Sono tornato a vedere questa serie perché la passione che trasmettevi era immensa, e poi quest’auto ora nelle mani di tuo padre credo abbia un significato enorme. Cazzo Ema, manchi tanto, spero che lassù ti stia divertendo.
@AMOS RED non c'è più! Era la figura d'incarico ufficiale previo passaggio del Canale di Suez e 18 mesi da comandante in seconda: requisito per il passaggio di carriera
Appassionante... incredibile con che semplicitá spieghi le cose, solo un professore, che ho avuto, in 5 anni di meccatronica spiegava come te, con passione e sapienza. Grande Ema
Questi sono i video che mi fanno impazzire . . oltre che bellissimo da vedere si apprende molto grazie alle spiegazioni semplici ma da maestro di Ema.. Continua così..
La Thema e una bella macchina, avevo la 2000 a benzina 20 anni fa,un auto che da soddisfazione... Mi appassiono a guardare i tuoi video, nella speranza di imparare qualcosa,... Sei un grande...
Finalmente! Avevo una nostalgia enorme! A 14 anni lavoravo da un meccanico e facemmo motore su Thema che aveva spezzato la distribuzione e su una supercroma (stesso motore) questo mestiere mi piaceva da pazzi... purtroppo non ho potuto più farlo dall'età di 18 anni e non ho mai imparato il mestiere fino in fondo. Che peccato come mi piacerebbe ritornare. Adesso a 38 anni faccio manutenzione alla mia di macchina e qualche lavoretto a qualche amico. Bravo Ema, i meccanici se mettessero almeno la metà della pazienza e fossero scrupolosi come te; molti motori non darebbero tanti fastidi. Attualmente si può dire che sono 3 anni che non ho un meccanico di fiducia. Ho avuto delle bruttissime esperienze.
@@marcopruna8458 la passione c'è sempre quella non passerà mai. Purtroppo avendo problemi di salute e soprattutto non avendo più un posto dove poter lavorare comodamente è diventato impossibile.
Ogni volta che guardo questo tipo di video che fai mi ricordo perché questo lavoro è la mia passione!! Se mai avessi bisogno di un operaio sono a completa disposizione!! Sarebbe fantastico, sei bravissimo e soprattutto non sei geloso dei trucchetti/segreti che usi in questo lavoro. Sei un grande!!
Negli anni '90 avevo la Thema Turbo I.E. - 180cv di puro brivido. Vederla questa tua in riparazione mi ha fatto tornare indietro di 30 anni. Sei un professionista con i contro...cosi e un abilissimo divulgatore. Sei divertente e mi sono guardato tutti d'un fiato tutte le 5 puntate. Attendo con ansia la 6^. Aggiungo che ora capisco il perché quando è stata rifatta la testa (per ben due volte) dal mio meccanico di un Freelander 1.8 a benzina, continuava a bruciarsi la guarnizione: non ha usato tutte le tue cautele e attenzioni e, probabilmente, non ne è capace. Grazie infinite.
Bravo Ema. Bellissimo video, con tutta la tua maestria e professionalità. Sembri un grande direttore d'orchestra mentre lavori crei un tutt'uno come se dirigersi una sinfonia con tutti i pezzi che vai rimontando. Il tutto spiegato con grande precisione. Grazie Ema.
Ecco il video che attendevo con ansia, non vedo l’ora della prossima parte, questa Lancia Thema la voglio sentire cantareeee. Comunque grande ema, sei mitico, non c’è nessuno che spiega bene come te... complimenti, la mia più grande stima!!
