Che io la comprerei anche la A1, se non fosse che ha un prezzo esagerato per quello che offre, a parte i 4 anelli sul muso e si insomma, va bene lo Satus Symbol, ma hai sempre in mano un'utilitaria, da qualsiasi lato la guardi.
L'ho vista dal vivo allo scorso Salone di Ginevra. Che dire, mi piace davvero tanto. Giovanile, accattivante e tecnologica!! Ottimo lavoro Renault e ottima prova come sempre ragazzi!!
@@ciro1880 si ma costa pure di più la 208, direi anche abbastanza di più visto che è la stessa classe, il diesel della 208 costa quanto un audi a1 si parla di un prezzo base di quasi 23k oggi 29 agosto 2022, costa almeno 3-4 mila euro in più della clio, per il segmento è tantissimo, ovvio che è meglio la 208 ma costa troppo di più !
Ritirato la clio 5 zen 1.0 tce da due settimane. Fatto finora 400 km sul velluto, davvero bella e molto soddisfatto. Molto comoda anche in autostrada. Rapporto prezzo /prestazioni /consumi ottimo. Non sono un esperto ma di auto ne ho avute ormai e posso dire che questa sia davvero ben riuscita.
Ciao io l ho presa ieri..come ti trovi fin'ora?il cruscotto ha la plastica dura vero?io ho montato i cerchi in lega, una cosa che stona i tamburi sulle ruote posteriori
@@maurizio8440 ciao vedo adesso il tuo messaggio. Sono intanto arrivato a 3500 chilometri e mi trovo sempre benissimo, confermo le prime impressioni soprattutto per la comodità nei viaggi e i consumi ridotti. Plastiche dure sul cruscotto si tranne la parte frontale e le portiere anteriori sulla zona delle braccia ma sono cose a cui non sono interessato. Devo dire che, da quando ho cominciato a prendere informazioni sulle varie auto possibili, non ho proprio compreso questo feticismo per le plastiche e altri dettagli che a mio parere non dovrebbero influenzare nella scelta dell'auto. Però mi piacciono i sedili, che trovo molto comodi e hanno un bel sostegno lombare anche sui posteriori. Speriamo adesso che sia affidabile nel tempo! In bocca al lupo anche per il tuo acquisto
@@Heathcliff2005 ciao grazie, ultima cosa..ti si accende la spia dello star e stop?a me hanno detto che si deve caricare la batteria, già appena ritirata era presente,mi hanno fatto un ciclo di ricarica, ma ieri si è ripresentato il problema..risposta del concessionario...è normale si spegnerà quando si ricarica..mah...ciao e grazie
da poco piu di 5 mesi ne ho comprata una, del 2020 1.5dci da 85cv in allestimento Business, in generale sono molto soddisfatto dell'acquisto, motore quasi sempre pronto.. se proprio voglio trovare qualche difetto, il pedale della frizione un po troppo alto, il cambio un po legnoso in alcuni casi, e rare volte quando inserisco la freccia destra il lampeggiio è irregolare e quando scatta la leva per togliere la freccia, il led sul quadro resta acceso... l' ho portata in Renault e non sanno cosa possa essere. A parte tutto, è un'auto che ricomprerei perche mi piace molto, comoda, sedili avvolgenti, infotainment piu che sufficiente e per me che amo ascoltare la musica in macchina, impianto stereo FANTASTICO! qualitá del suono impeccabile e se alzi il volume non gracchia, sembra un impianto BOSE (che se non erro su alcuni allestimenti tipo la Intens o la Tecno è presente di serie), non me la aspettavo una qualita cosi alta su uno stereo, alla fine, di serie! favolosa la Clio😍😍
Nel 2019 hanno ancora il coraggio di proporre una versione senza climatizzatore? Ma stanno scherzando? Tanto vale eliminare la versione base, non ha senso tenerla a listino. Boh.
Provata oggi col 1.0 TCE da 101 CV..che dire me ne sono innamorato!quello che mi ha colpito di più è il comfort e la silenziosità sia di motore che del motore.gli interni sono molto belli e rifiniti con cura.e con il display da 7 invece che da 9.3 è molto meno pacchiana.complimenti alla Renault
Forse più che guardare alle sole dimensioni, bisognerebbe tenere conto della visibilità, specialmente posteriore, che nel caso di questa Clio (ma un po'in tutte le compatte) non è il massimo. In questi casi ben vengano i sensori posteriori (e non guastano nemmeno quelli anteriori) ma obiettivamente una telecamera 360 per un segmento B è un po' eccessiva
@Geremia Clerofiglio ti capisco, parcheggiando l'auto in città ogni giorno trovo qualcosa di nuovo. Qualche giorno fa riprendo la macchina dal parcheggio e trovo faro posteriore dell'auto rotto e l'angolo del paraurti completamente strisciato
È l'auto più venduta d'Europa insieme alla golf, un motivo ci sarà. Per essere una segmento B, ha una tecnologia di alto livello, di serie, soprattutto. È bella esteticamente, è riuscita, è gradevole, e ha il baule più grande di molte segmento C. La qualità degli interni è alta, difficile trovare concorrenti che fanno meglio. Il motore a benzina da 100 cv è il più equilibrato per un'auto del genere, direi perfetto. Spenderei 20k per una Clio? Molto volentieri, se li merita tutti. Penso alla Polo o alla A1, molto meno valide secondo me. La cugina 208 é una ottima alternativa, anche se esteticamente preferisco la clio. Ottimo lavoro Renault
A parte i prezzi molto alti, ho notato che non è stato nemmeno menzionato il fatto che finalmente sono tornati i freni a disco al posteriore, cosa che la vecchia nemmeno nelle versioni migliori aveva. Per il resto finalmente un video con Alessandro!! Bravo 👏🏻
Ritirata ieri una Clio zen Blue iron con Extrarent . Mi fa impazzire, è bellissima , la migliore auto che abbia mai avuto . Unica pecca non ha una rotella sul touchscreen per cambiare stazione radio bensì vicino la chiave . Potevano metterla sul volante. Per il resto anche se è un 1.5 diesel 85 cavalli , cammina benissimo in autostrada. Sono al settimo cielo :)
Ciao, puoi darmi delle informazioni sulla zen? C'è il doppio fondo nel baule? Le plastiche sulla plancia sono morbide? Sto trovando sempre informazioni discordanti, grazie in anticipo
Voi a fare i video del perchè comprarla siete il top del top X me X che sapete spiegare veramente Benissimo soprattutto Giuliano Daniele ,Lorenzo Curatti Massimo Grassi E te sapete spiegare davvero benissimo
Piccola precisazione per motor1. È presente il doppio fondo sulla nuova clio, non so come mai quella in prova non c'è l'aveva, ma io che lavoro in concessionaria ne ho 5 tra le mani e ce le hanno tutte. Per il resto bel video
Molto bella, però questa logica dei tablet sulla plancia secondo me è molto pericolosa. Ma ve lo immaginate quando questi dispositivi saranno diffusi su tutte le auto in circolazione? Ci sarà gente che guarderà i prezzi della benzina sullo schermo e robe simili. A sto punto, mi domando a che sono servite tutte le battaglie per limitare l'utilizzo del telefono alla guida.
Esatto...comunque ormai il danno è fatto, di sicuro non torneranno indietro. A questo punto, meglio un display gigantesco e ben visibile/raggiungibile/utilizzabile, per ridurre il "tempo di distrazione" al minimo indispensabile.
con la versione base e un paio di optional si ha tutto il necessario e si risparmia qualcosa in confronto alla versione intense, ma resta la differenza negli interni, ben più curati nei materiali e nei rivestimenti per la intense
@@giosaqu8679 ma xceed non è segmento B e PARTE da 30.000 euro...Mazda è più cara di BMW e ha dei motori molto limitati la Clio è interessante perché ha un motore a gpl anche bello brioso non come la Fiesta che ha 75 CV ma se ho capito bene in un futuro uscirà da 80 e qualcosa...di linea la Clio 10 a 1 però
@@miriam2431 mazda2 è un segmento B forse ti confondi con le sue sorelle maggiori. Il prezzi mazda sono in media con le altre vetture come Fiesta, clio. Mazda però ha una linea molto elegante, interni sopra il livello delle altre piccole auto. Mi ricordo che quando stavo per acquistare l'auto le avevo visto un po' tutte ma nessuna mi convinceva, volevo una macchina che costasse il giusto ma fosse anche esteticamente bella da vedere e da vivere, per un po' mi ero arreso, quelle che costavano poco erano triste da vedere, quelle che mi piacevano andando oltre il mio budget ma poi sono salito su una mazda e ho capito che era un'azienda fuori dal coro. Già dall'apertura degli sportelli che pesano poco ti rendi conto che la filosofia di mazda è eliminare il superfluo. Per carità la Clio sarà anche bella e spaziosa ma rimane sempre ancorata ai canoni delle altre. Mazda invece è semplicemente mazda.
