COME FRENA LA GIULIA | Sistema Brake by Wire

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025

Комментарии • 125

  • @nicoladapozzo7188
    @nicoladapozzo7188 6 лет назад +2

    Fantastico ❤
    EMA comunque mi raccomando non mollare con questi video.... Sei veramente bravo e preparato e riesci a spiegare molto bene i vari sistemi. In tanti anni sei quello che seguo piu' volentieri ! GRANDE

  • @giuseppepalermo4287
    @giuseppepalermo4287 6 лет назад +10

    Sempre spiegazioni fantastiche

  • @gennarotedesco2401
    @gennarotedesco2401 6 лет назад +14

    Emanuele! È montato su tutte le Giulia non solo sulla Quadrifoglio!
    POI si chiama Quadrifoglio senza verde!
    Saluti da Stoccarda!

    • @ambrogiofumagalli9452
      @ambrogiofumagalli9452 6 лет назад +3

      Esatto, infatti i quadrifogli possono essere di vari colori.

    • @senefesi
      @senefesi 6 лет назад +2

      le vecchie alfa sportive si chiamavano quadrifoglio verde, altre versioni quadrifiglio oro. Per i vecchi appassionati risuona nella mente e fa nostagia, chissenefrega di come si chiama adesso a catalogo

    • @cecilekienge8871
      @cecilekienge8871 6 лет назад +1

      Anche Africa cuadrifolio essere verde.

    • @pippo8921
      @pippo8921 6 лет назад

      Ambrogio Fumagalli 🏳️‍🌈

  • @Motozappadagara
    @Motozappadagara 6 лет назад +1

    Tutto correttamente illustrato Emanuele, unico appunto, il sistema è in dotazione a tutte le Giulia, non solo prerogativa di Quadrifoglio. ;)

  • @federosso1973
    @federosso1973 6 лет назад +2

    piccola tirata d'orecchie: il liquido freni non è un "olio" :).
    Comunque.
    Il sistema funziona molto bene e tra le varie la centralina si adatta strabene allo stile di guida gestendo al meglio le frenate sia che si stia pelando il pedale che si affondi gradualmente o che si sia in un momento di "panic stop".

  • @MrALEANDRO73
    @MrALEANDRO73 6 лет назад +1

    Grande Ema, sempre al top!!!

  • @c.l.8414
    @c.l.8414 6 лет назад +2

    Grande Sabatino e Grande l'Italica Quadrifoglio Verde.

  • @gianlucafiorilli6536
    @gianlucafiorilli6536 6 лет назад +22

    Preferisco il vecchio sistema Flintstones.... 😃

  • @ptaantonio8013
    @ptaantonio8013 6 лет назад +4

    UNA DELLE PIU BELLE AUTO!! IN CIRCOLAZIONE!!
    ALTRO CHE AUDI..!!
    IO CE LO...MA HO PROVATO LA GIUGLIA!!
    SONO RISALITO SULLA MIA!!.E MI È VENUTO DA PIANGERE!!!
    ANCHE COME POSIZIINE GUIDA!!! TUTTO...IL RESTO!! BRAVI!!.
    GRANDE GIUGLIA..A.R..

  • @500abarth9
    @500abarth9 6 лет назад +1

    Ciao Emanuele sempre spiegazioni top,
    Perchè non fai un video delle caratteristiche tecniche e prestazioni della giulia quadrifoglio. Grazie

  • @prigionierodeltubo
    @prigionierodeltubo 6 лет назад +2

    Molto utile visto che così si può inglobare l'abs, ma io preferisco il metodo diretto, anche sè questo impianto frenante non l'ho mai provato.

  • @agp125
    @agp125 6 лет назад +1

    interessante come sempre ;) ma questo sistema è montato solo sulla versione Quadrifoglio o anche quella base ? Grazie :)

  • @Hooligan.Residuato.Italia.90
    @Hooligan.Residuato.Italia.90 6 лет назад +13

    Ema, anche la Giulia normale ha quel sistema, è fatto da Continental.

  • @robertopitalobi5935
    @robertopitalobi5935 6 лет назад +6

    Sarà....mà io che vengo dalla vecchia scuola ( pre-ABS ) e tutte queste evoluzioni le vedo con un certo scetticismo..
    Di per certo si riuscirà ad andare più forte..mà l'ansia che ti dava la
    " bara con le ruote " è impagabile..

