TUNA FISHING: Power Chumming, Depth Sounder, Cartography
HTML-код
- Опубликовано: 4 фев 2025
- 🐟 TUNA fishing with the POWER CHUMMING technique 🐟
Sonar settings, transducers, cartography
Let's analyze the Power Chumming technique for bluefin tuna fishing on high seas. Let's see how the fishing trip is tackled, trolling with live bait within our own baiting, in geometric designs made with the boat thanks to the autopilot or by hand.
🎣 First video of three:
☑️ Power chumming with live bait (Catalina hookbait on mackerel)
Second video of three:
☑️ Controlled drifting with sea anchor (controlled drift function)
🧐Third video of three:
☑️ Anchor fishing with quick release buoy) - electronic anchor - baiting
The use of the echo sounder - cartographic tool in fishing:
1. Cartography: study of wrecks, shoals, currents.
2. Display of tides, surface temperature, deep temperature, plankton.
3. The importance of the current: shallow and deep (wind and tide)
4. The best probes.
5. Basic sounder settings
Range
Frequency
Power
gain
TVG
Clutter
Erase Color
You might also be interested in this video:
▶️ The most important settings of the fishfinder in fishing: Gain Clutter Clear Color
• Le impostazioni più im...
🎣 Fishing Academy Jack Sparrow - Fishing trips - Fishing charter - Fishing school
ALL THE INFORMATION TO BOOK A FISHING EXIT WITH ME:
www.lussinofish...
If you liked my video:
👍 Like it
✉️ Share
📣 Leave a comment
🔔 Turn on notifications
👉 If you are interested in learning more about this topic, subscribe to the channel!
www.youtube.co....
🆘 If you have a particular problem with your instrument and/or probe, click on the link and give me all the information I need to help you solve the problem:
airtable.com/s...
I can't promise anything, but I will do my best to help anyone who writes to me. If there are many of you with the same problem, I will prepare a video on purpose.
Remember to subscribe to the channel and activate the bell, to receive notification of the publication of a new video.
#tuna #davideserafini #echo sounder
Ottimo spunto questa tecnica!
Grazie mille, e benvenuto sul canale!
grande!!!! super interessante!!!
E prossimi due capitoli sul tonno saranno ancora più interessanti.
Sempre il numero 1 sei un grande
Grazie a te per essere sul canale!
L’unico da cui si impara sempre in maniera veramente scientifica
Grazie mille Davide,consigli molto interessanti e molto utili
Nei prossimi due video riguardanti il tonno ci saranno ulteriori interessanti informazioni.
@@davideserafinifishing grazie mille veramente, video molto utili,Complimenti
Ευχαριστούμε πολύ!!!
Non si sa molto del PC. Grazie per aver condiviso queste informazioni
Spero di essere stato sufficientemente esaustivo... se ci sono dubbi basta chiedere
Sicuramente Davide avrò parecchio da chiedere soprattutto dopo aver sperimentato, era da molto che volevo farlo ma non ne sapevo abbastanza. Ora ho acquisito molti elementi sicuramente per cominciare. Se non trovo sgombri i sugheri vanno bene lo stesso, magari di grossa taglia? Reggono 1-1.5 nodi ?
Vanno bene anche i sugheri… o i tombarelli…
o @davideserafinifishing la qualità dei tuoi video non ha eguali a mio avviso! una scoperta recente per quel che mi riguarda ma sto vedendo un sacco di tuoi video e sei veramente l'accademia della pesca! Complimenti e grazie per il lavoro che svolgi
Ciao Davide video sempre più interessanti ! La mia domanda è questa ! Se uso il tracciato che piombature uso per trainare un pesce di generosa misura a 1.5 , 2.0 nodi e a quale profondità arriverebbe ? Grazie ancora per tutto 😊
Ciao Stefano. Prima di tutto dipende da che trecciato usi, un PE 1 affonda molto di più rispetto a un PE 2 per esempio. La profondità poi dipende proporzionalmente dal piombo e inversamente dalla velocità. Più piombo uguale maggior profondità, più velocità uguale a minor profondità. Quindi si tratta di una serie di fattori.. per andare profondo oltre che diminuire la velocità devi usare un piombo più pesante e un filo sottile, e a queste condizioni puoi superare anche i 100 mt. Più aumenti il diametro del filo, o la velocità, o diminuisce il peso riduci la profondità massima. Il consiglio é che se devi trainare veloce (più di 1, 1,5 nodi) e meglio affondare con il monel.
Ciao per questa pesca è necessario utilizzare del trecciato come lenza madre?
Non è assolutamente necessario. Bastano dei piombi da 500, o 750 grammi, con del filo in canna da 50 LB. Andando a 1, 1,5 nodi vai tranquillamente dove voi come profondità, anche 50 mt.
Sarebbe interessante anche sapere le varie montature, amo circle oppure normale, innesco catalina oppure con le clip. Diametro del terminale? Fluorocarbon oppure nylon normale?
Ciao Davide.. l'innesco è di tipo catalina o con clip, sempre quindi dal muso dell'esca, che deve essere trainata e nuotare senza impedimenti. Per quanto riguarda il terminale io consiglio qualche metro di fluorcarbon, e non troppo sottile, perché con la barca in movimento lo strike sarà più deciso (diciamo dal 0,60mm in su). Attenzione a regolare bene la frizione (io di solito la punto a 4-4,5 kg). L'amo rigorosamente circle, per non rovinare il pesce che deve essere rilasciato.
@@davideserafinifishing amo girellato oppure girella nel terminale?
Io preferisco girella sul terminale a circa 2 metri. Per tenere l’amo più leggero.
Ciao Davide, sempre impeccabile. Continua così al Top. Una domanda: quando pensi di programmare gli altri due video sulla pesca al tonno in drifting, sia con l'ancora galleggiante che con l'utilizzo dei motori elettrici. Premetto che ho il Minnkota... Grazie ancora Davide 💪👍🎣🦈
Ciao Francesco, volevo già farli ma visto che nessuno me li chiedeva e l’interesse sul video non è altissimo (altri video sono più seguiti) avevo posticipato la produzione a favore di altri argomenti. Ora che so che almeno a uno interessa, mi metto al lavoro!
@@davideserafinifishing grande! Rimango in trepida attesa. Come tu avrai già visto nel mio canale youtube, anch'io sono una guida di pesca di esperienze decennali😜... Però, l'umiltà deve sempre prevalere in noi pescatori, perché per imparare più di quello che noi abbiamo acquisito nel tempo, è necessario con umiltà comparare le nostre tecniche con quelle applicate da altri. Bravo Davide e... A presto col drifting al tonno😜🎣🦈👍
@@davideserafinifishing Sono interessantissimi... fanne più che puoi, interessano a tutti credimi!!!
Ciao Davide
Quando pensi di finire la serie sul drifting al tonno, manca il terzo video sul drifting con barca ancorata….
Cordialità
Alfredo Gaspari
Hai fatto bene a ricordarmelo... ma per il momento riesco a fare ben poco...
Posso utilizzare questa tecnica con le salache?
Ciao, si certo!
Scusa se mi faccio prendere la mano con le domande: hai detto che serve più o meno una cassa di sarde all’ora….immagino che ti riferisci a bassi fondali come quelli dell’Adriatico dove peschi tu, ma per quanto riguarda il Tirreno potrebbe essere sufficiente una cassa per due ore visto che le batimetriche sono sicuramente maggiori?
Con il power chumming si consuma più pastura… perché si fa parecchia strada. Una cassa (8 kg) è la quantità ideale.
🫱🫱