@@giosaqu8679 forse non ci siamo capiti perché per xceed intendevo la Kia...pensavo avessi preso in considerazione due modelli non pensavo che la Mazda 2 si chiamasse exceed...
di queste auto si dimenticano sempre di fare una cosa (che negli anni 90 facevano su tutti i modelli), ovvero la versione sportiva che sia una via di mezzo tra il 1.6 turbo da 220cv e il 1.0/1.2 turbo da 120/130 cv.....ad esempio fare una Clio S con un bel 1.6 turbo da 150/160 cv, ottimo per chi vuole una bella sportiva, con la cilindrata giusta e costi più abbordabili di una Clio RS che tra consumi, bollo e passaggio di proprietà se la prendi usata, non è proprio per tutti!
Capisco. Progettano una Vettura con scarsa visibilità posteriore, dopodichè è necessario l'ausilio di telecamere e sensori, per avere una percezione dell'ambiente circostante. Come rimpiango il passato.
Ragazzi io ho sentito critiche e apprezzamenti sopratutto sul prezzo (IL PREZZO DI LISTINO NON RIPETO NON RISPECCHIA IL PREZZO FINITO, DI SOLITO PIÙ BASSO) . Tralasciando ciò... DOMANI DATA 14-09-19 in tutte le concessionaria d’Italia verrà lanciata ufficialmente la clio V, quindi se avete voglia, tempo e passione andate a vederla, toccatela, studiatela e sopratutto se riuscite provatela, sopratutto il tanto misterioso TCE100. Solo dopo cui potrete commentare realmente l’auto. Io ho commentato prima del lancio in quanto l’ho provata in un corso di formazione (lavorando in renault) il 16-07-19. PROVATELA È FANTASTICA VERAMENTE BELLA BELLA AMDATE IN CONCESSIONARIA A VEDERLA
Ho fatto la configurazione sul sito della Renault per la versione Rs Line Prezzo base 22.600€ e ti fanno pagare i cerchi il Lega 150€ i vetri oscurati 150€ il display da 9.3 con Bose a 800€ colore blu Iron anche il colore 750€ insomma arriva a 25.750 € calcolando che personalmente non ho messo il ruotino di scorta la camera a 360° il parcheggio automatico e l'angolo cieco, e l'estensione della garanzia, per il resto ha davvero tutto per quella versione.
La Renault con questo modello stà pigliando per il culo il mondo.... speriamo che fallisca e presto... resta una delle case più presuntuose al mondo... come i francesi del resto!!!!!
Questo schermo verticale da 9 pollici è esagerato e non di può vedere! Si pensa sempre più a questi schermi esagerati piuttosto che fare dei motori piu ecologici e performanti.
Sono andato oggi a vederla in concessionaria perché, sulla carta, è valida davvero, ma l'ho dovuta scartare subito perché per me che sono alto 1m e 90 è veramente troppo piccola. Per non toccare il soffitto con la testa ho dovuto abbassare il sedile tanto che mi pareva di essere seduto a terra (cosa che detesto) e se spostavo la testa avanti per vedere il cofano lo toccavo lo stesso.
L'hanno fatta veramente bene. È per quanto 4metri non siano tanti le 4telecamere sono davvero utili. Posseggo la nuova ford fiesta, ma questa nuova Clio mi fa venire voglia di cambiare.
non hanno stravolto la linea nonostante il modello sia nuovo. A mio parere hanno fatto bene visto che la linea è azzeccata. Così non invecchia troppo nemmeno il modello precedente.
Si vede a occhio che quel bagagliaio è al massimo da 290 litri. Le frecce alogene nei gruppi ottici anteriori fanno pietà: costava tanto integrarle nel disegno dei led?
Le frecce sono a LED si accendono/spengono istantaneamente... Comunque a loro non costa nulla, sei te che poi paghi un'utilitaria € 20k per dei dettagli inutili
Sick Ikon a me invece sembrano alogene. Poi posso spenderne anche di più per una segmento b (oggi sempre più vicine alle c, non solo per i prezzi), basta che sia progettata bene
@@DavideAMS ma cosa c'entra la posizione della freccia con la tecnologia della lampadina? Che molte auto abbiamo la firma luminosa che funge anche da freccia è vero, ma ciò non significa che se la freccia non è così integrata non è a LED. Se fosse alogena si vedrebbe un'accensione molto più lenta dovuto al riscaldamento del filamento.
Come auto mi piace e la prenderei in considerazione, si guida bene e la trovo comoda. Però ha un culone sporgente, dentro è claustrofobica e il lunotto posteriore è tanto alto e piccolo. Poi mi sembra anche un po' cara.
Ottimo lavoro! Personalmente la linea mi piace meno e continuo a preferire la mia IV. Bene che sia ulteriormente cresciuta la capacità di carico del bagagliaio, soprattutto in vista dell'uscita da listino della versione sporter.....peccato la scarsa cura di piccoli dettagli di essa come sottolineato nella prova. Attendo una prova della versione ibrida prevista in uscita per il prossimo anno
E' più piccola ma più spaziosa, certo è più larga di 8 cm. Di questo però nessuno ne parla, parcheggiare al supermercato e poi uscire dalla macchina una volta entrati nel parcheggio sarà più difficile.Per il resto grande auto.
Io non riesco a capire questa moda del tablet in mezzo al cruscotto.. sono favorevole ad averlo ma almeno inseritelo bene nell abitacolo,sembra incollato! Bah.. resta sempre una Renault sotto sotto,tre 2 anni la troveremo a 7.500€
Credo che questa Nuova Clio sia la migliore esteticamente del suo segmento. L'idea di mantenere la linea del modello precedente in questo caso è vincente. Forse la Polo avrà qualche cosa in più, una di queste il prezzo e in questa categoria anche 200€ hanno il loro significato. Per cui fare meglio ad un prezzo maggiore sono bravi tutti. Fare meglio mantenendo un prezzo minore è difficile. Fare meglio nelle plastiche interne della precedente serie è facile. Ottimo prodotto, per ora il migliore insieme alla Fiesta. Chi è salito su una Fiesta comprende cosa voglio dire.
Ti assicuro che costa meno di una polo...preventivi alla mano una intens ben accessoriata sta sui 23.000 di listino, prezzo finito 19.000. La polo accessoriata alla stessa maniera sta sempre sui 23.000 ma di sconto non fanno quasi nulla....la paghi 21.500. Te lo dico dopo aver fatto dei preventivi in conce. Diverso il discorso fiesta, quella la paghi ben accessoriata in allestimento st-line sui 17.000 però a livello di design interno e di qualità ha qualcosina in meno.
@@Kiracris93 . Concordo su tutto, tranne che la Fiesta sia leggermente più scarsa sugli interni, credo sia più una questione soggettiva. Però sottoscrivo quello che hai scritto.
@@riccardobordina8420 soggettiva senza dubbio, però ha delle piccole finiture meno curate a partire dalle portiere. Ciò detto se oggi dovessi acquistare una di queste auto prenderei la fiesta, perché 2000€ sono molti soldi per il segmento
Ora è la 208 la migliore !!! Auto dell'anno 2020.Come esterni e interni non ci sono paragoni.L'ho presa di un Bianco madreperla !!! Quando viene colpita dal sole sembra una perla ...ci vogliono anche 850 euro per il colore.
come sempre....il cambio manuale....possibile che nelle tedesche e giapponesi sia perfetto mentre i francesi non hanno ancora imparato a realizzarlo senza impuntamenti?
Nessuno in nessun video dice che il disegno dei fari LED a C si accende solo dalla versione intens in su, ho preso la zen senza manco pensarci e in pratica hai solo mezzo faro rendendo inutile il nuovo disegno, che pena, fanno economia su due led
Ragazzi ho dovuto pensionare la mia Grande Punto 1.3 mjet del 2007 per morte accidentale. Stavo guardando una Clio 1.5 90cv o la Sporter del 2015/2016 . Ma dietro si sta comodi? Attualmente i miei due figli (10 e 14 anni) stavano comodi ,ma 2 adulti? La Sporter ha solo il bagagliaio più grande o c'è più spazio? Grazie.
