Gli ultimi mattonai

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025
  • Oggi vi racconto la storia di Pietro e Marco, gli ultimi mattonai di una tradizione di famiglia lunga due secoli.
    #lavoro #tradizioni #mattonifattiamano
    per contattare la Fornace Parrilla:
    www.fornaceparr...
    +39 0983 356208
    +39 334 360 4980
    info@fornaceparrilla.it
    ISCRIVITI AL CANALE RUclips: ➡️ / natalinostasi ⬅️
    seguimi anche su:
    ➡️facebook: / ventotto8nov. .
    ➡️instagram: / ventotto8no. .
    📌 per info, collaborazioni e per raccontare la tua storia personale
    o quella della tua azienda
    scrivimi a: ventotto8novanta@gmail.com 📨

Комментарии • 144

  • @massimogiudici4190
    @massimogiudici4190 2 года назад +20

    Bellissima storia anche oggi. Grazie Natalino

  • @claudiocolledani7921
    @claudiocolledani7921 2 года назад +44

    Capolavoro ITALIANO! Viva L Italia e a questi artigiani che mantengono le nostre tradizioni con passione e professionalità.

  • @giano81
    @giano81 2 года назад +3

    Che persone stupende, grandi lavoratori e artigiani e soddisfatti delle loro vite, degli esempi.

  • @laurencedarabia2000
    @laurencedarabia2000 2 года назад +14

    Che posto bellissimo, sono un appassionato di laterizi fatti a mano. Vedere in funzione un Hofmann a camere parallele è una emozione. Da noi in Piemonte ci sono ancora alcuni Hoffman a camere circolari ma oramai si stanno trasformando in musei e non ricordo di aver sentito della accensione di uno di loro negli ultimi 20 anni. Complimenti, mi piace il rapporto che avete tra padre e figlio

  • @lindarossi1792
    @lindarossi1792 2 года назад +10

    Che meraviglia! Vi auguro col cuore di poter continuare ancora e ancora.

  • @marcogiannini4306
    @marcogiannini4306 2 года назад +1

    ho guardato ed ascoltato la semplicità, la passione e la consapevolezza di questi uomini, ed è come se avessi potuto bene acqua fresca in una giornata di caldo infernale. Grazie per la storia e per il video. Bravissimo.

  • @giovannasperanza4605
    @giovannasperanza4605 10 месяцев назад +1

    Bellissima storia, bravi entrambi questi due signori.

  • @aexjin1
    @aexjin1 2 года назад +11

    Congratulazione a quel padre e quel figlio che con amore passione e sacrificio portano avanti questa antica tradizione.

  • @mcmurphy-jack7652
    @mcmurphy-jack7652 2 года назад +2

    Bellissima testimonianza. Davvero. E poi che belle persone. Una bontà che trasuda da ogni espressione e parola. 👍👍

  • @cataldofacenza2911
    @cataldofacenza2911 2 года назад +4

    Natalino come sempre con i tuoi video fai capire come sono importanti le tradizioni ..le radici oggi è brutto dirloa stanno scomparendo certe realtà diii eccellenze come queste eccellenze fatte di fatica ..ma di tanta sodisfazione

  • @danielaproietti575
    @danielaproietti575 2 года назад +1

    Che belle persone.Un ristoro per l'anima..Adoro.

  • @silvanaturone7669
    @silvanaturone7669 2 года назад +2

    Storia veramente commuovente ! Persone ammirevoli pieni di sani principi e pronti al sacrificio .. bravissimi continuate così ☺️👏🏻complimenti

  • @gianfrancofoglia2360
    @gianfrancofoglia2360 2 года назад +5

    Bravo Natalino, i tuoi racconti anzi i tuoi reportage, sono veramente belli e narrano di persone vere e di una Calabria operosa e propositiva. Certi mestieri secolari sono destinati a scomparire in questo mondo fatto di velocità e consumismo, ma chissà... Bravo continua così...

  • @pochet01
    @pochet01 10 месяцев назад +1

    Qua è un campo Toscano, nel senese e in piccola parte nel fiorentino, il mattone fatto a mano è un dovere. Non si chiama ristrutturazione se non si usa un 15 x 30 fatto a mano!

