "tips, sulla bellissima lingua spagnola. Buon viaggio a lei e signora. Di cuore. P.S. A Valencia non si perda la festa della "Falla". Non anticipo nulla: vivendo lì ne sarà coinvolto "per forza". Tante cose.
Quanta verità. Per le stesse ragioni sono espatriato dal 2008, ma, come lei, italiano nel cuore. Non dimentico il Paese Italia, ma dimentico molto volentieri molti italiani e tutte le decadenti istituzioni. Buona vita 😊
ottimo. elegante e deciso come sempre. da 16 anni a Barcelona condivido le affermazioni fatte in questo video. semmai fosse necessario il mio aiuto e supporto è garantito. Grazie
Coraggio. Hai tutta la mia stima e solidarietà. Condivido totalmente quanto espresso, non certo per piaggeria, siamo in un paese che sta andando alla deriva. Non é il caso di aggiungere alcun commento. Ti invidio principalmente per il coraggio, e ti faccio i più cari e sinceri auguri, ad maiora semper caro Marco. Il Signore ti sia sempre vicino e ti dia l'opportunità di realizzare tutti i tuoi desideri. Buon lavoro. P.S.- Perdonami, da cristiano cattolico praticante non posso fare a meno di raccomandarti in questa iniziativa al buon Dio affinché ti benedica e ti custodisca
E' ammirevole la prese di coscienza e la "sostanza" con cui affronta una simile decisione personale ed imprenditoriale. Tutta la mia stima per l'analisi e il coraggio espresso.
appoggio al 100% il tuo discorso , bravo, vorrei avere la tua stessa forza , innanzitutto psicologica, per fare questo passo ed anche economica, cosa che potrei fare, ma prosciugando i miei risparmi
Caro Marco, le auguro di poter realizzare il suo sogno in una città che mi è rimasta nel cuore dopo averci trascorso una splendida vacanza alcuni anni fa. Mi ritrovo pienamente nella sua descrizione dei posti, dell'atmosfera e delle persone, città viva a misura d'uomo e di famiglia dove il motto era "tranqùilo", dal menu del ristorante, al bus, e per ogni problematica da turista. In bocca al lupo, con un pizzico di invidia...
Un grandissimo in bocca al lupo, Marco, e un abbraccio. Spero che ci possa essere la possibilità comunque di rivederci di persona e assieme agli amici. Auguri!!!!
È vero che con i figli è più difficile affrontare un tale cambiamento, ma avere figli può essere una ragione in più per cambiare, per il loro miglior futuro
Auguri per la nuova avventura, fa bene , al di la delle vicissitudini ipersonali , fare impresa in Italia oggi è veramente difficile. Anche io amo la Spagna e il popolo Spagnolo, per 5 anni di seguito ho trascorso con tutta la Famiglia, l’intero mese di Agosto a Minorca, e ricordo con notalgia, la gentilezza, la cucina, il clima, la pulizia e l’ordine, oltre le bellezze dell’isola.
Sei anni fa la sanitá pubblica mi ha salvato la vita, non posso proprio lamentarmi. Proprio oggi farò una TC di controllo, prenotata a settembre. Siamo quasi coetanei, visto che io ho 60 anni. Auguri per la nuova vita spagnola. 😉
Ohhh. La burocrazia..terribile!! Ahh il clima sarà stupendo, città di mare .. intanto colgo l occasione x ringraziarti della bella e simpatica intervista che mi hai fatto a Velut Luna e grazie x tutte le importanti informazioni.. ciao Chiara DOLCINI.
Povera Italia... Marco non potrò più immaginarla nella sua casa in mezzo alla campagna veneta (che non ho mai visto naturalmente). Quanto dovrebbe farci riflettere la sua storia. Vi auguro ogni bene e certamente continuerò a seguirla.
Poco da dire...approvo pienamente sia la scelta che le sue motivazioni.. per me che ritengo l’ espatrio una soluzione estrema è facile capire cosa si prova...i miei migliori auguri
Ci vuole coraggio per tutto questo ed io ne ho un grande rispetto, per questo ti auguro il meglio. Comunque è vero che in Spagna, ma anche nel vicino Portogallo, si respira un vivere più sereno, più genuino. Quando vado lì mi sento spesso meglio che a casa nostra dove il clima, non solo quello metereologico, è ormai pesante sotto troppi aspetti. Ma io faccio parte di quelli con figli e genitori e scappare non posso, posso solo cercare ti tenere la testa fuori dal mare di m in cui siamo. In bocca al lupo Marco!
Un discorso che mette in evidenza la scelta sofferta del cambiamento sulla scorta dei principi personali che si scontrano con la realtà socio-politica e la capacità raffinata delle istituzioni di creare problemi invece di risolverli, ingerendo direttamente sul quotidiano dei cittadini, la maggior parte dei quali non solo non riesce a difendersi ma viene anche prese in giro grazie anche ai giornaloni e alle tv mainstream, sempre più schiave del potere. Assolutamente d’accordo con te, Marco. Quello che ha fermato me e la mia compagna a sopportare tutto quello che hai raccontato è riconducibile alla salute delle nostre mamme, ultra ottantenni e gli ormai esigui anni di lavoro che restano per ultimarne il percorso. Per cui tutta la mia stima e la mia energia per il tuo cambiamento. Venissi a Valencia, spero di avere la possibilità di stringerti la mano. Sebastiano.
