Amo questo tipo di video perché essendo una videogiocatrice della nuova leva, tanti di questi giochi non li conoscevo (molti sono usciti prima che io nascessi) ed è bellissimo arricchire le proprie conoscenze videoludiche!
Vogliamo parlare della trilogia di Sly Cooper per la PS2? Secondo me davvero sottovalutatissima. Si, ci hanno fatto poi un sequel per la PS3, ma poi dopo di questo nulla. E pensare che Sly doveva idealmente fare una sorta di trio insieme a Ratchet di “Ratchet e Clank” e Jak di “Jak e Dexter”
@ Allora il 2 per me è il migliore, ma anche il 3 è davvero tanta roba. Mi è stato riferito che il quarto è carino ma nulla di che, però non ci ho mai giocato
Personalmente Drakengard potrebbe entrare tranquillamente in un episodio di questa serie. Essendo il primo la base per Nier Automata e Nier Replicant mi sarei piaciuto vedere qualcosa in merito (considerando anche il successo che ha ottenuto Automata)
Bellissima questa rubrica, sarebbe molto bello se parlaste di sly cooper, ho visto che qualcun altro ha già suggerito il titolo, però sarebbe stupendo poterlo rivedere oggi. È un titolo veramente sottovalutato.
Enslaved: Odyssey to the west, ne avete pure parlato brevemente a Palermo, sarebbe potuto essere un anticipatore di Last of Us e Black Myth e invece pure io me ne sono ricordato solo ore dopo in sala lettura.
Wipeout. Qualcuno ha detto Wipeout? No perché mi pareva di aver sentito un Wipeout là in fondo. Uno nuovo, fatto da zero, basta riproposte. The Last Remnant era uno dei jrpg della gen 360/ps3 che mi mancava. Mi pento di aver giocato la remastered :( Eternal Sonata incompreso. Un gioiellino piccino. Maximo è molto meglio di quanto si possa immaginare. Vagrant Story è meglio ricordarlo con nostalgia che magari avere una cosa come l'ultimo Parasite Eve. James Pond, giocati il 2 e 3 a suo tempo. Non mi hanno mai preso.
Anche Brutal Legend è una perla che merita di essere provata. Uno dei primi 3 giochi che ho giocato quando acquistai l'Xbox 360 nel lontano 2010. Anche perché è grazie a questo che ho iniziato ad ascoltare il metal.
Uno dei giochi che non tutti conoscono ma che è stato uno dei miei primi che ho adorato è Severance Blade of Darkness. Ancora oggi quando vedo i video su RUclips e ascolto le colonne sonore mi viene la nostalgia. Altri 3 giochi per pc di cui si parla poco ma che ho adorato sono Stronghold 2, Gothic 3 e Paraworld. Per Playstation 2 mi ricordo di tre giochi in particolare. Armored Core 2 e Dinasty Warriors 3 e Red Dead Revolver.
PS2 ha troppa roba dimenticata, ma qualcosa come God Hand è qualcosa di dolorosamente sottovalutato. Capcom deve dare un'altra possibilità a questo gioco (almeno un bel porting in hd)
Bellissimo Maximo, io sono cresciuto con army of zin e continuo a giocarci su ps3. Ma se devo nominare un titolo dimenticato allora DRAKAN e perfetto purtroppo. Ma né esistono tanti altri tipo UNREAL TOURNAMENT, EVIL TWIN, MDK2 ARMAGEDDON, VAMPIRE NIGHT, RESISTANCE.
The Last Story, l'ho giocato e rigiocato e speravo tanto in un seguito. Non penso arriverà mai 🥺 Ricordo Time Hollow per Nintendo Ds! Spero di non essere l'unica a ricordarlo: viaggi nel tempo, avventura grafica e una magica penna. Mi pare si dovesse sventare un omicidi0 e c'erano plot twist interessanti
questi video domenicali, sono molto rilassanti infatti cerco di vederli sempre quando sto cercando di riposarmi e mi voglio vedere qualcosa che mi piace e mi rilassa allo stesso tempo. Comunque di tutti i giochi che avete citato in questo video non ne conosco nessuno sicuramente cercherò di recuperarli in qualche modo… comunque io un gioco che non ho sentito più è stato Hugo che io giocavo per ps1 e poi anche Monkey Hero e Tarzan sempre per ps1 comunque vi volevo dire grazie per tutto quello che fate e delle tante ore di intrattenimento che ci regalate siete mitici 💜💙 ps Midna sei fantastica con questo taglio nuovo sei sempre bellissima 😍🥰
Uno dei giochi migliori per PS2, Driven to Destruction. Distruzione davvero credibile tra auto, una bella campagna, una colonna sonora davvero bella e battaglie dove ci si spara addosso con dei polli
Io ricordo che tra il 98 e il 2002 la rivista "Giochi per il mio Computer" parlava fino allo sfinimento di titoli quali Homeworld, Amerzone, Heroes of Myth and Magic, The Longest Journey. Tutti che dovevano diventare pietre miliari dei videogiochi, ma tutti diventati Abandonware.
- Mech Assault 2 Lone Wolf: Un gioco che non è nemmeno usufruibile negli emulatori Xbox... Non è mai stato portato un 3° capitolo. Era un gioco semplice ma che allo stesso tempo mi ha sempre regalato un brivido di piacere nel poter usare dei mech, potenziarli portando al massimo le munizioni di una specifica arma che ne accresceva il "livello" aumentando danni e rateo/quantità di colpi sparati, permettendoti di sopravvivere a scontri intensi tra te e più mech nemici in una volta sola. Mi manca veramente tanto. - Time Splitters: Future Perfect: Non ho mai giocato ai titoli precedenti, però è stato semplicemente stupendo. Un titolo che mi ha regalato ore di emozioni in una trama intricata e ricca di fantasia. - Cel Damage: Un gioco per GameCube, semplicemente spettacolare! Tra bestemmie e grida di gioia, nulla era a confronto quando si usava l'alieno come personaggio e la sua arma speciale era un barile di scorie radioattive che però esplodeva come una bomba atomica. Disintegrando i più vicini e sparando in orbita i più lontani. Sublime... Una piccola perla, altro che RocketLeague dei miei consumatissimi pad... Sono tra i giochi che più ho amato e che mi hanno fatto compagnia nella mia infanzia. Vederli solo nei ricordi ammetto che fa male, perché non ne ho mai più sentito parlare. 🧡😢
Caxxo lo avevo completamente rimosso dalla memoria. Mi ci ero chiuso da ragazzino🤣🤣 Che ricordo mi hai sbloccato😱mi guarderò un gameplay perché ho ricordi un po' fumosi.
Signori, che botta di nostalgia! Ma come si fa a dimenticare giochi come Castle Crashers? E poi James Pond, dai... un’icona dei 16-bit sott'acqua! Questa lista è un colpo basso ai ricordi, bravi ragazzi!
A me manca Panzer Dragoon Saga, considerato la risposta di Sega a FF7 e uno dei migliori giochi usciti su Saturn! Era un bellissimo gdr tratto dalla saga di Panzer Dragoon che erano in realtà degli spara tutto ma era davvero fatto bene con storia e gameplay accattivanti e che figo cavalcare i draghi!!
Ho avuta la fortuna di giocare a Panzer Dragoon Orta, un titolo che nonostante per me dà bambino fosse un po' difficile l'ho amato 🧡 Ti ringrazio per avermelo fatto ricordare🧡
A proposito di videogiochi dimenticati: C'è un gioco che sicuramente solo Io e gli sviluppatori (e anche i loro parenti) hanno giocato. Si tratta di Guardian's Crusade. Qui in Italia non ho visto nessuno parlarne, così come Taifu Wraith of the Tiger. Questi due giochi sono davvero delle piccole perle. Il primo è un RPG mentre l'altro è un platform. Avrei voluto qualcuno con cui parlarne da piccola. E anche voi con Tenchu e Castle Crashers mi avete sbloccato moltissimi ricordi. Grazie.
