GOOD OMENS 2 | Un ADDIO 👋🏻 al QUEERBATING 🎉

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 июн 2024
  • #GoodOmens #DavidTennant #MichaelSheen #NeilGaiman
    Sei STAGISTA, CIAKKISTA, AIUTO REGIA o PRODUTTORE? Scoprilo QUI:
    / @violettarocks
    PAMPLING (#Affiliate)
    PROMO CODE VIROCKS per avere un paio di calze GRATIS 🧦 | ow.ly/xiyM30qbYtH
    (cumulabile con qualunque altra promo attiva sul sito)
    ★I MIEI FUMETTI★ amzn.to/388Q7Jl (#Affiliate)
    ★IL MIO SHOP SECOND-HAND★ www.micolet.it/armadio/violet... (#Affiliate)
    ★BACKDOOR BROADWAY★ (Il mio secondo canale) tinyurl.com/y9d8mp92
    ★ INSTAGRAM ★ / violettarocks
    ★ TWITTER ★ Vi0lettaRocks?lan...
    ★ FACEBOOK ★ / violettarocks
    ★ SCREENWEEK - clikka.net/zK2IC
    ★ RINGO ROCKS STARR ★
    ★ IG ★ / ringorockstarr
    ★ La Mia Attrezzatura Video ★ (#Affiliate)
    Canon EOS 80D | amzn.to/2VLib0y
    Canon EOS 550D | amzn.to/3cOQ7Rl
    Sony VLOG CAMERA ZV-1 | amzn.to/3cN11XH
    Ring Light | amzn.to/3aM6zic
    Led | amzn.to/38aU5RW
    Microfono Zoom | amzn.to/2kWNFw6
    Asta Microfono - amzn.to/2kXiDEn
    Adattatore Microfono/Asta | amzn.to/2ShrTpq
    Morsetto Microfono | amzn.to/3lzt8gN
    Lavalier Rode | amzn.to/3bRsINh
    Filtro anti Pop - amzn.to/2kX5pHZ
    Schede SD - amzn.to/2SjUeeE
    Gelatine | amzn.to/3s882sv
    Mini Softbox | amzn.to/2NxmnzC
    Porta Lampada | amzn.to/3r1e5O3
    Lampade | amzn.to/3qYZgfb
    Background:
    CIAK - amzn.to/3nrTb9X
    ON AIR - amzn.to/3aeQapF
    TARGA - amzn.to/3oV8Fni
    LIBRERIA - tinyurl.com/y9atjvvn
    MURO DI MATTONCINI - amzn.to/3alzkWl
    Vecchio Background - amzn.to/34iL1cw
  • РазвлеченияРазвлечения

Комментарии • 244

  • @thatbooknerdoverthere7899
    @thatbooknerdoverthere7899 10 месяцев назад +60

    10 anni fa c'era Edward col suo sorriso sbilenco, oggi abbiamo Crowley con la sua camminata sbilenca 😂
    SPOILERS: secondo me Belzeby e Gabriel sembrano semplicioni come coppia perché loro sono una sorta di privilegiati, erano i capi delle rispettive fazioni e in un certo senso incarnano la faciloneria con cui chi detiene il privilegio può farla franca andandosene in esilio su Alfa Centauri. Gabriel che viene licenziato ma invece di cadere o diventare umano gli viene permesso di restare angelo e continuare a lavorare come assistente di 38 esimo livello è un po' la metafora di ogni CEO che commette crimini e poi viene mandato via con un mega bonus e si fa le vacanze alle Bahamas. Gente col privilegio che gli va sempre tutto di culo.
    Azraphel e Crowley invece sono quelli senza privilegio che veramente con la loro relazione amorosa potrebbero rovinare lo status quo, ecco perché Metatron è interessato a separarli: "Se succede una volta è un caso privato, se succede due volte diventa un problema istituzionale". Riportare "il Traditore" tra le fila degli angeli è una medaglia al valore per il Paradiso.
    Gabriel e Belzebu possono permettersi di scappare, Crowley e Aziraphale amano la Terra e l'umanità, a loro spetta una storia d'amore travagliata perché hanno molto più del loro amore in ballo.

  • @MariangelaR95
    @MariangelaR95 10 месяцев назад +134

    A me ha fatto una tenerezza Crowley che va in giro da solo con le piante in macchina 😂 mi è sembrato quasi un foreshadowing del finale ❤

  • @lucremagic3435
    @lucremagic3435 10 месяцев назад +180

    Il finale è stato qualcosa di devastante. Sono rimasta a fissare il vuoto per diversi minuti dopo lo scorrere dei titoli di coda, come aspettandomi una post credit stile Marvel o degli episodi extra a sorpresa come Sandman. Sono d'accordo sul fatto che la relazione tra Gabriel e Belzebù sembri un po' buttata lì, però la scena finale tra loro due è davvero di una dolcezza unica.

    • @jessitheunicorn2276
      @jessitheunicorn2276 10 месяцев назад +6

      Anche io sono rimasta a fissare il vuoto 😐 un po’ perché non me lo aspettavo e poi perché mi sono detta “non può finire così!!!”

    • @memole8529
      @memole8529 10 месяцев назад +4

      Ma la colonna sonora finale? Mamma mia! 😢

    • @lucremagic3435
      @lucremagic3435 10 месяцев назад +2

      @@memole8529 Infatti, è semplicemente straziante

    • @vanessavidotto6856
      @vanessavidotto6856 10 месяцев назад +3

      ho pianto 15 minuti... non può finire così

    • @lauralicianeri4383
      @lauralicianeri4383 9 месяцев назад +10

      Onestamente in 2 minuti di flashback hanno costruito tra Gabriel e Belzebù più chimica e una relazione più credibile di tante propinate da un sacco di film"romantici". Almeno questa è stata la mia impressione, me la sono bevuta totalmente.

  • @cescavolante9377
    @cescavolante9377 10 месяцев назад +94

    Per fortuna qualcuna che sta parlando di questa seconda stagione! Essendo uscita ad agosto, tutti i creators sono in vacanza e nessuno dice nulla… e io avevo bisogno di appagare la mia sete di dibattito su Good Omens!

    • @agnesesusanealessi4867
      @agnesesusanealessi4867 10 месяцев назад

      Anche io🥺🥺🥺 noi per fortuna possiamo contare sempre su @violettarocks

  • @Lisa-sc3tc
    @Lisa-sc3tc 10 месяцев назад +86

    mai cliccato un video così velocemente.

  • @ritaboschi526
    @ritaboschi526 10 месяцев назад +50

    A mio avviso la spiegazione del rapporto Azra/Crowly sta in una frase che Azra dice nella stagione 1 " Tu corri troppo veloce per me" in questa stagione ha la possibilità di averlo vicino in una sorta di comfort zone in quello che lui vede come "la soluzione" ovvero far tornare Crowly in paradiso. Non si domanda nemmeno se Crowly lo voglia, da per scontato che per lui sia "l'opportunità" nel solito bigottismo tra l'altro del bene che si ritiene bene assoluto.Non penso che Azra abbia accettato l'incarico per egocentrismo ma davvero per poter fare la differenza.

    • @1019michael
      @1019michael 10 месяцев назад +5

      Hai espresso esattamente tutto ciò che ho sempre pensato, così come mi è sempre rimasta impressa quella frase fin dalla stagione 1!
      😈👼

  • @ariannadiienno736
    @ariannadiienno736 10 месяцев назад +45

    Per me è stato bellissimo poter avere una stagione "filler", che si concentrasse al 100% sullo sviluppo dei protagonisti tra due stagioni che, da quello che si può intuire anche sulla prossima, hanno invece una trama forte a sostenerle. Questa seconda è stata proprio un regalo, una parentesi sulla vita di Azi e Crowley mentre non c'è nessuna apocalisse da sventare. Il finale mette le basi per il dramma che verrà ma non ho dubbi sul fatto che per loro ci sarà una risoluzione felice. David Tennant e Michael Sheen sono ormai calati perfettamente nei personaggi, sono loro nelle camminate, nei movimenti delle mani, nei sospiri, nelle microespressioni. In QUELLA SCENA finale le loro interpretazioni sono state perfette, dolorosamente perfette! E quindi anche io mi sento di dire che mi interessa poco se il contorno è stato a volte un po' sciocco, poco centrato, ho riso e ho sognato con Aziraphale e Crowley e non avrei potuto chiedere di meglio ❤️

  • @lecorde-martinacavaciocchi7985
    @lecorde-martinacavaciocchi7985 9 месяцев назад +12

    Io a distanza di settimane non so ancora decidermi se provo più tenerezza per la cuteness che ci hanno regalato, dolore per quellochesappiamo o stima per Gaiman, che ha saputo creare un arco narrativo perfetto. Diabolico, oserei dire.
    Fatto sta che quel finale spacca il cuore, e le interpretazioni di Sheen e Tennant lo sciolgono definitivamente. Quanto accidenti sono stati bravi.
    Quanto sarà difficile aspettare una terza stagione.

  • @vanessal8357
    @vanessal8357 10 месяцев назад +41

    Good Omens è MERAVIGLIOSA. Questa seconda stagione poi ha battuto la prima a mani basse - onestamente non mi aspettavo che avrebbero abbracciato così tanto il lato queer, ma sono così contenta. Se non fanno la terza io mi ribello. Mi ribello alto che Crowley. Mi è piaciuto tantissimo il fatto che si siano concentrati molto di più sui personaggi celesti, angeli e demoni, perché per quanto anche la prima fosse spassosissima, nella seconda stagione non c’è stato un (1) singolo momento di noia. Sheen e Tennant sono SPAZIALI, si percepisce tantissimo quanto si siano divertiti ad interpretare questi due personaggi e si vede l cura, come hai detto anche tu, nella costruzione di questi personaggi - il loro modo di parlare, in inglese, le loro movenze.
    Ma PARLIAMO (SPOILERRRRR) di quel. BACIO. Io non me l’aspettavo ma sono rimasta così felice che ci sia stato. La disperazione di Crowley, il fatto che 6000 anni di mutual pining abbiano portato a QUESTO- Gah! Adoro. Adoro.
    Questa è la definizione di comfort series veramente e lo dico da persona che non fa parte della comunità LGBT - è divertente, dolce, delicata, spassosissima. Un sacco British in lingua originale! Amatissima.