Le mie condoglianze per la grave perdita e un grandissimo in bocca al lupo Marco, a lei e signora. Scelta molto condivisibile. Pur essendo basato in Italia, da ben 22 anni lavoro quasi esclusivamente all'estero e la differenza tra OGNI paese che ho visitato, non come turista, in cui ho vissuto, lavorando fianco a fianco con le persone del posto, e l'italietta dei giorni nostri è davvero vergognosa. Non siamo mai stati un popolo, su questo lei ha ragione. Le eccellenze italiane vengono mortificate e svendute all'estero per un preciso disegno politico della marcia quanto incapace classe politica e dirigente italiana. Un popolo vero ed orgoglioso non avrebbe esitato a cacciarla via a calci.... il "popolo" italiano invece è solo capace di inchinarsi al potente di turno. Le auguro tutto il meglio Marco.
In bocca al lupo Marco. Mi spiace che l’Italia perda una eccellenza. Sono certo che in Spagna si troverà benissimo. La branch spagnola della mia azienda è attivissima e c’è tanta voglia di fare. Ad majora!
Mi trovo d'accordo con il ragionamento, sono motivi che condivido totalmente. Altro che sassolini nella scarpa! A dire il vero avevo già percepito un chiaro disagio. Buona fortuna per la tua nuova vita in terra andalusa.
Ho pianificato nel 2013 la delocalizzazione della mia attività, pensando a vari possibili paesi, Austria, Svizzera, Irlanda e Spagna ed alla fine siamo approdati in Gran Canaria dove abbiamo scoperto che hanno dei programmi specifici per chi come noi ha progetti innovativi nel settore delle tecnologie informatiche. Concordo pienamente su tutto e in particolare nel fatto che la burocrazia in Spagna, diversamente dall'Italia è dalla parte dell'imprenditore, poi qualità della vita e costi piú favorevoli. Non manchi di visitare la Cattedrale di Valencia, dove è custodita una famosa reliquia!
Bel paese la Spagna, ancora di una semplicità e di una genuinità di popolo che da noi si è persa a discapito di un becero servilismo asservito a poteri sovranazionali.. con tutte le pecche che ne conseguono.. tra le tante la sanità. E poi è così grande.. ci si può perdere, dimenticare facilmente e vivere bene in tutti i sensi. Io resisto per il momento in questa italietta.. qualcuno dovrà pur restare cercando di cambiare qualcosa. Buena vida!
In bocca al lupo con tutto il cuore per questa avventura spagnola! Spero che questo non complicherà troppo nuove incisioni con le mie artiste preferite dell’etichetta: in primis Lara Cavalli Montero, ma anche Chiara Pastò e Lucia Minetti.
Auguri per il proseguimento del tuo sogno. Per quanto riguarda l'Italia condivido ampiamente il tuo pensiero. Anche io abito all'estero per gli stessi tuoi motivi. L'Italia per come io la concepisco non esiste piu'. Si , si chiama ancora Italia ma solo di nome. Mancano i valori che per sono molto importanti ed il tutto grazie ai politici di questi ultimi trenta anni. Dentro sento amarezza ma essendo anch'io tutto di un pezzo ho preferito andare via. Auguri per il futuro e per il tuo sogno. Che la Stella Polare ti sia benigna.
Auguroni! Vivo da 15 anni a Barcellona e la suocera é Valenciana :) Spero ci sia occasione di coincidere e avere il piacere di conoscerti. In bocca al lupo!
AADOOOTTAAMIIII 😆 Tornando seri, un grande, enorme in bocca al lupo, per la nuova avventura nella bellissima Valencia. Relativamente alle motivazioni della scelta, devo con rammarico darle ragione, purtroppo l'italiano medio è sempre più appiattito ed apatico, incapace di reagire ad ogni angheria che il "dirigente" di turno gli appioppa; passivo spettatore del proprio tracollo e carnefice di se stesso.
Gentile Marco, pur non condividendo la sua scelta, non posso non appoggiare le sue considerazioni sul popolo Spagnolo e sulle caratteristiche di quella terra che a noi Italiani appare così straordinariamente familiare. Avendo viaggiato spesso in questo Paese, posso dire di aver trovato un "particolare trasporto" della sua gente verso gli Italiani: è l' unico posto dove riesca a sentirmi libero di "tentare" di parlare la lingua locale senza vergogna o soggezione, tanta è la pazienza e l' allegria con le quali gli spagnoli correggono i miei inevitabili e ridicoli "strafalcioni"!! In genere sorridono e ti spiegano come dire le cose nel modo giusto! Concordo anche su Valencia, che, oltre che ad essere una meravigliosa città, offre un clima assolutamente "amico" dei nostri acciacchi!! Certo che la sua sarà un' avventura destinata a restituirle una ritrovata serenità, io rimango a "presidiare" una terra, l'Italia, che soffre di tante contraddizioni ed ingiustizie, ma che è abitata da un numero di "brava gente" più grande di quello che si potrebbe pensare. Ci vediamo sabato a Milano!
Buongiorno Marco, è veramente una tristezza vedere come una realtà di eccellenza come la vostra sia costretta a migrare in un altro paese. Ho sperimentato pure io con mia mamma i problemi della nostra sanità Veneta (sono di Verona) . In ogni caso gran bella città Valencia! Le auguro un grosso in bocca al lupo, naturalmente continuerò a seguirLa su questo canale! 👍
Un signore, un patriota. Credo empaticamente a quel rammarico di dover lasciare L'Italia, Stato ormai dominato dal "Sovranazionale" avendo perso la vera identitá Nazionale. Rimane bello il suo territorio e la sua clamorosa storia millenaria, per il resto nulla più. In bocca al lupo con tutta la genuinitá rimasta🙏👍
Sinceramente mi dispiace sapere che non sarai piu' in Italia .Spero che continuerai a occuparti anche dell'Italia anche se non i fatti musicali e non .Ti faccio i miai migliori Auguri e ti ringrazio per i tuoi interventi sempre precisi .
