10 GIOCHI DIMENTICATI di cui non parla più NESSUNO! #3

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 15 авг 2022
  • Grazie per aver guardato il video!
    Continua a seguirci sia su questo che sul nostro canale principale: @PlayerInsideOfficial
    - Raiden & Midna
    #ADV
  • ИгрыИгры

Комментарии • 825

  • @iambroccoletto
    @iambroccoletto Год назад +15

    Pandemonium lo porto davvero nel cuore: ricordo che ai tempi andava molto di moda noleggiare videogames e dopo averlo provato un paio di volte misi in croce i miei genitori per acquistarlo. Che belli gli anni '90, e che stupendi voi siete grazie a questi viaggi nei ricordi ❤

  • @realityserieweb
    @realityserieweb Год назад +124

    Apocalypse per PS1, con Bruce Willis protagonista. Un gioiellino ingiustamente sottovalutato e dimenticato!

    • @lucavolpe21
      @lucavolpe21 Год назад +9

      è uno dei miei giochi preferiti di sempre

    • @pratorosso7892
      @pratorosso7892 Год назад +4

      Ho passato ore meravigliose a giocarci

    • @realityserieweb
      @realityserieweb Год назад +4

      Ho ancora la copia originale per ps1

    • @brumir82
      @brumir82 Год назад +15

      “Ai feliiiiiiiguuuud”

    • @lucavolpe21
      @lucavolpe21 Год назад +6

      @@pratorosso7892 ma quanto era bella la canzone Control di Poe ? e la citazione a Pulp Fiction ? "non è un chopper tesoro è una moto volante"

  • @TheRadiohead94
    @TheRadiohead94 Год назад +12

    Xenogears è uno dei miei giochi preferiti in assoluto. Non ho più rivisto una storia così profonda, matura e toccante in nessun altro gioco. Un capolavoro indimenticabile, la speranza è che venga riproposto anche sottoforma di remastered un giorno.

  • @MrWatty
    @MrWatty Год назад +8

    Shadows of Memories era davvero affascinante ma le sue meccaniche, a differenza di altri giochi contemporanei, sono invecchiate male: dispersivo all'inverosimile e non c'era sempre la libertà promessa dato che in alcuni casi dovevi fare una cosa sola e a volte questa cosa non era neanche chiara. Un remake, quindi, lo merita tutto

  • @hudsontube
    @hudsontube Год назад +19

    Timeshift era molto interessante, rallentando, fermando e riavvolgendo il tempo potenzialmente poteva farti sentire quasi una divinità: rallentavi il tempo per schivare più facilmente i colpi, lo fermavi per fregare le armi dalle mani dei nemici e potevi vedere i proiettili sospesi a mezz'aria, lo riavvolgevi per rispedire indietro un razzo diretto verso di te, tutto molto spettacolare. Però era bilanciato un pochino male, la difficoltà era abbastanza elevata, fermare e riavvolgere il tempo duravano pochissimo e per questo in combattimento eri praticamente costretto a usare solo il rallentamento che rendeva l'esperienza un po' ripetitiva. La trama poi era quella che era, non era un capolavoro ma aveva potenziale.
    Quanto a giochi dimenticati a me verrebbe da dire Dragon Valor per PS1: ricordo che era carino, iniziavi con un personaggio, arrivavi a dei bivi della storia, a seconda di cosa sceglievi aveva un figlio (o un altro) e poi continuavi giocando con il figlio, poi con il nipote e così via, almeno per 2-3 generazioni se non ricordo male.
    Altro gioco dimenticato potremmo dire la serie Gobliins, molto simpatica. E c'era anche tutta una serie di giochi dedicata al gatto Skunny, qui andiamo proprio indietro mi sa.

  • @AresOberon
    @AresOberon Год назад +9

    Io ricordo con piacere due titoli di cui non ho mai più sentito parlare: Blinx: The time Sweaper, di cui è uscito un seguito ma poi è completamente stato abbandonato, e Singularity, un fps veramente carino e ben fatto sviluppato da Raven Software.

  • @strenfilgar
    @strenfilgar Год назад +3

    Heavenly sword e enslaved sono due giochi ps3 che ho adorato e sono stati colpevolmente dimenticati

  • @ilBULLET
    @ilBULLET Год назад +6

    Beh da buon vecchio gamer (1980) potrei stilarvi una lista infinita di bellissimi videogiochi usciti su AMIGA, titoli veramente dimenticati.
    Alcuni sono: Shadows of the Beast, Lionheart, turrican 2, RoboCod, Superfrog, Hunter (un gioco open map in 3d avanti anni luce, nonno di GTA), Alien breed, Heimdall, Darkmere, Stunt car racing, Cannon fodder, the Chaos engine, Banshee, megalomania, ruffntumble..
    Meglio che mi fermo qua va!

  • @matteomancini5680
    @matteomancini5680 Год назад +3

    Ci sono due giochi che porto nel cuore e che purtroppo non hanno avuto un seguito. Il primo è Oni della Bungie West, del 2001. Un videogioco d'azione, sparatutto e picchiaduro in terza persona, con stile manga. Il secondo invece è Dogs of War della Silicon Dreams del 2000. Un gioco di strategia, alla medievil total war, con spunti interessanti, come la possibilità di giocare in prima persona impersonando un mezzo di guerra e allo stesso tempo dare ordini alle altre unità singolarmente o formando squadre da comandare a distanza. Personalmente sono dei piccoli capolavori che nessuno conosce e che non hanno avuto il successo che meritavano

  • @lexoida_
    @lexoida_ Год назад +8

    Boia quanti giochi strani ci sono, non gli avevo mai sentiti molti di questi, molto interessanti

  • @umbralucis5530
    @umbralucis5530 Год назад +26

    Pandemonium. Il gioco che più mi ha fatta smadonnare nella mia infanzia. Ma lo adoravo lo stesso 😂

    • @GabbuZ89
      @GabbuZ89 Год назад +2

      Pandemonium e il primo crash.. smadonnate assicurate!