Amavo "The Last Remnant" però quanto era difficile, i nemici diventavano via via più forti mano a mano che ci si potenziava ma spesso ho dovuto affrontare delle boss fight davvero tanto ostiche... Bellissimo anche Remember Me e molto attuale come tematiche. Ora che i dontnod sono in crisi penso sia impensabile ad un seguito. Un vero peccato!
Forse è ancora relativamente recente (anche se è di ormai quasi tre generazioni fa), ma Pandora's Tower (uscito su Wii nel 2012 in Europa e l'anno prima in Giappone) credo sia uno dei giochi più sottovalutati della storia. Era sostanzialmente un hack'n'slash esplorativo dai toni macabri e horror che specialmente a livello di lore avrebbe potuto offrire tantissimo. Non ho mai capito perché sia in Giappone che da noi non abbia mai goduto di particolare fama. Per quanto fosse relativamente facile (specie se giocato con Wiimote+Nunchuck), la componente esplorativa era ottima, erano presenti molti finali alternativi e il cast, ancorché molto limitato (sostanzialmente solo tre personaggi principali, di cui solo uno controllabile), dava vita a una vicenda che univa dolcezza e tragedia. Io spero ancora che Nintendo prima o poi lo riproponga in qualche forma, e magari ne crei anche un sequel spirituale
Bel video come sempre, Maximo è uno dei miei videogiochi preferiti in assoluto! Però non mi capacito di come il mondo abbia potuto dimenticarsi di Bloody Roar, si potrebbe fare un sequel di tutto rispetto...
Legend of Legaia, un RPG a turni del 1998 della ormai defunta "Contrail" (1 delle 5 società sussidiarie di Sony dell'epoca). Il gioco si contraddistingueva per lo stile di combattimento unico (mai più riproposto) e per la trama unica per l'epoca. Il gioco ha avuto anche un seguito (un flop assurdo) sviluppato però dalla "Prokion" e non diretto dal suo sceneggiatore originale "Hidenori Shibao".
Sono rimasto felice del fatto che c’era anche Maximo in questa lista… ricordi indimenticabili quando ci giocavo con i miei fratelli!😢❤ Nella prossima lista dovrebbe essere incluso anche Socom Us Navy seals!
Uno dei giochi di cui non si è mai più parlato è stato Tonic Trouble, sviluppato dalla Ubisoft e uscito nel '99 quando sono nato io, ci giocavo sul computer di mio padre oltre ai vari capitoli di Metal Slug, scende ancora una lacrimuccia a pensarci🥹
Vagrant Story, bellissimo! Me l'aveva consigliato un amico, a cui piacevano molti giochi "di nicchia", e mi è piaciuto davvero tanto. Una serie di cui non si è più sentito parlare, secondo me è Myst, o comunque quei giochi punta e clicca un po' particolari, come potevano essere quelli o altre serie simili (solo di recente ho visto che hanno riproposto tutta le serie di Syberia, ma quella era già un po' più "mainstream", rispetto ad altre)
Remember me, ricordo che avevo tanto entusiasmo per il titolo quando uscì... poi non so perché , dopo averlo giocato un po', non riuscì a fare presa sul mio gusto da videogiocatore, e lo mollai li, con la promessa che forse un giorno, lo avrei ripreso. the last remnant non l'ho mai compreso invece, anche questo giocato ma boh, non sono mai riuscito a farmelo piacere. Per non parlare degli obiettivi incomprensibili da sbloccare Tenchu invece lo vorrei tanto rivedere in una uscita moderna. Concordo con voi, il primo gioco è quello alla quale sono più legato. Veramente bellissimo Castle Crashers era una perla incredibile, quante risate con gli amici on line mamma mia che mi avete sbloccato!!! Raga i rrod ci siamo passati tutti per chi ha comprato la console microsoft al lancio. Vagrant Story invece mi manca, mai giocato ma ne ho sempre sentito un gran bene, a vedere questo gioco mi pare di vedere le meccaniche di gioco del primo parasite eve, dove per attaccare dovevi aprire questa sorta di cerchio e potevi colpire solo i nemici all'interno dell'area indicata. Chissà magari un giorno lo porterò sul canale????🤔 Eternal sonata invece non mi è mai piaciuto, giocato ma titolo che non mi ha praticamente mai preso benché avesse degli elementi validissimi ed era comunque un piacere per gli occhi da vedere. Come voi, preferivo Lost Odyssey Maximo, ce l'ho ancora in collezione, a me francamente non dispiaceva affatto. Non era perfetto ma comunque un bel gioco. James pond invece mai giocato, mai detto nulla, personalmente non mi ha mai stimolato, lo ricordo su mega drive ma lo vedevo come un titolo anonimo. Godfall???vi giuro che non lo conoscevo, ed è strano visto che parliamo di un gioco dell'era moderna. Chibi robot vorrei provarlo a giocarlo, ma ho veramente tantissima roba da recuperare e per il piccolo chibi dovrà attendere, ho però lo splendido amiibo ( insieme a tutti gli amiibo in vetrina della mia collezione completa ) SUGGERIMENTO TITOLO Un titolo dimenticato ragazzi, che dovreste valutare se trattare è Silicon Valley per nintendo 64, per me era veramente un bel gioco
Un gioco che probabilmente ho giocato solo io e altre 4 persone? The legend of Kay ❤ mamma mia che bello che era! Da bambina ci ho fatto tantissime partite 😍
The Last Remnant lo giocai su XBOX 360, mai finito perché i combattimenti duravano troppo e avevo zero esperienza sul genere :') e continuavo a far cavolate e morire malissimo, però ne giocai ¾ buoni e mi ricordo che mi piacque parecchio. Tenchu ho giocato solo due capitolo, uno per Psp che mi piacque un sacco ed uno per Xbox (credo si chiami Tenchu Z) che però non mi entusiasmò granché, ma vorrei tantissimo un remake della serie originale, li recupererei volentieri.
Di giochi dimenticati ne ho giusto un paio, la serie di "vigilante 8" due capitoli su automobili molto modificate che se le danno a suon di cannonate, razzi, mine... Una sorta di Twisted Metal meno conosciuto, ma fece anche la sua comparsa nello shop di xbox360. L'altro titolo, si tratta di una serie , effettivamente, con un finale con tutti i crismi; al tempo mi sembra ebbe molto successo in poco tempo ma poi anche l'hype svanì. Parla della serie di videogiochi legati al Mondo di .HACK (dot hack) Il primo capitolo si chiamava .HACK//infection
Quando ho visto il titolo ho pensato subito a Remember me, per me un gioco molto bello, sistema di combattimento molto divertente, anche graficamente molto carino...
Bellissimo video, mi riporta indietro nel tempo ❤ 1) Vagrant Story lo adoravo e mi son divertito tantissimo, semplicemente stupendo, ancora ricordo i personaggi, fatti benissimo 2) Tenchu era il top per ogni ragazzino che adorasse i ninja, fantastico 3) ci aggiungo Zone of the Enders (far combattere quei robottoni fichissimi era un sogno) e Front Mission strategico a turni con robottoni personalizzabili e mutilabili, con edifici che si distruggevano. Non sonse qualcuno lo ricorda, m io impazzivo per quel gioco. 👍🏻
Beh, non sono tanto dimenticati quelli migliori, Tenchu è un capolavoro e spesso sento la colonna sonora, The Last Remnant (PC) è fatto molto bene e ho conosciuto gente che ha lasciato perchè abbastanza difficile; a proposito di TLR, a voi due posso dirlo perchè siete appassionati e potete capire la bellezza e il lavoro dietro a certe imprese, qui su YT ci sono video caricati su un altro account, in cui gioco col protagonista in Solo dall'inizio senza mai sgarare, prima con lo scudo (è già è stata una impresa epica visto che il gioco, come avete anche sottolineato, è fatto per i gruppi) e poi senza scudo, partite chiamate Noshields. Anche se non avete giocato a TLR (se non l'avete fatto comunque ve lo consiglio) siete in grado comunque di capire l'impresa leggendaria di finirlo ad Hard da solo senza scudi, affrontando tutti i boss, tra cui i terribili Enlighted Seven e Conqueror sia Bianco sia livello massimo. Infine, anche se per me è difficile parlare di giochi dimenticati visto che ancora gioco spesso anche a quelli del C64 (Impossible Mission spessissimo), come giochi o saghe di giochi "dimenticati" o comunque di cui non si sente più parlare io vi proporrei Worms (il 3D per ps2 era favoloso) e Ape Escape
Killer Instinct, gioco uscito al lancio di xbox one. Ho dei bellissimi ricordi legati a quel gioco, mi ci divertivo tantissimo ai tempi delle medie con un mio compagno di classe.