In EmiliaRomagna mia mamma ha avuto un’assistenza medica eccezionale, 3 anni difficili ma nulla da dire sulla nostra sanità che non è più nazionale ma regionale. Comunque il bello di essere in Europa è che siamo liberi di spostarci senza chiedere permesso. La spagnola è meravigliosa, ottima scelta
Sarà, ma io, per farmi operare alla gola a Cesena ho dovuto attendere 3 anni e mezzo, per fortuna per un semplie polipo alle corde vocali. Capisco benissimo che subentrano di giorno in giorno casi oncologici nei programmi ospedalieri che devono avere la precedenza, ma santo cielo..far aspettare una persona quasi 4 anni è scandaloso e c'è il rischio che anche questi possa diventare un " caso oncologico". Questo lo dissi con forza ed arrabbiatura allo staff del Prof. Maccarini (persona squisita), che per fortuna capì e mi confermarono (alla fine) la data di ospedalizzazione. Se era per loro aspettavo chissa quanto ancora. Ma che cavolo...!
¡Hola Salvador! ¡Estoy contento de que empiecen a escribir en este espacio mis nuevos conciudadanos! Mi español sigue siendo malo, especialmente cuando trato de hablar, pero cuento con usted para mejorar!
Come promesso nel nostro incontro a Chieti dove la curiosità era forte ma le dissi che aspettavo volentieri questo video, attesa finita. Mi fa piacere vedere la serenità palpabile nei tratti del viso per una scelta di vita non affatto usuale. Le auguro il meglio non tanto professionalmente, dove è padrone della materia, ma soprattutto a livello personale/famigliare (volutamente no familiare). Una battuta me la deve permettere…. Oltre alla sanità, politica, burocrazia e via cantando, la sua scelta è soprattutto per i maneskin 😂. Un abbraccio e “mucha mierda”❤
Fra parentesi Valencia è un posto splendido ormai l' Italia è stata spianata e sarà sempre peggio perché è stata scelta per un esperimento sociale. Triste che pochi si accorgano della cosa accettando tutto senza se e senza ma...
Che dire? Solo augurarle un formalmente volgare, ma per me il più efficace, "in culo alla balena". Sono felice per lei che ha trovato la soluzione che anch'io ho cercato ma non sono riuscito a trovare (sono molto meno giovane di lei), ma sono nello stesso tempo triste, e per due ragioni: la prima, più importante, ritrovarmi in una povera Italia decadente, con tanta, troppa gente presuntuosa e ignorante; la seconda, molto più sentimentale, il senso di sentirla più lontana.. mi spiego, vivo a Padova nella bella area termale dei Colli Euganei, e sapendola da queste parti, avevo la sensazione di condividere con lei i pensieri e le sensazioni dello stesso habitat. So che è una pura scemenza, perché poi il mio approccio a lei sarà di fatto lo stesso, ma sentimentalmente non é la stessa cosa. E penso ai molti suoi "amici professionali", come Piergiorgio Levorato solo per citarne uno che conosco, che sicuramente sentiranno la sua mancanza, anche se probabilmente continuerete ad incontrarvi ed a collaborare. Comunque, alla fine, prevale la gioia per la nuova vita che lei andrà a vivere, e per la sicurezza che, vivendo meglio, lei ci darà ancora di più. Buena suerte, caro Marco Lincetto.
Benvenuto in 🇪🇸. Camminiamo sulla stessa terra perché mi trovo a Malaga.. Sarebbe un mio grande piacere un giorno quando mi dovessi trovare nella sua nuova e bellissima città riuscire a salutarla di persona... Hasta luego y Buena suerte 👍🙏
Che dire Marco, ci siamo visti e abbiamo parlato del “Mofi-Gate” pochi giorni fa a Chieti da Di Prinzio. Oggi scopro della tua decisione: fai bene, anzi benissimo ! Siamo coetanei del mitico ‘61 e non nascondo che un po’ invidio la tua scelta di vita. La Spagna e’ un paese adorabile come clima prima di tutto, come popolazione (abbastanza simile alla nostra) ma con un’organizzazione (da quello che il figlio di un mio carissimo amico che vive proprio a Siviglia) da’ quattro punti e una scopa alla nostra. Qui in Italia si vive solo di burocrazia e procedure, quelle che come dico da anni sono i 100 autovelox disposti su 100 km che pur di farti la multa, non ti fanno camminare ! Io lo spagnolo un po’ l’ho studiato e chissà che un giorno non decida di fare anch’io il gran salto. Magari invece che da Di Prinzio ci si vede ai nuovi studios della Lincetto Espanol !
