Pionieri e CANNIBALISMO: la Drammatica spedizione Donner

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025

Комментарии • 248

  • @patriziadifelice6084
    @patriziadifelice6084 3 года назад +41

    Sarà perché tantissimi anni fa vidi tanti film sul far west, sarà perché lessi anche alcuni libri sull'argomento, sarà per la vividezza del tuo modo di raccontare, che ho avuto la sensazione di assistere a tutta la vicenda. Grazie Matteo a te e a tutti di Vanilla. ❤️

  • @giannicalabrese1887
    @giannicalabrese1887 2 года назад +2

    Caro Matteo , apprezzo infinitamente la tua passione per la storia, quella vera, quella, come dici tu e come dico anch'io, che non si trova sui libri di scuola. E da quando ti ho conosciuto che penso di scriverti quello che tra poco leggerai. Dovevo convincermi definitivamente che la tua passione è genuina e non contaminata da tanta e insensata retorica che ancora regna sovrana. Il mio ardente desiderio è che un attento , rigoroso e seguito ricercatore come te , diventi divulgatore di verità storiche negate , per convenienza, per pudore, per vergogna , per pregiudizi mai sopiti, per una malcelata disonestà intellettuale e chissà per quali altre recondite ragioni. Caro Matteo , parla per favore di come si arrivò all'unità d'Italia. Di come il progresso civile e tecnologico del sud all'epoca, non aveva proprio nulla da invidiare a quello del nord, anzi .Dei primati nazionali, europei e mondiali maturati dal regno delle due Sicilie , ( prima ferrovia, primo ponte sospeso, primo telegrafo, prima illuminazione pubblica, prima industria navale, prima industria metalmeccanica, primo codice marittimo, prima istituzione della motivazione delle sentenze, primo ospedale psichiatrico, prima nave a vapore, primo osservatorio astronomico ,prima raccolta differenziata, ecc.ecc,ecc.ecc. Parla, per favore, delle corruzioni di generali borbonici, che, con decine di migliaia di soldati ben armati ed addestrati, invece di combattere scapparono davanti Garibaldi. Delle stragi di centinaia di migliaia di innocenti operati dal criminale di guerra Cialdini, dei massacri di uomini, donne, vecchi e bambini trucidati a sangue freddo, stuprati o bruciati vivi a Pontelandolfo, a Casalduni e in tante altre località. Della farsa del plebiscito truffaldino che doveva sancire l'adesione al regno di Sardegna, operato con atti di violenza e intimidazione per di più con le urne per il SI e per il No a vista in modo che chiunque poteva vedere chi e per cosa votava. Di Vittorio Emanuele II che portò via da Napoli tutto l'oro del Banco di Napoli che andò direttamente a ripianare i suoi debiti contratti per le guerre che aveva condotto contro l'Austria. Di come, dopo l'unità le industrie napoletane furono smantellate in favore di quelle del nord , di come è perché nacque il fenomeno del cosiddetto brigantaggio , più propriamente da definire della resistenza all'occupazione straniera , perché tale era vissuta al sul la presenza dei piemontesi , visti dai meridionale come poco meno di un secolo dopo erano visti gli odiati tedeschi. Mi fermo qui anche se cose da dire ce n'è da scrivere libri. Appunto , in tanti lo hanno fatto raccontando quelle verità che oggi solo chi si gira dall'altra parte non conosce. Sono stati scritti centinaia di libri da parte di appassionati come te , ricercatori, storici, archivisti che sono andati a spulciare i pochi documenti salvati dalla .." damnazio memoriae " ma la massa resta estranea purtroppo e , cosa ancora più grave, resta ancorata a stereotipi che sono esattamente un'offesa alla verità. Cosa non più sopportabile. GRAZIE

  • @harleyqueen2708
    @harleyqueen2708 3 года назад +21

    Quanta felicità in un raggio di sole.. il mondo visto attraverso l'innocenza..
    Bellissimo articolo, umano come sempre🖤

    • @valeriacolle4168
      @valeriacolle4168 3 года назад +1

      Però è vero: a volte bastano queste piccole cose a scaldare il cuore nei momenti di profondo smarrimento

    • @harleyqueen2708
      @harleyqueen2708 3 года назад

      @@valeriacolle4168 non vero.. verissimo 😉

    • @alessandrolicheri2960
      @alessandrolicheri2960 3 года назад +1

      Si, quando lessi il diario di Eliza quella fu la parte che più mi emozionó

    • @harleyqueen2708
      @harleyqueen2708 3 года назад

      @@alessandrolicheri2960 ti credo..

