Pneumatici usurati, come capire quando fare il cambio gomme senza rischiare la multa.

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 фев 2025
  • Ciao Amici, oggi vi svelo un semplice trucco per capire se i vostri pneumatici sono da sostituire oppure no...
    Ricordatevi di iscrivervi al canale e di attivare la campanella delle notifiche.
    grazie mille.

Комментарии • 51

  • @Billy-dz7sq2pi7j
    @Billy-dz7sq2pi7j 2 года назад +21

    Ciao, io monto pneomatici michelin da sempre, e le cambio sempre 1,6 mm, quando sono verso il limite, dimininuisco un po' la velocità sul bagnato, sull'asciutto sono addirittura più performanti. Se tutti cambiassero i pneomatici a 3/4 mm sai quanti pneomatici in più da smaltire? Ripeto basta andare più tranquilli sul bagnato quando sono verso l 1,6 mm, poi magari con i pneomatici low cost il discorso cambia.

    • @stefanofontanini588
      @stefanofontanini588 10 месяцев назад

      Io 1.8 sulle estive ma le cambio perché abituato alle invernali appena una mattina con 12 gradi bagnato lo sentita subito partire

  • @stefanofontanini588
    @stefanofontanini588 10 месяцев назад

    Ti ringrazio X questo video,mi sono ricordato che il mio gommista mi ha dato quel misuratore, quindi l'ho subito misurato e è 1.8 Ma le cambio, Prima avevano invernali, adesso Ho appena messo le estive e sul bagnato abituato appunto agli invernali l'ho sentita subito partire

  • @marcelloscarpa2895
    @marcelloscarpa2895 2 месяца назад

    Grazie. Utilissimo

  • @leonardoomiral
    @leonardoomiral Год назад +2

    Art. 66.
    (Spessore minimo degli intagli dei battistrada:
    attuazione della direttiva del Consiglio 89/459/CEE)
    1. Il secondo comma dell'articolo 50 del testo unico delle norme
    sulla circolazione stradale, approvato con decreto del Presidente
    della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393, e' sostituito dal seguente:
    "Sia le ruote che i pneumatici, o sistemi equivalenti, montati sui
    predetti veicoli dovranno essere in perfetta efficienza, privi di
    lesioni che possano comprometterne la sicurezza. Il battistrada
    dovra' avere il disegno a rilievo ben visibile su tutta la sua
    larghezza e su tutta la sua circonferenza; la profondita' degli
    intagli principali del battistrada dovra' essere di almeno 1,60
    millimetri per gli autoveicoli, i filoveicoli e rimorchi, di almeno
    1,00 millimetri per i motoveicoli e di almeno 0,50 millimetri per i
    ciclomotori".
    2. Dopo il secondo comma dell'articolo 50 del citato testo unico,
    approvato con decreto del Presidente della Repubblica n. 393 del
    1959, e' inserito il seguente:
    "Per intagli principali si intendono gli intagli larghi situati
    nella zona centrale del battistrada che copre all'incirca i tre
    quarti della superficie dello stesso".
    Nota all'art. 66:
    - Il D.P.R. 15 giugno 1959, n. 393, e' stato pubblicato
    nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 147
    del 23 giugno 1959. L'art. 50 recitava:
    "Art. 50 (Pneumatici e sospensioni). - Le ruote degli
    autoveicoli, dei motoveicoli, dei ciclomotori, dei
    filoveicoli e dei rimorchi debbono essere munite di
    pneumatici o di sistemi equivalenti.
    Sia le ruote che i pneumatici, o sistemi equivalenti,
    montati sui predetti veicoli dovranno essere in perfetta
    efficienza, privi di lesioni che possano compromettere la
    sicurezza. Il battistrada dovra' avere il disegno a rilievo
    ben visibile su tutta la sua lunghezza e su tutta la sua
    circonferenza; l'altezza del rilievo non dovra' in alcun
    punto essere inferiore ad un millimetro per gli
    autoveicoli, motoveicoli, filoveicoli e rimorchi, e
    millimetri 0,50 per i ciclomotori.
    Gli autoveicoli, i motoveicoli, i filoveicoli ed i
    rimorchi debbono essere muniti di idonei organi di
    sospensione elastica, salvo che, in relazione alle loro
    caratteristiche ed allo specifico uso cui sono destinati,
    non venga riconosciuta dal Ministero dei lavori pubblici e
    dal Ministero dei trasporti l'ammissibilita' di sospensioni
    rigide.
    Chiunque circoli con uno dei veicoli indicati nei commi
    precedenti, nel quale i pneumatici, o sistemi equivalenti,
    manchino o non siano conformi alle disposizioni stabilite
    dal regolamento, ovvero pneumatici o le ruote non siano in
    perfetta efficienza, ovvero i pneumatici siano consumati
    oltre il limite stabilito nel secondo comma, o circoli con
    un veicolo mancante di organi di sospensione elastica, a
    meno che siano riconosciute ammissibili sospensioni rigide,
    e' punito con l'ammenda da L. 5.000 a L. 20.000; per i
    motoveicoli ed i ciclomotori si applica l'ammenda da L.
    1.000 a L. 5.000".

