Finalmente abbiamo trovato i loro proprietari: Matra Simca Bagheera e Fiat 1100 E

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 янв 2025

Комментарии • 35

  • @motorviani
    @motorviani  11 месяцев назад +2

    👉Non perdetevi giovedì prossimo alle 19 il DECIMO video special del nostro secondo canale, Motor Viani Special.
    A Prato faremo una visita ad un museo/collezione/officina dell'amico Enrico improntata sui mezzi dei vigili del fuoco, ma non solo. Tantissima roba da perdere la testa. 😱😍
    Il canale: ruclips.net/channel/UCppTraeo5sWtcrhFHBAOZ6w

  • @autodiunavolta726
    @autodiunavolta726 11 месяцев назад +3

    Fantastica e molto affascinante la Matra Simca Bagheera!!! Ciao Giò 👍🏼👏🏼👋🏻😃

    • @vecchiagio5496
      @vecchiagio5496 11 месяцев назад +1

      Anche a me è piaciuta tantissimo!!
      La trovo originale in molti aspetti, davvero complimenti al proprietario Valerio! 👏
      Ciaoo carissimo e grazie della visita, sempre molto gradita!
      👋😀☘️🍂

  • @michelino
    @michelino 11 месяцев назад +3

    Due bei pezzi entrambi e simpatici i loro proprietari! 👌🏻

    • @vecchiagio5496
      @vecchiagio5496 11 месяцев назад +1

      Si, la Bagheera mi ha particolarmente entusiasmata, forse perché capita di rado trovarne una da poter coinvolgere nei nostri video!
      A volte non troviamo i proprietari, perché sono in giro a chiacchierare con gli altri e c'è molta confusione!
      Anch'io in ogni video non manco mai di tirare uno sfondone o fare una papera, ormai è un classico, perché la confusione mi ubriaca e mi stanco velocemente, come i vecchi!
      Mi ritrovo stordita..
      Ciao carissimo Michelino, grazie!
      👋😄☘️🍂

    • @michelino
      @michelino 11 месяцев назад +1

      @@vecchiagio5496 il bello dei raduni è anche quello!

  • @parsifal_7784
    @parsifal_7784 11 месяцев назад +1

    Bellissima la Matra Simca Bagheera, una vera e propria rarità 💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻✨un caro saluto ✨

    • @motorviani
      @motorviani  11 месяцев назад +1

      Grazie, alla prossima!

    • @vecchiagio5496
      @vecchiagio5496 11 месяцев назад +1

      Si, esatto, non capita spesso di trovarla ai raduni!
      Sono felice che sia stata gradita sul canale...
      Grazie mille, Parsifal, della tua partecipazione!
      Ciaoo
      👋😀☘️🍂

    • @parsifal_7784
      @parsifal_7784 11 месяцев назад +1

      @@vecchiagio5496, ciao! Quest'auto, l'ho vista per la prima volta nel 1985, un mio vicino di casa, ne comprò una di colore giallo. Avevo 8 anni, e ne rimasi affascinato, perché era un'auto fuori dagli schemi... Bei ricordi ❤️Grazie a te per il servizio su questa rarità...
      😊un abbraccio forte, alla prossima! 🙋🏼‍♂️✨👑✨

    • @vecchiagio5496
      @vecchiagio5496 11 месяцев назад

      @@parsifal_7784 👋😀

  • @alessandrodaltoso
    @alessandrodaltoso 11 месяцев назад +1

    Vettura che a me è sempre piaciuta:molto originale la disposizione dei tre posti affiancati.Matra era una Azienda Aeronautica che decise di occuparsi di auto,e nello Sport Automobilistico non si comporto' male!
    Probabilmente in Italia ha subito la concorrenza di altri prodotti nostrani,e la meccanica Simca magari non fu troppo apprezzata dagli sportivi più duri per quanto i motori non erano poi male e derivati dalla serie per questa
    vettura sportiva.
    Complimenti in ogni caso ai proprietari,e da quanto tempo non ne vedo più in giro!Esiste in ogni caso anche il Registro Matra👍👋🏻👋🏻👋🏻

    • @motorviani
      @motorviani  11 месяцев назад +1

      Sì, il proprietario la tratta bene la sua Bagheera in quanto si tratta dell'auto dei suoi sogni di quando era giovane. E' una bella auto, ma come dici te in Italia ha trovato una fiera concorrenza: all'epoca le sapevamo fare bene le auto, sia utilitarie che sportive.
      Grazie per il commento!