Beh a mio avviso Valencia è meglio di Lugano ( se avevo capito bene ).Città Spagnola dove probabilmente andrei anche personalmente a vivere,perché la ritengo la più vivibile. Un super in bocca al lupo,sperando di rivederti presto.Grazie di Tutto 🌟🎶
Davvero un brutto giorno per l'Italia, un'altra eccellenza italiana che lascia il paese...non posso dire di essere contento, anzi la prendo come una sconfitta, rassegnata e triste.
sig.Marco lei ha preso la decisione giusta non e piu l italia il paese che abbiamo visto noi da giovani anzi non sono sicuro neanche sia piu un paese colonia africana degli americani sicuramente....vi troverete benissimo in Spagna e vero sono piu positivi e sorridenti io sto cercando di andarmene perche solo come lei anzi di piu perche non ho moglie ma non voglio mai piu sentire parlare di italia europa e soprattutto euro.....quindi mi indirizzo in tunisia.....
...me ne sono reso conto quando il video era già postato... mi scuso per la gaffe, soprattutto con i miei compatrioti Andalusi e con i miei concittadini Valenciani.
In Italia la burocrazia è funzionale e correlata ai burocrati ed aspiranti tali e al conseguente consenso elettorale di questi. Ben presto, spero, i pagatori di tasse non riusciranno più a mantenere i consumatori di tasse. Tax payers vs tax consumers, questa è la vera contrapposizione.
L'italia non è più per gli italiani tanti sono costretti per motivi vari devono rimanere ma chi può ...ho dei cugini che in spagna hanno trovato di nuovo una vita
Ciao grande Marco, secondo me in Russia dovevi andare e precisamente a Mosca, spostarsi in Spagna non risolve completamente il problema del graduale smembramento occidentale, la Russia che ci piaccia o no è il nuovo futuro. Un grande abbraccio e i miei migliori auguri di cuore per la tua avventura spagnola!
Pido disculpas a todos y en particular a mis nuevos conciudadanos por haber confundido la Comunidad Valenciana con Andalucía. Es un error que solo me di cuenta una vez que publiqué el video. ¡Gracias por entenderlo!
Mi scuso con tutti e in particolare con i miei nuovi concittadini per aver confuso la Comunità Valenciana con l'Andalucia. E' un refuso di cui mi sono accorto solo una volta postato il video. Grazie per la comprensione!
Un Lincetto che mangia Paella ti capisco l' Italia dopo il passaggio di Draghi è peggio degli Unni ha spianato tutto e avviato la svendita e il fallimento del paese
Grande Marco, chapeau! Ti invidio tantissimo… buona vita in Spagna!!!
Auguri! La Spagna é un paese fantastico ogni volta la raggiungo mi sento a casa, complimenti per il coraggio 🇪🇦 di sicuro ascolterò l'appuntamento in lingua spagnola
La comprendo: io questo passo lo feci all'età di 44, dopo aver venduto tutto e lasciato il lavoro andai a vivere a Tenerife, alla "ventura". Per questo credo di poterla capire, comprese le emozioni. Le auguro ogni cosa buona, perché so bene il coraggio che ci vuole. Per quanto riguarda i suoi tristi lutti personali non voglio farle le condoglianze ma usare questa bella frase che si usa in Spagna: "La accompagno nel sentimento". Ricordo quando, prima di andarmene, andai in banca a chiudere il conto, lo sportellista mi disse: "In fondo, almeno una volta nella vita... bisogna cambiare vita". Se vorrà mi contatti, potrei darle una mano, o anche solo alcuni "tips, sulla bellissima lingua spagnola. Buon viaggio a lei e signora. Di cuore.
P.S. A Valencia non si perda la festa della "Falla". Non anticipo nulla: vivendo lì ne sarà coinvolto "per forza". Tante cose.
Benvenuto in Spagna, le sue stesse motivazioni mi convinsero a partire a fine 2008. In bocca al lupo
Quanta verità. Per le stesse ragioni sono espatriato dal 2008, ma, come lei, italiano nel cuore.
Non dimentico il Paese Italia, ma dimentico molto volentieri molti italiani e tutte le decadenti istituzioni.
Buona vita 😊
ottimo. elegante e deciso come sempre. da 16 anni a Barcelona condivido le affermazioni fatte in questo video. semmai fosse necessario il mio aiuto e supporto è garantito. Grazie
Coraggio. Hai tutta la mia stima e solidarietà. Condivido totalmente quanto espresso, non certo per piaggeria, siamo in un paese che sta andando alla deriva. Non é il caso di aggiungere alcun commento. Ti invidio principalmente per il coraggio, e ti faccio i più cari e sinceri auguri, ad maiora semper caro Marco. Il Signore ti sia sempre vicino e ti dia l'opportunità di realizzare tutti i tuoi desideri. Buon lavoro.
P.S.- Perdonami, da cristiano cattolico praticante non posso fare a meno di raccomandarti in questa iniziativa al buon Dio affinché ti benedica e ti custodisca
E' ammirevole la prese di coscienza e la "sostanza" con cui affronta una simile decisione personale ed imprenditoriale. Tutta la mia stima per l'analisi e il coraggio espresso.
Grazie Marco, apprezzo moltissimo il modo in cui racconti le ragioni della tua scelta. Ad Maiora, semper ‼️
Un grandissimo in Bocca al Lupo! Non siamo poi così lontani....Buenas Tardes!!
Condivisibile e comprensibile. Spero di seguirLa presto.