    • @losplendido7547
      @losplendido7547 6 лет назад +4

      old school😉 cambio manuale per tutta la vita

    • @gioeleceraulo6041
      @gioeleceraulo6041 6 лет назад

      @@losplendido7547 cosa c entra

    • @gigiogigio
      @gigiogigio 6 лет назад

      L'ansia della morte🤣 no grazie..

    • @robertopitalobi5935
      @robertopitalobi5935 6 лет назад +4

      Diciamo che i veri piloti nascono dove non c'è l'elettronica..

    • @AndreaGrosso_Ph
      @AndreaGrosso_Ph 6 лет назад +2

      @@robertopitalobi5935 siamo nel 2019 non piu nel 1950

  • @fabioburato1305
    @fabioburato1305 6 лет назад

    Grazie Emanuele 👍👍👍

  • @gianluca_24
    @gianluca_24 6 лет назад +13

    No, voglio indietro la mia vecchia macchina. No ABS no TCS freno a mano a filo d'acciaio...mi manca 😪 che poi senza vibrazione del pedale come faccio a sapere che sto frenando troppo?? Certi ABS in alcune situazioni fanno più "danno" che altro.

    • @senefesi
      @senefesi 6 лет назад +1

      sono d'accordo con te tranne x il discorso vibrazione, se vibra non devi mollare... non serve a qyesti l ABS

    • @gianluca_24
      @gianluca_24 6 лет назад

      @@senefesisi la mia affermazione e largamente interpretabile.Ho capito a cosa ti vuoi riferire ma non era quello che intendevo. Ovvio che se freni sul dritto (dopo dipende dalle situazioni e dal tipo di abs) è più veloce l'ABS che una persona ad allentare la pressione fino a riprendere una corretta frenata. Il problema maggiore lo hai in ingresso curva, se entri in un certo modo buona parte degli ABS (solo ABS senza stabilità ecc) non prevedendo un ingresso leggermente pinzato e vanno in palla.
      Per rispondere al discorso vibrazione gradirei comunque un avviso di qualche genere in modo da capire che sto frenando più del dovuto.
      In tanti anni (aimé sono parecchi) l'ABS si è acceso solo 2 volte. Una in auto risolto allentando la pressione sul freno e frenando nuovamente (se non sei abituato all'abs lo fai istintivo) e una in moto che sinceramente ho fatto fatica a capire che si era acceso, ho realizzato dopo (frenato a bassa velocità per indecisione su una fantastica striscia di mezzeria umida...la statistica mi dava con la faccia a terra invece si e solo chiuso un pelo l'anteriore).

    • @maddogb3212
      @maddogb3212 6 лет назад +1

      Ho avuto una brutta esperienza con l'abs,considerando che ci ha messo di piu a frenare della mia senza abs e ne niente,fatta alla stessa velocità,ho trovato la cosa sgradevole,va boh che ho fatto esperienza con tutte auto senza 'abs,poi quella con l'abs pure con cambio a paletta e a sequenziale eletteonico,na cagata pazzesca,le auto di oggi sono pura delusione! !!

    • @luigiwhite5201
      @luigiwhite5201 6 лет назад

      Sulla neve e ghiaccio sono d accordo. La ABS è nato per mantenere la direzione in caso di frenata soprattutto sul bagnato. Provate a frenare con il Pandino 750 senza servofreno...

    • @maddogb3212
      @maddogb3212 6 лет назад +1

      @@luigiwhite5201 già guidata con neve e ghiaccio,na bomba!!! fidari che tra una c2 vtr e una panda,sia per sterzo e tenuta preferisci la panda!!!!

  • @joseph1407
    @joseph1407 6 лет назад

    Sei un grande! (Non la compro più!)

  • @doubleg2084
    @doubleg2084 6 лет назад

    Che spiegazioni... complimenti

  • @andreacianfly819
    @andreacianfly819 6 лет назад +1

    Fantastico eh? Siamo sempre avanti quando ci impegniamo... Comunque volevo precisare che il sistema Brake By Wire è presente su tutte le versioni di Giulia ma anche di Stelvio! Un saluto!

  • @calogerocasali7067
    @calogerocasali7067 6 лет назад

    Bellissimo, stupendo!