  • @ChiaraBizzarraGiovanelli
    @ChiaraBizzarraGiovanelli 2 года назад +1

    Che bravissimo artigiano! Natalino il tuo canale è troppo interessante, bravissimo e complimenti per tutto il tuo lavoro di documentazione di queste tradizioni, una memoria preziosa.

  • @ArgoBeats
    @ArgoBeats 2 года назад +1

    Un altro bel racconto della tua terra... grande Natalino e grandi i mattonai.

  • @richardritsch9244
    @richardritsch9244 2 года назад +2

    Siete Grandi, un saluto dallo Stelvio.

  • @marziafontanesi7277
    @marziafontanesi7277 Год назад +1

    ❤❤❤ qualsiasi lavoro è importantissimo ❤❤❤avere la predisposizione e la voglia di portarlo avanti ❤❤❤aiuta ad affrontare meglio le difficoltà. I giovani vengono convinti a fare lavori più remunerati, giusto....avere più tempo libero, fine settimana, giorni di ferie e ferie...poi? Non sono contenti😢😢saper scegliere è maturita' 🤞🤞🤞o si vive male😢😢😢😢

    • @Hektor247
      @Hektor247 7 месяцев назад

      e con questo commento è morta la lingua italiana

  • @salvo8063
    @salvo8063 2 года назад +1

    Complimenti per il video!e doppi complimenti ai mattonai!

  • @motogiuseppe
    @motogiuseppe 2 года назад +1

    Dovresti mettere gl indirizzo di questi produttori, sono un tesoro, da non perdere

  • @bwoutchannel6356
    @bwoutchannel6356 2 года назад +1

    Strong family of hard workers and honest production.

  • @Michael_pa
    @Michael_pa 2 года назад +1

    Complimenti, un arte unica!

  • @emilianov.7360
    @emilianov.7360 2 года назад +2

    Sti mattoni, mattonelle e compagnia bella, giustamente, penso che costi anche parecchio. Questa è qualità vera!

  • @pasqualelacava797
    @pasqualelacava797 2 года назад +1

    Complimenti ottimo video

  • @piervittoriorubatto9226
    @piervittoriorubatto9226 2 года назад +5

    Mi occupo di ristrutturazione edilizia da 41 anni, ne ho viste e fatte di tutti i colori, ma le case fatte con i mattoni fatti a mano, allettati e intonacati a calce, senza cemento....saranno eterne.
    Quando realizzi un muro o rivestì un tetto con tegole fatte a mano....senti qualcosa di particolare...ogni mattone e ogni tegola o tavella sono uniche, percepisci la netta differenza tra un prodotto industriale e uno fatto con le mani e col cuore.
    Complimenti!

    • @fulippuannaghiti1965
      @fulippuannaghiti1965 2 года назад

      Esattamente! Ma purtroppo la gente in Italia, e peggio all'estero, guarda prima il prezzo e poi la qualità. Motivo per cui questi imprenditori sono per delle nicchie

    • @pochet01
      @pochet01 10 месяцев назад

      ​​@@fulippuannaghiti1965guardi la colpa è dei politici locali. A Siena se lei vuole ristrutturare un casale o lo fa con mattone 12 o 15 x 30 fatto a mano o non ristruttura proprio. Stessa cosa il coppo, ma è Siena e Firenze che ragionano così,e ne traiamo benefici, guardi il costo o valore a mq di un casale in val d:Orcia o nel Chianti senese. Ma viene usato il 12 x 30 anche nelle padronali che sopra hanno l'intonaco. Sono belle l' intonaco è rigorosamente a calce con scelta basata su due tre colori, non puoi decidere tu. Così si mantiene il bello. In altre parti di Italia questa tradizione non c'è.

    • @fulippuannaghiti1965
      @fulippuannaghiti1965 10 месяцев назад

      @@pochet01 concordo appieno, ma al sud Italia non potrà mai esistere una mentalità del genere, parlando di gente che edifica verande illegali in centro storico con qualsiasi materiale a disposizione, non si dimentichi che la Campania, la Puglia, la Calabria e la Sicilia soprattutto sono state vittime di un abusivismo edilizio di tipo mafioso per 40 anni. Senza ombra di dubbio voi toscani avete un'altra mentalità, motivo per cui siete la regione più bella d'Italia.