Solo io trovo che il miglior Tenchu sia il 2? Ma di parecchio, eh. Lo stacco col primo è enorme! Innanzitutto le due (3 in realtà) campagne sono profondamente diverse per i due (3) protagonisti, mentre nel primo sono quasi identiche. Stessi livelli, cambiano solo alcune dinamiche, come più o meno, o diversi, boss affrontabili. La trama del primo è molto lineare e banalotta, mentre il 2 l'ho trovato quasi commovente! Personaggi a cui ti affezioni, finali ricchi di tragedie e trama che si svela giocando nei panni dei vari personaggi, presentandoti prospettive che spiegano scelte e dinamiche che alla prima partita sembrano inspiegabili. Graficamente superiore, animazioni delle uccisioni più varie e notevolmente migliorate. Insomma, io il primo lo adoro, ma Tenchu 2 è veramente una pietra angolare dei giochi stealth! Per farvi capire, da ragazzini lo paragonavano a Metal Gear Solid, e ho detto tutto!
Allora, si, il secondo capitolo era migliore per tutti punti che hai elencato. Il primo però è il primo, e se nn avessi giocato quello, probabilmente nn sarei mai venuto a conoscenza dei sequel e poi di fatto nn li avrei giocati
@@phoenixlion83 sì, forse se avessi giocato prima il primo anch'io ci sarei più affezionato. All'epoca non c'era neanche un quinto dell'informazione che c'è oggi, quindi un gioco lo conoscevi o perché ce l'aveva l'amico/cugggino o perché eri stato attratto da una bella copertina sulle bancarelle 😂 Avendo giocato prima il secondo, il primo (recuperato molto tempo dopo) lo trovai un passo indietro da tutti i punti di vista. Oggi lo apprezzo (e rigioco) molto di più! Comunque anche il terzo e fatal shadow non mi dispiacciono affatto
@CiroVentre-Pneuma si si, capisco benissimo il discorso che stai facendo. Anche io li ho giocati tutti e come meccaniche, storia e altro preferisco il secondo, dando un giudizio oggettivo, ma il primo rimane il primo. È come analizzare god of 1 e 2 della play 2. Il secondo è decisamente migliore. Più strutturato, più grande, più figo. Ma il primo, il primo è quello che ha dato il là all'amore 😜😜
@@phoenixlion83a me il caso è diverso, dato che all'epoca un mio amico mi prestò il CD del 2 e poi dopo ho giocato il primo. Ciò non toglie che ho apprezzato le sue qualità, pensando al fatto che fosse uscito prima
Un gioco che avevo e mai più visto era "Space Bunnies Must Die". Storia abbastanza strana di 2 sorelle che lavorano in un fast food sulla strada e dopo la chiusura si imbattono in un gigantesco coniglio che investono. Subito dopo la sorella minore viene rapita dagli alieni e la più grande deve liberarla. Storia che mischia anche combinazioni mutanti, balli divertenti e anche utili, un arsenale tra il futuristico e il ridicolo e una sequela di nemici con la coda a batuffolo. Ricordo anchora sia la Intro che i livelli che feci. L'unico problema fu terminare il gioco: All'epoca non c'erano le piattaforme come Steam, e il mio disco si rovinò per ragioni sconosciute. Non sapendo la cosa, feci una disinstallazione per riordinare il Disco Fisso e ...Sorpresa....Il gioco non era più recuperabile perché il disco era rovinato e non si leggeva. Chissa se altri lo conoscono: era un titolo davvero MOLTO di nicchia. :D
Ciao ragazzi mi sono venuti in mente Urban Choas, Soldier of Fortune (primo capitolo stupendo) e Dante's Inferno, quest'ultimo era davvero una meraviglia, e magari ne avete già parlato! 😁
Una serie ingiustamente dimenticata secondo me è senza dubbio Otogi. E anche i Grandia, Mech Assault e Crimson Skies. Come titoli singoli penso senza dubbio a Guardian Heroes e Skies of Arcadia (❤❤❤).
Veramente piacevole scoprire qualcuno che abbia giocato a Mech Assault🧡 Crimson skies è stato veramente un bel gioco, dovrei avere ancora la custodia e il CD originali Xbox.
Mammia quanta nostalgia con questi titoli...adesso mi viene in mente red ninja/ afro samuraio magna carta ❤,anche se devo recuperare ancora i video precedenti quindi forse sono gia stati nominati.
Lone Survival, Scanner Sombre, Lost Echo, e ne potrei nominare altri. Vidi anni nel lontano 2012 dei loro gameplay su RUclips, e ricordandomi poco che nulla della loro storia, mi ero ripromesso di giocarli e vivere l'esperienza in prima persona da giocatore, sono delle piccole perle da giocare
Bellissimo Eternal Sonata; uno dei pochi VG che mia moglie, da fan di musica classica e di Chopin, adorava guardare mentre giocavo :D James Pond meh...invece ho apprezzato il seguito Robocod
Complimenti di rito! e vorrei aggiungere "Split Second" alla lista, un gioco di corse semplice e divertente, magari un pochino "arcade" ma giocato in coppia era parecchio divertente, un pochino come mescolare Mario Kart e "Carmageddon", che è l'altro titolo che vorrei ricordarvi, ed anche "Vandal Heart" il primo ed il secondo capitolo per PS1 erano bellissimi, invece la versione PS3 mi ha lasciato deluso....
Mi pare ne abbiate già parlato in passato ma lo menziono comunque: ModNation Racers. Letteralmente il secondo gioco che presi per PS3 dopo Ratchet & Clank Tools of Destruction. Un validissimo kart racer con una estetica tutta sua e un editor di auto, piloti e piste degno di nota: ancora ricordo che io avevo padroneggiato i primi due, mia sorella l'ultimo. 😊
Bella lista ragazzi, ne conoscevo solo un paio. Io consiglio per la prossima lista il gioco per PSOne " Technomage Return to the Eternity". Ottimo doppiaggio italiano per un gioco del genere e gameplay molto carino. Lo conosco solo io e gli sviluppatori.
Da incallito giocatore di PC degli anni 90, ricordo con grande piacere The Lost Three Vikings e (forse un po' meno dimenticato) il primo Dungeon Keeper
Personalmente ricordo Dungeon Siege, gioco del 2002, un po' dimenticato, ma non era male. Anche Eternal Sonata molto bellino e ci aggiungo pure Lost Odyssey, fantastico gdr giapponese uscito ormai quasi 20 anni fa, esclusiva xbox 360, tra l'altro. Mi è piaciuto tantissimo e l'ho rigiocato più volte. Molto bello. Ho voluto commentare prima del video (che adesso comunque mi guarderò) quindi non so se avete messo i titoli che ho citato.
Non so se ne avete già parlato ma io mi chiedo come sia possibile che nessuno parli di alpha protocol, un gdr veramente profondo dove ogni dialogo con i personaggi cambiava veramente il rapporto che avevi con loro e anche la storia era molto interessante!