  • @massimocomposta1888
    @massimocomposta1888 Год назад +5

    No One lives Forever 1 e 2! Non so quanto fossero famosi, ma li ho adorati all'epoca. Dopo la nascita di Activision Blizzard non si è più capito chi avesse i diritti e, per non sbagliare, non hanno più fatto il 3 (tranne contract j.a.c.k. che è un'altra cosa)

    • @danielebasile898
      @danielebasile898 Год назад +1

      Io anche l'ho amato alla follia da bambino anche se non sono mai riuscito a finirlo, ancora oggi avvolte lo ricordo con estrema nostalgia, le colonne sonore alla "film d'azione anni 60" poi erano magnifiche, tra l'altro ricordo che il suo multiplayer online era ancora popolato dopo più di 10 anni dall'uscita. Contract j.a.c.k. fu una mezza delusione per me

    • @massimocomposta1888
      @massimocomposta1888 Год назад +1

      @@danielebasile898 pensa che ultimamente ho scoperto che, per entrambi, c'è una versione della community ultra patchata per funzionare sui PC moderni (Windows 10 e widescreen compresi). Li ho provato e sono rimasto stupito di ricordarmi ogni singola linea di dialogo a memoria 🤣 perlomeno dell'1 che ho giocato di più

  • @Fabio-ui4si
    @Fabio-ui4si Год назад +2

    Vi propongo 2 titoli: PopoloCrois e Panzer Dragoon. Il primo è un JRPG fatto da Yosuke Tamori; io ho giocato al 1°, a PopoRogue e al 2°, dovevano fare il 3° in 3D ma io non l'ho mai visto; forse hanno ripreso il titolo nel 2015 ma mi è sfuggito. Il secondo titolo è un simulatore di volo dove fai dei combattimenti aerei in groppa a dei draghi inusuali; l'ultimo capitolo di questa serie che ho scoperto per caso era Crimson Dragon, non so se ne hanno fatti altri.

  • @lorenzocrispino4498
    @lorenzocrispino4498 Год назад +2

    Un titolo assolutamente dimenticato ma che aveva un che di particolare era sicuramente "Rule of Rose" per playstation 2, realizzato dalla Atlus

  • @Reiuky
    @Reiuky Год назад +1

    Oddio... Another Code two memories che mi avete riportato alla mente.
    Non era difficilissimo come enigmi ma la storia mi aveva conquistato all'epoca.

  • @hangarcray975
    @hangarcray975 Год назад +7

    Per me un gioco dimenticatissimo è "Kya dark lineage". Un gioco con un finale apertissimo che faceva presagire ad un seguito, che non è mai arrivato. Grandi come sempre continuate così. 😊😊😊

    • @davideagostini7190
      @davideagostini7190 Год назад +1

      Kya era stupendo. Aspettavo pure io un seguito, ed invece...

  • @matteobex2025
    @matteobex2025 Год назад +18

    Another code e hotel dusk (sia room 215 che il sequel last window) sono tra i miei giochi per ds preferiti. Ne consiglio vivamente il recupero, specialmente del secondo, non tanto per la trama che forse ad alcuni può risultare un po' semplice comparata ad altre avventure grafiche, seppur alquanto intrattenente dall'inizio alla fine, ma per l'atmosfera che si crea attorno ai protagonisti e per i puzzle davvero squisiti che richiedono al giocatore di superare. Davvero delle piccole perle per il nintendo ds!

    • @fabiodifrancesco4554
      @fabiodifrancesco4554 Год назад +2

      Non sono sicuramente tra i miei giochi preferiti ma questi due giochi hanno un valore Immenso. Persino io mi chiedo come mai non abbiano proseguito su quella strada.

    • @fabiodifrancesco4554
      @fabiodifrancesco4554 Год назад

      @@raffaelezc Un vero peccato. Avrebbero meritato destino migliore.

    • @hobbysisters1533
      @hobbysisters1533 Год назад +1

      Allora non sono l'unica ad amarli e ad averli nella lista dei giochi preferiti 🥺

  • @gspp_87
    @gspp_87 Год назад

    Ragazzi buongiorno, grandiosi come sempre !!! Domanda potreste spiegarci le differenze o meglio i vari tipi di giochi ? Esempio: shoter, gdr, action, platform ecc ecc voi ne parlate come se fosse scontato, ma io non conosco tutti i vari formati ... Grazie 💘

  • @fabry1999
    @fabry1999 Год назад +5

    Heretic 2, la serie di Descent, Severance Blade of Darkness che anticipava di un decennio Dark Souls (e per certi aspetti lo surclassava) e del quale è uscito pure un remake non calcolato da nessuno.

  • @Erika-bo9br
    @Erika-bo9br Год назад +3

    Secondo me varebbe la pena di parlare e/o di proporre una remastered dei seguenti titoli:
    - Jade Cocoon per Ps1 (io ho Story of Tamamayu)
    - Guardian's Crusade per Ps1 (o conosciuto come Knight & Baby)
    - Dino Crisis per Ps1 (quando faranno una benedetta remastered? 🦖)
    Un abbraccio ❤️

  • @matteobiancone
    @matteobiancone Год назад +1

    Bel video, mi avete fatto scoprire giochi interessanti specialmente quelli con i viaggi nel tempo, tema che mi piace molto sia in videogiochi che i film, serie TV, cartoni, ecc. Comunque secondo me fatte una confusione, una cosa e un videogioco senza sequel ho con pochi sequel che è un videogioco dimenticato dagli sviluppatori ma spesso non dai fan (più o meno numerosi) che sperano ancora in un o ulteriore sequel, un altro è un videogioco dimenticato nel senso che ha pochi o quasi nessun fan, ci sono comunque videogiochi dimenticati in entrambi i sensi.

  • @salvatoremarracino7273
    @salvatoremarracino7273 Год назад +3

    The Legend of the Dragon, Alundra, Suikoden, Grandia, Ridge Racer, Wipeout, Jumping Flash, Tombi, Klonoa, Soul Reaver, Legacy Of Kain, Onimusha, Syphon Filter, Tenchu, Splinter Cell, Resident Evil Dead Aim, Alone in The Dark per il momento questi 😅

    • @AXEL_GLADIUXS
      @AXEL_GLADIUXS Год назад

      la maggior parte però vengono citati spesso dai più, ma esistono giochi davvero o dimenticati o sconosciuti

    • @stefanoiulli5462
      @stefanoiulli5462 Год назад

      @@AXEL_GLADIUXS i "Veri" Videogiochi Dimenticato sono Titoli Indie, Esclusive Giapponesi ho Europe

  • @sofiascicolone5016
    @sofiascicolone5016 Год назад

    Sempre I migliori ragazzi!
    Per non parlare di Suikoden 2 per ps1, un capolavoro assoluto emblema degli JRPG

  • @makkai9933
    @makkai9933 Год назад

    Einhander lo ricordo benissimo. Ci giocavo da piccolo ma "avendo perso la custodia originale" non mi sono più ricordato il nome del gioco. Grazie per avermelo ricordato