    • @pochet01
      @pochet01 10 месяцев назад

      @@fulippuannaghiti1965 ti ringrazio, ma non potevo dirlo io. Nel vostro caso però il signore sbaglia mestiere. Ho ben presente il caos stilistico degli edifici in certe località anche della Calabria. Mentre in Sila o Aspromonte vedo tipiche case in pietra bene o male tipiche della montagna, ostinarsi a fare mattoni è follia. In primis perché il mattone non va bene in alto, in secondo visto le tipologie delle costruzioni nella costa e nelle città.. non ha senso, oramai aumenterebbe solo il caos di stili. Per non parlare del costo, ove non c'è tradizione fare tutto in laterizio fatto a mano aumenta 3 volte il costo di una casa che al mq comunque avrà la valutazione del posto. All' estero il mercato non ti cercherà mai, a chi viene in mente di cercare il cotto in Calabria? Mi dispiace per quella gente, famiglia eccezionale per impegno, ma fuori da ogni logica.
      Visto i paesi Silani, visto che in futuro la montagna Calabra andrà incontro ad un vero successo, io mi convertirei nella pietra. Lavorazione della stessa, dal pezzo squadrato da costruzione , alle soglie, ai davanzali, architravi e ogni sua cosa ed uso.

  • @stefaniapellicori7445
    @stefaniapellicori7445 Год назад +1

    ❤❤ Grazie 🙏🏻

  • @robertoorlando6263
    @robertoorlando6263 2 года назад +5

    Che bello! Queste piccole aziende andrebbero tutelate con delle tassazione bassissime

  • @alessandrogambino2488
    @alessandrogambino2488 2 года назад +1

    Video stupendo, complimenti Natalino

  • @nicolasgiacomelli6809
    @nicolasgiacomelli6809 2 года назад +1

    Bellissimo complimenti

  • @commentosincero
    @commentosincero 2 года назад +2

    Che bellezza questa è la vera Italia...
    Tutte queste cose fatte a mano con la testa durano di più anno più valore impresso sopra hanno anima i mattoni la manca solo la parola ,spero che i suoi figli lo possano fare perché si tramanda così la passione l'amore e la disciplina ...

    • @commentosincero
      @commentosincero 2 года назад

      (H*anno) ,scusate qualche errore di punteggiatura.... il senso non comabia tanto cmq....

  • @rominadachiele2430
    @rominadachiele2430 2 года назад +1

    Mamma mia quelli particolari che meraviglia !!!

  • @patriziopaulangelo5018
    @patriziopaulangelo5018 2 года назад +1

    Bravo bravo

  • @edonisimasa
    @edonisimasa 2 года назад +1

    Grazie

  • @subelite
    @subelite 2 года назад +24

    Col passare del tempo il "progresso" ci sta togliendo tutto quello che finora le vecchie generazioni ci hanno tramandato. Spero tanto che qualcuno possa tenere sempre accesa almeno una piccola fiammella di speranza, perché tutto questo non vada perduto. Caro Natalino, complimenti come sempre per il tuo lavoro, che è anche un contributo essenziale per la sensibilizzazione su questo argomento.

    • @giannimagni5380
      @giannimagni5380 2 года назад +4

      Non andrà perduto, i grandi gruppi internazionali negli anni stanno imparando tutti i segreti dei mestieri e stanno comprando tutte le attività, e se prima bisognava cercare persone con un mestiere e capaci fra poco la conoscenza l’avranno tutta loro, e tu sarai semplice e ignorante forza lavoro, ma con lo smartphone e il QRcode e quindi felice credendo di vivere dignitosamente, quando sarai invece solo una macchina senza costi di gestione...

    • @edoardostefani9269
      @edoardostefani9269 2 года назад +1

      Mah dalle mie parti è pieno di fornaci cosi

    • @natalinostasi_video
      @natalinostasi_video  2 года назад

      Bello.. Di dove sei?

    • @alessandrogambino2488
      @alessandrogambino2488 2 года назад

      @@edoardostefani9269 Ma appunto. Non moriranno mai

    • @onorevolenullazzo4210
      @onorevolenullazzo4210 2 года назад

      @@giannimagni5380 cringe

  • @marcopolo6590
    @marcopolo6590 2 года назад +1

    Bravi !

