Umberto Galimberti: L'etica del viandante

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 28 июн 2024
  • bit.ly/3t0vQ79 - Il nuovo libro di Umberto Galimberti: "L'etica del viandante", Feltrinelli. Nell’età della tecnica non comprendiamo più il mondo a partire da un senso ultimo. La storia non è più inscritta in un fine. L’unica etica possibile è quella che si fa carico della pura processualità: senza meta, come il percorso del viandante.
    Registrato al Festivaletteratura, Mantova 2023
  • РазвлеченияРазвлечения

Комментарии • 135

  • @saverioromano5742
    @saverioromano5742 4 месяца назад +7

    Lezione magistrale di uno dei più grandi filosofi del nostro tempo.

  • @Lacramioara-xu6tw
    @Lacramioara-xu6tw 14 дней назад

    Grazie!

  • @Gloria-gv2my
    @Gloria-gv2my 7 месяцев назад +4

    Che bella Intuizione!!!
    Una mente " eccelsa "
    che si fa nutrimento
    per noi.
    Grazie🌹a tutti coloro che
    operano in quest'ottica.
    Dovremmo imparare
    a pensare,
    A SCEGLIERE IL BENE
    per noi e per gli Altri,
    realizzando
    cuori connessi...
    catena dolce 😘✨🌦️🎼🎶💐🌍💐🌎💐🌏👍

  • @giovannigallo5651
    @giovannigallo5651 8 месяцев назад +17

    Immenso divulgatore di conoscenza, di cultura

  • @user-un1yw6li2i
    @user-un1yw6li2i 9 месяцев назад +22

    Ascolto c on amarezza tutto ciò che dice con chiarezza il Prof.Galimberti...la mia angoscia e' per figli e nipoti...

    • @Virginiacanale1882
      @Virginiacanale1882 8 месяцев назад +3

      Perché ? E’ realista al massimo e l’angoscia non si spiega perdonami .
      La vita è faccenda serissima . Non una bagarre . Io lo trovo illuminante e purtroppo veritiero rispetto alla truculenta realtà

    • @ta0077ful
      @ta0077ful 8 месяцев назад +2

      ​@@Virginiacanale1882 lo condivido, educare è insegnare a vivere , con rispetto agli altri , buon senso , fare comunità nella loro vita.

    • @Gloria-gv2my
      @Gloria-gv2my 7 месяцев назад

      ​@@ta0077ful🌹

    • @mauriziogaranzini5230
      @mauriziogaranzini5230 5 месяцев назад

      A w

  • @alessiafrani1865
    @alessiafrani1865 9 месяцев назад +32

    È sempre un'esperienza illuminante ascoltarlo,un grandissimo pensatore

  • @giovanninanni2886
    @giovanninanni2886 6 месяцев назад +3

    Grandissimo professore...

  • @FillyarteAngeli.
    @FillyarteAngeli. 8 месяцев назад +2

    Mi associo al fattore che il sig Galimberti dice con molta chiarezza ciò che ci aspetta ma soprattutto a ciò che andranno incontro i nostri figli e i nostri nipoti...

  • @liukdonati7565
    @liukdonati7565 9 месяцев назад +8

    🙏Grazie,infinite maestro.

  • @carlitos618
    @carlitos618 9 месяцев назад +9

    UN'INFINITA STANDING OVATION!!!!!!!!!! GRAZIE PROF. corro subito a comprarlo

  • @user-ii9uo6lb5w
    @user-ii9uo6lb5w 8 месяцев назад +4

    ....pur trattenendosi dal ragionare in termini di speranza, intesa come retaggio culturale, questa maniera pura e sobria di filosofare, mi induce a ben sperare nei destini dell'uomo, stante il suo alto valore.
    Grazie Professore!

    • @gaetanorobles1559
      @gaetanorobles1559 7 месяцев назад +1

      Grazie professore! Comunque spero...

    • @user-sq8sw6oq3m
      @user-sq8sw6oq3m 5 месяцев назад

      Mi sa che non hai compreso allora. Non c'è niente in cui sperare.