  • @rosannasommariva9444
    @rosannasommariva9444 3 года назад +14

    Viaggio allucinante che ha dato la possibilita' ad altri, dopo, di partire per colonizzare e civilizzare l' altra parte sconosciuta o quasi dell' America.
    Il prezzo e stato alto per tutti. Oggi non ci pensiamo nemmeno, ma e' successo e ogni tanto farebbe bene dare un occhio al passato, dove tutto inizio' , per capire come oggi sia prezioso quello che abbiamo. Il tempo in cui ti ascoltiamo e' speso bene, caro Matteo, molto bene. Grazie.

    • @celestegnech9678
      @celestegnech9678 2 года назад

      E Pol l'America ha portato civiltà e DEMOCRAZIA in tutto il mondo

  • @antoniacrippa3800
    @antoniacrippa3800 3 года назад +2

    La narrazione nel consueto "stile Vanilla" ci ha fatto rivivere in soli 15 minuti la dura realtà della "conquista" del West e le tragedie vissute da pionieri e nativi. Non c'è bisogno di effetti speciali per essere speciali. Grazie.

  • @giovanniabazia4394
    @giovanniabazia4394 3 года назад +8

    IL racconto è avvincente, però il tuo modo di interpretarlo è fantastico. Io non sono certamente un bravo critico, però se lo fossi, ti darei l'Oscar, come miglior narratore. Bravo Matteo, e bravi i tuoi collaboratori.

  • @federicozambelli2045
    @federicozambelli2045 3 года назад +34

    Grazie Vanilla. Anche se nei tempi che furono, la scoperta del Far West, veniva spesso mitizzata e resa " appetibile" , io ho sempre immaginato una situazione cosí. Gente carica di speranze, ma prive mezzi e conoscenze.
    Un film che vi conviglio che unisce la storia di una carovana, di un fortino di frontiera e del folklore nativo americano è" l' insaziabile" . In originale " the ravenous". Ancora grazie Vanilla

    • @eugeniocamporato8427
      @eugeniocamporato8427 3 года назад +1

      Guarderò che film è... Grazie

    • @federicozambelli2045
      @federicozambelli2045 3 года назад +1

      @@eugeniocamporato8427 non so se è il tuo genere, ma a me piaque molto. Protagonisti Guy Pierce e l' attore bassino coi baffi di Trainspotting... Ma adesso mi sfugge il nome. Quando uscí al cinema restò su pochissimo. Spero ti piacerá. Buona giornata

    • @valerioturilli2572
      @valerioturilli2572 3 года назад +1

      @@federicozambelli2045
      .Robert Carlyle,dici...quelo cattivissimo in TrainS.

    • @federicozambelli2045
      @federicozambelli2045 3 года назад

      @@valerioturilli2572 esatto☝️

  • @_samy_sweet_94
    @_samy_sweet_94 3 года назад +5

    Questa me lo ricordo bene...
    È anche citata in Shining di King, è davvero molto famosa e inquietante come cosa.
    Bel lavoro, come sempre.
    Appena riesco, recupero gli altri

  • @enzozappala8316
    @enzozappala8316 3 года назад +1

    Conoscevo questa storia grazie ad un bel thriller di Douglas Preston e Lincoln Child, "La spedizione Donner", appunto, la cui lettura raccomando a tutti. Complimenti per aver portato a conoscenza di un più vasto pubblico una vicenda così drammatica.

  • @Eva-ez4id
    @Eva-ez4id 3 года назад +6

    Buongiorno a tutti.... Grazie Matteo... Iniziamo questa giornata in allegria con questa storia... Ironia a parte.. È sempre un piacere ascoltarti 🤗

  • @giovannasophie6263
    @giovannasophie6263 3 года назад +2

    Grazie! Questi racconti di stenti e sofferenze da entrambi le parti, sia chi invadeva che I nativi che ne avranno viste di tutti i colori ci deve far apprezzare quello che abbiamo, le nostre certezze ed i nostri agi anche se non siamo mai contenti. Comunque ti ascolterei per ore. Bello

  • @Matteo-ks6fn
    @Matteo-ks6fn 3 года назад +33

    Esempi di situazioni estreme durante le migrazioni nel Vecchio Ovest ce ne sono tante e, come follow up a questo video, proporrei la storia di Alferd Packer che, insieme ad un'altra ventina di persone, partì da Salt Lake City, diretto verso le miniere d'oro del Colorado. Quello che successe durante il viaggio è avvolto nel mistero, visto che l'unico che poté raccontarlo fu proprio Packer, che fornì parecchie versioni spesso contrastanti.
    Mi sembra che l'Università di Boulder, Colorado, con gusto discutibile, abbia nominato la caffeteria/ristorante "Alferd Packer Restaurant & Grill" dove, con lo slogan, "Abbi un amico per cena", si può ordinare un hamburger denominato "El Canibal". Direi che c'è poco da aggiungere...