  • @ivanmangiagi9284
    @ivanmangiagi9284 Год назад

    Eccellente video, complimenti come sempre ragazzi 💯

  • @musicaddicted79
    @musicaddicted79 Год назад +1

    Rule of Rose! Un titolo che, all’epoca ha fatto moltissimo parlare di sé (Panorama, mi sembra, gli ha dedicato addirittura una copertina e uno speciale [con tutto il suo carico di ignoranza]), ed è, praticamente, sparito dalla circolazione. Non ne parla più nessuno, e non è presente, a quanto mi risulta, in nessuno store. Vuoi anche per le tematiche, a quanto pare, delicate di cui tratta (non sono ancora riuscito a finirlo, per altre problematiche, non certo rispetto al gioco, come difficoltà, o altro). Sarei felicissimo se se ne parlasse!
    E comunque, io sono anni che ho recuperato Pandemonium 2, che lo preferisco di gran lunga al primo, per storia, ambientazione (scenari pazzeschi, allucinanti, un trip assurdo!), grafica (oddio, direi quasi tale e quale al primo), poteri, e anche per design dei personaggi.. molto, molto più cazzuti, rispetto al primo, non c’è proprio paragone!

  • @Alexander_Turok90
    @Alexander_Turok90 Год назад

    Ricordo che quando uscì la Demo di Clive barker jericho la scaricai con il mio Pentium D fiero, e non capivo nulla ai tempi di schede video ecc.. e mi girava ben 5 fotogrammi per secondo! 😂. Di Xenogears, spesso ho provato a consigliarlo ad amici conoscenti ecc.. ma non ho mai trovato nessuno che mi abbia ascoltato davvero, tutti annuiscono o dicono ah interessante o alcuni boh è troppo vecchio graficamente, e un po' mi fa tristezza, perché a me piace molto condividere i giochi che più mi hanno fatto sognare e che hanno preso un posto nel mio cuore da "vecchio" giocatore di 31 anni 🤣. bel video Raidenone e Midna, come sempre 👊

  • @checcoioni268
    @checcoioni268 Год назад +2

    Ho sperato per una vita in un sequel o un remake di Eternal Darkness, il più bel gioco su Lovecraft che però, ahinoi, non deteneva i diritti dei nomi degli Antichi, che gli furono negati non so bene perché dalla Chaosium. Quello si che è stato dimenticato. Grandi come sempre, ragazzi!

    • @guidoperasso4014
      @guidoperasso4014 Год назад

      Sono d’accordo, gran bel gioco anche quello! Grazie per la menzione

  • @ilmondosecondokappax64
    @ilmondosecondokappax64 Год назад +1

    Un gioco dimenticato, secondo me, è Draglade per NDS, anche se ce ne sarebbe un secondo per PS1 (o PS2) ma non ricordo il nome, ricordo solo che la protagonista era una ragazza (o un ragazzo con tratti femminili) che andando in un altare si trasformano temporaneamente in un mostro grosso, il primo livello era su una nave affiancati da due cavalieri, contro un tizio dalla spada di fuoco. Purtroppo non ricordo il nome e ogni tentativo di ritrovarlo per ora è stato inutile. Bel video.

  • @silviam846
    @silviam846 Год назад +1

    Ciao, video interessante.
    Come titoli di videogiochi dimenticati aggiungerei: Reckoning: Kingdom of amalur per PS3 (hanno fatto un remake anche per la PS4) e Heavently sword per PS3. Sono due giochi che ho adorato.

  • @ellieterryconnor5647
    @ellieterryconnor5647 Год назад +1

    Ciao cari bentornati 🤩Anch'io sono tornata dalle vacanze e una delle prime cose che ho fatto è guardare questo video!! Erano circa due anni se non erro che non facevate questa rubrica ,mi piace molto. Uno dei giochi dimenticati secondo me è BLOOD RAYNE 1e 2. Molto bella la storia con questa Dampira sexy, una sorta di spia cacciatrice. BUONA SERATA CARIi 👋👍

  • @risk5797
    @risk5797 Год назад +2

    Perché non fate un video sui giochi della Kinder e Ferrero? Quelli che mettevano nella confezione dei mottini per intenderci 😂
    erano giochi un po' di me- .... quindi sono fantastici! Sono sicuro che ci sia qualche sito con i download degli eseguibili

  • @senzanome1087
    @senzanome1087 Год назад +3

    Spec ops the Line penso sia stato snobbato da molti che pensavano no fosse un sorta COD in terza persona

  • @allingameplayita8838
    @allingameplayita8838 Год назад +6

    Un titolo in particolare che ho nel cuore e che purtroppo molti (ma non tutti appunto) si sono dimenticati è Jak And Daxter e la sua bellissima trilogia.

  • @giorgiakillah5236
    @giorgiakillah5236 Год назад +2

    Trauma Center e Lifesigns: hospital affairs li ho amati. In particolare il secondo, l'ho giocato si e no una quindicina di volte e diamine se mi faceva incazzare il Miracolo di Natale. Sarà che non sono una cima, ma il funzionamento del defibrillatore non l'ho mai capito bene. E in realtà non aiutava nemmeno il mio Dsi con tasto destro abbastanza rotto, ma dettagli XD

  • @Grinta93
    @Grinta93 Год назад +6

    Ma vogliamo parlare di tai fu wrath of the tiger per PS1? E Hokuto no Ken il gioco per PS1 in Giapponese? Semplicemente fantastici!!!!

  • @francescopepefra90leon
    @francescopepefra90leon Год назад

    Ahhhh pandemonium...quei pomeriggi al buon vecchio Milan Club..una partita a pandemonium, una a croc, una a dynamite cop, una a virtua striker, una a street fighter 2, un panino con wurstel e maionese e poi a casa a guardare qualche film su Italia 1, quando la prima serata iniziava ancora alle 20:30. Mi avete fatto emozionare 😢❤️ che bei ricordi

  • @consol1
    @consol1 Год назад

    Brave fencer of Musashy mi era piaciuto un sacco, avete rispolverato anche mie vecchie glorie xenogear.... Aggiungerei anche "Skies of Arcadia " per Dreamcast....

