3. Leibniz e la teodicea

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 фев 2025

Комментарии • 40

  • @tooparanoid___
    @tooparanoid___ Год назад +6

    Sto preparando l'esame di storia della filosofia 2, ma la seguo dalle superiori e prima di lei andavo male quasi in tutte le materie perchè non trovavo alcuno stimolo nello studio. La filosofia è stata la mia salvezza: ho avuto una docente che mi ha valorizzato e i suoi video mi hanno fatto scoprire che lo studio poteva essere piacevole anche per un soggetto distratto. Ora la filosofia mi piace un po' meno, ma mi ha salvata e non posso dimenticarlo. Da quel momento la mia carriera scolastica ha raggiunto picchi molti più alti e mi sono scoperta in una veste che non conoscevo. Mi sono scoperta capace, oltre a essermi strappata di dosso l'etichetta di sfaticata/semplicemente inadatta che mi ero incollata addosso (non senza il supporto di qualche professore). Incredibile come la mia vita sia cambiata da allora e come adesso sono sempre attenta a fare del mio meglio e prendere voti alti. La differenza è che lo faccio unicamente per me stessa e per quelle potenzialità che sono emerse (perchè ci sono sempre state) e rispettate finalmente. Grazie per questi video. La filosofia mi ha salvata, la mia docente mi ha salvata e lei con i suoi video lo sta facendo ancora una volta.

  • @sgreissottodue
    @sgreissottodue Год назад +2

    Lei é una risorsa preziosa. Grazie per il tempo che ci dedica

  • @mariacristinapiccarolo5738
    @mariacristinapiccarolo5738 5 лет назад +3

    Grazie prof. Grazie. Suo amore per...# la crescita di noi tutti

  • @ettoremarcomerigioli9524
    @ettoremarcomerigioli9524 4 года назад +4

    Grazie per il video, spiegazioni sempre molto chiare e semplici. Sono sicuramente un ottimo punto di partenza per chi vuole avvicinarsi alla filosofia. Personalmente, non essendo un giovane studente, trovo molto utili ed interessanti i confronti tra i pensieri dei diversi filosofi in modo da meglio cristallizzare i concetti e poi trattenere, nel setaccio a maglie larghe della mia memoria, le pepite più grosse

  • @francescagallo46
    @francescagallo46 5 лет назад +6

    sono stata assente per qualche giorno ma rieccomi! Saranno molto graditi gli approfondimenti su questo autore se li farà. Grazie come sempre!

  • @m3ss76
    @m3ss76 5 лет назад +18

    sono stefania, ho 47 anni, ormai ho terminato l'università, PhD ecc. da un ventennio. Però vorrei tornare a scuola (con questo prof.)

  • @drsilverio
    @drsilverio 4 года назад +1

    Belíssimo vídeo.

  • @massimilianomartinez4617
    @massimilianomartinez4617 Месяц назад

    Grande Prof

  • @melaniacostantino9730
    @melaniacostantino9730 5 лет назад +1

    Presente e all’ascolto. Un saluto enorme

  • @ant.pir1985
    @ant.pir1985 4 года назад

    nel testo "l'Uomo è antiquato" Anders accosta il credente nel progresso al credente nella Teodicea. Non riesco a capire tale accostamento. Qualcuno mi può aiutare. Grazie

  • @faustatani4253
    @faustatani4253 3 года назад

    Da un anno esatto seguo le sue lezioni e studio sistematicamente la filosofia sul manuale che usavo al liceo( maturità classica nel 1964!!.....) il "De Ruggero-Canfora".Vorrei sapere se lo conosce e che cosa ne pensa.A me sembra chiaro e mi piace.Sempre grazie per le sue chiarissime e coinvolgenti lezioni!!🙏

