Ancora guardi LA GRAFICA!?!?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 3 ноя 2023
  • Ok, ultimamente sembra che si stia un po' abusando dell'effetto hype e della memoria corta dell'utenza. Si vendono features avanzatissime ma perfettamente inutili allo scopo, e si fa di tutto per rimuovere il ricordo dell'eccellenza del passato, in modo da far brillare prodotti tutti muscoli e niente cervello. La grafica, nei videogiochi, sta iniziando a stagnare e a diventare una questione di numeri. Ma la grafica dovrebbe essere "bellezza", e difficilmente questo parametro sarà mai quantificabile oggettivamente!
    ● INCIPIT gioco da tavolo: amzn.to/38V5GsF
    ● IL LIBRO: bit.ly/raccontiqdss
    ● IL FUMETTO: amzn.to/3ofOS4A
    ● PODCAST: bit.ly/podcastqdss
    ● Maglie limitate: synred.shop
    ● Giochi in offerta: bit.ly/scontoni
    ● Maglie: bit.ly/maglieQDSS
    Guarda: ruclips.net/user/Queidues...
    Dove Trovarci:
    ●TELEGRAM: bit.ly/teleQDSS
    ● I ROGNOSI: / irognosi
    ● QDSS2: / queiduesulserver2
    ● QDSS3: / queiduesulserver3
    ● PORTALE: www.qdss.it
    ● FACEBOOK: bit.ly/FBQDSS
    ● INSTAGRAM: / queiduesulserver
    ● STEAM: bit.ly/SteamQDSS
    ● TWITTER: / quei2sulserver
    ● LIVE: bit.ly/QDSSLIVE
    Vuoi inviarci qualcosa?
    Per QDSS
    Viale S. Francesco 41
    86039 Termoli CB
    * Attenzione: non abitiamo/lavoriamo qui. Ci aiutano solo con la posta.
    * L'indirizzo potrebbe cambiare quindi riferitevi sempre a quello sotto i nuovi video.
    Grazie per la Visita da Quei Due Sul Server, Redez e Synergo.
  • ИгрыИгры

Комментарии • 1,3 тыс.

  • @Falconero1987
    @Falconero1987 7 месяцев назад +929

    Un video contenutisticamente (e pure in quanto a montaggio) da applausi. Essenzialmente avete detto quel che tutti pensano ma che praticamente nessuno ha il coraggio di dire. E chissà che un video come questo, almeno per le community Italiane, non possa essere la scintilla in grado di promuovere riflessioni effettivamente costruttive in questo senso. Un abbraccio ragazzi e ancora complimenti.

    • @SynergoAltrocinema
      @SynergoAltrocinema 7 месяцев назад +71

      Grazie, caro!!! :)

    • @francescoauditore7667
      @francescoauditore7667 7 месяцев назад

      Ho visto più leccate di culo di falconero sotto i video di altri youtuber che vittorie del Milan contro l'Udinese.
      Scherzo falco ti voglio bene è per ridere sono toscano

    • @mastrogaming8993
      @mastrogaming8993 7 месяцев назад +1

      Io la penso in questo modo che la storia è i contenuti sono importanti, ad esempio a me piace tanto l'attuale generazione e la vecchia : il signore degli anelli la terza era, la guerra del nord, il ritorno del re, Harry Potter ecc.
      Ma se mi fai un gioco come la terra dimezzo l'ombra di mordor solo ambientato a mordor per quanto spettacolare perde perché è molto limitato

    • @giannipolini2544
      @giannipolini2544 7 месяцев назад +4

      Ricorda sempre che 4/4 delle cose indispensabili che hai oggi sono il risultato di continuo sviluppo ed utilizzi sbagliati.
      Un gioco di m...a che pero usa una nuova tecnologia avra' cmq mostrato quella tecnologia, insegnato ed ispirato ad altri, che la miglioreranno e svilupperanno.
      Concordo con quello che vogliono dire:
      "O, dovete fa' li giochi piu belli eh! La grafica non basta"
      ma sta roba banalozza la si diceva anche quando Indiana Jones era un p.....o rosa.

    • @MKAX79
      @MKAX79 7 месяцев назад +7

      È una vita che porto avanti questa battaglia. A me bastava Horizon Z.D.... a quel gioco, con la nextgen, bastava aggiungere un po' di interattività con il mondo di gioco! Per me avete ragione. La piaga è il RT e assieme a lui i particellari inutili (ed esagerati) e il celogrossismo delle mappe!

  • @edoardodevecchi1679
    @edoardodevecchi1679 7 месяцев назад +627

    La qualità di questi video è superlativa. Se ripenso a quelli di 10 anni fa avete fatto un salto enorme. Avanti così ragazzi

    • @riccardo8072
      @riccardo8072 7 месяцев назад +33

      Grazie al cazzo.....usano il ray tracing!! 😂 Comunque condivido il vostro pensiero al 100%!

    • @edoardodevecchi1679
      @edoardodevecchi1679 7 месяцев назад +2

      @@riccardo8072 infatti nella transition con Mario nell’ascensore framelaggava😂

    • @marcoiodice3130
      @marcoiodice3130 7 месяцев назад +6

      Definirei questo video next gen

    • @Fyorad
      @Fyorad 7 месяцев назад +7

      Non è un salto, è il risultato di 10 anni di impegno e volontà, sbattimenti di balle, passione e voglia di crescere.
      Grazie al calzolaio, che sono arrivati dove sono

    • @edoardodevecchi1679
      @edoardodevecchi1679 7 месяцев назад +6

      @@Fyorad madonna sempre a rompere il cazzo. È un salto. Ciò non esclude che ci sia stato lavoro dietro, “salto” e “botta di culo” non sono sinonimi

  • @elmeyo91
    @elmeyo91 7 месяцев назад +75

    vi prego fatene ancora di video così con queste retrospettive storiche, qualità superlativa!

  • @Lilsauce97
    @Lilsauce97 7 месяцев назад +295

    Oh raga ma bellissimo sto video, da programmatore mi scende una lacrimuccia pensando a ciò che si sono dovuti inventare i miei colleghi primordiali, che geni

    • @queiduesulserver
      @queiduesulserver  7 месяцев назад +42

      Dei grandi

    • @Lukas_Miglioranza
      @Lukas_Miglioranza 7 месяцев назад +8

      Si faceva da sé. È peggio oggi. È più facile suggerire la piccola profondità col colore che col volume. La fuga della piastrella resa col gradiente verso il nero (o il bianco) è più semplice che creare il volume nel pavimento col reticolo di fughe di piastrelle 2 mm più basse servendosi del motore di gioco. Qui, anche per ridere, è stata chiamata ParaCool, e fa sorridere davvero, ma disegnando e colorando belle textures son stati ottenuti videogiochi splendidi.

    • @SynergoAltrocinema
      @SynergoAltrocinema 7 месяцев назад +8

      ​@@Lukas_Miglioranzache poi non bisogna neanche andare troppo indietro. Prendi Genshin Impact: quel gioco girerebbe anche su un tostapane e la resa grafica è incredibile. Artwork, modelli intelligenti, colori adatti.

    • @simonegabellini6382
      @simonegabellini6382 7 месяцев назад

      ​@@SynergoAltrocinemainsomma, Genshin impact viene spesso usato come benchmark sugli smartphone dato il peso del gioco.

    • @SynergoAltrocinema
      @SynergoAltrocinema 7 месяцев назад

      @@simonegabellini6382 Eh... sugli smartphone!!! Che è come testare la bomba atomica sui taralli.

