La carne congelata è meno buona? Facciamo un test per scoprirlo
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- Scopri tutte le date dei corsi:
www.signoridel...
Scopri di più su BBQ Spark e sui nostri eventi:
www.bbqspark.it
Social:
/ bbqspark
/ bbqspark
/ bbqspark
Prodotti #giftedby
"BBQ is better"
Se sei arrivato a leggere fino a qua, hai capito che il Barbecue può dare molto di più... Sei autorizzato ad utilizzare l'hashtag:
#bastagrigliateignoranti #bbq #bbqspark #bbqisbetter #barbecue
Più che un confronto, era tutta una pubblicità velata. Ma daiii...
Video molto bello, interessantissime queste comparative che aiutano a capire cosa succede ai cibi in determinate condizioni. Bravi
Ma se io ho una costata/fiorentina sottovuoto e congelata, posso grigliarla direttamente da congelata?
si devi solo aumentare i minuti per lato (sto semplificando molto)
Quanto tempo serve per scongelare una bistecca di 1.8 kg?
In frigo almeno 24 ore
Eh non bastano
@@simonetuci600 forse 1 chilo e otto, no, hai ragione. Con un chilo e due sì
@@stecastellan scusa, rispondevo a te, in realtà
Conta anche molto il "diametro".
Se sono bistecche separate, ci mette meno tempo rispetto a averle impilate in un malloppone, il centro ci metterà una vita a scongelare. Quindi sarebbe meglio mettere le fette separate quando si congela, spazio permettendo
Ho comprato un grosso pezzo di guanciale per farci dei primi. L'ho affettato e congelato nel freezer di casa. Ho notato che il decongelato "rende" meno grasso quando viene fatto sudare in padella. Spero non sia solo una mia impressione.
Che abbattitore avete?
Abbiamo usato Coldline
Coincidenza. Quello che cercavo.
Purtroppo però la fresca dopo decine di prove è sempre la migliore. Magari solo leggermente ma rimane la migliore.
Avete fatto il Test del Leone e della Tigre ?? o semplicemente il test del Gatto e Del Cane ??
Semplicemente provate a servire a questi animali i tre tipi di Carne !
Secondo Voi quale tipo mangeranno per primo !???
Sardegna no?
questi mi sembrano un po quelli dei meme degli hamburger
E invece congelare sottovuoto? Cambia qualcosa?
Ovviamente anche scongelare sottovuoto in frigo.
Braccia sottratte all'agricoltura 🙏
solo che un abbattitore,anche domestico,non costa poco
Per quanto riguarda i consumi invece? Ti parlo da ignorante in materia...
@@kurama1408 quando sborsi 2k per l'attrezzo non è che faccia molta differenza... :)
@@herik63 bhe si, perché non è un elettrodomestico che metti e si accende, non mi sono mai informato ma immagino che per poter erogare temperature sotto i -30 anche in uno spazio piccolo sia necessaria una potenza di almeno 3/4KW. quindi devi avere almeno una 6KW e soprattutto una presa su linea separata diretta dal quadro elettrico con salvavita dedicato
@ mi sembra molto eccessivo, un frigo consuma circa 150W, secondo me consumerà 10 volte di più… neanche: da web un abbattitore da tavolo consuma 400W, uno da terra molto più grande 750, prezzi in offerta sui 750 il piccolo 1200 il grande, che io ricordi ci sono abbattitori casalinghi sui 2000.
@@claudio-u9v anzi, ho trovato il dato per un abbattitore da tavolo, 0,320 kWh per kg di alimento, il ciclo dura 240’
Scongelare la carne nel microonde in modalità de frost non va bene? Cambia molto il sapore? Scongela in circa 15/20 min
Premetto che sono un purista della bistecca "all'americana" (quindi non la cuocerei mai in cottura diretta come nel video), ad ogni modo sconsiglierei lo scongelamento in microonde perchè andra a scongelare in modo differente nei vari punti della bistecca in modoi "traumatico", in alcuni punti inizierà addirittura a cuocere. la regola d'oro per manenerla bella succosa all'interno è "essere delicati", evitando sbalzi di temperatura troppo estremi, ad eccezione del Searing :)
@@Elassar72 Confermo. Avevo provato con bistecche di maiale ben più fini e sopra inizia a cuocere mentre dentro resta congelata.