    • @titounoundici7920
      @titounoundici7920 3 года назад +1

      Matteo 70 interessante! Giusto una osservazione: la traduzione "Abbi un amico per cena" è letterale, ma "to have" significa anche mangiare. Quindi: "Mangiati un amico!"

    • @Matteo-ks6fn
      @Matteo-ks6fn 3 года назад

      @@titounoundici7920 Sì, infatti. Forse non l'ho spiegato bene ma é un po' come dire: "Devo andare, Clarice. Sto per avere un vecchio amico per cena..." A buongustaio, poche parole.

  • @patriziacomanducci9553
    @patriziacomanducci9553 3 года назад

    Complimenti, raccontato in manieri superba! Oltre il mito e l’enfatizzazione, la ricerca dell’Uomo della speranza di un sogno, al quale non si vuol rinunciare ma che si scontra inevitabilmente con una realtà spesso drammatica! ❤️

  • @micheleraffele7582
    @micheleraffele7582 3 года назад +2

    Mentre guardo questo video mi vengono in mente le serie TV anni 80 sull'argomento, che però erano ambientate in estate. Almeno quelle che ricordo io!

  • @mariagiovannalangasco8073
    @mariagiovannalangasco8073 3 года назад +2

    Ciao Matteo, quindici minuti spesi benissimo.❤️ buona giornata family ❤️

  • @Tericmaster
    @Tericmaster 3 года назад +7

    Interessante racconto, come sempre d’altronde…
    Conosco storie simili che dimostrano come sia facile il venir meno dei vincoli sociali (che comprendono un pó tutto)
    Facendo prevalere gli istinti.
    Molto bene comunque, continua così!

  • @elencimalta7199
    @elencimalta7199 3 года назад +15

    Una storia simile ai sopravvissuti delle Ande. I superstiti dell'aereo caduto sulle Ande innevate, per sopravvivere consumarono i resti de compagni morti. Dopo molti giorni in attesa dei soccorsi, che non arrivavano mai, due di essi partirono a piedi, compiendo un difficile viaggio attraverso le montagne, per cercare aiuto. I due portarono con se pezzetti di carne umana per nutrirsi, non avevano altro. Per fortuna l'iniziativa ebbe successo, furono salvati anche coloro che erano rimasti sul luogo del disastro e che furono trovati in una situazione disperata.

    • @valdi4637
      @valdi4637 3 года назад +6

      Ricordo di aver visto il film, bello! Quei superstiti vistosi perduti si misero a pregare e alla fine le loro preghiere furono ascoltate.

    • @orielseti6256
      @orielseti6256 3 года назад +5

      @@valdi4637 "Se avrete fede smuoverete le montagne" disse Gesù. Con la fede davvero si ottengono cose impossibili.

    • @sergiodicamillo2945
      @sergiodicamillo2945 Год назад

      Complimenti per la tua narrazione razionale,figliolo.
      Continua così .

  • @GraficaLiberty
    @GraficaLiberty 3 года назад

    Interessantissimo. Non conoscevo questa parte della storia americana, se non in modo superficiale. Lei e' veramente bravissimo. Unico su youtube.

  • @federicogori9888
    @federicogori9888 3 года назад +4

    Incredibile emozione sapere che tratti un argomento che ha dato vita a un capitolo di uno dei miei prossimi libri: Ti Terrò Al Caldo.
    Ricondiviso subito sui social.
    Grazie!
    Per quanto riguarda gli avvenimenti, che dire: tremendo!
    Non oso immaginare cosa abbiano vissuto coloro che hanno superato quella folle impresa.

  • @marywhites89
    @marywhites89 3 года назад +7

    Caro Matteo, per me il tuo canale su RUclips è sprecato, gli utenti mediamente cercano contenuti mediocri, di facile portata, che compensino il profondo vuoto esistenziale che ci affligge. Ti auguro che tu possa essere notato ed avere il riconoscimento che meriti. Ad maiora! 👍😊🤗

    • @eugeniocamporato8427
      @eugeniocamporato8427 3 года назад +2

      Purtroppo è un mondo mediocre... Dove i governi ti propinano cose mediocri...

  • @antonellavassallo7016
    @antonellavassallo7016 2 года назад

    Se non fossero stati loro, prima o poi altri l'avrebbero fatto. Mi domando se la brama dell'uomo di conquistare terre promesse, abbia in realtà lasciato qualche lembo ancora inesplorato. È stata una bella, seppur drammatica, storia che valeva la pena di conoscere. Ho l'impressione caro Matteo, di saperti commosso quando narri storie come questi accadimenti avincenti, certo; ma tanto tristi dopotutto. Grazie come sempre 👍😃

  • @antonyswan4523
    @antonyswan4523 3 года назад

    Comunque sei proprio bravo come divulgatore ! Lo stile e come Monti i video !
    Davvero grande ! Ed e vero a scuola o documentari classici non dicono davvero come stanno le cose e tutta propaganda !

