TORPEDOES: Here's who throws them into our waters

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025
  • #rlminnow #gomming #fishing
    Contacts
    Facebook: / rl-minnow-718745118164555
    Instagram: / rlminnow
  • СпортСпорт

Комментарии • 189

  • @massimochiesa7449
    @massimochiesa7449 3 дня назад +24

    Non sono convinto che sia un bene rilasciare il siluro,fanno troppi danni x ittiofauna e non solo ma anche x la fauna tipo anatre pulcini ecc ecc

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  3 дня назад +6

      Allora non hai capito nulla di quello che ho spiegato 😄😄😄
      Vai pure a pescare siluri e portateli a casa da mangiare, avvisami solo quando li avrai pescati tutti.

    • @simonemainardi8364
      @simonemainardi8364 3 дня назад

      I siluri catturati dai pescatori rappresentano forse l’1% della popolazione italiana di questa specie
      Forse fanno più danni i cormorani, gli aironi le tartarughe alloctone e magari anche qualche cattiva gestione delle acque

    • @gastonecogato4886
      @gastonecogato4886 3 дня назад

      ​@@rlminnow1121scusami ma lo hanno detto e ridetto tutti gli esperti ittiologi che il siluro e super dannoso per le nostre acque e tu continui a difendere l'indifendibile ma allora o ci sei o ci fai , capisco che la fauna ittica va difesa ma non in questa maniera , prova solo ad immaginare cosa può mangiare un siluro da 2 metri e mezzo e quale può essere il suo nemico naturale , nessuno, allora vedi un po te .

    • @massimopucci8093
      @massimopucci8093 2 дня назад +1

      ​@@rlminnow1121cosa significa?intanto non rilasciamoli.. tra l" altro quasi ovunque è vietato reimmetterli

    • @Gigogio
      @Gigogio 2 дня назад +11

      Posso garantirti che anche rimuovere un siluro dalle acque hai il suo impatto. Ovviamente se la vedi così puoi fare lo stesso paragone con la spazzatura. Perché raccogliere l'immondizia trovata in natura tanto ora che la prendi tutta...
      Noi in svizzera abbiamo il divieto di rigettarli in acqua dopo averli pescati (i pesci siluro) si lasciano sulla riva e alla fine qulche anime o uccelli se li mangia. Però fare un ragionamento simile con un uomo che non vede significato nei piccoli gesti posso capire che magari è inutile 😂😂😂🤣🤣🤣🤣🤡

  • @SergioGasparini-n1h
    @SergioGasparini-n1h 3 дня назад +23

    Abito a Vaprio d'Adda, tra siluri e cormorani sono spariti una moltitudine di specie di pesce , non capisco perchè a chi compete non pongono rimedio di eradicazione del siluro

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  3 дня назад +5

      Semplicemente perchè non è possibile. L'ho spiegato proprio in questo video.

    • @denispizzato825
      @denispizzato825 3 дня назад +2

      Quindi da te non ci sono bracconieri? Non ci sono sversamenti di liquami!! Tutto in regola!! Ci sei tu che naturalmente controlli… quindi la risposta è scontata…

    • @montemazzucco2592
      @montemazzucco2592 3 дня назад +6

      i cormorani sono i peggiori bracconieri puliscono tutte le vie d'acqua....

    • @originalecuoregrigiorosso
      @originalecuoregrigiorosso 3 дня назад +7

      ​@@montemazzucco2592io ripulisco i corsi d'acqua dai cormorani. Ai miei vicini piacciono tantissimo... Ci fanno lo spiedo

    • @montemazzucco2592
      @montemazzucco2592 3 дня назад +1

      @@originalecuoregrigiorosso a mali estremi estremi rimedi , però per andare bene non dovresti essere un caso isolato, ma che ci siano altri che capiscano la necessità 👏👏👏

  • @EmilioBarale
    @EmilioBarale 3 дня назад +8

    L'acqua dei canali novaresi arriva in gran parte dal Ticino e dal canale Cavour che raccoglie le acque della Dora e a monte di Vercelli la divide in 2 parti 1 a Vercelli poca roba e 2 verso il novarese gran parte. Ecco da dove arriva la gran parta dei pesci da voi. Ciao Roberto

  • @Frank_67v
    @Frank_67v 3 дня назад +3

    Perfettamente d'accordo con te Roberto, hai spiegato perfettamente tutto, e impossibile fermare il siluro e conviverci e unica cosa da fare, e poi pescarlo e una cosa fantastica e ti regala belle emozioni, sei sempre il migliore 💯🔝💪😉🎣🐟👍👏👏👏👏👏

    • @massimopucci8093
      @massimopucci8093 2 дня назад +4

      Ok ok ma intanto occorrerebbe che quando si prendono non si rilasciano..su suo valore sportivo è come amare le donne e andare con quella brutta.. a parità di dimensione i nostri pesci ( storione) sarebbe molto più tenace.

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  2 дня назад

      @@massimopucci8093 Gli storioni sono pesci anadromi, che hanno bisogno di acque dolci e acque salate per compiere il ciclo vitale. Se il loro numero è fortemente diminuito è per colpa degli sbarramenti, non cerco dei siluri...

