Come fare l'intonaco con malta PREMISCELATA

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 6 июн 2024
  • Eccoci qui con un altro video!!
    Oggi vi mostro come fare l'intonaco con la malta premiscelata, ma voglio spiegarvi cosa è la malta da intonaco premiscelata e la differenza (a grandi linee) con l'intonaco tradizionale.
    La malta da intonaco premiscelata è un prodotto composto da inerti selezionati a granulometria controllata, leganti idraulici specifici e additivi che ne modificano la consistenza, la capacità di adesione e il tempo di essiccazione.
    Rispetto all'intonaco tradizionale ha una resistenza alla compressione più bassa, ma in compenso è un procedimento molto più semplice e soprattutto, avendo tempi di essiccazione di molte ore, consente di correggere eventuali errori anche a ore dalla stesura.
    MATERIALE E ATTREZZATURA
    Cazzuola
    Riga(staggia) da intonaco
    Livella a bolla
    Frattazzo
    Miscelatore elettrico
    Frattazzo di spugna
    Cazzuola americana
    Rasatore da intonaco
    Malta da intonaco
    Malta fina o rasante
    Fascette da intonaco
    Eventuali paraspigoli per gli angoli esterni
    00:00-INTRODUZIONE
    01:26-OPERAZIONI PRELIMINARI
    Per prima cosa bisogna pulire la parete da intonacare, spazzare tutta la polvere e rimuovere tutte le parti friabili. Nel caso si tratti di un vecchio muro in pietra e calce di pietra spenta occorre lavare tutta la superficie con acqua e lasciare asciugare.
    03:19-COME FARE LE FASCE
    La prima cosa da fare è verificare la planarità della parete, considerando che in condizioni ottimali dobbiamo realizzare uno strato di intonaco di 1- 1,5 cm.
    Fatto questo dobbiamo stabilire il numero di fasce da realizzare e questo dipende dalla lunghezza della staggia che utilizziamo. L'unica cosa che rimane invariata è fare 2 fasce a circa 10-15cm dagli angoli, perche se si va troppo a ridosso di quest'ultimo batteremo sempre la riga nella parete a fianco.
    Per fare le fasce , che serviranno da guide per stendere l'intonaco, è importante, prima di tutto impastare la malta della giusta consistenza (seguendo le indicazioni sul sacco), altrimenti cadrà dalla parete se troppo lenta o non si stenderà se troppo dura.
    Una volta impastata la malta dobbiamo iniziare a stenderla su una linea verticale dal pavimento al soffitto per posizionare la fascetta di acciaio che sarà la nostra guida, poi, messa la fascetta dobbiamo metterla a piombo con la riga e la livella.
    E' FONDAMENTALE ASSICURARSI CHE LA RIGA ADERISCA ALLA FASCETTA PER TUTTA LA SUA LUNGHEZZA PER EVITARE AVVALLAMENTI.
    Dopo aver posizionato la fascetta dobbiamo rimuovere la malta in eccesso in modo che non sporga dalla guida.
    E' buona cosa fare prima le fasce alle estremità e dopo le altre in modo da poterle mettere perfettamente in linea.
    07:23-RINZAFFO E "LANCIARE " LA MALTA
    Se abbiamo a che fare con un vecchio muro in pietra e calce di pietra spenta, oppure il muro da intonacare risulta pieno di disparità, avvallamenti o altre irregolarità occorre fare il cosiddetto "rinzaffo", cioè uno strato della stessa malta usata per l'intonaco, solitamente con una consistenza più liquida, steso in maniera omogenea sulla parete che faccia da aggrappante per lo strato di intonaco successivo.
    Per eseguire il rinzaffo a mano occorre saper lanciare la malta sul muro come descritto nel video al minuto 07:22.
    10:15-STENDERE L'INTONACO
    Con la malta della giusta consistenza dobbiamo riempire lo spazio tra 2 fasce lanciando la malta sul muro oppure stendentola con la cazzuola. E' importante stendere la malta senza lasciare vuoti e leggermente più spessa delle fasce così da poter rimuovere quella in eccesso con la riga. Riempiamo lo specchio per un'altezza di 60, 70cm e poi passiamo la staggia come mostrato nel video e a questo punto riempiamo eventuali spazi vuoti prima di passarla nuovamente.
    E' meglio passare la riga più volte piuttosto che una o due volte facendo pressione perchè, soprattutto se lo specchio è ampio rischiamo di piegare leggermente la staggia e lasciare un vuoto.
    Dopo aver portato l'area allo spessore delle fasce si va avanti riempiendo la parte superiore con lo stesso procedimento fino al soffitto ricordando di passare la riga partendo dalla porzione precedente per togliere eventuali rigonfiamenti dovuti al peso.
    Quando tutti gli specchi saranno pieni dobbiamo lasciar essiccare dalle 6 alle 24 ore a seconda di diversi fattori.
    14:03-RASCHIARE L'INTONACO
    Per questa operazione è necessario un rasatore da intonaco, già conosciuto in altri video. Bisogna fare movimenti ampi in partenza per vedere quali punti sono più sporgenti e si cerca di livellare il tutto come mostrato nel video e, se proprio volete essere sicuri, controllate con la staggia.
    16:42-INTONACO DI FINITURA (MALTA FINA)
    Dopo aver raschiato e spazzato il muro è il momento della rasatura (in questo caso con malta fina).
    Bisogna partire dalla parte superiore e stendere la malta in maniera omogenea per uno spessore di 2-3 mm come spiegato nel video apposito al quale vi rimando...anche perchè ho finito i caratteri a disposizione XD. • Come ripristinare l'in...
  • ХоббиХобби