Ero indeciso se comprare un Tipo oppure qualcos’altro essendo che il prezzo sta sui 14-17k ma questa 15-16k è mille volte più bella sia da fuori e da dentro pure i fari tutto sto leggendo i commenti che si trovano alla grande dunque questa sarà la prossima 1.0 da 100 cavalli essendo che mi piace schiacciare il gas. Una domanda si può modificare mapparla un po’? 🤣
Io possiedo gia' clio v, devo dire che mi trovo in dificolta' per acquistare il farò led sono passati 11 mesi e non esiste in vendita i fari originali Renault.
@@ga86mg Le luci calde stanno bene con gli interni beige o comunque con un abitacolo "di lusso". Su un abitacolo nero e più "sportivo" molto meglio le luci bianche.
Infatti avrebbe più senso sui modelli meno potenti, che sono quelli più specifici per un uso prevalentemente cittadino. E lo dico da utilizzatore e fan del cambio manuale, da sempre. Boh, probabilmente è un'auto che punta molto sul pubblico giovane, che magari propende meno per l'automatico. Sicuramente avranno svolto indagini di mercato approfondite, prima di fare queste scelte.
infatti anche nella clio precedente i montanti posteriori coprivano non di poco l visuale,se dovevi fare retromarcia in una via facevi fatica anche vedere se arrivava un'auto
Ormai le case automobilistiche mettono prezzi spropositati per invogliare il cliente a fare leasing o noleggio a lungo termine, così nel lungo periodo si pigliano pure gli interessi, sono davvero poche le case automobilistiche che vendono ad un buon rapporto qualità/prezzo.
Più leggera della vecchia non direi: per questa versione (che non è neanche la più pesante) dichiarano oltre 1100 kg , vorrebbe dire che la vecchia pesava quanto un tir.. Tant'è è vero che hanno dovuto aumentare la cilindrata e i cavalli del motore, senza che le prestazioni ne abbiano giovato
Al prezzo di questa Clio ci sono crossover compatti che ti offrono la stessa tecnologia (strumentazione digitale a parte) ma sono più comodi e spaziosi
@@massimilianorighi6427 che non è un difetto per forza. Ho visto dal vivo entrambe. La pegeout è davvero un ammasso di plastiche che si riempiranno di polvere. Sopratutto il tunnel centrale di plastica lucida nera.
Domanda, sono possessore di una nuova swift sport... Come fa un 1.0 3 cilindri da 100cv a consumare di più di un'auto da 140cv (teorici)??? Cosa serve a sto punto il downsizing e l'eliminazione dei cilindri???
@@the_niko9 rimane sui 950kg però ha sempre un motore più grande e con più cavalli, a me non tornano troppo i conti. 2km/l in ogni condizione non mi sembrano per nulla pochi
Per montare il seggiolino bisogna piegare testa e schiena.. Be direi. Se non vuoi montarlo da fuori. Anche su una station, berlina e 5 porte devi fare la stessa cosa. Scusate ma questa potevate evitarla.
Una cosa che non mi va giù è che sulla Intens, che è un allestimento alto di gamma, i cerchi in lega devi pagarli a parte, e di serie ci sono dei tristi cerchi di acciaio. Ma questo succede solo in Italia, perché se provate il configuratore di altri paesi (tipo Francia o Germania), sulla Intens ci sono solo cerchi in lega sia di serie che opzionali, quelli di acciaio non appaiono proprio nel configuratore dalla Intens in su, come è giusto che sia. Domanda: Io ho ordinato una Intens e mi sono pentito di non aver messo i cerchi in lega da 17" per 450 euro in più, farlo after market mi verrebbe a costare molto di più considerando che devo cambiare anche i pneumatici?
Lorenzo hai sbagliato a comprare quella macchina nuova. Con gli stessi soldi oggi si compra una ben superiore macchina di un anno massimo un anno e mezzo e con pochissimi chilometri e la Clio non la vede neppure......
@@susighezzani-up4ey 1) non compro macchine usate 2) Non devo fare le corse, quelle le lascio ai bimbominkia tamarri. 3) Non ho bisogno di dimostrare nulla agli altri, la macchina deve piacere a me ed essere confortevole ed efficiente. 4) Mi serve solo per girare in città e qualche weekend fuori porta a meno di 100 KM. 4) Le Km zero o con pochi Km spesso sono falsate, e il loro prezzo, anche se svalutate, non è molto inferiore ad una nuova con incentivi, sconto e rottamazione, inoltre rimane meno durata della garanzia etc. etc. 5) NOn ho bisogno di una "Macchina ben superiore" se intendi una segmento C o superiore, ho bisogno di una macchina piccola per la città, e di questo segmento la Clio è quella che mi piace di più, ed è quella uscita più di recente (Corsa e 208 ancora non sono disponibili e a me la macchina serve subito).
@@lorenzoocchipinti9120 A beh se è cosi allora di che ti lamenti??? Ognuno è libero di regalare i soldi a chi vuole, specialmente di regalare il 22% dei soldi spesi per l'IVA allo stato ed esserene anche orgoglioso. Io invece nel lontano 2009 ho comprato una Nissan Pathfinder Platinum 2500 cc. di 8 mesi e da Euro 51.000,00 l'ho pagata Euro 35.000,00 con soli 14.500 kilometri all'attivo. Questione di punti di vista ognuno è libero di fare quello che più gli aggrada..... io ormai vista la mia età non più tenerissima non ho più fregole al culo e compro solo usato anche se ci metto dai tre ai quattro mesi per trovare quello che mi più mi aggrada... per farti ancora un esempio un mese fà ho preso un BMW R 1250 GS Adventure serie HP full... prezzo di listino Euro 24.980, trovato a Vicenza di quattro mesi con soli 3846 kilometri e pagato Euro 19.000 ed il conce mi ha pure regalato l'Akrapovic da 1150 Euro....... già fatto in un mese 6.000 chilometri.... ora sto cercando un Ducati Diavel 1260 S prezzo di listino Euro 23.860 e forse già trovata al concessionario di Bologna di quelle che la Ducati fornisce ai dipendenti e che devono rivendere con meno di 1.500 km. al prezzo di Euro 18.340..... i contachilometri dei nuovi modelli in particolare modo quelli digitali o TFT non si possono più falsare, sono fatti in modo e maniera che quando eventualmente qualcuno tenta di entrare dentro il sistema per "correggere" ad esser buoni la misurazione dei kilometri viene impedito... se conosci qualsiasi meccanico odierno te lo può confermare..... saluti
La serie precedente è stata la più venduta. Per forza, tra un po' la si trova anche dentro le patatine. Parlate di auto vendute o anche di noleggio a lungo termine? Quasi tutte le azienda hanno Clio. Ad ogni modo, dopo aver visto questa prova, confido in un netto miglioramento rispetto alla serie precedente.
È semplicemente un'altra auto. Sono passato dalla clio iv alle v in edizione rs line... Beh non c'entra nulla. Infinitamente più rifinita. Plastiche morbide ovunque, zero rumori, assetto più stabile, più agile e anche più morbido sulle buche (nonostante i 17). Silenziosissima sotto tutti gli aspetti (i fruscii spariti totalmente, motore che sembra elettrico per quanto è silenzioso). Se vogliamo trovargli un difetto con il display da 9.3 pollici il sistema non è una scheggia, ma nulla di eclatante. Per il resto sembra una macchina di categoria decisamente superiore.
Adesso misura 405X173X144 cm, prima era 406X173X145 cm. Il bagagliaio è passato da 300/1146 litri a 391 (366 le diesel)/1069. Se mi dicono com'è possibile.
È possibile con l'aumento del passo, la riduzione della plancia, l'abbassamento della posizione di guida. Ci sono salito ed è effettivamente molto più spaziosa della clio iv (la possiedo)
@@bedenbrecfast3617 io sono per il cambio manuale spendere circa 2000 euro in più per il cambio automatico aggiungendo peso e costi di gestione. A ognuno la sua idea.