  • @michelegriso5589
    @michelegriso5589 6 лет назад +1

    Comunque per la cronaca, la prima a introdurre questo sistema su un'auto di serie fu mercedes sulla W211 nel 2002... poi tolto nel 2006 in occasione del restyling per via di qualche problema di affidabilità, anche perchè non c'era motorini elettrici brushless al tempo.... Tra l'altro il sistema era in grado di riconoscere una frenata di emergenza e imprimere una forza maggiore di quella data dal conducente, in modo da sfruttare al 100% la capacità frenante dell'impianto

  • @riccardocalderone2123
    @riccardocalderone2123 6 лет назад

    ciao Emanuele saresti capace a spiegarmi un funzionamento di una pompa olio con molle a bassa e alta pressione come ad esempio "mini Cooper s r56 benzina 1600 16v turbo" perché si rompono?

  • @marcorigamonti7937
    @marcorigamonti7937 6 лет назад

    Grande Ema

  • @gianfrancozelli9036
    @gianfrancozelli9036 6 лет назад

    Sei grande ti chiederei un consiglio ma non so come fare a contattarti

  • @ademadem2563
    @ademadem2563 6 лет назад

    👍👍👍

  • @lorenzodegennaro5541
    @lorenzodegennaro5541 6 лет назад +1

    ma non era gia uscito questo video sul canale?

  • @den91034
    @den91034 6 лет назад +1

    Se non sbaglio una delle prime auto di serie con Brake by wire è la nuova Honda NSX

  • @17tive
    @17tive 6 лет назад +11

    Il titolo è corretto! scendendo dai tornanti non frena un cazzo e quindi FRANA! 😂😂

  • @emanuelecappello3310
    @emanuelecappello3310 6 лет назад

    Ma se elimino il catalizzatore sul mio pegeout 206 1.4 hdi? Ho miglioramenti o no?

  • @mengo750
    @mengo750 6 лет назад

    Gran figata

  • @sampro9972
    @sampro9972 6 лет назад

    Al giorno d'oggi, "spostiamo più sensori che componenti meccanici ", ma io mi chiedo ma con questa "tecnologia" i costi di manutenzione aumenteranno?

  • @lorenzodemartini2475
    @lorenzodemartini2475 6 лет назад

    L'alfa se lo meritava un componente da formula uno. Speriamo sia affidabile...!!! Grazie Emanuele .👍

  • @parakito67
    @parakito67 6 лет назад

    Il perché di questo sistema ed altri è semplice da spiegare .
    1 da una freccia in più all'arco del venditore per intortarti .
    2 costa molto meno in fase di assemblaggio del nuovo .
    3 ma sopratutto in caso di guaio presso che certo dopo la garanzia ,lo fanno pagare cone un rene.
    È visto che sta in simbiosi con le varie centraline ,il bombardamento di avvisi sul display ti spingerà ad effettuare il lavoro .
    Obsolescenza programmata .
    Meglio del programma di una centralina chi lo può fare ?

  • @valentinopanella2768
    @valentinopanella2768 6 лет назад

    scusami Emanuele, ma che succede se non si cambia mai l'olio del sistema frenante?

    • @danielemarin7220
      @danielemarin7220 6 лет назад

      Diciamo che a differenza dell'olio del cambio e l'olio motore, l olio dei freni non arriva in contatto con particelle metalliche, quindi la sua vita è molto più lunga. Col tempo però, con gli sbalzi di temperatura, usura generica eccetera...può formarsi della condensa che abbassa la temperatura di ebollizione dell'olio, quindi si avranno frenate più blande, (magari il freno non attacca appena tocchi il pedale, Ma a 3/4 di corsa o addirittura alla metà) inoltre aumenta il rischio di rottura delle tubazioni..

    • @paololignea395
      @paololignea395 6 лет назад

      @@danielemarin7220 il problema principale è che l, olio dei freni è igroscopico quindi assorbe umidità.
      Questo causa la perdita di incomprimibilita è di conseguenza la forza frenante non è più efficace.
      Andrebbe sostituito ogni 25/30 k km è cmq ogni 2 anni, ma molti non lo cambiano mai......

    • @danielemarin7220
      @danielemarin7220 6 лет назад

      @@paololignea395 il chilometraggio è sempre indicativo, perché dipende anche dal tipo di utilizzo. Chiaro che se si percorre molta autostrada non vi è necessità di cambiare spesso l'olio. Poi andrebbe consultato il libretto di uso e manutenzione, dove vi è indicato il chilometraggio consigliato. 25 mila chilometri sono troppo pochi, io ho sempre cambiato l'olio freni ad un tagliando si e l altro no. Quindi sui 45. Saluti.