Комментарии • 329

  • @Willy-vg7pu
    @Willy-vg7pu 6 дней назад

    Placaggio in cartongesso ci metti un decimo del tempo
    Non sporchi
    Fai meno fatica
    È più bello perché liscio

    • @FedericoBuonaguidi
      @FedericoBuonaguidi  6 дней назад +2

      Quindi dovevo fare un video in cui spiegavo come fare l'intonaco dicendo che col cartongesso si fa prima ed è più bello?che senso avrebbe avuto.Poi siamo sicuri che si fa prima? Un posatore di cartongesso chiede 40/50€/mq + iva mentre l'intonaco costa 18/20€/mq +iva. Ovviamente entrambi tutto compreso.

    • @Willy-vg7pu
      @Willy-vg7pu 6 дней назад

      @@FedericoBuonaguidi siamo sicuri che si fa prima????!???
      E cmq ok ho capito che non sei del settore quindi Ok

    • @FedericoBuonaguidi
      @FedericoBuonaguidi  6 дней назад +1

      @@Willy-vg7pu lo faccio da 12 anni e la differenza di tempo è minima, ma il cartongesso costa molto di più

  • @antoniataras1967
    @antoniataras1967 Год назад +2

    Ti stimo e mi commuovo quando ti vedo lavorare con tuo babbo...Mi ricordi il mio. Ti prego non smettere di produrre video. Utili sotto ogni punto di vista.
    Grazie🙏

  • @emilyroy6273
    @emilyroy6273 10 месяцев назад +3

    Sono una ragazza e grazie ai tuoi video riesco a fare tante cose da sola a casa, grazie🤗

  • @labottegadisimonefrancesca2317

    È sempre un piacere guardare i tuoi video!!!

  • @simonetulli5914
    @simonetulli5914 Год назад +1

    Federico ho scoperto ora il tuo canale. Sei un grande non c'è un canale come il tuo sulla muratura! Bravo complimenti davvero

  • @alberinorava2248
    @alberinorava2248 Год назад +2

    Miticooooo. Sono nuovo del tuo gruppo sei un grande

  • @espertocasaclima_video
    @espertocasaclima_video Год назад

    non ti avevo mai conosciuto, mi iscrivo. grazie del video

  • @paolopiccirillo6665
    @paolopiccirillo6665 Год назад +1

    siete davvero bravi!

  • @gianlucabelliti737
    @gianlucabelliti737 2 месяца назад

    Ottimo lavoro..bravo e simpatio

  • @MarisaRossellini
    @MarisaRossellini 4 месяца назад +1

    Bravo ai fatto un buon lavoro

  • @BurninVinyl
    @BurninVinyl Год назад

    Grazie Federico per il video! Per i principianti e' una manna dal cielo.

  • @pimpinet5380
    @pimpinet5380 10 месяцев назад +1

    Grande mitico🥳

  • @micheledezotti6362
    @micheledezotti6362 Год назад +1

    Complimenti!

  • @daniloderoma2565
    @daniloderoma2565 Год назад

    Grande Mastro Federico!!!

  • @carlobevere720
    @carlobevere720 Год назад

    Bravo sei un grande

  • @marcobuonaiuto6236
    @marcobuonaiuto6236 Год назад

    Grazie Federico! 🔝

  • @claudioreinkardt1869
    @claudioreinkardt1869 Год назад

    Bravo bel lavoro

  • @user-vk8jt8qi5x
    @user-vk8jt8qi5x Год назад +1

    Bellissimo video

  • @matteotalloru1303
    @matteotalloru1303 Год назад

    Sto quasi pensando di cambiare mestiere. Bei video! Mi sono molto utili.