Maestro! Nemmeno dei tuoi insulti sono degno 😳 Che bello guardare ed imparare 👍🏻👍🏻👍🏻 Ci starei dei giorni. Comunque è ammirevole la tua volontà di condividere il sapere : è proprio un atteggiamento nobile! Bravissimo
@@SalvoMe grazie mille Non voleva essere una “sviolinata” , ma ci vedo veramente una volontà di acciaio e tanta nobiltà d’animo. Grazie ancora per avermi compreso
Mamma mai che professionista e appassionato vero… riesci (o purtroppo per meglio dire riuscivi) a far capire e a far sembrare semplici delle cose che non lo erano affatto… guardando questa serie sto prendendo ispirazione per restaurare totalmente la mia attuale macchina e sto imparando tantissime chicce Rip. Leggenda💔
Solo 25 minuti?! Passeri ORE a guardare i tuoi video!!! Come sei precisissimo, puntiglioso, questa è la VERA PASSIONE che un meccanico ci mette! Saper "parlare" col motore, con gli ingranaggi, insomma con l'auto e lei tramite i vari pezzi ti parla. Vorrei conoscerti di persona; stringerti la mano (ma adesso in tempi di virus e annessa chiusura è impossibile)........ scambiare 4 chiacchiere..
Grande Ema, non vedevo l’ora del continuo di Lancia Thema, tutti gli accorgimenti che gli fai tu nemmeno quando l’hanno assemblata in fabbrica!!! La chiave dinamometrica la uso, sconoscevo la tiratura ad angolo!!! Una cosa, hai fatto la guarnizione nuova dell’aspirazione, potevi ridurre i fori di passaggio e portarli a filo per evitare le turbolenze!!! Dai dai altro video fighissimo!!!
quelle erano macchine... avevano un anima, un carattere... erano uniche! e soprattutto andavano... quelle di oggi sono per lo più computer isterici in menopausa
Grande Ema !😄 Io me lo sono riguardato il punto della spiegazione del serraggio ad angolo perché non lo conoscevo proprio, sono contento che siamo in officina con te, non vedo l ora di vedere la messa in fase 🤩🔝🔝
Mi hai fatto affiorare il ricordo di quando ho rifatto il motore 1.8 Twin Spark della mia 156, tutto da solo nel mio garage, mi sono divertito tanto ed è venuto un lavoro a regola d'arte 💪🏻😉
CIAO, ti seguo da molto tempo, hai dovuto rifare la giunta del colletore di aspirazione, potevi aprofittare e farla seguendo il colletore stesso, rimaneva ben giusta. Bravissimo sto imparando molte cose, abito in Brasile e qua é un disastro con i meccanici, mi comprero le chiavi e sono sicuro che vedendo i tuoi vídeo, posso fare molte cose sulla macchina. Grazie per donarci la tua esperienza.
Le tue spiegazioni sono eccellenti non ce che dire, vorrei vederti alle prese con lo smontaggio della testata dello scudo, la lancia che fai adesso e una passeggiata.
6:30 quindi adesso possiamo tranquillamente montar la testata....NO!!😂😂 Sei un grande Ema!! Magari tutti i meccanici lavorassero come te...da come lavori, dalla (giusta) pignoleria e per la precisione che ci metti si vede che per te quello non è solo un lavoro ma una vera passione...tutti noi appassionati abbiamo tanto da imparare da te, e grazie ai tuoi video ci insegni sempre qualcosa di nuovo!! Mitico Ema continua così!! 👍👏 voglio vederla in moto quella Thema!!
Cazzo che grande ema, bellissimo anche il format senza musica ecc con i primi piani fatti bene del motore, viti, bulloni ecc... Che figata davvero, soprattutto questi video in cui c'è il motore aperto sono magici, poi ema è il migliore
Bravissimo, pasta di rame? Non la conoscevo comunque un bravo meccanico che ingrassa bene tutti i filetti fa un vero investimento sul futuro. Ogni problema si possa presentare, diventa più facile intervenire. Sembra una cosa da poco invece fa la differenza di un buon lavoro.
Grande Ema! Far revisionare la pompa dell' olio era il tocco di classe che veramente mi aspettavo da un conoscitore del Lampredi Bialbero 👌. Ora, aspettiamo la messa in fase 😁
Da ultimo arrivato ne sentivo solo parlare ...allora esiste veramente...ma ancor più importante grande lezione di meccanica...su una macchina senza tempo...big Ema
BEL LAVORO, preciso, pulito, meticoloso. L'uso della pasta ramata sui filetti non lo conoscevo; ero rimasto alla lubrificazione con l'olio motore, e in molti casi anche in maniera esagerata... (per es. sui motori 903 che si tiravano a 6 kg). Ecco forse perchè molte volte dopo aver rifatto la testata, il motore continuava a consumare un po' d' acqua lo stesso (specie le vecchie Y10 1000 fire anni '80). Forse l'olio in eccesso rendeva la coppia di tiraggio insufficiente come è stato illustrato egregiamente nel video. Come ci diceva sempre il nostro vecchio principale, in questo mestiere non si finisce mai di imparare. Bella descrizione veramente istruttiva.
