Ciao, é stata una mia dimenticanza: ho dato per scontato e non ho specificato che prima ho aspirato il liquido all’interno della vaschetta: dopo ne é uscito un po’ solo dal manicotto collegato alla parte anteriore del motore (nel video si vede che ho messo un piccolo contenitore)
Il liquido puro concentrato non va mai assolutamente messo: va sempre diluito. La percentuale é indicata sul manuale, nel mio caso l’ho diluito al 50% (soglia da non superare)
@garage-19 no intendo il liquido radiatore che va fino a -40°, se diluito con acqua non avrà mai la capacità di funzione antigelo a -40°....al massimo a-20°
@baiobaio8797 Ti sbagli: é proprio qui uno dei benefici di utilizzare un liquido concentrato, anziché di uno pronto all’uso: diluendolo, puoi scegliere tu il punto di congelamento. Si parte da -39 con soluzione al 50%, -25 con soluzione al 40%, -16 con soluzione al 30% e così via (ho preso giusto come esempio i dati dichiarati da arexons, ma vale orientativamente per qualsiasi altra marca). E ripeto, i liquidi puri concentrati non vanno mai utilizzati se non diluiti: a differenza di quelli che intendi tu (esempio volkswagen) che NON SONO puri concentrati, ma pronti all’uso (già diluiti da fabbrica). Per inciso, non sto dicendo di utilizzare un concentrato puro, invece di uno pronto all’uso: anzi, per comodità e per chi non ha diverse pretese, consiglio di utilizzare uno pronto all’uso, per non avere lo sbattimento di diluire. Ma assolutamente MAI si puó utilizzare un liquido puro concentrato, senza diluirlo con acqua demineralizzata
Bravo come sempre.
Grazie infinite!
Ciao Efrem 🙋🏼♂️🙋🏼♂️
Ciao carissimo Domenico, é davvero un piacere ritrovarti qui! Un salutone🤗🤗
Si è dissaldata sulla saldatura della plastica. Significa vaschetta estremamente economica. Chissà se la nuova sarà migliore della vecchia..
Sì purtroppo non era fatta benissimo, vedremo la nuova
Ciaoo, ma come mai non è uscito neanche un po' di antigelo dai tubi che hai staccato se non hai svuotato la vaschetta?
Ciao, é stata una mia dimenticanza: ho dato per scontato e non ho specificato che prima ho aspirato il liquido all’interno della vaschetta: dopo ne é uscito un po’ solo dal manicotto collegato alla parte anteriore del motore (nel video si vede che ho messo un piccolo contenitore)
Ok perfetto
Di dove sei Garage 19 mi sembra che sei Salentino o no
Della provincia di Reggio Calabria
Non si mette acqua neanche distillata solo liquido puro 👍🏼
Il liquido puro concentrato non va mai assolutamente messo: va sempre diluito. La percentuale é indicata sul manuale, nel mio caso l’ho diluito al 50% (soglia da non superare)
@garage-19 la Volkswagen lo mette puro già di fabbrica, anch io da 17 anni su una Vw golf 1.9 tdi é con 210mkm👍🏼 mai avuto problemi.
Forse intendi l’antigelo già pronto all’uso: quello concentrato no, non lo si puó mettere se non diluito
@garage-19 no intendo il liquido radiatore che va fino a -40°, se diluito con acqua non avrà mai la capacità di funzione antigelo a -40°....al massimo a-20°
@baiobaio8797 Ti sbagli: é proprio qui uno dei benefici di utilizzare un liquido concentrato, anziché di uno pronto all’uso: diluendolo, puoi scegliere tu il punto di congelamento. Si parte da -39 con soluzione al 50%, -25 con soluzione al 40%, -16 con soluzione al 30% e così via (ho preso giusto come esempio i dati dichiarati da arexons, ma vale orientativamente per qualsiasi altra marca).
E ripeto, i liquidi puri concentrati non vanno mai utilizzati se non diluiti: a differenza di quelli che intendi tu (esempio volkswagen) che NON SONO puri concentrati, ma pronti all’uso (già diluiti da fabbrica).
Per inciso, non sto dicendo di utilizzare un concentrato puro, invece di uno pronto all’uso: anzi, per comodità e per chi non ha diverse pretese, consiglio di utilizzare uno pronto all’uso, per non avere lo sbattimento di diluire. Ma assolutamente MAI si puó utilizzare un liquido puro concentrato, senza diluirlo con acqua demineralizzata