  • @aryraeris4420
    @aryraeris4420 3 года назад +11

    "soprattutto a discapito delle popolazioni native" pochi americani hanno tutt'ora il coraggio di ammetterlo. Dopo aver sentito personalmente le storie dei nativi americani, storie tramandate o storie purtroppo di pochi anni fa, sentire questa parentesi in un racconto come questi riporta tutto alla cruda realtà.

  • @marceloterzi1914
    @marceloterzi1914 3 года назад +1

    Grazie mille Matteo per aver raccontato questa storia, sempre ottimamente descritta!! Bella piazza San Francesco di notte!!!☺👍👋

  • @1hackatdaylinus
    @1hackatdaylinus 3 года назад

    Contenuti e racconti unici sei il mio canale preferito.

  • @valeriacolle4168
    @valeriacolle4168 3 года назад +1

    Che atmosfera Matty, buongiorno

    • @antonellaromano
      @antonellaromano 3 года назад

      Seconderia Colle❤❤❤😘😘😘😘☕caffè con coscettina🍗🍗🍗🤣😂🤣😂

    • @valeriacolle4168
      @valeriacolle4168 3 года назад

      @@antonellaromano coscettina di prima mattina!? E all' ora di pranzo montone? Tanto per stare leggeri.

    • @antonellaromano
      @antonellaromano 3 года назад

      @@valeriacolle4168 Coscetta di pioniere....è leggera, praticamente tutt'ossa😝

    • @valeriacolle4168
      @valeriacolle4168 3 года назад

      @@antonellaromano a sto punto meglio un panino😁😆, allora

    • @antonellaromano
      @antonellaromano 3 года назад

      @@valeriacolle4168 🤣😂🤣😂🤣🥞🍗☕

  • @deborahc.
    @deborahc. 3 года назад

    Matteo devo dire che diventi ogni giorno più bravo.

  • @susannarossi629
    @susannarossi629 3 года назад +1

    Sei sempre un grande affabulatore. Mitico...😻😺😻😻😻

  • @mirko6806
    @mirko6806 3 года назад +4

    Come sempre una grande storia !!!!! Sai Matteo ci penso tante volte alle fatiche dei nativi americani ( ma non solo di loro) quante sofferenze , quanta fame, quanti morivano per la causa per ottenere un qualcosa …. E mi vien da pormi una domanda … al giorno d oggi in quanti abbiamo la stessa forza?
    Ciao Matteo sempre mitico!

  • @immaparadiso9041
    @immaparadiso9041 Год назад

    Magnifica lettura complimenti 🌹👏👏👏

  • @61morticia
    @61morticia 3 года назад +1

    Grazie per questo video che come sempre è stato molto interessante e raccontato benissimo. Continua così Matteo

  • @giorgiamammoli1016
    @giorgiamammoli1016 3 года назад

    Un video molto interessante anche mi ha fatto un po' impressione.
    Ciao Matteo. Un bacione ❤️❤️❤️

  • @annacardellicchio4654
    @annacardellicchio4654 3 года назад +1

    Intanto metto like👍piu tardi lo vedrò con calma😊buona giornata 💖

  • @Elfo_Scuro
    @Elfo_Scuro 3 года назад +2

    Esiste un film che parla del cannibalismo di frontiera, ambientato durante i tempi della guerra di Secessione in America però, si chiama Ravenous ed è stato diretto da Antonia Bird.
    Cosigliatissimo, il sogno Americano viene metaforizzato tramite il cannibalismo.

  • @martinamagnelli
    @martinamagnelli 3 года назад

    Grazie Matteo e tutta Vanilla per questo articolo/video. A proposito di questo tema suggerisco un romanzo che adoro, di Isabel Allende. Ines dell‘anima mia. Un abbraccio 🤗

  • @jhonblade15
    @jhonblade15 2 года назад

    Comunque mi sono iscritto questo canale non mi annoia mai anzi è ben strutturato!

  • @domenicoraso8924
    @domenicoraso8924 3 года назад

    Matteo mi permetto di dire che il 99,8% dei vostri contenuti è tempo ben speso. Credo di dire poter dire a nome di tanti. Che la cultura intesa come informazioni sia utile, anche conosce da quando si fa la marmellata in casa.

