Nel segno delle sportive: Fiat 124 Sport Coupé, Toyota MR2 e Porsche 996

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025
  • Questo è il terzo di una serie di quattro video dedicati ad un raduno che si è svolto a Certaldo, per la precisione presso la Cantina Vivito promotrice della locale festa del vino e dell'olio. Il raduno è stato organizzato dal Gruppo 500 Valdelsa.
    VIDEO PRECEDENTI
    (1/4) 500 per ogni gusto: Fiat Nuova 500 F e Fiat 500 “custom”
    • 500 per ogni gusto: Fi...
    (2/4) Finalmente abbiamo trovato i loro proprietari: Matra Simca Bagheera e Fiat 1100 E
    • Finalmente abbiamo tro...
    VIDEO SUCCESSIVO
    (4/4) Gran finale con le Lancia: Fulvia GT e Appia Convertibile Vignale
    • Gran finale con le Lan...

Комментарии • 21

  • @vecchiagio5496
    @vecchiagio5496 11 месяцев назад +5

    Ringrazio tantissimo Amedeo che abbiamo colto di sorpresa ed al volo, in tutta fretta, non permettendogli di finire la colazione!
    Colto cosi di sorpresa (e col boccone in bocca..😀) era comprensibilnente un po' imbarazzato davanti alla videocamera!
    Davvero un sentito grazie per la sua gentilezza e affabilità! 🙏
    Molto simpatico anche il loquace Johnny, che volentieri si è prestato ad illustrarci le sue due belle auto.
    Anche a lui va un "mille grazie" per il suo ricco contributo e la sua disponibilità! 👏
    Sono i protagonisti, prima di tutto, che arricchiscono i nostri video,
    oltre i mezzi che sono il filo conduttore di tutto il canale.
    Un grazie sincero a tutti i partecipanti!
    👋😊☘️🍂

  • @mauriziomontepardo
    @mauriziomontepardo 11 месяцев назад +2

    Grande Gió❤bei report!Grazie Ciao!

    • @vecchiagio5496
      @vecchiagio5496 11 месяцев назад +1

      Grazie mille a te, Maurizio, della visita!
      Ciaooo
      👋😀☘️🍂

  • @CicloOttoClassic
    @CicloOttoClassic 11 месяцев назад +1

    Bello l'MR2 seconda serie, a mio parere quello dall'estetica più riuscita. Complimenti per il video, sempre piacevolissime le interviste ai proprietari 👍👏👏👏

    • @motorviani
      @motorviani  11 месяцев назад +1

      Purtroppo in questo video le riprese non mi sono venute bene perché non avevo tanto spazio intorno alle macchine di Jonny. Comunque i proprietari sono tutti fantastici, ognuno con il proprio carattere, dal timido allo spavaldo.
      Grazie per il commento! 👋☺

    • @vecchiagio5496
      @vecchiagio5496 11 месяцев назад

      Grazie mille della visita sul canale, Federico, molto gradita!
      Non sempre ai raduni riusciamo a trovare i proprietari per delle interviste, perché sono occasioni di incontro molto gioiose dove tutti sono in giro a chiacchiera e occupati in saluti!
      Ma se li troviamo, sono sempre molto gentili e disponibili, vincendo talvolta anche qualche imbarazzo.
      È bello portarli sul canale...
      Ciao carissimo, grazie!
      👋😀☘️🍂

  • @michelino
    @michelino 11 месяцев назад +3

    La 996, a parte quel problema al motore poi risolto col restyling, non piaceva per i fari "a uovo fritto" che avevano debuttato sulla Boxster, comunque una gran macchina come tutte le 911.
    Bell'esemplare la 124 anche se esteticamente preferisco la 2ª serie.
    La MR2 è stata una delle più belle coupé degli anni '90 e oggi è parecchio ricercata, soprattutto la Turbo.
    Un saluto a tutti! 👋🏻

    • @motorviani
      @motorviani  11 месяцев назад +1

      Anche io ho preferenza per la seconda serie della 124 Sport Coupé, ma in tutti i raduni dove sono andato ancora non ne ho mai vista una! Di terze serie, invece, ce n'è sempre una ad ogni raduno.
      Ciao!

    • @vecchiagio5496
      @vecchiagio5496 11 месяцев назад +1

      Anche a me la Porsche piace lo stesso, come tutte le Porsche del resto, su questo marchio devo ammettere che sono di bocca buona..! 😄
      Molto bella anche l'altra auto di Johnny, la MR2, e davvero bella la Fiat 124 anche se, per mio personalissimo gusto, quei cerchi sono stati per me un pugno in un occhio!
      Ma ringrazio tantissimo Amedeo che abbiamo colto di sorpresa ed al volo, in tutta fretta, non facendogli neppure finire la sua brioche..!
      Ciaoo carissimo Michelino, grazie!
      👋😀☘️🍂

    • @demiscremon3287
      @demiscremon3287 11 месяцев назад +2

      ​@@motorvianila seconda serie è la preferita per molti, infatti è la più ricercata fra le tre serie. A me la 124 piace in tutte le versioni,ma le mie preferite sono la berlina special T e la coupé seconda serie

    • @vecchiagio5496
      @vecchiagio5496 11 месяцев назад

      ​@@demiscremon3287la coupè seconda serie anche per me è bellissima!
      Grazie carissimo Demis della visita!
      👋😊☘️🍂

