1. Leibniz: la monadologia

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 фев 2025

Комментарии • 92

  • @fe.m9304
    @fe.m9304 5 лет назад +18

    È il primo video tuo che vedo e devo dirlo: sei il mio dio. Mi hai salvata. Hai reso tutto mille volte più comprensibile del mio libro di filosofia❤

  • @francescagallo46
    @francescagallo46 5 лет назад +30

    Grazie come sempre prof. In verità, in alcuni manuali, il pensiero di Leibniz non è di immediata comprensione, specie il rapporto monade-monade, l'autorappresentazione e l'armonia. Con i suoi video il tutto è reso in chiave più comprensibile. Non vedo l'ora arrivino i prossimi video su Leibniz! Buone vacanze prof.!

  • @BaruchSpinozam
    @BaruchSpinozam 5 лет назад +9

    Professor Saudino la volevo davvero ringraziare i suoi video mi stanno aiutando moltissimo li ho visti quasi tutti, la passione che mette nei suoi video la percepisco benissimo, è stupenda, e lei, per quello che posso vedere, è davvero un grande!

  • @waltergrandi9518
    @waltergrandi9518 4 года назад +20

    Chiaro, preciso e straordinario come sempre

    • @aresbowie2572
      @aresbowie2572 3 года назад

      sorry to be so off topic but does anyone know of a way to log back into an instagram account?
      I was dumb lost the login password. I would love any tips you can give me

    • @aresbowie2572
      @aresbowie2572 3 года назад

      @Jeffrey Koda I really appreciate your reply. I got to the site on google and im in the hacking process now.
      Looks like it's gonna take quite some time so I will get back to you later with my results.

    • @aresbowie2572
      @aresbowie2572 3 года назад

      @Jeffrey Koda It did the trick and I actually got access to my account again. Im so happy!
      Thank you so much, you saved my ass !

    • @jeffreykoda3049
      @jeffreykoda3049 3 года назад

      @Ares Bowie happy to help =)

  • @marikamerani5653
    @marikamerani5653 5 лет назад +14

    Grazie prof, con Lei la filosofia è più semplice.

  • @gsit80
    @gsit80 Год назад

    Questi video mi permettono di capire molti nomi di scenziati che sono nella mia testa da almeno gli anni 90.
    Grazie.

  • @angelicagrivel9337
    @angelicagrivel9337 4 года назад +1

    Ti ho conosciuto ad un recente seminario all'università di Cagliari e da allora non perdo un tuo video, grazie di cuore!

  • @riccardodeltorre2493
    @riccardodeltorre2493 5 лет назад +14

    Bramo la prossima lezione! Comunque è sempre suggestivo come le teorie filosofiche e quelle matematico/fisiche dell'occidente, in fin dei conti coincidano con la spiritualità orientale. Due modi di approcciarsi alla realtà equamente validi ed al contempo a parer mio, sbilanciati ognuno dal proprio lato.

    • @cactuskiller3558
      @cactuskiller3558 3 года назад

      Si sono sicuramente due modi equivalenti per approcciarsi alla realtà

  • @ugogaddoA
    @ugogaddoA 5 лет назад +9

    Grazie professore,come sempre un’ottima e chiara spiegazione.

  • @alicealfonso5308
    @alicealfonso5308 4 года назад +1

    Grazie professore. Lei ha spiegato benissimo. E' la teoria metafisica che non riesce, proprio non riesce a creare un po' di interesse. Aspettiamo Spinosa, arriva, arriva. Grazie, sempre chiarissimo nelle sue spiegazioni.

  • @micheledegregorio3840
    @micheledegregorio3840 4 года назад +1

    Dopo aver messo a fuoco il concetto di monade ho fatto un collegamento con un opera della storiografia del movimento operaio, E.P.Thomposon sulla formazione della classe operaia inglese, dove descrive bene come iniziò già nel 700 un processo di aggregazione, molecolare dei lavoratori, degli operai... riflettendo sulla mia condizione lavorativa oggi devo dire che sembriamo più le monadi di Leibniz piuttosto che gli operai artigiani del 700... con la differenza che non vedo molta carica vitale, energia vitale in grado di dar vita a processi di aggregazione. Comunque proprio un bel video. Chiaro e stimolante grazie!!!!

  • @zenone89
    @zenone89 5 лет назад +3

    Il criterio di ragion sufficiente è così cogente, pur nella sua semplicità, che mi meraviglio sempre quando incontro dei suoi obiettori...grande Leibniz e grande prof.