    • @massimopucci8093
      @massimopucci8093 День назад +2

      @rlminnow1121 allora lottiamo per questo. A isola serafini la monta esiste. Rilasciare siluri è una cosa francamente illegale e stupida

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  День назад

      @@massimopucci8093 La diga di isola Serafini ha impedito la risalita dei pesci per troppe generazioni.

    • @massimopucci8093
      @massimopucci8093 День назад +1

      @rlminnow1121 ma ora l' hanno modificata... anche grazie alla nostra insistenza. Guarda che non è impossibile recuperare gli ambienti, su questo dovremmo lottare. Infestare di pesci alloctoni vuol dire arrendersi.
      Guarda in Arno i siluri stanno sparendo, son tornati cavedani splendidi, bei barbi..

  • @PietroPaoloSarto
    @PietroPaoloSarto 3 дня назад +12

    Io non sono un pescatore, ma ricordo che quando ero ragazzo, passavo giornate intere a pescare lungo un fiumicello e, alla sera, portavo a casa scardole con la coda rossa, pescegatti, tinche, e mia madre mi insegnava come "curarli" e per le otto di sera il fritto misto era pronto per tutti. Il contorno era l'insalatina novella dell'orto e, tutti erano felici. Voi, i siluri dove li mettete ?

    • @EnzoSantolamazza
      @EnzoSantolamazza 3 дня назад

      Io li tolgo dalla circolazione! Se sono piccoli li mangio ,se grossi li metto nell' umido. Non si possono rilasciare , e' proibito rimetterli in acqua Poi ,con tutti i danni che fanno.....

    • @massimopucci8093
      @massimopucci8093 2 дня назад +1

      Li fo a pezzi e li do al maiale e ti garantisco che li mangia poco volentieri

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  2 дня назад +7

      Li rimettiamo in acqua con tutte le cure del caso, come tutti gli altri pesci che peschiamo. Non si uccide una passione.

    • @mirkomirko8962
      @mirkomirko8962 2 дня назад

      Pesco sul po, e canali limitrofi della bassa reggiana ,e vi posso dire che più i festante del siluro c è il pesce gatto americano ,pescando a feeder x il 70% dei casi si tiran su gatti americani ovviamente il rilascio è d obbligo

    • @massimopucci8093
      @massimopucci8093 День назад +3

      @@rlminnow1121 sei fuori legge, la passione tua se ne frega di leggi ed ambienti

  • @tur779
    @tur779 3 дня назад +12

    A firenze nel tratto cittadino ne hanno presi con lo storditore e devo dire che sono parecchio diminuiti. Dire che bisogna conviverci non è giusto. Come per i cinghiale una caccia di selezione fa il suo lavoro per mantenere bassa la popolazione. Mi preoccupano più i channel e i cormorani sinceramente

    • @leonardocortesi5845
      @leonardocortesi5845 3 дня назад

      I Channel sono ovunque e se ne pescano tantissimi

    • @massimopucci8093
      @massimopucci8093 2 дня назад +5

      Guarda che l'uomo se vuole può, a Firenze ci sono un decimo di prima, non rilasciateli altrimenti non si fa nulla

    • @AlessioBacci-e8s
      @AlessioBacci-e8s День назад +1

      Io sono di Campi, quindi vado a fare le girate di pesca sull'argine di Bisenzio. I miei amici da sotto i ponte nel centro fino a San Piero a ponti ne prendono anche 7o8 l'anno e li rivediamo a 10 euro l'uno al primo asiatico che passa 😂🎉 che dobbiamo fare???😂 Roba da pazzi

  • @originalecuoregrigiorosso
    @originalecuoregrigiorosso 3 дня назад +6

    Gran bei pesci. Adoro i pesci gatto. Purtroppo qui dalle mie parti ( bassa bresciana) ce ne sono molto pochi. Ci si diverte solamente con le solite carpe , ma di pesci ce ne sono molto pochi. Bisognerebbe cercare di aumentare un po' di più i siluri, e diminuire ( anzi...eliminare completamente) l'inquinamento. Grazie alla mano dell' uomo, sono scomparse tnche, temoli, anguille, barbo nostrano, anserle , lamprede, bottatrici, lucci, persici, pesci gatto, e non menziono tutte le minutaglie come le sanguinerole e altre specie. Per riuscire a ripopolare perfettamente le nostre acque, bisognerebbe eliminare l'uomo. VERO E UNICO KILLER DI OGNI SPECIE... IL SILURO È SOLO UNA VITTIMA SACRIFICALE ( negli anni 90, si andava con torcia e fiocina a caccia di lucci, cercando di sterminarli perché "mangiano quanto metà del loro peso"... )

    • @pierluigifebo5847
      @pierluigifebo5847 3 дня назад

      Pienamente d'accordo su tutto.

    • @massimopucci8093
      @massimopucci8093 2 дня назад +1

      No il siluro è un killer in quanto è un predatore diverso dal luccio e le nostre prede non hanno difese.
      Il luccio non preda di notte e con acqua torbida.
      Il luccio al contrario di quello che l'ignoranza ci faceva pensare fa lunghi periodi di digiuno.
      Ragazzi oramai si sa tutto. E ricordo che si va in tribunale a diffondere il siluro

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  2 дня назад

      Portami in tribunale allora. Vediamo se è veramente come dici tu oppure stai sostenendo una cavolata... Scommettiamo una cena?

