I "Giusti" della Wehrmacht: i tedeschi che dissero NO alla Shoah

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 июн 2024
  • Articolo di Giovanna Francesconi: "I "Giusti" della Wehrmacht: i tedeschi che dissero NO alla Shoah", disponibile su Vanilla Magazine: www.vanillamagazine.it/i-gius...
    ------------------------------------------------------------------------------------------
    ISCRIVITI: bit.ly/30HCoX4
    ABBONATI: bit.ly/3iNH0RM
    ------------------------------------------------------------------------------------------
    🙋‍♂️ Mi trovate anche qui:
    ------------------------------------------------------------------------------------------
    Instagram: matteorubboli
    Facebook: Matteo Rubboli
    Canale Telegram: t.me/joinchat/AAAAAE1rFN2Nqhn...
    Linkedin: Matteo Rubboli
    ------------------------------------------------------------------------------------------
    📩 Richieste commerciali - Business requests:
    business@vanillamagazine.it
    -------------------------------------
    Attrezzatura che uso per i video:
    - Fotocamera Sony A6400: amzn.to/3c7KOMr
    - Obiettivo Sigma 16 mm: amzn.to/30dFdib
    - iPhone 12: amzn.to/3eoDU8r
    - DJI Osmo Mobile 4: amzn.to/3bZAOom
    - Macbook Air: amzn.to/3qi4C4H
    - Microfono Lavalier RODE: amzn.to/3kMWqYW
    - Microfono RODE NT USB: amzn.to/3reYxY5
    - iMac 27 5K: amzn.to/2Ou38ab
    - Drone DJI Mini 2: amzn.to/2O8a7G1
    ------------------------------------------------------------------------------------------
    Sigla a cura di 3PIX: www.3pix.it/
    -------------------------------------
    Musica:
    Inspired by Kevin MacLeod
    Link: incompetech.filmmusic.io/song...
    License: creativecommons.org/licenses/b...

Комментарии • 744

  • @GLOnlyForWatching
    @GLOnlyForWatching 2 года назад +811

    Mia mamma ha un ricordo straordinario di un ufficiale, Walter, che salvò moltissimi ebrei. Persona colta, bella ed elegante, riteneva il comportamento nazista stupido, rozzo e crudele e diceva sempre che avrebbero perso la guerra. Quando mia mamma, bimba, era preoccupata lui cercava sempre di farla sorridere, facendo muovere il suo gattino e facendogli le voci buffe. Salvò anche mio nonno che stava per essere fucilato per una delazione, da ragazzetti fedeli al ventennio. Fu tradito, Walter, a fine guerra e fucilato come traditore dal suo esercito mentre provava a tornare a casa da sua moglie e le sue bambine che ebbero, in seguito, dal sindaco della città in cui aveva operato di più, le chiavi della Città. Grazie a lui anche un intero nucleo famigliare di ebrei, nascosti in soffitta e 5 soldati russi, nascosti in una finta stanza scavata in giardino, si poterono salvare, ma con loro molti altri. Persona splendida 🌹

    • @martinamagnelli
      @martinamagnelli 2 года назад +73

      Wow che storia. Queste cose mi colpiscono molto. Anche io ho qualcosa da raccontare… anche se un po‘ fuori tema. La mia bisnonna Caterina salvò 5 partigiani in fuga dai nazisti. Nonostante avesse figli piccoli. Questo accade in un fienile di un piccolo paesino dell‘entroterra dell‘estremo ponente ligure. Castelvittorio. I nazisti vennero a cercarli, ma per fortuna non li trovarono. Anche perché altrimenti io non potrei essere qui a raccontare, non sarei mai nata. Da li prese il tesserino da combattente. Vi dico solo che quando la andai a trovare in casa di riposo nel letto aveva sempre il suo coltello. Che tipa. Comunque uno di questi partigiani entrò successivamente in politica e rivette da Roma la Crocie di Guerra. Un saluto 🖖

    • @Johnny.B.Guttalax
      @Johnny.B.Guttalax 2 года назад +8

      🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏

    • @maxovedo473
      @maxovedo473 2 года назад +44

      Anche fra i nazisti c' erano brave persone, non lo metto in dubbio. Certo una storia del genere non da una bella reputazione ai tedeschi ma non e' giusto colpevolizzare un' intero popolo , anche perche' le nuove generazioni non hanno nessuna colpa di quello che e' stato fatto in passato. Dei tedeschi che ho conosciuto in Germania e altrove posso solo parlarne bene in linea di massima. Certo gli stronzi stanno ovunque ma tanti di loro sono belle persone.

    • @GLOnlyForWatching
      @GLOnlyForWatching 2 года назад +11

      @@martinamagnelli Donna fantastica🌹

    • @maestaluigia4551
      @maestaluigia4551 2 года назад +22

      Molti soldati italiani di religione ebraica che avevano combattuto nella Grande guerra diedero indietro le loro medaglie al valore poiché erano state emanate le leggi razziali.

  • @mariaalessandra4550
    @mariaalessandra4550 2 года назад +96

    Veramente un bellissimo video, grazie! Durante la ritirata dei tedeschi dopo lo sbarco di Anzio, mio padre e mio zio, nove e sette anni, erano soli nella casa colonica mentre mia nonna era a lavorare nei campi. Quando sentì l'esplosione di granate che sembravano direzionate proprio nella zona di casa loro, nonna corse disperata per ricoverarsi coi bambini in un rifugio vicino. Arrivata lì trovò un soldato semplice tedesco seduto sopra un tino rovesciato che aveva trovato davanti casa, sotto il quale cercava di proteggere quei bambini "nemici" come poteva... Mia nonna non parlava tedesco e il soldato non parlava italiano: quando lei cercò di ringraziarlo offrendogli una pagnotta che aveva cotto la mattina, lui non la volle prendere ma si tirò fuori dal taschino della giubba una foto e gliela mostrò. C'erano due bambini piccoli più o meno come mio padre e mio zio... Ogni volta che nonna mi raccontava questa storia le si riempivano gli occhi di lacrime e mi diceva: "E non so nemmeno come si chiamava!"