  • @bro.f1708
    @bro.f1708 9 месяцев назад +10

    Due mesi di applausi 👏👏👏👏👏👏👏👏👏

  • @angelamusiemangela
    @angelamusiemangela 8 месяцев назад +4

    L'etica del viandante ,non è quella fa specie le persone , categoria la vita e le famiglie,ma è quella di veri uomini e vere donne della verità dei grandi diritti.Grazie

  • @giuseppepetrazzuolo5319
    @giuseppepetrazzuolo5319 9 месяцев назад +1

    Grazie Professore per questa "alternativa"

  • @annamaeder8590
    @annamaeder8590 8 месяцев назад +3

    Mille Grazie Professore, le sue parole avranno, spero, buone orecchie per ascoltare ed intendere 🦋

  • @fabiofiorucci6239
    @fabiofiorucci6239 8 месяцев назад +3

    Che saggezza! Starei delle ore ad ascoltare il prof.

  • @marcellacoresi6434
    @marcellacoresi6434 8 месяцев назад +4

    Professore per favore continui a farle le conferenze, c'è chi ascolta e se non ha capito riascolta di nuovo!!!!!

  • @Gloria-gv2my
    @Gloria-gv2my 8 месяцев назад +2

    Grazie!
    Lei sa comunicare
    anche con i Bambini
    e le casalinghe
    che lavorano
    a tempo pieno!🌹🌬️💕💞💕💕💞💕💕💞💕💕

  • @elisaguerini649
    @elisaguerini649 4 месяца назад +1

    ❤❤❤

  • @paolapiccolo417
    @paolapiccolo417 9 месяцев назад +6

    Grande Galimberti! Grazie!👏👏👏🌹

  • @giovannaambrosino6426
    @giovannaambrosino6426 9 месяцев назад +5

    Grande uomo

  • @giuseppepetrazzuolo5319
    @giuseppepetrazzuolo5319 9 месяцев назад +2

    Grazie professore 🙏🏿

  • @augustozecchin
    @augustozecchin 6 месяцев назад +1

    Già come sempre all'avanguardia

  • @faustor.3054
    @faustor.3054 8 месяцев назад +1

    GRAZIE PROFESSORE

  • @elenazanni9658
    @elenazanni9658 9 месяцев назад +3

    Grazie davvero!

  • @alecsandropopoiu2828
    @alecsandropopoiu2828 9 месяцев назад +4

    L'etica del guadagno!

    • @cruscante
      @cruscante 8 месяцев назад

      E del " rendimento"

  • @Gloria-gv2my
    @Gloria-gv2my 7 месяцев назад

    Ah sì??...eh già!!!
    Io scelgo quello che voglio
    dei suoi concett!
    Non mi faccio cancellare
    mentre ascolto!!!

  • @andyp6984
    @andyp6984 8 месяцев назад +6

    "La terra è stata fatta rotonda perché non potessimo guadare troppo in là sul nostro cammino". Karen Christentze Dinesen.

  • @mariogiambanco8978
    @mariogiambanco8978 9 месяцев назад +1

    illuminante

  • @brancatiross
    @brancatiross 6 месяцев назад +1

    Il viandante, potrebbe essere identificabile in un essere, che certamente non è classificabile come misera "parte" della comunità, bensì dell'uomo che si distacca da essa, per accettare, in solitudine, la ricerca della conoscenza, pur vivendo in relazione ed empatia con l'altro. Vive una trascendenza immanente...