    • @SR-kh6yq
      @SR-kh6yq 10 месяцев назад +10

      Neil ha appena detto che se non si fa la terza stagione scriverà un libro per dare alla storia una conclusione, quindi avremo in ogni caso il nostro finale 🙏

    • @agnesesusanealessi4867
      @agnesesusanealessi4867 10 месяцев назад

      @@SR-kh6yqdavvero😍😍😍😍

  • @SR-kh6yq
    @SR-kh6yq 10 месяцев назад +16

    Vorrei aggiungere che Neil Gaiman ha detto più volte anche in questi giorni che angeli e demoni non rientrano delle categorie umane di genere, non sono né maschi né femmine, quindi alla fine non ha neanche senso parlare di "omosessualità" dal punto di vista dei personaggi. Infatti c'è una scena in cui qualcuno dice a Crowley "you’re a nice lad" ("sei un brav'uomo") lui risponde "thanks but I'm not either" ("grazie ma non sono nessuna delle due cose"). Ovviamente però ha senso parlarne dal *nostro punto di vista per quanto riguarda la rappresentazione queer in TV.
    Comunque la ship fra Beelzebub e Gabriel esisteva già dalla prima stagione e tanti fan supportavano già la coppia a livello di crackship, quindi non è stata una cosa totalmente out of the blue haha 😇😈

    • @volpedibiblioteca
      @volpedibiblioteca 10 месяцев назад +7

      Amo che i fan abbiano chiamato la ship "Ineffable bureaucracy" 🤣

    • @GTFDFP
      @GTFDFP 10 месяцев назад +1

      Oddio ineffable bureaucracy! 😂😂😂😂😂 Muoio!

  • @rhaenyraetargaryen
    @rhaenyraetargaryen 10 месяцев назад +32

    rispondo alla provocazione 😈
    secondo la mia modestissima opinione Good Omens non ha mai fatto queerbaiting, e non lo avrebbe nemmeno fatto in caso di mancata esplicitazione dei sentimenti dei due personaggi principali. mi spiego. tanto per cominciare, Aziraphale e Crowley, come tutti gli angeli e i demoni dell'universo Good Omens, non hanno un genere e sono già così una grande rappresentazione genderqueer. leggendo il libro o guardando la prima stagione è praticamente impossibile leggere i personaggi come uomini cisetero, non ne hanno nessuna caratteristica (posto che esistano caratteristiche di una sessualità in particolare, ma qui si parla di stereotipi narrativi) e loro stessi dichiarano più volte di non definirsi "uomini" (crowley passa perfino del tempo in un corpo femminile). parlare di queerbaiting solo perché non si mettono insieme o non si baciano o dichiarano esplicitamente l'amore in modo tradizionale mi sembra un'analisi un po' rigida del fenomeno (per decenni infatti la comunità aro/ace aveva trovato in loro una possibile ottima rappresentazione). ora che è tutto più esplicito tanto meglio per tutti, sicuramente è pieno di zucconi là fuori che senza una dichiarazione ufficiale non li avrebbero considerati queer, ma sono anche certa che Gaiman non abbia scritto Good Omens per loro.

    • @novds
      @novds 10 месяцев назад +7

      È quello che ho sempre pensato anch'io! Dire che Good Omens sia queerbaiting solo perchè Azi e Crowley non si mettono insieme mi fanno chiedere se abbiamo visto la stessa serie. Non siamo ai tempi di Hannibal o Sherlock. O comunque pensare che uno come Gaiman faccia queerbait, le due parole non sono neache da mettere nella stessa frase. Mi vengono in mente un sacco di esempi, tra cui come hai citato anche tu la comunità asessuale e non binaria, perchè anche se non esplicita, una persona non androgena non vuol dire che non sia non binaria. Oppure quello che mi ha colpito molto è saraquel, l'angelo disabile. Gli angeli non sono perfetti di aspetto, hanno rughe, pancia ecc ed è semplicemente fantastico.

    • @chiaraderrico8783
      @chiaraderrico8783 10 месяцев назад +1

      E anche definire queerbaiting una serie come Hannibal è totalmente sbagliato. E pure su Sherlock ho qualche dubbio ma già si può avvicinare di più alla defonizione

    • @rhaenyraetargaryen
      @rhaenyraetargaryen 10 месяцев назад +4

      per me la serie con il queerbaiting a picco massimo sarà sempre supernatural, e paragonare quei personaggi a quelli di neil gaiman è semplicemente un insulto (non che violetta l'abbia fatto, ma il queerbaiting è tutta un'altra cosa e non certo due personaggi canonicamente non binari che si amano a modo loro, perché l'amore non è necessariamente solo romantico, e non si danno subito un bacio appassionato!).

    • @novds
      @novds 10 месяцев назад

      @@chiaraderrico8783 anche io all'inizio la pensavo così, perchè comunque è un amore platonico, o comunque chi è che si metterebbe insieme ad un cannibale😂 ma è, cito parole di Violetta "spudoratamente queerbating. Bryan Fuller (il creatore) è un uomo gay sposato e avrebbe volentieri inserito la queerness nel suo lavoro perché fa partire della sua esperienza di vita (seppure in Hannibal declinata in un amore tormentato e disfunzionale) ma i tempi non erano abbastanza maturi e le emittenti tv hanno impedito che la Romance tra Graham e Hannibal fosse inserita in modo esplicito in tv in prima serata per il pubblico generalista. (Il sangue a fiumi e i cadaveri si però) "

    • @IreneMCesca
      @IreneMCesca 10 месяцев назад +4

      A me fa sorridere sentire che Fell sia evidentemente queer… come se le movenze e i toni di Crowley fossero il trionfo dell’eteronormità 🤣🤣
      Sono chiaramente e indubitabilmente fluidi entrambi, particolarmente in quanto non umani.
      Per Saraquiel ho sentito un’intervista dell’attrice che diceva che il personaggio in origine non era stato pensato disabile, ma siccome era molto sarcastico e il regista conosceva bene le sue capacità interpretative in quel senso, è stato riscritto su di lei.

  • @saraandreoli3684
    @saraandreoli3684 10 месяцев назад +51

    violetta recensione fantastica come sempre, ci sono solo un paio di cosette che vorrei aggiungere
    1) secondo me IMPAZZIRESTI letteralmente per una serie come our flag means death. un’altra serie che parla in maniera molto esplicita di liberazione queer e di decostruire la mascolinità tossica. e fa piegare dal ridere.
    2) secondo me hanno torto sia crowley che aziraphale. il primo non sta cercando di smantellare il sistema, sta cercando di scappare dal sistema, proprio come hanno fatto gabriel e beez. e quella non è una soluzione.
    aziraphale invece è un idealista, lui ci crede veramente che il paradiso sia la parte del bene, della luce, della giustizia, si rende conto che c’è della corruzione ma crede che sia colpa solo di qualche mela marcia, non si rende conto che sia un problema sistemico. lui crede veramente che andando lui al comando può fare del bene, può davvero riformare il paradiso. infatti lo continua a dire a crowley, anche se lui non lo capisce e lo prende solo come un rifiuto, “vieni con me, possiamo stare insieme in paradiso”. cioè, secondo me da un lato aziraphale è terrorizzato dai suoi sentimenti perché teoricamente crowley rappresenta tutto quello che gli hanno insegnato a disprezzare e non ha intenzione di riformarsi, aziraphale ha ancora millenni di indottrinamento da superare. dall’altro ha sacrificato i suoi sentimenti per quello che nella sua testa è un bene superiore.
    3) io ho un’idea diversa di dio in good omens. io ci credo davvero nell’idea di piano ineffabile di cui parla sempre aziraphale.
    prendi l’episodio di giobbe. il punto è che aziraphale e crowley erano là a impedire la morte dei figli di giobbe, che aziraphale ha scelto di mentire per salvarli, che crowley ha scelto di aiutarli, che entrambi hanno scelto di tradire la loro fazione perché era la cosa giusta da fare.
    dio è un’entità onnipotente e onniscente, se nella prima stagione avesse voluto veramente scatenare l’apocalisse crowley e aziraphale non avrebbero potuto impedirlo.
    il punto è il libero arbitrio. il punto è che era tutto nel piano.

    • @chiaraderrico8783
      @chiaraderrico8783 10 месяцев назад +8

      Quanto hai ragione su Our Flag Means Death ❤

    • @saraandreoli3684
      @saraandreoli3684 10 месяцев назад +2

      guarda ne sto parlando a chiunque, è una serie che merita questo e altro

    • @wip_42
      @wip_42 10 месяцев назад +5

      Our Flag Means Death TOP
      Pero' non sono d'accordo sulla visione di Metatron.
      Nel finale, quando salgono sull'ascensore, l'attore cambia faccia, cambia espressione. Vagamente ehhh, ci sta che mi sbaglio. Ma, per quanto dia un'impressione positiva quando compare con la sua tazza in mano, assolutamente a suo agio tra la gente come a voler dire "vedete, lui non e' un privilegiato come tutta la sua schiera di angeli perfettini, lui e' un tranquillone", poi sale su quell'ascensore e c'e' quella soddisfazione nei suoi occhi. Come se il suo piano malefico stesse finalmente iniziando a predere forma.
      Oppure so castelli che mi faccio io a caso.
      In ogni caso spero lo scopriremo presto!

