Martinica - riprese foto/video T.Gamboni
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- La Martinica è un'aspra isola caraibica che fa parte dell'arcipelago delle Piccole Antille. Appartenente alla Francia, la sua cultura è caratterizzata da una particolare mescolanza di influssi francesi e delle Indie occidentali. La sua città più grande, Fort-de-France, ha ripidi colli, strade strette e La Savane, un giardino circondato da bar e negozi. Qui si trova una statua di Joséphine de Beauharnais, prima moglie di Napoleone Bonaparte, nativa dell'isola.
L'isola ha una superficie di 1128 km². Misura 80 km in lunghezza e 39 in larghezza. Il Nord, con il Monte Pelée (o Montagna Pelée), punto più alto dell'isola (1397 m s.l.m.) e il Picco di Carbet (Piton de Carbet), è il regno della foresta tropicale. Al centro, la piana di Lamentin fa da transizione verso il Sud dell'isola che offre una successione di piccole colline (mornes) e di valli. La costa è caratterizzata da numerose baie e cale (anse) molto pittoresche. Tra le località di maggiore interesse paesaggistico c'è la spiaggia delle Salines.
Martinica, grazie alle sue condizioni di clima tropicale, è ricoperta da un manto vegetale floridissimo: foreste tropicali e pluviali, savane, numerosissime specie di alberi, piante, fiori e frutti fanno della Martinica un vero e proprio giardino naturale.