    • @federicoscarano8997
      @federicoscarano8997 2 года назад

      In Olanda, su suolo privato e costruito con fondi privati c'è un monumento che onora Karl Rosch un soldato tedesco di soli 18 anni che morì per salvare due bambini olandesi di 2 e 3 anni da un bombardamento dell'artiglieria britannica

    • @francescoettore6968
      @francescoettore6968 9 месяцев назад +6

      Era un Angelo .

    • @marcosacchi4069
      @marcosacchi4069 9 месяцев назад +5

      Grazie di questa meravigliosa testimonianza ❤

    • @pietrorota8033
      @pietrorota8033 9 месяцев назад +7

      Nella vita lavorativa sono stato conducente di pullman estra urbani e due donne di un paesino sperduto a monte del fiume Savuto in provincia di CS, mi raccontarono una storia simile a quella da Lei descritta.
      I Tedeschi erano in ritirata dalla Sicilia e gli abitanti di quel paesino chi era andato sui monti a nascondersi e chi a valle. I Tedeschi si fermarono sul greto del fiume per riposarsi e mangiare qualcosa.
      Le due bambine (cugine) in un primo momento avevano scelto di nascondersi su una pianta di nespole, notoriamente nota per il troppo fogliame, poi cambiarono idea e si nascosero nell'incavo di un fusto di castagno. Uno dei Tedeschi, col mitra diede una sventagliata, tanto da lasciare il nespolo senza foglie.
      Dopo qualche minuto un'altro Tedesco andò proprio verso quel castagno e notando le bimbe fece il classico gesto di chi si accovaccia per fare i suoi bisogni corporali e con il classico gesto del dito sul naso fece capire alle bimbe di stare zitte.
      Mise la mano nella tasca sul petto e cacciò fuori una foto raffigurante due bambine e una signora come per dire....ho due figlie e non voglio farvi del male.
      Storia simile a quella da Lei raccontata a dimostrazione che vi furono anche (pochi) soldati buoni.
      Chi nel corso della fanciullezza è stato attento ai racconti delle persone che vissero il brutto periodo della guerra, hanno arricchito la loro cultura e io che ero e sono sempre curioso e interessato di sapere, persone come Lei le considero amici.
      Saluti da Rende in pr di CS.

  • @mauriziomariani4464
    @mauriziomariani4464 2 года назад +79

    tanto onore a chi dimostra di essere umano tra le bestie. Grazie a tutti i Giusti e a quelli di cui non sapremo mai

  • @elfaguerriera294
    @elfaguerriera294 2 года назад +210

    Tra tanto orrore, qualche fiammella di bontà ha rischiarato il buio di quel tempo. Vorrei aggiungere che anche Gino Bartali ha il nome inserito nel Giardino dei Giusti e, come tanti, fare la cosa giusta quando tutti fanno il contrario è veramente atto di eroismo, silenzioso, nascosto, ma immensamente di valore. Grazie Matteo che ci fai riflettere sempre 😗

    • @silvioavagliano5012
      @silvioavagliano5012 2 года назад +8

      @Fenrir Wolf aggiungerei anche il coraggioso dell’ UFFICIALE STAUFFENBERG, ( RIP AMEN 🌻) CHE pagò con la vita, per l’attentato nella tana del lupo 🐺 del dittatore, esecuzione, fucilazione !un caro saluto Vanille 🍀💙✌️🤔

    • @liviob.7209
      @liviob.7209 2 года назад +18

      Aggiungo anche i nomi di Giovanni Palatucci che fu reggente della questura di Fiume nel 1944 prima di finire a Dachau una volta scoperto morirà pochi mesi prima della fine della guerra nel 1945, definito Giusto fra le Nazioni dal 1990 e dal 2004 è dichiarato dalla Chiesa Cattolica Servo di Dio per aver salvato numerosi ebrei, poi c'è quello di Giorgio Perlasca che era a Budapest e ricercato per non avere aderito alla Repubblica Sociale Italiana si rifugiò all'ambasciata spagnola e fingendosi di essere console generale spagnolo, salvò la vita di oltre cinquemila ebrei ungheresi, strappandoli alla deportazione verso i lager tedeschi e fu dichiarato Giusto fra le Nazioni nel 1989, morirà a Padova nel 1992.

    • @nigmista
      @nigmista 2 года назад +3

      Come sta avvenendo nei giorni nostri…

    • @apollocrid2520
      @apollocrid2520 2 года назад +2

      Grande il nostro Gino.

    • @gaiagilberti9439
      @gaiagilberti9439 2 года назад +6

      Oscar Schindler a cui hanno dedicato il film, la lista di Schindler. 😢😢 bello e commovente come film.

  • @cesarepattaro6030
    @cesarepattaro6030 2 года назад +82

    Complimenti per questo pezzo di storia sconosciuta. Un vero soldato ha il dovere di disobbedire quando obbedire è disonorevole. Ammirazione e rispetto per questi uomini veri . Una divisa senza onore è uno straccio senza valore

    • @tranquillonicoli9645
      @tranquillonicoli9645 2 года назад +5

      Cesare complimenti belle parole, che molte divise dovrebbero fare proprie, specialmente da alcuni mesi a questa parte

    • @marcomariano6033
      @marcomariano6033 2 года назад +1

      Grazie per il commento

    • @anapauladaluzsantos9539
      @anapauladaluzsantos9539 Год назад +1

      In queste parole ho trovato tanta saggezza e rispetto. Gioisco quando sento parlare con Amore .

    • @monikabuzzi3130
      @monikabuzzi3130 Год назад +2

      "Una divisa senza onore è uno straccio senza valore"
      Che dire....bello, bello davvero. Graxie👍👍🫶🏻🫶🏻

    • @fernandocordella1256
      @fernandocordella1256 9 месяцев назад

      Ma guarda che gli ufficiali e sottoufficiali o comunque chi indossa una divisa deve rispettare un giuramento alla patria e alla bandiera di guerra

  • @elisabettadelpapa3260
    @elisabettadelpapa3260 2 года назад +55

    Mia mamma da piccola fu salvata da un soldato tedesco, grazie ancora

  • @marconeri6638
    @marconeri6638 2 года назад +60

    La mia nonna oggi avrebbe 96 anni,mi raccontava di una bambina che diceva a un soldato tedesco : tedeschino non mi fare male, e al soldato cascavano le lacrime

    • @lascuoladeisogni3387
      @lascuoladeisogni3387 Год назад

      purtroppo sono stati troppo pochi quelli che hanno fatto emergere la loro umanita'.......