  • @manuelag.h.7471
    @manuelag.h.7471 3 года назад +2

    Storia allucinante ...Grandeeeeeeeeeeeee Matteo 💪💪

  • @matteocrivelli2675
    @matteocrivelli2675 3 года назад +5

    Un racconto triste di povertà e immigrazione che è comune di chi si sposta dalla propria terra per andare a cercare fortuna lontano. Questa particolarmente cruda ma chissà quanti immigrati hanno perso la vita e nessuno conosce la loro storia.

  • @alicebernasconi5173
    @alicebernasconi5173 3 года назад

    Matteo ma che verità incredibile, per favore un'altra così. Un' altra sui pionieri e magari sugli indiani.

  • @carmelanola9449
    @carmelanola9449 2 года назад

    Bravissimo. Grazie - Angelo

  • @annacardellicchio4654
    @annacardellicchio4654 3 года назад

    Finalmente 😅... ottimo lavoro Matteo

  • @claudiocamporesi1659
    @claudiocamporesi1659 3 года назад +1

    Nel 1985 ebbi la fortuna di ripercorrere a piedi con un gruppo americano il tratto sommitale del percorso , prima e dopo il Lago Tahoe. Esperienza indimenticabile.

  • @annaderosa3330
    @annaderosa3330 3 года назад

    GRazie ,per le storie che ci racconti.

  • @marcouccheddu1652
    @marcouccheddu1652 3 года назад +3

    Molti storie di cannibalismo sono legati alle leggenda del wendigo....i nativi americani dicevano che chi viene investito dal wendigo avrà una fame di carne umana implacabile...era stato pure girato un film "l'insaziabile"

  • @rubyparisi4786
    @rubyparisi4786 3 года назад

    Bravo Matteo, grazie 💕💕💕

  • @elianaschillaci1151
    @elianaschillaci1151 3 года назад

    Complimenti per la spiegazione dell'articolo

  • @ruggerofalcone3786
    @ruggerofalcone3786 2 года назад

    Ottimo narratore, ottima dizione! Veramente coinvolgente... Potresti essere il degno erede degli Angela... 👍

  • @massimozaganelli4955
    @massimozaganelli4955 3 года назад

    Letto da poco un episodio di Ken Parker molto bello che si riferisce proprio a questo episodio storico ( cambiando il nome da Donner a Donaver). Si intitola : La carovana Donaver. Ne consiglio a tutti la lettura.

  • @valtervaudagna4023
    @valtervaudagna4023 3 года назад

    Ascoltarti è molto piacevole

  • @guisalaidamonelli3969
    @guisalaidamonelli3969 3 года назад

    Ciao!!!sei un grande, narratore

  • @francescoprovini942
    @francescoprovini942 3 года назад +1

    Non a caso King lo ha messo in Shining…
    Interessantissimo video complimenti.

  • @oriettasolari5731
    @oriettasolari5731 3 года назад

    Sempre molto interessanti ituoi video 📹 grazie

  • @MD_the_microchannel
    @MD_the_microchannel 3 года назад

    con questa ci potrebbero benissimo fare un film, su come è stato nella maggior parte dei casi, percorrere quelle terre davvero.

  • @nserra5354
    @nserra5354 3 года назад

    Complimenti Matteo

  • @paolaronzitti2979
    @paolaronzitti2979 3 года назад +2

    Buongiorno Matteo💙Buongiorno a Valeria ed Elisabetta, e a tutti gli amici del canale☕🌹😘

    • @valeriacolle4168
      @valeriacolle4168 3 года назад

      ☕ caffè, tè, latte caldo. Buondì ☺️

    • @antonellaromano
      @antonellaromano 3 года назад

      Buondì Paolina😁👋❤❤❤❤❤☕☕☕☕

    • @paolaronzitti2979
      @paolaronzitti2979 3 года назад

      @@antonellaromano Buongiorno a te cara 🥰🌹

    • @vitoscavo1259
      @vitoscavo1259 3 года назад

      Oé ma che bella comitiva ragazze 😘buongiorno a tutti gli appassionati di Vanilla

    • @antonellaromano
      @antonellaromano 3 года назад

      @@vitoscavo1259 Buongiorno a te 😁👋Vito☕🥞

  • @ChronicaMortalis
    @ChronicaMortalis 3 года назад +1

    Gentile Matteo, mi piacerebbe se raccontasse la spedizione al Polo Sud di Shackleton, magnificamente sintetizzata in una stupenda canzone di Franco Battiato.

  • @victorn.c.3643
    @victorn.c.3643 3 года назад

    Aaah che bello trovare su RUclips un po' di macabro.