  • @rjlux4904
    @rjlux4904 2 года назад +1

    Bellissimo video. Fornace Parrilla Cropalati (Cs)

  • @ronnyronnys257
    @ronnyronnys257 2 года назад +1

    Che uomini vi stimo siete dei grandi

  • @maik324
    @maik324 2 года назад +1

    Bella storia complimenti

  • @MattiaRaggiDrum
    @MattiaRaggiDrum 2 года назад +1

    Grandissimi, soprattutto Marco perché si vede la passione nei suoi occhi. Io ho uno zio mattonaio a Forli, ma la fabbrica è moderna.

  • @Chiavaccio
    @Chiavaccio 2 года назад +1

    GRANDI!!!!👏👏👏👏👏🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹

  • @dradaghali6614
    @dradaghali6614 2 года назад +9

    Dalle mie parti c'era un vero maestro delle piastrelle fatte a mano. Era talmente geloso del suo lavoro e delle sue tecniche che non le ha tramandate nemmeno ai suoi figli. Ha fatto crollare un impero e una antichissima tradizione solo per il suo egoismo.

    • @fulippuannaghiti1965
      @fulippuannaghiti1965 2 года назад

      Ha sbagliato, condivido la scelta di non divulgare l'arte così facilmente come si fa oggi, che tutto deve essere su RUclips o internet, però almeno ai figli poteva tramandarla.

    • @di84647
      @di84647 2 года назад +1

      @BOMBER weld che pagliaccio

  • @alessandroza5232
    @alessandroza5232 2 года назад +6

    Se mi date vitto e alloggio vengo ad aiutarvi nel mestiere. Seriamente!
    Ho chiuso la mia bottega da fabbro e mi trasferirei senza problemi in Calabria.
    Volentieri a farmi insegnare tutto ciò.
    Complimenti per i tuoi video comunque ! Un saluto dalle Marche

  • @onorevolenullazzo4210
    @onorevolenullazzo4210 2 года назад +1

    Bellissimo contenuto

  • @diegomarciaro2456
    @diegomarciaro2456 2 года назад +5

    Sono pro alla tecnologia ed all'innovazione altrimenti non saremmo competitivi a livello globale. Ma questi mastri sono l'orgoglio dell'Italia e dovrebbero essere più incentivati questi lavori a mano

    • @tropicalpizza9982
      @tropicalpizza9982 2 года назад +1

      Ti stai contraddicendo, come possiamo essere competitivi incentivando modalità di lavoro non produttive e antiquate..??? Se si vanno ad incentivare attività che non ha voluto ammodernizarsi ed ottimizzarsi rimanendo statiche nel tempo mentre il mondo va avanti andiamo verso il fallimento e tra parentesi questo tipo di lavoro non ha niente di artistico o di particolare intaresse artigianale di tecnica

    • @Drake_98
      @Drake_98 2 года назад +2

      @@tropicalpizza9982 beh non so in che settore tu stia lavorando, ma in edilizia le case costruite con mattoni, tegole ecc antichi o fatti a mano per l'appunto, sono completamente diverse da quelle realizzate con mattoni stampati tutti uguali e senza caratteristiche peculiari. Facendo a mano ogni mattone ognuno è diverso dall'altro e ha caratteristiche proprie che rendono l'ambiente esterno o interno più "personale" non so come spiegartelo in altro modo. Quindi sì è una forma quasi artistica di lavoro che ormai scompare per la tecnologia (che è più importante solo perchè ormai il mondo va verso quella direzione del commercio ad alto livello e basta)

    • @enniofabiano861
      @enniofabiano861 2 года назад +1

      @@Drake_98 hai spiegato benissimo e come un salume derivato dagli allevamenti intensivo o da allevamento tradizionale

    • @pochet01
      @pochet01 10 месяцев назад +1

      ​@@tropicalpizza9982venga a Siena o nelle sue campagne da cartolina, poi capirà come si fa ad essere competitivi con un mondo incentrato sull' edilizia tradizionale in terra cotta a mano. lo vedrà perché difficilmente se lo potrà permettere b chi come in Toscana da sempre produce il cotto, ha dei brand e delle manifatture di élite che trainano un mercato immobiliare unico al mondo.

  • @aldacccio
    @aldacccio 2 года назад +1

    ma che meraviglia 😃

  • @ik1lbl
    @ik1lbl 2 года назад +1

    Che bel video !! mi iscrivo al tuo canale !!!