No ce n è tantissimi ancora...poi si va verso il mecatronico...e dopo tecnico elettronico per auto elettriche...purtroppo si estinguera'questo mestiere...
Confermo c'è ne sono molti ancora di bravi , ma ad oggi per certi mezzi serve andare a scuola in casa madre ed aggiornarsi su ogni mezzo. Le complicazioni e le precisioni di lavorazioni / assemblaggio, sono tali che ormai sono chirurghi di motori . Diversamente anche un quasiasi meccanico bravissimo farebbe dei danni enormi . Prova a vedere smontato un motore AUDI v8 o v6 e vedi . E come scritto sopra omai il meccanico deve andare a braccetto con l'elettronica.
Grande Ema. È vero che la tua officina è un set cinematografico e non un officina reale, ma non potrebbe essere diversamente per darci video così belli e interessanti. Grazie e continua così.
Grande Emanuele💪🏻 un metodo che noi adoperiamo nell'assemlamento parti meccaniche, è mettere una spugnetta imbevuta di inchiostro nella bussola e poi tarare i 90gradi , così la testa del bullone rimane colorata e si capisce dove si è già passati in taratura... 😉
Mimmagino Ema come professore di meccatronica in una scuola, tutti sempre presenti e con le ore che volano. Tutti promossi e sopratutto formati come ottimi ed appassionati meccanici.
Ema sei uno spettacolo da vedere! trasmetti competenza e passione ogni secondo nei video! si vede che il tuo lavoro lo fai col cuore prima ancora che con capacità! grande... un saluto... 💪💪💪
@@giovy8447 scherzavo, il like è sempre meritatissimo ed è quello che faccio anch'io quando escono i video, poi me li guardo e riguardo perché mi piace proprio capire i particolari (ma soprattutto, perché sono un po'dura di comprendonio)
Sono tornato a vedere questa serie perché la passione che trasmettevi era immensa, e poi quest’auto ora nelle mani di tuo padre credo abbia un significato enorme. Cazzo Ema, manchi tanto, spero che lassù ti stia divertendo.
😂😂😂😂
Se i ragazzi capissero quanto bello è lavorare con passione. Saper trasmettere con entusiasmo è una vocazione. Bravo Ema
La cosa straordinaria è che fai sembrare semplice un lavoro che richiede pignoleria e precisione. Bravo Ema .......
@AMOS RED ti prendiamo in parola, nel frattempo prepariamo i popcorn👍
@AMOS RED per non parlare dei 2t della maersk classe E! ❤ Sono allievo ufficiale di macchina, so di cosa parli! 😅 💪
@AMOS RED ahahahah lei è un grande!
@AMOS RED no sono appena diplomato e sto andando in accademia
@AMOS RED non c'è più! Era la figura d'incarico ufficiale previo passaggio del Canale di Suez e 18 mesi da comandante in seconda: requisito per il passaggio di carriera
Mamma mia sei un mostro di bravura nel fare e nello spiegare. Complimenti!
Appassionante... incredibile con che semplicitá spieghi le cose, solo un professore, che ho avuto, in 5 anni di meccatronica spiegava come te, con passione e sapienza. Grande Ema
Verrei nella tua officina solo per vederti fare queste cose...sei un grande!
Questi sono i video che mi fanno impazzire . . oltre che bellissimo da vedere si apprende molto grazie alle spiegazioni semplici ma da maestro di Ema.. Continua così..
Ma che spettacolo!!! Il tuo entusiasmo é qualcosa di indescrivibile!!! Sei un mito!!!!
La Thema e una bella macchina, avevo la 2000 a benzina 20 anni fa,un auto che da soddisfazione...