  • @mirko6806
    @mirko6806 3 года назад

    Matteo buongiorno altro video altra corsa!!!!!!! 🤗

  • @annacardellicchio4654
    @annacardellicchio4654 3 года назад

    Buongiorno vanilllini cari ❤️

  • @cassandra7071
    @cassandra7071 3 года назад +28

    Oltre 25 anni fa ricordo di aver letto il libro: Il Diavolo sulla Sierra... agghiacciante storia proprio sul cosiddetto Donner Party...i primi pionieri...me ne rimase impresso uno in particolare che prediligeva mangiare le natiche di bimbi😨 Penso una delle letture più terrificanti che io abbia letto.

  • @raffaeladesimoni7984
    @raffaeladesimoni7984 3 года назад

    Interessante! Avevo il sospetto pure io.

  • @dayana8409
    @dayana8409 3 года назад

    Una storia agghiacciante,ma penso ,che neppure loro immaginavano quello che sarebbe successo durante il viaggio @ciao Matteo ,vanilla magazinn

  • @gioacchinopalmeri5052
    @gioacchinopalmeri5052 3 года назад

    La realtà oltre il mito. Grazie Matteo.

  • @dimitritaverna4128
    @dimitritaverna4128 3 года назад

    Buonasera complimenti bellissimo ed interessantissimo video. Sono un'amante del West e questa storia non la conoscevo. Mi potresti consigliare dei libri che raccontino avventure come queste, o inerenti alla colonizzazione americana. Grazie per l'aiuto.

  • @marcogagliardi2647
    @marcogagliardi2647 3 года назад +1

    Le riprese in esterno non sarebbe meglio farle in primavera? In estate?

  • @luigisilvestri6931
    @luigisilvestri6931 2 года назад

    Avevo il presentimento fossi anche tu di Ravenna (non so il perche) direi che gli sfondi di questo video me ne danno conferma!

  • @lauracomini4826
    @lauracomini4826 3 года назад +1

    Buon mercoledì a tutti.
    🌷🌷

  • @dagoriva4216
    @dagoriva4216 3 года назад

    Fantastica spiegazione.

  • @egibibi
    @egibibi 3 года назад +9

    Anni fa al mare trovai su una bancarella un libro che raccontava l'odissea dei Donner. La storia, vera, mi agghiacciò. Un horror. L'abisso in cui precipita l'essere disumano per sopravvivere e riempirsi le budella è infernale. I Donner e l'incidente sulle Ande mi hanno convinta a diventare vegetariana. Odio la carne, anche quella umana.

    • @immamoltedo7224
      @immamoltedo7224 3 года назад +2

      Grande, ottima decisione

    • @eugeniocamporato8427
      @eugeniocamporato8427 3 года назад +3

      Bhe ovvio che non ami la carne umana... Penso tutti... Più diritti per gli animali ✊

  • @paolomarchesi3954
    @paolomarchesi3954 3 года назад

    Tempo fa in uno speciale di ken Parker ( fumetto di Bonelli) ci fu una serie di due o tre storie liberamente ispirate. Si intitolava la carovana donaver. Stupendo, come erano stupende tutte le storie di lungo fucile. Chi conosce ken Parker mi capirà !

    • @federicadaglia2911
      @federicadaglia2911 3 года назад

      Vero kan Parker è uno dei fumetti western piu belli della bonelli

    • @paolomarchesi3954
      @paolomarchesi3954 3 года назад

      @@federicadaglia2911 buongustaia! Sono felice che qualcuno ricordi quello che per me rimane il più bel fumetto di sempre. Grazie

    • @federicadaglia2911
      @federicadaglia2911 3 года назад

      Prego io sto cercando di trovare tutti i numeri è bella sia per i disegni sia per le trame

    • @paolomarchesi3954
      @paolomarchesi3954 3 года назад

      @@federicadaglia2911 io li ho tutti inclusi le varie collane fatte dopo la chiusura . se non sbaglio vennero stampate 50 puntate . poi appunto , anni dopo fecero delle ristampe e degli speciali. La carovana donaver è tra queste. Letti tutti almeno 10volte..

    • @federicadaglia2911
      @federicadaglia2911 3 года назад

      Una volta in libreria ho visto una ristampa del primo numero è del secondo

  • @laceviolet7831
    @laceviolet7831 2 года назад

    Ho un flash... ma la "spedizione Donner" non è forse quella che viene citata nel film 'Shining'? Ricordo una scena dell'inizio, quando Jack ( non vorrei sbagliare il nome, ma se non ricordo male è questo ), dopo aver fatto il colloqui all'albergo da solo parte con la meglio e il bambino. Mentre sono in macchina e percorrono quelle stupende strade la moglie gli chiede se era in quella zona che si era persa la spedizione, e qui mi pare Donner. Non vorrei ricordare male, però... Mi è venuto in mente, tutto qui...😊

  • @百合フランチェスコ
    @百合フランチェスコ 3 года назад +2

    Metto qua un altro piccolo piccolo like 😃 Ciao Matteo, e ciao Vanilla e ciao community 🤗❤️ a dopo...