    • @criceman4
      @criceman4 2 дня назад

      Forse ti sei confuso ​@@rlminnow1121

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  2 дня назад

      @@criceman4 Era la risposta a un altro commento, evidentemente il furbacchione l' ha subito rimosso

  • @fishproject9941
    @fishproject9941 3 дня назад

    Analisi perfetta 😄😄

  • @laurencedarabia2000
    @laurencedarabia2000 2 дня назад +2

    Da noi a Casale un gruppo di rumeni ha comperato una vecchia baracca sull'argine del Po vicino al ponte della ferrovia. Di fianco hanno costruito un fornetto per l'affumicatura. Gli altri pescatori dicono che da quando sono arrivati i siluri stanno diminuendo. Li vedo tutti i sabati e domenica che affumicano e mangiano ciò che pescano. Forse la soluzione per il loro controllo è proprio farli diventare una risorsa alimentare ........

    • @marcorossato2860
      @marcorossato2860 День назад

      Invece da noi, nel ferrarese, i rumeni vengono spesso arrestati per bracconaggio con le reti vietate,con le quali svuotano nottetempo interi canali da ogni tipo di pesce.

  • @robertocoiante1981
    @robertocoiante1981 3 дня назад +9

    Un siluro o un pesce gatto una volta pescato non va rimesso in acqua, non lo dico io ma è una disposizione governativa mentre un cavedano barbo carpa e piccole altre speci vanno rilasciati non solo per sportività bensì per salvaguardare quello che è ancora salvabile.

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  3 дня назад

      Ti sbagli: ruclips.net/video/NgGlmmghXnU/видео.htmlsi=QVajyiuAIRkV5OgM

    • @massimopucci8093
      @massimopucci8093 2 дня назад +3

      Questi messaggi fanno ben sperare dire il contrario è in primis non avere basi di ittiologia in seconda invitare ad andare fuori legge

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  2 дня назад

      @@massimopucci8093 Contestami questo:ruclips.net/video/i5kWYsi7Peo/видео.htmlsi=pUJn4oreJ0x65xvh

  • @robertorestelli9449
    @robertorestelli9449 3 дня назад +5

    Secondo me è impossibile eliminali però se iniziassimo a eliminare i mostri dai 50kg in su che poi sono l’oro a generare centinaia di piccoli mostri avremmo già fatto un passo avanti.mio personale parere.

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  3 дня назад +1

      I siluri sono pronti per la riproduzione ben al di sotto del metro di lunghezza

    • @robertorestelli9449
      @robertorestelli9449 3 дня назад +3

      @bisognerebbe eliminarli prima

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  3 дня назад +1

      ​@@robertorestelli9449Lavoro del tutto inutile. Sono decenni che ci stanno provando, senza alcun risultato 😂
      Sarebbe il caso di passare oltre

    • @originalecuoregrigiorosso
      @originalecuoregrigiorosso 3 дня назад

      ​@@robertorestelli9449Sarebbe il caso che cambiate "sport". Se non riuscite a farvene una ragione sulla presenza del siluro, potete sempre andare a caccia o a funghi

  • @angelolevaggi8251
    @angelolevaggi8251 День назад

    Io abito in Liguria , qui i siluri non ci sono, ma tra alluvioni e cormorani la situazione è un disastro, pochissimi ormai fanno la licenza di pesca acque intere. Addio bei tempi ormai solo un lontano ricordo

  • @coltino1911
    @coltino1911 3 дня назад +3

    I cormorani sono una tragedia…svuotano tutto. Si salvano solo i corsi d’acqua vicino alle case, perché noto che i cormorani evitano l’uomo

    • @sonzogniwalter2429
      @sonzogniwalter2429 2 дня назад

      Mah io abito vicino all olona,un tempo inquinato ..adesso ci sono i pesci e i cormorani ci sguazzano ....ormai non hanno più paura ..

  • @andreafedeli6098
    @andreafedeli6098 3 дня назад +4

    Ormai i maiali sono scappati dal recinto...

    • @massimopucci8093
      @massimopucci8093 2 дня назад +1

      A beh con il disfattismo di chi in fondo li ama uno è portato a arrendersi.
      La verità è che è ora che bisogna persistere, sono 10 volte meno di 20 sani fa, nell' Arno lo abbiamo quasi tolto.

  • @wunder6831
    @wunder6831 3 дня назад +1

    Assolutamente d'accordo con te....e se qualcuno se ne fosse dimenticato.... NON SI UCCIDE UNA PASSIONE!!!!

  • @angelolevaggi8251
    @angelolevaggi8251 День назад

    Io abito in Liguria qui i siluri non ci sono, ma tra alluvioni passate e cormorani la situazione è un disastro. Pochissimi sono i pescatori perché non c'è praticamente più nulla da pescare. I ripopolamenti sono ormai rari e inefficaci. Addio bei tempi ormai un lontano ricordo

  • @massimomarchetti2505
    @massimomarchetti2505 2 дня назад +4

    Sono un pescatore di vecchia data, abito in Toscana e da quando è apparsa questa specie sono quasi sparite tutte le altre 😢

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  2 дня назад

      Come mai questo succede solo in Toscana e non succede nelle acque che frequento io?