  • @muraca3331
    @muraca3331 7 месяцев назад +316

    Vabbè ma nulla può battere la resa grafica di Gollum dai

    • @ghettlygame8410
      @ghettlygame8410 7 месяцев назад +12

      Posso dirti che ho giocato anche recentemente giochi con grafica 16bit e li reputo meglio di qulsiasi gioco recente col graficone

    • @ghettlygame8410
      @ghettlygame8410 7 месяцев назад +4

      Gullum anche con una grafica di merda se avesse avuto una ottime interazioni e mecchanice sarebbe piaciuto

    • @DianaLuna-wb7xb
      @DianaLuna-wb7xb 7 месяцев назад +6

      Pivellino ,Skull Island: Rise of Kong lo batte Gollum . Se avrai visto il loro video ,sai di che capolavoro sto parlando 😂
      ~Luna

    • @Imbibitorlunaelc
      @Imbibitorlunaelc 7 месяцев назад +4

      Come se il problema di gollum fosse la grafica come prima cosa

    • @carmelogumina7786
      @carmelogumina7786 7 месяцев назад +1

      Io ho appena rigiocato Prince of Persia da Gamecube e non mi ha importato la grafica per nulla nonostante ho appena finito spiderman 2

  • @Alessandro90933
    @Alessandro90933 7 месяцев назад +24

    Questo è davvero uno dei video più interessanti e istruttivi sul mondo dei videogiochi che abbia mai visto. E la chiosa finale è da applausi. Complimenti!

  • @TAUGC
    @TAUGC 7 месяцев назад +16

    è come dico da sempre una volta che raggiungeremo il fotorealismo (e ormai ci siamo vedremo con unrecord) si dovrà per forza finalmente tornare al gameplay e allo sviluppo di trame, storie, sottogiochi che intrattengano, per non parlare della IA dei nemici. Totalmente d'accordo con il vostro video.

  • @andrearossi8133
    @andrearossi8133 7 месяцев назад +2

    purtroppo ancora una volta mi trovo ad essere d'accordo con voi. non provo molta simpatia per quest'aria da odiatori di videogiochi che vi siete costruiti addosso (ma amate il cinema e si vede in ogni vostra inquadratura!!!), ma sono d'accordo con voi quando dite che mancano interazioni e le I.A. sono tremende. Forse siamo ad un punto che costa troppo produrre giochi e costa troppissimo produrre nuove idee con I.A. e interazioni ambientali. Come nel mondo reale la rivoluzione dovrebbe partire da noi smettendo di comprare le solite cacate (starfield in testa) ma il gregge gioca a fifa e giochi di guerra e fornite.....come la fai la rivoluzione con teste simili?

  • @gianlucacaloi
    @gianlucacaloi 7 месяцев назад +13

    secondo me il problema è che è molto più facile vendere una bella grafica rispetto al gameplay, chiunque è capace di notare l'effetto "WOW" ma magari non tutti riescono a cogliere un gameplay nextgen. Senza contare il fatto che puntare sulla grafica fa vendere schede video. Comunque concordo con voi su tutto, qualcuno ogni tanto è giusto che lo dica. Ottimo video!

  • @matteneeng88
    @matteneeng88 7 месяцев назад +4

    Applausi per voi 👏🏻oramai siete una garanzia, vi seguo da tanto e si percepisce proprio la maturità videoludica conseguita in anni di gaming.
    Detto cio sono contentissimo di sapere che non sono l’unico bischero rimasto a pensare che di grafica siamo ad un buon punto e che ora vogliamo vedere immersività e gameplay degni di questa era. Anzi anzi, se per incastrarci piu gameplay e immersione dovessero ridurre un po il graficone, a me, andrebbe anche parecchio bene.

  • @sukabroru7239
    @sukabroru7239 7 месяцев назад +7

    2023 e rimanete i migliori su sta cazzo di piattaforma. 1 mese fa ho fatto 18 anni, sono praticamente cresciuto con voi, spero di incontrarvi prima o poi in qualche fiera. Comunque per quanto possa suonare una leccata di culo sono d'accordo con tutto quello che avete detto, ormai il livello è talmente alto che anche il gioco "medio-basso" risulta sufficiente all' occhio, il problema è che in quanto a interazione e modalità anche i tripla a lasciano spesso a desiderare.

  • @lucasalvarani1724
    @lucasalvarani1724 7 месяцев назад +2

    Ragazzi questa serie di video è bellissima e si snocciola che è una meraviglia. Lo stile iniziale (canzoni, tempi e scenetta) che strizza l'occhio ai vostri primi video, i movimenti di camera dei nuovi video e la narrativa da "chiacchiere da bar" li rendono molto piacevoli da vedere. Complimenti
    Tornando in tema, come dite anche voi nel video la vera "next gen" sarebbe avere un'intelligenza artificiale che sia veramente intelligente e una migliora interagibilità nel mondo di gioco. Non essendo un'amante del titolo, però questa è una cosa che ho potuto apprezzare da "Genshin Impact" (per quelle poche ore che ho potuto giocarci), dove ogni superficie può essere scalata arrampicandosi e se ti aspetti di colpire un uccello e ucciderlo è così. Certo, è un gioco cartoonesco e l'obiettivo non è il fotorealismo, ma riesce a farti sentire "padrone" nel tuo piccolo mondo.
    Sarebbe bello avere mondi con una maggiore interagibilità/distruttibilità. Ricordo con piacere i tempi dei vostri video di blockstorm (vi seguo da un pochino 👀), dove questa componente era profondamente integrata nel gioco e ti permetteva di vivere un'esperienza sempre diversa. Ed erano circa 10 anni fa, per dire...

  • @flaviettadog1
    @flaviettadog1 7 месяцев назад +6

    Un video che ripercorre la storia e la insegna a chi come me è nata nella generazione 2000 e non ha potuto toccare con mano certe realtà... davvero complimenti stupendo ragazzi, si nota la cura e la qualità che mettete!

  • @mircorodolfi2261
    @mircorodolfi2261 7 месяцев назад +27

    Il finale è epicità pura😂
    Complimenti ragazzi, i video aumentano sempre più di qualità con gli anni... L'impegno se vedeeeeee!!!!

  • @kranorzor
    @kranorzor 7 месяцев назад +1

    Ultimamente video di grande spessore e fuori dal coro, cosa che di questi tempi è molto importante, sembra tutto omologato, voi no, fantastici! continuate così.

  • @samwisegg5666
    @samwisegg5666 7 месяцев назад

    Bellissimo video! Apprezzo molto il nuovo stile registico e il ritmo incalzante. Bravi!

  • @r3dkap324
    @r3dkap324 7 месяцев назад +19

    Fantastico discorso, adoro questo vostro modo di fare i video dove fate spazio al divertimento senza però intaccare il vero discorso del video, bravissimi❤

  • @giuseppegiuse8302
    @giuseppegiuse8302 7 месяцев назад +3

    Video veramente bello è pieno di spunti riflessivi, bravi davvero ragazzi continuate così 😘

  • @Leonardo-qx3kd
    @Leonardo-qx3kd 7 месяцев назад +3

    bellissimo video, riuscite sempre a mantenere alta l'attenzione del viewer grazie alla regia dinamica e all'ottima scrittura delle battute. complimenti davvero siete dei professionisti.

  • @Ariom975
    @Ariom975 7 месяцев назад +1

    Che bel video!! E il finale permettetemi é poesia. Una semplice e sballonzolante poesia ❤

  • @ValerioCelletti
    @ValerioCelletti 7 месяцев назад +133

    É importante che la grafica sia funzionale all'esperienza di gioco. Se l'esperienza é scarsa, allora diventa quasi necessario compensare con la grafica. Al contrario se l'esperienza é valida si può benissimo lavorare di fantasia :)

    • @cleme6811
      @cleme6811 7 месяцев назад +12

      Ecco una persona ragionevole,che non pretende tutto

    • @ghettlygame8410
      @ghettlygame8410 7 месяцев назад +7

      Io ho avuto a che fare con capolavori indie che mi sono piaciuti più di tripla a posso confermare

    • @fedyx1544
      @fedyx1544 7 месяцев назад +5

      Il fatto è che l'RTX è in realtà qualcosa che, sulla carta, è d'aiuto per ciò che dici.
      Sì, il ray/path tracing offre riflessi ed ombre migliori, ma di fatto il suo vero punto di forza è che è molto più semplice e veloce da implementare per gli sviluppatori del sistema di ombre e riflessi standard.
      Questo significa che in un mondo futuro dove tutti avranno schede video RT/PT ready, gli sviluppatori potranno smettere di perdere tempo a ottimizzare riflessi ed ombre manualmente, potendosi dedicare ad altro.
      Per ora, però, resta un futuro lontano.