    • @vecchiagio5496
      @vecchiagio5496 11 месяцев назад +1

      Anch'io trovo molto originali quei tre sedili anteriori, una soluzione davvero originale!
      In effetti la Matra Simca Bagheera non ha avuto l'apprezzamento meritato, benché fosse una bell'auto sportiva..
      Anche a me piace moltissimo! Purtoppo ha avuto diverse e altrettanto belle rivali in Italia negli anni '70 (e pure '80) che l'hanno messa molto in ombra.
      Oggi è una rarità ma non per questo molto valutata sul mercato, anzi...
      come ci dice nel video anche il proprietario Valerio.
      Ciao Alessandro, grazie della partecipazione!
      Alla prossima!
      👋😀☘️🍂

    • @alessandrodaltoso
      @alessandrodaltoso 11 месяцев назад

      @@motorviani E fa benissimo a trattarla bene.I sogni di gioventù hanno il loro peso nel settore auto storiche.
      Certo da noi c'erano concorrenti qualificatissime nel settore!Altra epoca veramente,non dico altro!
      Grazie a voi,ci mancherebbe 👍👋🏻👋🏻

    • @alessandrodaltoso
      @alessandrodaltoso 11 месяцев назад +1

      @@vecchiagio5496 Bisogna saperla apprezzare questa originale sportiva Francese.
      Per il resto nulla da aggiungere,concordo pienamente con il tuo post.Per me è sempre piacevole vedere certe auto e partecipare su questi canali.Alla prossima😁👍👋🏻👋🏻

  • @massimogirardello3131
    @massimogirardello3131 11 месяцев назад +3

    Molto carina la Matra-Simca "Bagheera", anche se, per la verità, è una sportiva che non mi ha mai entusiasmato più di tanto: l' ho sempre considerata un' imitazione in formato ridotto della Maserati "Ghibli". Comunque questa "S" è un bell' esemplare, molto ben tenuto dal suo orgoglioso proprietario.
    Altro discorso per la Fiat "1100 E": ma su questo modello, perfettamente descritto dalla bravissima Giò, non c'è molto da aggiungere. Se non che a me suscita un paio di ricordi di quand' ero ragazzino: ce l'aveva infatti il mio vicino di casa, un anziano fabbro, trasformata in camioncino; noi bambini ci divertivamo a saltare su e giù dal cassone e dalla predella, e lui bonariamente ci lasciava fare.
    Poi, qualche tempo dopo, durante una delle mie frequenti visite (clandestine) dal rottamaio, "rubai" un volante proprio di una "1100 E" demolita: ma non fece tempo ad entrare in casa che mia madre gli aveva già dato il lancio, tipo frisbee...! 😢
    Bel filmato: complimenti ad Alberto per la canzone scelta per la "1100 E": l' allegra "La postina della Val Gardena" eseguita da Clara Jaione!
    Maxi-saluto a tutti!

    • @motorviani
      @motorviani  11 месяцев назад +2

      Complimenti a te per aver indovinato la risposta del quiz settimanale.
      Ora non puoi sottrarti al premio. Valerio ha detto che la sua Matra Bagheera è del 1976, e quindi ho pescato nella hit di quell'anno ed è saltato fuori questo. Spero sia di tuo gradimento 😉
      ruclips.net/video/_JoZS6LgqYI/видео.html

    • @vecchiagio5496
      @vecchiagio5496 11 месяцев назад +1

      A me la Bagheera è particolarmente piaciuta, l'ho trovata molto originale.
      Sarà che da vicino, nei dettagli, non ne avevo mai vista una e non c'ero mai salita sopra!
      Mi è davvero piaciuta.
      La Fiat 1100 E è pure molto bella e tenuta in modo piuttosto battagliero da Bruno, come se la usasse spesso, anche se credo la faccia circolare solo per i raduni.
      Sia Valerio con la moglie che Bruno sono stati deliziosi, molto disponibili, a loro va tutta la nostra riconoscenza, non è semplice trovarsi all'improvviso a parlare davanti ad una videocamera!
      Ah...il volante che diventa un frisbee ?? 😄
      Storia indimenticabile, per me, come l'aiuola di rose!
      Ciaoo carissimo Max, grazie!
      P.s. non perderti giovedì lo "speciale" sul secondo canale, merita!!
      👋😀☘️🍂

    • @massimogirardello3131
      @massimogirardello3131 11 месяцев назад

      ​@@motorviani
      Contentissimo di avere vinto!
      Figurati se non sono di mio gradimento i Bee Gees...!!!👍😘
      Questo è uno dei mitici brani de "La febbre del sabato sera", altrettanto mitico film proprio dei miei tempi!
      Inoltre i Bee Gees sono stati uno dei miei gruppi preferiti, le cui musiche hanno fatto sognare la mia adolescenza e gioventù: nelle mie "musicassette" avevo registrato tutti i loro brani, da "To love somebody" a "First of May", da "Massachussetts" a "Run to me": nulla era meglio per creare in auto certe ...."atmosfere" !🤗
      Grazie Alberto!
      Maxi-saluto!