  • @davidebisio9372
    @davidebisio9372 3 дня назад +1

    Sarò stato lì quasi un'ora domenica pomeriggio per cercare di farlo mangiare ma con la canna da 5 metri che avevo in mano era impossibile mettergli l'esca davanti al muso.....l'unica cosa che sono riuscito a fare è stata lasciare la jighead incagliata nel tronco😂😂😂avevo pensato che l'unica soluzione fosse quella di provare con la pesca subacquea e avevo intenzione di chiamarti una volta arrivato a casa ma poi mi sono completamente dimenticato di farlo. Per quanto riguarda il tuo discorso sono d'accordo con tutto quello che hai detto. Come al solito però non posso fare a meno di notare che la madre degli imbecilli e perennemente incinta e che i commenti di gente ignorante si sprecano.....🤮🤮🤮

  • @valeriozonafootball9795
    @valeriozonafootball9795 2 дня назад +1

    Fidati che negli ultimi anni nei fiumi delle mie province (reggio emilia e modena) compreso il grande fiume po nel mantovano, i siluri sono calati molto, soprattutto quelli di grandi dimensioni, a causa di bracconaggio e pesca di selezione, non ti dico che li hanno fetmati ma sicuramente li hanno rallentati parecchio

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  2 дня назад

      Non mi fido no. Comunque i bracconieri mica portano via solo i siluri, quindi sarebbe meglio fare qualcosa per combattere loro, mica i siluri. Dillo a chi perde tempo a contenere i pesci dai baffi lunghi

    • @massimopucci8093
      @massimopucci8093 2 дня назад

      Occorre persistere, anche in Arno sembrava impossibile ma si comincia a sperare

    • @andreamaio277
      @andreamaio277 2 дня назад

      Infatti io sono di Modena ed è una gran cazzata, chi non è buono di prenderli dice non c'è sono o son diminuiti😂​@@rlminnow1121

  • @riccardoregalli2272
    @riccardoregalli2272 3 дня назад +1

    Non hai sbagliato una parola....
    Dice il saggio:Fare lo schampo all'Asino sprechi: schiampo,acqua e tempo😂😂😂😂

  • @Lauretta92bg
    @Lauretta92bg 2 дня назад

    Ciao Roberto, mi chiamo Laura e mio marito Lorenzo da pescatore segue tutti i tuoi video con grande ammirazione! Questo venerdì è il suo compleanno, compie 37 anni e volevo chiederti se per caso organizzi uscite di pesca in cui lui potrebbe venire con te… se questo non è possibile, ti chiedo se puoi aiutarmi nel fargli un regalo, anche solo inviandoci un video di auguri da parte tua :)
    Fammi sapere cosa ne pensi!

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  День назад

      Ciao, contattami su WhatsApp, o telefonicamente se preferisci, al numero 3490554392

  • @pepepescarulfish
    @pepepescarulfish 3 дня назад

    Bravo felicidades 💪💯

  • @nikolastankovic5910
    @nikolastankovic5910 День назад

    Di dove sei?

  • @mirkomirko8962
    @mirkomirko8962 2 дня назад

    Sn ovunque a breve li troviamo pure nel water

  • @shamirlombardi9010
    @shamirlombardi9010 День назад

    Io abito in romagna.. c'è il cer canale bello geande tutta acqua del po... però è solo qualche anno circa una decina che i siluri sono arrivati in tutti i nostri fiumi interni

  • @alemel9109
    @alemel9109 3 дня назад +2

    Buonasera, io sinceramente amo il siluro, pesco a spinning e le emozioni che mi dà non sono paragonabile a niente. Io pesco nella mia amata Umbria e nel Tevere negli anni non ho visto calare ne carpe, ne tanto meno i barbi, anzi nel periodo primaverile la pesca al barbo continua a dare soddisfazioni incredibili. Una cosa che invece ho notato, è la diminuzione dei cavedani, si vede che il siluro caccia prevalentemente questo pesce.
    Un saluto.

    • @coltino1911
      @coltino1911 3 дня назад +2

      Dalle mie parti, Veneto orientale, il cavedano la fa da padrone indiscusso. 20/30 anni fa si pescavano raramente esemplari grossi, a spinning poi erano rarissimi…adesso sono enormi. Purtroppo sono scomparsi molti altri tipi di pesci. In leggera controtendenza i lucci…sto anno ne ho presi 3, erano anni che non mi capitava di vederne uno.

  • @adriarally
    @adriarally 2 дня назад

    Adesso nel Po nel Polesine si pescano da un po' di anni solo pesce gatti americani , infatti ho smesso di andare a pescarci...

  • @valdobarbiani726
    @valdobarbiani726 3 дня назад +2

    I siluri sono arrivati ormai da oltre 50 anni e sono certo che in 50 anni hanno fatto molti meno danni di quanti ne hanno fatti in 10 i cormorani . Nel 2022 anno di una secca epocale in Isonzo ne sono stati rinvenuti veramente tanti eppure nessuno si era mai accorto di una presenza così massiccia complice anche il fatto che i pesci non mancavano . Se poi li si vuole colpevolizzare della scomparsa di temoli e marmorate allora si tratta di malafede

  • @thenickfirth
    @thenickfirth 3 дня назад

    stalker seriale!!!! ahahahahahah

  • @InterCityVesuvio597
    @InterCityVesuvio597 3 дня назад +1

    Ottimo discorso Roberto e ne son pienamente d'accordo.