Un gioco dimenticato che a me è piaciuto parecchio è singularity. Era parecchio figo, avevi un guanto che faceva invecchiare o ringiovanire le cose e le persone
A primo impatto per me come giochi dimenticati sono : silent bomb per PS1, dark Sector per Xbox 360 , Power Stone (ci giocavo nei cabinati e non ricordo su che console e uscita ma so per Certo che è uscita per qualche console) e soprattutto una saga picchia duro BLOODY ROAR a cui sono molto affezionato! Ah riguardo TENCHU il primo e il secondo, bellissimi e l'ultimo della saga (a cui gioco tutt'ora) TENCHU Z dove introdussero la modalità coop dove giocavi con altri 3 ninja compagni e li succedeva una carneficina tutta in stealth😂
Non ricordo se sono stati già trattati Mark of kri e il suo sequel Rise of Kasai (PS2). Poi aggiungo: Another Century's Episode (uscito su PS2 e l'ultimo capitolo "R" su PS3) La serie Gundam Battle (PSP) Driven to distruction (PS2) Battle Robot Damashii (uscito forse in sordina su PSP) si può dire che sia il precursore spirituale di Gundam Breaker
Vorrei aggiungere anche un titolo di cui non si parla da nessuna parte : The Watchmaker è un videogioco d'avventura per Windows sviluppato da Trecision e pubblicato da Got Game Entertainment in Europa nel 2001. Vorrei sapere la vostra al riguardo e se ci avete mai giocato. Grazie mille in anticipo.
videogiochi entrati nel dimenticatoglio aggiungerei: Jex 3d, dottor muto, Vexx, Primal, I-ninja, Jersey Devil, Tai-fu, Overboard ereloaded e questi sono solo una parte per fare un esempio😁
Forse ve l’ho già scritto: Low-G Man su Nes. Giocato a gen passata ed in circolo Snes e compagnia Sega, per me a 7 anni, nel 93, era il futuro (anche per l’ambientazione). E la colonna sonora che mi pigliava un sacco. Wave Race su N64 di cui io immaginai sempre un sequel in cui quegli scalmanati facessero salti dalle cascate e rendere una gara di moto d’acqua (stand up, quelle senza sterzo) molto più pazza e selvaggia. Solo un sogno 😂
Ammetto che non ho visto tutte le puntate precedenti. Ma mi ricordo che quando comprai la ps2 alla sua uscita, insieme comprai "The bouncer" della SE. Non era un granchè ed effettivamente me lo sono ricordato guardando questo video :P
Io rilancio con due delle mie avventure grafiche preferite (oserei dire i miei giochi preferiti di sempre): Syberia e Black Mirror. Syberia magari mai completamente dimenticato, dato che ha da poco avuto un seguito, ma dato che la nuova generazione non parla moltissimo delle avventure grafiche ci tenevo a nominarlo, per la sua storia pazzesca, e la grafica che ancora oggi è stupenda, dopo più di 20 anni. Black Mirror è la mia perla: gioco che ho giocato quando ero piccolo e mi faceva una paura tremenda, e da allora l’ho rigiocato decine di volte; non ho mai più visto nessun gioco con un’atmosfera così cupa, gotica, con musica azzeccatissima e personaggi ben delineati. Se mai dovessero fare un remake sarei la persona più felice di questo pianeta (il reboot di qualche anno fa non si avvicinava assolutamente al livello del primo gioco)
È un vero peccato che tutto il genere delle avventure grafiche sia andato scemando. Black Mirror era davvero stupendo, ma ci sono tante saghe o capitoli singoli, che poi sono morti li. Che peccato, io per anni ho giocato solo ai punta e clicca ❤
Vorrei citarvi anche...legend of dragoon, guardian heroes, gunstar heroes.. Gioconi!!! Poi un gdr che mi è rimasto nel cuore è sicuramente xenogears... Buon game a tutti...
Io metterei assolutamente Puppetteer, gioco ps3 di Sony japan studio: un platform geniale, divertentissimo, ispiratissimo. Un capolavoro citato anche in astrobot in quanto esclusiva sony, ma non più ritirato fuori
Tanti giochi di corse sarebbero da aggiungere a queste liste, come MotorStorm, Midnight Club, Modnation Racers, Tourist Trophy, Baja Edge of Control e Driveclub.
Commento a parte per Maximo: Era impossibile da completare per molti perché si poteva salvare solo dopo MOOOOLTE ore. Dunque solo su emulatore, oggi è finalmente giocabile al suo meglio
Parliamo anche di hard drivin per Atari un simulatore di guida in 3d poligonale arcade e altre conversioni di console alla quale non se ne parla più dopo race drivin.
io vorrei citare, sperando magari di avere un seguito dopo questo commento, Patapon, un rythm game GDR con lore e combattimento a tempo, un gioco così intrattenente da avere una remastered per PS4 e non troppo tempo fa il creatore ha annunciato una nuova uscita, non come seguito, ma come gioco verosimile, aggiornato che non è un sequel ma che strizza fortemente l'occhio a quello che questa saga è stata, se qualcuno se lo ricorda o lo conosce per favore mettete like a questo commento così che chi non lo conosce lo possa vedere e magari dagli un attimo di visibilità
Amo questo tipo di video perché essendo una videogiocatrice della nuova leva, tanti di questi giochi non li conoscevo (molti sono usciti prima che io nascessi) ed è bellissimo arricchire le proprie conoscenze videoludiche!
Vogliamo parlare della trilogia di Sly Cooper per la PS2? Secondo me davvero sottovalutatissima. Si, ci hanno fatto poi un sequel per la PS3, ma poi dopo di questo nulla. E pensare che Sly doveva idealmente fare una sorta di trio insieme a Ratchet di “Ratchet e Clank” e Jak di “Jak e Dexter”
Finito recentemente il 2 su rpcs3, bellissimi e non vedo l'ora di giocare il 3 e thieves in time
@ Allora il 2 per me è il migliore, ma anche il 3 è davvero tanta roba. Mi è stato riferito che il quarto è carino ma nulla di che, però non ci ho mai giocato
Io mi sono appena procuratore la trilogy su Ps3 e sto giocando al primo.. molto carino
Sei un grande! Cosa mi hai ricordato. La penso proprio come te.
@@marcoleocata9398 Ti avviso che il primo ha un gameplay molto diverso rispetto ai successivi due capitoli.
Personalmente Drakengard potrebbe entrare tranquillamente in un episodio di questa serie. Essendo il primo la base per Nier Automata e Nier Replicant mi sarei piaciuto vedere qualcosa in merito (considerando anche il successo che ha ottenuto Automata)
Bellissima questa rubrica, sarebbe molto bello se parlaste di sly cooper, ho visto che qualcun altro ha già suggerito il titolo, però sarebbe stupendo poterlo rivedere oggi. È un titolo veramente sottovalutato.
Enslaved: Odyssey to the west, ne avete pure parlato brevemente a Palermo, sarebbe potuto essere un anticipatore di Last of Us e Black Myth e invece pure io me ne sono ricordato solo ore dopo in sala lettura.
Vero, molto interessante, aveva del potenziale all’epoca
Wipeout.
Qualcuno ha detto Wipeout?
No perché mi pareva di aver sentito un Wipeout là in fondo.
Uno nuovo, fatto da zero, basta riproposte.
The Last Remnant era uno dei jrpg della gen 360/ps3 che mi mancava.
Mi pento di aver giocato la remastered :(
Eternal Sonata incompreso. Un gioiellino piccino.
Maximo è molto meglio di quanto si possa immaginare.
Vagrant Story è meglio ricordarlo con nostalgia che magari avere una cosa come l'ultimo Parasite Eve.
James Pond, giocati il 2 e 3 a suo tempo. Non mi hanno mai preso.
Uno dei giochi dimenticati è the darkness.
Aspetto da anni che diano la parola fine con un terzo capitolo ma ahime non ho piu speranze
Mamma mia quanto vorrei un the darkness 3. Jackieee
Serie stupenda
Anche Brutal Legend è una perla che merita di essere provata. Uno dei primi 3 giochi che ho giocato quando acquistai l'Xbox 360 nel lontano 2010. Anche perché è grazie a questo che ho iniziato ad ascoltare il metal.
Sarebbe meraviglioso un sequel con altri esponenti del genere metal! 🤘
Magari anche più recenti come Cristina Scabbia!
