Uno dei migliori nodi e molto semplici anche se lo stesso nodo si può fare uscire i due capi in accesso uno opposto all' altro semplicemente non facendo in nodo ma tenendo l' asola tra due dita
Video semplice ed esaustivo , complimenti! Voglio chiederti una cosa. Da poco ho iniziato a pescare a spinning, ho una canna da 5-25 gr imbobinata con un trecciato della shimano kairiki dello 0.16 (8 capi). È utile utilizzare come terminale il nylon o fluorocarbon? E di quale diametro dovrà essere ? Considera che utilizzo in media artificiali da 13 14 grammi( min 8-9 e max 16-17).
@@fra9756 ciao grazie. Si, è utile utilizzare il terminale in flourocarbon. Per collegarlo al tuo tracciato in base anche agli artificiali che usi, ti direi di orientarti verso un diametro che va dallo 0.23 allo 0.30
@@PantoFish intendo questo nodo e adatto anche a terminarli abbastanza corti pescando a bolognese uso un terminale corto riesco a farlo anche con poco filo?
buondì. scusa l'ignorananza sono alle prime armi. ho un mulinello sonic 8000 della trabucco con la dicitura mm 0.40 0.50 0.60. significa che il filo parte da 0.40? te lo chiedo perchè cè uno youtuber pescatore che mi ha detto che è impossibile e io a occhio non conosco le misure del filo.
@@ALEX55111 ciao. Quei numeri dovrebbero essere seguiti dal metraggio. Ad esempio dopo 0.40 ci dovrebbe essere scritto quanti metri puoi imbobinare con un filo di quel diametro.
@ALEX55111 si ci sono....ma perché vuoi che partano dall 0.40??? Guardati piuttosto qualche video su come creare uno shock leader e vedrai che risparmi
@@PantoFish no no tranquillo ho già uno schockleader che parte da 0.26. per quello non cè problema. la mia domanda era solo a scopo di curiosità di cosa offre il commercio e inoltre al prescindere dal come mi interessava QUALE misura conviene nella pesca di pesci di medio/grosse dimensioni
@@PantoFish esatto, se questo nodo lo utilizzassi dalla parte della lenza madre ovvio che dalla parte del terminale dobbiamo effettuare un altra legatura, quale eseguire dalla parte del terminale? :)
Ok va bene nodo palormar ma a me rimane difficile o magari lo rendo io difficile avendo l’amo attaccato a girella con appunto un modo Palomar per poi farlo verso il filo madre lo faccio male sicuro..grazie
Bravo. Video semplice e sopratutto veloce!!
Complimenti per il nodo semplice ma molto efficace…bravo 👍👍👍
Grazie... però mica l'ho inventato io!!😄
@@PantoFish io pensavo di sì😂😂😂😂😂
Uno dei migliori nodi e molto semplici anche se lo stesso nodo si può fare uscire i due capi in accesso uno opposto all' altro semplicemente non facendo in nodo ma tenendo l' asola tra due dita
Bravo si vede alla perfezione
Chiarissimo, grazie mille!!
Prego! Grazie a te
Video semplice ed esaustivo , complimenti!
Voglio chiederti una cosa.
Da poco ho iniziato a pescare a spinning, ho una canna da 5-25 gr imbobinata con un trecciato della shimano kairiki dello 0.16 (8 capi).
È utile utilizzare come terminale il nylon o fluorocarbon? E di quale diametro dovrà essere ?
Considera che utilizzo in media artificiali da 13 14 grammi( min 8-9 e max 16-17).
@@fra9756 ciao grazie. Si, è utile utilizzare il terminale in flourocarbon. Per collegarlo al tuo tracciato in base anche agli artificiali che usi, ti direi di orientarti verso un diametro che va dallo 0.23 allo 0.30
ha una buona tenuta ha pesci di media grossa taglia, es trote da 2/3 kg? grazie mille ❤
@@airgamer5195 si certo. Poi dipende dal terminale che utilizzi
@@PantoFish io uso il mono filo berkley del 0.18 o Falcon Prestige 0.16 che dici? può andare?❤️ a si lo stile di pesca e spinning ❤️
Bel nodo complimenti, si puo usare anche oer il trecciato ?
No. Ci sono altri tipi di nodo per legare tracciato e lenza
Grazieee mi serviva
Pregooo
Top
Ok grazie
Prego non c'è di che!
Ciao ma se dovessi usare quel nodo per una girella sul trave di un palamito, lo posso fare o scivola? Grazie
Certo che lo puoi usare. È uno dei nodi che regge di più
Mi potete dire se la girella serve solo per non far imbrogliare la lenza giusto?
@@alfonsoroncone2960 la girella ha tanti scopi. Uno di questi può essere quello che dici tu.
Questo nodo va bene anche per legare un moschettone da spinning?
Ovvio che si!
Ma se ho un terminale corto va bene lo stesso?
@@riccardorosati non penso di capire bene la tua domanda
@@PantoFish intendo questo nodo e adatto anche a terminarli abbastanza corti pescando a bolognese uso un terminale corto riesco a farlo anche con poco filo?
@@riccardorosati ah sì certo
buondì. scusa l'ignorananza sono alle prime armi. ho un mulinello sonic 8000 della trabucco con la dicitura mm 0.40 0.50 0.60. significa che il filo parte da 0.40? te lo chiedo perchè cè uno youtuber pescatore che mi ha detto che è impossibile e io a occhio non conosco le misure del filo.
@@ALEX55111 ciao. Quei numeri dovrebbero essere seguiti dal metraggio. Ad esempio dopo 0.40 ci dovrebbe essere scritto quanti metri puoi imbobinare con un filo di quel diametro.
@@PantoFish si si cè un numero subito dopo esatto. perfetto grazie. che tu sappia esistono veramente dei fili conici che partono dallo 0.40?
@ALEX55111 si ci sono....ma perché vuoi che partano dall 0.40??? Guardati piuttosto qualche video su come creare uno shock leader e vedrai che risparmi
@@PantoFish no no tranquillo ho già uno schockleader che parte da 0.26. per quello non cè problema. la mia domanda era solo a scopo di curiosità di cosa offre il commercio e inoltre al prescindere dal come mi interessava QUALE misura conviene nella pesca di pesci di medio/grosse dimensioni
Ma si può ottenere solo in un lato del moschettone?
Spiegati meglio
@@PantoFish esatto, se questo nodo lo utilizzassi dalla parte della lenza madre ovvio che dalla parte del terminale dobbiamo effettuare un altra legatura, quale eseguire dalla parte del terminale? :)
@@squadraconsegne824 ragazzi ma di che tecnica stiamo parlando? Qui si spazierebbe molto a parlare altrimenti!
Ciao, questo nodo va bene per legare la lenza madre alla girella del leadclip per il carpfishing? Grazie mille
Si certo
Ok va bene nodo palormar ma a me rimane difficile o magari lo rendo io difficile avendo l’amo attaccato a girella con appunto un modo Palomar per poi farlo verso il filo madre lo faccio male sicuro..grazie
Beh se ti viene male il Palomar che è uno dei più semplici nodi per la pesca non saprei gli altri....un po' di manualità e vedrai che risolvi
Ho perso molti mostri per non saperla legare perdendo tutto il terminale :(
Io lo uso anche per gli ami a occhiello,mai perso un pesce,nodo tra i piu affidabili...
@@dc7865 confermo!
Pk pesco a fondo
??
scusa volevo sapere se questo tipo di nodo và bene anche per il surfcasting con un piombo da 100
@@ALEX55111 si va bene