  • @alessandromartinoli3
    @alessandromartinoli3 14 часов назад

    Per mia esperienza personale, in due rogge dove sono presenti siluri da oltre 20 anni, fino a due anni fa ho sempre preso anche altri pesci come cavedani, barbi, gardon, qualche alborella e qualche triotto. Purtroppo da due anni a questa parte i pesci si sono fortemente ridotti, anche i siluri, ed il motivo è solo uno.... da due anni a questa parte in particolare in inverno vedo cormorani che vanno a caccia in queste rogge. Sono d'accordo che il siluro ha portato degli squilibri ma perché lo dobbiamo sempre incolpare di tutto quando la maggior parte dei danni sono dovuti ai cormorani che una massa di idioti continua ancora a proteggere?

  • @KARMA-hk3ge
    @KARMA-hk3ge 2 дня назад

    Chi vuoi che li butti, i sommergibili.

  • @bigziomax
    @bigziomax 3 дня назад +2

    niente , grandissimo pescatore ma non ci sente. I siluri non vanno rilasciati punto, e se si avessero conoscenze di ittiologia vere, non da bar, saremmo tutti d'accordo nell eliminarli completamente. Se vuole mi banni pure con rispetto

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  3 дня назад

      Nessun siluro è stato rilasciato in questo video. Per favore rimanga all'interno dell'argomento trattato

    • @pierluigifebo5847
      @pierluigifebo5847 3 дня назад +1

      Quanti pareri sulla colpevolezza del siluro per sentito dire, perché lo "ha detto la televisione",lo dice questo o quello "scienziato" (che magari parte dall'assunto di ARRIVARE A DIMOSTRARE UNA VERITÀ APRIORISTICA)!
      Vorrei sapere invece quanti si dedicano con successo alla pesca del siluro con il vivo (e non si obbietti che è vietato...), tranne che per i grossi esemplari nelle anse dei grossi fiumi di pianura!
      Nella fossa del Castello Estense di Ferrara vi sono pesci in grande quantità, tra cui oltre a carpe gigantesche vi sono esamplari enormi di siluro : basta gettare del pane vecchio nell'acqua per osservarli. Lo si può fare tutti i giorni con estrema facilità.
      Ma non c'è mai stata nessuna ecatombe di altre specie. Non si osservano cacciate od inseguimenti.
      Penso che gamberi della Louisiana ed altre specie dalla bocca piccola e non inquietante si rendano piuttosto "colpevoli" della distruzione di uova deposte nelle freghe e quindi della diminuzione di tradizionali specie ittiche indigene, per non parlare dell'inquinamento e dell' eutrofizzazione dei corsi d'acqua per cause agricole che distruggono i letti di frega.
      In fondo in Romania, nel bacino del Danubio per esempio, sono presenti i siluri da sempre ma ci sono anche tutte le altre specie ittiche.

  • @gilbertobocchiola7691
    @gilbertobocchiola7691 2 дня назад

    Mi sembra il canale che passa da cassolnovo (Vigevano)

  • @PietroPaoloSarto
    @PietroPaoloSarto 3 дня назад +1

    Mio cugino mi chiede : perchè usano ami piccoli con i siluri ? Rispondetegli, vi prego, io non so cosa dirgli !!!

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  3 дня назад

      Digli che la misura dell'amo va rapportata all'esca che viene utilizzata

    • @EnzoSantolamazza
      @EnzoSantolamazza 3 дня назад

      Non si usano ami piccoli ma grossi e di solito si innescano pesci vivi.Tanto quelli piccoli abboccano ugualmente.

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  2 дня назад

      @@EnzoSantolamazza E tu vuoi insegnare a me a pescare siluri?🤔😄😄😄😄

  • @Elgranbiri
    @Elgranbiri 3 дня назад +1

    ruclips.net/video/hNJNFB4csg0/видео.htmlfeature=shared
    Ho beccato questo video messo su youtube 15 anni fa...il succo del discorso è nel finale del video.

  • @davidearrighi8618
    @davidearrighi8618 3 дня назад

    tutto esatto Roby....

  • @PietroPaoloSarto
    @PietroPaoloSarto 3 дня назад

    Una domanda, per mio cuggino : "la musica, che minchia c'entra ?". Vi prego di rispondergli !

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  3 дня назад

      Comunica a tuo cugino che a me la musica piace.

  • @robertorestelli9449
    @robertorestelli9449 3 дня назад

    Viva le bonifiche.sempre e ovunque l’importante è ridurre il numero dei morti

  • @sergiocortesi2907
    @sergiocortesi2907 2 дня назад

    E mettere delle reti metalliche di sbarramento e accoparli?