Il Putinista le versioni base vengono comprate o da ragazzi che devono imparare a guidare o da gente che non vuole spendere tanto in auto. È normale che un automatico da 2-3 mila euro non venga proposto su tutte le versioni. Quello che non mi piace è che adesso molte case mettono l’automatico obbligatorio (o quasi) sui top di gamma. Per esempio pare che sulle prossime 208, corsa... (Psa) monteranno il manuale per il puretech da 110cv e l’automatico per il 130. Non mi pare ci sia così tanta differenza di potenza da giustificare eventualmente l’automatico
Ciao , un piccolo consiglio .. appena preso la patente , sono molto indeciso se prendere una bmw 114 d del 2015 , non con meno di 100.000 Km , oppure una Renault clio nuova .. cosa mi consigliate ? In termini di prestazioni ?
Non ho capito se la sporster resterà quella attuale o verrà anche lei rifatta completamente. Ne hanno vendute una marea( io stesso sono il felice possessore di una sporster ) e sarebbe sciocco non investire ancora nel progetto della piccola station
Un po’ “già vista”, conservativa, ma nel complesso concreta ed appetibile. Solo un paio di difetti veniali (tipo pulsante apertura baule e assenza bocchette dietro) che nel segmento e per il prezzo possono passare. Poi una hatchback così in città ha “millemila” volte più senso di una Captur o simili suvvini assurdi. Io continuo personalmente a non amare il freno di stazionamento elettrico, ma ormai non c’è niente da fare.
@@cristopherdiflaviano3012 ciao , potresti dirmi se il sistema start and go è di serie sulla intens? oppure per chiave ti danno quel telecomando rettangolare? Quest'ultimo ha anche funzione di immobilizer ( cioè antifurto)? Vorrei acquistare quest' auto con l'easy park e la camera 360 ma in concessionaria mi dicono che non ci sono disponibili con easy park assist e camera 360 e bisogna attendere 3 mesi se si vuole con questi optional, altrimenti solo con sensori ant e post e retrocamera e qualche modello disponibile anche con la sola camera 360° senza però easy park assist. Inoltre mi dicono in concessionaria che possono trovarla in rete renault con almeno la sola camera 360°???? Ma la camera 360° da sola senza l' easy park assist è fattibile? Non è un sistema vincolato all' easy park assist?Ma l'easy park serve davvero? combinato con la camera 360° ? oppure batsa la camera 3600° oppure sonosufficienti i sensori ant e post e la retrocamera?
e niente,voglio salutare tutto il popolo virtuale che all'1 è sveglia e guarda questo video.
Io l'ho guardato alle 2 e 33 minuti
Io alle 4 di mattina
Che io la comprerei anche la A1, se non fosse che ha un prezzo esagerato per quello che offre, a parte i 4 anelli sul muso e si insomma, va bene lo Satus Symbol, ma hai sempre in mano un'utilitaria, da qualsiasi lato la guardi.
@@mawro23340 ? Credo che non hai ben capito il commento amico...
@@jackfreeserver1565 Pensavo fosse una critica (come la mia) verso l'Audi A1, mi sono sbagliato?
Che bello stare in after e vedere questo video alle 5
crinto edyz 🙋🏻♂️🙋🏻♂️😂
Esatto ahahahha
Che vuol dire stare in after?
Dfuzzer che sei rientrato presumibilmente da una serata e non hai dormito.
L'ho vista dal vivo allo scorso Salone di Ginevra. Che dire, mi piace davvero tanto. Giovanile, accattivante e tecnologica!! Ottimo lavoro Renault e ottima prova come sempre ragazzi!!
Con la 208 il cielo con la terra.Dovevo scegliere ma non ho avuto indecisioni dal vivo 208 immediata.
@@ciro1880 si ma costa pure di più la 208, direi anche abbastanza di più visto che è la stessa classe, il diesel della 208 costa quanto un audi a1 si parla di un prezzo base di quasi 23k oggi 29 agosto 2022, costa almeno 3-4 mila euro in più della clio, per il segmento è tantissimo, ovvio che è meglio la 208 ma costa troppo di più !
Per fortuna questi eroi che ci evitano di buttare i sabati pomeriggio nei concessionari 🤟
Ritirato la clio 5 zen 1.0 tce da due settimane. Fatto finora 400 km sul velluto, davvero bella e molto soddisfatto. Molto comoda anche in autostrada. Rapporto prezzo /prestazioni /consumi ottimo. Non sono un esperto ma di auto ne ho avute ormai e posso dire che questa sia davvero ben riuscita.
Ciao io l ho presa ieri..come ti trovi fin'ora?il cruscotto ha la plastica dura vero?io ho montato i cerchi in lega, una cosa che stona i tamburi sulle ruote posteriori
@@maurizio8440 ciao vedo adesso il tuo messaggio. Sono intanto arrivato a 3500 chilometri e mi trovo sempre benissimo, confermo le prime impressioni soprattutto per la comodità nei viaggi e i consumi ridotti. Plastiche dure sul cruscotto si tranne la parte frontale e le portiere anteriori sulla zona delle braccia ma sono cose a cui non sono interessato. Devo dire che, da quando ho cominciato a prendere informazioni sulle varie auto possibili, non ho proprio compreso questo feticismo per le plastiche e altri dettagli che a mio parere non dovrebbero influenzare nella scelta dell'auto. Però mi piacciono i sedili, che trovo molto comodi e hanno un bel sostegno lombare anche sui posteriori. Speriamo adesso che sia affidabile nel tempo! In bocca al lupo anche per il tuo acquisto
@@Heathcliff2005 ciao grazie, ultima cosa..ti si accende la spia dello star e stop?a me hanno detto che si deve caricare la batteria, già appena ritirata era presente,mi hanno fatto un ciclo di ricarica, ma ieri si è ripresentato il problema..risposta del concessionario...è normale si spegnerà quando si ricarica..mah...ciao e grazie
@@maurizio8440 ciao. Se intendi una spia che si accenda quando accendi la macchina, no non mi è successo. Non saprei
da poco piu di 5 mesi ne ho comprata una, del 2020 1.5dci da 85cv in allestimento Business, in generale sono molto soddisfatto dell'acquisto, motore quasi sempre pronto.. se proprio voglio trovare qualche difetto, il pedale della frizione un po troppo alto, il cambio un po legnoso in alcuni casi, e rare volte quando inserisco la freccia destra il lampeggiio è irregolare e quando scatta la leva per togliere la freccia, il led sul quadro resta acceso... l' ho portata in Renault e non sanno cosa possa essere.
A parte tutto, è un'auto che ricomprerei perche mi piace molto, comoda, sedili avvolgenti, infotainment piu che sufficiente e per me che amo ascoltare la musica in macchina, impianto stereo FANTASTICO! qualitá del suono impeccabile e se alzi il volume non gracchia, sembra un impianto BOSE (che se non erro su alcuni allestimenti tipo la Intens o la Tecno è presente di serie), non me la aspettavo una qualita cosi alta su uno stereo, alla fine, di serie! favolosa la Clio😍😍
Sei uno dei più bravi a fare i test di auto ! Bravo
Grazie che al una ci fate compagnia sempreee
Nel 2019 hanno ancora il coraggio di proporre una versione senza climatizzatore? Ma stanno scherzando? Tanto vale eliminare la versione base, non ha senso tenerla a listino. Boh.
Per dire nele pubblicità che parte da un prezzo più basso e fare colpo
@@EliaZiroldo Infatti
Quanto hai ragione, almeno il clima manuale dovrebbe essere di serie.
Megauploadforever benvenuti nel 1999 😂😂 Ops,fossimo nel 99 ok,ma pure nel 2009 era obsoleta come cosa proporre il clima optional!Figuriamoci ora...
Esatto, incredibile. Nemmeno la Fiat farebbe certe cose. Aspetta forse si..
Provata oggi col 1.0 TCE da 101 CV..che dire me ne sono innamorato!quello che mi ha colpito di più è il comfort e la silenziosità sia di motore che del motore.gli interni sono molto belli e rifiniti con cura.e con il display da 7 invece che da 9.3 è molto meno pacchiana.complimenti alla Renault
Idem, ordinata Intens con il display da 7".
mo perchè non ciavete i soldi, dite che èmeglio quello da 7 ahahaha pulciari
@@Elix92xx voccaarraperta mi sono comprato una leon proprio perché non avevo i soldi..ciao Zingaro
io amo tanto la clio
"Servono tutte le 4 telecamere". Per 4 metri di macchina. Ma siete seri? Ma esiste ancora qualcuno capace di parcheggiare?