  • @togasso
    @togasso 2 года назад +2

    complimenti dal nord Italia. Qui a Milano un tempo famosa x i suoi cotti, è rimasta solo Curti dalla tradizione antichissima addirittura dal 1400. Il mattone a differenza del cemento, è riciclabile e regge meglio agli urti, oltre ad essere traspirante. poi è terra, non devi distruggere x fare cave

  • @carminelops8902
    @carminelops8902 2 года назад +1

    Buongiorno
    Salve per caso ho visto il suo video.
    Complimenti molto interessante.
    Ps: Speriamo che questi mestieri non si perdono.
    La ringrazio per il video e le auguro una buona giornata.

    • @natalinostasi_video
      @natalinostasi_video  2 года назад +2

      Grazie a te Carmine. 👋

    • @ennio0rh-427
      @ennio0rh-427 2 года назад +1

      Bella storia italiana, mi auguro che non muoia,ma ho i miei dubbi che possa continuare.

  • @simoneaglietti9169
    @simoneaglietti9169 Год назад

    Proprio belle storie 👍

  • @antoniomatarozzo8504
    @antoniomatarozzo8504 2 года назад +1

    Saremo pochi ma l'arte rimarrà sempre qui.. ITALIA

  • @alpinrocket8506
    @alpinrocket8506 2 года назад +4

    Bravi,e si vede la passione. Questo è il top dell'Italianità,se fosse pagato per l'arte che vi mettono, basterebbe fare sapere sapete i ricconi Američani che sanno che potrebbero avere un tetto un pavimento UNICO! LO PAGHEREBBERO ORO. Noi in tutta l'Italia dobbiamo puntare sulle nostre eccellenze. come hai detto opere d'arte

    • @fulippuannaghiti1965
      @fulippuannaghiti1965 2 года назад +2

      Ai giovani non interessa più avere una casa con prodotti del genere, anche ai ricchi non importa più. ormai si va all'Ikea e si compra tutto lì, quindi figurati se gli americani che non sono famosi per avere un buon gusto sarebbero interessati, se non qualche vecchio snob da trovare con il binocolo.

    • @pochet01
      @pochet01 10 месяцев назад +1

      @alpinrocket8506 Ma dove vivete? Lo sanno e li comprano, mattoni, pavimenti, orci da sempre Siena e Firenze vendono in tutto il mondo il celebre Cotto Toscano. C'è un intera economia basata sul cotto.

    • @pochet01
      @pochet01 10 месяцев назад +1

      ​​@@fulippuannaghiti1965guardi sbaglia, se fosse vero il suo assioma noi non venderemmo, Carrara non avrebbe più clienti , si berrebbe un buon rosso invece del Brunello, non scherziamo, la gente cerca eccome la qualità, se lo faccia dire da chi ne sa qualcosa.

    • @fulippuannaghiti1965
      @fulippuannaghiti1965 10 месяцев назад

      @@pochet01 Vendete così tanto in Italia che siete costretti a trovare clienti persino nei paesi in via di sviluppo. Non dica fesserie, non ho mai detto che i clienti non ci siano, ma sono una piccolissima parte della popolazione non solo italiana ma globale. In Italia la piccola borghesia non spende più tali somme per la casa, vanno direttamente all'Ikea e con quei soldi che risparmiamo si fanno delle vacanze all'estero. Quelli che trovano tali clienti sono i soliti che hanno attività avviate ormai da 50 anni e hanno già un nome stabilito nel mercato, un giovane 30enne non ha alcuna speranza di creare un azienda del genere dal nulla ed andare avanti con soli clienti italiani. Lo dico per esperienza vissuta da scultore e artigiano, so benissimo di cosa sto parlando.

    • @fulippuannaghiti1965
      @fulippuannaghiti1965 10 месяцев назад

      @@pochet01 la maggior parte di voi ha già aziende avviate da 50 anni, non capisco che speranze possa mai avere un ragazzo di 30 anni che si immedesima in tali attività artigianali. E per dirla tutta la maggior parte dei vostri clienti sono stranieri, l'italiano medio non spende più un centesimo per la casa, non siamo più negli anni 80.