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  2 дня назад

      Prova e vedrai cosa succede a mettere delle reti all'imboccatura dei fossi. 😄😄😄
      Tempo pochi giorni e capirai da solo che è una pessima idea

  • @leonardocortesi5845
    @leonardocortesi5845 3 дня назад

    Ci sono dei video dove immetti dei piccoli siluri in un corso d'acqua

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  3 дня назад +1

      Si, certo

    • @leonardocortesi5845
      @leonardocortesi5845 3 дня назад

      @@rlminnow1121 ovvio, dall'alto della tua laurea in biologia con PhD.
      Non sono un delatore e chi segnala , ma sta roba è punibile a livello penale. Stai attento che un giorno qualcuno non si svegli male e faccia una segnalazione agli organi di competenza.
      Mio nonno diceva che la paura è come la voglia di cacare, arriva tutta insieme

    • @leonardocortesi5845
      @leonardocortesi5845 3 дня назад +1

      ​@@rlminnow1121dall'alto della sua laurea in biologia con PhD.
      Io non sono un delatore e non mi piace chi segnala. Detto questo stia attento che un giorno chi guarda i suoi video possa segnalarla all'autorità competenti e possa farle passare dei guai seri.
      Mio nonno diceva che la paura è come la voglia di cacare, arriva tutta insieme

    • @leonardocortesi5845
      @leonardocortesi5845 3 дня назад +3

      @rlminnow1121 dall' alto della sua laurea in biologia con PhD.
      Io non sono un delatore e non mi piace chi segnala. Detto questo i filmati sono pubblici, stia attento che qualcuno non si svegli male e denunci alle autorità competenti quello che ha fatto. Potrebbe avere delle conseguenze penali.
      Mio nonno diceva che la paura è come la voglia di cacare, arriva tutta insieme

    • @andreabergagna7994
      @andreabergagna7994 15 часов назад

      Speriamo che qualcuno se ne accorga.​@@leonardocortesi5845

  • @francorossini5905
    @francorossini5905 3 дня назад

    👍👍👍👍💪💪💪💪

  • @faustozambelli3984
    @faustozambelli3984 3 дня назад +4

    i siluri vanno liberati sulle sponde.

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  3 дня назад +1

      Lo sai che è vietato, e severamente sanzionato, lasciare pesci morti sul luogo di pesca?

  • @alansartirani6519
    @alansartirani6519 2 дня назад

    12:10 Concordo pienamente: ormai il siluro va considerato una risorsa, come accade nei suoi paesi d'origine, dove è una prelibatezza. Perché non fare lo stesso anche qui? Stanno già nascendo iniziative per promuoverlo in cucina: a Spinone al Lago e a Clusane c'è la sagra del 'Brutto ma buono', con il siluro protagonista. Altrove si organizzano eventi come la Settimana del Siluro, il Siluro Party Night e la Festa del Pesce Povero. Invece di combatterlo inutilmente, iniziamo a mangiarlo anche noi!

    • @massimopucci8093
      @massimopucci8093 2 дня назад +1

      Si ma ti sfugge una cosa, questi appuntamenti sono nati per toglierlo ed un certo successo si comincia a vedere perché sono oggettivamente diminuiti.
      Miglioriamo gli ambienti e ripopoliamo con il nostro storione. Quella è una risorsa, in Arno li stiamo togliendo tanti, sono 10 volte meno di 15 anni fa

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  2 дня назад

      Non ci credo che sono diminuiti, controlla i commenti sotto ai miei video e scoprirai che altri pescatori sostengono il contrario...

  • @ferdinandolovati8700
    @ferdinandolovati8700 День назад

    Poi quando tolgono l acqua crepano tutti

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  День назад +1

      Come dimostrato sono i pesci più resistenti in caso di mancanza di ossigeno. Aggiungo che sono anche i più abili a non farsi trovare in situazioni come questa...
      ruclips.net/video/JssR1CNAw_Q/видео.htmlsi=bqHGCHIhA0tFjsyH

  • @enricociancabilla4915
    @enricociancabilla4915 3 дня назад

    Tutto ok 🤔 ma chi li butta questi siluri nelle nostre acque ??

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  3 дня назад +1

      I siluri non hanno bisogno che qualcuno li ripopoli. Ci pensano da soli a riprodursi con tanta efficienza

  • @MondoRockGP
    @MondoRockGP День назад

    Vuoi prendere un siluro con quella cannetta? Mahh.

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  День назад

      😆😆😆 Vai un po' a vedere quanti siluri ha già preso questa "cannetta" 😆😆😆

  • @Oliverino62
    @Oliverino62 3 дня назад +1

    Io ho sempre detto e sia chiaro, sarebbe un danno incalcolabile e poi è assurdo...per eliminare il siluro bisognerebbe avvelenare tutti i corsi d'acqua compresi i fiumi, quindi bisogna rassergnarsi,e conviverci e smetterla di dire perchè l'hai non l'hai ucciso...sono daccordo con la tua riflessione Roberto

  • @lonewolf6954
    @lonewolf6954 2 дня назад

    Tu dici che bisogna conviverci, certo oramai! La domanda andrebbe fatta ....però ai nostri pesci autoctoni se sono contenti di convivere con i siluri o preferivano la vita prima del loro arrivo! Io credo che preferivano prima...poi ci sono tantissimi pescatori che sono contenti dell'arrivo "dello straniero" perche regala "forti emozioni pescarlo"....un po' come gli stranieri nelle squadre di calcio😂...ma qua non siamo nel calcio...io sono pescatore ma non sono contento di ciò...e le emozioni forti le avevo lo stesso prima dell'arrivo dei siluri..mi sembra un ragionamento stupido...ma l'uomo pensa sempre solo a se stesso..dice di amare la natura e poi se ne esce con simili affermazioni.