Appunto.. su auto del genere neanche i sensori servono
No...semplice...
La gente al volante sta diventando sempre più impedita.
Forse più che guardare alle sole dimensioni, bisognerebbe tenere conto della visibilità, specialmente posteriore, che nel caso di questa Clio (ma un po'in tutte le compatte) non è il massimo. In questi casi ben vengano i sensori posteriori (e non guastano nemmeno quelli anteriori) ma obiettivamente una telecamera 360 per un segmento B è un po' eccessiva
@Geremia Clerofiglio ti capisco, parcheggiando l'auto in città ogni giorno trovo qualcosa di nuovo. Qualche giorno fa riprendo la macchina dal parcheggio e trovo faro posteriore dell'auto rotto e l'angolo del paraurti completamente strisciato
È l'auto più venduta d'Europa insieme alla golf, un motivo ci sarà. Per essere una segmento B, ha una tecnologia di alto livello, di serie, soprattutto. È bella esteticamente, è riuscita, è gradevole, e ha il baule più grande di molte segmento C.
La qualità degli interni è alta, difficile trovare concorrenti che fanno meglio. Il motore a benzina da 100 cv è il più equilibrato per un'auto del genere, direi perfetto. Spenderei 20k per una Clio? Molto volentieri, se li merita tutti. Penso alla Polo o alla A1, molto meno valide secondo me. La cugina 208 é una ottima alternativa, anche se esteticamente preferisco la clio. Ottimo lavoro Renault
A parte i prezzi molto alti, ho notato che non è stato nemmeno menzionato il fatto che finalmente sono tornati i freni a disco al posteriore, cosa che la vecchia nemmeno nelle versioni migliori aveva. Per il resto finalmente un video con Alessandro!! Bravo 👏🏻
Sono optional sulla intens
In una macchina così piccola e leggera sono irrilevanti (apparte in una eventuale rs) i dischi al posteriore.
Ritirata ieri una Clio zen Blue iron con Extrarent . Mi fa impazzire, è bellissima , la migliore auto che abbia mai avuto . Unica pecca non ha una rotella sul touchscreen per cambiare stazione radio bensì vicino la chiave . Potevano metterla sul volante. Per il resto anche se è un 1.5 diesel 85 cavalli , cammina benissimo in autostrada. Sono al settimo cielo :)
Ciao, puoi darmi delle informazioni sulla zen? C'è il doppio fondo nel baule? Le plastiche sulla plancia sono morbide? Sto trovando sempre informazioni discordanti, grazie in anticipo
@@rluca1996 la zen ha plastiche rigide. Il doppio fondo lo ha solo la initiale di serie. Altrimenti ci vuole il pack bose.
Fantastica la voce di Teo Bellia (Boe Szyslak) per i capitoli! :D
Non capisco chi la critica... è veramente una bella auto
Logico.... Questione di gusti... Non è brutta, neanche un fenomeno di design comunque...
@@rokibalboa3775 Perché la Golf invece?
@@mawro23340 si si.... Lasciamo perdere.. Non merita nemmeno parole... Preferisco la Clio.. La golf oramai è ridicola! Ciò nonostante vende... Mahhh
@@rokibalboa3775 daccordissimo
Io qui dopo che la ditta mi ha fornito questa come auto aziendale, e soprattuto come mia prima auto 🤙🏻
Voi a fare i video del perchè comprarla siete il top del top X me X che sapete spiegare veramente Benissimo soprattutto Giuliano Daniele ,Lorenzo Curatti Massimo Grassi E te sapete spiegare davvero benissimo
Grazie Ermando da tutta la squadra!!
Prego ve lo Meditate
Piccola precisazione per motor1.
È presente il doppio fondo sulla nuova clio, non so come mai quella in prova non c'è l'aveva, ma io che lavoro in concessionaria ne ho 5 tra le mani e ce le hanno tutte. Per il resto bel video
Aggiungerei che presto uscirà la versione GPL e quella ibrida
Grazie e chiediamo scusa per l’errore. Facciamo una verifica e cerchiamo di prevedere un errata corrige
@@motor1italia mmloiio
@@cristopherdiflaviano3012 0
2:22 "gli attacchi isofisvsvsvsv"
😂👍
Bella! A me ricorda una megane più piccola
Molto bella, però questa logica dei tablet sulla plancia secondo me è molto pericolosa. Ma ve lo immaginate quando questi dispositivi saranno diffusi su tutte le auto in circolazione? Ci sarà gente che guarderà i prezzi della benzina sullo schermo e robe simili. A sto punto, mi domando a che sono servite tutte le battaglie per limitare l'utilizzo del telefono alla guida.
Esatto...comunque ormai il danno è fatto, di sicuro non torneranno indietro. A questo punto, meglio un display gigantesco e ben visibile/raggiungibile/utilizzabile, per ridurre il "tempo di distrazione" al minimo indispensabile.
Guido auto con tablet da 15 anni ormai. Ti assicuro che passati i primi giorni non lo tocchi mai più se non per il navigatore e radio.
se prendi la versione base la radio l'ha metti tu, nel senso che puoi mettere anche lo stereo8
sono posizionati in alto in modo che quando lo utilizzi hai sempre lo sguardo sulla strada.
con la versione base e un paio di optional si ha tutto il necessario e si risparmia qualcosa in confronto alla versione intense, ma resta la differenza negli interni, ben più curati nei materiali e nei rivestimenti per la intense
La più bella del segmento.
Io preferisco la mazda2 exceed. Mooolto più bella sia dentro che fuori.
Prendi meno farmaci per favore
@@giosaqu8679 ma xceed non è segmento B e PARTE da 30.000 euro...Mazda è più cara di BMW e ha dei motori molto limitati la Clio è interessante perché ha un motore a gpl anche bello brioso non come la Fiesta che ha 75 CV ma se ho capito bene in un futuro uscirà da 80 e qualcosa...di linea la Clio 10 a 1 però
@@miriam2431 mazda2 è un segmento B forse ti confondi con le sue sorelle maggiori. Il prezzi mazda sono in media con le altre vetture come Fiesta, clio. Mazda però ha una linea molto elegante, interni sopra il livello delle altre piccole auto. Mi ricordo che quando stavo per acquistare l'auto le avevo visto un po' tutte ma nessuna mi convinceva, volevo una macchina che costasse il giusto ma fosse anche esteticamente bella da vedere e da vivere, per un po' mi ero arreso, quelle che costavano poco erano triste da vedere, quelle che mi piacevano andando oltre il mio budget ma poi sono salito su una mazda e ho capito che era un'azienda fuori dal coro. Già dall'apertura degli sportelli che pesano poco ti rendi conto che la filosofia di mazda è eliminare il superfluo. Per carità la Clio sarà anche bella e spaziosa ma rimane sempre ancorata ai canoni delle altre. Mazda invece è semplicemente mazda.
@@giosaqu8679 forse non ci siamo capiti perché per xceed intendevo la Kia...pensavo avessi preso in considerazione due modelli non pensavo che la Mazda 2 si chiamasse exceed...
Ma è possibile che al giorno d'oggi le versioni base debbano essere ancora delle scatole vuote?
C'è un motivo se si chiamano base
di queste auto si dimenticano sempre di fare una cosa (che negli anni 90 facevano su tutti i modelli), ovvero la versione sportiva che sia una via di mezzo tra il 1.6 turbo da 220cv e il 1.0/1.2 turbo da 120/130 cv.....ad esempio fare una Clio S con un bel 1.6 turbo da 150/160 cv, ottimo per chi vuole una bella sportiva, con la cilindrata giusta e costi più abbordabili di una Clio RS che tra consumi, bollo e passaggio di proprietà se la prendi usata, non è proprio per tutti!
Bellissima e molto comoda, interni favolosi , sicuramente la regina del segmento
Capisco. Progettano una Vettura con scarsa visibilità posteriore, dopodichè è necessario l'ausilio di telecamere e sensori, per avere una percezione dell'ambiente circostante. Come rimpiango il passato.
Ragazzi io ho sentito critiche e apprezzamenti sopratutto sul prezzo (IL PREZZO DI LISTINO NON RIPETO NON RISPECCHIA IL PREZZO FINITO, DI SOLITO PIÙ BASSO) .