    • @saraandreoli3684
      @saraandreoli3684 10 месяцев назад +4

      no scusami forse non mi sono spiegata bene, io volevo commentare quando violetta parlava di dio e del diavolo come due entità un po’ infantili che si fanno dispettini e scommesse a discapito dell’umanità, volevo spiegare che secondo me invece si tratta di un piano ineffabile in cui dio cerca comunque di lasciare libero arbitrio nonostante sia onnipotente e onniscente. metatron è un’altra cosa, lui è sicuramente corrotto e quasi sicuramente il villain della prossima stagione.

    • @wip_42
      @wip_42 10 месяцев назад +1

      @@saraandreoli3684 Ahhh hai ragione, scusa. Sono io che leggo a caso e interpreto male. Mi torna assolutamente tutto ora.
      Vero che sembra corrotto!! Pure se si vede in tre shot! Comunque le interpretazioni degli attori in questa serie mi piacciono un sacco.
      Brividi

  • @martaabarbierii
    @martaabarbierii 10 месяцев назад +26

    Violé io semplicemente amo le tue recensioni! Ti seguo ormai da anni ed è sempre un piacere gustare le tue recensioni, sempre così approfondite e ben fatte. In ogni video dimostri di essere una delle persone più competenti e capaci su RUclips in questo ambito🫶🏻. Grazie per la recensione, la stavo aspettando come il Natale 😂 te se ama Violé🫶🏻🫶🏻
    Ultima cosa: “un logo bianco su nero che pare un misto tra quello de un sito porno e na linea de skin care, PENSATA PER VERI UOMINI” mi stavo letteralmente pisciando addosso 😂😂

  • @chiara3287
    @chiara3287 10 месяцев назад +33

    Viii aspettavo la tua recensione da quando ho finito di guardarla! Questa stagione è stata una boccata d'aria fresca 😍 La fine mi ha distrutto (🥲) ma l'ho trovata molto coerente
    Io ho letto il rifiuto di Aziraphale come conseguenza della relazione tossica che ha con il Paradiso (che lo porta a temere di cadere nonostante tutto e a cui fa da specchio la relazione di Nina, che però a differenza sua viene messa nelle condizioni di liberarsi) ma anche perché Metatron gli offre quello che vuole: far tornare Crowley un angelo. All'inizio Aziraphale non vuole tornare in Paradiso ma quando Metatron gli dice così cambia idea. Non perché pensa di non poter stare con Crowley se lui è un demone ma perché non se lo merita; dal flashback vediamo che Crowley è caduto solo per aver fatto domande, ma nei 6000 anni successivi Aziraphale lo ha visto fare tante cose buone, eppure non lo ha mai visto tanto felice come quando ha creato la nebulosa, quindi per Aziraphale la felicità di Crowley coincide con l'essere un angelo. Ma Crowley non è più quello di prima (glielo dice anche) e gli sta bene così, vuole solo stare con Aziraphale sulla Terra (o su Alpha Centauri ahahaha) perché sa che il Paradiso non può far felice Aziraphale.
    Ma dopo 6000 anni di non detti e sottintesi non sanno comunicare (glielo dicono anche Maggie e Nina) e quando ci provano non sanno capirsi. Alla fine si separano anche se vogliono la stessa cosa: che l'altro sia felice.

    • @symphorose
      @symphorose 7 месяцев назад +1

      Concordo in toto!

  • @fla7450
    @fla7450 10 месяцев назад +10

    Violetta tu sei il mio idolo, non sai da quanti anni sono qui e non mi stanco mai di vedere i tuoi contenuti. Sei una delle persone più capaci di questa piattaforma. In più stai pure facendo un film, che dire vi te se ama sempre na cifra. 😈👼

  • @SeiraVonKarma
    @SeiraVonKarma 10 месяцев назад +4

    Ho ascoltato un video che spiegava come Crowley non abbia mai spiegato il proprio trauma ad Azi, e che quindi lui non lo può capire fino in fondo, e non capisce nemmeno bene perché non voglia tornare angelo. Azi se lo ricorda come l'angelo che gioiva davanti alla creazione e probabilmente non ha così chiara tutta l'evoluzione in mezzo. Credo in parte che Azi sia un idealista che fatica a vedere la realtà, e che debba cadere giù e prendersi una bella botta a sua volta, prima che possano stare insieme. Cadere dal paradiso e dai suoi ideali sulla realtà. Non credo si tratti di orgoglio ma del non riuscire a mollare.
    Crowley è da sempre il più emotivo dei due, da caduto probabilmente ha dovuto fin da subito fare pace con la sua essenza e i suoi sentimenti... però li nasconde alla vista di tutti gli altri. Se ci fate caso, i suoi exploit emotivi sono sempre lontano dagli occhi di tutti. La reazione di disperazione totale dopo l'incendio della libreria secondo me è chiarissima.
    Belzebù e Gabriele sono la. proiezione di loro due, come sarebbe senza tutte le difficoltà intermedie. Nina e Maggie la proiezione della mancanza di dialogo e di quello che devono superare.
    Crowley è un personaggio così dolcemente tragico, che si riassume in "this perfect, peaceful, fragile existence I have carved for myself" ❤ Mi aspetto che ora vada incontro ad una fase distruttiva dopo questa rottura così dolorosa.

  • @stefydlv
    @stefydlv 10 месяцев назад +5

    Bella, bellissima, mi è piaciuta anche più della prima stagione. Il finale non mi ha sorpreso, Crowley è quello che ha capito come gira il mondo, Aziraphale è ancora così ingenuo, crede nella bontà, fa tenerezza, spero il risveglio non sia troppo duro, anche perchè Metatron lo si capisce subito che è uno stronzo che gioca a scacchi con lui. La storia tra Gabriele e Belzebù mi è piaciuta tantissimo, non è stata approfondita e quindi sembra troppo buttata lì per riempire un buco, ma è una speranza di pace tra angeli e demoni che, in fondo, sono nati angeli anche loro e qualcosa di buono devono averlo, e poi loro due insieme sono così carini!!!!!

  • @SR-kh6yq
    @SR-kh6yq 10 месяцев назад +8

    Aziraphale è uno dei personaggi più adorabili mai apparsi sullo schermo ❤🥺 bellissima analisi e recensione!

  • @chepazienzachecivuol
    @chepazienzachecivuol 10 месяцев назад +10

    Che non si azzardino a farci aspettare altri quattro anni. Io ho bisogno di sapere come va avanti questo drammone.

  • @freyanimue4483
    @freyanimue4483 10 месяцев назад +4

    Appena finita... Boh sento un vuoto assurdo, il finale mi ha devastata. Come una scema speravo che Aziraphel apparisse all'improvviso nella macchina di Crowley e che mandasse a quel paese gli angeli. Sono distrutta davvero! E comunque quel Megatron non la racconta giusta, l'ho vista solo io la faccia perfida che ha fatto quando Aziraphel va a parlare con Crowley??
    Aggiungo che il momento in cui Crowley dice "senti?" a cui aggiunge "nessun usignolo" quando Aziraphel dice di non sentire niente è stato come prendere uno schiaffo in faccia.

  • @lapersianaperta
    @lapersianaperta 10 месяцев назад +5

    Oddio ho appena realizzato una cosa. Metatron parla del GRANDE piano. Ma uno dei punti chiave del finale della prima stagione è che nessun angelo sa se il GRANDE piano e l'INEFFABILE piano di Dio siano la stessa cosa. Aziraphale non può essere così idiota da non averlo notato, oppure lo noterà presto. Metatron puzza troppo

  • @chiaraderrico8783
    @chiaraderrico8783 10 месяцев назад +32

    Ancora prima di iniziare il video vorrei dire che a me un po' rende triste che ci sia per forza bisogno di un gesto così inequivocabile per considerare canon una coppia che per quanto mi riguarda era canon in maniera chiara fin dal libro.
    Ma questo è probabilmente in mio lato ace a parlare

    • @lauralicianeri4383
      @lauralicianeri4383 9 месяцев назад +5

      Ha detto la stessa cosa Neil Gaiman. Quindi non credo sia "un problema" tuo... Gaiman ha specificato che quel bacio significa tante cose, ma non certo a "specificare" l'amore...

    • @PaolaPesci-cr7ql
      @PaolaPesci-cr7ql 8 месяцев назад +2

      Se non sbaglio, Gaiman ha definito il bacio come l'estremo tentativo di Crowley di comunicare con Aziraphale. Non bisogna dimenticare che, dei due, è proprio l'angelo ad essere più sensibile alla sfera sensoriale (è goloso, ama circondarsi di oggetti che cura maniacalmente, è spesso lui a cercare il contatto fisico con Crowley...) e sin dal primo episodio della S1 è lo stesso Crowley ad utilizzare il cibo e l'alcool per creare un'atmosfera rilassata e confidenziale per decidere il da farsi

  • @lucafiorani4729
    @lucafiorani4729 9 месяцев назад +1

    Non ho visto la serie, faccio ancora in tempo a vederla naturalmente; la tua recensione mi ha ipnotizzato.
    Complimenti!