  • @Fabiologico
    @Fabiologico 9 месяцев назад +4

    Professore Galimberti, da tempo penso che la Filosofia, cioè l'amore per la conoscenza, debba fare un salto in avanti e far proprie le conoscenze a cui l'Uomo è approdato studiando " l'infinitamente"piccolo e "l'infinitamente" grande.
    Ciò che voglio dire è ciò che Lei ha così ben riassunto in questo video: dobbiamo ragionare come specie e non come individuo. La salvezza dell'anima o dell'Essere o la sua definizione filosofica e religiosa, non sono più centrali come lo sono sempre state perché se siamo una specie davvero intelligente dobbiamo cominciare a pensare alla nostra conservazione. Quando guardo la foto della Terra presa dalla sonda Cassini in orbita attorno a Saturno mi rendo conto che nulla di ciò che sta su quel puntino luminoso è importante per l'Universo. E allora il nostro scopo oggi è soltanto quello di darci un futuro. Che ne sarà di Platone, di Leonardo, di Kant o di Dante, se nessuno potrà ammirarne i pensieri e le opere?
    Grazie Professore, continui a parlare e divulgare, non importa se la maggioranza non capisce. Ognuno dà il proprio apporto nel modo in cui riesce meglio e Lei è un Maestro in questo.

  • @giancarlaboldrini5164
    @giancarlaboldrini5164 3 месяца назад +1

    Visione realistica del futuro considerando la storia.....

  • @oriaforchiassin6713
    @oriaforchiassin6713 9 месяцев назад +2

    Grande uomo e grande pensatore e divulgatore, ma riusciremo in questo cambiamento ? non lo permetteranno , il tempo e alla fine del tempo . Grazie Prof
    elimino la parola speranza. Ricordando il mio poeta adorato. Pier Paolo Pasolini....

    • @PaoloGalante833
      @PaoloGalante833 7 месяцев назад

      Per piacere non mischiamo un grande come Pasolini con una nullità come galimberti

  • @Neodeathgrinder
    @Neodeathgrinder 9 месяцев назад +2

    Gigante

  • @martinabr6114
    @martinabr6114 9 месяцев назад +4

    Da quando c’è il POV di Galimberti non riesco più a prenderlo seriamente

  • @user-un1yw6li2i
    @user-un1yw6li2i 9 месяцев назад +11

    Starei giornate intere ad ascoltare il suo sapere...

  • @paoloemiliani6567
    @paoloemiliani6567 7 месяцев назад +1

    Smettere di mangiare animali e derivati è l’unica salvezza!! Da 180milioni del 1800 siamo 8 miliardi nel 2023 e l’alimentazione quotidiana vegetale é ciò che ognuno di noi può fare nel suo piccolo

  • @fabiorossi9957
    @fabiorossi9957 9 месяцев назад +4

    Anche questo libro è stato plagiato o è originale?

    • @Gloria-gv2my
      @Gloria-gv2my 7 месяцев назад

      Ehhhhh👻:-....stiamo ancora a questo?????👻....ma che livello!!!!👻...mangiamo e...metabolizziamo,eliminando le " scorie ".= Noi! Esseri pensanti!!!

    • @marcocarnevali8682
      @marcocarnevali8682 3 месяца назад +1

      Grande Fabio! Sai che al Grande filosofo piace scopiazzare

  • @laurasarti4040
    @laurasarti4040 9 месяцев назад +3

    Grande pensatore, Galimberti!

  • @user-li5fo5oi4l
    @user-li5fo5oi4l 8 месяцев назад

    Se l'Italia e nominata nel universo perche ce sono personaggi come il professore ❤. Un saluto a professore de masi

  • @massimoh1408
    @massimoh1408 9 месяцев назад

    Interessante, riprende moltissimo il discorso di quel suo grande maestro, E. Severino... e a tratti forse il discorso di S. Natoli

  • @user-un1yw6li2i
    @user-un1yw6li2i 9 месяцев назад +1

    Bisogna essere, mostri, robot...

  • @user-un1yw6li2i
    @user-un1yw6li2i 9 месяцев назад +2

    Chi lo.doveva dire che andando avanti avremmo assistito a tutte queste brutture!...