    • @Chaoszwaihander3434
      @Chaoszwaihander3434 7 месяцев назад +3

      Più o meno, la risoluzione delle texture e delle ombre non può forzare un gioco brutto a diventare bello, di gameplay

    • @albusnightspring8057
      @albusnightspring8057 7 месяцев назад

      ​@@fedyx1544e poi non si capisce un cazzo di quello che vedi perché è tutto nero

  • @manuelieropanda7369
    @manuelieropanda7369 7 месяцев назад +3

    Avete raggiunto un livello di qualità assurdo! Adoro la vostra “critica” dei videogiochi e il vostro modo di portarli, seduti sul divano col cuscino, mi fa sentire come se fossi a casa a giocare con degli amici. Concordo con voi il comparto grafico secondo me è già arrivato ad un ottimo livello, ora sarebbero da migliorare le IA e con tutte le nuove IA che stanno uscendo ci si potrebbe aspettare di meglio.

  • @jacktoscana-ita1033
    @jacktoscana-ita1033 7 месяцев назад

    Ci voleva un video come questo , soprattutto per i player che si sciupano i contenuti o evitano titoli che sono invece degni di nota, che fanno a meno di qualche baracca fatta bene per godersi il comparto poligonale e di "interazione".
    Come ben dite, manca il lato organico e sicuramente ci arriveremo.....ma iniziamo un po a capire dove ricercare, e dove sta bene questa parola "grafica".
    Son sicuro(anzi, spero) che questa vostra osservazione porti il videogiocatore ad osservare altre particolarità dei giochi, evitando la classicità dell'attuale ricerca nei giochi , cioè la grafica....cosi tanto facile da esprimere e ricercare, ma ancora non ben capita.
    Bravissimi

  • @andreariga2897
    @andreariga2897 7 месяцев назад +1

    video bello, semplice e allo stesso tempo molto profondo, complimenti davvero e poi io che ho 45 anni capisco benissimo la vostra spiegazione sul passato dei vecchi videogiochi e la trovo veritiera e geniale, complimenti davvero👏👏🖒👌🤗

  • @justgianm1
    @justgianm1 7 месяцев назад +11

    Minchia ha funzionato la campanella di YT assurdo

  • @danieledibella6251
    @danieledibella6251 7 месяцев назад +4

    Nessuno che parla della bellissima la ripresa in cui Mario dice "però" ahahah, un video pieno zeppo di belle idee e di riprese che ti tengono l'attenzione sempre alta senza annoiare mai, complimenti ragazzi (come sempre)

  • @cloud99vii27
    @cloud99vii27 7 месяцев назад

    Quando vi applicate sul serio riuscite a fare dei video fantastici, istruttivi e belli da vedere come in questo caso ce ne sono pochi, speriamo che gli sviluppatori capiscono che la grafica non è tutto, che è bello vedere una New York da cartolina anche se poi nella realtà non è mai così perfetta, e anzi guai a loro se in Wolverine mi fanno una città così, vogliamo la cattiveria e la 'sporcizia', passatemi il termine, una interazione migliore e meccaniche originali. Sia chiaro ho fatto l'esempio di Insomniac perché lo hanno fatto qdss nel video, ma il discorso è ovviamente generale, un esempio positivo è il nuovo Zelda TOTK, le sue meccaniche di gioco uniche mi hanno fatto perdere oltre 100 ore nel gioco, nonostante graficamente sia uguale al precedente, e ancora oggi continuo a trovare cose nuove che non avevo visto, parlando con altre persone che ci hanno giocato (ragion per cui io gli darei il GOTY ma anche BG3 se lo merita un sacco).

  • @greenamigothegamer6289
    @greenamigothegamer6289 7 месяцев назад

    Bellissimo video, gran contenuto, state spaccando con sti ultimi video, ma soprattutto con i contenuti.

  • @andreaturbati7404
    @andreaturbati7404 7 месяцев назад +4

    Penso che si potrebbe fare lo stesso identico discorso per i film: ci sono film di dieci a passa anni fa che ancora oggi non sfigurano al confronto con film moderni da budget immensi, con la differenza che prima si puntava molto anche alla trama (visto che non si poteva fare troppo affidamento agli effetti visivi, che erano usati solo se realmente necessari), mentre ora si punta (troppo) agli effetti speciali, come per coprire trame scarse (naturalmente esistono le eccesioni sia in passato che nel presente)

    • @anonimo6603
      @anonimo6603 7 месяцев назад

      Forse la causa è sempre la stessa: budget sempre più grandi, la necessità di guadagnare sempre di più.

    • @andreaturbati7404
      @andreaturbati7404 7 месяцев назад

      @@anonimo6603 ma ci sono anche film fatti con budget estremamente inferiori che risultano più "interessanti" (ma questo è un giudizio soggettivo). Alla fine è sempre il consumatore a decidere cosa dovrebbe essere prodotto sovvenzionandolo, cioè pagando per il film o acquistando il videogioco (naturalmente poi si dovrebbe fare un discorso a parte per le varie sovvenzioni statali per i film o per i giochi che escono sui servizi di abbonamento, dove il numero di clienti paganti risulta fortemente falsato per vari motivi)

    • @anonimo6603
      @anonimo6603 7 месяцев назад

      @@andreaturbati7404 Sono d'accordo che risultano più interessanti, ma risultano anche meno venduti. Mi viene in mente dungeon encounter di SE. Interessante, ma sembra un prodotto da servizio pubblico e non per vendere. Tanto poco è stato l'interesse che si ha avuto.
      Io toglierei dal discorso il consumatore. Quando il consumatore è "massa" è più un fenomeno naturale mosso per marketing, elementi di psicologia sociale e quant'altro e risponde semplicemente in modo coerente.
      Non esisterà mai un discorso razionale da parte della massa che, con la sua decisione, porta il mercato da qualche parte. Perché non è una mente unica, ma è mosso da altro. Anche quando è mosso dallo scandalo. (E che quindi boicotta un qualcosa.)

    • @hornetscale
      @hornetscale 7 месяцев назад +1

      ​​@@andreaturbati7404 Tanto si arriverà ad un punto, e non ne siamo troppo lontani, in cui aumentare la qualità della grafica e risoluzione di videogiochi e film sarà fisicamente impossibile. Io mi auguro che arrivi quel momento finché io sono ancora in vita perché sarà veramente divertente.

  • @fabryspeedkingfrancescofab1525
    @fabryspeedkingfrancescofab1525 7 месяцев назад +3

    Il tutto non fa una piega. Ho 58 anni, si gioca sempre e comunque ai stessi giochi rimpastati e riconditi. Dopo un quarto d'ora di gioco e aver detto che belle rocce il mare è fatto da dio le ambientazioni da paura, mi vengono due coglioni grossi come una casa. E mi butto a giocare con giochi di 20/30 anni fa. La grafica è importante per l'occhio, ma poi se il gioco..... Du cojioni. Ormai è tutto un fattore estetico, il resto i soliti ingredienti rimpastati, riconditi, colorati, super definiti con illuminazioni accecanti e serviti al pubblico

  • @nicolosesto6218
    @nicolosesto6218 7 месяцев назад +1

    Video meraviglioso e importante, state facendo dei balzi in avanti pazzeschi. Grandi ragazzi

  • @filippomaradei6328
    @filippomaradei6328 7 месяцев назад

    Bel video, con ottimi contenuti e una regia davvero "next" :D
    Sul tema grafica bisognerebbe anche fare una distinzione e aprire una parentesi sulla sorella - spesso trascurata - "direzione artistica". Per me infatti non rientra negli elementi costitutivi della grafica (che è sì il "tutto", ma di tante parti "tecniche"); piuttosto, è una qualità "artistica" di un prodotto che esula dai pixel e sfugge a ogni RTX. Come dite voi, andrebbero fatti passi avanti più sul fronte delle meccaniche che della grafica (già di livello altissimo), ma senza mai trascurare la direzione artistica di un gioco, su cui invece si deve sempre spingere al massimo.