  • @peppem4328
    @peppem4328 10 месяцев назад

    ❤ finalmente! Era ciò che aspettavo. Grazie Vi! 😘

  • @Emma-kq8qy
    @Emma-kq8qy 10 месяцев назад +4

    tempo fa su Tumblr era stato chiesto a Neil Gaiman se nell'universo di good omens gli angeli avessero visioni omofobe, a cui lui aveva risposto che non credeva che avessero una visione abbastanza chiara dell'accoppiamento umano per farci caso

  • @agnesesusanealessi4867
    @agnesesusanealessi4867 10 месяцев назад +6

    Comunque se posso @violettarocks non farti sti problemi di quanto ti è venuto lungo un video, perché noi lo guarderemo o lo ascolteremo comunque !!! Al massimo lo speziami per poi riprenderlo😉

  • @kiarina1985
    @kiarina1985 10 месяцев назад +7

    Grazie mille per la recensione. La stavo aspettando con ansia🤩 A me è piaciuta moltissimo, forse anche più della prima ma solo perché non essendo basata su un libro, non si sapeva dove andasse a parare. Il duo Tennant/Sheen è come sempre immenso. 😍

  • @farnese__1535
    @farnese__1535 9 месяцев назад +4

    Bellissimo video !
    Io rimango veramente basita davanti ai vari commenti "poco carini" (soprattutto di italiani...che sorpresa!) che ogni tanto mi capita di leggere contro la relazione tra i due protagonisti.
    A volte mi chiedo se la gente semplicemente non abbia i mezzi per comprendere appieno certe scelte narrative, ed a volte mi viene anche in mente che tali individui, forse, dormissero durante le lezioni di narrativa in cui veniva spiegato come interpretare un' opera leggendo i segnali dati dalla narrazione, perchè non ci credo che una persona con un minimo di spirito critico e capacità di lettura non abbia colto i segnali che hanno portato al bacio nell'ultimo episodio di questa stagione. Io non penso di essere nè una veggente nè così tanto dotata in quanto ad intelligenza, ma il fatto che lo show, come il libro, fosse palesemente virato verso il romanticismo l'avevo capito da anni, già prima di aver letto le dichiarazione di Neil Gaiman a riguardo, che sono anni che dice che la relazione tra i due fosse di quel tipo.
    Anche parlando a semplici, beceri stereotipi, come si fa ad interpretare Crowley e Aziraphale come etero ? In quale universo ?
    Alcuni veramente buttano le evidenze sotto il tappeto, tappando occhi e orecchie, cercando di convincersi che dev'essere colpa dei poteri forti woke sinistroidi se la loro amata serie non sta andando nella direzione che vogliono loro (aka, battute sulla sessualità dei personaggi senza che questa possa venir vista ed espressa in un contesto più serio)
    Mi fanno parecchio sorridere commenti del tipo "è stata rovinata una grande amicizia", sott'intendendo che due innamorati non possano essere amici, o che l'innamoramento rovinerebbe in qualche modo l'amicizia stessa. Gente che non sa cosa significhi costruire lentamente una relazione. Gente che è okay con la scena di sesso con conseguente innamoramento flash tra Anathema e Newt, perchè etero e "normale", ma completamente disgustata e affranta, addirittura, da un bacio tra i due protagonisti, dopo due stagioni intere di lenta costruzione e approfondimento della loro relazione, al punto da ignorare completamente la velocità con cui si innamorano invece Beelzebub e Gabriel, perchè, ancora, vista come più "normale" a causa del loro aspetto. Cosa sarebbe stato rovinato della loro bellissima amicizia, se non il fegato di gente che sbraita contro la serie, con commenti paraculo come "si, ma a me da fastidio anche quando due amici etero si innamorano" ? Due persone innamorate smettono forse di intendersi anche come amiche ? Voi non siete mai stati amici dei vostri partner, o pensate che la coppia sia solo intesa sessuale ? Oltretutto sono quasi sempre solo uomini a fare certi discorsi, ed a questo punto mi chiedo, cos'è che v'infastidisce tanto ? Se lo sviluppo è fatto bene e coerente, se le battute rimangono allo stesso livello, se la scrittura è ancora perfetta, perchè una svolta romantica dovrebbe risultare problematica ? Perchè una svolta romantica dovrebbe impedirvi di ridere, piangere, porvi quesiti a godervi l'amicizia dei due durante la visione della serie ? Certe persone sono davvero spaventate da un semplice bacio ?
    Perchè il romanticismo vi andava bene nella prima stagione, mentre in questa è sempre e solo "forzato" ? Nella prima stagione abbiamo avuto due coppie formatesi velocemente, a caso, e prese quasi a mo' di battuta. Perchè il vecchio che insulta la prostituta dell'appartamento di fianco quando in realtà è segretamente innamorato e la strega e lo sfigato che lo fanno perchè scritto in un libro di profezie per poi innamorarsi ovviamente andavano bene, facevano ridere ed erano accettabili, mentre relazioni più complesse come quella tra Nina e Meg, che non si mettono insieme perchè la prima è uscita da poco da una relazione tossica, ed il palese amore che va avanti da oltre 6000 anni tra Crowley e Aziraphel invece non vanno bene, sono forzate e fanno schifo. A certe persone potresti scrivere la Divina Commedia per presentare una relazione tra due personaggi dello stesso sesso e direbbero comunque che non ha senso ed è forzata, perchè riescono a vedere il mondo soltanto attraverso i propri pregiudizi.
    Citando lo stesso Neil Gaiman : "Beelzebub e Gabriel non si baciano perchè penso che l'amore vada oltre la semplice fisicità, proprio per questo, riescono a dirsi "ti amo" anche cantando insieme una semplice canzone. Il bacio tra Crowley e Aziraphele conteneva tante emozioni difficili, ma non serviva a mostrare che fossero innamorati, perchè lo sono sempre stati. Quelli che non l'avevano ancora capito probabilmente non lo capiranno mai."
    Neil ha costruito una storia che, dietro l'apparente ennesima minaccia (il mistero di cosa sia successo a Gabriel) si rivela semplice e diretta: si parla di amore, di relazioni tra esseri umani o sovrannaturali che siano, di sentimenti, di capacità di comunicare, di quell'impacciato disastro che tutti diventiamo quando siamo innamorati. Azraphel e Crowley adesso sanno di essere liberi e a poco a poco non hanno più paura di essere controllati, si lasciano andare, Aziraphele tocca molto più spesso Crowley, anche lui è più esplicito negli atteggiamenti. Insomma non vogliono più nascondersi ma prendono tempo. Infine, cercando di far innamorare le due vicine, esprimono bene che entrambi hanno un'idea dell'amore presa dai libri o dai film, Jane Austen la fa da padrona per Aziraphele, invece Crowley pensa che tutto sia come al cinema, "one fabulous kiss and we're good". Basta un bacio per risolvere tutto. E per quello alla fine, nel momento in cui è più disperato, di fronte al rifiuto di Aziraphele e alla paura di perderlo, gioca quell'ultima carta, "fa come gli umani", un bacio per tentare il tutto e per tutto. Tanto Aziraphele sa cosa vuol dire, lo ha letto nei libri. È qualcosa che va oltre la fisicità insomma. Rimane oltre, come è sempre stato tra di loro

  • @cartoon_fan1113
    @cartoon_fan1113 10 месяцев назад +4

    Ora ho bisogno della terza stagione dopo questo finale

  • @mokyb8148
    @mokyb8148 10 месяцев назад +3

    Stavo aspettando questo video, posso smettere di refreshare youtube. Sempre grande V

  • @ceciliabricoli866
    @ceciliabricoli866 10 месяцев назад

    ipnotizzante come sempre....grazie

  • @novds
    @novds 10 месяцев назад +21

    SPOILER EP 6
    All'inizio anch'io ci ero rimasta male che Azi e Crowley non si fossero messi insieme (sai dopo 4 anni😂) ma in un secondo momento, dopo essermi ripresa dal pianto, mi sono resa conto che fa parte di una buona, ansi ottima scrittura. Gaiman ha messo da parte la "happy ending" nonostante sia al corrente che se lo avesse fatto avrebbe comunque ottenuto un grande applauso dalla comunità queer. Ma se ci pensi un attimo, se davvero si fossero messi insieme, la fine sarebbe venuta scarna, senza senso, andando soltanto ad "uccidere" il personaggio. Ed è questo che abbiamo bisogno, perchè in questo momento la rappresentazione di coppie lgbtq+ passa da "uno di noi deve morire perchè siamo gay" o "la nostra relazione non ha problemi perchè siamo gay" ma non c'è come hai detto tu, come nelle grandi storie d'amore la profondità e il filo che si spezza ed incrocia di continuo.

  • @MsSweetMarty
    @MsSweetMarty 10 месяцев назад +1

    ❤️❤️❤️
    Mentre aspetto la 3 stagione, rileggerò il libro 😍✨

  • @WeirdMaRy91
    @WeirdMaRy91 10 месяцев назад +4

    Bellissima analisi di una serie che amo sin dalla s1. Un consiglio: se lo avete visto con il doppiaggio, fatevi un regalo, impostate la lingua originale con i sottotitoli e godetevi una seconda visione per apprezzare appieno le interpretazioni di tutti e in particolare di Sheen e Tennant. Il doppiaggio è onestamente tremendo, e priva di ogni sfumatura i personaggi ...

  • @gianlucacochi7586
    @gianlucacochi7586 10 месяцев назад +3

    Tutto bellissimo, ma la parte più bella per quanto mi riguarda sono tutte le reference a doctor who, io sono impazzito, ceh Tennant che indossa in fez. Pazzesco

  • @jessitheunicorn2276
    @jessitheunicorn2276 10 месяцев назад +4

    Si deve essere confermata la serie 3 altrimenti sfaso 😂 e soprattutto a lieto fine per i nostri eroi ❤️

  • @maria-cl4jl
    @maria-cl4jl 10 месяцев назад +3

    una serie magnifica! Spero vivamente in una terza stagione, sarebbe un peccato lasciare così la storia.