Era spassoso e con una colonna sonora che portava all'headbanging compulsivo 🤘😂
Uno dei giochi che non tutti conoscono ma che è stato uno dei miei primi che ho adorato è Severance Blade of Darkness. Ancora oggi quando vedo i video su RUclips e ascolto le colonne sonore mi viene la nostalgia. Altri 3 giochi per pc di cui si parla poco ma che ho adorato sono Stronghold 2, Gothic 3 e Paraworld. Per Playstation 2 mi ricordo di tre giochi in particolare. Armored Core 2 e Dinasty Warriors 3 e Red Dead Revolver.
Eternal Sonata fu il primo gioco che acquistai in bundle con la 360 e me ne innamorai tantissimo. Quanti ricordi con queste top 😢
Mai finito, però ne conservo un bellissimo ricordo. I dungeon però erano pesantissimi e ripetitivi
Tra i videogiochi assolutamente dimenticati c'è Alundra. Gioco che ho amato e di cui non si è più parlato...
che perla che mi hai fatto ricordare (come il primo wild arms)
Anche a me era piaciuto un sacco!! Ne avevano anche fatto un seguito che però era stato molto più deludente
PS2 ha troppa roba dimenticata, ma qualcosa come God Hand è qualcosa di dolorosamente sottovalutato. Capcom deve dare un'altra possibilità a questo gioco (almeno un bel porting in hd)
Bellissimo,divertentissimo e tosto il giusto.Gran bel gioco che meriterebbe una remastered coi fiocchi
Obscure 1 e 2 di ps2 una serie Horror coop che con le sole musiche metteva l'ansia... Persa per sempre
Quanti ricordi Maximo! È uno di quei giochi che ogni tanto torna in mente a caso ma di cui non ricordi più nemmeno il nome
Bellissimo Maximo, io sono cresciuto con army of zin e continuo a giocarci su ps3. Ma se devo nominare un titolo dimenticato allora DRAKAN e perfetto purtroppo. Ma né esistono tanti altri tipo UNREAL TOURNAMENT, EVIL TWIN, MDK2 ARMAGEDDON, VAMPIRE NIGHT, RESISTANCE.
The Last Story, l'ho giocato e rigiocato e speravo tanto in un seguito. Non penso arriverà mai 🥺
Ricordo Time Hollow per Nintendo Ds! Spero di non essere l'unica a ricordarlo: viaggi nel tempo, avventura grafica e una magica penna. Mi pare si dovesse sventare un omicidi0 e c'erano plot twist interessanti
questi video domenicali, sono molto rilassanti infatti cerco di vederli sempre quando sto cercando di riposarmi e mi voglio vedere qualcosa che mi piace e mi rilassa allo stesso tempo. Comunque di tutti i giochi che avete citato in questo video non ne conosco nessuno sicuramente cercherò di recuperarli in qualche modo… comunque io un gioco che non ho sentito più è stato Hugo che io giocavo per ps1 e poi anche Monkey Hero e Tarzan sempre per ps1 comunque vi volevo dire grazie per tutto quello che fate e delle tante ore di intrattenimento che ci regalate siete mitici 💜💙
ps
Midna sei fantastica con questo taglio nuovo sei sempre bellissima 😍🥰
Uno dei giochi migliori per PS2, Driven to Destruction. Distruzione davvero credibile tra auto, una bella campagna, una colonna sonora davvero bella e battaglie dove ci si spara addosso con dei polli
Io ricordo che tra il 98 e il 2002 la rivista "Giochi per il mio Computer" parlava fino allo sfinimento di titoli quali Homeworld, Amerzone, Heroes of Myth and Magic, The Longest Journey. Tutti che dovevano diventare pietre miliari dei videogiochi, ma tutti diventati Abandonware.
- Mech Assault 2 Lone Wolf: Un gioco che non è nemmeno usufruibile negli emulatori Xbox... Non è mai stato portato un 3° capitolo. Era un gioco semplice ma che allo stesso tempo mi ha sempre regalato un brivido di piacere nel poter usare dei mech, potenziarli portando al massimo le munizioni di una specifica arma che ne accresceva il "livello" aumentando danni e rateo/quantità di colpi sparati, permettendoti di sopravvivere a scontri intensi tra te e più mech nemici in una volta sola. Mi manca veramente tanto.
- Time Splitters: Future Perfect: Non ho mai giocato ai titoli precedenti, però è stato semplicemente stupendo. Un titolo che mi ha regalato ore di emozioni in una trama intricata e ricca di fantasia.
- Cel Damage: Un gioco per GameCube, semplicemente spettacolare! Tra bestemmie e grida di gioia, nulla era a confronto quando si usava l'alieno come personaggio e la sua arma speciale era un barile di scorie radioattive che però esplodeva come una bomba atomica. Disintegrando i più vicini e sparando in orbita i più lontani. Sublime... Una piccola perla, altro che RocketLeague dei miei consumatissimi pad...
Sono tra i giochi che più ho amato e che mi hanno fatto compagnia nella mia infanzia. Vederli solo nei ricordi ammetto che fa male, perché non ne ho mai più sentito parlare. 🧡😢
Manca uno dei titoli migliori di sempre e che nessuno ricorda. Iper innovativo per i tempi: Black&White.
Caxxo lo avevo completamente rimosso dalla memoria.
Mi ci ero chiuso da ragazzino🤣🤣
Che ricordo mi hai sbloccato😱mi guarderò un gameplay perché ho ricordi un po' fumosi.
Bellissimo, al tempo era quasi fantascienza
Il 2 vorrai dire
Signori, che botta di nostalgia! Ma come si fa a dimenticare giochi come Castle Crashers? E poi James Pond, dai... un’icona dei 16-bit sott'acqua! Questa lista è un colpo basso ai ricordi, bravi ragazzi!
Vagrant Story, assolutamente un capolavoro. grazie per averlo menzionato
Io mi ricordo di Remember me e mi era piaciuto parecchio. L'ho anche rigiocato di recente. Molto carino e sottovalutato.
A me manca Panzer Dragoon Saga, considerato la risposta di Sega a FF7 e uno dei migliori giochi usciti su Saturn! Era un bellissimo gdr tratto dalla saga di Panzer Dragoon che erano in realtà degli spara tutto ma era davvero fatto bene con storia e gameplay accattivanti e che figo cavalcare i draghi!!
Ho avuta la fortuna di giocare a Panzer Dragoon Orta, un titolo che nonostante per me dà bambino fosse un po' difficile l'ho amato 🧡
Ti ringrazio per avermelo fatto ricordare🧡
Urban Reign dai creatori di Tekken se non sbaglio.
Da piccolo ci giocavo e l'ho completato solamente adesso con un recuperone.
A proposito di videogiochi dimenticati: C'è un gioco che sicuramente solo Io e gli sviluppatori (e anche i loro parenti) hanno giocato. Si tratta di Guardian's Crusade. Qui in Italia non ho visto nessuno parlarne, così come Taifu Wraith of the Tiger. Questi due giochi sono davvero delle piccole perle. Il primo è un RPG mentre l'altro è un platform. Avrei voluto qualcuno con cui parlarne da piccola. E anche voi con Tenchu e Castle Crashers mi avete sbloccato moltissimi ricordi. Grazie.
Amavo "The Last Remnant" però quanto era difficile, i nemici diventavano via via più forti mano a mano che ci si potenziava ma spesso ho dovuto affrontare delle boss fight davvero tanto ostiche... Bellissimo anche Remember Me e molto attuale come tematiche. Ora che i dontnod sono in crisi penso sia impensabile ad un seguito. Un vero peccato!
Forse è ancora relativamente recente (anche se è di ormai quasi tre generazioni fa), ma Pandora's Tower (uscito su Wii nel 2012 in Europa e l'anno prima in Giappone) credo sia uno dei giochi più sottovalutati della storia. Era sostanzialmente un hack'n'slash esplorativo dai toni macabri e horror che specialmente a livello di lore avrebbe potuto offrire tantissimo. Non ho mai capito perché sia in Giappone che da noi non abbia mai goduto di particolare fama. Per quanto fosse relativamente facile (specie se giocato con Wiimote+Nunchuck), la componente esplorativa era ottima, erano presenti molti finali alternativi e il cast, ancorché molto limitato (sostanzialmente solo tre personaggi principali, di cui solo uno controllabile), dava vita a una vicenda che univa dolcezza e tragedia. Io spero ancora che Nintendo prima o poi lo riproponga in qualche forma, e magari ne crei anche un sequel spirituale
Bel video come sempre, Maximo è uno dei miei videogiochi preferiti in assoluto! Però non mi capacito di come il mondo abbia potuto dimenticarsi di Bloody Roar, si potrebbe fare un sequel di tutto rispetto...
in questa settimana mi sono rivisto molte delle serie che avete fatto,questo è un segno.....