  • @Samuel_Abbaco
    @Samuel_Abbaco Год назад +3

    Ho giocato e completato sia Hotel Dusk: Room 215 che Last Window: Il segreto di Cape West, immaginate la mia delusione quando ho scoperto che non avrei potuto giocare al terzo capitolo della serie, quello conclusivo, che avrebbe risolto molti enigmi sulla trama iniziale, il passato Kyle Hyde, il segreto del suo ex collega di quando lavorava per la polizia di New York, il segreto di Mila Evans, eccetera eccetera... Massima delusione 😒

    • @clau9919
      @clau9919 Год назад

      Capisco perfettamente, un vero peccato

  • @lionel4046
    @lionel4046 Год назад +13

    Parlando di Clive Barker's Jericho, io metterei in lista anche l'altra opera videoludica di Clive Barker, ovvero Undying, un fps horror che per me è stato uno dei migliori di sempre, specie per l'atmosfera. Una perla che nessuno o quasi oggi ricorda più.

    • @cambiare_idea5374
      @cambiare_idea5374 Год назад +1

      Quello aveva meno mercato rispetto a Clive Barker's Jericho poiché usci solo su pc.

    • @MaxColayera
      @MaxColayera Год назад +2

      Tanta roba Undying, davvero tanta roba !

  • @DaviRed_
    @DaviRed_ Год назад +5

    Dragon Ball Supersonic warriors 2 per il Nintendo DS. Era bellissimo, anche perché a differenza di molti altri capitoli di Dragon Ball c'erano dei percorsi narrativi per ogni personaggio giocabile che ti faceva giocare la storia di Dragon Ball dal punto di vista di ogni personaggio ed aveva anche percorsi alternativi per i personaggi che cambiavano la storia. È uno dei miei videogiochi preferiti sul ds

  • @carlocavallo3739
    @carlocavallo3739 Год назад +2

    Vagrant Story, Omnimusha, Dino crisis, Siphon Filter, Splinter cell, Project Dark, MDK, Wiewtiful Joe, Jak and Daxter, Croc, Spiro, Driver, Legacy of Kain, Forbidden Sirens, Gekido, ecc.....ecc....

  • @ILGRANOARALENTY786
    @ILGRANOARALENTY786 Год назад

    Siete la coppia migliore di RUclips italia vi stimo un sacco si vede che tenete molto a questo canale

  • @NicolaSensi
    @NicolaSensi Год назад +2

    Il gioco con il quale ho passato l’infanzia ma che sfortunatamente non sembra conoscere nessuno:
    Kameo: Elements of Power
    Videogioco della Rare uscito per l’xbox 360.
    Non so se magari all’epoca dell’uscita fosse conosciuto (io non ero che un bambino) ma vi giuro che non ne ho mai sentito parlare, nonostante personalmente lo reputi tuttora un validissimo gioco

    • @cambiare_idea5374
      @cambiare_idea5374 Год назад +1

      Non ci posso credere che qualcuno lo abbia citato, ho espresso la stessa opinione pochi minuti fa.
      Per l'epoca era un gran bel titolo, dopotutto si parla del 2005.
      Ricordo che lo giocavo sulle vecchie postazioni da gaming che potevi usufruire da Trony e Mediaworld per provare console e nuovi giochi.
      Oggi totalmente scomparse...
      Era il lancio di Xbox 360 e io da bambino ogni volta che lo provavo ne rimanevo estasiato.
      L'idea delle trasformazioni era magnifica.
      Ho dovuto recuperarlo su ebay per la nostalgia.

  • @Helnos86
    @Helnos86 Год назад

    Bravi ragazzi! E diciamocelo che Xenogears mangia in testa a tutti i Final Fantasy! ( E parla un fan di FF xD ). Che capolavoro allucinante...lo rigioco una volta ogni due/tre anni da tipo sempre.

  • @squallmetal887
    @squallmetal887 Год назад +2

    Apocalypse, gothic, shadow man, tombi, ninja gaiden, vagrant story, time splitter, onimusha e tanti tanti altri videogiochi, della nostra infanzia.

  • @luxadel2380
    @luxadel2380 Год назад +1

    Another code e anche hotel dusk sono giochi stupendi! Comunque bellissima rubrica, utile per conoscere giochi del passato sempre interessanti da recuperare

  • @AXEL_GLADIUXS
    @AXEL_GLADIUXS Год назад +2

    Musashi Legend lo giocai, non sapevo fosse un sequel, pure un veterano del gaming come me è all'oscuro di ste cose ahahah Pandemonium lo devo recuperare anche tutto xenogear, saga e blade (ho dei backlog che fanno paura).
    Shadow of memories pure lo voglio recuperare che quando si tratta di viaggi nel tempo vado in hype.
    Dei giochi che non saprei se sono stati dimenticati o sono sconosciuti potrei citarne qualcuno a raffazzonato per quel che mi ricordo io e che ho giocato anni fa ma che non ne sento mai parlare:
    -KOUDELKA e i sequel SHADOW HEARTS, SH COVENANT e SH FROM THE NEW WORLD
    -STEAMBOAT CHRONICLES
    -KENSEI: SACRED FIST
    -KINGSLEY ADVENTURES
    -DRAGON VALOR
    -MAGNA CARTA
    -SACRED (SAGA)
    -DRAKENSANG
    -HELLGATE: LONDON
    -1st CENTURY AFTER TSUNAMI 2265 (non so manco se citarlo sinceramente)
    -7 SINS (che è più un gioco da nicchia secondo me XD)
    -DESTREGA
    -40 WINKS
    -AKUJI (che ricordo solo il nome ma non ricordo come fosse)
    -GRANDIA (SAGA)
    -AEONFLUX
    -YU-GI-OH! THE DUEL OF THE ROSES
    -BARBARIAN
    -GAUNTLET
    -ARCANUM
    -ARX FATALIS
    -THE SWORD OF ETHERIA
    -IL PIANETA DEL TESORO (e vari tie-in disney)
    -MARVEL NEMESIS: RISE OF THE IMPERFECTS
    -SPIDERMAN FRIENDS OR FOE
    -SHAMAN KING
    -PIRATES LEGEND OF THE BLACK BUCCANEERS
    -GENGI
    -DEMON CHAOS
    -JADE COCOON: STORY OF THE TAMAMAYU (ed il sequel)
    -BATTLE ZONE
    -MONSTER RANCHER (ne erano diversi)
    -NINJA SHADOW OF DAEKNESS
    -ALUNDRA
    -BLADE MASTER
    -CADASH
    -RAGUY (THE BLUE'S JOURNEY)
    -GHOST MASTERS
    -GOTHIC
    -JADE EMPIRE
    -PANZER DRAGON
    -SILVERFALL
    -ULTIMA (ma questo raramente viene nominato)
    -SMALL SOLDIERS
    quest'è se mi viene in mente qualche altro titolo li scriverò poi nel video successivo.