  • @mariatrojanis3166
    @mariatrojanis3166 10 месяцев назад +2

    Video splendido come sempre! Avevo bisogno di sentir parlare di Good Omens, sono già in crisi di astinenza, non so come farò ad aspettare la terza stagione 😭

  • @hirilyss
    @hirilyss 10 месяцев назад +3

    Adoro alla follia le tue recensioni, voi non capite io sono ossessionato da Good Omens 😭 è la mia serie preferita e vedere una seconda stagione COSÌ mi ha letteralmente ucciso, in positivo ovviamente

  • @Keri1100
    @Keri1100 9 месяцев назад +3

    Ho adorato questa stagione e il finale è stato inaspettato e "giustamente doloroso", ma adesso, se non verrà fatta la terza dandomi il GIUSTO finale, faccio un casino! 😂

  • @ritabenacci2913
    @ritabenacci2913 10 месяцев назад

    Grazie Violetta, io aspettavo il tuo benestare per iniziare la seconda stagione. Avendo amato la prima ed essendo in un certo senso autoconclusiva, avevo paura a fidarmi. Grazie, le tue Rece sono sempre perfette, frizzanti e profonde, arrivi sempre al cuore delle questioni 😘💚🥰

  • @BabiCuoricina91
    @BabiCuoricina91 10 месяцев назад +2

    Ho adorato la serie e non vedo l’ora di vedere la 3 stagione, spero non passi troppo tempo ❤
    Gli attori protagonisti incredibilmente magnetici 👼🏽 😈

  • @ecilaicireihc
    @ecilaicireihc 10 месяцев назад +7

    Io sono morta. Ho visto tutto nel giro di 6 ore appena è uscita e il percorso è stato emozionante, tenero e bellissimo. Il finale mi ha ucciso, spezzato in due il cuore. In questi quattro anni Good Omens è stata la mia Confort Series, l'ho guardata spesso e volentieri ogni volta che mi sentivo triste. E continuerò a farlo. La seconda stagione non so se riuscirò a riguardarla presto, per il danno emotivo che mi ha fatto... Ma mi è davvero piaciuta, soprattutto Azraphel, che ho amato tanto nella prima ma che ho amato ancora di più ora, con questo sua lato ingenuo e dolce fino alla fine, e Crowoey che si è confermato come mio personaggio preferito sia nel libro che nella serie. La scena di lui sulla Bentley con le piante mi ha spaccato dal ridere perché cioè "toglietemi tutto ma non le piante!"

  • @valentinoosti9980
    @valentinoosti9980 10 месяцев назад +6

    Ogni volta mi lascia senza parole quante energie convogli nel parlare in maniera ragionevole e aperta delle questioni della comunità LGBTQI+. Senza un doppio fine e con precisione chirurgica. Come si fa a non amarti? 🥺
    Entro la fine dell’estate la guarderò, grazie. 💜

  • @novds
    @novds 10 месяцев назад +3

    Avevo visto un commento mi sembra su instagram che parlava di come azipharale veda tutto "bianco e nero" "bene e male" "paradiso e inferno" e che faccia quindi un enorme fatica a vedere le sfumature del mondo. Infatti Crowley lo mette in discussione, perchè lui mette proprio tra le righe di non essere da nessuna delle due parti. Azipharale ha solo bisogno di vedere il mondo come vede Crowley, ne buono ne cattivo, semplicemente giusto.

  • @saracafiero4643
    @saracafiero4643 10 месяцев назад +2

    Non posso ancora restare per la parte spoiler, comunque mi piace e commento anche solo per la maglietta e l'eccellente parentesi sul nuovo nome di twitter (che comunque sarà sempre twitter, a chi la vuole dare a bere??)

  • @alessia9328
    @alessia9328 5 месяцев назад

    Bellissima analisi, soprattutto del finale. Il finale mi ha lasciato un buco nel petto ma la tua analisi l'ha reso migliore. Effettivamente è proprio così.

  • @annarutigliano4668
    @annarutigliano4668 10 месяцев назад +2

    Quanto sono belli poi tutti gli easter egg su Doctor Who?? Soprattutto quello della mosca mi ha fatta impazzire

  • @Be4tric3
    @Be4tric3 10 месяцев назад +3

    L'ho adorato. Stupendo! Lo riguarderò. Troppo carino, demenziale, commovente ❤. Anche a me non ha convinto molto la storia tra Gabriele e Belzebù: ero talmente concentrata sull'hype tra Aziraphale e Crowley che non ho capito quando e come si sia inserita la storia tra Gabriele e Belzebù.

  • @thepandoricaoffandomsbacku7349
    @thepandoricaoffandomsbacku7349 10 месяцев назад +1

    Ho fatto vedere la prima stagione a mia mamma e l’è piaciuta moltissimo, veramente non vedo l’ora che guardi la seconda per la sua reazione

  • @user-nl5ni9cv7c
    @user-nl5ni9cv7c 6 месяцев назад

    Ciao! Sono appena iscritta al canale e sono commossa dalla tua spiegazione! Azraphel è un angelo molto oggettivo o come dire un angelo incatenato al paradiso. Come avrei detto io, Azraphel avrebbe accettato di essere omosessuale, ma aveva paura di che cosa ne avrebbero pensato gli altri angeli essendo un icona, l'arcangelo supremo. Per me la fine è stata davvero drammatica anche se sapendo come andasse a finire. Perché prima di vederla dissi a mio fratello che mi sembrava "Una schifezza". OVVIAMENTE per ora è la serie più è più bella che io abbia mai visto. Ed vero Sheen è molto più scolto nella seconda stagione e curiosità aggiuntiva.Tennant e Sheen, come detto nel video su prime ovvero "dietro le scene" lo scrittore a vedere Sheen e Tennant immergersi nei ruoli di Azraphel e Crowley, vedeva una coppia di migliori amici incontrarsi dopo anni. Spero che tu legga questo commento e ti auguro una buona serata!

  • @IreneMCesca
    @IreneMCesca 10 месяцев назад +4

    Ecco, struggimento. Sono affranta da due giorni per questo finale 😢
    L’unico lato positivo è che sono d’accordo con te che sia un finale assolutamente aperto a una continuazione della storia. E credo che Fell non ci metterà granché a tornare sulla terra per farsi aiutare da Crowley ad impedire il Second Coming. Nel mezzo, aspetto tantissimo scenette in cui Crowley annoiato bullizza Muriel… perché non riesce proprio a stare lontano dalla libreria ❤️
    Comunque la seconda stagione è fantastica soprattutto perché è solo loro. Le suore sataniche, i Them, l’Anticristo, i cacciatori e le streghe della prima stagione sono geniali ma… ogni scena senza Sheen o Tenant è sostanzialmente sprecata 😂😂

  • @VideoQuerz
    @VideoQuerz 10 месяцев назад

    Mi spiace sia uscitocil video in agosto e che sia meno visto degli altri, è molto interessante come tutte le tue analisi

  • @lucaserra9198
    @lucaserra9198 9 месяцев назад +1

    Che bel video

  • @sarita6970
    @sarita6970 10 месяцев назад +4

    Gaiman ti amo❤❤

  • @GTFDFP
    @GTFDFP 10 месяцев назад +1

    Concordo su tutto ciò che hai detto al 100% sia sui pregi, tanti, si questa stagione, sull'analisi dei personaggi e delle loro motivazioni interiori, e anche sulla piccola perplessità riguardo a Gabriel e Belzebù.
    Devo dire peccato però che non hai voluto affrontare anche gli altri temi che ci sono. Già molte volte ho sentito dire che la seconda stagione rispetto alla prima lascia da parte tutto solo per parlare di loro come coppia (per fanservice secondo costoro). E se è vero che rende più esplicito il loro coinvolgimento sentimentale e approfondisce il loro rapporto e in generale da più spazio ai personaggi queer, non tuttavia abbandona gli argomenti che avevano caratterizzato la prima stagione sapendo dire ANCHE di quelli con grande efficacia

  • @biancamariacostabarbe9784
    @biancamariacostabarbe9784 10 месяцев назад +1

    Questa stagione mi è piaciuta talmente tanto che i difetti o le mancanze non le voglio nemmeno guardare, perché come dici tu, ci passi proprio sopra ignorandoli bellamente, non ti interessa nemmeno guardarli per quanto sia comunque ben confezionata come serie ✨

  • @maurizioturin8578
    @maurizioturin8578 10 месяцев назад +4

    Anche a me non ha molto convinto il finale di Gabriele come anche la storia tra le due donne che a volte ho trovato un po' forzata (non solo perché ad un certo punto lo é stata davvero).
    Ho urlato per la personaggia di Miranda Richardson, la quale è riuscita ad abbracciare scaltrezza, ambizione, ma anche fragilità.
    Il finale mi ha spezzato il cuore e avrei voluto davvero urlare ad Aziraphale di ripigliarsi ed andare su Alfa Centauri, sebbene lì "la vita notturna non sia un granché".
    Menzione speciale al sedere di Gabriele che ondeggia, mentre abbraccia uno shockato Aziraphale davanti ad una folla di persone stupefatte.😇😈

  • @RunakitaMekisa
    @RunakitaMekisa 10 месяцев назад +1

    Guardato tutto in barba agli spoiler...mi hai convinta a visionare la seconda stagione.💯💖🔥☄️

  • @mariasoletregnago4781
    @mariasoletregnago4781 10 месяцев назад

    Grazie

  • @ErynithMawen
    @ErynithMawen 10 месяцев назад +24

    Dopo quattro anni eccoci finalmente qui! 💜 Ho divorato i sei episodi tutti di fila appena usciti anche per evitare spoiler (da un lato, avrei preferito che ne uscisse uno alla settimana proprio come aveva intenzione di fare Neil Gaiman in modo tale da goderci tutto con calma ed elaborare teorie man mano, ma Amazon non ha accettato). Purtroppo la scena del bacio era già stata spoilerata un mese prima dall'account ufficiale di Prime Video, tant'è che Gaiman si è giustamente incavolato perché lui non ne era nemmeno al corrente, il che non ha fatto godere al 100% la visione ad una buona parte del fandom, me compresa. Comunque, ho amato tutto compreso il finale con il cliffhanger pieno di angst che non guasta mai (anni di Game Of Thrones, Once Upon A Time ed altre serie con finali di stagione strazianti mi hanno allenata), forse solamente l'episodio ambientato nell'epoca vittoriana mi ha presa un po' meno nonostante sia proprio il tipo di contesto che adoro, ma devo fare un rewatch per coglierne meglio tutti i dettagli.
    Una delle cose che mi hanno colpita, soprattutto ora che la recensione me l'ha fatta tornare in mente, è stata proprio la questione delle domande poste da Crowley a Dio: Nulla è casuale quando si tratta di Neil Gaiman e già dalle prime righe del libro si nota come sia cresciuto in un contesto religioso tossico o che comunque ne abbia avuto un assaggio e voglia quindi decostruirlo attraverso una sorta di satira o scrittura parodistica, per cui è chiaro che anche il motivo della caduta di Crowley (che avrei voluto vedere più nel dettaglio) ha una chiave di lettura più profonda. Per me è stato una sorta di trigger perché so per esperienza che, effettivamente, il semplice porsi delle domande è considerato peccato da molti cristiani che pretendono che non si debbano avere dubbi e si debba semplicemente seguire le regole, proprio come fa Aziraphale. A volte se lo fai, soprattutto in determinati contesti molto rigidi o con persone estremamente religiose, finisci per fare la fine di Crowley sia metaforicamente che letteralmente. Insomma, è una storia che per quanto sia divertente e leggera, in realtà nasconde tutto un mondo dietro da analizzare e se ne potrebbe parlare per ore ed ore, per cui mi fermo qui altrimenti questo commento diventa un vero e proprio trattato 😅

