Cengia dei Fiumarelli e monte Rotondo (Sibillini)
HTML-код
- Опубликовано: 4 фев 2025
- Se si pensa ad un'escursione ai monti Sibillini che sia un po' sopra le righe e fuori dagli stereotipi, sicuramente questa è una di quelle.
Per nulla banale, nè scontata, la cengia dei Fiumarelli è uno spettacolare belvedere che si snoda quasi in piano lungo i ripidissimi versanti meridionali del monte Rotondo, attraversando quella porzione di montagna nota con il nome i Fiumarelli, probabilmente per via dei numerosi fossi che solcano questo versante, alcuni molto profondi, tantè che vengono utilizzati anche da chi pratica le calate lungo le cascate.
Il percorso in questione, seppur relativamente breve, presenta un'unica difficoltà, ovvero, alcuni brevi passaggi in cui un passo falso significa perdere ogni chance di restari sani...e probabilmente vivi!
Pertanto va affrontato con grande cautela e dovizia da persone comunque abituate all'esposizione e ad avere passo fermo, ovviamente in assenza totale di vertigini.
Lo spettacolo è grandioso e la scena è dominata dalla presenza costante della mole rocciosa del monte Bove nord.
Essendo la traversata dei Fiumarelli abbastanza breve, per chi ha voglia e gambe, terminata la cengia si può improvvisare la salita su ripidi ma innocui pendii erbosi fin verso il rifugio del Fargno, e di lì salire al monte Rotondo per la sua panoramica e facile cresta meridionale (che è esattamente quello che è stato fatto con l'escursione documentata da questo video).