  • @lingerassa
    @lingerassa Год назад

    Questa è arte.

  • @nervatraiano8863
    @nervatraiano8863 Год назад

    Bravo, nonché simpatico artigiano,, ottimo lavoro.. complimenti!!

  • @emanuelepuca79
    @emanuelepuca79 Год назад

    Mitico sei un gran de ti ho chiesto un po’ di cose ma poi sono arrivato al punto in cui dicevi che c’è tutto in descrizione

    • @FedericoBuonaguidi
      @FedericoBuonaguidi  Год назад +2

      Io, se riesco, cerco di rispondere a tutti. Te chiedi che tanto non costa nulla😆

  • @venturino55
    @venturino55 Год назад +1

    Io faccio l'elettronico... ma sto video me lo so gustato davvero!!! Bravo e grazie... Poi nun se sa mai.... un metro quadro po esse pure che mi cimento a farlo... 😁👍👍

  • @nathanevans6331
    @nathanevans6331 Год назад

    Ottimo lavoro...

    • @enki4425
      @enki4425 Год назад +1

      Sull'altro commento scrivi che disastro e qui ottimo lavoro....deciditi..

  • @andreabranchesi4277
    @andreabranchesi4277 Год назад

    Sempre top!perché non proponi un format tipo da zero a muratore!cmq grazie mille per i video è i contenuti!

    • @FedericoBuonaguidi
      @FedericoBuonaguidi  Год назад +4

      Magari lo propongo a una produzione televisiva 😆. Visto che non lo faceva nessuno cerco di far conoscere il mio lavoro.

  • @daniloderoma2565
    @daniloderoma2565 Год назад

    Dai grande!!!!

  • @balbeppe7462
    @balbeppe7462 11 месяцев назад

    Grande Federico..

  • @robertofulgori8733
    @robertofulgori8733 Год назад

    😊 Bravo !!!👋👋👍

  • @johnxxx487
    @johnxxx487 4 месяца назад

    🤣 🤣 Ciao amico Sei davvero bravo

  • @truthseeker12387
    @truthseeker12387 Год назад +1

    Grande!

  • @claudioreinkardt1869
    @claudioreinkardt1869 Год назад +1

    Bravo bel lavoro, io faccio pure un' altro passaggio. Bagno er muro e sbruffata de sabbia e cemento come ancorante.O via ma comunque non è una critica sei un professionista.vai ciao.

  • @s.m.7721
    @s.m.7721 10 месяцев назад

    Sei veramente forte toscanaccio!

  • @emanuelepuca79
    @emanuelepuca79 Год назад

    Grazie.

  • @Marco-so7vh
    @Marco-so7vh 10 месяцев назад +1

    Ciao Federico. il muro non va sempre bagnato per migliore presa? Grazie

  • @mkons532
    @mkons532 Год назад

    Grazie dei tuoi preziosi suggerimenti Federico. Volevo chirderti due cose se possibile, la prima...per intonacare una parete grezza cosa uso? Malta preparata? O rasante? E rifinisco con malta fina...la seconda cosa, ho passato su una parete la malta fina e ho cosi livellato il tutto, ma quando passo a levigare le imperfezioni, mi si toglie anche un po di malta...cosa mi consigli, grazie mille e buon lavoro

  • @emanuele9911
    @emanuele9911 8 месяцев назад +1

    Ciao Federico sarebbe bello vedere le varie finiture intonaco da esterni come il bucciato ecc.

  • @mauriziogiasan4411
    @mauriziogiasan4411 7 месяцев назад

    grazie

  • @celinb7220
    @celinb7220 Год назад

    Mi piace, si

  • @andreabini9657
    @andreabini9657 4 месяца назад +1

    Perfetto!

  • @giovannicieol3187
    @giovannicieol3187 Год назад

    Comunque, quando in Italia d'estate andavi a lavorare per aiutare la famiglia, ho fatto l'aiutante in una piccola impresa edile, e mi facevano bagnare il muro, prima di intonacarlo, poi probabilmente i prodotti che vengono usati attualmente son diversi da quelli usati quando ero ragazzino. Bene a sapersi.