    • @GingerPeacenik
      @GingerPeacenik 10 месяцев назад +6

      A very perceptive comment. Crowley is an archetype for a certain type of person; one who has known a good deal of trauma and rejection, but who loves deeply regardless. Who has a strong innate moral compass, despite what society, the church, friends or family demand of them. One who questions everything and loves the world, regardless of it’s deep flaws, and accepts that they are deeply flawed themselves. Perhaps one who feels unworthy and unlovable, but who strives constantly to rise above the self doubt, often overcompensating with bravado, swagger and insouciance. You , I and many here are “Crowleys” to varying degrees, as are millions more across the globe.

    • @Pegasus5555555
      @Pegasus5555555 10 месяцев назад +5

      guarda, pure io sono cresciuta in un contesto religioso rigido ed è verissimo. Poi quando si è per natura ribelli è anche peggio. Io ero quella che entravo in chiesa con lo smalto nero e vestita come mi pareva e avevo tutti gli occhi puntati addosso, però sono sempre rimasta fedele a me stessa, alla fine è Dio che mi ha creata così e ho capito che c'è un motivo, non possiamo essere tutti uguali. Mi è capitato pure, quando avevo un 19 anni circa d'aver fatto domande appunto al pastore ( non sono cattolica, sono cresciuta in un ambiente evangelico ) e mi ha trattata come se fossi una persona che voleva fare polemica e io credo che alla fine, o non abbia capito fino in fondo cosa stavo chiedendo, oppure faceva finta di non capire... alla fine le persone anziché accoglierle forse le allontanano. E poi potrei raccontare veramente altre cose tristi che ho vissuto in quell'ambiente... ma vedi, tutto questo non rappresenta Dio, è solo il sistema religioso. La religione non è Dio... e menomale.
      Riguardo il vedere la serie tutta in un giorno... ma come fate? Io non riesco a seguire più di 2 episodi in un giorno... ho sentito dire che lo fate in tanti, io non potrei mai, a volte forse già lo trovo stancante anche un solo episodio di 1 ora.
      Infine, gli spoiler: io ho un metodo, non guardo nemmeno i trailer, così ho tutta la sorpresa, mi fisso solo la data d'uscita e poi non cerco altro.

    • @ErynithMawen
      @ErynithMawen 10 месяцев назад +1

      @@Pegasus5555555 idem, una volta mi sono ritrovata per coincidenza in una chiesa conciata da metallara e mi fissavano letteralmente tutti con aria acida (eppure, conosco metallari cattolici, è solo un pregiudizio).
      Per quanto riguarda il vedere la serie tutta in una volta, io mi sono ritrovata a vedere tutti e sei gli episodi di fila in una mattinata perché ho l'abitudine di svegliarmi presto ed in particolare quel venerdì non riuscivo a dormire nemmeno di notte per il caldo (qui da me fino a qualche giorno fa c'erano 48 gradi), per cui, non avendo più sonno, ne ho approfittato per vedere Good Omens tranquillamente in soggiorno senza interruzioni ed è stato meglio così perché gli spoiler con tanto di immagini erano ovunque 😂

    • @ErynithMawen
      @ErynithMawen 10 месяцев назад +2

      @@GingerPeacenik you're absolutely right and I totally relate to your description! I've been rejected and traumatized all my life for not being Catholic, for my passions for music, writing and more, especially for listening to metal bands (yeeeah, "satanic" bands like...Nightwish and Eluveitie, for instance? 😅), for not wanting kids, simply dreaming of living on my own and so much more because of the mentality of South Italy which is very religious, closed and also misogynist. Everything I do or think is perceived as a sin by people even though I've never done anything wrong, that's one of the reasons why I loved so much the Good Omens book in particular as an anticlerical person

    • @Pegasus5555555
      @Pegasus5555555 10 месяцев назад +1

      @@ErynithMawen ah vabbè, anche da me c'è stato un caldo terribile... io odio l'estate, vorrei che non ci fosse... 😅

  • @carlocumino824
    @carlocumino824 10 месяцев назад +1

    19:42 Qui dissento, perchè mi sembra troppo impossibile non pensare che Crowley e azraphel siano previsti dal piano ineffabile!

  • @animainrivolta
    @animainrivolta 10 месяцев назад +34

    Sono conteta che tu abbia parlato di questa serie ❤ però io non ho interpretato così il finale...
    SPOILER
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    Non credo che Azrafel non volesse lasciare il suo privilegio, in tutta la stagione lo vediamo interrogarsi sul Bene e su cosa sia giusto fare per perseguirlo e spesso si è trovato d'accordo con Crowley sulla sua visione dei due schieramenti, ma esattamente come Nina Azraphel si trova in una relazione "abusiva" dalla quale non è facile uscire! Lui ama Crowley ed è palese questo, ma è anche molto idealista e profondamente buono, quindi nel momento in cui gli viene proposto di diventare arcangelo supremo lui accetta perché è certo che il Paradiso non sia cattivo e vuole cambiare il sistema dall'interno avendo i poteri di un arcangelo. Chiede a Crowley di seguirlo perché sa che anche Crowley è buono e quando lui rifiuta preferisce seguire Metatron perché pur di perseguire quello che lui ritiene giusto è disposto anche a sacrificare la sua felicità con Crowley. mi dispiace che Azraphel venga visto come un personaggio egoista, non penso che lo sia, penso che sia solo molto ingenuo e anche manipolato, sicuramente questa sua fede ceca nel paradiso troverà la sua conclusione nella 3 stagione!

    • @agnesesusanealessi4867
      @agnesesusanealessi4867 10 месяцев назад

      Io sono combattuta tra questa visione è quella di violetta è tante altre

    • @symphorose
      @symphorose 7 месяцев назад

      Secondo me, Aziraphale è un po' egoista, così come lo è Crowley (ma Crowley un pochino meno perchè rischia di più); eppure, in fondo, entrambi sono buoni e generosi. L'egoismo non è cattiveria, è solo che pensi che quel che va bene a te vada bene anche all'altro. È un limite con cui tutti facciamo i conti ogni giorno.

  • @8Monix
    @8Monix 10 месяцев назад +9

    Un mix tra il logo di un sito p0rn0 e quello di una linea di skincare macha macha
    Ho sputato un polmone 😂

  • @laclaire8790
    @laclaire8790 10 месяцев назад

    Ho adorato la tua recensione così come la serie! Veramente incredibile concordo pure sui difettucci, hanno recastato l'attrice di Balzebub per questioni di impegni lavorativi, la prima mi aveva convinto di più, più particolare forse preparata lei e John Hamm avrebbero reso una dinamica più convincente meno scontata

  • @faby5491
    @faby5491 10 месяцев назад +1

    Ho letto il romanzo e l'ho adorato, stranamente ho adorato anche la serie (dico "stranamente" perché le trasposizioni sono sempre o quasi una delusione). Penso che nonostante le prossime stagioni non saranno tratte dal romanzo le vedrò lo stesso per la soddisfazione di vedere coronato il rapporto tra i due patati protagonisti 🥺😍

  • @ariannarossi2212
    @ariannarossi2212 10 месяцев назад +2

    Anche io ho quasi preferito questa seconda stagione rispetto alla prima. E non perché la prima non mi sia piaciuta molto, anzi!
    Nel parallelismo di Crowley e Aziraphale con Nina e Maggie al quale hai accennato, io vedo anche una sorta di simpatica ironia. Ci si aspetta che Maggie, essendo dolce e bionda, sia Aziraphale e che Nina, essendo più ruvida, sia Crowley, ma secondo me è proprio il contrario.
    Dopotutto è Nina a vivere una relazione tossica che non le permette di vedere appieno cosa prova l'altra per lei, esattamente come Aziraphale è ancora succube del potere che il paradiso esercita su di lui.
    Ed è Maggie a dichiararsi, proprio come Crowley.
    Questi dettagli mi fanno impazzire!
    Concludo dicendo che sul web sta impazzando "la teoria del caffè", ma secondo me la reazione dell'angelo è perfettamente IC e sono più d'accordo con la visione di Violetta, piuttosto che credere che sia stato indotto da Metatron con qualcosa che gli ha inserito nel caffè.