Tralasciando ciò... DOMANI DATA 14-09-19 in tutte le concessionaria d’Italia verrà lanciata ufficialmente la clio V, quindi se avete voglia, tempo e passione andate a vederla, toccatela, studiatela e sopratutto se riuscite provatela, sopratutto il tanto misterioso TCE100. Solo dopo cui potrete commentare realmente l’auto. Io ho commentato prima del lancio in quanto l’ho provata in un corso di formazione (lavorando in renault) il 16-07-19.
PROVATELA È FANTASTICA VERAMENTE BELLA BELLA AMDATE IN CONCESSIONARIA A VEDERLA
Ho fatto la configurazione sul sito della Renault per la versione Rs Line Prezzo base 22.600€ e ti fanno pagare i cerchi il Lega 150€ i vetri oscurati 150€ il display da 9.3 con Bose a 800€ colore blu Iron anche il colore 750€ insomma arriva a 25.750 € calcolando che personalmente non ho messo il ruotino di scorta la camera a 360° il parcheggio automatico e l'angolo cieco, e l'estensione della garanzia, per il resto ha davvero tutto per quella versione.
La Renault con questo modello stà pigliando per il culo il mondo.... speriamo che fallisca e presto... resta una delle case più presuntuose al mondo... come i francesi del resto!!!!!
Mi dovrebbe arrivare a breve la 1.0 turbo gpl. Bellissima macchina.
Anche a me tra un mese la 1.0 zen turbo gpl.Non l'ho provata però.
Interessante aspettiamo la prova sul ibrida
Ottima, soprattutto con questa livrea arancione!
Questo schermo verticale da 9 pollici è esagerato e non di può vedere! Si pensa sempre più a questi schermi esagerati piuttosto che fare dei motori piu ecologici e performanti.
Potete provare la twingo 2019?
Finalmente un bello scarico
Sono andato oggi a vederla in concessionaria perché, sulla carta, è valida davvero, ma l'ho dovuta scartare subito perché per me che sono alto 1m e 90 è veramente troppo piccola. Per non toccare il soffitto con la testa ho dovuto abbassare il sedile tanto che mi pareva di essere seduto a terra (cosa che detesto) e se spostavo la testa avanti per vedere il cofano lo toccavo lo stesso.
Io sono possessore di una clio 3 tre porte da 14 anni sono alto quanto te mai avuti problemi ed è più piccola di questa...
@@vincenzobuscemi8779 Se ti dico che l'ho provata... C'avrai anche la Clio, ma se è quella di 14 anni fa non è quella di cui parlo io.
Per me, da 1 a 10, 9.
Veramente Niente male...👍‼️
L'hanno fatta veramente bene. È per quanto 4metri non siano tanti le 4telecamere sono davvero utili. Posseggo la nuova ford fiesta, ma questa nuova Clio mi fa venire voglia di cambiare.
non hanno stravolto la linea nonostante il modello sia nuovo. A mio parere hanno fatto bene visto che la linea è azzeccata.
Così non invecchia troppo nemmeno il modello precedente.
Era già stata completamente stravolta nel 2012
Potete fare un perché comprarla classic con la Trabant 601?
Carguy_Club 😂 anche la matra Simca allora 😂😂
@@dominik3929 perché no
Matra Murena o Renault fuego,adoro
Massimiliano Righi il gusto dell’orrido !!😂
@@dominik3929 adoro l'orrido,la roba strana,tipo renault 177,austin allegro,skoda 120 coupé,ford taunus 2p,opel monza,audi 100s coupé,ecc ecc
LA PIU BELLA😱🤩🤩🤩
Si vede a occhio che quel bagagliaio è al massimo da 290 litri. Le frecce alogene nei gruppi ottici anteriori fanno pietà: costava tanto integrarle nel disegno dei led?
Le frecce sono a LED si accendono/spengono istantaneamente...
Comunque a loro non costa nulla, sei te che poi paghi un'utilitaria € 20k per dei dettagli inutili
Sick Ikon a me invece sembrano alogene. Poi posso spenderne anche di più per una segmento b (oggi sempre più vicine alle c, non solo per i prezzi), basta che sia progettata bene
@@DavideAMS Sono LED, guarda a 6:31
Giovanni Tassani ripeto: a me sembrano alogene. Di solito le frecce LED si sovrappongono alla firma luminosa diurna o corrono poco sotto
@@DavideAMS ma cosa c'entra la posizione della freccia con la tecnologia della lampadina? Che molte auto abbiamo la firma luminosa che funge anche da freccia è vero, ma ciò non significa che se la freccia non è così integrata non è a LED. Se fosse alogena si vedrebbe un'accensione molto più lenta dovuto al riscaldamento del filamento.
Come auto mi piace e la prenderei in considerazione, si guida bene e la trovo comoda.
Però ha un culone sporgente, dentro è claustrofobica e il lunotto posteriore è tanto alto e piccolo. Poi mi sembra anche un po' cara.
Pigliati una Sandero. Se una clip per averla decente ci vogliono 22k dimmi te se sono tanti. Bah
Ottimo lavoro! Personalmente la linea mi piace meno e continuo a preferire la mia IV.
Bene che sia ulteriormente cresciuta la capacità di carico del bagagliaio, soprattutto in vista dell'uscita da listino della versione sporter.....peccato la scarsa cura di piccoli dettagli di essa come sottolineato nella prova.
Attendo una prova della versione ibrida prevista in uscita per il prossimo anno
papino mi compri la macchina col tablet bello?
E' più piccola ma più spaziosa, certo è più larga di 8 cm. Di questo però nessuno ne parla, parcheggiare al supermercato e poi uscire dalla macchina una volta entrati nel parcheggio sarà più difficile.Per il resto grande auto.
Io non riesco a capire questa moda del tablet in mezzo al cruscotto.. sono favorevole ad averlo ma almeno inseritelo bene nell abitacolo,sembra incollato! Bah.. resta sempre una Renault sotto sotto,tre 2 anni la troveremo a 7.500€
se prendi la versione base la radio l'ha metti tu, nel senso nella versione base puoi mettere anche lo stereo8
Credo che questa Nuova Clio sia la migliore esteticamente del suo segmento.
L'idea di mantenere la linea del modello precedente in questo caso è vincente.
Forse la Polo avrà qualche cosa in più, una di queste il prezzo e in questa categoria anche 200€ hanno il loro significato. Per cui fare meglio ad un prezzo maggiore sono bravi tutti.
Fare meglio mantenendo un prezzo minore è difficile.
Fare meglio nelle plastiche interne della precedente serie è facile.
Ottimo prodotto, per ora il migliore insieme alla Fiesta. Chi è salito su una Fiesta comprende cosa voglio dire.
Ti assicuro che costa meno di una polo...preventivi alla mano una intens ben accessoriata sta sui 23.000 di listino, prezzo finito 19.000. La polo accessoriata alla stessa maniera sta sempre sui 23.000 ma di sconto non fanno quasi nulla....la paghi 21.500. Te lo dico dopo aver fatto dei preventivi in conce. Diverso il discorso fiesta, quella la paghi ben accessoriata in allestimento st-line sui 17.000 però a livello di design interno e di qualità ha qualcosina in meno.
@@Kiracris93 . Concordo su tutto, tranne che la Fiesta sia leggermente più scarsa sugli interni, credo sia più una questione soggettiva. Però sottoscrivo quello che hai scritto.
@@riccardobordina8420 soggettiva senza dubbio, però ha delle piccole finiture meno curate a partire dalle portiere. Ciò detto se oggi dovessi acquistare una di queste auto prenderei la fiesta, perché 2000€ sono molti soldi per il segmento
Ora è la 208 la migliore !!! Auto dell'anno 2020.Come esterni e interni non ci sono paragoni.L'ho presa di un Bianco madreperla !!! Quando viene colpita dal sole sembra una perla ...ci vogliono anche 850 euro per il colore.
Oste, com'è il vino?
come sempre....il cambio manuale....possibile che nelle tedesche e giapponesi sia perfetto mentre i francesi non hanno ancora imparato a realizzarlo senza impuntamenti?
Quello della mia Clio (2012) è perfetto, affidabile e per nulla "crocchio"
Certo che se come standard per macchine da 20.000€ usate una BMW...
io ho una clio del 2018 e fa schifo 😂
@@LucaLonardoChannel io una punto del 2010 ed è peggio
@@pedroloto ma ho guidato una panda però 2016 e "scivola" una meraviglia. Era morbidissimo. Molto piacevole
con la panda di mia madre bisogna fare braccio di ferro con il cambio e vince sempre lui
Nessuno in nessun video dice che il disegno dei fari LED a C si accende solo dalla versione intens in su, ho preso la zen senza manco pensarci e in pratica hai solo mezzo faro rendendo inutile il nuovo disegno, che pena, fanno economia su due led
Quando fate il video della nuova???