L'ideale è lasciare nel frigorifero mezza giornata, con quello spessore anche di più
@@Elassar72 Anche io confermo. Scongelava male il mio forno a microonde in alcuni punti cuoceva in altri no. Il defrost ho smesso di usarlo diversi anni fa in quanto quella disomogeneità non mi piace. Io quelle rare volte che mangio una bistecca piuttosto trasferisco la carne dal congelatore alla friggitrice ad aria e comincio direttamente la cottura....Cmq a me piacciono le spinacine.
3 esperti. 😅
La surgelata ma anche la fresca ma anche la congelata cotta sottovuoto un paio d'ore a 54° C e poi velocemente grigliata solo per la mallard probabilmente sarebbe uscita più succosa e morbida della fresca solo grigliata.
È un altro tipo di cottura
Ma è cruda...
La scoperta dell' acqua calda. Anche i maiali riescono a capire la differenza .
Ho provato 2 volte a congelare dei tagli piuttosto consistenti, 1 tomahawk da circa 1 kg la prima volta, e 2 costate da 1 kg la seconda...
Non lo farò MAI PIÙ....in entrambe le occasioni le ho cotte in un bbq kettle a carbone...il tomahawk l'ho prima rosolato fino ad una bella maillard, poi ho messo la sonda e sono passato alla cottura indiretta, fino a 55 gradi....mentre le costate le ho iniziate a cuocere in indiretta, fino a 45/50 gradi, poi le ho brevemente rosolate in diretta...
Il risultato, tutte e due le volte, è stato quello di una carne un po meno tenera e con un aspetto da "bollito"!!!
Vi chiedo, a voi che sicuramente ne sapete più di me....potrebbe essere che, davanti a tagli di un certo spessore, (parliamo di 3 dita abbondanti) quando vengono scongelati, le fibre trattengono molta acqua all'interno....di conseguenza cuocendo ad una temperatura intorno ai 150 gradi, l'acqua trattenuta tende un po a bollire, e da qui si osserva questo brutto risultato.
Ho provveduto ad asciugare bene la carne all'esterno...Come sempre, ma l'acqua al suo interno secondo me rimane molta, e il risultato è notevolmente peggiore...
Questa è ovviamente la mia teoria...secondo voi può essere così?
Grazie...
Sala la carne qualche ora prima, aiuta ad estrarre i liquidi. Io sinceramente non noto differenza con il fresco
@andreamarletta6414 l'ho salata circa 30 minuti o 40 minuti prima....però se dici che è una buona soluzione per evitare spiacevoli inconvenienti, allora proverò a fare così....se dovesse di nuovo capitare di congelarla...
Grazie mille per il consiglio!!!
@@EmilianoGalbiati Ciao. 40 minuti sono troppo pochi, così rischi che tiri fuori troppo i succhi. ti suggerisco di fare il "Dry Brining": la asciughi bene, la sali, e la tieni in salatura in frigorifero (coperta ma non avvolta il pellicole, meglio se sta tra due piatti o pentole ecc., per via della proliferazione batterica), almeno un ora per ogni cm di spessore. in questo modo il sale prima estrai liquidi, poi ha il tempo di scomporsi in ioni ed essere riassorbito dalle fibre. questi andranno a spezzare ulteriormente le proteine della carne (quindi facendo un'ulteriore "frollitura veloce"), rendendo ancora più saporita (saporita, non salata) la carne. Va fatta con un sale a fiocchi (Maldon, Casher ecc.), infatti il fale fino salerà troppo, mentre quello grosso potrebbe non avere il tempo per ionizzarsi tutto. successivamente assicurati di asciugarla bene prima di cuocerla. L'ultima picana che ho fatto, 4 dita, l'ho tenuta in frigo tutta notte ed è venuta benissimo, vai tranquillo :).
Cosa importante è il riposo per fare riassorbire i succhi. dopo la cottura in indiretta, prima di fare la crosticina (searing) dovresti lasciarla fuori 10/15 minuti, fino a quando la temperatura smette di salire e inizia a scendere. l'interno a 55° dovrebbe essere di un bel rosa intenso e costante (medium-rare), succosa ma non acquosa.
@@Elassar72 GRAZIE INFINITE per la spiegazione dettagliata...proverò sicuramente!!!!
Buona giornata