  • @danielapappalardo1115
    @danielapappalardo1115 8 месяцев назад

    Ciao, sei bravissimo. Per favore potresti fare un video su come stuccare le pareti, poi passare la carta vetrata e infine imbiancare?
    Dovrò farlo io... 😅
    Grazie 😘❤️

    • @FedericoBuonaguidi
      @FedericoBuonaguidi  8 месяцев назад

      Purtroppo non è il mio lavoro, non posso insegnarti molto

  • @emamas
    @emamas 9 месяцев назад +1

    Bellissimo e bravissimo,
    Ma come si fa per le facette intermedie?
    Potresti fare un video su come si mettono le fascette?
    Ps: intendevo il video... bellissimo!

    • @FedericoBuonaguidi
      @FedericoBuonaguidi  9 месяцев назад +1

      Io su una parete così guardo se la parete è dritta prima di fare le fasce e poi le metto in linea con la riga,.diciamo a occhio, ma ormai lo faccio da 12 anni.
      Te fai le fasce ai lati e poi dai 2 "pasticche" di malta, una in alto e una in basso, per ogni fascia, poi tendi la corda da una fascia all'altra e togli la malta in eccesso dai punti fatti. A questo punto fai le fasce tra i 2 punti e sei a posto

  • @antoniomonfera455
    @antoniomonfera455 8 месяцев назад

    Ciao visto tutto il tuo video-tutor sono un muratore fai da te ma cmq con esperienza 25 anni in edilizia la maggior parte lo imparata con l'occhio 😊 solamente un informazione il frattazzo che usi per le sbavature dopo dato l'intonaco io uso una specie di raschietto con tante lame e uguale ?
    Il tuo mi pare che abbia vari spuntoni a punta ma andrò vedere il tuo video come si usa quel tipo frattazzo e poi io le guide di alluminio che facevo prima del intonaco le toglievo perche dopo finito l'intonaco era troppo dure da toglierle cmq il video è stato ben dettagliato grazie per le "dritte"

  • @donscicchigno896
    @donscicchigno896 3 месяца назад +2

    Non mi fido perche' si vede che sei bravo e tutto sembra facile, poi pero' lo faccio io e combino un disaaaaaaastro! 😂😂😆

  • @davideb.6543
    @davideb.6543 8 месяцев назад

    Ciao Federico Grande per tutti i video e per le spiegazioni sempre chiaro e semplice. Ho una domanda, ho intonacato un muro esterno di mattoni con il KD2, non sò perchè ma quando piove, l'intonaco assorbe l'acqua. Secondo te se lo rifinisco con la stabilitura pronta, posso andare a risolvere il problema o mi consigli un altro prodotto? Grazie mille

    • @FedericoBuonaguidi
      @FedericoBuonaguidi  8 месяцев назад +1

      Ciao, grazie per i complimenti 😊. Io userei IG21, che è la finitura del KD2.

    • @davideb.6543
      @davideb.6543 8 месяцев назад

      @@FedericoBuonaguidi grazie mille 😃

    • @antonioprovenzano5085
      @antonioprovenzano5085 6 месяцев назад

      @@FedericoBuonaguidi finisch 6 della vic ig21 è una cacca di materiale

  • @pierinorotondo1732
    @pierinorotondo1732 Год назад +3

    Ciao, complimenti per il video molto istruttivo. Io devo intonacare una stanza grezza con le pareti in pietra volevo chiederti da dove iniziare se dal soffitto o dalle pareti? Se è possibile potresti fare un video di come si intonaca un soffitto e che materiale usare. Grazie

    • @FedericoBuonaguidi
      @FedericoBuonaguidi  Год назад

      Sarebbe meglio partire con le pareti, così monti il ponteggio una volta sola. Fai le pareti, poi il soffitto, rasi il soffitto e poi le pareti partendo dall'alto.

    • @pierinorotondo1732
      @pierinorotondo1732 Год назад

      Grazie per l'informazione e un buon 1° maggio a tutti voi.

  • @diegofurii5398
    @diegofurii5398 6 месяцев назад

    Lo stesso fai per l intonaco esterno?
    Inoltre l intonaco esterno ( sabbia e cemento forte) con che miscela va fatto?

  • @jonnymin.speranza6854
    @jonnymin.speranza6854 9 дней назад

    Ciao Federico, il muratore mi ha lasciato delle tracce belle profonde e per risparmiare me le chiudo io. Uso della malta e aggiungo pezzi di demolizioni all'interno vero? Mi consigli due prodotti?
    1) la malta per chiudere queste tracce
    2) rinzaffo per rasare il muro avendo tolto le piastrelle e in alcuni punti c'è la colla e in altri l'intonaco perchè la colla è venuta via.
    Grazie!