  • @giovannigallini4087
    @giovannigallini4087 Год назад

    Molto chiaro 👍

  • @ercolebarrile8045
    @ercolebarrile8045 Год назад +1

    di solito quanto è in mm l'altezza del battistrada in una gomma nuova? tu hai misurato 7 e qualche cosa ma non ho capito bene se la gomma su cui misuri è nuova mai usata

  • @gianlucasabatino4500
    @gianlucasabatino4500 2 года назад

    Ciao complimenti per il video, molto interessante, avrei una domanda da porre: mi sono accorto ultimamente che sulla mia auto la gomma anteriore dx e posteriore dx hanno un consumo anomalo all'interno, cioè al centro lo pneumatico misura più di 4mm, mentre al lato interno per circa la larghezza di due cm è quasi liscio, dipende da una convergenza sbagliata?
    E un altra cosa è pericoloso se le uso ancora per un po' in questo modo?
    Grazie e buon lavoro.

    • @Pikkard
      @Pikkard  2 года назад

      Ciao Gianluca, sei sicuramente fuori convergenza, se ormai sono consumate cosi, ti conviene sostituirle.

    • @gianlucasabatino4500
      @gianlucasabatino4500 2 года назад

      @@Pikkard
      Ok grazie, era solo che mi dispiace sostituire due gomme che da un lato all'altro hanno poco più di 4mm, e solo sul bordo interno siano consumate così 😟
      Comunque grazie 🖐️

    • @Pikkard
      @Pikkard  2 года назад

      @@gianlucasabatino4500 senti il gommista, magari riesce ad invertirle, cosi magari le finisci di consumare, se non sono totalemente devastate lo puoi tranquillamente fare.

    • @gianlucasabatino4500
      @gianlucasabatino4500 2 года назад

      @@Pikkard
      Ok, ti ringrazio 😉

  • @renorolli3396
    @renorolli3396 9 месяцев назад +3

    A 3/4 millimetri bisogna cambiarli? Ma che dici, alcune gomme queste misure non le hanno nemmeno da nuove, se hai soldi da buttare cambiale, io vado piano.

  • @renorolli3396
    @renorolli3396 7 месяцев назад +3

    Mettete tutti le gomme da bagnato e uscite solo quando piove.

  • @vespista00
    @vespista00 17 дней назад

    Michelin consigli di cambiare le gomme non prima di 2 mm

  • @aledero
    @aledero 2 месяца назад +2

    Come si fa invece a capire se una gomma è non consumata ma indurita dagli anni?

    • @icemanskin5954
      @icemanskin5954 24 дня назад

      Solitamente se la gomma indurisce presenta tante piccole crepe sui fianchi perchè perde elasticità

  • @antonellapavone1865
    @antonellapavone1865 Год назад

    Salve posso fare una domanda? Ho cambiato 4 gomme nella mia auto ma non mi hanno fatto la convergenza, dovevano farmela?

  • @leonardoromano3348
    @leonardoromano3348 2 года назад

    Salve, per legge contano solo le tre scanalature centrali o anche le spalle laterali?

    • @Pikkard
      @Pikkard  2 года назад

      In genere i lati si usurano prima della parte centrale, la misura si prende sempre dal centro

  • @test92abc
    @test92abc 2 года назад +1

    Una domanda E normale che inchiodando a 30 40 la macchina slitti in avanti ? Potrebbero essere le ruote o l ABS !

    • @Pikkard
      @Pikkard  2 года назад +1

      Non è normale, dovrebbe intervenire il sistema ABS

    • @test92abc
      @test92abc 2 года назад

      @@Pikkard immaginavo :( però non si accesa nessuna spia di avaria ABS :( grazie della risposta

    • @Pikkard
      @Pikkard  2 года назад +1

      @@test92abc figurati, che auto possiedi?