1000 marhba ❤️. wald nass o makayn gheer lma3koul ol kalma. Visa ji❤️.
Bello il tablet centrale!
...Bbuaaarghhh!!! Oddio devo andare in bagno
Come va la 1.0cc 100cv benzina/GPL? Ci sto facendo un pensiero
Dovevano mettere il manuale anche sul 1.3 tce magari a 6 rapporti
Sì sì tutto molto bello ma datevi una calmata con la pubblicità
Ragazzi ho dovuto pensionare la mia Grande Punto 1.3 mjet del 2007 per morte accidentale. Stavo guardando una Clio 1.5 90cv o la Sporter del 2015/2016 . Ma dietro si sta comodi? Attualmente i miei due figli (10 e 14 anni) stavano comodi ,ma 2 adulti?
La Sporter ha solo il bagagliaio più grande o c'è più spazio?
Grazie.
Ero indeciso se comprare un Tipo oppure qualcos’altro essendo che il prezzo sta sui 14-17k ma questa 15-16k è mille volte più bella sia da fuori e da dentro pure i fari tutto sto leggendo i commenti che si trovano alla grande dunque questa sarà la prossima 1.0 da 100 cavalli essendo che mi piace schiacciare il gas. Una domanda si può modificare mapparla un po’? 🤣
Io possiedo gia' clio v, devo dire che mi trovo in dificolta' per acquistare il farò led sono passati 11 mesi e non esiste in vendita i fari originali Renault.
Fari full led e luci interne alogene, ottimo lavoro
le luci interne a led sono orribili, molto meglio una luce calda negli interni
@@ga86mg Le luci calde stanno bene con gli interni beige o comunque con un abitacolo "di lusso". Su un abitacolo nero e più "sportivo" molto meglio le luci bianche.
@@Brukers3 a me le luci bianche danno fastidio agli occhi e non ci vedo niente di sportivo sinceramente
le luci interne a led sono un'optional da 100€, infatti cambia anche il cielo dall'abitacolo da bianco a nero.
Fate anche la Opel zafira?
Ha la partenza assistita in salita ?
Ma perchè l'automatico solo sul 130? Questa è un auto da città e l'automatico deve esserci almeno come optional su tutte.
Infatti avrebbe più senso sui modelli meno potenti, che sono quelli più specifici per un uso prevalentemente cittadino. E lo dico da utilizzatore e fan del cambio manuale, da sempre. Boh, probabilmente è un'auto che punta molto sul pubblico giovane, che magari propende meno per l'automatico. Sicuramente avranno svolto indagini di mercato approfondite, prima di fare queste scelte.
In verità l'automatico edc c'è sia sul 1.3 che sulla diesel. Sul 1.0 c'è il cvt che sempre un cambio automatico è.
infatti anche nella clio precedente i montanti posteriori coprivano non di poco l visuale,se dovevi fare retromarcia in una via facevi fatica anche vedere se arrivava un'auto
Perché all'una?
Da loro è giorno, non vedi che c'è il sole nel video 🤣😂
Cosa ti cambia? Il video una volta caricato te lo vedi all'ora e nel giorno che preferisci
Avranno un upload lentissimo e lo fanno partire di sera
Il LED che si trova sullo spigolo del cambio sono compressi con la versione intens?
No, devi prendere il pacchetto my sense.
Ormai le case automobilistiche mettono prezzi spropositati per invogliare il cliente a fare leasing o noleggio a lungo termine, così nel lungo periodo si pigliano pure gli interessi, sono davvero poche le case automobilistiche che vendono ad un buon rapporto qualità/prezzo.
Bisogna guardare alle nipponiche o coreane
Più leggera della vecchia non direi: per questa versione (che non è neanche la più pesante) dichiarano oltre 1100 kg , vorrebbe dire che la vecchia pesava quanto un tir.. Tant'è è vero che hanno dovuto aumentare la cilindrata e i cavalli del motore, senza che le prestazioni ne abbiano giovato
La vecchia è più leggera e più agile. Io ho la iv ed è la sporter e sul libretto dichiarano 1080 kg questa dovrebbe pesare quanto una swift
Infatti. Le prime prove parlano di uno 0-100 in circa 12": è lenta per essere una 1.0 turbo da 100cv, e la colpa è del peso
@@mnnopo Non è solo il peso, è il motore che fa schifo. Per esempio il 1.0 T-GDI 100 cv sulla Rio fa i 10 secondi sullo 0-100.
Sicuramente anche il motore e' poco brillante. Peccato perche' la macchina e' bella, ha ottimi interni e un gran bagagliaio
@@mnnopo si, è lenta. Ma il problema sono proprio questi mille.
Al prezzo di questa Clio ci sono crossover compatti che ti offrono la stessa tecnologia (strumentazione digitale a parte) ma sono più comodi e spaziosi
Nuova 208 ,altro livello
Massimiliano Righi di 20 volte proprio.
Si sopratutto dentro che con tutti quei livelli nella plancia la polvere diventerà la compagna ideale ahahaha
@@cristopherdiflaviano3012 clio troppo conservatrice
@@massimilianorighi6427 che non è un difetto per forza. Ho visto dal vivo entrambe. La pegeout è davvero un ammasso di plastiche che si riempiranno di polvere. Sopratutto il tunnel centrale di plastica lucida nera.
@@cristopherdiflaviano3012 ho visto solo la clio dal vivo e da fuori non me ne ero quasi accorto
Vorrei sapere se al posteriore monta i freni a disco e se i fendinebbia anteriori sono a led, grazie.
@Ирина Grazie! Un saluto...👍
Stupenda auto.
Io ho comprato la clio 4 perfetta direi
L'ho vista in concessionaria ma non mi ha colpito più di tanto, si è migliorata ma non tantissimo
Ha l'hotspot?
Domanda, sono possessore di una nuova swift sport... Come fa un 1.0 3 cilindri da 100cv a consumare di più di un'auto da 140cv (teorici)??? Cosa serve a sto punto il downsizing e l'eliminazione dei cilindri???
La Swift sport è una piuma, pesa sui 900kg se non sbaglio. Pochissimo.
@@the_niko9 rimane sui 950kg però ha sempre un motore più grande e con più cavalli, a me non tornano troppo i conti. 2km/l in ogni condizione non mi sembrano per nulla pochi
la suzuki pesa meno
@@riccardo934 non direi proprio, la 1.0 pesa sugli 850kg, la 1.4 è sui 950kg con poca banzina
La Renault clio è molto bella come macchina
Bella 😍😍🌟
Le cromature intorno ai vetri sono di serie sulla Intens? Che modello è quello in prova?
Per montare il seggiolino bisogna piegare testa e schiena.. Be direi. Se non vuoi montarlo da fuori. Anche su una station, berlina e 5 porte devi fare la stessa cosa. Scusate ma questa potevate evitarla.
Una cosa che non mi va giù è che sulla Intens, che è un allestimento alto di gamma, i cerchi in lega devi pagarli a parte, e di serie ci sono dei tristi cerchi di acciaio. Ma questo succede solo in Italia, perché se provate il configuratore di altri paesi (tipo Francia o Germania), sulla Intens ci sono solo cerchi in lega sia di serie che opzionali, quelli di acciaio non appaiono proprio nel configuratore dalla Intens in su, come è giusto che sia. Domanda: Io ho ordinato una Intens e mi sono pentito di non aver messo i cerchi in lega da 17" per 450 euro in più, farlo after market mi verrebbe a costare molto di più considerando che devo cambiare anche i pneumatici?
Lorenzo hai sbagliato a comprare quella macchina nuova. Con gli stessi soldi oggi si compra una ben superiore macchina di un anno massimo un anno e mezzo e con pochissimi chilometri e la Clio non la vede neppure......