  • @alessiograssia4781
    @alessiograssia4781 7 месяцев назад +20

    Ragazzi voi non avete idea del bene che fate a me ma soprattutto alla community che avete creato, la leggerezza con cui affrontate determinati argomenti, persino le risate nelle gag del video tutto dannatamente curato, perché per voi per prima c'è la passione e le cose le fate a dovere. L'impegno e la costanza ripagano sempre... e voi miei cari amici ne siete l'esempio lampante. un grande abbraccio e un caloroso grazie che anche oggi (come sempre) siete riusciti a strapparmi un sorriso.

  • @porkid5427
    @porkid5427 7 месяцев назад +4

    Ancora oggi non credo siano usciti horror capaci di mettere ansia, paura e senso dispersione quanto Silent Hill per PS1. Purtroppo si tende a guardare sempre più la grafica mettendo in secondo piano la giocabilità stessa del prodotto, l'interazione e l'innovazione nelle meccaniche e concept di gioco. Il giocatore medio si aspetta la fotocopia del gioco precedente e ci rimane male quando non la riceve, esempio Call of duty e Fifa.
    Grazie del video e complimenti
    🤝

  • @francescopenn3
    @francescopenn3 7 месяцев назад +2

    Per quanto io mi trovi in pieno accordo con voi,c'è qualche appunto da fare, perché si è vero il livello ormai è altissimo e nessuno si mette a fare le pulci alle pozzanghere in game, però ormai il livello è settato e indietro non possono tornare, perché se è vero che non guardiamo la pozzanghera ora se tornassero indietro c'è ne accorgeremmo, se scomparissero i riflessi lo faremmo notare e sarebbe il punto negativo di un gioco e ci ritroveremmo a dire che la grafica sembra quella del 2016, poi il discorso sulle AI mi trova d'accordo da hardcore gamer che vorrebbe che il soldato nemico di turno se faccio cadere una lattina si insospettisse ma il casual gamer si impiccherebbe perché il giocatore medio vuole spegnere il cervello e divertirsi non vuole simulare la vita reale sennò che videogioca a fare ? Forse dovrebbero introdurre i livelli per le AI e non più per i giocatori.. nel senso che il player di turno sceglie il livello di intelligenza dei nemici e non più la forza del nemico, bho forse sarebbe divertente.. in ogni caso complimenti per il video ❤

  • @gabrieledisotto2962
    @gabrieledisotto2962 7 месяцев назад

    Ciao ragazzi, video molto interessante. Sono uno studente magistrale di psicologia e spesso nella mia materia si parla di percezione. Quello che l'occhio vede ha spesso poco a che fare con i dettagli e molto più a che fare col movimento e le interazioni (molti studi lo provano). Sarebbe interessante fare uno studio di analisi che possa permettere di comprendere meglio quali siano le vere feature da implementare per invigorire l'impatto visivo e quali, invece, risultano tendenzialmente superflue. C'è molta letteratura a riguardo e sarebbe bello approfondire ancora di più questo tema con l'utilizzo dei videogiochi, spesso usati nella pratica sperimentale. Grazie per gli interessantissimi spunti!

  • @semplifieddrummer1507
    @semplifieddrummer1507 7 месяцев назад +4

    L'impostazione di questi video è favolosa e il vostro intrattenimento altrettanto. Bravi ❤️

  • @jacopodieni9422
    @jacopodieni9422 7 месяцев назад +5

    C'è poco da fare, questo tipo di video sono veramente stupendi. Un format di una bellezza unica che intrattiene come pochi, complimentoni ragazzi continuate così

  • @Nico-kr8yl
    @Nico-kr8yl 7 месяцев назад +2

    Complimenti per l’esercizio di stile nelle riprese 😂

  • @francescobarbuto1613
    @francescobarbuto1613 7 месяцев назад

    Che bravi ragazzi, sto video mi è piaciuto sia per i contenuti che per come lo avete realizzato, bravissimi !

  • @felicesaia1037
    @felicesaia1037 7 месяцев назад +5

    Secondo me in un videogioco conta l’insieme, che senso ha avere una grafica spaccamascella quando poi non si riesce ad interagire completamente con l’ambiente videoludico? Comunque è un buon argomento di discussione. Complimenti per il vostro lavoro.

    • @anonimo6603
      @anonimo6603 7 месяцев назад

      Però non tutti i videogiochi sono interazione: bisogna vedere caso per caso dove vanno a finire gli investimenti. Se fai un Dear Esther, l'interazione vale zero.

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex 7 месяцев назад

      gli unici engine con interazione, sono trova le differenze@@anonimo6603

  • @LaStradaVersolaRicchezza
    @LaStradaVersolaRicchezza 7 месяцев назад +4

    per me resident evil era partcolare prorpio perche erano solo immagini fisse di qualità dava un aspetto piu cupo e tetro un atmosfera che quelli nuovi nn hanno

  • @tq5589
    @tq5589 7 месяцев назад

    video fatto benissimo sia la narrativa e sia la qualità continuate cosi!

  • @PKappa124
    @PKappa124 7 месяцев назад

    Avete fatto una riflessione giustissima. Sono assolutamente d'accordo. C'era qualcosa che mi puzzava in tutto sto "nextgen", ray tracind, dlss, fsr e menate varie.. ma mi sforzavo di vederne l'utilità, il vantaggio. Mentre la verità è che sono solo aria fritta. Servirebbe davvero concentrare di piu le risorse sull' esperienza di gioco, sulla IA e le trame. Perchè effettivamente, di vedere le mie palle lucide riflesse in una limpida pozza d'acqua, me ne sbatto..

  • @cataclast1
    @cataclast1 7 месяцев назад +3

    Rispetto al video fatto in precedenza facendo la riflessione su quello che presenta oggi Alan Wake 2 e quello che presentava all'epoca The Order 1886, sinceramente avrei avuto molto da ridire su alcuni punti, in primis è che si parlava di due software house diverse e soprattutto quale è stato il percorso di Remedy nel panorama videoludico. Qui in questo video invece mi trovo più d'accordo ed è anche qualcosa che spesso mi capita anche di dire in alcune conversazioni in cui 4K e 120fps sono gli elementi chiave per decretare che il gioco è un capolavoro a prescindere. Avete fatto bene ad ampliare il discorso anche perché Alan Wake 2 è straordinario, ma non in confronto al resto degli altri titoli usciti ma in rapporto all'evoluzione che Remedy ha avuto con i suoi giochi, non solo dal lato tecnico (che già con Control erano straordinario) ma con il modo di narrare e raccontare i suoi personaggi. Poi c'è anche da dire che però ci sono giochi che riescono ad avere il riconoscimento e l'apprezzamento "universale": Minecraft, Zelda BOTW e TOTK, No Man Sky, Undertale, ecc. nonostante lato grafica non siano assolutamente delle "eccellenze" ma ti permettono di "giocare" nel senso più puro del termine.

  • @ElPaneZ
    @ElPaneZ 7 месяцев назад +3

    Impeccabile la regia di questo video! Complimenti, avete grande consapevolezza del medium cinematografico, oltre a fornire dei contenuti eccezionali!