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  2 дня назад

      Allora ti chiedo se nei corsi d'acqua ci sono le stesse condizioni in cui le specie autoctone si sono evolute nel corso dei secoli oppure tali condizioni sono cambiate a favore di specie meglio adattate alle condizioni attuali? Perché questa è il vero nocciolo della questione: se vuoi favorire le specie autoctone l'unica cosa da fare è ripristinare le condizioni originali, quindi niente canali, niente prelievo idrico per l'agricoltura, niente dighe, niente centrali idroelettriche, niente inquinamento...

    • @lonewolf6954
      @lonewolf6954 2 дня назад

      @rlminnow1121 ma scusa, sono d'accordo che sarebbe bello che le acque avessero le condizioni di 100anni fa, ma non è che i siluri ci sono perché le acque sono più inquinate più sfruttate ecc ecc...i siluri ci sono perché ce li hanno portati, non sono apparsi perché la qualità delle acque è cambiata e quindi la natura li ha fatti magicamente apparire nei nostri fiumi, li abbiamo "magicamente" fatti apparire noi. Tutto qua 🤷‍♂️

    • @lonewolf6954
      @lonewolf6954 2 дня назад

      Il rispetto dei nostri fiumi passa attraverso la mano dell'uomo, che dovrebbe rispettare la qualità delle acque e il rispetto delle popolazioni autoctoni...invece non rispettiamo né una né l'altra

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  2 дня назад

      @@lonewolf6954 Ripeto: se vuoi che tornino a nuotare le specie autoctone bisogna ripristinare le condizioni in cui si sono evolute altrimenti si tratta di accanimento terapeutico

    • @lonewolf6954
      @lonewolf6954 2 дня назад

      @@rlminnow1121 sarebbe bello che le condizioni delle acque fossero quelle di 150 anni fa, niente inquinamento agricolo industriale ecc ecc ma non è che la natura per porre rimedio a fatto apparire magicamente nei nostri fiumi il siluro, è apparso perché "magicamente" ce lo abbiamo portato noi. Se poi oltre al problema dell'inquinamento ambientale ci aggiungiamo, sempre per nostra mano, il problema di altre specie che non esistevano nei nostri fiumi, non si tratta di accanimento terapeutico ma alla fine di vera e propria uccisione dei nostri fiumi. La mano dell'uomo continua ad aggiungere problemi su problemi! La mia non è una polemica, seguo spesso i suoi video e mi piacciono molto ed è la prima volta che commento su you tube un video.

  • @lucaorigo6544
    @lucaorigo6544 3 дня назад +1

    Be il mio piacere sarebbe di vedere più le nostre specie ormai scomparse quasi vedi le tinche in primis la mia domanda è un'altra tutti contro i siluri ( secondo me se uno li pesca è libero di fare quello che più ritiene io solitamente li libero tranne in alcuni luoghi tipo centro Mantova dove le guardie ti controllano a vista se li rilasci) ma tra' alcuno anni saremo invasi da pesci gatti americani e cosa faremo ?

  • @giovannizio5047
    @giovannizio5047 22 часа назад

    Tra qualche anno ci saranno solo siluri......niente più......

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  20 часов назад

      È dagli anni 90 che sento questa frase e io ancora vedo acque dove i pesci non mancano. E quando non è così la causa è sempre e soltanto l'uomo ruclips.net/video/wfaiQ49Jg68/видео.htmlsi=T4vkgmAyceGWax02

  • @giacomoschiavon8046
    @giacomoschiavon8046 3 дня назад +3

    Regione Veneto: ho inocollaborato per 2 anni ad un progetto di mappatura genetica delle specie autoctone e per quanto riguarda il luccio italico (E. cisalpinus) l'unica popolazione florida è stata trovata in una cava isolata dove è letteralmente PIENO di siluri (anche fino a 2 metri) ed altrettanto ricca i lucci purissimi. Tutto il resto di fiumi e rogge (compresi quelli dove hanno contenuto i famigerati siluri) hanno ricevuto disgraziatamente ripopolamenti di E. lucius che per ibridazione e per competizione ha eradicato il nostro bellissimo luccio italico... La narrazione del siluro come distruttore di specie spesso non trova conforto nei dati rilevati sul campo!

    • @leonardolietti5544
      @leonardolietti5544 3 дня назад +2

      si può leggere questo studio da qualche parte? Sarei interessato ad approfondire.

    • @coltino1911
      @coltino1911 3 дня назад +1

      E continuano con questi ripopolamenti assurdi…vedi vecchio Piave

    • @giacomoschiavon8046
      @giacomoschiavon8046 3 дня назад

      @@leonardolietti5544 appena il prof con cui collaboro pubblicherà lo studio sarò lieto di linkarti la pubblicazione anche perché conterrà un sacco di info interessanti anche su altre specie autoctone come R. pigus,, L. zanandreai, ecc. :)

    • @giacomoschiavon8046
      @giacomoschiavon8046 3 дня назад +1

      @ purtoppo è un disastro... in Brenta ormai gli italici sono scomparsi a favore di mostri da 120 cm e passa rigorosamente europei... e pensare che fino a 4-5 anni fa catturavo ancora parecchi italici puri che erano una meraviglia:( detto questo la sitauzione, sentendo gli esperti, ormai temo non sia recuparabile e quei pesci non hannp nessuna colpa nel trovarsi lì perciò io personalmente rilascio tutto!