  • @biancamariaianniello433
    @biancamariaianniello433 3 года назад

    Saluto tutta la famiglia (Vanilla) e Matteo in particolare Tragico ma molto interessante il video

  • @federicacecchiniagamennone6712
    @federicacecchiniagamennone6712 3 года назад

    Uno dei casi storici di probabile cannibalismo, forse tra i più famosi, è quello della sfortunata spedizione navale britannica del 1845 capitanata da Sir John Franklin, che finì in tragedia, visto che nessuno dell'equipaggio ne tornò mai vivo.

  • @elmin82
    @elmin82 3 года назад +1

    ottimo video

  • @mauriziosparacino9381
    @mauriziosparacino9381 3 года назад

    Matteo, ma come facevano a sapere dell’esistenza delle mete? Del percorso da compiere?

  • @maximusmeridio1970
    @maximusmeridio1970 2 года назад +1

    Alla conquista del west, serie tv anni 70 80, molto significativa in merito.👍

  • @danieledalmonte7560
    @danieledalmonte7560 3 года назад

    Ciao Matteo. Mi rendo conto che arrivo tardi per farmi leggere da te. Ma ho una richiesta che sono certissimo che apprezzerai. Giuro, non faccio mai richieste, ma questa vale la contraddizione... Luther Burbank!
    Chi é stato? Beh un ricco e attivissimo ibridatore americano di piante da frutto e non solo! Ha speso la vita a creare innumerevoli ibridi piantando una quantitá spropositata di piante solo per vedere i raccolti... col risultato che ancora oggi raccogliamo...il frutto dei suoi esperimenti. Gran parte dei frutti che mangiamo oggi derivano da ibridi creati da lui. I fichi d'india senza spine? Burbank! Rovi senza spine? Mele, pere, albicocche... é una lista lunga. Leggete qualcosa su di lui e ve ne innamorerete cosí come hanno fatto tantissimi appassionati di botanica e agricoltura in tutto il mondo!

  • @roberta93
    @roberta93 3 года назад +8

    Quando la conquista del West non è stato proprio figa come John Wayne a cavallo...

    • @valeriacolle4168
      @valeriacolle4168 3 года назад +1

      Hai dimenticato Clint Eastwood😉

    • @roberta93
      @roberta93 3 года назад

      @@valeriacolle4168 preferisco John Wayne. Gli spaghetti western non mi vanno giù

    • @harleyqueen2708
      @harleyqueen2708 3 года назад

      @@valeriacolle4168 😂

    • @silvanaforte5305
      @silvanaforte5305 3 года назад +1

      Che ne dite di Stuart o Mitchum?

    • @roberta93
      @roberta93 3 года назад +2

      @@silvanaforte5305 super approvati. Adoro jimmy stewart!

  • @abboc75
    @abboc75 Год назад

    Sei in piazza San Francesco a Ravenna giusto ?

  • @leonardo718
    @leonardo718 3 года назад +5

    I nativi a cavallo? Ma lo sapete che non esistevano i cavalli in America, furono portati dagli spagnoli e lasciati liberi ogni volta che tornavano dall'America. Così i cavalli in quei spazi enormi che ci sono nelle praterie, praticamente si inselvatichivano di nuovo,e si accoppiavano facendo nascere una nuova specie in America cioè il Mustang (perché erano muscolosi perché correvano liberi in spazi enormi che ci sono). Dunque sono in America dal 1500-1700 e i nativi solo dopo il 1750 li usavano perché avevano paura di questo grosso animale mai visto prima del 1500-1600.

    • @klatoobarada6128
      @klatoobarada6128 3 года назад

      Parece que la historia del cavallo en America está en discusión. Personalmente considero que el mustang se paraece más al cavallo asiatico que al europeo. Podría haver habido una incursión china con cavallos antes de colón.

  • @cristinaflore3588
    @cristinaflore3588 3 года назад

    Che storia allucinante e tanto tanto triste....

  • @BiancoPegaso13
    @BiancoPegaso13 3 года назад +1

    Viene anche nominata da Danny,in auto,all'inizio di Shining.

  • @frankswoodandminiatures9389
    @frankswoodandminiatures9389 3 года назад +1

    Buonasera Vanilla..volevo una delucidazione, a circa 14 :20 minuti di spiegazione, in sovraimpressione e' scritto..". le persone entrate nella Sierra Nevada si salvo'...tu invece (la voce narrante) dice ..".mori" quindi?