  • @romi_2284
    @romi_2284 2 года назад +27

    A scuola ebbi una discussione con la nostra professoressa insisteva dicendo che non esisteva alcun nazista che si fosse impegnato contro il nazismo, e che sostanzialmente fossero TUTTI delle marionette. A me sembra di capire da queste storie che qualcuno sicuramente ci ha provato in qualche modo, per quello che poteva.. Non mi piace quando la scuola insegna a diffidare sempre dell'Altro: gli uomini non sono tutti malvagi e bisogna dare fiducia all'umanità, soprattutto quando accade questo, altrimenti ci si ripiega su se stessi e non rimane niente che si possa fare. Grazie Vanilla Magazine

    • @giacomoneri1782
      @giacomoneri1782 9 месяцев назад

      Gli studi, così come le testimonianze storiche, come anche l'esperienza personale, mi dicono che in situazioni del genere, la gente si divide essenzialmente in 3 gruppi.
      Un 20/30% di sadici che godono della sofferenza altrui, un 10/20% di "buoni" che cercano di fermarli, o che comunque si rifiutano di obbedire.
      Il resto, il gruppo più numeroso, sono yes men. Gente che esegue gli ordini per paura, spesso neanche di perdere la vita, ma magari solo di perdere una promozione. Sono buoni se il capo è buono.
      Abbiamo visto lo stesso esatto meccanismo col green pass.
      C'erano due minoranze, una che si opponeva, e una che diceva che chi si opponeva doveva tornare strisciando nelle fogne.
      Ma la maggior parte non voleva ma lo ha preso per necessità di lavorare.
      Le proporzioni sono molto simili ogni volta che accadono cose brutte, circa 30% "cattivi", 20% "buoni", e 50% di zerbini.
      Dire che fossero TUTTI cattivi o marionette è proprio sbagliato scientificamente, le probabilità anche allora erano che per ogni 10 Tedeschi, 3 di loro non vedevano l'ora di uccidere, 5 di loro fossero marionette che uccidevano controvoglia quando ricevevano l'ordine, e 2 che si defilavano o addirittura aiutavano le vittime a fuggire o nascondersi.

    • @andrea-tn1vw
      @andrea-tn1vw 9 месяцев назад

      Parole sante👍

    • @marinamariccia2768
      @marinamariccia2768 8 месяцев назад

      Questa Professoressa incita l'Odio,oltre ad essere una emerita somare.Tante volte per avere il pane si nega la Verità.,Dividi et impera, purtroppo

    • @simoneroma6461
      @simoneroma6461 7 месяцев назад

      La seconda metà e giusta mentre gli umani nel mondo si distinguono da questo

  • @Chrissie.V.58
    @Chrissie.V.58 2 года назад +63

    Il nonno di mio marito è stato riconosciuto giusto tra le nazioni nel 2002. Era un fattore al lago di mezzano e lui insieme ad altri che lavorano in quella zona salvarono molti ebrei della Piccola Gerusalemme, ghetto di Pilgliano. Queste persone sono state tutte inserite nel Yad Vashem. Ritengo che che tutte queste persone anche i giusti che c’erano nella wehrmact e hanno combattuto le leggi raziali siano da riconoscere come grandi, hanno rischiato la propria vita per salvare innocenti per follie etniche.

    • @Chrissie.V.58
      @Chrissie.V.58 2 года назад +2

      @@andreafomasidirector Fortunato Sonno , ma sono molti che hanno salvato gli Ebrei della PICCOLA GERUSALEMME

    • @Chrissie.V.58
      @Chrissie.V.58 2 года назад +1

      Infatti! Questo ci da la speranza che tutta l’umanità non è. folle …

  • @ParabellumStoria
    @ParabellumStoria 2 года назад +111

    Un personaggio "famoso" che non viene nominato è il generale Johannes Blaskowitz che partecitpò a Fall Weiss (Campagna di Polonia) Al comando della 8ª Armata durante l'invasione della Polonia, Blaskowitz si distingue nella battaglia della Bzura e viene decorato con la Croce di Cavaliere Al termine della campagna di Polonia, Blaskowitz viene promosso Generaloberst (Colonnello Generale) e nominato Oberbefehlshaber Ost (Comandante Militare del fronte Est).
    In questa veste, tra la fine di settembre 1939 e inizio maggio 1940, Blaskowitz invia all'Alto Comando della Wehrmacht una serie di rapporti sulle atrocità commesse dalle SS e dai gruppi di sterminio Einsatzgruppen. I rapporti sono molto espliciti: Blaskowitz condanna il comportamento delle SS e lo definisce indegno della dignità del soldato e dichiara che i soldati sono inorriditi dai crimini delle SS. Inoltre Blaskowitz proibisce alle unità sottoposte al suo comando la partecipazione a queste azioni, pena il deferimento alla corte marziale.
    L'ultimo rapporto di Blaskowitz viene inoltrato ad Hitler, che nel maggio 1940 lo destituisce dal comando e lo trasferisce sul fronte occidentale.

    • @antonellaromano
      @antonellaromano 2 года назад +24

      Ciao carissimo, conosci senz'altro la vicenda di Henriette Hoffman von Schirach, moglie di Baldur von Schirach, che innoltro' ad Hitler le lamentele dei soldati e degli ufficiali della Wermacht in merito alle violenze ai danni dei civili e degli ebrei, ottenendo di non essere più né invitata, né ricevuta alla presenza del fuhrer. Conosceva Hitler fin da bambina e lo chiamava zio.... Sono contenta del tuo commento carissimo Mirko, una perla in un mare di frescacce 😉😁❤👋

    • @hadacampanilla6976
      @hadacampanilla6976 2 года назад +4

      Grazie mille

    • @antoniocusano9588
      @antoniocusano9588 2 года назад +2

      Scommetto che hai letto anche tu il libro Nazisti in Fuga

    • @ParabellumStoria
      @ParabellumStoria 2 года назад +5

      @@antonellaromano Assolutamente si cara Antonella

    • @antonellaromano
      @antonellaromano 2 года назад +2

      @@francescocamobreco9175 Il padre si chiamava Heinrich Hoffman ed era il fotografo di Hitler. Ogni immagine privata pervenuta fino a noi, è stata filmata da lui.