  • @commentosincero
    @commentosincero 2 года назад +1

    ❤ magia ❤

  • @giampieroparma166
    @giampieroparma166 2 года назад +1

    QUESTI NON BISOGNA CHIAMARE LAVORO MA ARTE E PURTROPPO VA SCOMPARENDO CE DA DIRE SOLO LUNGA VITA A QUESTI ARTISTI E UN AUGURIO DI BUON LAVORO

    • @pochet01
      @pochet01 10 месяцев назад +1

      Scompare dove? Dove non c'è tradizione, in Toscana scomparirà quando a Siena autorizzeranno a costruire moderno, ovvero Mai

  • @pillypilly8053
    @pillypilly8053 2 года назад +1

    L'Italia con i cazzi! Applausi e grazie infinite!

  • @BrakBrik
    @BrakBrik 2 года назад +1

    Arte pura

  • @maximramon6394
    @maximramon6394 2 года назад +7

    Anch'io quando avevo 17 anni per un annetto circa ho lavorato facendo questi mattoni, bello meraviglioso anche per tradizione, quel che mi fa incazzare è il dirsi, ahh sacrificio, brave persone, gran lavoratori, si spaccano la schiena, ecc ecc..cioè, in pratica è questo ciò che conta in Italia, che uno venga visto come uno che lavori dalla mattina alla sera come le bestie...poi se si guadagnano solo 4 spicci che tè frega, basta che gli altri ti vedano come "un gran lavoratore", mio dio, che ignoranza e che è che visione arcaica del lavoratore, e ve lo dice uno che lavorava nei campi fin da piccolo, ora vivo in Germania e guadagno 15€ all'ora,lavoro dal lunedì al venerdi, pagato giustamente, con i tuoi giorni di ferie, assicurato ecc ecc, come giusto che sia, ma da noi siamo ancora al " ahhh è un gran lavoratore"... si ma lo stipendio sia da dipendente e tanto peggio da proprietario è da fame...o lottare per i vostri diritti o andate via da un posto che non vi merita, io ho deciso di andare via, avevo 19 anni, ora ne ho 40, in questi 20 anni è solo peggiorato in Italia, se sarei rimasto a lottare nel mio Paese avrei solo sprecato il mio tempo, anche se sarebbe cambiato qualcosa non avrei avuto il tempo di godermela perchè avrei bruciato i miei anni di gioventù..è me ne sarebbe valsa la pena!?? Io vengo dalla Sardegna, un paradiso come pochi in questa terra, a malincuore sono dovuto andar via, ma se sarei rimasto dal 2001 ad oggi 2022 avrei solamente rovinato la mia vita, la classe politica ha solo sfruttato l'ignoranza degli Italiani per prenderci tutto quello che potevano sottrarci, e ancora ad oggi stanno finendo per distruggerci!
    Riflettete gente, riflettete, perchè ora arriverà il vero calvario..siamo alla frutta

    • @XZellTheBest
      @XZellTheBest 2 года назад +4

      La classe nobiliare e il clero furono molto furbi a convincere i poveri che più soffri e più sudi e più sei un uomo di valore. "Il lavoro nobilita l'uomo" diceva il prete mentre si strafogava col principe seduti al tavolo, a far niente. Questo lascito culturale vive ancora oggi, basta pensare alla pubblicità assurda di Renatino a cui vengono fatti i complimenti per non aver mai avuto un giorno di ferie in vita sua.

    • @fulippuannaghiti1965
      @fulippuannaghiti1965 2 года назад +1

      Anch'io sono andato a lavorare in Inghilterra a 19 anni e prendevo 17€ per ora negli ultimi tempi, due giorni liberi a settimana e allora? Cosa ti rimane da quella vita per così dire " stabile"? Nulla, tutto diventa lugubre e ti ritrovi una vita da topo senza soddisfazioni, in un paese magari dove la gente non ti calcola. Mi ero rotto le palle di quella vita e ho mollato tutto e ho messo su una mia azienda in un altro paese meno caro, perché in UK ormai ti sogni di aprire un'azienda dal nulla, se non ti indebiti fino al collo. È stata dura a cominciare e adesso fortunatamente sto iniziando a vedere i risultati. Se tu non hai creatività, o giusto l'intelligenza di essere un imprenditore è ovvio che devi per forza cercare un posto fisso, che ormai in Italia si trova difficilmente. Che poi il posto fisso è ciò che ci hanno inculcato dagli anni 60 in poi, e da lì l'italiano medio ha smesso di essere creativo e ha iniziato ad essere un topo.