Caro Marco, come sempre Grazie e a presto. ❤
È sempre un piacere seguirla , complimenti per tutto . Sono di poche parole ma le dico semplicemente Grazie
Inj bocca al lupo!
appoggio al 100% il tuo discorso , bravo, vorrei avere la tua stessa forza , innanzitutto psicologica, per fare questo passo ed anche economica, cosa che potrei fare, ma prosciugando i miei risparmi
GRANDISSIMO ! Fai bene, lo vorrei fare anche io ... sono del tutto d'accordo con te
Caro Marco, le auguro di poter realizzare il suo sogno in una città che mi è rimasta nel cuore dopo averci trascorso una splendida vacanza alcuni anni fa. Mi ritrovo pienamente nella sua descrizione dei posti, dell'atmosfera e delle persone, città viva a misura d'uomo e di famiglia dove il motto era "tranqùilo", dal menu del ristorante, al bus, e per ogni problematica da turista. In bocca al lupo, con un pizzico di invidia...
Un grandissimo in bocca al lupo, Marco, e un abbraccio. Spero che ci possa essere la possibilità comunque di rivederci di persona e assieme agli amici. Auguri!!!!
Les deseo muchísima suerte y mucho éxito! Muchos saludos desde Lima Peru!
I migliori auguri a Lei e alla sua Signora per la nuova e attraente avventura, a Velut Luna attenzione e successo 🌿
A maggior ragione sarò geloso custode del tuo HD Master. Per il vostro nuovo futuro, semplicemente, Buon Cammino!!! Un grande abbraccio.
È vero che con i figli è più difficile affrontare un tale cambiamento, ma avere figli può essere una ragione in più per cambiare, per il loro miglior futuro
...che inizino a rispettare gli animali. È un piccolo termometro che rispecchia la grandezza di una Nazione.
Le auguro la più serena e proficua permanenza in Spagna.
Sono stato a Valencia moltissime volte per lavoro. Città molto bella.
I più sinceri auguri di buona vita.
Auguri per la nuova avventura, fa bene , al di la delle vicissitudini ipersonali , fare impresa in Italia oggi è veramente difficile. Anche io amo la Spagna e il popolo Spagnolo, per 5 anni di seguito ho trascorso con tutta la Famiglia, l’intero mese di Agosto a Minorca, e ricordo con notalgia, la gentilezza, la cucina, il clima, la pulizia e l’ordine, oltre le bellezze dell’isola.
Sei anni fa la sanitá pubblica mi ha salvato la vita, non posso proprio lamentarmi.
Proprio oggi farò una TC di controllo, prenotata a settembre.
Siamo quasi coetanei, visto che io ho 60 anni.
Auguri per la nuova vita spagnola. 😉
Il problema è che si è deciso di uccidere la sanità pubblica. Lei è stato fortunato, ma chi verrà dopo non avrà gli stessi vantaggi.
@@dxmat la sanitá pubblica italiana è ancora viva e vegeta, bisogna solo migliorarla evitando di assumere i raccomandati.
@@giandujavettorello6184 No, non si tratta di migliorarla bensì di salvarla.
Che meraviglia l’interpretazione di Las tres hojas
Condivido tutto sull’Italia, concordo sulla scelta della Spagna, che bello!
Complimenti e auguri per la scelta fatta! un abbraccio forte da un affezionato cliente saluti a presto
Buona nuova vita Marco.. ci sono sto guardando!!
Bè la sanità,. Nn ne parliamo.. grandi cambiamenti.. mi raccomando restiamo in contatto.. 1 carissimo saluto a te e tua moglie..
Ohhh. La burocrazia..terribile!! Ahh il clima sarà stupendo, città di mare .. intanto colgo l occasione x ringraziarti della bella e simpatica intervista che mi hai fatto a Velut Luna e grazie x tutte le importanti informazioni.. ciao Chiara DOLCINI.
Semplicemente...auguri!
Se potessi me ne andrei anch'io. ..Buona nuovo vita. !👍
Povera Italia... Marco non potrò più immaginarla nella sua casa in mezzo alla campagna veneta (che non ho mai visto naturalmente). Quanto dovrebbe farci riflettere la sua storia. Vi auguro ogni bene e certamente continuerò a seguirla.
Poco da dire...approvo pienamente sia la scelta che le sue motivazioni.. per me che ritengo l’ espatrio una soluzione estrema è facile capire cosa si prova...i miei migliori auguri
Ci vuole coraggio per tutto questo ed io ne ho un grande rispetto, per questo ti auguro il meglio. Comunque è vero che in Spagna, ma anche nel vicino Portogallo, si respira un vivere più sereno, più genuino. Quando vado lì mi sento spesso meglio che a casa nostra dove il clima, non solo quello metereologico, è ormai pesante sotto troppi aspetti. Ma io faccio parte di quelli con figli e genitori e scappare non posso, posso solo cercare ti tenere la testa fuori dal mare di m in cui siamo. In bocca al lupo Marco!
Auguri per tutto, la Spagna è stupenda
Come si dice in questi casi, vivissimi auguri caro Marco a te, famiglia e collaboratori. Valencia è anche un mio sogno.
Un discorso che mette in evidenza la scelta sofferta del cambiamento sulla scorta dei principi personali che si scontrano con la realtà socio-politica e la capacità raffinata delle istituzioni di creare problemi invece di risolverli, ingerendo direttamente sul quotidiano dei cittadini, la maggior parte dei quali non solo non riesce a difendersi ma viene anche prese in giro grazie anche ai giornaloni e alle tv mainstream, sempre più schiave del potere. Assolutamente d’accordo con te, Marco. Quello che ha fermato me e la mia compagna a sopportare tutto quello che hai raccontato è riconducibile alla salute delle nostre mamme, ultra ottantenni e gli ormai esigui anni di lavoro che restano per ultimarne il percorso. Per cui tutta la mia stima e la mia energia per il tuo cambiamento. Venissi a Valencia, spero di avere la possibilità di stringerti la mano. Sebastiano.