  • @poesiacanticodelcuore1180
    @poesiacanticodelcuore1180 10 месяцев назад +1

    Buon pomeriggio bel lavoro. Vorrei sapere nella fascia che fascetta ha inserito. Grazie

  • @marcelloscivoletto8330
    @marcelloscivoletto8330 11 месяцев назад

    Ciao grazie per il video. Ma le guide metalliche si possono lasciare?

    • @FedericoBuonaguidi
      @FedericoBuonaguidi  11 месяцев назад

      C'è chi le mette al contrario e le lascia sotto ,ma a me non sembra una cosa fatta bene

  • @stefanomelis3016
    @stefanomelis3016 Год назад

    Ciao, ma non è eccessivo lo spessore finale nelle parti in cui hai fatto il rinzaffo per portare tutto al pari? Non rischia di crepare? Grazie

  • @ionelciocirlan
    @ionelciocirlan Год назад

    Ciao ! Complimenti per la spiegazione nel video . Domanda. Ho un muro di circa 15 metri quadri esterno esposto al Nord che l’ho vorrei rifare intonaco dal fondo. Che prodotto mi consigli di pre miscelato che non entra umidità per rimanere asciutto? Grazie

  • @Metiu83
    @Metiu83 Год назад +1

    Ciao Federico , sei troppo simpatico, ti seguo con piacere 😀 sono curioso di una cosa , se posso chiederti, può essere che il sommo sensei non voglia bagnare il muro perché sa che col premiscelato a base chimica si possa ,per caso, "intrappolare" l'acqua dentro la muratura ? O c'è un segreto particolare? Ciao 👋

    • @FedericoBuonaguidi
      @FedericoBuonaguidi  Год назад

      Lui dice che, se bagni, la malta scivola dal muro. Sinceramente non so se sia vero perché non mi ha mai fatto bagnare😆

    • @micheledezotti6362
      @micheledezotti6362 Год назад

      @@FedericoBuonaguidi da quel che so: si bagna 1 per non sottrarre acqua al prodotto che si sta applicando, che quindi si asciugherebbe prima con perdita di lavorabilità, ma è un problema relativo. 2 cercare di innescare una sorta di risalita capillare di boiacca cementizia nei pori del muro esistente e migliorare l'aggrappo. Però sinceramente, se lo dice papà che ne sa e di intonaci ne ha dati parecchi, si fa quel che dice lui e poche balle

  • @Giammax88
    @Giammax88 Год назад

    Ottimo lavoro! Cosa cambia tra il KD2 e il KC1? Ma sopra ci posso poi direttamente imbiancare? O c’è bisogno di un altra finitura?

    • @FedericoBuonaguidi
      @FedericoBuonaguidi  Год назад +1

      Il KD2 è fibrato, per il resto è lo stesso prodotto. Ci vorrebbe la finitura, ma a seconda dell'ambiente puoi fare anche senza. Se è in cantina fai come vuoi

    • @Giammax88
      @Giammax88 Год назад

      @@FedericoBuonaguidi grazie! Ma ritira un pochino, per poter applicare 1mm di finitura tipo? IG21 ho preso

  • @domenicoandrighi1005
    @domenicoandrighi1005 9 месяцев назад

    Ciao per le fasce dovrebbe essre piu o meno u cm. e mezzo ma come si fa ad essere sicuri su un muro come quello nelvideo i mattoni possonoin qualche punto essere piu sporgenti , percge ho visto che un collega su queste fasce inseriva un filo orizzontale dove appoggiava sotto il filo un pezzo piccolo di piastrella grazie

  • @gemmadomenichini9937
    @gemmadomenichini9937 Год назад

    💪🏼🙌🏼🙌🏼

  • @mariapie2819
    @mariapie2819 11 месяцев назад +1

    Ciao 👍 bei video e consigli da maestro però vorrei consigliarti di fare inquadrature meno distanti per un video più di qualità 👍 però tanti complimenti per come spieghi 😬 ciao 🎉

    • @FedericoBuonaguidi
      @FedericoBuonaguidi  11 месяцев назад +1

      Eh tante cose devo migliorarle, lo so...