  • @thomascolli3321
    @thomascolli3321 Год назад

    Una serie assolutamente sottovalutata e troppo poco conosciuta da molti (specialmente i più giovani) è tombi, sia il primo che il sequel sono due ottimi giochi che, a mio avviso, meriterebbero decisamente più considerazione, visto che nell'era dei platform PS1 era un titolo che si distingueva dalla massa anche se con (purtroppo) vendite inferiori agli altri big del tempo

  • @mefionirshiamano5051
    @mefionirshiamano5051 Год назад +7

    Un gioco super immeritato di essere dimenticato: no one lives forever, uno sparatutto con una bond girl protagonista con avversari dall'umorismo di austin powers. Fantastico anche nei suoi strani gadget da super spia, come taser a forma di scatoletta mascara o rossetti esplosivi.
    E non era nemmeno un semisconosciuto: ha vinto il goty nel 2000, ha avuto un sequel e uno spinoff e competeva a pieni pugni con hitman 2! Una serie che é tramontata troppo presto a causa delle acquisizioni aziendali della monolith. É un cult che va salvato e conosciuto per invogliare la rinascita.

    • @Navarre81
      @Navarre81 Год назад

      Lo spin off era Contract J.A.C.K.? Terribile! I due NOLF invece capolavori assoluti!

    • @mefionirshiamano5051
      @mefionirshiamano5051 Год назад

      @@Navarre81 si, quello. Mai pensato che fosse stato quello nello specifico ad affossare la serie (per quanto molto colpevole nella banalità) quanto piú lo scarso investimento dell'epoca sul titolo dopo le acquisizioni di monolith, vivendi ecc. Spero davvero che nightdive studios riesca a riportarlo in vita, hanno sempre dichiarato di voler continuare ad insisterci nonostante i tentativi falliti di qualche anno fa. Magari dopo che hanno concluso i progetti sul remake di system shock, di cui si vocifera si farà vedere alla gamescom. 🤞Speriamo ce la facciano un giorno: cate archer non aveva nulla di meno da lara croft, ed era tra i pochi videogiochi a trattare la tematica del girl power in tempi meno politically correct di adesso nei videogiochi.

  • @DanyHawke
    @DanyHawke Год назад

    Un gioco che è stato in fretta dimenticato a mio parere è No One Lieves Forever. Un meraviglioso sparatutto che univa perfettamente l'atmosfera di un 007 con quelle di Austin Power. Nel 2004 uscì il suo sequel bellissimo e pure un titolo secondario, Contract J.A.C.K. Ma ormai questa saga è stata dimenticata in italia

  • @superlandini
    @superlandini Год назад

    Anni fa, su ps3, uscì un gioco dal grande potenziale. Offriva un gameplay all’epoca innovativo includendo opzioni di gioco mai viste prima, d’altro canto risultò estremamente ripetitivo nelle azioni, e questa fu la causa principale del suo “oblio”
    In molti difatti si lamentarono di questo spingendo il gioco nel dimenticatoio.
    Sto parlando di Assassin’s Creed.
    Chissà cosa sarebbe successo se avesse mai avuto qualche seguito. In fondo la trama sembrava interessante.
    Battutacce a parte, un titolo dimenticato potrebbe essere The last Report.

  • @hukusai
    @hukusai Год назад

    Complimenti per il video ragazzi :) alcuni li ricordo molto bene :) purtroppo non sono mai riuscito a giocare a Shadow of memories e volevo chiedervi se sapevate se era possibile giocarlo su piattaforme più “moderne” mi piacerebbe molto provarlo, grazie in anticipo:)

  • @LucaRaddi
    @LucaRaddi Год назад

    Oddio su Viva Pinhata ci ho passato mesi! Bellissimi come al solito, e anche abbastanza bravi, ma se proprio devo trovare il pelo nell'uovo una classifica di titoli dimenticati non si potrebbe fare, per definizione proprio.

  • @awleps
    @awleps Год назад +1

    Guardando il video mi è subito venuto in mente No One Lives Forever, giocato su pc ormai 20 anni fa

  • @hellboydestena1291
    @hellboydestena1291 Год назад +1

    Trauma Center , un trauma quel gioco da quanto era difficile.
    Hotel dusk room invece sempre nel cuore, mi piaceva tutto di quel gioco.
    Viva pinjata molto divertente, anche se mi ricordo poco.

  • @GabbuZ89
    @GabbuZ89 Год назад

    Pandemonium nel cuore, uno dei miei primi giochi per PS1.
    Lisergico e bello tosto, mi ci rifarei volentieri una run!

  • @alessange
    @alessange Год назад

    Io aggiungerei anche zone of the enders per il prossimo episodio, bellissima perla del maestro kojima, purtroppo eclissato dagli altri successi di Hideo

  • @vincenzomusto641
    @vincenzomusto641 Год назад +4

    Rayman Legends PS4
    Ultimo uscito nel 2013, gioco troppo sottovalutato e oramai dimenticato, uno dei migliori platform di sempre

  • @mattiasemprevia5250
    @mattiasemprevia5250 Год назад

    Che regalo che mi avete fatto con Pandemonium! L’ho amato con tutto me stesso quel gioco!

  • @lucalacognata2611
    @lucalacognata2611 Год назад

    Riguardo Einhander mi è venuta una fitta al cuore quando me lo sono ritrovato come boss segreto in Kingdom Hearts 3 con la gummiship ship. Pensavo di ricordarmelo solo io e Square quel gioco bellissimo

  • @MrSoeAAA
    @MrSoeAAA Год назад

    Room 215 é stata una meraviglia di gioco, i misteri e i puzzle per andare avanti... era fantastico. E ogni volta che mi chiamavano alla reception avevo paura di un game over 🤣
    Viva piñata era bellissimo, ci ho passato tantissimo tempo, avrei voglia di rigiocarlo pure adesso, peccato che non ho più il gioco e l'xbox 360 😭
    un altro gioco dimenticato: ghost trick, detective fantasma. Il gioco con una storia e un gamplay veramente unico... Un remake potevano farlo...

  • @salvatoredellatorca7715
    @salvatoredellatorca7715 Год назад +1

    Ghost Trick Detectives Fantasma…titolo bellissimo a cui giocai parecchio, di cui però non ho mai sentito parlare

  • @miciomiao520
    @miciomiao520 Год назад

    Che bello comosci almeno uno di questi giochi, da piccola ho giocato a Trauma Center, grazie, non me lo ricordavo.
    wow, mentre mostravate le clip, il mio cervello stava riproducendo la musichetta del gioco, wow.