  • @danielapasquali6312
    @danielapasquali6312 3 года назад +3

    Meraviglioso Prof. Grazie!!!!!!!❤️

  • @ariannarossetti1576
    @ariannarossetti1576 5 лет назад +2

    Ho appena fatto l'interrogazione sulla metafisica, mi mancava giusto leibniz nei suoi video. Sono arrivata in ritardo ma lei ottimo come sempre😊👏🏼

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  5 лет назад

      Sono in ritardo io

    • @ariannarossetti1576
      @ariannarossetti1576 5 лет назад +2

      Matteo Saudino - BarbaSophia ma non si preoccupi, ripassarlo é comunque un piacere 😊

  • @mariagrazialeone8490
    @mariagrazialeone8490 4 года назад

    Quanto mi piacerebbe, Matteo, conversare con te di filosofia. Ti stimo e ti apprezzo

  • @melaniacostantino9730
    @melaniacostantino9730 5 лет назад +3

    Fantastico! Mi fa molto piacere ascoltare un ciclo di video su Leibniz! Un saluto enorme 😀👏🏻👏🏻

  • @luigi_vcr
    @luigi_vcr 5 лет назад +2

    Intrigante! Spero escano altri video su Liebniz!

  • @cescaabano6201
    @cescaabano6201 5 лет назад +4

    Bravissimo, interessante, tutti gli argomenti. Grazieeee

  • @anthony5898
    @anthony5898 5 лет назад +4

    Grazie del contenuto, come sempre ottima spiegazione!

  • @occasorosa8379
    @occasorosa8379 5 лет назад +2

    Davvero speciale
    Buona pasqua e pasquetta 😃🌸🌼🌹🌻😃

  • @sharingexpression8881
    @sharingexpression8881 4 года назад +3

    Che vocina Dedalo ❤️

  • @antonia249
    @antonia249 5 лет назад +1

    Sei un grande. Grazie per quello che fai

  • @Giovanni-hq8wj
    @Giovanni-hq8wj 5 лет назад +5

    Buona Pasqua. Ottima scelta Dedalo come nome

  • @Claudiaaauditore
    @Claudiaaauditore 4 года назад +2

    Sappi...che sei la mia salvezza

  • @pol9kj
    @pol9kj 5 лет назад +3

    Si Matteo mancava questo pezzo di filosofia di passaggio...Bravissimo..sottovalutato ed immenso LEIBNITZ,troppo signore per essere considerato adeguatamente......Auguroni comunque ,vecchio Satanasso!!!

  • @mancusiantonella4666
    @mancusiantonella4666 3 года назад

    Straordinario.

  • @LaCristina
    @LaCristina 5 лет назад +37

    la monada soprattutto non è una parolaccia veneta :)

  • @francasulas7909
    @francasulas7909 Год назад

    Una lezione esemplare.

  • @Roberto28011976
    @Roberto28011976 2 года назад +1

    La stimo moltissimo, avrei voluto essere un suo alunno

  • @rebeccaperoni8626
    @rebeccaperoni8626 3 года назад

    Video preziosissimi ❤

  • @lvllxby
    @lvllxby Год назад

    ti prego vieni a insegnare nella mia scuola:(
    ti adoro sei bravissimo a spiegare!!

  • @drsilverio
    @drsilverio 4 года назад +12

    Desculpe por não escrever em italiano, mas não me sinto confiante para tal. Frequentemente vejo seus videos e sou inscrito no canal. Belíssima exposição da filosofia metafísica e monadologia de Leibniz. Tambem tenho um canal de filosofia aqui no Brasil e recentemente encerrei um curso de 6 vídeos sobre Iluminismo séc XVIII na França e breve estarei postando um curso sobre Racionalismo e Leibniz, daí meu interesse neste vídeo em particular. Muito coerente e correto na interpretação deste filósofo. Meus parabéns. Não irei escrever em todos, mas fique certo que verei todos seus vídeos sobre os filósofos Racionalistas. Obrigado. Ps. Meu canal no RUclips é drsilverio mas está em portugues.

    • @trenza2566
      @trenza2566 2 года назад +1

      you can put english or italian subtitles on your videos

    • @drsilverio
      @drsilverio 2 года назад +2

      @@trenza2566 Your suggestion is interesting. Thanks.

  • @gsit80
    @gsit80 Год назад

    Un video su Laplace sarebbe interessante.