  • @carminepiane1790
    @carminepiane1790 9 месяцев назад +3

    Grande pensatore

  • @stefanocultrera8767
    @stefanocultrera8767 Месяц назад

    ESISTONO SOLO VENTI FAVOREVOLI,
    PER IL MARINAIO CHE NON SA DOVE ANDARE
    Così Si Può Ribaltare La Massima
    NON ESISTE VENTO FAVOREVOLE PER IL MARINAIO CHE NON SA DOVE ANDARE”
    Seneca

  • @stefanovidonis4939
    @stefanovidonis4939 8 месяцев назад +5

    Purtroppo concordo che é un disco rotto. Posso comprendere che alla sua età ha abbandonato la speranza. Non gli perdono quel fenomeno di inquinamento dei pozzi per i giovani. No questo no.

  • @Lioness-of-Italy
    @Lioness-of-Italy 9 месяцев назад

    😳

  • @robertotaurasi4444
    @robertotaurasi4444 9 месяцев назад +8

    Da RIBREZZO !

  • @andrealasagni-ih6nr
    @andrealasagni-ih6nr 7 месяцев назад

    Pampano

  • @andrealasagni-ih6nr
    @andrealasagni-ih6nr 7 месяцев назад +1

    Se vedemo vecchio con te l' edipo l ho già fatto mandami il curriculum sei il 2 che seguendo a 0 alto 0 cm

  • @andrearossi2213
    @andrearossi2213 8 месяцев назад +1

    Ci dica come uscirne professore

  • @florianacontestabile484
    @florianacontestabile484 9 месяцев назад +1

    Il mio riferimento più alto

  • @carlov5740
    @carlov5740 8 месяцев назад +8

    Ogni volta che lo vedo mi chiedo quali siano state le basi etiche e morali del suo pensiero quando ha suggerito l'arresto dei non vaccinati? Speriamo che prima o poi si scusi...

    • @nadiaslongo4610
      @nadiaslongo4610 6 месяцев назад +3

      Se non avessi sentito la dichiarazione del prof Galimberti che chiedeva l'arresto dei non vaccinati avrei continuato ad ascoltare il suo pensiero con interesse, ma... considerata questa sua dichiarazione non riesco più ad ascoltarla in maniera libera : la sua presa di posizione non contiene sufficiente rispetto affinché io possa ascoltarla senza percepire un grande senso di vuoto in mezzo alle sue parole. Lei professore ci propone di abbandonare il concetto di speranza per entrare in una maggiore consapevolezza : di quale consapevolezza parla? Non certo di quella che prevede rispetto per l'altro in nome dell'umilta' del limite della nostra conoscenza riguardo a qualsiasi cosa. Posso comprendere il timore nel contesto della situazione pandemia, ma la sua reazione, considerata la grande conoscenza dei pensieri altrui, manifesta basi poco solide su cui io non riesco a fermarmi per il vuoto che, se pur sicuramente non pensato ad hoc, la sua dichiarazione ha lasciato facendo mancare il ponte tra le sue parole potenzialmente interessanti di prima con quelle che sta cercando di comunicarci ora. Si è rotto qualcosa e sta a lei cercare le motivazioni. Da parte mia si è creato uno spartiacque che non mi porterà a comprare i suoi libri e me ne dispiace per la parte interessante che comunica e che incontrerò da qualche altra parte dove nessuno arresta nessuno se il reato è quello in questione. A volte il timore può fare molto danno, specialmente se espresso con energia accusatoria che manca di alternativa : diversità di percezione su cui rimettere.

    • @giancarlaboldrini5164
      @giancarlaboldrini5164 3 месяца назад

      😂

  • @francocapuani675
    @francocapuani675 9 месяцев назад +11

    Ripete le stesse cose da più di 20 anni! Repetita iuvant o mancanza di contenuti??

  • @Emanuele-xh2ug
    @Emanuele-xh2ug 9 месяцев назад +1

    Se avessimo il 50% di insegnanti fossero come il professore Galimberti non avremmo questa distruzione totale.