Gargoyle's quest su gameboy,gargoyle's quest 2 su nes e demon's crest su snes formavano una magnifica trilogia capcom simile a ghost n ghouls
Legend of Legaia, un RPG a turni del 1998 della ormai defunta "Contrail" (1 delle 5 società sussidiarie di Sony dell'epoca). Il gioco si contraddistingueva per lo stile di combattimento unico (mai più riproposto) e per la trama unica per l'epoca. Il gioco ha avuto anche un seguito (un flop assurdo) sviluppato però dalla "Prokion" e non diretto dal suo sceneggiatore originale "Hidenori Shibao".
Sono rimasto felice del fatto che c’era anche Maximo in questa lista… ricordi indimenticabili quando ci giocavo con i miei fratelli!😢❤ Nella prossima lista dovrebbe essere incluso anche Socom Us Navy seals!
Mi avete sbloccato un ricordo con questo video. JURASSIC PARK TRESPASSER. Un gioco che ho giocato e rigiocato sul PC nell'ormai lontano 1998 😢
Uno dei giochi di cui non si è mai più parlato è stato Tonic Trouble, sviluppato dalla Ubisoft e uscito nel '99 quando sono nato io, ci giocavo sul computer di mio padre oltre ai vari capitoli di Metal Slug, scende ancora una lacrimuccia a pensarci🥹
Vagrant Story, bellissimo! Me l'aveva consigliato un amico, a cui piacevano molti giochi "di nicchia", e mi è piaciuto davvero tanto.
Una serie di cui non si è più sentito parlare, secondo me è Myst, o comunque quei giochi punta e clicca un po' particolari, come potevano essere quelli o altre serie simili (solo di recente ho visto che hanno riproposto tutta le serie di Syberia, ma quella era già un po' più "mainstream", rispetto ad altre)
Remember me, ricordo che avevo tanto entusiasmo per il titolo quando uscì... poi non so perché , dopo averlo giocato un po', non riuscì a fare presa sul mio gusto da videogiocatore, e lo mollai li, con la promessa che forse un giorno, lo avrei ripreso.
the last remnant non l'ho mai compreso invece, anche questo giocato ma boh, non sono mai riuscito a farmelo piacere. Per non parlare degli obiettivi incomprensibili da sbloccare
Tenchu invece lo vorrei tanto rivedere in una uscita moderna. Concordo con voi, il primo gioco è quello alla quale sono più legato. Veramente bellissimo
Castle Crashers era una perla incredibile, quante risate con gli amici on line mamma mia che mi avete sbloccato!!! Raga i rrod ci siamo passati tutti per chi ha comprato la console microsoft al lancio.
Vagrant Story invece mi manca, mai giocato ma ne ho sempre sentito un gran bene, a vedere questo gioco mi pare di vedere le meccaniche di gioco del primo parasite eve, dove per attaccare dovevi aprire questa sorta di cerchio e potevi colpire solo i nemici all'interno dell'area indicata. Chissà magari un giorno lo porterò sul canale????🤔
Eternal sonata invece non mi è mai piaciuto, giocato ma titolo che non mi ha praticamente mai preso benché avesse degli elementi validissimi ed era comunque un piacere per gli occhi da vedere.
Come voi, preferivo Lost Odyssey
Maximo, ce l'ho ancora in collezione, a me francamente non dispiaceva affatto. Non era perfetto ma comunque un bel gioco.
James pond invece mai giocato, mai detto nulla, personalmente non mi ha mai stimolato, lo ricordo su mega drive ma lo vedevo come un titolo anonimo.
Godfall???vi giuro che non lo conoscevo, ed è strano visto che parliamo di un gioco dell'era moderna.
Chibi robot vorrei provarlo a giocarlo, ma ho veramente tantissima roba da recuperare e per il piccolo chibi dovrà attendere, ho però lo splendido amiibo ( insieme a tutti gli amiibo in vetrina della mia collezione completa )
SUGGERIMENTO TITOLO
Un titolo dimenticato ragazzi, che dovreste valutare se trattare è Silicon Valley per nintendo 64, per me era veramente un bel gioco
Un gioco che probabilmente ho giocato solo io e altre 4 persone? The legend of Kay ❤ mamma mia che bello che era! Da bambina ci ho fatto tantissime partite 😍
koudelka per psx, capolavoro sottovalutatissimo
The Last Remnant lo giocai su XBOX 360, mai finito perché i combattimenti duravano troppo e avevo zero esperienza sul genere :') e continuavo a far cavolate e morire malissimo, però ne giocai ¾ buoni e mi ricordo che mi piacque parecchio. Tenchu ho giocato solo due capitolo, uno per Psp che mi piacque un sacco ed uno per Xbox (credo si chiami Tenchu Z) che però non mi entusiasmò granché, ma vorrei tantissimo un remake della serie originale, li recupererei volentieri.
Di giochi dimenticati ne ho giusto un paio, la serie di "vigilante 8" due capitoli su automobili molto modificate che se le danno a suon di cannonate, razzi, mine...
Una sorta di Twisted Metal meno conosciuto, ma fece anche la sua comparsa nello shop di xbox360.
L'altro titolo, si tratta di una serie , effettivamente, con un finale con tutti i crismi; al tempo mi sembra ebbe molto successo in poco tempo ma poi anche l'hype svanì. Parla della serie di videogiochi legati al Mondo di .HACK (dot hack)
Il primo capitolo si chiamava .HACK//infection
Quando ho visto il titolo ho pensato subito a Remember me, per me un gioco molto bello, sistema di combattimento molto divertente, anche graficamente molto carino...
Bellissimo video, mi riporta indietro nel tempo ❤
1) Vagrant Story lo adoravo e mi son divertito tantissimo, semplicemente stupendo, ancora ricordo i personaggi, fatti benissimo
2) Tenchu era il top per ogni ragazzino che adorasse i ninja, fantastico
3) ci aggiungo Zone of the Enders (far combattere quei robottoni fichissimi era un sogno) e Front Mission strategico a turni con robottoni personalizzabili e mutilabili, con edifici che si distruggevano. Non sonse qualcuno lo ricorda, m io impazzivo per quel gioco. 👍🏻
Front Mission 1 e 2 sono stati riproposti per Switch con qualche ammodernamento.Poi non so se lo conosci Megaton Musashi,dagli un occhio nel caso
Beh, non sono tanto dimenticati quelli migliori, Tenchu è un capolavoro e spesso sento la colonna sonora, The Last Remnant (PC) è fatto molto bene e ho conosciuto gente che ha lasciato perchè abbastanza difficile; a proposito di TLR, a voi due posso dirlo perchè siete appassionati e potete capire la bellezza e il lavoro dietro a certe imprese, qui su YT ci sono video caricati su un altro account, in cui gioco col protagonista in Solo dall'inizio senza mai sgarare, prima con lo scudo (è già è stata una impresa epica visto che il gioco, come avete anche sottolineato, è fatto per i gruppi) e poi senza scudo, partite chiamate Noshields. Anche se non avete giocato a TLR (se non l'avete fatto comunque ve lo consiglio) siete in grado comunque di capire l'impresa leggendaria di finirlo ad Hard da solo senza scudi, affrontando tutti i boss, tra cui i terribili Enlighted Seven e Conqueror sia Bianco sia livello massimo. Infine, anche se per me è difficile parlare di giochi dimenticati visto che ancora gioco spesso anche a quelli del C64 (Impossible Mission spessissimo), come giochi o saghe di giochi "dimenticati" o comunque di cui non si sente più parlare io vi proporrei Worms (il 3D per ps2 era favoloso) e Ape Escape
Un vero peccato che non abbiano portato avanti la saga di obscure, sarebbe bello un remake o un terzo capitolo
Jak and Daxter il mio preferito di sempre o anche Battleblock Theater non so quanto se ne parlasse ai tempi ma io l'ho amato
Battleblock Theater è un piccolo capolavoro, in special modo da giocare in compagnia🧡Sono grato sia su Steam.