  • @techtoth1
    @techtoth1 2 года назад +51

    Il coraggio di rischiare tutto per lottare contro l'orrore che ti circonda... Che persone!

  • @francescabiondi8146
    @francescabiondi8146 2 года назад +3

    Scelte come quelle di questi uomini, veri uomini, nascono da una grande umanità che spinge per fare ciò che è giusto, anche quando vuol dire probabilmente perdere la propria vita.. È logico pensare che anche altri abbiano avuto simili slanci ma non hanno trovato il coraggio. Non posso e non voglio giudicare perché quando provo a immaginare me stessa e i miei cari in quella situazione mi sento soffocare.. è troppo orribile. Questi uomini sono l'essenza dell'umanità che non si piega neanche davanti alla paura di seguire il destino delle povere anime che hanno salvato. Grazie.

  • @mafaldarusso6441
    @mafaldarusso6441 2 года назад +15

    Mio nonno era ferroviere... Nel '44 molti italiani furono deportati nei campi di lavoro tedeschi, alla stazione di Roma lui ed altri prigionieri, dal vagone, cercarono un modo per fuggire, parlavano normalmente convinti che i soldati non li capissero.... Uno dei soldati di guardia si giro` verso di loro e gli disse in italiano " Se tentate di fuggire io non sparo, ma i miei compagni non so...." . Quell'uomo salvo ` la via a mio nonno... poci dopo arrivo` l'ordine di liberare i prigionieri che lavoravano per le ferrovie....

    • @Tommy00878
      @Tommy00878 2 года назад +4

      Mio nonno era bersagliere di stanza a Cefalonia e si salvò grazie a un caporale tedesco che gli disse "scappa verso il villaggio, i greci sono brave persone" e sarò in aria alcuni colpi per far credere che era scappato

  • @altodmusic
    @altodmusic 2 года назад +89

    Conoscevo la storia di Hosenfeld e Spillman essendomi documentato anni fa dopo la visione del film "Il Pianista" di Roman Polansky. Questo dimostra, oltre all'assurdità della guerra e delle ideologie politiche, come, a volte, il Bene possa esserci anche lì dove sembrerebbe "alieno".
    Grazie, Matteo, per l'ulteriore approfondimento che ci proponi in questo, come sempre, interessante video. Un abbraccio, buona giornata. 👍😉😊

  • @linameneghetti2972
    @linameneghetti2972 2 года назад +16

    ... Grazie Matteo, molto interessante, però io voglio ricordare anche il nostro Padovano GIORGIO PERLASCA , GIUSTO FRA I GIUSTI , anche per Lui è stato piantato un albero in quel giardino. Persone da ricordare sempre... 🌹Grazie.

  • @elisabettadelpapa3260
    @elisabettadelpapa3260 2 года назад +30

    Grazie per questo video, che ci fa capire come il bene è impiantato in certe persone anche se a loro rischio e pericolo

  • @nivesliberatore8264
    @nivesliberatore8264 2 года назад +30

    Le tue storie, che immagino impieghino tanto tempo di preparazione da sintetizzare in pochi minuti, sono come una "pausa caffè culturale" che ci arricchisce SEMPRE.... e ci PUÒ rendere migliori!!!! 🌸💞🌼🌸💞🌼

  • @Eddy-hn7lf
    @Eddy-hn7lf 2 года назад +48

    Penso che queste persone siano state fedeli alla loro natura senza lasciarsi fuorviare dalla follia e dal delirio di un avvilente degrado umano. Ammiro e amo molto storie come queste perché conosco quella vocina che non si fa piegare.

    • @albertomazzieri4060
      @albertomazzieri4060 2 года назад +4

      Onore a queste persone giuste! Che combatterono dalla parte sbagliata con l'uniforme sbagliata alla mercé di un mostro pazzo criminale R.I.P.

    • @lucianardeleanu7055
      @lucianardeleanu7055 2 года назад

      Quelli che hanno detto "no", sono dei traditori!!!!

    • @albertomazzieri4060
      @albertomazzieri4060 2 года назад

      @@lucianardeleanu7055 fatti curare che e meglio...ma da uno bravo!!! Però! W GLI ALLEATI!!!! WINNER

    • @Eddy-hn7lf
      @Eddy-hn7lf 2 года назад

      @@lucianardeleanu7055 ci vogliono palle grosse per tradire, mentre per obbedire a pecorella basta offrire il di dietro.

  • @isabellacarta1120
    @isabellacarta1120 2 года назад +120

    Servono articoli come questo per rivoltatre l'idea assurda che tutto un intero popolo fosse assolutamente d'accordo con la Shoah, che nessun Tedesco fosse contro quell'ideologia (e che tutti tutt'ora siano "nazisti")
    Invece questi Giusti sono la prova che serpeggiava una umanità che rischiava (ed ha rischiato) la vita affinché più vite possibile fossero salvate.

    • @jackjumpinflash3606
      @jackjumpinflash3606 2 года назад +21

      Scusa, ma vorrei consigliarti un libro dal titolo "Il popolo di Hitler".
      Per onestà intellettuale ti dico che è stato redatto da uno scrittore inglese, ma mi sembra abbastanza imparziale.
      Se lo leggerai con altrettanta onestà penso proprio che cambierai idea.
      A palmo direi che se ci fosse stato un 2% della popolazione germanica che si schierava (non palesemente) contro la dottrina nazista sarebbe stato già tanto.
      È anche vero che dovremmo tutti calarci nei panni dei tedeschi dell'epoca, forse anche io avrei agito diversamente.
      Parlare è facile, agire è tutt'altra cosa.
      Un saluto.

    • @andreamulargia7584
      @andreamulargia7584 2 года назад +9

      @@jackjumpinflash3606 Ancora più sconvolgente il classico " I volenterosi carnefici di Hitler " di Goldhagen

    • @jackjumpinflash3606
      @jackjumpinflash3606 2 года назад +4

      @@andreamulargia7584
      Grazie, cercherò di fare in modo di leggerlo dal momento che l'argomento mi interessa in modo particolare.