    • @giacomoschiavon8046
      @giacomoschiavon8046 3 дня назад

      @@leonardolietti5544 appena il prof con cui collaboro pubblicherà lo studio lo linkerò molto volentieri anche perché contiene un sacco di info interessantissime anche su altre specie autoctone come R. pigus, L. Zanandreai, ecc:)

  • @fabiuscenturio3179
    @fabiuscenturio3179 3 дня назад +1

    Il siluro non dovrebbe esserci nelle nostre acque ma sta di fatto che c’è, di sicuro non ha preso un aereo né un pullman per venirci…
    Quindi le cose o le si fanno bene o sennò basta co ste storie del contenimento, non c’è più niente da contenere, fanno parte del nostro abitat oramai, ci potevano pensare meglio prima.
    Ora se li vogliono ammazzare che lo facessero loro, io se mai ne dovessi prendere uno non lo ucciderei così senza motivo, se non lo mangio non lo trattengo è una regola che mi sono dato oltre 20 anni fa e siccome a mangiare un siluro non ci penso proprio se lo prendo ritorna dove stava.
    Io non sono nessuno per decidere chi deve vivere o morire.
    E poi che caxxo di regola è che va trattenuto e smaltito? Al Tevere escono bestie da 2 metri e Dio solo sa quanto pesano e che faccio me lo incollo sulle spalle in salita tra gli arbusti fino alla strada e poi che faccio lo butto al secchione nell’umido?
    Siamo nel 2025 se si vuole fare le cose fatte bene le si facesse sennò basta con queste buffonate.

  • @jacoposelvini4232
    @jacoposelvini4232 3 дня назад

    Ciao , apprezzo molto la tua riflessione a me ad esempio il siluro affascina molto come preda e predatore la mia non è una critica ma anzi una genuina curiosità, avresti qualche idea su come sfruttarli come risorse come dici in video ?

  • @francobracchi9930
    @francobracchi9930 3 дня назад +1

    Da noi ci pensano i rumeni a farli sparire con storditori,reti ecc ecc.altro problema non da poco per noi appassionati e la fauna in genere 😅

  • @r.s.1381
    @r.s.1381 3 дня назад +1

    Un pò come voler eliminare tutte le zanzare 🤣 Ma i più accaniti sono quelli che non sono capaci di pescare , si lamentano che non ci sono più pesci e quindi non hanno pescato niente e danno la colpa al Siluro 🤤😂

  • @enzogreco9303
    @enzogreco9303 День назад

    Saranno 10/11 metri, non 25/30

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  День назад

      😄😄😄 vai a misurarlo in quel tratto e poi ci dici... Tieni conto che il siluro l'ho attaccato con una canna di quasi 9mt, secondo le tue stime doveva arrivare quasi all'altra sponda 😆😆😆

    • @enzogreco9303
      @enzogreco9303 День назад

      @rlminnow1121 boh, sarà la telecamera che non rende la distanza, ok

  • @giovannistagi4357
    @giovannistagi4357 3 дня назад +1

    Buonasera Roberto, esprimo una mia opinione, w il siluro!

  • @andreacanevariandrea3171
    @andreacanevariandrea3171 3 дня назад +2

    Quelli che prendo io non ritornano in vita.

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  3 дня назад +1

      Per quando pensi di averli presi tutti?

    • @andreacanevariandrea3171
      @andreacanevariandrea3171 2 дня назад

      @rlminnow1121 non ho fretta,io pesco a passata,e metto una canna per il siluro se abbocca bene se no , alla prossima,ciao Andrea.🤠

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  2 дня назад

      @@andreacanevariandrea3171 Praticamente ti piace perdere tempo 😄😄😄
      Ciao

    • @andreacanevariandrea3171
      @andreacanevariandrea3171 2 дня назад

      @rlminnow1121 che ragionamento è......

  • @stefanoparea4517
    @stefanoparea4517 3 дня назад +1

    In una roggia zona Cilavegna ne hanno tolto un camion pieno di siluri

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  3 дня назад

      E i siluri sono già tornati 😄😄😄

    • @stefanoparea4517
      @stefanoparea4517 3 дня назад

      @@rlminnow1121 è una cava gestita da pensionati ero andato a recuperare carassi per mischiare il sangue con i miei che ho in uno stagno e mi dicevano che i siluri hanno fatto danni inenarrabili

  • @massimocecchini-fv8lj
    @massimocecchini-fv8lj 2 дня назад

    Basterebbe quando uno li prende non rilasciarli

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  2 дня назад

      E fino adesso cosa è servito? Te lo dico io: a niente!

  • @lucioserafini542
    @lucioserafini542 3 дня назад

    continuate a rilasciarli quando li prendete

  • @alessandrobutomi6579
    @alessandrobutomi6579 2 дня назад

    I siluri vanno eradicati, non rilasciati.

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  День назад

      Questo è il modo corretto di procedere dopo la cattura di una siluro:
      ruclips.net/video/NUr0o96tr0E/видео.htmlsi=SUnHgj2oVeiu00cU