    • @test92abc
      @test92abc 2 года назад

      @@Pikkard una punto evo 2010/11 , dal quadro nessuna spia per avaria ABS , ma facendo vari test di frenata anche andando piano , l auto slitta in avanti, premetto che le ruote non è che siano nuove ma neanche lisce credo in torno al 30%

    • @Pikkard
      @Pikkard  2 года назад

      @@test92abc se si al 30 al conviene sostituirle

  • @valterodella2446
    @valterodella2446 Год назад +2

    ciao e il DOT ?

    • @robertoviscardi4326
      @robertoviscardi4326 Год назад

      Il dot indica il mese anno di fabbricazione....dopo 7/8 anni da quella data, andrebbero cambiate. Consumate o no. Poi ognuno fa come vuole...😊😊

  • @gilioladallavigna7848
    @gilioladallavigna7848 Год назад

    Ho notato che una delle gomme è più usurata.
    Cosa consigli ?

    • @Pikkard
      @Pikkard  Год назад

      Anteriore? Sei fuori convergenza

  • @bonariamasala2743
    @bonariamasala2743 Год назад

    Buongiorno grazie per il video può firmi se le gomme Davanti sono buone? Io ho la dacia...non faccio piu tanto km come una volta.
    Grazie.

  • @robertoviscardi4326
    @robertoviscardi4326 Год назад

    Importante è controllare la pressione gomme, una volta al mese x un consumo uniforme.....

    • @Pikkard
      @Pikkard  Год назад +1

      Assolutamente vero 👍

  • @francescosilvestri6240
    @francescosilvestri6240 8 месяцев назад

    Esperienza negativa in un concessionario di una importante casa automobilistica americana in una importante città del sud. Porto la macchina per la revisione, purtroppo per colpa mia l'ultimo giorno utile prima della scadenza, e consapevole dell'usura delle gomme (comunque ben lontane da 1,6 mm!), chiedo con l'occasione qualche preventivo gomme nuove. Nota bene loro non hanno officina interna, si appoggiano ad un esterno. Bene, mi riferiscono che l'auto non passa la revisione e bisogna cambiare subito le gomme.
    Ovviamente li ho mandati a quel paese e ho portato di fretta l'auto in un altro centro revisioni che fortunatamente me l'ha fatta al volo, ma io dico: so che sulle gomme non si scherza perchè è una questione di sicurezza, ma vi sembra normale ricevere un ricatto del genere? Non metterò mai più piede lì dentro, questo è poco ma sicuro

  • @andreapisati4322
    @andreapisati4322 2 года назад

    E una gomma M+S?

  • @iturcoman
    @iturcoman 17 дней назад

    4 mm sono nuove😂😂😂

  • @sstreetguy
    @sstreetguy Год назад +1

    Capito mi hai???
    😂😂

  • @scorpion84mrk2
    @scorpion84mrk2 2 года назад

    Aglio '.... Ma se una taccchetta è al livello del battistrada e le altre 2 no??? Cosa significa e cosa bisogna fare?

    • @Pikkard
      @Pikkard  2 года назад

      Aspetti che siano tutte a livello

    • @scorpion84mrk2
      @scorpion84mrk2 2 года назад

      @@Pikkard Ciao, grazie per la risposta.... Comunque ho ordinato su internet 2 gomme nuove perché quelle anteriori sono consumatissime all esterno....

  • @damianoelia9289
    @damianoelia9289 10 месяцев назад

    Non è vero niente cambio gomme da 40anni 1.6mm previsto della legge e più che giusto cambiarle premia vuol dire buttare via gomme e soldi inutilmente…bisogna informarsi bene prima di parlare….

    • @Pikkard
      @Pikkard  10 месяцев назад

      Cambiale bene le gomme, che i tuoi clienti si stanno lamentando

    • @damianoelia9289
      @damianoelia9289 10 месяцев назад

      Complimenti per la risposta….

    • @Pikkard
      @Pikkard  10 месяцев назад

      @@damianoelia9289 se posti la tua opinione devi essere pronto a ricevere la risposta dell' interlocutore, hai scritto la tua opinione e io ti ho dato la mia 😉

  • @gabriandre2673
    @gabriandre2673 Год назад +1

    Quante inesattezze!!!!!