  • @edoardochiartelli4827
    @edoardochiartelli4827 Год назад

    La teodicea di Leibniz non è in un certo modo già preannunciata, prestabilita, programmata dalla monadologia e dal suo discorso metafisico?

  • @ValerioRiccardi
    @ValerioRiccardi 4 месяца назад

    Puo dare un video su alexander bain

  • @perlako9917
    @perlako9917 Год назад +1

    grazie mille professore \(^-^)/

  • @chiarazotta
    @chiarazotta 4 года назад

    Qual è il film di Netflix citato?

  • @dasding7845
    @dasding7845 Год назад

    Probabilmente non è il luogo adatto vista l'obsolescenza del video, ma tant'è
    Ragionavo su una possibile aporia nel sistema monadologico leibniziano; facile stanarle nei lidi del "pindarismo metafisico".
    Leibniz definisce la monade come specifica attività rappresentativa della Realtà, ovvero di altre monadi. È vero che parla di monadi come di unità indivisibili "senza finestre" ma è difficile crederci quando dotate di una facoltà percettiva che la relaziona al resto della realtà monadica, che è percezione appunto. Percezione percepisce percezioni, quindi.
    Supponiamo due monadi A e B che, isolatamente e cioè senza cambiamenti di sistema, percepiscono l'un l'altra seconda la propria sensibilità percettiva. (Altra digressione) secondo il sistema leibniziano il mutamento è spiegabile come movimento, "appetizione" letteralmente, della monade verso la conoscenza distinta partendo da una conoscenza oscura. Nella "fenomenologia" (passatemi il termine) di Leibniz ci sono dunque monadi più perfette di altre. Lui stesso descrive questa gerarchia monadica.
    Torniamo ad A e B.
    A, assunta come spirito appercettivo (ovvero come coscienza d'uomo) percepisce l'attività riflessiva di B come oscura. (È 1:1 quello che fa lo stesso Leibniz nel definire le entelechie come forme "minori" di attività spirituale e la coscienza umana come monade gnoseologicamente superiore.)
    B, assunta invece come entelechia, percepisce l'attività riflessiva di A come oscura.
    Chi ha ragione?
    Nel sistema di Leibniz è evidente ce l'abbia A, ma questo viene stabilito a priori dalla considerazione di A come di spirito appercettivo.
    Mancherò qualcosa, ma non riesco a non vedere il ragionamento di Leibniz cadere su se stesso troppo facilmente e spesso

  • @andreamassardi6154
    @andreamassardi6154 4 года назад

    Monadi come note musicali ?

  • @filippobottecchi9472
    @filippobottecchi9472 4 года назад +1

    grazie

  • @ricardinhoc.5540
    @ricardinhoc.5540 5 лет назад +2

    Lezione chiarissima,soprattutto considerando come si esprime Leibniz stesso (vedasi la Teodicea...)Però ne ho apprezzato la complessità nell’esame di storia della filosofia che aveva per testi:Teodicea,Monadologia,Diritto Naturale e Confessio Philosophi...un concentrato di Leibniz insomma;)

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  5 лет назад

      La terza lezione sarà sulla teodicea

    • @ricardinhoc.5540
      @ricardinhoc.5540 5 лет назад

      Ottimo,l’esame l’ho dato ormai a gennaio,ma G.W von Leibniz si ripassa sempre con piacere:)

  • @edoardoperenich
    @edoardoperenich 5 лет назад +1

    Matrix è diverso perché le leggi sono si prestabilite, come nella realtà, ma gli uomini si muovono all’interno di Matrix secondo la propria ragione e quindi gli eventi non sono prestabiliti, ma dipendono dalle scelte degli uomini.

  • @leonconcy2622
    @leonconcy2622 5 лет назад

    Professore la monadr è identica in sè e dunque per questo motivo indivisibile? Ho capito bene?

  • @Marco-nk3wd
    @Marco-nk3wd 5 лет назад +3

    Bellissima lezione.
    Farà mai una lezione su Berkeley?

  • @andream.1669
    @andream.1669 2 года назад +2

    Ma quello è un mini Saudino!

  • @gianlucacojocari9645
    @gianlucacojocari9645 5 лет назад +1

    capiti appuntino!!! Buone Feste.

  • @carmenfabrizi9308
    @carmenfabrizi9308 3 года назад

    Grazie professore.. Lei è un grande. Leibniz risolto!!