    • @mariapie2819
      @mariapie2819 11 месяцев назад +1

      @@FedericoBuonaguidi piano piano piccole accortezze in più 👍

  • @danielecerrato7874
    @danielecerrato7874 3 месяца назад

    Ciao non capisco con il filo come si fa a controllare la planarità con le due estremità puoi spiegarmelo? Grazie

  • @antoniobellantuoni5452
    @antoniobellantuoni5452 Год назад

    Ciao artigiano sei il top!w la ciccia

  • @hacenehamatou2491
    @hacenehamatou2491 3 месяца назад +1

    💯👌

  • @Puscka61
    @Puscka61 Год назад

    L’accento toscano mi fa morire 😊

  • @sergioluzzi2175
    @sergioluzzi2175 Год назад +1

    Ciao Federico, il muro va bagnato?

    • @FedericoBuonaguidi
      @FedericoBuonaguidi  Год назад +1

      Se è un muro in laterizio, con la malta premiscelata, non occorre, se è un vecchio muro in pietra sì e va anche rinzaffato.

  • @tacito441
    @tacito441 Год назад +3

    Con quello che sono arrivati a costare i materiali questi non sono piu' video di edilizia ma di alta gioielleria.

  • @BurninVinyl
    @BurninVinyl 2 месяца назад +2

    Ciao Federico, ho una domanda da farti. In un bagno da ristrutturare, conviene fare l'intonaco sui muri dove ho tolto le piastrelle per misurare bene dove vanno i nuovi tubi di carico/scarico? grazie in anticipo per la tua risposta.

    • @FedericoBuonaguidi
      @FedericoBuonaguidi  2 месяца назад

      Perché è venuto via anche l'intonaco?

    • @BurninVinyl
      @BurninVinyl 2 месяца назад

      @@FedericoBuonaguidi Si e' un bagno che era stato fatto negli anni 60-70 e l'unica cosa rimasta sul muro, nella zona dove c'erano le piastrelle, e' il "rinzaffo" che consiste in qualche millimetro di una scariola durissima. Dici che e' meglio mettere in bolla le pareti, intonacandole solo con il premiscelato e poi per le traccie dei tubi dell'acqua, una vota capito dove piazzarle, crearle con il flex?

    • @FedericoBuonaguidi
      @FedericoBuonaguidi  2 месяца назад +1

      @@BurninVinyl basta che tu ti faccia dei punti in bolla (in alto e in basso) su ogni parete dove appoggiare la staggia, così puoi controllare se i tubi e le scatole sono a filo muro. Poi , fatti gli impianti, richiudi le tracce e intonachi tutto una volta sola

  • @robertodealessandris2973
    @robertodealessandris2973 2 месяца назад +2

    Lé !!! 😊

  • @vincenzozacchini8611
    @vincenzozacchini8611 8 месяцев назад

    Complimenti, nel caso avessi un muro lungo 8 metri come faccio a mettere le 2 stagge laterali e assicurami che siano tutte perfette anche quelle in mezzo?
    Se la staggi non è lunga abbastanza non rischio che quelle in mezzo siano storte.
    Ho pensato di utilizzare dei fili orizzontali, cosa ne pensi?

    • @FedericoBuonaguidi
      @FedericoBuonaguidi  8 месяцев назад +1

      Sarebbe quello il modo, io ho sbagliato a non mostrarlo. Controlli come va il muro con il filo, poi fai le fasce laterali e ti fai dei punti con il filo da una fascia all'altra.

  • @emanuele9911
    @emanuele9911 Год назад +1

    grazie federico sarebbe interessante vedere l'intonaco a soffitto

  • @leonelultimo
    @leonelultimo Год назад +1

    La fascetta sulle guide va tolta prima che l intonaco si asciughi?
    Dopo che hai raschiato non ho capito se hai rintonacato nelle righe lasciate dalle fascette delle guide.
    Grazie

  • @giurs4208
    @giurs4208 6 месяцев назад +1

    Per spessori di 2 cm va bene il kd2, va messo altro per far si che regga di più?

    • @FedericoBuonaguidi
      @FedericoBuonaguidi  6 месяцев назад +1

      Certo! Magari fai uno strato di rinzaffo e poi uno di arriccio

  • @ilBaskettaro
    @ilBaskettaro 6 месяцев назад

    Mi ha ricordato di come me l'ha insegnato mio padre il "lancio al muro" con cazzuola, é la cosa più difficile veramente

  • @59Quixote
    @59Quixote Год назад

    Federico, perdona la domanda da bestia: se io volessi intonacare un muro esterno, che prodotto mi converrebbe usare? E che finitura dovrei fare, per ottenere una parete liscia e in grado di sopportare le intemperie? Grazie, e continua con i tuoi ottimi video.