  • @fabiocalzana2541
    @fabiocalzana2541 6 лет назад +1

    Precisazione fondamentale :
    Il sistema è AFFIANCATO al tradizionale sistema meccanico. In caso di guasto il subentro di quest'ultimo è immediato

  • @luigiwhite5201
    @luigiwhite5201 6 лет назад

    Il pedale quando interviene l ABS non trema più da almeno 10 anni. Seguo sempre però il detto di Henry Ford. Quello che non c'è non si rompe

  • @diegozanutto6126
    @diegozanutto6126 6 лет назад

    Che figata

  • @marcog.345
    @marcog.345 6 лет назад +1

    Quanti commenti idioti da persone ottuse e stupide . Comunque ottima spiegazione Emanuele . Un caro saluto a tutti i possessori di Audi Mercedes bmw e cessi americani

  • @pierluigipacino803
    @pierluigipacino803 6 лет назад +3

    Come frana la giulia😱😂

  • @ilReverendoManson
    @ilReverendoManson 6 лет назад

    ci starebbe un video parodia con baffo roberto,ovviamente per prendere per il qulo le tecnologie

  • @davide2402
    @davide2402 6 лет назад

    Peccato non saperne di più Sull algoritmo utilizzato dal simulatore e su come lavora...Certo se il vantaggio fosse solo quello dei quattro chili non lo monterebbero, il vero vantaggio di questo sistema è che sceglie la ruota da andare a frenare con la possibilità così di aiutare anche con una sorta di torque vectoring in curva

  • @blumav86
    @blumav86 6 лет назад

    non capisco come reagisce il sistema se si guasta tutta la centralina ?

    • @nicoladallamora
      @nicoladallamora 6 лет назад

      guardati tutto il video che lo spiega

    • @federosso1973
      @federosso1973 6 лет назад

      c'è una pompa/attuatore classica con una doppia funzione:
      - normalmente serve come gestione della simulazione di resistenza sul pedale. In modo che guidando ti sembra di avere un sistema tradizionale percependo il feedback sul piede della forza che imprimi
      - in caso di guasto è lei a trasmettere la forza frenante alle pinze. In questo caso la forza richiesta al guidatore è tanta... immagina come quando freni con il servofreno non funzionante (motore spento)

    • @blumav86
      @blumav86 6 лет назад

      @@federosso1973 ah bene come negli aerei della airbus l'ultima protezione è appunto la mechanical backup

  • @philippc.3814
    @philippc.3814 6 лет назад

    Altro che lunga vita al benzina... questa Alfa ha un motore brushless per ruota. Oggi per frenare, tra qualche anno per accellerare. Fatevene una ragione. Cmq ripeto, fate tanto i puristi del sound, del cambio manuale, frizione e poi evviva i 4 brushless.
    Elettricista

  • @TheAntokiller
    @TheAntokiller 6 лет назад +1

    se si rompe il sensore che fa non frena!?

    • @riccardo4533
      @riccardo4533 6 лет назад

      Non parte o si ferma da sola, poi lo vedo alquanto improbabile

  • @GFM-98
    @GFM-98 6 лет назад +3

    Ma questo video non la avevo ci ha caricato?

  • @Stephen-bg8gh
    @Stephen-bg8gh 6 лет назад +1

    Ciao Emanuele corriggi il titolo....come frana la Giulia 😂😂😂

    • @27dff
      @27dff 6 лет назад

      CorrIggi? "Se mi sbaglio, mi corriggerete"!!! XD

    • @EMAMotorsport
      @EMAMotorsport  6 лет назад

      Stephen si ma hai visto in pochi minuti in quanti commentano 😂😂😂😂

    • @27dff
      @27dff 6 лет назад

      CorrIggi? "Se mi sbaglio, mi corriggerete"!!! XD

    • @Stephen-bg8gh
      @Stephen-bg8gh 6 лет назад

      @@EMAMotorsport bellissimo io ho scritto corriggi 😂😂😂 siamo messi male tutti e due😂😂

    • @marjansemema1855
      @marjansemema1855 6 лет назад +2

      😂😂😂 ragazzi sono albanese mi potete imparare a scrivere e parlare in italiano grz, spero che sono in buone mani ee hahaha scerzzo

  • @giacomobandini447
    @giacomobandini447 6 лет назад

    Rivoglio le vecchie macchine tutte meccaniche.. e con tanti cv tipo l'alfa 75 turbo o il delta integrale , che o le sai guidare o è meglio che lasci perdere..