    • @maxovedo473
      @maxovedo473 2 года назад +4

      @Paolo Caldini Bravo

    • @jackjumpinflash3606
      @jackjumpinflash3606 2 года назад +5

      @Paolo Caldini
      Sono d'accordo con te, penso che dal mio commento lo si potesse capire facilmente. Giudicare è facile quando non si sono vissute le stesse dinamiche, per carità.
      Ma consideriamo che i tedeschi si sono sempre distinti per la loro convinzione di essere superiori a tutti gli altri popoli, già gli antichi romani (che tutto erano tranne che delle mammolette) coniarono il termine di "furor teutonicus" per indicare quella che era una delle loro caratteristiche principali.
      A questo si aggiunga la tendenza ad obbedire all'autorità (a prescindere da quale orientamento politico) e si capirà come mai abbiano causato due guerre mondiali in vent'anni e a tutt'oggi pretendano di dettare l'agenda politico-finanziaria al resto dell'Europa...

  • @giorgiotsaldarakis5172
    @giorgiotsaldarakis5172 8 месяцев назад +2

    I miei nonni e di conseguenza mia madre allora bimba, furono scoperti sottoterra da un giovane soldato tedesco, questo ragazzo a costo di essere fucilato, portava del cibo, dicevano si chiamasse Kinephofen o qualcosa di simile, onore a questo tedesco.

  • @BrunoSecondo78
    @BrunoSecondo78 2 года назад +10

    Mio padre Alpino del Regio Esercito, deportato nel lager nazista di Berlino Lukenwald, dal ' 43 al '45 , mi raccontava che i soldati della Wermacht non erano " cattivi "come i nazisti e le SS ...spesso avevano gesti di compassione nei confronti dei prigionieri ...

    • @Alex-gn9px
      @Alex-gn9px 2 года назад +1

      anche mio nonno me lo raccontò. Non tutti i tedeschi erano fanatici nazisti e SS. I soldati della Wermacht, in maggioranza, erano stati arruolati a forza e non avevano nulla contro gli ebrei o civili di altri popoli (francesi, inglesi, italiani etc) Invece di stare al fronte, avrebbero sicuramente preferito stare a casa in santa pace con i genitori o la moglie, se sposati, o a bersi una birra con gli amici.

  • @Flamel333
    @Flamel333 2 года назад +54

    Producete sempre contenuti di alto livello: bravissimi spero riusciate a continuare.

  • @sergiosalsa7199
    @sergiosalsa7199 2 года назад +15

    Splendido video e stupenda storia. Far conoscere le vicende delle persone che hanno cercato di salvare delle persone inermi ed innocenti è un'opera meritoria. Complimenti

  • @paponeable
    @paponeable 2 года назад +3

    Mio Nonno, Nonna , Padre e 9 fratelli furono salvati da un soldato tedesco. Ancor di più la famiglia ebrea di un mio caro amico oggi 85enne di Genova: era la famiglia più ricca di Genova e la loro casa divenne una sorta di quartier generale tedesco. Storia degna di non essere essere dimenticata per come avvenne…

  • @ottaviano8105
    @ottaviano8105 8 месяцев назад +2

    Mio padre carabiniere rastrellato e caricato sul treno per la Germania, riuscí a scappare ripreso da un reparto tedesco comandato da un capitano, che da civile era un professore di lettere, li fece andare via lui ed altri ragazzi dicendogli che per loro la guerra era finita. Anche gli altri soldati non spararono, non tutti erano bestie, tanti brave persone che odiavano questo grande schifo umano che è la guerra

  • @Manuela.chArlotteCc
    @Manuela.chArlotteCc 2 года назад +14

    Il Pianista, il bellissimo film di Polanski!😢😢
    grazie x aver riportato alla memoria gli angeli (i Giusti), confusi fra i demoni (i nazi convinti). onore a quei uomini coraggiosi!💘
    buon weekend 🌦️ a tutti! ciao!

  • @roberta93
    @roberta93 2 года назад +19

    Contentissima di vedere questo video. Avevo amato l'articolo quando l'ho visto ieri su vanilla, quindi super felice di vederlo qui. Appena ho tempo mi sistemo e lo guardo per bene, magari con uno snack come al cinema.

  • @mariadanilasalvadore6738
    @mariadanilasalvadore6738 2 года назад +4

    L'esito delle dittature dovrebbe essere di monito a chiunque pensi di imporsi agli altri con la violenza, eppure, nonostante questi terribili anni, la lezione non è stata recepita completamente. Complimenti per l'attività di Vanilla Magazine.

  • @annapistis1889
    @annapistis1889 2 года назад +3

    Che Luci in quell'orrenda notte dell'Umanita'🌟✨🌟✨🌟Sono veramente commossa 💞

  • @giacomopane956
    @giacomopane956 2 года назад +14

    Ieri sera ho visto il film Schindlerlist, una bellissima storia di umanità in mezzo alle atrocità del regime nazista.. Oskar Schindler è stato inserito nell'elenco dei "giusto tra le nazioni" e riposa a Gerusalemme.. Un giorno andrò a trovarlo e metterò una pietra sulla sua tomba, come è tradizione

    • @TheMapa53
      @TheMapa53 2 года назад

      Buon giorno Giacomo Pane, sono archeologa nata cca a 40 chilometri dal paese dove si trovano i resti della fabbrica di O. Schindler. Anchi'io lo vedo come un eroe però anche una persona ambigua. Ha trasportato gli ebrei, ma non curava tutto.Se non ci avesse stata disponibile la gente dei dintorni, gli ebrei avrebbero sofferto dell'estrema fame., Nei tempi più peggiori I contadini mandavano loro clandestinamente quello che avevano per mangiare.

    • @alessandrofarris7714
      @alessandrofarris7714 Год назад

      Merita di essere visto anche Giorgio Perlasca - Un eroe italiano.

  • @ramonafahrni5701
    @ramonafahrni5701 2 года назад +6

    Sono stata a Gerusalemme ed ho visitato lo Yad Vashem. C' è anche il nostro Giorgio Perlasca.

  • @titus2084
    @titus2084 8 месяцев назад +2

    Storie davvero commoventi.....mi chiedo perche' non fanno dei film su questi personaggi che hanno fatto tutto cio' che potevano per salvare persone innocenti a rischio della loro vita.....