    • @ettoreveronese5009
      @ettoreveronese5009 3 года назад +1

      In effetti è così,
      però parlando della metà - circa - delle persone,
      il peso della tragedia non cambia:
      metà che muoiono equivale alla metà che si salvano,
      e così viceversa.

    • @frankswoodandminiatures9389
      @frankswoodandminiatures9389 3 года назад +1

      @@ettoreveronese5009 Capisco.
      Grazie e complimenti.

  • @susanagostini2624
    @susanagostini2624 3 года назад

    Buongiorno a tutti. Matteo da un po’ di tempo vedo che mancano le tue meravigliose live. Sono io che non le visualizzo per qualche motivo o da un po’ non ne fai?

  • @mariobaimapoma3146
    @mariobaimapoma3146 3 года назад +1

    La storia ufficiale e i film riportano una verità addolcita e propagandistica, bell'articolo

  • @pensierostupendo
    @pensierostupendo 3 года назад

    Matteo, ho bisogno di sapere come trovare addebito di Vanilla a livello contabile... Perché mi hanno clonato la carta e devo segnare quali sono i pagamenti autorizzati.. 🥺🥺🥺🥺🥺

    • @Vanilla_Magazine
      @Vanilla_Magazine  3 года назад +1

      Ciao Anna! Dunque tu non paghi a Vanilla ma a Google 🙂 quindi puoi vedere nelle FAQ chi ti fa fatturazione

  • @michelenegri278
    @michelenegri278 3 года назад

    Welllaaaa! SuperMatteo eccolo qua!

  • @silvanaforte5305
    @silvanaforte5305 3 года назад +1

    Accidenti, ancora in ritardo. Sono 24^
    Ora vedo il filmato

  • @elisabettadepellegrini1512
    @elisabettadepellegrini1512 3 года назад +3

    Ora metto like ma devo razzarmi a dopopopop! Lo guardo più tardi dopo il 🚀 👩‍🚀 🚀 razzo!

    • @valeriacolle4168
      @valeriacolle4168 3 года назад

      Non correre...😆😆😜😆😆😆

    • @百合フランチェスコ
      @百合フランチェスコ 3 года назад

      Chi prima corre, prima corre, appunto 🤭😂😂😂

    • @elisabettadepellegrini1512
      @elisabettadepellegrini1512 3 года назад +1

      @@百合フランチェスコ bello!!! A me risulta chi primo arriva meglio alloggia ! 😂ma poi c è: beati gli ultimi che saranno i primi🙏😁oggi giornata dei proverbi! Ciaooooooo 👋 👋 👋 frank ! Non ci sei al lavoro?

    • @百合フランチェスコ
      @百合フランチェスコ 3 года назад

      @@elisabettadepellegrini1512 Ciao Elyyy, ma sì che ero al lavoro. Pausa super breve, che spesso colleghi mi prosciugano ansiosi di risposte su "perché" e "quando" oppure "dove", (proprio sotto al tuo naso caro collega 😂😂🤭)

  • @xmisantrop
    @xmisantrop 3 года назад

    Giusto per salvaguardia del "cattivo gusto",
    vedrò se riesco in un sol commento
    ad abbassare il livello medio
    delle opinioni su questo video,
    senza mancar di rispetto al lavoro
    che ci regalano e che io adoro
    ma più, come dire
    per alleggerire
    questo interessante,
    seppur aberrante,
    concetto alimentare
    arduo da accettare
    intitolando in riduzione
    con una banale ottusità,
    avvalendomi di un'allusione
    quella al: doNner kebab.
    (-_-)

  • @jeffward3183
    @jeffward3183 3 года назад

    Ne avevo già sentito parlare, storia molto triste

  • @fabiano5801
    @fabiano5801 3 года назад

    Interessante. Terrificante ma allo stesso tempo interessante

  • @lillyv7702
    @lillyv7702 3 года назад

    Ho sentito dire che i primi pionieri erano persone che avevano avuto problemi con la giustizia? E' vero?

  • @angelocherchi3034
    @angelocherchi3034 3 года назад

    Grande.... Ma la narrazione mi ricorda un proff degli anni 90, su con la vita dai!

  • @lauragianni1976
    @lauragianni1976 2 года назад

    Sarà vera quella storia che spiega la nascita del termine :"hot-dog"?

  • @TheJonathansteele
    @TheJonathansteele 3 года назад

    io ne avevo sentito parlare su "TEX 285 O 286",

  • @sergiomarrocco1926
    @sergiomarrocco1926 3 года назад +4

    Ai tempi i Walmart non esistevano.

  • @dilo-imperatore6697
    @dilo-imperatore6697 2 года назад

    Il diavolo sulla sierra, bellissimo libro trovato 30 anni addietro a casa di mia nonna