  • @eleonoratanas7973
    @eleonoratanas7973 5 лет назад +2

    salvezza

  • @donfrancescoramella4709
    @donfrancescoramella4709 4 года назад

    Non mi risulta che la monade di Leibniz sia "causa sui"; Leibniz è un teista e afferma la creazione, quindi le monadi sono create. Neppure circa la Monade suprema, Dio, ho trovato scritto che sia "causa sui", affermazione di sapore spinoziano. Tenderei piuttosto a pensare che Leibniz concepisca Dio come "causa incassata", sebbene quesa sia una mia deduzione.

  • @LaPapessaRossa
    @LaPapessaRossa 5 лет назад +2

    Mi devo riascoltare questa lezione per altre 10 volte. Non è colpa sua: sono una capra. P.S il prob è che non riesco mentalmente a disegnare una monade. Unica indivisibile e l'una diversa dall'altra. Ho una mente fotografica e quando non riesco a 'vedere' vado in crisi.

  • @faustatani4253
    @faustatani4253 3 года назад

    👏👏👍🙏

  • @carnelobrunochiofalo
    @carnelobrunochiofalo 5 лет назад +8

    Bello il bimbo quanto a leibniz fantasie tautologiche non merita valutazione 😋

  • @AM-dg6eg
    @AM-dg6eg 7 месяцев назад

    guardi che non sono unitarie di estensione limitata come un atomo di democrito, ma di estensione infinita. E comunicano senza porte né finestre perché non sono da pensare come case. Io ritengo sia frainteso per lo più il concetto di monade. Lo si pensa erroneamente come una casa chiusa con di fianco altre case chiuse. Ed è un grave errore, non ha quella sostanza, non ha quella forma. E la frase "non ha porte né finestre" significa che non è fatta come una casa. Comunica ma non così perché non è da pensare come una casa. Non c'è un esterno monade direi io. Sono una dentro l' alra, sono come il punto di proprietà dei fasci propri del piano, e altre monadi sono altri punti dello stesso piano. E sono il piano stesso pensato per fasci propri. Va pensato più con queste figure qui

  • @gsit80
    @gsit80 Год назад

    Non sapevo Leibniz fosse un cultore della mona... 🤣🤣
    Scusate... questa sognavo di dirla al mio professore di matematica dal 1997.

  • @RussellTeapot
    @RussellTeapot 4 года назад

    Nonostante sia quasi completamente digiuno di filosofia e dunque privo di conoscenze pregresse, l'intera lezione mi è sembrata abbastanza comprensibile, anche se ho bisogno di riprendere il video per digerirlo meglio.
    Una cosa non mi è tanto chiara: Lei cita Dio come ragione sufficiente suprema e armonizzatore delle monadi, ma non creatore delle stesse, dato che le monadi sono causa di se. Inoltre tutti gli "enti" dell'Universo, dall'inorganico all'organico, sono aggregati di monadi che possono essere collocati in una sorta di gerarchia: dal sasso inconsapevole a Dio perfettamente consapevole.
    Ma allora: Dio è anch'esso aggregato di monadi?

  • @sarapellegatti5950
    @sarapellegatti5950 4 года назад

    Ma anche Dio viene considerato una monade da Leibniz?

    • @Cosimolizard
      @Cosimolizard 3 года назад +1

      Dio è una monade per Leibniz, esso contiene tutte le monadi e tutti gli universi.

  • @franco1209_
    @franco1209_ 3 года назад

    Gottfried Wilhelm Glaimi

  • @fulviafranzoni4558
    @fulviafranzoni4558 4 года назад

    Però Leibniz è un razionalista

  • @THe_D-se9hp
    @THe_D-se9hp 4 года назад +2

    Dio Creatore di un gioco della Playstation, sembra quasi una bestemmia

  • @fantaseditings3017
    @fantaseditings3017 5 лет назад

    Meno male che c'è lei, ho un esame per un debito di filosofia il 28

  • @GianniHost
    @GianniHost 5 лет назад +2

    Interessante, sui testi non si capiscono i concetti... per la fortuna degli allievi c'è lei.
    Buona Pasqua.

  • @croissantvert
    @croissantvert 2 года назад

    DEDALO

  • @beppe81alessi65
    @beppe81alessi65 5 лет назад

    Che fantasia questo Leibniz....🙄🤔

  • @adabarbieri7808
    @adabarbieri7808 3 года назад

    Grazie