  • @OraDubStronzate2
    @OraDubStronzate2 Год назад +9

    Hotel dusk e il seguito last window soprattutto grandissime figate 😭
    Ma io ancora sogno un nuovo zone of the enders... O un nuovo Bloody roar... Maledetta konami

  • @gabrielebianchi7227
    @gabrielebianchi7227 Год назад +1

    Altra saga dimenticata: Eledees. Se non ricordo male vantava due titoli, uno per DS e uno per Wii. Quest’ultimo non l’ho mai giocato, ma il primo mi piacque moltissimo: Kai in compagnia di Zero, una strana creatura simile ad un coniglio, salgono su un vecchio autobus il quale però si rivela una macchina per il viaggio interdimensionale e con l’intento di ritornare a casa dovranno risolvere numerosi problemi collegati agli Eledees. Ricordo avesse uno stile di disegno molto colorato, inoltre si potevano catturare diverse creature, ognuna con un potere peculiare per risolvere diversi enigmi ambientali

  • @wyrnn4290
    @wyrnn4290 Год назад +2

    A me viene in mente Dark Cloud e Dark Chronicle, erano gioconi che dopo il 2003 non hanno avuto più sequel, credo ci fosse della concorrenza con Zelda hahaha.

    • @neromalpelo6891
      @neromalpelo6891 Год назад +2

      Dark Chronicle fu la mia infanzia. Gioco anche abbastanza difficile da quanto ricordo.

    • @wyrnn4290
      @wyrnn4290 Год назад +1

      @@neromalpelo6891 Per l'età che avevo mi ricordo di si, ero fisso da un amico a giocarci.
      Secondo me vale la pena di essere ricordato.
      Ma poi la follia di gente che vende la copia a 140 euro...

  • @IpnoKick
    @IpnoKick Год назад

    mi avete aperto la porta dei ricordi, Clive Barker's Jeriko lo avevo completamente rimosso dai miei ricordi... ma perché?!?!? visto che come ho visto le prime immagini mi è tornato in mente tutto,. è vero aveva dei problemi di gameplay mica da ridere, però ricordo che ai tempi mi piacque di brutto, alcuni bug mi costrinsero a rifare molte cose ancora e ancora ma la storia era molto bella! mi avete fatto venire voglia di recuperarlo... anche se da qualche parte credo di averlo ancora, poi c'è Xenogears, che ve lo dico a fà... caspita, grazie!

  • @neuroneincacchiato6541
    @neuroneincacchiato6541 Год назад

    Un po' di ricordi sepolti che tornano a galla. Mi ricordo per Sega Saturn lo sparatutto sci-fi Layer Section negli anni 90 e le stare un po' in tema e periodo pure la saga di Colony Wars che si rifaceva un po' a Wing Commander , una buona prova di Psygnosis per PS1...

  • @stefanocavallini3417
    @stefanocavallini3417 Год назад

    Tra i giochi dimenticati io mettere Single. Gioco in stile The Sims, dove interpretavi un single alla ricerca di "amore" . Anche Black & White sembra sia dimenticato, così come Spore.

  • @spyeven
    @spyeven Год назад

    Io recentemente ho rigiocato dopo circa 15 anni un titolo che è stato odiato e dimenticato da molti, ma che io ho sempre amato e che amo ancora tutt'oggi, ovvero "Ninja: Shadow of Darkness". Midna, Raiden, portatelo in un replayerinside!❤

  • @Sewind
    @Sewind Год назад +2

    Ragazzi, questi i titoli che mi sono venuti in mente :)
    - Skies of Arcadia (Dreamcast, GameCube)
    - Body Harvest (Nintendo 64)
    - Lost Odyssey (Xbox 360)
    - Dreamstud!o (Si scrive così! Per Dreamcast! Uno dei miei primi acquisti online. Dal Giappone! Parliamo del 2004, se non erro)
    - Sentient (PS1, spettacolare)
    - Hybrid Heaven (Nintendo 64)
    - Radiant Historia (Nintendo DS)
    - The Nomad Soul (PC, Dreamcast)
    - Project Gotham (Io lo rivoglio!)
    (Per il momento, ma ce ne sono altri!)

  • @Kiralushia
    @Kiralushia Год назад

    Io sto ultimamente rigiocando ad un gioco che non conosce nessuno, non so se è dimenticato o semplicemente sconosciuto, ma è un rpg che adoro tantissimo "Legend of Legaia".. Devo ammettere che ancora adesso la storia mi risulta abbastanza coinvolgente ma le musiche sono una meraviglia

  • @massimiliano2511
    @massimiliano2511 Год назад +1

    Io mi ricordo che giocavo alla demo di Jumping Flash su ps1, perchè non avevo i soldi per comprarlo haha, che se non sbaglio era contenuto nel disco demo allegato alla console. Ricordo che mi dava una sensazione molto strana saltare così in alto, quasi una sorta di vertigini.

  • @hobbysisters1533
    @hobbysisters1533 Год назад

    Forse un altro gioco dimenticato è Siren Blood Curse per ps3, l'ho adorato per la caratteristica che si può capire la trama fino in fondo solo se si raccolgono i collezionabili, come i libri, le lettere, poi mi è piaciuto anche perché faceva giocare nei panni di tutti i protagonisti, offrendo la prospettiva di ognuno. Poi l'atmosfera è davvero particolare e inquietante, ti faceva sentire costantemente in angoscia anche per le melodie. L'ho scoperto per caso, ma poi l'ho amato tanto da ritenerlo uno dei miei preferiti

  • @mrino7
    @mrino7 Год назад

    bei ricordi con questi titoli...pandemonium 1 e 2 quanto tempo. Io di titoli potrei citare monster rancher, con la sua meccanica di creare mostri da altri cd. gex3D anche lui... 3 capitoli poi sarito. altered beast rifatto per ps2 (non benissimo).splatter house... rifatto per ps3 con finale aperto ma poi sparito sebbene la saga ne comprenda tre capitoli... bei ricordi...un saluto ragazzi continuate così ;)

  • @gisone79
    @gisone79 Год назад

    Einhander era troppo bello!! E Pandemonium poi... Mi avete sbloccato un ricordo

  • @Giospe
    @Giospe Год назад

    Uno dei giochi più odiati su N64, Starshot Circus Fever, terminava col protagonista in cella, e la scritta "THE END?"
    Sto ancora aspettando. XD