Killer Instinct, gioco uscito al lancio di xbox one. Ho dei bellissimi ricordi legati a quel gioco, mi ci divertivo tantissimo ai tempi delle medie con un mio compagno di classe.
Ma system shock? A parte il remake, non è che sia molto ricordata come serie, ed è un vero peccato
Solo io trovo che il miglior Tenchu sia il 2? Ma di parecchio, eh. Lo stacco col primo è enorme! Innanzitutto le due (3 in realtà) campagne sono profondamente diverse per i due (3) protagonisti, mentre nel primo sono quasi identiche. Stessi livelli, cambiano solo alcune dinamiche, come più o meno, o diversi, boss affrontabili. La trama del primo è molto lineare e banalotta, mentre il 2 l'ho trovato quasi commovente! Personaggi a cui ti affezioni, finali ricchi di tragedie e trama che si svela giocando nei panni dei vari personaggi, presentandoti prospettive che spiegano scelte e dinamiche che alla prima partita sembrano inspiegabili. Graficamente superiore, animazioni delle uccisioni più varie e notevolmente migliorate. Insomma, io il primo lo adoro, ma Tenchu 2 è veramente una pietra angolare dei giochi stealth! Per farvi capire, da ragazzini lo paragonavano a Metal Gear Solid, e ho detto tutto!
Sono d'accordo con te!
Allora, si, il secondo capitolo era migliore per tutti punti che hai elencato. Il primo però è il primo, e se nn avessi giocato quello, probabilmente nn sarei mai venuto a conoscenza dei sequel e poi di fatto nn li avrei giocati
@@phoenixlion83 sì, forse se avessi giocato prima il primo anch'io ci sarei più affezionato. All'epoca non c'era neanche un quinto dell'informazione che c'è oggi, quindi un gioco lo conoscevi o perché ce l'aveva l'amico/cugggino o perché eri stato attratto da una bella copertina sulle bancarelle 😂 Avendo giocato prima il secondo, il primo (recuperato molto tempo dopo) lo trovai un passo indietro da tutti i punti di vista. Oggi lo apprezzo (e rigioco) molto di più! Comunque anche il terzo e fatal shadow non mi dispiacciono affatto
@CiroVentre-Pneuma si si, capisco benissimo il discorso che stai facendo. Anche io li ho giocati tutti e come meccaniche, storia e altro preferisco il secondo, dando un giudizio oggettivo, ma il primo rimane il primo. È come analizzare god of 1 e 2 della play 2. Il secondo è decisamente migliore. Più strutturato, più grande, più figo. Ma il primo, il primo è quello che ha dato il là all'amore 😜😜
@@phoenixlion83a me il caso è diverso, dato che all'epoca un mio amico mi prestò il CD del 2 e poi dopo ho giocato il primo. Ciò non toglie che ho apprezzato le sue qualità, pensando al fatto che fosse uscito prima
A me manca la serie di Jade Cocoon. Era un mondo fantastico 😍
Un gioco che avevo e mai più visto era "Space Bunnies Must Die". Storia abbastanza strana di 2 sorelle che lavorano in un fast food sulla strada e dopo la chiusura si imbattono in un gigantesco coniglio che investono. Subito dopo la sorella minore viene rapita dagli alieni e la più grande deve liberarla. Storia che mischia anche combinazioni mutanti, balli divertenti e anche utili, un arsenale tra il futuristico e il ridicolo e una sequela di nemici con la coda a batuffolo. Ricordo anchora sia la Intro che i livelli che feci. L'unico problema fu terminare il gioco: All'epoca non c'erano le piattaforme come Steam, e il mio disco si rovinò per ragioni sconosciute. Non sapendo la cosa, feci una disinstallazione per riordinare il Disco Fisso e ...Sorpresa....Il gioco non era più recuperabile perché il disco era rovinato e non si leggeva. Chissa se altri lo conoscono: era un titolo davvero MOLTO di nicchia. :D
Ciao ragazzi mi sono venuti in mente Urban Choas, Soldier of Fortune (primo capitolo stupendo) e Dante's Inferno, quest'ultimo era davvero una meraviglia, e magari ne avete già parlato! 😁
Jazz JackRabbit, Guardian Heroes 🩵, Heretic, Hexen, Oni (rimane SEMPRE nelle mie memorie)
Quanti ricordi con James Pond sull’amiga 🤣🤣
Una serie ingiustamente dimenticata secondo me è senza dubbio Otogi. E anche i Grandia, Mech Assault e Crimson Skies.
Come titoli singoli penso senza dubbio a Guardian Heroes e Skies of Arcadia (❤❤❤).
Veramente piacevole scoprire qualcuno che abbia giocato a Mech Assault🧡
Crimson skies è stato veramente un bel gioco, dovrei avere ancora la custodia e il CD originali Xbox.
Mammia quanta nostalgia con questi titoli...adesso mi viene in mente red ninja/ afro samuraio magna carta ❤,anche se devo recuperare ancora i video precedenti quindi forse sono gia stati nominati.
“Magna carta” e “Magnacarta 2” avevano un sistema di combattimento interessante che vorrei rivedere
Se non mi sono perso qualcosa, anche Onimusha è un titolo che non sento da un po’…
Lone Survival, Scanner Sombre, Lost Echo, e ne potrei nominare altri. Vidi anni nel lontano 2012 dei loro gameplay su RUclips, e ricordandomi poco che nulla della loro storia, mi ero ripromesso di giocarli e vivere l'esperienza in prima persona da giocatore, sono delle piccole perle da giocare
Condemned, Nightmare Creatures, Fear Effect, The Suffering... tutta roba grandiosa, ingiustamente dimenticata!
Wow, Nightmare Creatures ha dei design pazzeschi!
Bellissimo Eternal Sonata; uno dei pochi VG che mia moglie, da fan di musica classica e di Chopin, adorava guardare mentre giocavo :D
James Pond meh...invece ho apprezzato il seguito Robocod
Complimenti di rito! e vorrei aggiungere "Split Second" alla lista, un gioco di corse semplice e divertente, magari un pochino "arcade" ma giocato in coppia era parecchio divertente, un pochino come mescolare Mario Kart e "Carmageddon", che è l'altro titolo che vorrei ricordarvi, ed anche "Vandal Heart" il primo ed il secondo capitolo per PS1 erano bellissimi, invece la versione PS3 mi ha lasciato deluso....
Mi pare ne abbiate già parlato in passato ma lo menziono comunque: ModNation Racers. Letteralmente il secondo gioco che presi per PS3 dopo Ratchet & Clank Tools of Destruction. Un validissimo kart racer con una estetica tutta sua e un editor di auto, piloti e piste degno di nota: ancora ricordo che io avevo padroneggiato i primi due, mia sorella l'ultimo. 😊
Bella lista ragazzi, ne conoscevo solo un paio.
Io consiglio per la prossima lista il gioco per PSOne " Technomage Return to the Eternity". Ottimo doppiaggio italiano per un gioco del genere e gameplay molto carino.
Lo conosco solo io e gli sviluppatori.
Da incallito giocatore di PC degli anni 90, ricordo con grande piacere The Lost Three Vikings e (forse un po' meno dimenticato) il primo Dungeon Keeper
Personalmente ricordo Dungeon Siege, gioco del 2002, un po' dimenticato, ma non era male. Anche Eternal Sonata molto bellino e ci aggiungo pure Lost Odyssey, fantastico gdr giapponese uscito ormai quasi 20 anni fa, esclusiva xbox 360, tra l'altro. Mi è piaciuto tantissimo e l'ho rigiocato più volte. Molto bello. Ho voluto commentare prima del video (che adesso comunque mi guarderò) quindi non so se avete messo i titoli che ho citato.