    • @Gloria-gv2my
      @Gloria-gv2my 8 месяцев назад +1

      Se gli Insegnanti
      scoprissero
      che il loro
      è un SERVIZIO
      d'AMORE
      da svolgere
      in Umiltà
      e Pazienza...
      le " cose "
      andrebbero meglio!
      Pochi Alunni
      per classe...
      come sostiene
      il nostro Intellettuale
      U.Galimberti!🌹🌬️👼🏻👼🏻👼🏻✨⛵🌌🌌🌌

    • @Emanuele-xh2ug
      @Emanuele-xh2ug 8 месяцев назад

      @@Gloria-gv2my si,e anche come sostiene il professore test cognitivi e di personalità per gli insegnanti

  • @andrealasagni-ih6nr
    @andrealasagni-ih6nr 7 месяцев назад +3

    Feltrinelli macchina da 100 milioni di euro a l'anno

  • @fabiomanzetti7900
    @fabiomanzetti7900 9 месяцев назад +5

    E' UN DISCO ROTTO. IN TUTTI I VIDEO SI RIPETE FINO ALLA NAUSEA. NON ERA COS' IL PROFESSOR GALIMBERTI. LO STIMAVO TANTISSIMO!

    • @paololeardi98
      @paololeardi98 8 месяцев назад

      È sempre stato un mediocre pensatore, che deve il suo poco successo casalingo al plagio. Ora è pure vecchio: un disco rotto di banalità e plagi

    • @giannigolia670
      @giannigolia670 7 месяцев назад

      Lo ricordo, quando parlava della decadenza dei costumi. Ora lui quali costumi indossa.

    • @giancarlaboldrini5164
      @giancarlaboldrini5164 3 месяца назад

      Si ripete E quindi?

    • @giancarlaboldrini5164
      @giancarlaboldrini5164 3 месяца назад

      Non basta mai.. Purtroppo l ignoranza è un un virus ormai senza possibilità di estinzione

  • @Abendland-Europe_Il-Sintetico
    @Abendland-Europe_Il-Sintetico 8 месяцев назад

    Uno dei saggi e maestri di quelli che piacevano a Friedrich W. Nietzsche 😂😂... Aveva ragione lui

  • @alessandropisani9939
    @alessandropisani9939 9 месяцев назад +7

    Galimberti se c'hai l'etica del viandante TI DEVI LEVA' DI 'ULOOOOOOOO

    • @gerardinosantoro1269
      @gerardinosantoro1269 9 месяцев назад +1

      Ma tu quali titoli hai per sparare idiozie simili?

    • @Gloria-gv2my
      @Gloria-gv2my 7 месяцев назад

      Eh no! Alè!!! 💃 🦬
      Qui non " rottamiamo "
      nessuno!!!

  • @alecsandropopoiu2828
    @alecsandropopoiu2828 9 месяцев назад +3

    Della serie come vendere sempre lo stesso libro. Compratori non cascateci!

  • @alvarocontreras2979
    @alvarocontreras2979 8 месяцев назад +4

    ma non si stanca a dire sempre le stesse cose? (Le stesse che dice sempre lui intendo)

  • @paolobarretta690
    @paolobarretta690 8 месяцев назад +4

    Esattamente quello che ha fatto lei con i sieri sperimentali.
    Mi dispiace professore ma si sta dando la zappa sui piedi, ( intorno ai minuto 8 ) anche se parla di cose interessanti

  • @marcocarnevali8682
    @marcocarnevali8682 9 месяцев назад +5

    In effetti ripete sempre le stesse parole

  • @enniotortarolo9125
    @enniotortarolo9125 8 месяцев назад

    Buona tesi,il viandante può essere vittima che ha speranza,cercatore di liberta', persona con problemi che nn accetta le gabbie inquisitorie.Anima alla ricerca e vittima del senso comune-non capisce,è ammalato,non crede o crede nei simboli del Sistema .

  • @duiliobruccoleri2920
    @duiliobruccoleri2920 9 месяцев назад +2

    Se fosse prevalso il pensiero greco/antico a discapito dell' (in)cultura cattolica: oggi si vivrebbe in un mondo migliore.