    • @robertadarcangeli260
      @robertadarcangeli260 8 месяцев назад +2

      Sono d'accordo ci sono state persone non ebree che a rischio della propria vita hanno salvato tante vite

  • @yasminvonhohenstaufen832
    @yasminvonhohenstaufen832 2 года назад +6

    Straordinario l'apporto teso a perfezionare la conoscenza della Storia.Molti nomi del Gotha Tedesco rischiarono la vita per salvare migliaia di Ebrei, eppure non sono ricordati...Tra questi vi fu mio padre che li nascose nei caveaux di dimore di campagna ed ipogei di castelli del casato;provvedeva a rifocillarli, rischiando la vita.Fino a 40 anni fà riceveva ancora lettera struggenti di figli e parenti di persone che aveva salvato.Ma per lui fu solo imperativo etico e non cercò mai riconoscimenti, pur avendo rischiato la vita, sfuggendo alla rappresaglia tedesca di ufficiali, che requisirono il palazzo di famiglia , nonostante lo idolatrassero come ultimo Hohenstaufen .

    • @stella.del.mattino9037
      @stella.del.mattino9037 8 месяцев назад

      NON E' LA CASATA A CUI APPARTENNE ANCHE FEDERICO II DI SVEVIA?

  • @francescocaiaffa5389
    @francescocaiaffa5389 2 года назад +2

    Che dio benedica le loro anime.....grazie a loro x quello che fecero.....chi salva una vita salva l'universo intero.....chapeau.......

  • @marina62sartor
    @marina62sartor 2 года назад +10

    Mi sono commosso, grazie per questo video.

    • @menashehayun9346
      @menashehayun9346 2 года назад

      Complimenti...grazie...non ho parole...menashe

  • @claradagostino9939
    @claradagostino9939 2 года назад +5

    Bravo Matteo bisogna parlare di queste cose non tutti i tedeschi erano detestabili 😔

  • @lavitaebella3028
    @lavitaebella3028 2 года назад +11

    Purtroppo troppo spesso si" fa di tutta l'erba un fascio"
    Nella mia città c'è una piazza intitolata ad un capitano dell'esercito Italiano decorato con ben 2° Medaglie D'Oro durante la seconda guerra mondiale,l'assurdo è che le 2 medaglie nella targa non sono menzionate,sicuramente non era fascista, anche
    in questo caso una parte politica ha fatto in modo che non si sappia in giro.

  • @santamarcella5230
    @santamarcella5230 2 года назад +10

    Quando si parlerà degli oltre 30000 ebrei messi in salvo dall Esercito Italiano con rischi tremendi (194O /1943)?

  • @marcofin8209
    @marcofin8209 2 года назад +1

    la storia la scrivono chi vince le guerre..... e certe notizie davano fastidio..... ma poi arrivò Vanilla Magazine..... grazie! bel video!

  • @faustopossa2826
    @faustopossa2826 2 года назад +2

    Sono iscritto, ti seguo perché questi fatti accaduti molto tempo fa, sono veri, e non bisogna mai dimenticare
    Ma farli vivere nella memoria nel tempo, per non dimenticare MAI

  • @arthurschopenhauer110
    @arthurschopenhauer110 2 года назад +3

    Non dimentichiamoci giorgio perlasca di cui non parla mai nessuno

  • @marilisacorrao7572
    @marilisacorrao7572 2 года назад +2

    Grazie Matteo! Non conoscevo queste storie! Video interessante, come sempre! Complimenti, sei bravissimo!

  • @robertamirulla4616
    @robertamirulla4616 2 года назад +4

    Bellissima storia...mi ha fatto commuovere. Grazie x ricordare queste cose che non si possono dimenticare. Grazie Matteo

  • @pierpaoloappiani3022
    @pierpaoloappiani3022 2 года назад +3

    Bellissimo video come sempre, grazie soprattutto al tuo modo di spiegare, complimenti.

  • @federicovenchi9363
    @federicovenchi9363 2 года назад +4

    Questo dimostra come, anche se si è circondati dalla follia e da un’unica propaganda, se si ascolta la propria coscienza si agirà secondo giustizia

  • @gianlucadelia408
    @gianlucadelia408 2 года назад +2

    Un'altra storia meravigliosa, degna di "Vanilla Magazine"!! Auspico vivamente una futura collaborazione per qualche video tra te, carissimo Matteo, e la studiosa contemporaneista dott.ssa Emanuela Locci, ed il suo canale youtube. Complimenti come sempre e ad maiora!

  • @nunzialangella3320
    @nunzialangella3320 2 года назад

    Sempre esaustivo e chiaro nei tuoi video e non e' semplice visto anche la breve durata. Bravo Matteo!

  • @_samy_sweet_94
    @_samy_sweet_94 2 года назад +5

    Mi sto recuperando i video persi...
    Comunque sia, SE e QUANDO vorrai, potresti parlare di Bartali.
    La mia ex insegnante di tedesco, italo tedesca quando se ne parlava, e a scuola succede spesso, diceva "un conto erano i Nazisti. Un altro i Tedeschi. Esattamente come qui, un conto erano i Fascisti, un altro gli Italiani. Non è la stessa cosa"
    Penso valga un pò per tante dittature, e credo abbia ragione.

  • @benedettabiagiotti1238
    @benedettabiagiotti1238 2 года назад +1

    Sempre molto esauriente le tue notizie!!! Grazie

  • @martinamagnelli
    @martinamagnelli 2 года назад +2

    Complimenti. Ottimo lavoro, come sempre d’altronde 👍🏻

  • @andreacappuccio3741
    @andreacappuccio3741 2 года назад +1

    Grazie il video e complimenti per la nuova sigla !

  • @leonardix01
    @leonardix01 2 года назад +2

    Complimenti i tuoi video sono sempre molto belli, grazie.

  • @morenobaratella9622
    @morenobaratella9622 2 года назад +1

    Complimenti per la sigla di inizio,la professionalità ti si sta saldando addosso 👍.

  • @luigisalvagni1886
    @luigisalvagni1886 2 года назад +5

    Un amico d'infanzia di mia mamma, allora ragazzo, era stato mandato durante la guerra dai suoi genitori in un collegio a Domodossola. Mi ha raccontato che lui e alcuni suoi compagni conoscevano diversi sentieri sicuri attraverso i quali accompagnavano ebrei in Svizzera. Come vedete ci sono stati tanti Schindler e Perlasca. Per la cronaca quest'uomo alla fine della guerra è emigrato in Australia.