  • @mariapiapilloni6010
    @mariapiapilloni6010 5 лет назад +2

    Super Professore

  • @blackbeard7321
    @blackbeard7321 Год назад

    Ipoteticamente, se questo fosse il migliore dei mondi possibili che dio possa realizzare, si starebbe negando l'onnipotenza di dio... perché, se dio fosse davvero onnipotente, perché dovrebbe accontentarsi del mondo con meno male naturale? Potrebbe crearne uno in cui il male sarebbe pari a 0 se fosse onnipotente, ma deve limitarsi a questo come "massima aspirazione"

  • @giuseppefichera3202
    @giuseppefichera3202 3 года назад

    bell video

  • @lucascirman8360
    @lucascirman8360 4 года назад

    Totò obietterebbe che le cose reali si sa dove sono e dove sono messe, ma le supposte dove stanno e soprattutto dove le mettiamo ?

  • @catemancia4001
    @catemancia4001 5 лет назад

    Non so se conosci Classic Sheee... ascolta la canzone Animo Misero, parla di Lucrezio e dell'epicureismo a cui lui si rifà. È bellissima!

  • @carmelocaruso4550
    @carmelocaruso4550 4 года назад

    Ma se Dio avesse creato un universo o un mondo senza permettere il male, senza dare il libero arbitrio e soprattutto senza rischiare alcuni uomini alla dannazione eterna, ma, al contrario creare tutti gli esseri che voleva direttamente nel paradiso celeste senza farle passare da questa valle di lacrime, non sarebbe stato più vantaggioso per lui per tutti gli esseri e per laibniz stesso?. Che ne pensa professore?

    • @tancredi7106
      @tancredi7106 6 месяцев назад

      attorno al minuto 9 puoi trovare la risposta

  • @filippobottecchi9472
    @filippobottecchi9472 4 года назад

    grazie prof

  • @ritadiprima7430
    @ritadiprima7430 5 лет назад +1

    Si mi piace!

  • @mala19297
    @mala19297 2 года назад +1

    Questa teoria di Leibniz fa acqua da tutte le parte.
    Il male innocente è inspiegabile, dio o non sa, o non vuole, o non può evitare il male. Inoltre in quanto essere perfetto e infinito che bisogna ha di creare l'essere umano mortale e finito? Perché ha desiderio e volizione un essere perfetto?
    E poi che idiozia anteporre la libertà di scelta umana alle mostruosità che l'uomo compie e ha compiuto.
    Totalmente fallace e senza senso dire che è il migliore dei mondi possibili.

  • @maddalenaraccio3732
    @maddalenaraccio3732 5 лет назад

    Le richieste sono tante perché il prof Matteo Saudino È ASSOLUTAMENTE TANTO.

  • @catemancia4001
    @catemancia4001 5 лет назад

    Tu sei credente?

  • @rafraff7426
    @rafraff7426 5 лет назад

    Salve professore.
    Mi scusi l 'ot, ma credo che questo sia versmente grave.
    Non so se già ha visto :
    ruclips.net/video/3IxBoULQ59M/видео.html

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  5 лет назад

      Non si apre

    • @rafraff7426
      @rafraff7426 5 лет назад +1

      @@MatteoSaudino
      ruclips.net/video/3IxBoULQ59M/видео.html
      Provi adesso.
      È il video xove salvini minaccia indirettamente saviano

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  5 лет назад +2

      Terribile

  • @andreamassardi6154
    @andreamassardi6154 4 года назад +1

    Ritorna ad una antromorfismo del divino a differenza di Spinoza.

  • @GianniHost
    @GianniHost 5 лет назад

    Non so perchè la dottrina delle armonie mi evoca il cantico delle creature, Leibniz era un grande ingegno ma come filosofo finiva per essere troppo mistico per i tempi propizi all'illuminismo...
    Comunque è interessante il discorso appena abbozzato sul problema della libertà e del male, sugli equilibri della natura e nel mondo umano (monadi)... al di là della fortissima teoria del miglior mondo possibile.

  • @ricardinhoc.5540
    @ricardinhoc.5540 5 лет назад +6

    Mai amato Leibniz, ma ha un cervello clamoroso

    • @ivoalviano8839
      @ivoalviano8839 5 лет назад +1

      Padre del analisi matematica con Newton.