  • @manfruelfun
    @manfruelfun 7 месяцев назад +1

    Uno dei vostri video più ispirati, complimenti ragazzi ❤😂

  • @MasterYoda3D
    @MasterYoda3D 7 месяцев назад

    Ragazzi adoro il vostro nuovo modo di registrare questi video , c'è io li ascolto mentre gioco o faccio cose ma qualche volta passo l'occhio sullo schermo ed è bello come vi muovete , e vi ringrazio perchè sicuramente ci mettete unbotto a farlo ❤

  • @ARELBEATS
    @ARELBEATS 7 месяцев назад +8

    Video SACRO. Da mostrare a tutti quelli che passano piu tempo a segarsi sulle impostazioni video di un gioco, piuttosto che giocare al gioco stesso.
    Grandi come sempre!

  • @Deadlineresurrection
    @Deadlineresurrection 7 месяцев назад +57

    La grafica è tanta roba! Ma dev'essere rigorosamente seguita da un gameplay di qualità e un IA all'altezza.

    • @DRKLRD-kv4cm
      @DRKLRD-kv4cm 7 месяцев назад +2

      Ma infatti la grafica dovrebbe accompagnare, non essere la base.
      Motivo per cui giochi con una grafica non per forza ultra realistica come Hollow Knight (che odio😂), Blasphemous e Octopath Traveller hanno venduto un botto e sono ricoperti di lodi

    • @samuelzeta1
      @samuelzeta1 7 месяцев назад +1

      Ma infatti il gap è sempre stato questo dai primi giochi. Ricordi Dragon's Lair? Grafica pazzesca per l'epoca ma nella sostanza con il personaggio non potevi farci nulla, erano solo animazioni. Poi quella grafica l'abbiamo ben che superata, permettendo di giocare realmente personaggi tanto dettagliati. Tuttavia, senza prenderci in giro, quello che il giocatore vuole è questo, ovvero grafica sempre più appagante con IA e gameplay di pari livello. Basti pensare a come con difficoltà si riprenderebbe in mano un gioco che, per quanto bello all'epoca, è ormai graficamente superato anche dai giochi più semplici di oggi.

    • @Deadlineresurrection
      @Deadlineresurrection 7 месяцев назад +1

      @@samuelzeta1 È vero senza dubbio questo. E che ad'oggi anche io preferirei un IA più intelligente e soluzioni di gameplay diversi e innovativi rispetto alla ormai eccellente grafica raggiunta.

    • @samuelzeta1
      @samuelzeta1 7 месяцев назад

      @@Deadlineresurrection sì, purtroppo spesso la grafica vorrebbe tappare quello che il gioco non ha, ovvero l'anima. Ma a mio avviso spesso peccano pure sulla grafica 😅 Come dicevano nel video, volendo ci sono già grafiche performanti da quasi 10 anni, solo che non vengono sfruttate.

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex 7 месяцев назад

      ho fanno una cosa oppure un altra: budget, vendere a più come hogwart's ecc@@DRKLRD-kv4cm

  • @riccardocibabene499
    @riccardocibabene499 7 месяцев назад

    Applausi. Livello e qualità sempre in crescita. Questi video sono il vero "next" avanti così

  • @adrianochiavucci1833
    @adrianochiavucci1833 7 месяцев назад

    Ciao ragazzi vi seguo da una vita, ho anche visto il vostro spettacolo Laiif, ma purtroppo sono uno di quei fruitori silenziosi di youtube.
    Vi ho scritto questo non per vantarmi o altro ma per far capire quanto effettivamente ho apprezzato questo video, non sono riuscito ad esimermi dal farvi i miei complimenti, trovo la vostra riflessione estremamente accurata e in linea con il mio pensiero.
    Proprio oggi parlando con un mio amico discutevo del fatto che sono anni che non provo più meraviglia giocando un nuovo titolo, forse solamente con rdr2, che reputo una perla rara in questo attuale mercato ( metto anche le mani avanti dicendo di non aver giocato baldur s gate 3 ).
    Non sto dicendo che non ci sia più nulla di bello ma vedo intorno a me solamente lavori grezzi, pigri o poco intelligenti.
    Proprio come nel mondo del cinema, sono le idee geniali che sfruttando al massimo i mezzi tecnici e i fondi che si hanno a disposizione in quel momento a differenziano un ottimo prodotto da uno decente.
    Non tutti sono Rockstar, e molti produttori erroneamente inciampano cercando di seguire quel livello piuttosto che elaborare una propria idea.

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex 7 месяцев назад

      tanti soldi investiti non bene

  • @Dredd-mc
    @Dredd-mc 7 месяцев назад +15

    Dovrebbero concentrarsi sulla IA e sul rivoluzionare il gameplay dei giochi, ma nella società dell'apparenza come la nostra la grafica viene prima di tutto, la bellezza appunto.
    Anche perché in un trailer di presentazione di un gioco è la prima cosa che il giocatore medio vede, e vista la bassa soglia di attenzione della gente, non sarebbe nemmeno facile stare li a spiegare loro nuove meccaniche di gameplay o innovazioni tecniche varie.

    • @TheMan-With-A-Plan
      @TheMan-With-A-Plan 7 месяцев назад +1

      Io credo che migliorando l AI venga automaticamente migliorare anche il gameplay.

    • @Thersicore76
      @Thersicore76 7 месяцев назад

      Però si chiamano VIDEO Giochi. Quindi vanno guardati 😊
      Scherzi a parte, di gipchi con innovativo Game-Play se ne contano ben pochi. Ho giocato a Re:Automata, si passa da un gioco in stile 1948, ad una modalità arena, ad una sorta di Platform, a scontri simil Final Fantasy, evoluzione del personaggioalla RPG. Ma quando mi sono avventurato in uno scenario aperto, ho avuto al sensazione di finire in un gioco vecchissimo. Perché spazi troppo aperti significa caricare "tutto e subito". A pezzi, come facevano vecchi giochi come Doom3, si teneva in memoria meno grafica. Nei giochi in cui si è "molto indaffarati" la grafica passa in secondo piano. Figurarsi se controllo luci e ombre mentre ho Nemesis che salta un palazzo all'altro e devo premdere il tempo per piazzargli sul percorso una mina. Ma se vado in giro beatamente per Metro City a menare le mani, non capisco i 200 parametri per creare un Avatar che "non vedo". E qui si nota come non ci siano riflessi di nessun tipo, ombre shadow map da poca memoria, e sembra di giocare un titolo di 10 anni fa o più. Tutta un'latra grafica quando si gicoa bel Fighting Ground o nel Battle Hub, perché c'è molto meno da caricare. Il problema è che le personi compaiono dal nulla... vengono caricate poche per votla.

  • @piplus2
    @piplus2 7 месяцев назад +19

    Il punto centrale è stato menzionato nel video. Attualmente il ray tracing non ha introdotto nuove meccaniche di gameplay. Quindi è un semplice accessorio non indispensabile.

    • @kaiser0304
      @kaiser0304 7 месяцев назад +1

      secondo questo discorso dovremmo essere fermi alla prima ps2, perchè nessun avanzamento tecnico da quel momento in poi ha portato nuove meccaniche di gameplay....diciamo che quello che hanno detto nel video è banale e pure sbagliato.

    • @MashuSlyferiux
      @MashuSlyferiux 7 месяцев назад +1

      Non usare il plurale, dillo tu se ti va di dire cazzate@@kaiser0304

    • @DRKLRD-kv4cm
      @DRKLRD-kv4cm 7 месяцев назад

      ​@@kaiser0304cioè secondo te non ci sono giochi originali o con meccaniche nuove dal 2000? (Anno di uscita della PS2).

    • @kaiser0304
      @kaiser0304 7 месяцев назад

      @@MashuSlyferiux non ho capito, se lo scrivi in italiano magari ti posso rispondere

    • @kaiser0304
      @kaiser0304 7 месяцев назад

      @@DRKLRD-kv4cm no, ho scritto altro...