  • @vi4670
    @vi4670 Год назад

    Che bello sentir parlare di Hotel Dusk! È un gioco veramente meraviglioso

  • @Michael-kj4jn
    @Michael-kj4jn Год назад

    Per esempio una saga rimasta 'monca' con solo due capitoli principali e poi tanti remake del primo capitolo (prima per PSP e poi ultimamente per PS4) è stata la saga di medievil. Non è mai uscito un terzo capitolo conclusivo nonostante la serie secondo me aveva spunti per un ulteriore capitolo. Pandemonium lo avevo su una demo per PS1 mi ricordo 😁

  • @HettoriHanzo
    @HettoriHanzo Год назад +2

    La serie di Suikoden, Legends of Legaia, Parasite eve, Dark cloud/Dark chronicle per citarne alcuni... Di Onimusha e Dino crisis quantomeno di tanto in tanto si legge qualcosa e Onimusha mi sembra si uscito un remake, al momento non ricordo.
    Xenogears ho avuto la fortuna di giocarlo ai tempi :D
    Invece Shadow of memories, iniziato, ma credo che per una qualche ragione poi non finito, mo non ricordo

  • @geminisyndrome4468
    @geminisyndrome4468 Год назад

    Potrebbe starci anche Run Like Hell, un gioco simil Dead Space e se non sbaglio Dead Space è stato ispirato da quel gioco, personalmente me lo ricordo e l'ho adorato, è veramente un peccato che non abbia mai visto qualcuno che ci abbia giocato

  • @fenixatas
    @fenixatas Год назад

    Musashi Samurai Legend io lo ho ancora, non mi dispiaceva così tanto alla fine, aveva il suo perché. Peccato sia semi-sconosciuto come gioco :/
    Trauma Center lo avevo, bello, ma l'ho venduto.
    Another Code è stato il mio primo gioco per DS e uno dei primi usciti per DS appunto, la sfruttava in pieno.
    Hotel Dusk e Last Windows spettacolo di giochi

  • @ellieterryconnor5647
    @ellieterryconnor5647 Год назад

    La DAMPIRA SEXY IN BLOOD RAYNE, BELLISSIMO GIOCO DIMENTICATO, CIAO CARI BENTORNATI ❤

  • @__FuLL__
    @__FuLL__ Год назад +7

    Un altro capolavoro purtroppo dimenticato: Zone of the Enders

    • @JAVIERZANETTI89
      @JAVIERZANETTI89 Год назад

      L ho scritto poco prima di leggere il tuo commento , capolavoro bellissimo

  • @neromalpelo6891
    @neromalpelo6891 Год назад +1

    Ah Trauma Center... Da piccolo rimasi molto deluso quando scoprii che in realtà i chirurghi che operano le persone non combattono a colpi di bisturi con parassiti alieni grossi come mostri di Bloodborne e dotati di led e raggi laser. 🤣
    Ps. Another Code e Time Hollow per Nintendo ds che belli che erano! 😍

  • @stefanobonomelli5701
    @stefanobonomelli5701 Год назад +9

    Due giochi che mi ha sorpreso tantissimo sono stati rouge galaxy e arc il tramonto degli spiriti...avrebbero meritato un sequel

    • @matteociangherotti
      @matteociangherotti Год назад +3

      Rogue galaxy gran gioco che nessuno conosce a causa dell'uscita a breve distanza della ps3

    • @fabiodifrancesco4554
      @fabiodifrancesco4554 Год назад +1

      Che Gioconi hai citato, Fratello! 😱

    • @DeliriMusicali
      @DeliriMusicali Год назад

      concordo, bellissimo rogue galaxy

    • @tuen9222
      @tuen9222 Год назад

      Be col PS premium per chi ce l'ha attivo se li può giocare volendo dato che tutti e due rientrano nella categoria retro dei giochi ps2 (precedentemente erano presenti già nel psnow da parecchi anni).

  • @JAVIERZANETTI89
    @JAVIERZANETTI89 Год назад

    Zone of the enders, per ps2 ,storia stupenda con tematiche mature e il capitolo 2 aveva un gameplay stra assuefacente per non parlare delle ost, che erano meravigliose

  • @danielecantarella4639
    @danielecantarella4639 Год назад

    Team buddies per ps1. Spettacolare! Come dice il personaggio giocattolo quando viene creato. Sono dei giocattoli che devono costruire le armi e i soldati con delle scatole che cadono da celo e poi affrontare le altre squadre o fare missioni di vario tipo. Il doppiaggio molto divertente e la storia anche.

    • @danielecantarella4639
      @danielecantarella4639 Год назад

      E poi Shadowman. Il guerriero voodoo che viaggia attraverso il regno dei morti per ritovare le anime prave e sconfiggere Legione e i serial killer che lo aiutato. Molto suggestive le musiche e le ambientazioni sempre cupe e claustrofobiche. Si torna spesso negli stessi luoghi ma si sbloccano nuovi percorsi dove non potevi accedere senza un certo potere .

  • @ndshort_films
    @ndshort_films Год назад +15

    Un altro gioco a mio avviso parecchio dimenticato è "The Last Story", un fantasy davvero gradevole con una storia scritta molto bene.

    • @totonno1425
      @totonno1425 Год назад

      Allora qualcuno lo conosce apparte me🎊🎉

    • @totonno1425
      @totonno1425 Год назад

      Come fa ad essere così sconosciuto?

    • @laurabianchi5028
      @laurabianchi5028 Год назад +1

      @@totonno1425 me lo chiedo sempre anche io... È un gioco meraviglioso. Ho recuperato una WiiU (avevo una Wii che mi è morta l'anno scorso e il mio fornitore aveva in casa SOLO una WiiU) solo per rigiocarlo.