Mi appassiono a guardare i tuoi video, nella speranza di imparare qualcosa,...
Sei un grande...
C'è una cosa sbagliata in questi video: FINISCONO 😥
Finalmente! Avevo una nostalgia enorme! A 14 anni lavoravo da un meccanico e facemmo motore su Thema che aveva spezzato la distribuzione e su una supercroma (stesso motore) questo mestiere mi piaceva da pazzi... purtroppo non ho potuto più farlo dall'età di 18 anni e non ho mai imparato il mestiere fino in fondo.
Che peccato come mi piacerebbe ritornare.
Adesso a 38 anni faccio manutenzione alla mia di macchina e qualche lavoretto a qualche amico.
Bravo Ema, i meccanici se mettessero almeno la metà della pazienza e fossero scrupolosi come te; molti motori non darebbero tanti fastidi. Attualmente si può dire che sono 3 anni che non ho un meccanico di fiducia.
Ho avuto delle bruttissime esperienze.
Ci vuole tempo, e passione
@@marcopruna8458 la passione c'è sempre quella non passerà mai.
Purtroppo avendo problemi di salute e soprattutto non avendo più un posto dove poter lavorare comodamente è diventato impossibile.
Ogni volta che guardo questo tipo di video che fai mi ricordo perché questo lavoro è la mia passione!! Se mai avessi bisogno di un operaio sono a completa disposizione!! Sarebbe fantastico, sei bravissimo e soprattutto non sei geloso dei trucchetti/segreti che usi in questo lavoro.
Sei un grande!!
Negli anni '90 avevo la Thema Turbo I.E. - 180cv di puro brivido. Vederla questa tua in riparazione mi ha fatto tornare indietro di 30 anni. Sei un professionista con i contro...cosi e un abilissimo divulgatore. Sei divertente e mi sono guardato tutti d'un fiato tutte le 5 puntate. Attendo con ansia la 6^. Aggiungo che ora capisco il perché quando è stata rifatta la testa (per ben due volte) dal mio meccanico di un Freelander 1.8 a benzina, continuava a bruciarsi la guarnizione: non ha usato tutte le tue cautele e attenzioni e, probabilmente, non ne è capace. Grazie infinite.
Bravo Ema.
Bellissimo video, con tutta la tua maestria e professionalità.
Sembri un grande direttore d'orchestra mentre lavori crei un tutt'uno come se dirigersi una sinfonia con tutti i pezzi che vai rimontando.
Il tutto spiegato con grande precisione.
Grazie Ema.
Ecco il video che attendevo con ansia, non vedo l’ora della prossima parte, questa Lancia Thema la voglio sentire cantareeee. Comunque grande ema, sei mitico, non c’è nessuno che spiega bene come te... complimenti, la mia più grande stima!!
Il tuo entusiasmo e la tua inventiva mi rendono orgoglioso.
Maestro!
Nemmeno dei tuoi insulti sono degno 😳
Che bello guardare ed imparare 👍🏻👍🏻👍🏻
Ci starei dei giorni.
Comunque è ammirevole la tua volontà di condividere il sapere : è proprio un atteggiamento nobile!
Bravissimo
Veramente profondo. Grande 👍🏼
@@SalvoMe grazie mille
Non voleva essere una “sviolinata” , ma ci vedo veramente una volontà di acciaio e tanta nobiltà d’animo.
Grazie ancora per avermi compreso
Mamma mai che professionista e appassionato vero… riesci (o purtroppo per meglio dire riuscivi) a far capire e a far sembrare semplici delle cose che non lo erano affatto… guardando questa serie sto prendendo ispirazione per restaurare totalmente la mia attuale macchina e sto imparando tantissime chicce
Rip. Leggenda💔
Solo 25 minuti?!
Passeri ORE a guardare i tuoi video!!!
Come sei precisissimo, puntiglioso, questa è la VERA PASSIONE che un meccanico ci mette! Saper "parlare" col motore, con gli ingranaggi, insomma con l'auto e lei tramite i vari pezzi ti parla. Vorrei conoscerti di persona; stringerti la mano (ma adesso in tempi di virus e annessa chiusura è impossibile)........ scambiare 4 chiacchiere..