    • @FedericoBuonaguidi
      @FedericoBuonaguidi  Год назад +1

      Io per l'intonaco uso sempre KD2 FASSA BORTOLO per il fondo e per la finitura ti consiglio IG 21 sempre FASSA BORTOLO. Comunque tieni presente che l'intonaco è considerata un'opera di "sacrificio" perché ha una durata limitata, soprattutto all'esterno. Nel migliore dei casi 15-20 anni

    • @59Quixote
      @59Quixote Год назад +1

      @@FedericoBuonaguidi per cui un vecchio intonaco, parlando di esterno, va rimosso per intero o si possono tirare via solo le parti che si sgretolano, come alcuni mi hanno consigliato di fare?

    • @brunobassi2440
      @brunobassi2440 Год назад

      ​@@FedericoBuonaguidi il mio è del 1962 non è perfetto ma ancora 10 anni dovrebbe farli.
      Conta un po'?

    • @brunobassi2440
      @brunobassi2440 Год назад +1

      ​​@@59Quixotenon solo quelle che si sgretolano ma anche le parti che picchiettate suonano vuoto.
      Ora certi sparano un getto con l'idropulitrice (lo stanno facendo alla casa accanto alla mia) ma non ho mai provato personalmente dunque non mi permetto di consigliarlo

    • @FedericoBuonaguidi
      @FedericoBuonaguidi  Год назад

      @@brunobassi2440 io intendo 15-20 anni senza segni di cedimento, se è solido togli quello che si stacca e lo rifai. Se poi vuoi fare il lavoro definitivo togli tutto e lo rifai.

  • @mipe6860
    @mipe6860 3 месяца назад +1

    Salve mi potrebbe gentilmente indicare le eventuali "pause" tra le diverse fasi di lavorazione ? Grazie 😊 PS comunque a parte scherzi acqua o non acqua io gli darei uno sputo ogni tanto tipo così "PUUUUU" ahahah grande continua così 💪

  • @GabrioMartinelli-sp1uk
    @GabrioMartinelli-sp1uk Год назад +2

    Ciao Federico ho bisogno di un consiglio, devo intonacare le pareti di un magazzino in pietra, cosa mi consigli di usare considerando che non sono esperto? Grazie

    • @FedericoBuonaguidi
      @FedericoBuonaguidi  Год назад +3

      Io ti consiglio di spazzare e lavare con acqua il tutto, poi fai un impasto liquido di sabbia e cemento (1parte cemento e 4 sabbia) e schizzi tutto il muro per fare aggrappare bene l'intonaco. A questo punto fai le fasce come nel video e rinzaffi i punti dove c'è più spessore, una volta asciutto fai l'intonaco come nel video. Ti consiglio di usare o la fr100 della premier o la kd2 Fassa Bortolo

    • @FedericoBuonaguidi
      @FedericoBuonaguidi  Год назад +1

      Se già ora vedi che c'è umidità di risalita dovresti fare un intonaco deumidificante per un metro circa

    • @GabrioMartinelli-sp1uk
      @GabrioMartinelli-sp1uk Год назад

      @@FedericoBuonaguidi grazie mille, gentilissimo

    • @Giampiero-jv6sh
      @Giampiero-jv6sh Год назад

      Mi piacerebbe sapere perché per grattare l'intonaco utilizzi un raschiatore anziché un robottino per intonaco. Il robottino spiana e pulisce bene tutti gli angoli anziché passare anche l'americana negli angoli. Che io sappia il raschiatore si utilizza per grattare il cemento oppure un vecchio intonaco già finito( portato già a rasante) per far sì che il nuovo intonaco ci si possa aggrappare bene. Io le fascette non le tolgo negli intonaci da interno. Comunque per quanto riguarda la stadia(regolo per tirare l'intonaco) io consiglierei di utilizzarlo con inclinazione opposta alla tua da fare effetto taglio così l'intonaco non possa spansare. Buon lavoro

  • @luigiiannuzzi985
    @luigiiannuzzi985 3 месяца назад +1

    Ciao, vorrei rifare un intonaco ad una parete usando un intonaco deumidificante, uso lo stesso metodo? Cosa suggerisci di mettere come ultimo strato?
    Inoltre come faccio se il soffitto è di cartongesso?
    Grazie

    • @FedericoBuonaguidi
      @FedericoBuonaguidi  3 месяца назад +2

      L'intonaco deumidificante devi farlo seguendo la modalità d'impiego riportata sulla scheda tecnica del prodotto che hai scelto. Ogni azienda fornisce linee complete dal rinzaffo alla finitura, quindi usa l'intonaco fine della linea che scegli.
      Se il soffitto è di cartongesso non puoi fare l'intonaco sopra, ma hai intenzione di usare intonaco deumidificante fino al soffitto?