  • @GTman1972
    @GTman1972 6 лет назад +1

    Chissà quando sarà da cambiare quanto costerà!

    • @salvatorevi918
      @salvatorevi918 6 лет назад

      Non è un componente che va cambiato.

    • @GTman1972
      @GTman1972 6 лет назад

      @@salvatorevi918 certo, finché funziona...

    • @salvatorevi918
      @salvatorevi918 6 лет назад

      @@GTman1972 avevo una BMW, praticamente un cesso, tutti gli accessori e i componenti dopo i 110.000 km hanno cominciato a dare grossi problemi. Turbina, centralina, servo frizione, cambio. Insomma, da questo punto di vista secondo me nessuno può ritenersi al di sopra degli altri. Anche perché all'epoca dovetti cambiare il quadro strumenti, 350.000 £. Non ci casco più con le auto tedesche.

    • @GTman1972
      @GTman1972 6 лет назад

      @@salvatorevi918 di che anno era la Bmw?

    • @salvatorevi918
      @salvatorevi918 6 лет назад

      @@GTman1972 era del 1987, dal 92 è stata una via crucis. Il bello è che quando l'acquistammo dicevano che erano affidabilissime e tenevano bene la strada rispetto alla generazione precedente. Sono trent'anni che i tedeschi fanno cessi costosi e ci vengono a fottere col discorso che adesso i problemi sono stati risolti. E comunque, adesso guido una
      159 TI e ti posso assicurare che non butterò più soldi per un cesso tedesco, già la tenuta di strada e la stabilità sono sulla 159 a livelli sconosciuti per una BMW, soprattutto la stabilità.
      Ma tu, per una classe C 1.6 cc col diesel della Dacia in economica ghisa e a suolo 2 valvole per cilindro li spenderei 40.000€? Solo un imbecille è coglione patentato possono buttare al cesso 40.000€ per un cesso del genere. Ciao.

  • @27dff
    @27dff 6 лет назад +1

    E che è, una montagna? :-O XD

  • @emanuele8916
    @emanuele8916 6 лет назад

    Grande alfa romeo...vedi che quandove se vogliono le cose le fanno bene...

  • @francescobenaglio1182
    @francescobenaglio1182 6 лет назад +4

    Temo tu volessi scrivere come frena la Giulia 😂

  • @LuigiPioli
    @LuigiPioli 6 лет назад

    Non molto diverso dal sistema sbc Mercedes (con tanti grattacapi)

  • @ralfclems7014
    @ralfclems7014 6 лет назад

    Che paura!!

  • @RC-dv7bt
    @RC-dv7bt 6 лет назад

    Troppa elettronica, inizio ad odiarla. Voglio una macchina 100% meccanica!!!

  • @elbombermosca1243
    @elbombermosca1243 6 лет назад +2

    Come FRANA???cambia il titolo

    • @EMAMotorsport
      @EMAMotorsport  6 лет назад

      Elbombermosca 12 😂😂😂😂😂😂

    • @elbombermosca1243
      @elbombermosca1243 6 лет назад

      @@EMAMotorsport hahah infatti all'inizio non capivo

  • @antoniotesta9984
    @antoniotesta9984 6 лет назад

    Si chiama GIULIA QUADRIFOGLIO. ebbasta.

  • @marco.falanga7
    @marco.falanga7 4 года назад

    Si ma non urlare!!

  • @AlessandroGenTLe
    @AlessandroGenTLe 4 года назад

    Formula 1... E TUTTE le auto elettriche... Dai su...