  • @nali_guarnera
    @nali_guarnera 10 месяцев назад +1

    Io credo che Crowley nasconda qualcosa di importante, non abbiamo mai saputo nulla del suo nome da angelo, non sappiamo ancora che ruolo avesse un paradiso. Sappiamo solo che molte volte ha cercato risposte da Dio (come nella prima stagione, quando da solo nella sua stanza chiede di sapere quale sia il grande piano). Sappiamo che conosce le "password" per accedere ai registri del paradiso. Inoltre ha ideato e creato lui stesso l'universo. Onestamente credo che Crowley potrebbe benissimo essere stato un arcangelo o qualcosa di simile. Per esempio Samael, l'angelo con le ali nere, l'angelo né buono, né cattivo. Hanno molte cose in comune e non mi stupirei se fosse cosi😊

  • @Martina-jr8ji
    @Martina-jr8ji 10 месяцев назад +21

    Che meraviglia avere uno spazio in cui parlare e confrontarsi su questa meravigliosa serie ❤️😇😈
    Spoiler
    Se la prima stagione mi era piaciuta molto, questa secondo me è proprio su un altro piano, è una bomba, le riflessioni su angeli/demoni, classismo, farsi domande, pensare con la propria testa e non farsi indottrinare... E il tutto in una cornice comica, queer, dolcissima e confortante. Non potevamo chiedere di meglio, davvero, e anzi la prossima stagione con l'arrivo di (se ho capito bene) "Gesù2" si preannuncia incredibile.
    Ho amato tutto, da Muriel, a Nina e Maggie alla coppia Belzebun-Gabriel (anche se sono d'accordo che sia stata fatta molto di fretta e senza concentrarsi su di loro come personaggi, ma preferisco avere avuto la sorpresa finale e il concetto "tra demoni e angeli siamo molto più simili e compatibili di quanto si possa credere" mi è piaciuto molto) e ho aspettative altissime perché se penso che nella prima stagione Dio era la voce di Frances Mcdormand e Satana era Benedict Cumberbatch... Spero davvero che Amazon decida di metterci i soldoni (prima di tutto per pagare gli sceneggiatori e gli attori in modo equo così che possano sviluppare la storia).
    Il finale poi è stato emozionante come pochi, è talmente bello e raro avere una storia romantica ben scritta, con sofferenza vera e non spinta a forza o inserita perché i personaggi sono queer. Il che dimostra che quando scrivi bene dei personaggi, con delle vere motivazioni, non c'è bisogno di inventarsi ostacoli a caso o usare sempre gli stessi, perché i bastoni tra le ruote se li mettono da soli, con le loro scelte coerenti.
    Insomma ho pianto l'anima. Grazie Neil gaiman per averci regalato tutto questo.
    Per il resto sul finale ho questo da dire: quello che dice Crowley (e lo dice dalla prima stagione) sul fatto che sia paradiso e che inferno siano tossici e loro due siano una squadra a parte è meraviglioso e sono d'accordo che Aziraphale si senta spesso superiore per il fatto di essere un angelo e questo concetto di rifiutare il paradiso non lo abbia ancora interiorizzato (sarà bellissimo vederlo venire a patti con questa cosa e scegliere finalmente e consapevolmente di stare con Crowley), ma forse anche Crowley ha da imparare qualcosa perché scappare da tutti e fuggirsene su alpha centauri abbandonando la loro vita e bastando a sé stessi mi pare comunque non perfetto, mi sa un po' di co-dipendenza (vedremo come svilupperanno il personaggio). È qualcosa che secondo me non funziona anche nella coppia Gabriel-Belzebub, nel loro caso da una parte può essere letto come "siamo stati i capi e siamo stanchi di tutti, ciaone", ma l'ho visto anche paragone delle due coppie, rendendo la decisione di scappare e basta come la via di fuga facile (forse mi sto facendo troppe pare mentali).
    Per il resto la teoria che ho sentito più in giro è che sia stato messo qualcosa nel caffè offerto ad Aziraphale e non so cosa pensare... Forse la scena insistito del bar era per sviarci?

    • @chiara3287
      @chiara3287 10 месяцев назад +5

      Ciao, sono d'accordo, soprattutto col fatto che entrambi debbano imparare tanto, e forse la cosa più importante che può dargli questa lontananza è capire chi sono senza l'altro (un po' come deve fare Nina)
      Io ho visto il caffè come un mezzo non verbale che Metatron utilizza perché Aziraphale possa rivedersi in lui (del tipo: vedi? Sono un angelo buono, bevo e mangio, proprio come te). Se lui fosse tornato in paradiso solo perché Metatron ha corretto il caffè non mi piacerebbe molto ahahaha

    • @Martina-jr8ji
      @Martina-jr8ji 10 месяцев назад +1

      Uuh mi piace come interpretazione

  • @vaneggio
    @vaneggio 5 месяцев назад

    😈 video interessante, ho divorato in un giorno l' intera serie su Amazon prime, sono in attesa della terza stagione, sperando di non dover aspettare altri 4 anni.... Complimenti ancora per farci entrare nella serie e per l' impegno che ci metti per realizzare i tuoi video. ❤

  • @ggivvi
    @ggivvi Месяц назад

    Io non piango MAI per un film o una serie TV... Ma questa qualche lacrimuccia me l'ha fatta scappare... Mi sono rivista troppo in Crowley, fa di tutto per sembrare duro ma alla fine è molto più buono di quel che vuole far sembrare... Ci sono rimasta davvero di merda quando è stato rifiutato, alla fine lui c'è sempre stato al fianco di Azrafell, sostenendolo e aiutandolo ogni volta che era in difficoltà... Insomma speravo che davvero Azrafell aprisse gli occhi una buona volta e si lasciasse andare e invece nulla😢

  • @EleBrn27
    @EleBrn27 10 месяцев назад +10

    Seconda stagione finita ieri sera: l’ho veramente amata, la caratterizzazione e lo sviluppo dei personaggi mi sono piaciuti veramente tanto 😍 e grazie alla tua recensione ho colto anche aspetti che forse mi erano un po’ sfuggiti ✨😈

  • @Silvia-9106
    @Silvia-9106 10 месяцев назад +1

    😈😇 Violè ti si ama! Le tue recensioni sono sempre oro colato!

  • @alessiacolella82
    @alessiacolella82 10 месяцев назад +10

    Credo sia la prima volta che scrivo un commento su un tuo video: come te e tanti altri fan, aspettavo questa stagione da 4 anni e non mi ha assolutamente delusa, anzi. Ero preoccupata che questa stagione, non avendo il libro come sostegno, si andasse a perdere ma sono contenta di vedere che Neil Gaiman e tutti i suoi scrittori continuano a deliziarsi con i loro script. Non solo questa stagione è valida dal punto di visto della scrittura, della regia e della fotografia (ammetto di non essere un'esperta), ma sono estasiata dal vedere la rappresentazione queer così normalizzata nelle sue tante versioni e sono contenta che tu ne abbia parlato tanto in questa recensione, è importante averne così quanto è importante avere della rappresentazione che racconti la realtà della nostra comunità nella vita reale. Una cosa che personalmente ho apprezzato è stata la scelta di avere un'attrice disabile ed averla scelta per il suo sarcasmo e non PER la sua disabilità (come dice la stessa attrice Liz Carr in un'intervista con Quelin Sepulveda e Shelley Conn). Come ultima cosa volevo ringraziarti perché non conoscevo i retro scena della scrittura sul libro sequel mai scritto di Gaiman e Pratchett, se il libro sequel dovrebbe allinearsi con la futura terza stagione io avrei già delle teorie per cosa potrebbe succedere, e molti indizi ci vengono dati già in questa stagione per quello che (secondo me) accadrà. Fantastica recensione, continua così! 👼😈

    • @agnesesusanealessi4867
      @agnesesusanealessi4867 10 месяцев назад

      Io sapevo già che c’erano state delle ipotesi tra i due scrittori… purtroppo non si sono mai concretizzati😢😢😢

    • @agnesesusanealessi4867
      @agnesesusanealessi4867 10 месяцев назад +1

      Ragazzi ho trovato un video dove una ragazza ha montato che azi caro ha cambiato il colore della macchina in giallo perché gli piacciono gli occhi di crawoly🤣😍🤣😍😍 no vabbè 🤣🤣🤣 dove andiamo a parare certe volte🤣🤣🤣 che ne pensate voi????

    • @alessiacolella82
      @alessiacolella82 10 месяцев назад +1

      @@agnesesusanealessi4867 come ha detto Violetta, se non sbaglio, alla fine non sarebbero riusciti a realizzare una storia come questa al tempo, che ci siano stati o no questi pensieri nelle loro menti, l'importante è poter avere questa storia nel 2023!

    • @alessiacolella82
      @alessiacolella82 10 месяцев назад +1

      @@agnesesusanealessi4867 è una teoria molto carina!

    • @agnesesusanealessi4867
      @agnesesusanealessi4867 10 месяцев назад +1

      @@alessiacolella82 🥰😍😍😍

  • @Blitzotheoissilent
    @Blitzotheoissilent 9 месяцев назад

    Quei due dico solo questo❤ deve uscire per forza la 3 serie

  • @lidiaconte6253
    @lidiaconte6253 10 месяцев назад

    Apertura del video dopo essere entrata su yt : 0,0000000000000000001 sec. 🤩🤩

  • @vincenzopalazzo3014
    @vincenzopalazzo3014 9 месяцев назад

    Non vedo l ora di vedere la terza stagioneeeeeeeeeeeee😇😈❤️

  • @P1ZZA_L0V3R
    @P1ZZA_L0V3R 9 месяцев назад +2

    Bro, il finale mi ha colpito come banana fish, e quello si che finisce male💀
    devono assolutamente fare la 3ª stagione o mr gaiman sarà buttato al rogo da i fan.