Non posso che farti i complimenti x come spieghi e come affronti il THEMA dei motori con un entusiasmo che manca a molti giovani
EMA potrei vedere mille volte video di meccanica ma TU ERI IMMENSO un vero professore, manchi...........
Questi video sembrano dei tutorial per scuola di meccanica motoristica.Fantastico.Bravo Ema!
Questo video è appassionante oltre che commovente. Vedere tornare in vita questa Thema a me fa venire i brividi. Grande Ema sei il numero uno
Grande Ema, non vedevo l’ora del continuo di Lancia Thema, tutti gli accorgimenti che gli fai tu nemmeno quando l’hanno assemblata in fabbrica!!! La chiave dinamometrica la uso, sconoscevo la tiratura ad angolo!!! Una cosa, hai fatto la guarnizione nuova dell’aspirazione, potevi ridurre i fori di passaggio e portarli a filo per evitare le turbolenze!!! Dai dai altro video fighissimo!!!
Che spettacolo di meccanico! Preparazione e competenza di alto livello. A questo signore lascerei l'auto senza girarmi indietro.
Grazie Ema, oltre ai bellissimi e generosi video sei una BOMBA d'entusiamo contaggioso!
quelle erano macchine... avevano un anima, un carattere... erano uniche! e soprattutto andavano... quelle di oggi sono per lo più computer isterici in menopausa
Dopo il film.. " L'uomo che sussurrava ai cavalli " ora il video " L'uomo che sussurrava al motore "... :-)
Ottimo lavoro Ema...
Grande Ema..👍.non vedo l'ora di vedere la prossima puntata del Temaa!!!
Emanuele,complimenti, sei molto professionale.
Non vedo l'ora di vederla di nuovo in funzione... Stai ridando un anima a questa macchina, ti stimo moltissimo... Saluti dalla Germania
Grande Ema !😄 Io me lo sono riguardato il punto della spiegazione del serraggio ad angolo perché non lo conoscevo proprio, sono contento che siamo in officina con te, non vedo l ora di vedere la messa in fase 🤩🔝🔝
Bravo Ema , tu si che sei un meccanico di fiducia non tutti questi meccanici da strapazzo . Complimenti 👍🔝🔝🔝
ciao Maestro Da lassù insegnerai agli angeli un bellissimo lavoro .
Grandissimo.
Mi hai incollato allo schermo, il video non dovrebbe mai finire👏👏👏👏👏
Finalmente quanto tempo. È tornata proprio lei!! Grande ema non aspettavamo altro! Prossimo passo è metterla in moto. Daje che sono troppo curioso.
Complimenti sei davvero bravissimo!!!Sei anche bravissimo ha spiegare fase per fase 🔝🔝🔝💪
Un grande !! Non c’è nessuno in rete che spiega e lavora così ! Bravo ema
Mi inchino davanti a te. Sei una persona veramente rara nella tua bravura, passione, semplicità, umiltà... Tanto di cappello! 🙇🏻
Mi hai fatto affiorare il ricordo di quando ho rifatto il motore 1.8 Twin Spark della mia 156, tutto da solo nel mio garage, mi sono divertito tanto ed è venuto un lavoro a regola d'arte 💪🏻😉
CIAO, ti seguo da molto tempo, hai dovuto rifare la giunta del colletore di aspirazione, potevi aprofittare e farla seguendo il colletore stesso, rimaneva ben giusta.
Bravissimo sto imparando molte cose, abito in Brasile e qua é un disastro con i meccanici, mi comprero le chiavi e sono sicuro che vedendo i tuoi vídeo, posso fare molte cose sulla macchina.
Grazie per donarci la tua esperienza.
Le tue spiegazioni sono eccellenti non ce che dire, vorrei vederti alle prese con lo smontaggio della testata dello scudo, la lancia che fai adesso e una passeggiata.
Che bel lavoro! È da tempo che non sto così attento a un video.
Non vedo l'ora che arrivi la prossima puntata.