Le mie condoglianze per la grave perdita e un grandissimo in bocca al lupo Marco, a lei e signora. Scelta molto condivisibile. Pur essendo basato in Italia, da ben 22 anni lavoro quasi esclusivamente all'estero e la differenza tra OGNI paese che ho visitato, non come turista, in cui ho vissuto, lavorando fianco a fianco con le persone del posto, e l'italietta dei giorni nostri è davvero vergognosa. Non siamo mai stati un popolo, su questo lei ha ragione. Le eccellenze italiane vengono mortificate e svendute all'estero per un preciso disegno politico della marcia quanto incapace classe politica e dirigente italiana. Un popolo vero ed orgoglioso non avrebbe esitato a cacciarla via a calci.... il "popolo" italiano invece è solo capace di inchinarsi al potente di turno. Le auguro tutto il meglio Marco.
In bocca al lupo Marco. Mi spiace che l’Italia perda una eccellenza. Sono certo che in Spagna si troverà benissimo. La branch spagnola della mia azienda è attivissima e c’è tanta voglia di fare. Ad majora!
Mi trovo d'accordo con il ragionamento,
sono motivi che condivido totalmente.
Altro che sassolini nella scarpa! A dire il vero avevo già percepito un chiaro disagio.
Buona fortuna per la tua nuova vita in terra andalusa.
Ho pianificato nel 2013 la delocalizzazione della mia attività, pensando a vari possibili paesi, Austria, Svizzera, Irlanda e Spagna ed alla fine siamo approdati in Gran Canaria dove abbiamo scoperto che hanno dei programmi specifici per chi come noi ha progetti innovativi nel settore delle tecnologie informatiche. Concordo pienamente su tutto e in particolare nel fatto che la burocrazia in Spagna, diversamente dall'Italia è dalla parte dell'imprenditore, poi qualità della vita e costi piú favorevoli.
Non manchi di visitare la Cattedrale di Valencia, dove è custodita una famosa reliquia!
Ti auguro tutto il bene possibile, in molti dovremmo pensare ad un passo del genere in questa italietta distrutta da incapaci.
Hasta siempre comandante💙🖤
Bel paese la Spagna, ancora di una semplicità e di una genuinità di popolo che da noi si è persa a discapito di un becero servilismo asservito a poteri sovranazionali.. con tutte le pecche che ne conseguono.. tra le tante la sanità. E poi è così grande.. ci si può perdere, dimenticare facilmente e vivere bene in tutti i sensi.
Io resisto per il momento in questa italietta.. qualcuno dovrà pur restare cercando di cambiare qualcosa. Buena vida!
In bocca al lupo con tutto il cuore per questa avventura spagnola! Spero che questo non complicherà troppo nuove incisioni con le mie artiste preferite dell’etichetta: in primis Lara Cavalli Montero, ma anche Chiara Pastò e Lucia Minetti.
In bocca al Lupo per la sua nuova vita!
Auguri per il proseguimento del tuo sogno. Per quanto riguarda l'Italia condivido ampiamente il tuo pensiero. Anche io abito all'estero per gli stessi tuoi motivi. L'Italia per come io la concepisco non esiste piu'. Si , si chiama ancora Italia ma solo di nome. Mancano i valori che per sono molto importanti ed il tutto grazie ai politici di questi ultimi trenta anni. Dentro sento amarezza ma essendo anch'io tutto di un pezzo ho preferito andare via. Auguri per il futuro e per il tuo sogno. Che la Stella Polare ti sia benigna.
Auguroni! Vivo da 15 anni a Barcellona e la suocera é Valenciana :) Spero ci sia occasione di coincidere e avere il piacere di conoscerti. In bocca al lupo!
Auguro il meglio.
Buena suerte!
Un grande abbraccio e tanti auguri.
Mi dispiace molto.. ma comunque un grandissimo in bocca al lupo per la tua nuova avventura!
AADOOOTTAAMIIII 😆
Tornando seri, un grande, enorme in bocca al lupo, per la nuova avventura nella bellissima Valencia.
Relativamente alle motivazioni della scelta, devo con rammarico darle ragione, purtroppo l'italiano medio è sempre più appiattito ed apatico, incapace di reagire ad ogni angheria che il "dirigente" di turno gli appioppa; passivo spettatore del proprio tracollo e carnefice di se stesso.
Ottima scelta...anche Sevilla niente male.
Buonaserata a Lei
Gentile Marco, pur non condividendo la sua scelta, non posso non appoggiare le sue considerazioni sul popolo Spagnolo e sulle caratteristiche di quella terra che a noi Italiani appare così straordinariamente familiare. Avendo viaggiato spesso in questo Paese, posso dire di aver trovato un "particolare trasporto" della sua gente verso gli Italiani: è l' unico posto dove riesca a sentirmi libero di "tentare" di parlare la lingua locale senza vergogna o soggezione, tanta è la pazienza e l' allegria con le quali gli spagnoli correggono i miei inevitabili e ridicoli "strafalcioni"!! In genere sorridono e ti spiegano come dire le cose nel modo giusto! Concordo anche su Valencia, che, oltre che ad essere una meravigliosa città, offre un clima assolutamente "amico" dei nostri acciacchi!! Certo che la sua sarà un' avventura destinata a restituirle una ritrovata serenità, io rimango a "presidiare" una terra, l'Italia, che soffre di tante contraddizioni ed ingiustizie, ma che è abitata da un numero di "brava gente" più grande di quello che si potrebbe pensare. Ci vediamo sabato a Milano!