    • @massimogirardello3131
      @massimogirardello3131 11 месяцев назад +2

      Anche questa volta tante splendide automobili da ammirare! Belle la Toyota e la Porsche, anche se per me sono un po' troppo "nuove"...😅
      Bella pure la "124 Sport Coupé" 3^ serie, anche se quei cerchi bianchi non direi che le si intonano molto, essendo questa vettura più elegante che sportiva.
      Riguardo i vari modelli della "Sport Coupé", io vado un po' controcorrente: infatti continuo a preferire la "1^ serie", che ritengo la più originale ed estrosa; le altre, pur molto belle, adottavano soluzioni stilistiche più convenzionali.
      Notevoli anche alcune vetture che si vedono di sfuggita: ad esempio, la splendida Fiat "1200 Cabriolet", la prestigiosissima Alfa Romeo "Giulia TI Super Quadrifoglio" (autentica?) e la grintosa e rara "Giulia Sprint GT Veloce 1600"!
      Chi ha vinto stavolta il "quiz"....?
      Maxi-saluto!

  • @antoniosolimeno
    @antoniosolimeno 11 месяцев назад +1

    Grazie per il video. Personalmente le auto sportive non mi hanno mai attirato, così come le spider e le cabrio, se non per la linea; ho sempre preferito le berline da famiglia che mi davano più sicurezza ed un tetto sulla testa. Ho sempre adottato, poi, una guida lenta e tranquilla, tanto che i passeggeri mal sopportano la mia guida. I miei amici fin da giovane mi avevano soprannominato "guido piano", in riferimento alla canzone di Fabio Concato, che furoreggiava agli inizi degli anni 80, non so se ne avete memoria. Potrei fare un'eccezione solo per la Lancia Stratos che mi affascinava per le sue imprese rallistiche del tempo. Condivido, poi, il pensiero e le speranze del simpatico Johnny. Ho partecipato a numerosi raduni di auto storiche ed effettivamente posso confermare che la platea degli appassionati è matura ed attempata come me. I giovani cominciano ad affacciarsi, ma sono per lo più attirati dalle auto sportive o da modelli sportivi di auto comuni od anche dal tuning, che a me non piace. Pensate che una volta mi sono iscritto per sbaglio ad un raduno. Quando sono arrivato con la mia Axel, mi son sentito un pesce fuor d'acqua, fra tutte quelle auto con la marmitta trasformata, le casse ad un volume disumano. Questo mi fa preoccupare sulle sorti dell'automobilismo storico, considerando anche le limitazioni alla circolazione, le normative future indirizzate verso l'elettrico o soluzioni alternative al motore termico. Vedremo.........

    • @vecchiagio5496
      @vecchiagio5496 11 месяцев назад

      L'abbinamento alla bellissima canzone di Concato mi ha fatto sorridere..! 😄
      Comunque meglio la prudenza della troppa sicurezza.
      Per il discorso dei raduni, purtoppo i gusti dei giovani sono nettamente diversi, amano le auto dei loro anni, quelle che ha vissuto la loro generazione quindi sopratutto le sportive degli anni 2000, a volte caricate di casse esplosive pompate di musica martellante!
      Le auto d'epoca che piacciono a noi sono quelle della nostra gioventù, o di famiglia o al massimo della generazione dei nostri nonni quindi si attraversa tutto il '900.
      Ciaoo carissimo Antonio, grazie della tua partecipazione, sempre molto gradita!
      👋😀☘️🍂

    • @motorviani
      @motorviani  11 месяцев назад +1

      Giusta riflessione, Antonio, in più voglio aggiungere una mia osservazione: secondo me di appassionati di auto storiche ce ne sono veramente pochi, la maggior parte che incontriamo nei raduni sono appassionati della loro storia, nel senso che sono nostalgici, pensano alla loro giovinezza e a tutto quello che c'era all'epoca. Per loro le auto storiche sono quelle della propria giovinezza. I settantenni li vedi con le macchine degli anni 60, i sessantenni con le macchine degli anni 70, i cinquantenni con le auto degli anni 80 e così via.
      Gli appassionati di storia dell'auto invece sono rari, come per esempio Enrico che abbiamo intervistato sul secondo canale, quello della collezione dei mezzi dei pompieri. In quel caso Enrico è appassionato di vetture che sarebbero della generazione di suo padre o di suo nonno.
      Invece molti non vanno mai oltre la loro vita, e così vedo i giovani che considerano macchine d'epoca meritevoli di interesse quelle degli anni 90 e primi del 2000. Immagino che quando essi saranno cinquantenni, e i cinquantenni di oggi non ci saranno più, nei raduni si vedranno auto al limite degli anni 80, mentre le nostre amate Giulietta, Fiat 124 ecc... saranno solo in qualche rara collezione considerate come oggi consideriamo le macchine anteguerra.

    • @antoniosolimeno
      @antoniosolimeno 10 месяцев назад +1

      @@vecchiagio5496 ciao Giò, in effetti, siccome il numero 17 in genere porta sfortuna, la Renault decise di rinominarla in 177 per il mercato italiano. Pensa quanto contano i numeri. Comunque nella mia gioventù ne ho viste qualcuna giù nel napoletano, piaceva la linea, ma adesso è veramente rara a vedersi. Complimenti a chi è riuscito a salvarla. Grazie

  • @pauloisidoro2
    @pauloisidoro2 11 месяцев назад

    Dalla voce sembri la " vecchia Gio'" che facevi I reportage con Il grande Marvin , eravate una bella coppia cosa e' successo??