    • @totonno1425
      @totonno1425 Год назад

      @@laurabianchi5028 il fatto che non se lo incula nessuno mi fa pensare che non ci sarà mai una remestered per switch,😢

    • @laurabianchi5028
      @laurabianchi5028 Год назад

      @@totonno1425 non farmelo pensare 😭😭 vorrei tanto una remastered cosi lo farò provare a tutti quelli che conoscono e respirano, anche solo un pochino, i videogiochi 🤣🤣

  • @tommyspadaccini2121
    @tommyspadaccini2121 Год назад +1

    Brave fencer Musashi lo ho amato. Lo avevo solo in Giapponese, tarocco e l'ho pure finito. PSM lo ha elogiato ai tempi, ergo lo ho acquistato dal venditore di colore di turno, e lo ho ADORATO.
    P.S. Ne posseggo ancora la copia
    Xenogears, pure quello lo ho ancora, sempre tarocco. Ed è stato un gran JRPG con i mecha. Squaresoft ai massimi livelli
    Pandemonium è stato il mio primo cd demo (quei dischi neri di sony) perché la consolle la acquistai dopo una settimana dalla sua uscita nipponica, e presi la versione NTSCJPAL, a 750.000 lire prima che uscisse in europa, con 5 giochi, spendendo la bellezza di 1.200.000 lire. Me lo ricordo bene. Peculiarità della mia consolle, era che non aveva bisogno di modifica per leggere i giochi masterizzati, poi la "bruciai" causa JRPG e ne dovetti poi acquistare nel tempo, altre due perché tutte finivano per fondersi causa le troppe ore di gioco.
    Trauma center lo ho ancora su DS, e ogni tanto lo gioco, ma non sono mai riuscito a finirlo. Troppo difficile.
    Bellissimo questo video amarcord.
    Grazie
    Non avevo finito di vedere il video. Another Code e Hotel Dusk two memories sono giochi bellissimi.
    Cavoli se ve ne intendete di titoli, voi due! Quando fate queste tipologie di cose, mi fate tornare indietro ai bei vecchi tempi dove l'amore per il gioco superava di gran lunga la commercializzazione dello stesso.
    Se per esempio tutti compravano, che ne so Tomb Rider, che è un gioco meraviglioso, ma ignoravano che ve ne erano il triplo ancora più belli, le riviste (alcune riviste) ti aiutavano a conoscere e ti indirizzavano facendoti esplorare il mondo videoludico con delle perle che se avessi ascoltato solamente il negoziante, non avresti mai e poi mai scoperto.
    Questo video è oro colato, e dovreste farli anche sui titoli odierni, su quei titoli meno conosciuti ma che sono belli al pari di un tripla a, anche se sono stati fatti "con due spicci".
    Ultimamente è uscito uno splendido remake del coin-op degli anni '90 delle turtles, per esempio.... Potreste indirizzare l'utenza verso giochi belli ma poco famosi. Li rendereste videogiocatori migliori

    • @stefanoiulli5462
      @stefanoiulli5462 Год назад

      "Titoli Odierni" Tipo i Giochi indie che si Trovano su Steam?

  • @valentinoappoloni2965
    @valentinoappoloni2965 Год назад +1

    Heart of darkness e Theme hospital meritavano dei sequel!!!!!! Due giochi secondo me fantastici!!!!

  • @graysonyoung27
    @graysonyoung27 Год назад

    Tre giochi sicuramente dimenticati sono Destrega per PS1, la breve saga Vigilante e la saga Thief. Col primo ci giocavo moltissimo da piccolo è non ho mai visto un sequel, il secondo si è fermato all’epoca PS3 mentre l’ultimo Thief è uscito nel 2014, quindi ancora recente, ma comunque nessuno ne parla e non si sa niente di un ipotetico futuro sequel. E ora che ci penso anche Bloody Roar è stato del tutto dimenticato sfortunatamente :(

  • @the_history_of_films
    @the_history_of_films Год назад

    Clive barkers un genio assoluto che ha creato quel capolavoro che è hellraiser, difatti jericho aveva una bellissima scrittura anche se peccava in gameplay, shadow memories fantastico titolo giocato su psp e l’ho amato alla follia, giochi dimenticati io cito i primi tre breath of dire e jade cocon speriamo di vederli in una prossima classifica.

  • @guidoperasso4014
    @guidoperasso4014 Год назад

    Shadow of memories mi era piaciuto da matti,Pandemonium è forse uno dei primi titoli per ps1 a cui abbia giocato quindi ha un posticino speciale nel mio cuore. Un titolo di cui ritengo si debba parlare molto di più e che è entrato nel dimenticatoio è Tombi. Sia il primo che il secondo capitolo sono tra i giochi più belli a cui abbia mai giocato,tra i migliori platform mai creati (secondo il mio modesto parere di giocatore) e una storia molto bella e divertente. È triste pensare che dopo questi due gioielli la software house sia fallita. Io ho sempre sperato e continuo a farlo che prima o poi qualche casa di produzione decida di riproporre questo brand e riportarlo alla vita in tutto il suo splendore.

  • @vincenzodelpezzo1888
    @vincenzodelpezzo1888 Год назад

    Pandemonium che bello ragazzi ancora ne ho piacevolissimi ricordi da come iniziava a come poi diventava nel proseguo della storia con la mia fidatissima 3dfx che ricordi stupendo ❤️❤️❤️

  • @yenk82
    @yenk82 Год назад

    Xenogeares e Einhänder sono due dei 7 capolavori Squaresoft per PS1 che nessuno ha dimenticato, dai!
    Pandemonium è uno dei miei platiform old-style preferiti e lo gioco periodicamente, il seguito cambia ambientazione diventando psichedelico, era molto più brutto

  • @alefra2401
    @alefra2401 Год назад +4

    Xenosaga è la continuazione morale di Xenogears. L' autore lasciò la Square e ricominciò da capo e ci mise tutto quello che voleva metterci nei seguiti di Xenogears. I filmati erano della Production I.G. che veniva da The end of Evangelion e Ghost in Shell e Xenogears è affine ad Evangelion con i robot divini, i riferimenti al Cristianesimo e a concetti filosofici complessi che nel suo caso è lo Gnosticismo. Nei titoli della Xenosaga ci sono riferimenti a Nietzsche.

    • @jerichoxxx7435
      @jerichoxxx7435 Год назад +1

      Xenosaga, in realtà, voleva essere Xenogears in "versione integrale". Il titolo originale fu finito troppo in fretta, tanto che il secondo CD era molto narrativo. Il problema è che, almeno per me, Xenosaga non è riuscito a raggiungere quel crescendo e quel pathos generati da Xenogears. Comunque ci sono notizie di un potenziale remake.

  • @marcoc.
    @marcoc. Год назад

    Io ho amato Shadow of Rome perchè era assai vario (combattevi, ti nascondevi e usavi le armi nelle arene...). Il gioco finiva che ti faceva capire che forse si andava in Egitto per affrontare Cleopatra? Marcantonio o Cesare? Non ricordo, ma so che non è mai stato fatto un seguito.

  • @marcodimarco9799
    @marcodimarco9799 Год назад +2

    Per me The Legend of the Dragon per ps1 purtroppo avevo solo il primo disco ma era veramente stupendo a mio parere