@@susighezzani-up4ey 1) non compro macchine usate 2) Non devo fare le corse, quelle le lascio ai bimbominkia tamarri. 3) Non ho bisogno di dimostrare nulla agli altri, la macchina deve piacere a me ed essere confortevole ed efficiente. 4) Mi serve solo per girare in città e qualche weekend fuori porta a meno di 100 KM. 4) Le Km zero o con pochi Km spesso sono falsate, e il loro prezzo, anche se svalutate, non è molto inferiore ad una nuova con incentivi, sconto e rottamazione, inoltre rimane meno durata della garanzia etc. etc. 5) NOn ho bisogno di una "Macchina ben superiore" se intendi una segmento C o superiore, ho bisogno di una macchina piccola per la città, e di questo segmento la Clio è quella che mi piace di più, ed è quella uscita più di recente (Corsa e 208 ancora non sono disponibili e a me la macchina serve subito).
@@lorenzoocchipinti9120 A beh se è cosi allora di che ti lamenti??? Ognuno è libero di regalare i soldi a chi vuole, specialmente di regalare il 22% dei soldi spesi per l'IVA allo stato ed esserene anche orgoglioso. Io invece nel lontano 2009 ho comprato una Nissan Pathfinder Platinum 2500 cc. di 8 mesi e da Euro 51.000,00 l'ho pagata Euro 35.000,00 con soli 14.500 kilometri all'attivo. Questione di punti di vista ognuno è libero di fare quello che più gli aggrada..... io ormai vista la mia età non più tenerissima non ho più fregole al culo e compro solo usato anche se ci metto dai tre ai quattro mesi per trovare quello che mi più mi aggrada... per farti ancora un esempio un mese fà ho preso un BMW R 1250 GS Adventure serie HP full... prezzo di listino Euro 24.980, trovato a Vicenza di quattro mesi con soli 3846 kilometri e pagato Euro 19.000 ed il conce mi ha pure regalato l'Akrapovic da 1150 Euro....... già fatto in un mese 6.000 chilometri.... ora sto cercando un Ducati Diavel 1260 S prezzo di listino Euro 23.860 e forse già trovata al concessionario di Bologna di quelle che la Ducati fornisce ai dipendenti e che devono rivendere con meno di 1.500 km. al prezzo di Euro 18.340..... i contachilometri dei nuovi modelli in particolare modo quelli digitali o TFT non si possono più falsare, sono fatti in modo e maniera che quando eventualmente qualcuno tenta di entrare dentro il sistema per "correggere" ad esser buoni la misurazione dei kilometri viene impedito... se conosci qualsiasi meccanico odierno te lo può confermare..... saluti
@@susighezzani-up4ey Prezzi di listino, io mica l'ho pagata il prezzo di listino, con la rottamazione mi hanno tolto 3000 euro.
@@lorenzoocchipinti9120 potevi fartene togliere altri... A me ne hanno tolti 5500 senza dare nulla indietro
La serie precedente è stata la più venduta. Per forza, tra un po' la si trova anche dentro le patatine. Parlate di auto vendute o anche di noleggio a lungo termine? Quasi tutte le azienda hanno Clio. Ad ogni modo, dopo aver visto questa prova, confido in un netto miglioramento rispetto alla serie precedente.
È semplicemente un'altra auto. Sono passato dalla clio iv alle v in edizione rs line... Beh non c'entra nulla. Infinitamente più rifinita. Plastiche morbide ovunque, zero rumori, assetto più stabile, più agile e anche più morbido sulle buche (nonostante i 17). Silenziosissima sotto tutti gli aspetti (i fruscii spariti totalmente, motore che sembra elettrico per quanto è silenzioso). Se vogliamo trovargli un difetto con il display da 9.3 pollici il sistema non è una scheggia, ma nulla di eclatante. Per il resto sembra una macchina di categoria decisamente superiore.
Adesso misura 405X173X144 cm, prima era 406X173X145 cm. Il bagagliaio è passato da 300/1146 litri a 391 (366 le diesel)/1069. Se mi dicono com'è possibile.
Non capisco come le versioni diesel possano avere meno capienza nel bagagliaio....
@@Italia_trasporto_vario adesso ruba spazio il serbatoglio di urea per l'scr!
@@stripodi96 cavolo è vero, sono ignorante, grazie per l' info.
È possibile con l'aumento del passo, la riduzione della plancia, l'abbassamento della posizione di guida. Ci sono salito ed è effettivamente molto più spaziosa della clio iv (la possiedo)
Interessante
Ma perché sul 130 CV solo automatico? Un consiglio non mandate i video alla una di notte grazie e buon lavoro a tutti.
Maurizio Lacedonia anche Psa farà così
E perchè solo manuale sul 100 ch e sul diesel? Questa è un auto per la città quindi l'automatico deve essere disponibile su tutte.
@@bedenbrecfast3617 io sono per il cambio manuale spendere circa 2000 euro in più per il cambio automatico aggiungendo peso e costi di gestione. A ognuno la sua idea.
Il Putinista le versioni base vengono comprate o da ragazzi che devono imparare a guidare o da gente che non vuole spendere tanto in auto. È normale che un automatico da 2-3 mila euro non venga proposto su tutte le versioni. Quello che non mi piace è che adesso molte case mettono l’automatico obbligatorio (o quasi) sui top di gamma. Per esempio pare che sulle prossime 208, corsa... (Psa) monteranno il manuale per il puretech da 110cv e l’automatico per il 130. Non mi pare ci sia così tanta differenza di potenza da giustificare eventualmente l’automatico
Ma lo smart cockpit quando verrà messo a listino?
Ciao , un piccolo consiglio .. appena preso la patente , sono molto indeciso se prendere una bmw 114 d del 2015 , non con meno di 100.000 Km , oppure una Renault clio nuova .. cosa mi consigliate ? In termini di prestazioni ?
Clio
Consiglio la clio... Le auto di case importanti a poco prezzo non convengono mai
Bmw
Spero tu abbia scelto la Clio
Ci possiamo anche dimenticare della sporter??
Non ho capito se la sporster resterà quella attuale o verrà anche lei rifatta completamente. Ne hanno vendute una marea( io stesso sono il felice possessore di una sporster ) e sarebbe sciocco non investire ancora nel progetto della piccola station
C’è anche per neopatentati?
Arriverà anche in versione gpl? O se si con quale motorizzazione?
1000cc da ben 100 cavalli e 6 marce: una bomba per consumi e prestazioni
Versione a GPL a 21 mila euro con 3 accessori messi in croce. Potete tenervela anche se scontata a 18 mila...prezzi folli. Meglio un buon usato
Mbe fra sconto e rottamazione scendi a 13000 per una zen..
Un po’ “già vista”, conservativa, ma nel complesso concreta ed appetibile. Solo un paio di difetti veniali (tipo pulsante apertura baule e assenza bocchette dietro) che nel segmento e per il prezzo possono passare. Poi una hatchback così in città ha “millemila” volte più senso di una Captur o simili suvvini assurdi. Io continuo personalmente a non amare il freno di stazionamento elettrico, ma ormai non c’è niente da fare.
Tranquillo il freno di stazionamento elettronico sta solo sulla top. Altrimenti c'è il classico freno a mano
Cristopher Di Flaviano eh ma io parlavo in generale. Io ho una Passat e anche le versioni base sono col freno elettroattuato.
@@Lasergun74 ti capisco
@@cristopherdiflaviano3012 ciao , potresti dirmi se il sistema start and go è di serie sulla intens? oppure per chiave ti danno quel telecomando rettangolare? Quest'ultimo ha anche funzione di immobilizer ( cioè antifurto)?
Vorrei acquistare quest' auto con l'easy park e la camera 360 ma in concessionaria mi dicono che non ci sono disponibili con easy park assist e camera 360 e bisogna attendere 3 mesi se si vuole con questi optional, altrimenti solo con sensori ant e post e retrocamera e qualche modello disponibile anche con la sola camera 360° senza però easy park assist. Inoltre mi dicono in concessionaria che possono trovarla in rete renault con almeno la sola camera 360°???? Ma la camera 360° da sola senza l' easy park assist è fattibile? Non è un sistema vincolato all' easy park assist?Ma l'easy park serve davvero? combinato con la camera 360° ? oppure batsa la camera 3600° oppure sonosufficienti i sensori ant e post e la retrocamera?
Quando fate uscire il video della nuova Mercedes gle
Quindi conviene prendere la zen ke è più accessoriata
Carina, la TV 52 pollici la si può portare anche in salotto...
Preferisco la nuova peugeot 208
Apertura portello.. ma chi l'ha studiata? Peter Pan?
penso che sia cosi per risparmiare, però hanno fatto un passo indietro
Va bene per neopatentati?