  • @The95Dreamer
    @The95Dreamer 6 лет назад

    Si ma la macchina si chiama Giulia quadrifoglio non quadrifoglio verde 🤦🏻‍♂️😂

    • @doubleg2084
      @doubleg2084 6 лет назад

      Prima si chiamava così, quadrifoglio verde. Da quando è uscita la giulia il verde" è stato tolto

  • @losplendido7547
    @losplendido7547 6 лет назад

    Eeeeeeh ma auto union audi

  • @luigi8792able
    @luigi8792able 6 лет назад +1

    A me sembra una stronzata pazzesca

  • @johnconstantine7530
    @johnconstantine7530 6 лет назад +5

    Come tutte le vetture del gruppo Fiat sicuramente avrà problemi questa componentistica come tutta l’elettronica di esse. Una teconologia tale su un alfa è come pagare per morire. A livello europeo.... tedesche tutta la vita!!!!

    • @Hooligan.Residuato.Italia.90
      @Hooligan.Residuato.Italia.90 6 лет назад +2

      infatti il sistema frenante è un prodotto continental 100% germania. e lo monta anche la giulia normale.

    • @danielemarin7220
      @danielemarin7220 6 лет назад +2

      Perché le tedesche non hanno difetti, vero? HAHAHAHAHA

    • @maestrelli77
      @maestrelli77 6 лет назад +2

      Non erano la classe a e la tt che si ribaltavano? 🤔

    • @giulioservio7824
      @giulioservio7824 6 лет назад +3

      Cancaro man maometto!?

    • @stefanopollini4998
      @stefanopollini4998 6 лет назад

      Scusa se mi permetto ma forse non conosci ne la storia ne le marche che progettano tali sistemi.
      Come detto da Emma ti accorgerai che il produttore ahimè è TEDESCO !!
      Leggi prima please !!

  • @tmracing6077
    @tmracing6077 6 лет назад +3

    Le alfa saranno anche belle ma non le comprerei mai...l elettronica non è il suo forte.il cruscotto di tutte le alfa romeo che ho visto sembrano addobbi di natale con tutte le spie accese che si ritrovano.magari questo componente e affidabbile

    • @tmracing6077
      @tmracing6077 6 лет назад +2

      @@doubleg2084 ho visto con I miei occhi.e chi ce l ha non la consiglia...goditi gli accessori per I primi 10 minuti perche poi non funzionano piu...poi ci sono gli alfisti che pur sapendo tutti I difetti le comprano lo stesso.

    • @spidermancicciobomba
      @spidermancicciobomba 6 лет назад +2

      Ho una 159 di quasi 10 anni ....mai una spia che sia una...sta tutto a come si tratta una vettura ...poi è normale che ogni tanto le spie si facciamo vedere ma succede alle tedesche alle italiane e a tutte le auto in circolazione 😁

    • @gga4624
      @gga4624 6 лет назад +1

      @@tmracing6077 ho posseduto 147 1.6, 147 q2 (tante soddisfazioni) Giulietta 2.0 ottima auto decisamente migliorata rispetto al telaio della 147 specie nell'insonorizzazione e assemblaggio, ora Giulia oltre ad Alfa epoca. Ti posso assicurare mai problemi di spie o rotture strane, solo manutenzione ordinaria e di chilometri ne ho fatti diversi. Gli inconvenienti possono capitare a qualunque auto, basta con i soliti pregiudizi! Pr quanto mi riguarda più che agli infotaiment e ammennicoli vari che ritengo abbastanza inutili, bluetooth a parte, guardare alla sicurezza e contenuti di un auto è questo sistema frenante oltre che innovativo rende l'auto più sicura nella frenata

    • @tmracing6077
      @tmracing6077 6 лет назад

      @@gga4624 le alfa di una volta andavano bene.in famiglia abbiamo un alfa gt junior 1.3 scalino.apparte la ruggine per il resto va bene...il sistema frenante della giulia sicuramente va bene.

    • @salvatorevi918
      @salvatorevi918 6 лет назад +1

      Bhe, puoi comprarti a 40.000 euro la Classe C col motore 1.6 cc diesel della Dacia in umile ghisa e con sole due valvole per cilindro. Hahaha hahahaha hahahaha hahahaha hahahaha hahahaha. Oppure un'Audi Skoda, sempre a 40.000 euro ma a trazione anteriore. Hahaha hahahaha hahahaha hahahaha.
      Oppure una serie 3 col diesel che equipaggia anche la Mini. Hahaha hahahaha hahahaha hahahaha.
      Mi dai la conferma che noi italiani siamo dei veri coglioni.

  • @tommasobianco2514
    @tommasobianco2514 6 лет назад

    Provate a dire ora che sia megliore l’audi.