  • @MargheritaLuzi
    @MargheritaLuzi 10 месяцев назад

    ❤l adoro ci sarà una terza stagione vero????😢

  • @b_d6864
    @b_d6864 10 месяцев назад +2

    Io all'inizio ero molto preoccupata in una possibile seconda stagione, avevo paura di ritrovarmi l'anticristo 2.0 come scusanti per andare avanti 💀 e sono rimasta contenta nel vedere come invece fosse molto più tranquilla, e indirizzata verso i personaggi. L'inclusione verso le disabilità e la LGBTQ è qualcosa di davvero fantastico, però ammetto che l'ho trovata anche un pochino vuota. Non so, desideravo qualcosa di più e forse avevo troppe aspettative a riguardo. E la battaglia finale mi ha cringiato non poco. Il finale mi ha fatto desiderare di prendere a sberle Az per la tristezza. Vedremo la terza stagione :')

  • @natoragachalife4672
    @natoragachalife4672 8 месяцев назад +2

    A me manca Adam😢 lo voglio rivedere nella 3 stagione

  • @giuliaking0296
    @giuliaking0296 10 месяцев назад +2

    Intanto bellissima recensione, complimenti
    Spoiler
    Non so se definire esattamente Aziraphale e Crowley una coppia Gay, cioè, dal nostro punto di vista lo sono perché sono 2 uomini, ma in realtà contestualizzando il tutto alla serie, sono 2 entità che hanno semplicemente questo tipo di corpo, non è ovviamente per sminuire la rappresentazione gay ma intendo che ad esempio invece possiamo definire coppia lesbica Nina e Maggie (ovviamente) perché 2 donne umane.
    Come appunto hai accennato tu il conflitto vero sta nelle 2 ideologie e non nel fatto di essere "omosessuali", perché alla fine il centro della serie è quello, sono 2 parti (angeli e demoni) che sono in costante guerra.
    Io non definirei quello di Aziraphale un gesto egocentrico, perché lui vuole cambiare il paradiso per Crowley, per farlo tornare angelo e per rendere le cose più semplici per entrambi, per essere finalmente felici insieme, ma non tiene in conto che Crowley queso non lo vuole, c'è un bel quid pro quo, perché anche Crowley vuole stare con Azi ma vuole che scappino insieme, come Gabriele e Belzebù
    Vogliono entrambi la stessa cosa ma non riescono a comprendersi
    È questo che rende la serie scritta divinamente

  • @lindaarrigoni6737
    @lindaarrigoni6737 10 месяцев назад +1

    Ciao, Vi. Farai la recensione della seconda stagione di heartstopper? Sarebbe interessante sapere la tua opinione a riguardo

  • @claudia6191
    @claudia6191 10 месяцев назад +1

    Violetta ma posso chiederti come mai pronunci in quel modo i nomi dei protagonisti? So confusa ahahah forse è l'adattamento italiano?

  • @spicasextilis985
    @spicasextilis985 8 месяцев назад

    Questa seconda stagione inizialmente non mi aveva preso tantissimo rispetto alla prima stagione che mi aveva coinvolta sin dai minuti iniziali ma poi via via mi ci sono appassionata e devo dire che sono riuscita ad amarla ancora di più della prima stagione! Eccezionale, è l'unico commento che mi viene da fare a parte quello, a caldo, che mi è uscito di cuore durante i titoli di coda: "Vi prego ditemi che ci sarà una terza stagione!!"😅😅😅

  • @Alessio..
    @Alessio.. 9 месяцев назад

    Mi piace il tuo canale 😆

  • @mikthegeek1542
    @mikthegeek1542 10 месяцев назад +6

    Violettaaa ho necessità della tua recensione di heartstopper 2, me la sono bingewhatchatta tutta in un giorno 😅😅😅😅😅

    • @lorenzofischanger7608
      @lorenzofischanger7608 10 месяцев назад +1

      A me mancano 3 puntate, la sto amandoo ✌🏻🤪

    • @mikthegeek1542
      @mikthegeek1542 10 месяцев назад

      @@lorenzofischanger7608 😍🍂🦋

  • @agnesesusanealessi4867
    @agnesesusanealessi4867 10 месяцев назад +1

    Ragazzi io lo sto riguardando dalla prima stagione🤣😝 voglio poter cogliere tutto quello che mi riesce😝😝😝

  • @samuel7996
    @samuel7996 10 месяцев назад

    ora aspetto la recensione su heartstopper 2!!

  • @Pane232
    @Pane232 10 месяцев назад

    Io che apro RUclips per cercare altro ma trovo questo nella home

  • @sofeea2850
    @sofeea2850 9 месяцев назад

    sto soffrendo

  • @gaiazacchi6896
    @gaiazacchi6896 10 месяцев назад +1

    rivediti la storia. il primo libro originale non era stato accettato proprio per i temi LGBT e hanno dovuto tagliare parecchio.
    per il secondo... i tempi non erano cmnq maturi. per questo i 2 scrittori ci temgono molto a far conoscere questa storia.

  • @micktravis7326
    @micktravis7326 10 месяцев назад +4

    Questo colpo di scena riguardo Aziraphale che si tira indietro con Crowley, mi ha ricordato molto il tipo di narrazione di BBC SHERLOCK. John è fin dall'inizio geloso di Sherlock, protettivo, affettuoso e generoso con le piccole attenzioni, e Sherlock sembra essere quello distaccato, quello freddo dei due. Ma in fin dei conti, chi ha visto la serie lo sa, chi ha fatto i gesti d'amore più grandi è stato proprio Sherlock e a reprimersi è proprio John.
    Non so, questo parallelismo (del tutto personale, sia chiaro, mi ha solo aiutata nel ragionamento) mi è tornato utile, soprattutto per non condannare Aziraphale per la scelta che ha fatto e capirlo meglio.
    D'altronde son stati disegnati da una penna meravigliosa...
    Per il resto video utilissimo, ma ormai è da oltre cinque anni che lo so 🖤 grazie V🚀

  • @stefania3312
    @stefania3312 10 месяцев назад

    ma qualcuno sa cosa intende crowley nel ultimo ep della 2 quando dice che non sente i cinguetti

  • @deadgirlwalkingxx4185
    @deadgirlwalkingxx4185 10 месяцев назад +1

    In 6000 anni Crowley e Aziraphale non hanno mai parlato dei loro sentimenti, invece le altre due coppie si, e ci hanno messo molto meno tempo. Ne Crowley ne Aziraphale si sono aperti fino al momento in cui Crowley si è dichiarato e Aziraphale si è represso perché Crowley ha rifiutato il fatto di diventare un angelo con lui, quindi ha rifiutato i suoi desideri. Insomma, nella prossima stagione mi aspetto Aziraphale nei guai fino al collo e Crowley distrutto, o in cerca di qualcosa da mettere al posto di Aziraphale.

  • @villainsking5230
    @villainsking5230 10 месяцев назад

    Parlaiamo il fatto che aizafpherle nel finale anche nella 1 stagione rappresenta quello che segue le regole del paradiso perché come se parla una divinità invece crowley dalla 1 stagione e 2 stagione parla dal punto di vista del umanità soprattutto quelli che fanno domande per esempio perché creriamo la terra ecc se poi la debbiamo distruggere oppure cosa c'è di male sapere la conoscenza del bene e del male e mi piaciuta tanto sta cosa

  • @lauracuomo7717
    @lauracuomo7717 9 месяцев назад

    Comunque questo fatto che azi non riesce a vedere spesso nelle sfumature di grigio si vede gia nella prima stagione, però nella seconda è molto più evidente

  • @l.r.m.1984
    @l.r.m.1984 10 месяцев назад +2

    Interessante... io invece ho sempre visto Crowley esplicito nel suo essere queer, proprio dalla camminata, dalle occhiatine che da ad Aziraphale, nel suo modo di parlare... forse perché nel mio immaginario ho stereotipato le persone queer...

  • @middlehearted
    @middlehearted 10 месяцев назад

    Ciao V! 👼🏼😈 Ottima recensione, è sempre un piacere ascoltarti.
    Volevo farti un solo appunto, anche se mi sento molto Hermione che durante la lezione di incantesimi redarguisce i compagni con il suo "it's leviOsa, not leviosA". E mi permetto solo perché ho constatato che si tratta di una svista ricorrente tra RUclips e Instagram.
    Si scrive queerbaiting, con la i, non queerbating. Da "bait", ovvero "adescare". E non da "bate", ovvero "diminuire", che è un verbo imparentato con il nostro "(ab)battere".
    Spero possa esserti utile per usi futuri, buona domenica! 😊

  • @mary6868
    @mary6868 10 месяцев назад +6

    Ciao Violetta non vedevo l'ora che uscisse una tua recensione sulla seconda stagione. A me personalmente è piaciuta moltissimo, nonostante i piccoli difetti (che però, come hai detto tu, sono minimi). L'approfondimento della relazione di Aziraphale e Crowley mi ha veramente emozionato. Ho visto che molti fan non hanno capito pienamente le decisioni di Aziraphale nel finale, elaborando la "teoria del caffè", la quale secondo me toglie una parte importante dello sviluppo del personaggio

    • @ceciliamarinello7129
      @ceciliamarinello7129 10 месяцев назад +2

      A me quella teoria non piace per niente, che la decisione venga presa perché "influenzata" da Metatron toglie molta autonomia ad Aziraphale, da sempre convinto che il Paradiso agisca secondo i suoi stessi principi. Che il nostro duo si separi per le convinzioni di una delle due parti é molto più tragico di un'influenza esterna (e lo dice una che non li ha mai shippati in senso romantico!).

    • @mary6868
      @mary6868 10 месяцев назад +2

      @@ceciliamarinello7129 Vero, nonostante ciò io credo che ci sia stata comunque un influenza psicologica da parte di Metatron, che chiaramente non ha buone intenzioni. Però il caffè "avvelenato" lo trovo abbastanza estremo e improbabile

    • @ceciliamarinello7129
      @ceciliamarinello7129 10 месяцев назад +1

      @@mary6868 la manipolazione psicologica è palese, ma il caffè "corretto" è banale come idea.

    • @symphorose
      @symphorose 7 месяцев назад

      Non avevo sentito di questa teoria del caffè avvelenato. Non ha nessun senso 😂 ma davvero qualcuno ci crede? My God 🤭 Per di più, è inutile. I personaggi agiscono in modo coerente con il loro modo di essere, il loro sviluppo e i loro limiti.