    • @davidesperanza5413
      @davidesperanza5413 8 месяцев назад

      Tra queste persone credo ci sia anche il nonno di Alberto Angela, cioè il padre di Piero Angela

  • @renatachert7677
    @renatachert7677 2 года назад +1

    Bellissimo video Matteo! Bravo!Io ho conosciuto una persona che era stata in campo e mi aveva raccontato diverse storie !

  • @micheleraffele7582
    @micheleraffele7582 2 года назад +8

    Trovo giusto questo video che rende onore ai tedeschi che non hanno eseguito gli ordini.

  • @mariarosariacurcio1511
    @mariarosariacurcio1511 2 года назад +3

    Sei sempre Bravissimo nel spiegare bellissima storia buon giorno

  • @ChronicaMortalis
    @ChronicaMortalis 2 года назад +1

    Complimenti per l'altissima qualita' delle informazioni che sempre ci propone.

  • @erfoja0293
    @erfoja0293 2 года назад +2

    Grazie per quello che fai e che fate voi di vanilla Matteo! Grazie a voi ora so più cose su ciò che mi appassiona di più: la seconda guerra mondiale! Grazie mille e continuate così che siete forti💪🏻💪🏻❤️

  • @fabiosuperbi3734
    @fabiosuperbi3734 2 года назад +3

    Grazie per queste informazioni storiche , mi fa molto piacere conoscerle, soprattutto per il coraggio di chi ha saputo dire no, complimenti

  • @mariatesoriero2670
    @mariatesoriero2670 2 года назад +1

    Grazie... Complimenti per la musica di apertura.

  • @moonstar6592
    @moonstar6592 2 года назад +4

    È proprio vero, chi salva una vita salva tutto il mondo, soprattutto se si rischia la propria per farlo

  • @hermanomoreira2551
    @hermanomoreira2551 2 года назад +3

    Matteo, sempre bravissimo. Complimenti!

  • @giorgiamammoli1016
    @giorgiamammoli1016 2 года назад +2

    Un bellissimo video ❤️❤️❤️❤️❤️
    Bravo Matteo!!!

  • @al7530
    @al7530 2 года назад +7

    C'è sempre la possibilità di scegliere..

  • @alessioessio9798
    @alessioessio9798 2 года назад +2

    Grandissimo caro Matteo grandissime storie che ogni giorno mi arricchiscono
    Non smetterò mai di ringraziarti

  • @avola50
    @avola50 2 года назад

    Bravo, Matteo! E grazie del tuo prezioso lavoro.

  • @fabriziocapponi3295
    @fabriziocapponi3295 2 года назад +1

    Uno dei più toccanti servì di "Vanilla Magazine"!

  • @Francesco-qz9iq
    @Francesco-qz9iq 2 года назад +1

    Ciao Matteo, video fantastico e l'intro è spettacolare

  • @ninettaprince7069
    @ninettaprince7069 2 года назад +3

    grazie per aver condiviso questo pezzo di storia, molto umana; nonostante tutto questi grandi uomini hanno scelto di seguire la propria coscienza!

  • @sergiocurioni1909
    @sergiocurioni1909 2 года назад

    Complimenti Matteo, i risultati raggiunti insieme sono più belli di quelli ottenuti singolarmente. Il gruppo funziona, ha il vantaggio di poter apprendere dagli altri e mettere a disposizione le proprie risorse . Giovanna Francesconi 👍👍👍

  • @antonionesci8864
    @antonionesci8864 2 года назад +3

    Carissimo Matteo, come al solito un grande video! Complimenti! Posso darti un suggerimento? Non so quanto possa interessare agli italiani, ma io ho letto un libro (in tedesco) sui deportati svizzeri nei campi di concentramento nazisti: "Die Schweizer KZ Häftlinge" - Autori Balz Spörri, René Staubli e Benno Tuchschmid - dovrebbe esserci anche l'edizione in italiano a cura di NZZ Libro.

  • @meteoritedelnewmexico763
    @meteoritedelnewmexico763 2 года назад +2

    grazie matteo per i contenuti che porti , mi tieni sempre compagnia

  • @chiarettapisu7324
    @chiarettapisu7324 2 года назад

    Il tuo racconto è sempre impeccabile e affascinante

  • @devilman4989
    @devilman4989 2 года назад

    Sei molto chiaro quando spieghi e per questo che preferisco vanilla magazine,,,,,grazie matteo

  • @enzofini4231
    @enzofini4231 2 года назад +1

    Ogni volta che vedo un tuo video imparo qlc
    Grazie

  • @_Seicento_
    @_Seicento_ 2 года назад +4

    Grazie Matteo. La sigla è bellissima
    !

  • @robym8837
    @robym8837 2 года назад +3

    Video sempre interessanti. Molto preparato e imparziale nell’esporre i fatti. Mi piacerebbe un video che parla dell’ olocausto e in particolare dei “triangoli viola”. Grazie 🤩

    • @rosariabrignani5354
      @rosariabrignani5354 2 года назад

      Vorrei dire grazie a questi uomini , riconosciuti giusti. Eterna gloria e immense lodi x aver dato se stessi ed il loro cuore.

  • @annamariagiuliani1957
    @annamariagiuliani1957 2 года назад +2

    Durante la guerra, in zona Sabina (tra la provincia di Roma e di Rieti), mia zia materna, all'epoca giovanissima donna, fu aiutata e le fu salvata la vita e al suo piccolo, , per un parto podalico difficilissimo

  • @giannivincenti326
    @giannivincenti326 2 года назад +2

    Mi piacciono i video culturali ed informativi, di solito non lascio commenti, ma questa volta lo faccio con piacere ed aggiungo la mia iscrizione, buon lavoro.

  • @lucianovalle7178
    @lucianovalle7178 2 года назад +2

    Grazie per questo racconto... Davvero splendide figure, in particolare quella di Albert Battel.

  • @carmeloscibetta7391
    @carmeloscibetta7391 2 года назад +2

    Grazie Matteo. Bellissimo racconto.