  • @PaoloGalante833
    @PaoloGalante833 7 месяцев назад +8

    Che tristezza non capire che quest'uomo è un maestro di nichilismo! Certo, dice diverse cose valide. Purtroppo, molti sono sedotti da queste e così approvano anche le altre sciocchezze di questo personaggio tutt'altro che etico

    • @giancarlaboldrini5164
      @giancarlaboldrini5164 3 месяца назад

      ???

    • @marcocarnevali8682
      @marcocarnevali8682 3 месяца назад

      Paolo,concordo in pieno

    • @PaoloGalante833
      @PaoloGalante833 3 месяца назад

      @@giancarlaboldrini5164 cercherò di essere il più sintetico possibile.
      L'etica presuppone la fede che l'essere è bene e che il male è uno strumento al servizio del bene. Ma quale 'essere è bene. Non l'essere che si manifesta come corpo. Infatti tale essere è soggetto alla sofferenza e alla morte. Solo l'essere nella sua essenza infinita ( l'essere corporeo è finito), cioè come anima o spirito, che dir si voglia, si manifesta come bene. Il male ci colpisce per indurci a non essere attaccati al nostro corpo e a costringerci così a prendere coscienza che siamo esseri eterni, quindi non scalfibili dal male. Ora, Galimberti non crede all'infinità dell'essere, ritiene l'essere cosa finita, quindi attaccabile dal male. Il male Però è positivo solo se ci rende coscienti che siamo esseri infiniti e quindi guidati dal bene. Diversamente è solo qualcosa di negativo e che non è perciò al servizio del bene. L'etica diventa cosi impotente di fronte al male. Galimberti, pertanto, crede solo a un'etica debole, un'etica che così non ha la forza di suscitare una passione forte le il bene

    • @PaoloGalante833
      @PaoloGalante833 3 месяца назад

      ​​​@@giancarlaboldrini5164Cercherò di essere sintetico. Più forte è la fede che l'essere è bene con più convinzione si agirà in modo etico. Tale fede implica sentire che il male è al servizio del bene. Il compito del male è di indurci a identificare il nostro essere con ciò che è infinito: l'anima, lo spirito. Solo così possiamo sentire che l'essere è bene. Se invece identifichiamo il nostro essere col finito del corpo, come fa Galimberti, l'essere è soggetto al male della sofferenza e della morte. Chi pensa che l'essere coincida col finito corporeo è perché non è in grado di sentire la forza del bene. Ciò perché l'essere è bene solo in riferimento all'infinito dell'anima non al finito del corpo. Per Galimberti l'essere è cosa finita, quindi non ha il sentimento che l'essere è bene, per cui la sua fede nell'etica è debole. Da qui il suo sostanziale nichilismo.

    • @PaoloGalante833
      @PaoloGalante833 3 месяца назад

      ​@@giancarlaboldrini5164Cercherò di essere sintetico. Più forte è la fede che l'essere è bene con più convinzione si agirà in modo etico. Tale fede implica sentire che il male è al servizio del bene. Il compito del male è di indurci a identificare il nostro essere con ciò che è infinito: l'anima, lo spirito. Solo così possiamo sentire che l'essere è bene. Se identifichiamo il nostro essere col finito del corpo, come fa Galimberti, l'essere è soggetto al male della sofferenza e della morte. Chi pensa che l'essere coincida col finito corporeo è perché non è in grado di sentire la forza del bene. Ciò perché l'essere è bene solo in riferimento all'infinito dell'anima non al finito del corpo. Per Galimberti l'essere è cosa finita, quindi non ha il sentimento che l'essere è bene, per cui la sua fede nell'etica è debole. Da qui il suo sostanziale nichilismo.

  • @patriciamariani7402
    @patriciamariani7402 9 месяцев назад

    Ma ancora c'è questa necessità di sottolineare la superiorità dell'uomo sugli animali, sulle possibilità dell'uomo rispetto agli animali.
    Gli animali vivono nella trasformazione, sono trasformazione sia a livello biologico organico sia a livello simbolico.
    Siamo animali é forse questa l'idea più difficile da accettare, ma lo sentiamo in continuazione. Il nostro linguaggio é impregnato di similitudini con loro.
    Quando ritorneremo a questa consapevolezza, e questo amore forse ci sarà speranza.