Grande Marco! Fai benessimo. Gli ultimi 3 anni tra politica, coviddi, e maneskin sono stati veramente pesanti...poi Valencia è stupenda.
Fiero di aver acquistato l’hd master. Le nuove pubblicazioni avranno un marchio differente?
ASSOLUTAMENTE NO!!! VELUT LUNA per sempre!!!
Adelante!
Non posso che augurarti di trovare la giusta dimensione per la tua vita , se non avessi legami lo farei anch'io! Un abbraccio.
sempre grande Marco Lincetto!!!!!👍
Ma non bisognerà creare un nuovo account per gli acquisti sul nuovo sito?
No, assolutamente no. Resta valido quello registrato nel sito precedente. Abbiamo fatto le cose per bene!
Buongiorno Marco, è veramente una tristezza vedere come una realtà di eccellenza come la vostra sia costretta a migrare in un altro paese. Ho sperimentato pure io con mia mamma i problemi della nostra sanità Veneta (sono di Verona) . In ogni caso gran bella città Valencia! Le auguro un grosso in bocca al lupo, naturalmente continuerò a seguirLa su questo canale! 👍
Un padovano a Valencia, ci vuole tanto coraggio. Auguri
Auguri. Anche gli spagnoli si gusteranno i Tuoi magnifici dischi.
Invidia per il clima non potevi scegliere posto migliore.
Noi veneti siamo stati devastanti da roma?
Un signore, un patriota. Credo empaticamente a quel rammarico di dover lasciare L'Italia, Stato ormai dominato dal "Sovranazionale" avendo perso la vera identitá Nazionale.
Rimane bello il suo territorio e la sua clamorosa storia millenaria, per il resto nulla più.
In bocca al lupo con tutta la genuinitá rimasta🙏👍
io ci vivo da 20 anni , ottima scelta..
Capisco le motivazioni
Di solito i cervelli in fuga sono più giovani, anagraficamente intendo... 😉 In bocca al lupo per la nuova avventura!
Sinceramente mi dispiace sapere che non sarai piu' in Italia .Spero che continuerai a occuparti anche dell'Italia anche se non i fatti musicali e non .Ti faccio i miai migliori Auguri e ti ringrazio per i tuoi interventi sempre precisi .
In EmiliaRomagna mia mamma ha avuto un’assistenza medica eccezionale, 3 anni difficili ma nulla da dire sulla nostra sanità che non è più nazionale ma regionale. Comunque il bello di essere in Europa è che siamo liberi di spostarci senza chiedere permesso. La spagnola è meravigliosa, ottima scelta
Sarà, ma io, per farmi operare alla gola a Cesena ho dovuto attendere 3 anni e mezzo, per fortuna per un semplie polipo alle corde vocali. Capisco benissimo che subentrano di giorno in giorno casi oncologici nei programmi ospedalieri che devono avere la precedenza, ma santo cielo..far aspettare una persona quasi 4 anni è scandaloso e c'è il rischio che anche questi possa diventare un " caso oncologico". Questo lo dissi con forza ed arrabbiatura allo staff del Prof. Maccarini (persona squisita), che per fortuna capì e mi confermarono (alla fine) la data di ospedalizzazione. Se era per loro aspettavo chissa quanto ancora. Ma che cavolo...!
Bienvenido a España. Benvenuto a la mia terra valenciana, "la millor terreta del mon".
¡Hola Salvador! ¡Estoy contento de que empiecen a escribir en este espacio mis nuevos conciudadanos!
Mi español sigue siendo malo, especialmente cuando trato de hablar, pero cuento con usted para mejorar!
Come promesso nel nostro incontro a Chieti dove la curiosità era forte ma le dissi che aspettavo volentieri questo video, attesa finita. Mi fa piacere vedere la serenità palpabile nei tratti del viso per una scelta di vita non affatto usuale. Le auguro il meglio non tanto professionalmente, dove è padrone della materia, ma soprattutto a livello personale/famigliare (volutamente no familiare).
Una battuta me la deve permettere….
Oltre alla sanità, politica, burocrazia e via cantando, la sua scelta è soprattutto per i maneskin 😂.
Un abbraccio e “mucha mierda”❤
Complimenti e auguri. Il problema non è trasferirsi in Spagna, ma chiedersi come ha fatto a resistere in Italia fino a oggi. 😁
Fra parentesi Valencia è un posto splendido ormai l' Italia è stata spianata e sarà sempre peggio perché è stata scelta per un esperimento sociale. Triste che pochi si accorgano della cosa accettando tutto senza se e senza ma...
Ma dove va allora a Valencia o in Andalucia ? Non mi e restato chiaro
Già detto: un lapsus. Valencia, certamente Valencia.