A proposito di platform, mi avete appena fatto ricordare “Claw”, il gatto pirata. Lo installarono sul mio primo pc, nel 1999 😃 Era meraviglioso.
Con James Pond mi sono partiti dei feels enormi…
Da piccolo giocavo a Super James Pond sullo SNES (e dovrei avercelo ancora in casa da qualche parte)
Grazie ragazzi per avermi riportato alla memoria un titolo che ho amato giocare, eternal sonata❤
Non so se ne avete già parlato ma io mi chiedo come sia possibile che nessuno parli di alpha protocol, un gdr veramente profondo dove ogni dialogo con i personaggi cambiava veramente il rapporto che avevi con loro e anche la storia era molto interessante!
Stupendo
Vogliamo parlare di fuel per xbox 360? O di scaler per ps2? O di soul calibur? Dead or alive? Alice madness return? Castlevania 3d per ps2?
The darkness dalla xbox 360 un bel gioco dai
Dei giochi a cui sono molto affezionato ma di cui non si parla più sono Final Fantasy Fables Chocobo Tales per Nintendo DS e The Gateway per PS2
Fable The Lost Chapter sempre nel cuore 🧡
Questo non lo conosce nessuno ci scommetto,Wild 9 (ps1)
la serie Katamari... Indimenticabile!
Nati per soffritto - Hogs of war uno dei migliori giochi per ps1 per quanto mi riguarda. Sia per la campagna che per il multiplayer locale!
Un gioco dimenticato che a me è piaciuto parecchio è singularity. Era parecchio figo, avevi un guanto che faceva invecchiare o ringiovanire le cose e le persone
A primo impatto per me come giochi dimenticati sono : silent bomb per PS1, dark Sector per Xbox 360 , Power Stone (ci giocavo nei cabinati e non ricordo su che console e uscita ma so per Certo che è uscita per qualche console) e soprattutto una saga picchia duro BLOODY ROAR a cui sono molto affezionato! Ah riguardo TENCHU il primo e il secondo, bellissimi e l'ultimo della saga (a cui gioco tutt'ora) TENCHU Z dove introdussero la modalità coop dove giocavi con altri 3 ninja compagni e li succedeva una carneficina tutta in stealth😂
Non ricordo se sono stati già trattati Mark of kri e il suo sequel Rise of Kasai (PS2).
Poi aggiungo:
Another Century's Episode (uscito su PS2 e l'ultimo capitolo "R" su PS3)
La serie Gundam Battle (PSP)
Driven to distruction (PS2)
Battle Robot Damashii (uscito forse in sordina su PSP) si può dire che sia il precursore spirituale di Gundam Breaker
Vorrei aggiungere anche un titolo di cui non si parla da nessuna parte : The Watchmaker è un videogioco d'avventura per Windows sviluppato da Trecision e pubblicato da Got Game Entertainment in Europa nel 2001. Vorrei sapere la vostra al riguardo e se ci avete mai giocato.
Grazie mille in anticipo.
Scooby Doo e le origini del mistero e il suo unico “sequel” Scooby Doo e la palude del mistero
videogiochi entrati nel dimenticatoglio aggiungerei: Jex 3d, dottor muto, Vexx, Primal, I-ninja, Jersey Devil, Tai-fu, Overboard ereloaded e questi sono solo una parte per fare un esempio😁
Altri giochi dimenticati sono: army of two, Kane e Lynch, avatar del 2009/2010.grazie per quest'altro video fantastico
Forse ve l’ho già scritto: Low-G Man su Nes. Giocato a gen passata ed in circolo Snes e compagnia Sega, per me a 7 anni, nel 93, era il futuro (anche per l’ambientazione). E la colonna sonora che mi pigliava un sacco.
Wave Race su N64 di cui io immaginai sempre un sequel in cui quegli scalmanati facessero salti dalle cascate e rendere una gara di moto d’acqua (stand up, quelle senza sterzo) molto più pazza e selvaggia. Solo un sogno 😂
Parliamo di Heart of Darkness per me un capolavoro assoluto e anche Black & White su PC era veramente bello...
The gataway, ps2 e stato un gioco spettacolare... Poi dimenticato!!
Ce l'ho. Rigiocato qualche anno fa, in un inverno in cui decisi di riaccendere la play 2 e di rigiocare giochi "vecchi". Fantastico
@phoenixlion83 stupendo
Ammetto che non ho visto tutte le puntate precedenti. Ma mi ricordo che quando comprai la ps2 alla sua uscita, insieme comprai "The bouncer" della SE. Non era un granchè ed effettivamente me lo sono ricordato guardando questo video :P
Io rilancio con due delle mie avventure grafiche preferite (oserei dire i miei giochi preferiti di sempre): Syberia e Black Mirror. Syberia magari mai completamente dimenticato, dato che ha da poco avuto un seguito, ma dato che la nuova generazione non parla moltissimo delle avventure grafiche ci tenevo a nominarlo, per la sua storia pazzesca, e la grafica che ancora oggi è stupenda, dopo più di 20 anni. Black Mirror è la mia perla: gioco che ho giocato quando ero piccolo e mi faceva una paura tremenda, e da allora l’ho rigiocato decine di volte; non ho mai più visto nessun gioco con un’atmosfera così cupa, gotica, con musica azzeccatissima e personaggi ben delineati. Se mai dovessero fare un remake sarei la persona più felice di questo pianeta (il reboot di qualche anno fa non si avvicinava assolutamente al livello del primo gioco)
È un vero peccato che tutto il genere delle avventure grafiche sia andato scemando. Black Mirror era davvero stupendo, ma ci sono tante saghe o capitoli singoli, che poi sono morti li. Che peccato, io per anni ho giocato solo ai punta e clicca ❤
Quando usci Sekiro il trailer mi aveva illuso potesse essere un reboot di Tenchu. Che sofferenza
Vorrei citarvi anche...legend of dragoon, guardian heroes, gunstar heroes.. Gioconi!!! Poi un gdr che mi è rimasto nel cuore è sicuramente xenogears... Buon game a tutti...
Io metterei assolutamente Puppetteer, gioco ps3 di Sony japan studio: un platform geniale, divertentissimo, ispiratissimo. Un capolavoro citato anche in astrobot in quanto esclusiva sony, ma non più ritirato fuori
Tanti giochi di corse sarebbero da aggiungere a queste liste, come MotorStorm, Midnight Club, Modnation Racers, Tourist Trophy, Baja Edge of Control e Driveclub.
Tra i giochi di guida anche WIPEOUT (magari come esclusiva PS5) e BURNOUT (la serie giocata tutta e Paradise platinato)
Commento a parte per Maximo:
Era impossibile da completare per molti perché si poteva salvare solo dopo MOOOOLTE ore. Dunque solo su emulatore, oggi è finalmente giocabile al suo meglio
L.A Noire capolavoro come avrei voluto un seguito... 😢
Parliamo anche di hard drivin per Atari un simulatore di guida in 3d poligonale arcade e altre conversioni di console alla quale non se ne parla più dopo race drivin.
io vorrei citare, sperando magari di avere un seguito dopo questo commento, Patapon, un rythm game GDR con lore e combattimento a tempo, un gioco così intrattenente da avere una remastered per PS4 e non troppo tempo fa il creatore ha annunciato una nuova uscita, non come seguito, ma come gioco verosimile, aggiornato che non è un sequel ma che strizza fortemente l'occhio a quello che questa saga è stata, se qualcuno se lo ricorda o lo conosce per favore mettete like a questo commento così che chi non lo conosce lo possa vedere e magari dagli un attimo di visibilità
Metal Arms: Glitch in the system l'ho adorato da giovane e giocarlo in 4 sul Nintendo Gamecube era stupendo❤
“Black & White 2” unico, innovativo e dinamico. Ho ancora una copia fisica per pc ma non credo sia ormai compatibile con Windows10 😢
Io sto ancora aspettando un ritorno di jak and daxter…
Spero che nautydog in un periodo di stagnazione lo faccia tornare in grande stile 😎