  • @tornadosimon1570
    @tornadosimon1570 2 года назад

    Video molto interessante, complimentissimi :)

  • @enricolai4486
    @enricolai4486 2 года назад

    eugenio dalla toscana grazie matteo , questi personaggi anno il modo di pensare liberamente ,non ero a conoscienza di questi episodi .grazie matteo.

  • @barbaradethierry7171
    @barbaradethierry7171 2 года назад

    Matteo ciao.
    Cambiato microfono ?
    Oltre che la sigla ?
    Pensa che preferisco quella di quando ho comprato il mio primo smartphone e ti ho conosciuto e mi sono iscritta, con campanaccio
    Ciao😋

  • @barbaragerbi6726
    @barbaragerbi6726 Год назад +2

    I miei nonni paterni sono vissuti in quel epoca ,la mia nonna raccontava cose terribili mentre mio nonno era militare e nn ho avuto il piacere di conoscere
    Beh tra i tanti racconti c è n'è 1 che mi ha molto colpito
    C erano 2 tedeschi che al loro paese uno era cuoco l altro sarto ed entrambi avevano figli
    Qste 2 persone portavano cibo e tanta cioccolata ai miei zii e con le coperte dell esercito tedesco il sarto fece cappotti a tutti quanti loro...
    Anche all inferno si trovano angeli...grazie a qste 2 persone anche se nn so i loro nomi e sicuramente non saranno più in vita ma nn potevo nn raccontarlo

  • @leoalzapiedi638
    @leoalzapiedi638 2 года назад +3

    La verità, l'amore, specialmente cristiano ed il bene trionfano sul male e su chi nasconde la verità storica, ossia i falsi storici, intrisi di ideologie ed ipocrisia.

  • @giovannacarta3040
    @giovannacarta3040 2 года назад

    Ho letto con interesse , molto si sa ,ma emerge sempre qualcosa che desta stupore della follia o cattiveria umana . Grazie alla tua versione rendi ciò che spieghi molto chiaro facendo emergere anche l'animo buono di chi era rimasto umano nonostante tutto .

  • @mariagrazianunnari3905
    @mariagrazianunnari3905 2 года назад +1

    Non posso leggere tutti i commenti ma di una cosa sono solidale il suo modo di raccontare e di farci conoscere i fatti di quel periodo vergognoso e fare una considerazione che tutto questo non succeda mai più!

  • @valentinavicini4190
    @valentinavicini4190 2 года назад +16

    Sono sempre stata curiosa di conoscere questo aspetto del nazismo, ovvero la possibile umanità, in un contesto così difficile, dei soldati tedeschi. Grazie veramente per questo video!

    • @leoamore
      @leoamore 9 месяцев назад +1

      Grazie per questi video così interessanti e con informazioni che non sono facili da trovare....mi piace pensare che anche fra I tedeschi c'erano delle brave persone e non dei mostri come Hitler!👿👿👿

  • @annafaziogmail7471
    @annafaziogmail7471 2 года назад

    🤩 bravo giovane , che ci informi su cose che tutti dovremo conoscerne i fatti realmente accaduti. Un piccolo spiraglio di bontà , in mezzo a tantissimi mostri malvagi.

  • @wayankartini2091
    @wayankartini2091 2 года назад +3

    Bravo, sempre interessanti questi video. Oltre agli argomenti ottima anche l'essenzialita' priva di inutili e noiose lungaggini.

  • @gianluigimarino8264
    @gianluigimarino8264 2 года назад

    Spettacolo, come sempre. La storia ha un suo cammino

  • @ettoreaglia8125
    @ettoreaglia8125 2 года назад

    Sapevo già questa storia bravo fai bene a fare sapere queste cose non tutti le conoscono complimenti continua così

  • @eugeniocamporato8427
    @eugeniocamporato8427 2 года назад

    Bel video come sempre

  • @Tericmaster
    @Tericmaster 2 года назад +1

    Come sempre, estremamente interessante!

  • @alabardaspaziale3208
    @alabardaspaziale3208 2 года назад

    Bellissimo video. Complimenti.

  • @Eman-li8yw
    @Eman-li8yw 2 года назад

    Bel video. Grazie prof

  • @baffofraffo
    @baffofraffo 2 года назад

    bel video e bellissima la nuova sigla

  • @STEOORUS
    @STEOORUS 9 месяцев назад +2

    Mio nonno tedesco giovanissimo ( poco più che bambino) si ritrovò mandato di guardia al forte di un paese in prov di Savona dove grazie al bel rapporto che aveva con la gente del posto imparò benissimo l'italiano, perfino il dialetto, ma a fine guerra con le ritirate e le rappresaglie spaventato scappò convertendosi con gli italiani che in cambio della sua collaborazione gli avevano promesso protezione e identità italiana, così fece e quel piccolo paese in provincia di Savona non lo lasciò mai più, di lui ricordo che si vantò sempre di non aver mai fatto del male a nessuno e gli credo perché aveva un carattere molto buono.

    • @noinatineglianni80
      @noinatineglianni80 4 месяца назад +1

      io abito in provincia di Savona e visto che dove abito c'è un forte ti ricordi mica il paese dove tuo nonno si ritrovò mandando di guardia allo stesso forte grazie 🙏🙏

    • @STEOORUS
      @STEOORUS 4 месяца назад +1

      @@noinatineglianni80 ciao, certo, era a Altare e i miei comunque, me compreso siamo tutt'ora in zona 👍

    • @noinatineglianni80
      @noinatineglianni80 4 месяца назад +1

      lo immaginavo di trattasse del forte di altare perché i miei nonni mi avevano raccontato i fatti della guerra che ovviamente hanno vissuto in prima persona...io pensa che abito in un paesino che si chiama carcare che dista 6 km da altare poi dicono dei social ho letto questo commento per puro caso credimi 🙏

    • @noinatineglianni80
      @noinatineglianni80 4 месяца назад +1

      scusa non avevo letto che abitate in valle mi è proprio sfuggito nel commento

    • @STEOORUS
      @STEOORUS 4 месяца назад +1

      @@noinatineglianni80 ma vedi il mondo è piccolo, 2 valbormidesi che si trovano a commentare un video su RUclips per caso 🤣👍 si si conosco Carcare, ci abita mio zio il figlio di mio nonno che dicevo, io invece sono a Cairo