Bravo Ema!
Hai un entusiasmo come se fosse la prima volta. Grande.
Complimenti Ema...competenza e simpatia al Top!!!
Wowww... Grande Ema 💪💪💪
Video super interessante... Troppo forte... Che bello vedere questi lavori fatti con passione... 😍😍😍
6:30 quindi adesso possiamo tranquillamente montar la testata....NO!!😂😂
Sei un grande Ema!! Magari tutti i meccanici lavorassero come te...da come lavori, dalla (giusta) pignoleria e per
la precisione che ci metti si vede che per te quello non è solo un lavoro ma una vera passione...tutti noi appassionati abbiamo tanto
da imparare da te, e grazie ai tuoi video ci insegni sempre qualcosa di nuovo!!
Mitico Ema continua così!! 👍👏 voglio vederla in moto quella Thema!!
Cazzo che grande ema, bellissimo anche il format senza musica ecc con i primi piani fatti bene del motore, viti, bulloni ecc... Che figata davvero, soprattutto questi video in cui c'è il motore aperto sono magici, poi ema è il migliore
Bravissimo, pasta di rame? Non la conoscevo comunque un bravo meccanico che ingrassa bene tutti i filetti fa un vero investimento sul futuro. Ogni problema si possa presentare, diventa più facile intervenire. Sembra una cosa da poco invece fa la differenza di un buon lavoro.
Wow che piacere vedere questi video! Peccato durino troppo poco!!
Grande Ema! Far revisionare la pompa dell' olio era il tocco di classe che veramente mi aspettavo da un conoscitore del Lampredi Bialbero 👌.
Ora, aspettiamo la messa in fase 😁
Sei proprio bravo, starei a guardarti fino a questa sera tarda.
Bellissimo video, spiegato in maniera magistrale!, Grande Ema.
Da ultimo arrivato ne sentivo solo parlare ...allora esiste veramente...ma ancor più importante grande lezione di meccanica...su una macchina senza tempo...big Ema
Sei un grande! Questi video danno dipendenza... 🤤
Ovviamente a fine lavori “pretendiamo” il test della frenata e il 40 - 110!!!! 🔝🔝🔝🔝
🤣🤣🤣🤣
BEL LAVORO, preciso, pulito, meticoloso. L'uso della pasta ramata sui filetti non lo conoscevo; ero rimasto alla lubrificazione con l'olio motore, e in molti casi anche in maniera esagerata... (per es. sui motori 903 che si tiravano a 6 kg). Ecco forse perchè molte volte dopo aver rifatto la testata, il motore continuava a consumare un po' d' acqua lo stesso (specie le vecchie Y10 1000 fire anni '80). Forse l'olio in eccesso rendeva la coppia di tiraggio insufficiente come è stato illustrato egregiamente nel video. Come ci diceva sempre il nostro vecchio principale, in questo mestiere non si finisce mai di imparare. Bella descrizione veramente istruttiva.
Come sempre fantastico.
Soprattutto vedere la mia prima auto rinascere come una fenice...
Grande EMA!!!
Ma che spettacolo come sempre grazie della PASSIONE trasmessa Ema !
....Gran lavoro di precisione.. Il risultato sarà un motore della Thema che andrà meglio di quando uscì dalla catena di montaggio della Lancia.. 💪😁
Stai Facendo Scuola X i non meccanici, ottimo video, ciao
La bravura del sig meccanico mi ha dato ottimi spunti! Complimenti per la Delorean!
Potresti rinominare questo video in "come tenere attaccata una persona allo schermo per 25 minuti "😂😂😂 grandissimo
Sarà una grossa soddisfazione sentire questo propulsore in moto👍🏻😃👍🏻
Ti guardo anche per il fantastico entusiasmo che trasmetti a tutti noi^^
Sei grande Ema e la Thema viene che è uno spettacolo, aspetto la prossima puntata
Grande Ema!! Peccato non si possano mettere più like, ne meriteresti 100!