  • @FinnMadotsuki90
    @FinnMadotsuki90 7 месяцев назад +1

    In questi ultimi video vi state superando regà. Belli e interessanti, davvero next gen.

  • @mr.b.2964
    @mr.b.2964 7 месяцев назад

    penso che il finale del video dica tutto, sempre i migliori

  • @matikzombi7586
    @matikzombi7586 7 месяцев назад +4

    Io voglio vedere più distruttibilità, oltre che un ia migliore

  • @gianvyten
    @gianvyten 7 месяцев назад +8

    Avete pienamente ragione, la grafica non è tutto in un gioco. Io vorrei giochi più vivi e con più interazioni anche con personaggi che in un gioco sono meno importanti degli altri.

  • @antosga9101
    @antosga9101 7 месяцев назад

    Complimenti per il video, avete centrato il punto. Diciamo che, paragonando il videogioco alla persona, la grafica è come si presenta, com'è vestito, se profuma ecc ma, chiaramente, dato che non ci si presenta con il pigiama e ci si lava con frequenza, diventa importante la persona e come si comporta. Idem il videogioco, oramai, più si va avanti e più l'effetto wow sarà ridotto, l'evoluzione sarà sempre più sottile, un po' come il battere record nello sport. Speriamo bene, a questo punto, nella next gen

  • @Heyteek
    @Heyteek 7 месяцев назад

    Bellissimo video!!! Mi ricordo quando ero piccolo quando giocai per la prima volta ad Ape escape 2 sulla mia playstation 2 slim, per me la grafica era MAGNIFICA mi divertiva il gioco è soprattutto mi divertiva catturare scimmie con la rete! Hanno usato un sacco anche la tecnica paracool ma il gioco in sé ti divertiva ed è questo l'importante 😃🐒

  • @Laurence_the_First
    @Laurence_the_First 7 месяцев назад +5

    D’accordo su tutto. Sarebbe bello vedere un vero passo avanti su interazione del mondo di gioco e A.I. The order è un ottimo esempio di dove siamo arrivati tecnicamente già 8 anni fa come Ryse si Xbox. Per quanto possa non piacere credo che gli unici AAA che hanno portato freschezza negli ultimi anni sono Rr2 Death Tranding Zelda BOTW e Sekiro…. Per il resto tutte ottime riproposizioni di cose già esistenti. Parlo solo di Gamplay!

  • @antozeero4476
    @antozeero4476 7 месяцев назад +3

    di solito non commento mai però ve lo meritate, questo nuovo modo di spiegare la vostra opinione prende tantissimo e non fa annoiare mai. ottimo lavoro😂❤

  • @6ra_
    @6ra_ 7 месяцев назад +1

    Non commento così spesso ma complimenti e grazie per la qualità che state portando, alzate l'asticella un video dopo l'altro

  • @kharan1623
    @kharan1623 7 месяцев назад

    Sono d'accordo su praticamente tutto quello che avete detto, basti pensare che quando inizio un gioco non mi metto nemmeno a smanettare con le impostazioni video, perché tanto faticherei a notare le differenze. PERO'... l'avanzamento tecnologico è importantissimo, poiché adesso sembra una forzatura non richiesta, soprattutto per l'hardware che abbiamo, ma tra 5 o 10 anni il Rey Reconstruction ecc.. potrebbero essere la base per feature che adesso non immaginiamo neanche. Come sempre il limite è la nostra immaginazione (e il nostro hardware). Molti sollevano le stesse critiche per quanto riguarda alcuni ambiti della ricerca, che al momento sembrano futili, poi però dopo 15 anni saranno il tassello mancante per una scoperta molto più importante.

  • @antonioandreatucci7241
    @antonioandreatucci7241 7 месяцев назад +3

    Penso che Nvidia abbia la sua fetta di colpe nel proporre cadenzialmente nuove tecnologie proprietarie e non integrabili facilmente. Ricordo di quando fu lanciato il famoso Nvidia Physx che simulava la fisica di alcuni oggetti in tempo reale e che escludeva gran parte delle schede video ATi (AMD) allora in commercio. Oggi sta accadendo lo stesso , Alan Wake ha veramente poco di Next-Gen se non Il Ray Tracing e la questione del Mesh shader che di fatto ammazzano le perfomance anche su computer ancora oggi molto performanti ma che non possiedono le ultimissime funzionalità. Il lavoro fatto su Alan Wake è oggettivamente un buon lavoro dal punto di vista estetico e di trama , non è possibile pensare però di volerlo giocare sulle console per aggirare i limiti tecnici imposti dalle grandi case. Io sono d'accordo con voi , se ci pensate bene ora i requisiti minimi vengono valutati in base alla tecniche FSR o DLSS , altrimenti in risoluzione nativa non ci giochi facilmente. A questo punto occorre valutare se si stia facendo un passo avanti o un passo indietro. Personalmente penso che queste tecnologie debbano essere lanciate quando ormai ben rodate e quando l'hardware ne consenta il pieno supporto. Il raytracing su console uccide letteralmente le perfomance e spesso non è qualcosa di nettamente visibile . Su computer Amd non ne vuole sapere e per la controparte Nvidia devi spendere fior di quattrini, e qui si parla già di Path Tracing quando in realtà siamo lontani da prodotti software stabili almeno tre o quattro anni "luce".

    • @TrioLOLGamers
      @TrioLOLGamers 7 месяцев назад +3

      La colpa è solo di Nvidia: il Ray Tracing è computazionalmente pesante e, finché non verrà adottato da tutti, un dito in cul*.
      Rispetto al Physix che era solo per uccidere AMD (su Mirror's Edge a cosa serviva?!? Niente! Eppure ce l'hanno messo...), il Ray Tracing porta a una grafica migliore per vari motivi tecnici, ma ormai sono passati 3 anni e a vedere adesso, forse AMD ha avuto ancora ragione: non c'è la tecnologia per farlo girare! E a rimetterci sono i giochi: il Ray Tracing per implementato devi riscrivere una parte in più oltre a quella classica... Cioè devi dire di che materiale è la superficie... Per le console la cosa si risolve col fare solo il Ray Tracing per i riflessi e fine (come Spiderman 2), ma il resto? Perché appunto, il vantaggio c'è sulla rifrazione... Cioè per farla devi fare in modo che l'oggetto sia statico, l'ora del giorno non vari, etc, etc. Il Ray Tracing invece ci azzecca e va... Però pesa... E il DLSS alla fine è una scorciatoia come lo sono i cubemaps... Però ai puristi non piace perché guai a Dio!!! Cavoli ogni volta che vedo la PS4/5 mi accorgo di quello schifo di aliasing causato dall'upsampling... Dai che schifo... Sulle esclusive poi... E questi si lamentano del DLSS? Dai su, il videogiocatore come al solito è il videogiocatore ignorante con i soldi nel cul*.

    • @antonioandreatucci7241
      @antonioandreatucci7241 7 месяцев назад

      @@TrioLOLGamers Il tuo discorso ci azzecca , valuto però come esista un rapporto di proporzionalità inversa tra queste nuove features e le prestazioni in game. DLSS e FSR sono una grande invenzione insieme alla frame generation si arriva a dei veri e propri miracoli per quanto la tecnologia si ancora acerba. La mia paura risiede nel fatto che queste tecnologie non siano più un qualcosa che aggiunge alla fruibilità del contenuto ma un requisito base per raggiungere la soglia di godibilità a frame rate più elevati o semplicemente stabili. Basti pensare a Lords of the fallen 2 praticamente ingiocabile su PC senza l'ausilio di DLSS e FSR pur non utilizzando le ultime features prima citate. Sostanzialmente la mia paura risiede nel fatto che la cattiva ottimizzazione di giochi venga coperta da questo strato di marmellata (FSR e DLSS) che in quanto tecnologia acerba solo porta ad un peggioramento dell'immagine ben visibile per non parlare del Ray Tracing che sebbene tecnica sull'illuminazione stratosferica poi mi costringe a "smarmellare".