@@VelutLunaMusic suerte pues en esta nueva etapa de su vida y bienvenido a España
Che dire? Solo augurarle un formalmente volgare, ma per me il più efficace, "in culo alla balena". Sono felice per lei che ha trovato la soluzione che anch'io ho cercato ma non sono riuscito a trovare (sono molto meno giovane di lei), ma sono nello stesso tempo triste, e per due ragioni: la prima, più importante, ritrovarmi in una povera Italia decadente, con tanta, troppa gente presuntuosa e ignorante; la seconda, molto più sentimentale, il senso di sentirla più lontana.. mi spiego, vivo a Padova nella bella area termale dei Colli Euganei, e sapendola da queste parti, avevo la sensazione di condividere con lei i pensieri e le sensazioni dello stesso habitat. So che è una pura scemenza, perché poi il mio approccio a lei sarà di fatto lo stesso, ma sentimentalmente non é la stessa cosa. E penso ai molti suoi "amici professionali", come Piergiorgio Levorato solo per citarne uno che conosco, che sicuramente sentiranno la sua mancanza, anche se probabilmente continuerete ad incontrarvi ed a collaborare. Comunque, alla fine, prevale la gioia per la nuova vita che lei andrà a vivere, e per la sicurezza che, vivendo meglio, lei ci darà ancora di più. Buena suerte, caro Marco Lincetto.
Benvenuto in 🇪🇸. Camminiamo sulla stessa terra perché mi trovo a Malaga.. Sarebbe un mio grande piacere un giorno
quando mi dovessi trovare nella sua nuova e bellissima città riuscire a salutarla di persona... Hasta luego y Buena suerte 👍🙏
Certamente, sarà il benvenuto!
Che dire Marco, ci siamo visti e abbiamo parlato del “Mofi-Gate” pochi giorni fa a Chieti da Di Prinzio. Oggi scopro della tua decisione: fai bene, anzi benissimo ! Siamo coetanei del mitico ‘61 e non nascondo che un po’ invidio la tua scelta di vita. La Spagna e’ un paese adorabile come clima prima di tutto, come popolazione (abbastanza simile alla nostra) ma con un’organizzazione (da quello che il figlio di un mio carissimo amico che vive proprio a Siviglia) da’ quattro punti e una scopa alla nostra. Qui in Italia si vive solo di burocrazia e procedure, quelle che come dico da anni sono i 100 autovelox disposti su 100 km che pur di farti la multa, non ti fanno camminare ! Io lo spagnolo un po’ l’ho studiato e chissà che un giorno non decida di fare anch’io il gran salto. Magari invece che da Di Prinzio ci si vede ai nuovi studios della Lincetto Espanol !
Non condivido, ma rispetto. Buona fortuna.
Bravo Marco !!! Tanto ti pediniamo anche lì !!❤️👍
buona fortuna...
Sentite condoglianze da parte mia e dei miei genitori, purtroppo ho saputo solo ora della perdita del Fratello e della Cara Paola.....
Beh a mio avviso Valencia è meglio di Lugano ( se avevo capito bene ).Città Spagnola dove probabilmente andrei anche personalmente a vivere,perché la ritengo la più vivibile. Un super in bocca al lupo,sperando di rivederti presto.Grazie di Tutto 🌟🎶
Davvero un brutto giorno per l'Italia, un'altra eccellenza italiana che lascia il paese...non posso dire di essere contento, anzi la prendo come una sconfitta, rassegnata e triste.
sig.Marco lei ha preso la decisione giusta non e piu l italia il paese che abbiamo visto noi da giovani anzi non sono sicuro neanche sia piu un paese colonia africana degli americani sicuramente....vi troverete benissimo in Spagna e vero sono piu positivi e sorridenti io sto cercando di andarmene perche solo come lei anzi di piu perche non ho moglie ma non voglio mai piu sentire parlare di italia europa e soprattutto euro.....quindi mi indirizzo in tunisia.....
Valencia però non 'e in Andalucia :) ma 'e comunità Valenciana. si vive molto bene in entrambi i posti
...e tre... scherzo, naturalmente, ma è la terza volta che mi scuso per il refuso di cui mi sono accorto a video già postato :-)
Tanto di cappello...inizio a sentirmi meno solo!
Ti auguro buona fortuna! (ti do del tu, ormai appuntamento dopo appuntamento, siamo diventati intimi 🙂)
Devo correggere, ovvero Valencia non è in Andalusia
...me ne sono reso conto quando il video era già postato... mi scuso per la gaffe, soprattutto con i miei compatrioti Andalusi e con i miei concittadini Valenciani.
@@VelutLunaMusic Se avesse scelto Sevilla avrei avuto più occasioni per venirla a trovare vi sto che ci vivo vicino. Mai dire mai.
@@mauriziosalimbeni823 sarà spesso a Sevilla, per motivi... musicali!
Ma si pagano meno tasse in Spagna? Così per sapere....
Ottima decisione. Noi stiamo lavorando per poter permettere ai nostri figli di fare altrettanto, se lo vorranno
See you soon..... Don't mess with Marco
In Italia la burocrazia è funzionale e correlata ai burocrati ed aspiranti tali e al conseguente consenso elettorale di questi.
Ben presto, spero, i pagatori di tasse non riusciranno più a mantenere i consumatori di tasse.
Tax payers vs tax consumers, questa è la vera contrapposizione.
L'italia non è più per gli italiani tanti sono costretti per motivi vari devono rimanere ma chi può ...ho dei cugini che in spagna hanno trovato di nuovo una vita
Ciao grande Marco, secondo me in Russia dovevi andare e precisamente a Mosca, spostarsi in Spagna non risolve completamente il problema del graduale smembramento occidentale, la Russia che ci piaccia o no è il nuovo futuro. Un grande abbraccio e i miei migliori auguri di cuore per la tua avventura spagnola!
Bene.Dovra' imparare il Valenciano.
In quanto alla Sanita pubblica,esce dalla padella per cadere nella brace.
assicurazione medica privata in Italia: 400,00 euro al mese / assicurazione medica privata in Spagna: 100,00 euro al mese