    • @massimogirardello3131
      @massimogirardello3131 11 месяцев назад +1

      @@vecchiagio5496
      Un giorno racconterò nuovamente anche la storiella dell'aiuola delle rose....!😅
      ....la prossima volta che pubblicherete una "Giulia"....!
      Tranquilla, non mi perderò lo "speciale" sul secondo canale!
      Ciao, fantastica Giò!😘

  • @demiscremon3287
    @demiscremon3287 11 месяцев назад +1

    Ricordo quando ero bambino,veniva spesso un farmacista bolognese molto benestante all' epoca e proprietario di una grande azienda agricola nel mio paese,con una Matra simca Bagheria grigio metallizzato. Ricordo bene la particolarità dei tre sedili e dei fari che si alzavano. All' epoca faceva la sua bella figura, specialmente in una zona agricola come questa che era invasa da 500,127, qualche 124 e 131... Ricordo anche vagamente una 1100 musone trasformata a camioncino che vedevo ogni tanto e penso fosse di un fabbro. Ciao

    • @motorviani
      @motorviani  11 месяцев назад +1

      Immagino, sarà parsa come se fosse stata una Ferrari. Bel ricordo!

    • @vecchiagio5496
      @vecchiagio5496 11 месяцев назад

      In effetti la Bagheera fa la sua bella figura ed è sempre stata un'auto inusuale...
      Oggi trovarla ai raduni è difficile, francamente!
      Ciaoo carissimo Demis, grazie del tuo intervento, sei sempre benvenuto quando vuoi!
      👋😀☘️🍂

  • @antoniosolimeno
    @antoniosolimeno 11 месяцев назад +3

    La bagheera da ragazzo ne ho viste qualcuna dal vero nel napoletano. Era un po' la Ferrari dei "poveri", l'auto dei playboy che ci scarrozzavano delle belle ragazze. La Fiat musone non l'ho mai vista dal vero, era già stata soppiantata dalla Fiat 1100 bauletto, ma ancora di più dalla Fiat 1100 R, quella coi fari posteriori circolari. Ricordo bene una di colore blu cielo/mare di Napoli. Apparteneva a don Luigi o putecaro (puteca a Napoli è la bottega, negozio), che aveva una bottega di alimentari sotto casa dove abitavo. Era tenuta bene, parcheggiata sotto un portico e ogni volta che scendevo le scale per giocare o andare a scuola la vedevo. A volte mi portava a fare un giro, mi piacevano tanto i fanali posteriori circolari appunto. Poi lui è mancato e non ho più visto l'auto.

    • @motorviani
      @motorviani  11 месяцев назад

      Le Fiat in un modo o nell'altro sono sempre nei ricordi di tutti 😉👍
      Ce n'erano tante di "Ferrari dei poveri", la Bagheera, ma anche la Fiat X1/9 .... forse perché c'erano tanti "poveri" 😅

    • @vecchiagio5496
      @vecchiagio5496 11 месяцев назад

      Bellissimo il tuo ricordo di don Luigi o putecaro e la sua Fiat 1100 R color cielo di Napoli.. grazie!
      Per la Bagheera, anche a me piace moltissimo e in effetti a colpo d'occhio può sembrare una piccola Ferrari, lo dice Valerio stesso!
      Lui ci viaggia con Ida, la sua dolcissima moglie di una vita...
      Una bella coppia!
      Ciaoo carissimo Antonio, sempre in piacere sentirti!
      Grazie!
      👋😀☘️🍂

    • @motorviani
      @motorviani  11 месяцев назад +1

      @@vecchiagio5496 Chi è Luigi? 🤔🤣

    • @vecchiagio5496
      @vecchiagio5496 11 месяцев назад

      ​@@motorvianila tastiera mi ha, come al solito, cambiato parole: ho scritto "Lui" e la tastiera mi ha scritto "Luigi" 🥴.
      Ho corretto, mi scuso con Valerio.

    • @stefanogallo585
      @stefanogallo585 10 месяцев назад

      @@motorviani Invece adesso abbiamo tanti ricchi che comprano SUV di merda...la Bagheera era un'auto a sé! È un errore definirle le Ferrari dei poveri! La Ferrari dei poveri era la Ferrari gt4, la Porsche dei poveri era la 924 ecc. La Matra Bagheera era al vertice della produzione Matra!

  • @giuseppeiellamo739
    @giuseppeiellamo739 11 месяцев назад +1

    Bello la Matra Simca Bacchera del 1976 il muso assomiglia a quelle Ferrari come la 208 e 308

    • @motorviani
      @motorviani  11 месяцев назад +1

      Sì, è vero!

    • @vecchiagio5496
      @vecchiagio5496 11 месяцев назад

      Giusto, infatti alcuni la chiamano la "Ferrari dei poveri"..
      Molto bella, soprattutto rossa!
      Ciao carissimo Giuseppe e grazie!
      👋😊☘️🍂

    • @giuseppeiellamo739
      @giuseppeiellamo739 11 месяцев назад

      Si figuri la Vecchia gio