Mannaggia Ema. Ma quanto è bello questo videooooooo. Grazie
Bellissimo! Aspettavo con ansia questo video come aspetterò con ansia la 6 parte!! Fighissimo, grande Ema 💪💪😉
questo si che si puo' definire meccanico, ormai non ne esistono piu'
No ce n è tantissimi ancora...poi si va verso il mecatronico...e dopo tecnico elettronico per auto elettriche...purtroppo si estinguera'questo mestiere...
Confermo c'è ne sono molti ancora di bravi , ma ad oggi per certi mezzi serve andare a scuola in casa madre ed aggiornarsi su ogni mezzo.
Le complicazioni e le precisioni di lavorazioni / assemblaggio, sono tali che ormai sono chirurghi di motori .
Diversamente anche un quasiasi meccanico bravissimo farebbe dei danni enormi .
Prova a vedere smontato un motore AUDI v8 o v6 e vedi .
E come scritto sopra omai il meccanico deve andare a braccetto con l'elettronica.
Non mi sono neanche accorto che è durato 25 minuti, ottimo lavoro avresti tanto da insegnare! Aspettiamo di vederla in moto.
Aspettavo questa nuova puntata in grazia. Tanta roba!
Senza ombra di dubbio queste sulla Thema sono i video più belli👍🏻
Bravissimo, sto imparando molto da te
bravissimo Emanuele!!! Aspetto come sempre il prossimo !!! :D
Complimenti per il lavoro!
Grande Ema. È vero che la tua officina è un set cinematografico e non un officina reale, ma non potrebbe essere diversamente per darci video così belli e interessanti. Grazie e continua così.
Grande Emanuele💪🏻 un metodo che noi adoperiamo nell'assemlamento parti meccaniche, è mettere una spugnetta imbevuta di inchiostro nella bussola e poi tarare i 90gradi , così la testa del bullone rimane colorata e si capisce dove si è già passati in taratura... 😉
E vai... Complimenti per il bel lavoro che stai facendo..👍 Dai che ci siamo quasi 😃
non è una semplice riparazione bensì un atto di amore verso un grande classico dell'ormai,purtroppo, defunta industria italiana dell'automobile
Bravo. Bravissimo!
Bravo Emanuele , hai fatto un lavoro perfetto
Ema non sono un meccanico ma è utile per capire come funziona. Sei un grande.
Vai Ema voglio subito l'altro video è troppo bello vedere questi restauri!!!!!
Bel video, con spiegazione esaustiva👍👍🙋
non ho mai capito un cazzo di motori ma tu riusciresti a fare appassionare chiunque...COMPLIMENTI.
PS: voglio vedere il video del pandino
Mimmagino Ema come professore di meccatronica in una scuola, tutti sempre presenti e con le ore che volano.
Tutti promossi e sopratutto formati come ottimi ed appassionati meccanici.
Bel video complimenti!
Bellissimo video come sempre, spettacolo!
Grande Ema!! sto facendo la stessa cosa su un clk 200kompressor! Una goduria! 🤟🏼🍻
Ema sei uno spettacolo da vedere! trasmetti competenza e passione ogni secondo nei video! si vede che il tuo lavoro lo fai col cuore prima ancora che con capacità! grande... un saluto... 💪💪💪
Che spiegazione perfetta.
La macchina di ritorno al futuro, la deloriannnnnnn
grande Ema, elogio grazie per le emozioni che ci fai vivere.......
Prima il like per Ema e poi si parte con la visione. Grande Emaaaa 💪🏻
Non vale
@@paolacason7434 Cosa?
@@giovy8447 scherzavo, il like è sempre meritatissimo ed è quello che faccio anch'io quando escono i video, poi me li guardo e riguardo perché mi piace proprio capire i particolari (ma soprattutto, perché sono un po'dura di comprendonio)
@@paolacason7434 Non avevo capito, scusami 🙏🏻😂
che lavorone!👍👍👍
Faccio il camionista, ma starei più volentieri in officina con te ad imparare il mondo dei motori! Grande ema
Ema un consiglio: è bruttissimo quell'effetto dalmata sul pannello cofano, tingilo con spray nero opaco alta temperatura
video più aspettato (per mio parere)
Lavoro fatto benissimo, grande Ema!!!!