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex 7 месяцев назад

      invdia gia penza ai po.. che prenderanno la 50, quando le 40 potevano di più

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex 7 месяцев назад

      alan wake sublime da pc buoni

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex 7 месяцев назад

      invdia fa cassa con meno qualità@@TrioLOLGamers

  • @sal_014
    @sal_014 7 месяцев назад +5

    THE FINALS è molto più next gen di ALAN WAKE 2, sfrutta in maniera molto più interessante la potenza attuale delle macchine. La distruzione del ambiente in quel gioco(the finals), è incredibile!

  • @lukaxxx98
    @lukaxxx98 7 месяцев назад

    La battuta sui capelli del partner, detta con quella serietà "from a bald man" mi ha fatto scompisciare😂 siete fortissimi!! 9:54

  • @faby0774
    @faby0774 7 месяцев назад

    Ci stava un video così. Ultimamente solo benchmark di qui e di la, fammela vede non te ferma'. Grazie a Dio qualcuno come voi ❤

  • @riccardorizzo9792
    @riccardorizzo9792 7 месяцев назад +4

    Ecco perchè anche dopo un decennio non ho ancora smesso di seguirvi.
    Perchè non avete paura

  • @emaventura93
    @emaventura93 7 месяцев назад +7

    Bravissimi ragazzi. È di questi contenuti che il mondo del Gaming ha bisogno in questo momento per svegliarsi. Siete sempre un riferimento ❤

  • @maurriccio89
    @maurriccio89 7 месяцев назад

    Ciao Ragazzi Complimenti per tutti i vostri video!!! Allora, il mio punto di vista, seppur possa sembrare un pochino superficiale e anche ignorante, è sincero: per me la grafica è MOLTO importante. Ovvio il gioco deve essere interattivo avere una bella storia essere divertente, ma se un gioco non è pompato graficamente io NON RIESCO ad immedesimarmi, l'atmosfera del gioco non riesce a catturarmi. Aldilá del fatto che si usi oppure no il fattore Paracul🤣🤣🤣 per il videogioco è fatto in gran parte dalla componente grafica e dall'atmosfera ( complice quindi anche il sonoro ). Vi amo, ciao

  • @fredscapelli98
    @fredscapelli98 7 месяцев назад

    Che bello sto video ragazzi, entra facile facile nella top 10 dei miei video preferiti del vostro canale

  • @tetradotable
    @tetradotable 7 месяцев назад +4

    13:21 Tette!!!❤

  • @limortaccitua
    @limortaccitua 7 месяцев назад +5

    A mio parere il miglior equilibrio tra resa visiva e fisica/distruttibilità degli ambienti l'ha raggiunto (con tutti i compromessi del caso) in tempi recenti "Control", se si implementasse stabilmente questo equilibrio in tutti giochi della corrente gen, anche rinunciando al ray tracing, sarebbe giá una vittoria.

    • @TrioLOLGamers
      @TrioLOLGamers 7 месяцев назад +1

      Mi sa che non hai capito: la fisica di Control funziona bene con la grafica anche perché c'è il Ray Tracing di illuminazione: il Ray Tracing funziona benissimo (ed è la soluzione) per gli oggetti mobili.

    • @limortaccitua
      @limortaccitua 7 месяцев назад

      @@TrioLOLGamers ti posso assicurare che funziona anche senza, anche perché in versione console old gen l'rtx non c'era, poi che sia un elemento che contribuisca al miglioramento sono d'accordo, ma per adesso non mi sembra che abbia un'influenza cruciale con gli hardware attuali.

  • @colenpaben5135
    @colenpaben5135 7 месяцев назад

    Pienamente d'accordo con voi! Mi sembra lo stesso discorso che alcune persone fanno con la Musica... Del tipo: vuoi mettere la musica ascoltata sul vinile? Peccato che con il vinile ogni volta che senti un disco la puntina lo graffia un po' di più il che significa che solo al primo ascolto lo sentirai bene, ma in realtà in più rispetto ad un CD c'è solo il fruscio della puntina sul disco, e dalla seconda in poi si sentirà sempre peggio della precedente fino a che dopo un tot di volte di ascolto lo dovrai buttare via, ben diverso dal CD in cui la millesima volta sarà come la prima, ma la cosa comica degli entusiasti del vinile è che spesso non disdegnano la musica scaricata la cui qualità e peggiore di quella su CD. Sulla grafica sento le stesse castronerie su Ray Trading e su quanto sono meglio i giochi su PC poi ti ritrovi problemi di ottimizzazione grafica e requisiti minimi richiesti dai giochi per giocarli che vanno da PC economico fino a astronavi da più di 5000€ chiesto dal gioco Alan Wake, appunto, per girare su PC. E allora? Allora aspetto la prossima uscita di PS5 pro per continuare a giocare seduto sul salotto invece di vendere un rene per continuare a giocare su PC una volta tornato a casa... 😏

  • @marcocanzanella9903
    @marcocanzanella9903 7 месяцев назад +3

    Il problema di questi video è che durano poco , dovrebbero durare almeno 1 ora talmente che sono spiegati bene .
    Complimenti!

  • @lokmost
    @lokmost 7 месяцев назад

    Quante inquadrature però? Ahahaha❤
    Ottimo video, bravi

  • @Poggy89
    @Poggy89 7 месяцев назад

    Non vedevo un video così bello su YT da anni.

  • @danieledemaria388
    @danieledemaria388 7 месяцев назад

    Avete fatto centro con questo video, ed è anche divertente. I miei più sinceri complimenti

  • @AccademiaLizardMassaCarrara
    @AccademiaLizardMassaCarrara 5 месяцев назад

    Assolutamente in linea su tutto. Bravissimi.

  • @he_xad
    @he_xad 7 месяцев назад +2

    Bellissimo video, Per quanto mi riguarda la grafica nei videogiochi si può anche fermare e non migliorarsi più dal livello normale dei principali giochi multipiattaforma, mi viene in mente Atomic Hearts, quel livello grafico Per me va benissimo, I giochi devono cercare evoluzioni sul Gameplay e sul Concept, ignorando quelle schifezze inutili come il Ray tracing che ormai Dopo 2 anni Abbiamo capito essere solo marketing, un'evoluzione grafica magari sarà accettabile durante la prossima generazione, dopo che ci sarà stata un'evoluzione nel Concept dei videogiochi. Per ora va bene così, altri miglioramenti sono superflui, Anzi, mi portano ad ignorare i giochi che spingono tutto sulla grafica perché poi diventa evidente che sono poveri in tutto il resto

  • @steve_ss1755
    @steve_ss1755 7 месяцев назад

    ogni video di questo tipo mostra un tour della casa

  • @GCLS
    @GCLS 7 месяцев назад +1

    Ottimo video ragazzi (come sempre). Sono d'accordissimo con voi ma credo sia cmq importante che l'utente finale capisca e realizzi cosa c'è dietro "la grafica" in un videogioco.
    Vero, il raytracing è un mattone e sono d'accordissimo sia del tutto inutile al gameplay. Lo dico anche io (nel mio piccolo) da anni: che i videogiochi ritornino a fare i videogiochi, al cinema ci vado quando ne ho davvero voglia.

    • @SynergoAltrocinema
      @SynergoAltrocinema 7 месяцев назад +2

      Che poi diciamoci la verità: unreal sviluppa queste tecnologie anche e soprattutto per la macchina cinematografica. Sì, per noi è importante il Real Time rendering, ma con le ottimizzazioni che stanno portando avanti anche le sequenze prerenderizzate sono terribilmente meno esose e con una resa mostruosa.