    • @Gloria-gv2my
      @Gloria-gv2my 7 месяцев назад

      Angelo Duro: - Hai visto mai
      un cane costruire un palazzo,
      un' opera d'arte...
      guidare una macchina???-🌹

  • @andrealasagni-ih6nr
    @andrealasagni-ih6nr 7 месяцев назад +1

    Ps sei sovrappeso rischi infarti

  • @davidechersini9965
    @davidechersini9965 9 месяцев назад +3

    orrendo.

  • @fernandofilacchione2399
    @fernandofilacchione2399 9 месяцев назад +1

    Come sono ignoranti questi criticoni.

  • @andrealasagni-ih6nr
    @andrealasagni-ih6nr 7 месяцев назад +2

    Una soppressa di salame

  • @marisaboffelli1261
    @marisaboffelli1261 Месяц назад

    Pessimo

  • @44gattiinfilaper2
    @44gattiinfilaper2 8 месяцев назад +1

    nel mondo dell'uomo oggi tutto è un mezzo per fare denaro

  • @rompecoglione3282
    @rompecoglione3282 5 месяцев назад

    Es difícil encontrar un video con tantos errores conceptuales juntos. Al parecer la mayoria de los italianos no se cuestionan lo que escuchan 😅

  • @biagio6047
    @biagio6047 9 месяцев назад +8

    Galimberti se non è Massone poco ci manca...probabilmente chi applaude a queste conferenze e chi legge questi libri ha un bagaglio culturale e una capacità critica ferma a livello delle scuole medie. La solita sfilza di banalità, storture, visioni personali e illogiche, parole ripetute identiche nelle conferenze da 10 anni forse più, ora inserisce il clima da bravo "lisciatore di pelo"
    Quali storture? queste solo alcune
    - da anni afferma che il cristianesimo ha inventato la credenza dell'immortalità
    falsissimo, popoli progrediti e capaci lo hanno sempre creduto, vedi egizi, vedi tra l'altro il suo Platone
    (e no, il corpo che risorgerà di cui parla il cristianesimo non è quello che seppelliamo)
    - il cristianesimo avrebbe il demerito di aver messo al centro l'uomo? bene ora che siamo come dice lui solo calcolatori per lui è meglio? ora che come mai non interessa chi siamo e cosa facciamo ma come lo facciamo, come dice lui, è meglio?
    e secondo lui quando si mette al centro l'uomo non è implicito il fatto che l'ambiente sia sano e vivibile? no? oppure la bibbia dice "uomo vivrai e dominerai un enorme distesa di cemento"??
    - la mentalità cristiana della speranza
    lui perchè scrive? perchè è li a fare conferenze, se non è per una sorta di speranza allora è per edonismo.
    e andare a raccontare una nuova etica, che non è nessuna etica ma una s... pa... , tra l'altro, a che serve se non ha la speranza di farla capire e che si espanda? quindi come si può dire che la speranza è un atteggiamente imposto dal cristianesimo? tutti abbiamo un minimo di speranza e un filosofo non può dire queste castronerie!
    Quello che ha imposto la tecnica a stile di vita non è stato il cristianesimo ma al contrario sono state l'etica illuminista, protestante e risorgimentale. Chi tacciava la chiesa di essere arretrata e di non aver fatto "sviluppare" la civiltà? Galimberti non è un filosofo, o meglio è un filosofo che va di moda oggi, un po' come Popper, pagato da chi porta avanti certi ideali, ma qullo che dice è fuori dalla storia e dalla logica.

    • @gerardinosantoro1269
      @gerardinosantoro1269 9 месяцев назад

      Dacci qualche tuo banale contenuto!!