    • @fulippuannaghiti1965
      @fulippuannaghiti1965 2 года назад +3

      @Michael Amadori i politici, i politici, i politici, i politici ma quando vi stancherete di dire sempre ste boiate? Chi è che ha eletto i politici? I cittadini. Allora il problema sono i cittadini. Che poi, non c'entra nulla la politica con il video in questione, se tu non sei fortunato ad essere figlio di un imprenditore che fa lavori del genere, pazienza è dura, ma non è detto che non si può imparare a fare un mestiere e a mettere su baracca. Poi c'è l'altra scelta, la " Gemmania", che non è più il paradiso da ormai 20 anni.

  • @stefanoporru9387
    @stefanoporru9387 2 года назад +2

    Complimenti da zio Donato

  • @stefanopietrasanta8393
    @stefanopietrasanta8393 2 года назад +1

    Il prodotto artigianale è sempre il migliore, onore a loro.

  • @davideaccordini7688
    @davideaccordini7688 2 года назад +1

    bravviiissssiiiimmmmoooooo

  • @calabroit4638
    @calabroit4638 2 года назад +1

    Signor Natalino, questo è un posto fantastico ma dove si trova?
    Sono calabrese anch'io e mi piacerebbe, tanto, poter fare una visita alla fabbrica di "mattoni".
    Le sarei grato se mi indicasse l'azienda.

    • @natalinostasi_video
      @natalinostasi_video  2 года назад

      La Fornace Parrilla si trova a Cropalati (CS)

    • @calabroit4638
      @calabroit4638 2 года назад +1

      @@natalinostasi_video Grazie per la gentilezza.

  • @andreagigliotti4454
    @andreagigliotti4454 2 года назад +3

    Interessato al prodotto.Come si chiama l azienda…….?grazie.

  • @paolodurante
    @paolodurante 2 года назад +1

    Pure mio nonno con il padre li faceva. I racconti sono un conto è vederli fare altro

  • @andrezumpano8319
    @andrezumpano8319 2 года назад +1

    👌

  • @gt-fh2sq
    @gt-fh2sq 2 года назад +2

    tecnologia italiana...per carità andiamo avanti... c’è internet c’è l’energia elettrica i telegiornali... eddai

  • @XZellTheBest
    @XZellTheBest 2 года назад

    Comunque sono STRACONVINTO che un minimo di ingegneria porterebbe a facilitare molto il lavoro, a ridurre alcune operazioni faticose senza minimamente scalfire la qualità e l'artigianalità del prodotto...

  • @giuseppeamico528
    @giuseppeamico528 2 года назад +1

    Ma dove si trova questa attività?

  • @LeonardoLoiacono
    @LeonardoLoiacono 2 года назад +1

    Dove si trova questa attivita?

  • @pietropetrosillo6329
    @pietropetrosillo6329 2 года назад +1

    Da ragazzo ho lavorato in una fabbrica di laterizi nel modenese, logicamente niente a che vedere con questa fabbrica

  • @giuseppeippolito3397
    @giuseppeippolito3397 2 года назад +1

    COMPLIMENTI VERAMENTE EMOZIONANTE MA DOVE SI TROVA QUESTA FORNACE

  • @josephz82
    @josephz82 2 года назад +1

    Dove é questo mattonificio?

  • @cleanyoshi31
    @cleanyoshi31 2 года назад +1

    Abbiamo lo stesso cognome

  • @ilmondononvipiacearruolate4985
    @ilmondononvipiacearruolate4985 2 года назад

    Non capisco ma di dove sono?

  • @luca_benedetti
    @luca_benedetti 2 года назад +1

    Ditelo ai calciatori.

  • @spartansau6039
    @spartansau6039 2 года назад +3

    Ultimi? Non direi visto che faccio lo stesso lavoro e ci tramandiamo questo da più di 300 anni 😅

  • @nurspass
    @nurspass 2 года назад

    Calabresi? Non ho capito il luogo

  • @mark1s385
    @mark1s385 2 года назад +1

    Belli questi video molto interessanti complimenti