    • @GCLS
      @GCLS 7 месяцев назад

      Si, infatti. Ma l'esempio che avete portato nel video di the order è calzantissimo. Si capisce ovviamente quanto il raytracing sia un qualcosa più legato al marketing che alla feature tecnologica in sé. Qualche anno fa ci si impegnava molto per portare la resa visiva ai massimi livelli con delle approssimazioni e delle paraculaggini (appunto). Capcom con resident evil era la regina ed anche nel remake del 4 su next gen non è stata da meno (praticamente metà delle ombre sono baked). Oggi ci si impegna per cercare un modo per far sputare raytracing ad un hardware console che supplica un po' di tregua. Il vostro discorso fila che è un piacere

    • @GCLS
      @GCLS 7 месяцев назад

      In spiderman 2 hanno integrato un raytracing della madonna ma segato l'illuminazione indiretta. Nessuno lo noterà, ok. A volte penso che alla gente non piacciano più i videogiochi ma quel chiacchiericcio che si fa intorno. È un discorso che dovrebbe essere affrontato: quanto il cinema ha dato ai videogiochi, pro e contro.

  • @catelloesposito8092
    @catelloesposito8092 7 месяцев назад

    la grafica dei vostri video è migliorata moltissimo, bravi tutti

  • @GioLazza
    @GioLazza 7 месяцев назад

    Un video davvero commovente, è vero ragazzi la grafica non è tutto (ultimamente ho giocato a Planet of Lana e l'ho trovato davvero molto bello, per non parlare di Edith Finch un vero capolavoro) però la grafica e la giocabilità di Atomic Heart non si può non prendere in considerazione, il gioco è bello, intrigante e i combattimenti sono adrenalinici e a tratti abbastanza ardui, la storia (mi manca poco per finire) è interessante, forse non originalissima ma abbiamo visto di peggio. Però si la grafica non è tutto eppure quando ho visto la demo di The Matrix UE5 mi sono "bagnato" :-D perchè era davvero notevole, nessuno vieta quindi agli sviluppatori di fare un gioco con una grafica da urlo e una giocabilità, innovazione, interazione e soprattutto una IA finalmente più "I" che "S", una cosa non esclude necessariamente le altre no? Chissà forse sarà il prossimo GTA o Ark 2 a cambiare le cose?

  • @francescocirani7239
    @francescocirani7239 6 месяцев назад

    Mi fate morire 😂!
    Sottoscrivo dalla prima all’ultima parola.
    Per fare un esempio: Le notti passate a giocare a Civilization su DOS che si conteneva in un floppy disk… …grafica veramente pietosa ma dinamica del gioco da urlo (per quei tempi); quasi quasi lo giocherei ancora oggi.
    La grafica va bene, anzi benissimo, ma non deve andare a discapito dell’immersività, giocabilitá e via discorrendo.
    Bravissimi ! Continuate così 👍🏻

  • @edoardoantenozio
    @edoardoantenozio 7 месяцев назад

    ragazzi adoro ADORO questo genere di video! complimenti a tutti ^u^

  • @SQUAREV2
    @SQUAREV2 7 месяцев назад

    Mi avete fatto morire per la position della cam e la vostra, ahahahahahha

  • @davidelazzaro6797
    @davidelazzaro6797 7 месяцев назад +1

    Miglior video dell'anno a mani bassissime

  • @andreacappelloni5224
    @andreacappelloni5224 7 месяцев назад

    D'accordo sul fatto che un gioco debba innanzitutto divertire, tutto il resto viene da sé etc. (vedi ad esempio il boom dei giochi Indie in questi anni).
    Però come voi dite alla fine i nostri occhi non fanno analisi tecnica, e se attraverso di loro noi percepiamo un maggior livello di profondità e immedesimazione nel gioco, anche grazie ad effetti come il ray tracing e compagnia bella, a mio parere vale la pena spingere pure in questa direzione. Ovvio, alla fine sarà sempre tutto un compromesso tra grafica e interattività.

  • @nezumiketsui5644
    @nezumiketsui5644 7 месяцев назад

    10:33 che cazz di movimento di macchina, bello bello

  • @matteopasqualini3239
    @matteopasqualini3239 7 месяцев назад

    10:34 tanta roba quello zoom

  • @seriman4227
    @seriman4227 7 месяцев назад

    Per me avete mezzo ragione e mezzo torto. E' vero che noi non vediamo tutti i riflessi del ray tracing eccetera nei momenti piu concitati ma l'impatto scenico lo percepiamo comunque, anche se non completamente consapevoli. La cosa che piu mi ha meravigliato è stato il pah tracing, perchè oltre ad avere i riflessi precisi offre anche un sistema di illuminazione molto realistico che volenti o nolenti si percepisce. Quindi la verità sta nel mezzo, il progresso tecnologico deve esserci da parte dei developers di motori grafici ma le software house devono implementarlo insieme a giochi che non siano tutti copia ed incolla.

  • @simoneiavarone8860
    @simoneiavarone8860 7 месяцев назад

    Che analisi ragazzi!!!! Complimenti! Non si può non essere d’accordo con voi!

  • @Cor_02_
    @Cor_02_ 7 месяцев назад

    Ragazzi adoriamo questi tipi di video fatene sempre di più❤️❤️

  • @Davide-kv8oy
    @Davide-kv8oy 7 месяцев назад

    Sancta verba, Redez e Synergo. Io ad esempio ho da poco comprato una Xbox Series X, ma perché la ventola della mia Xbox One X si era usurata ormai troppo, altrimenti sarei stato benissimo con quest'ultima (titoli usciti per Series X|S a parte). La bellezza grafica è ottenibile anche senza Ray tracing, 4K nativo e DLSS: guardiamo Elden Ring, il suo impatto visivo spesso è notevole, eppure è noto che non sia stato creato con un motore grafico eccellente. Probabilmente l'utenza degli ultimissimi anni è stata eccessivamente viziata dal fotorealismo e dalla grafica "spaccamascella", dovremmo invece saper guardare dall'alto il tutto e ricordarci delle generazioni passate. Mi ricordo quando ho giocato, diversi anni fa, a F1 2013 su Xbox 360 e, nonostante non avesse una grafica eccezionale, ricordo che le persone e i modelli poligonali assomigliavano a quelli reali.
    A parte questo ci tenevo anche a dire che avete fatto un'ottima scelta nell'inserire la musica di RUclips Money alla fine.

  • @giorgiomanieri
    @giorgiomanieri 7 месяцев назад

    Rimango tutt'ora ammaliato dal capitolo di Populous: The Beginning uscito nel lontano 1998. All'epoca era uno strategico 3D che doveva competere con lo storico Age of Empires, anche se in chiave "divina" e meno storica. Vedendolo oggi, è tutt'ora godibilissimo con le patch e le texture ottimizzate per le attuali risoluzioni. Ma resta un capolavoro (uno dei tanti della Bullfrog) che secondo me non teme l'obsolescenza tecnologica.

  • @federicox87
    @federicox87 7 месяцев назад

    Amen…finalmente ciò che penso da anni espresso nel miglior modo…in una vostra live di oldgen yotobi disse una cosa molto importante “il gioco in questione è un capolavoro tecnico ma non mi diverte” questo è il responso di una casa che pensa di fare grandi giochi puntando tutto su veri attori e grafica spaziali spendendo tanti soldi e di conseguenza buttandoli perché di fondo mancava una vera idea di gioco divertente perche il divertirsi deve essere una prerogativa su cui non si discute indipendente dall’impatto visivo che ovviamente deve fare la sua parte ma non in maniera preponderante come pensano in molti

  • @giorgiocastagna254
    @giorgiocastagna254 7 месяцев назад +1

    Minuto 2:50, primi videogiochi "osé " con il cowboy e l indiana pixxellata che avevano un incontro amoroso, avevo la versione per c64 può essere 36 anni fa.....maronna come sono vecchio. Citazione videoludica per vecchi, grazie qdss ❤

  • @davidesusini6230
    @davidesusini6230 7 месяцев назад

    È una pubblicità progresso contro la next gen...😂
    A parte gli scherzi bellissimo video