    • @biagio6047
      @biagio6047 9 месяцев назад +2

      lascia stare, proprio perchè non comprendi quanto questo uomo sia in errore non puoi capire fino in fondo un bel niente. quelche semplice esempio l'ho fatto. a chi vuol capire capisca. @@gerardinosantoro1269

    • @MD-bg4hq
      @MD-bg4hq 9 месяцев назад +2

      ​@@biagio6047beh di certo tu non hai capito. Sei uno di quelli che capisce solo il 10% di ciò che dice Galimberti. Hai detto una serie di cagate nei tuoi punti a dir poco sconcertanti.
      - gli antichi egizi non parlavano di resurrezione e di nuova vita, ma di un mondo dei morti, qualcosa che resta separato dalla vita.
      - la speranza è l'attesa passiva di un aiuto esterno, nell'accezione cristiana. Galimberti spera che la sua azione divulgativa attecchisca nella mente dei giovani.
      - di ripete negli anni perché la mole del prodotto del suo pensiero è già di per sé ENORME e DIFFICILE da comprendere appieno x tutti. Per alcuni impossibile. E i concetti che lui dischiude sono infiniti: basta pensare ai pensieri che induce ad andare ad indagare quando nomina Nietzsche, Heidegger, Jasper, Binawanger, Freud per dirne solo alcuni. Per cui spunti infiniti che in una conferenza non puoi solo che accennare.
      - massone? Pagato? Tutte illazioni da becero complottista che anche se fosse vero a me non cambierebbe nulla, visto che i concetti che esprime sono UNA STRADA DI VITA
      - Lo seguo da 30 anni, leggiti qualche suo libro. Poi, solo allora, potrai esprimerti in merito. Non lo hai fatto perché altrimenti non avresti commesso i macroscopici errori di compressione, che hai fatto quando parli ti tecnica e Illuminismo e cristianesimo e non ricordo cos'altro.
      Più rispetto x la cultura e chi prova a coltivarla in un campo arido come sono i nostri cervelli

    • @biagio6047
      @biagio6047 9 месяцев назад +2

      mi dispiace per te cocco mio, ma mi sa che degli egizi e delle origini del pensiero cristiano tu come il tuo maestro fasullo non sai niente. ma proprio niente. tanto è vero che più volte Galimberti per sbeffeggiari il cristianesimo racconta la favoletta dei cristiani messi in difficoltà perchè vedevano che i corpi non resuscitavano... questo da la misura della pochezza del tuo maestro. parlate di cose che non conoscete, la cultura egizia era solo un piccolissimo esempio, ma so che non conoscendo le culture antiche le banalizzate, per forza. tutte le culture antiche credevano in una vita dopo la morte, come la declinassero è quasi inifluente in quanto servirebbe una enciclopedia intera per spiegare in quali casi il messaggio a noi pervenuto era quello mitologico fatto per divulgarlo e il vero credo. Galimberti quando parla della famosa scenetta dei corpi che non resuscitano dimostra di aver appreso la favoletta mitologica fatta per gli analfabeti di allora... bel maestro. tra l'altro se vuoi cercati un confronto fatto con un filosofo di cui ora non ricordo il nome, dove più o meno gli vengono fatti diversi appunti e lui in effetti rimangia tutto quello che dice in questi spettacolini. perchè di fronte ad uno che ne sa quanto lui non può supercazzolare nessuno.@@MD-bg4hq

    • @MD-bg4hq
      @MD-bg4hq 9 месяцев назад

      @@biagio6047 beh il tuo astio gratuito contro di me la dice lunga...
      Comunque il pensiero di Galimberti non è una legge assoluta. Chi lo ha mai detto? È criticabile, opinabile e lo si può evolvere anche in un confronto. Ma non mi dire x favore che le civiltà antiche sono la stessa cosa del cristianesimo. Altrimenti questo non avrebbe avuto la meglio su tutte. Intanto quelle antiche preparavano il defunto per il viaggio nel mondo dei morti. Mentre il cristianesimo promette la Vita Eterna. Poi la promette con il sacrificio in terra, l'espiazione dei peccati ed il perdono. Sempre e comunque.
      Ciao e buona fortuna