    • @luigiiannuzzi985
      @luigiiannuzzi985 3 месяца назад

      @@FedericoBuonaguidi grazie per la risposta, pensavo di farlo fino al soffitto, dici che non va bene? Tu cosa faresti?

  • @daniloderoma2565
    @daniloderoma2565 Год назад

    Questo me lo godo dopo pranzo con un bel caffe

  • @sp4c3g
    @sp4c3g 11 месяцев назад

    salve e' possibile intonacare su una parete stuccata a calcestruzzo? l'intonaco terrebbe? o mi consiglia di togliere via prima il lo stucco? la parete e' in cartongesso

    • @FedericoBuonaguidi
      @FedericoBuonaguidi  11 месяцев назад

      Stuccata a calcestruzzo?

    • @sp4c3g
      @sp4c3g 11 месяцев назад

      @@FedericoBuonaguidi si É una cagata che fanno qui in giappone.. posso intonacarci sopra?

  • @MarinaBacchetta-sh5hv
    @MarinaBacchetta-sh5hv Год назад

    Ciao, io vorrei intonacare ma non tutta parete, lasciando dei pezzi con la pietra a vista, uso sempre le fascette? Se sì sono flessibili in modo che io possa fare una delimitazione irregolare? Grazie

    • @FedericoBuonaguidi
      @FedericoBuonaguidi  Год назад

      Non sono flessibili da poter fare quello che dici però puoi stendere l'intonaco e raschiarlo in seguito. Se usi l'intonaco premiscelato ti conviene usare le fascette

    • @MarinaBacchetta-sh5hv
      @MarinaBacchetta-sh5hv Год назад +1

      @@FedericoBuonaguidi Grazie

  • @emanuelepuca79
    @emanuelepuca79 Год назад

    Come e dove si trovano quelle bandelle che inserisci come guide?

    • @FedericoBuonaguidi
      @FedericoBuonaguidi  Год назад +1

      Quelle le trovi da ogni rivenditore edile. Sì chiamano fascette per intonaco.

  • @MasterGKH
    @MasterGKH Год назад +2

    Del premiscelato, sarebbe da seguire la scheda tecnica riportata sul retro della sacchetta e sul sito del produttore. Tutti gli intonaci che ho usato io(mapei, Weber, CAD, kerakol) dicono di bagnare il supporto, alcune dicono il giorno prima dell'applicazione. Le schede de tecniche vanno sempre seguite alla lettera, soprattutto per lavori importanti, ad esempio la facciata di un palazzo, talvolta il rappresentante del produttore viene sul posto per fornire supporto e assicurarsi della corretta posa. Questo è importante perché ci si può sempre rivalere sul produttore se nel tempo ci sono dei problemi con il prodotto dopo la posa. Logicamente, ci si può rivalere, semprechè siano state seguite le schede tecniche per la posa.....
    Una facciata di un palazzo che costa centinaia di migliaia di euro, necessita di una garanzia del risultato nel tempo.

    • @FedericoBuonaguidi
      @FedericoBuonaguidi  Год назад +2

      Allora ha ragione il mio vecchio quando dice di non bagnare perché sulla scheda tecnica del KD2 non dice di farlo

    • @MasterGKH
      @MasterGKH Год назад

      @@FedericoBuonaguidi perfetto, ho letto la scheda tecnica del KD2, hai ragione. Io non l'ho mai usato. Per gli altri che ho usato, leggevo di bagnare. Saluti e buon lavoro

  • @fabioocchiocupo4597
    @fabioocchiocupo4597 Год назад

    ciao ma per verificare se il muro è lineare come bisogna fare ? ok il piombo ma in orizzontale posso usare una lenza per vedere se è dritto oppure curva?

  • @user-um1bw6tq4v
    @user-um1bw6tq4v 6 месяцев назад +2

    Buongiorno Federico vorrei chiederti un consiglio. Vorrei realizzare su una parete già intonacata l'effetto roccia con spessore di 2 cm. Quali prodotti mi puoi indicare. Se posso avere la tua mail ti invio una foto indicativa. Grazie. Ciaooooo

    • @FedericoBuonaguidi
      @FedericoBuonaguidi  6 месяцев назад

      buonaguidif@outlook.com

    • @user-um1bw6tq4v
      @user-um1bw6tq4v 6 месяцев назад

      Ciao, ti informo che dal mio client di posta non mi permette di inviarti nulla. Peccato. Ciao e grazie cmq

    • @FedericoBuonaguidi
      @FedericoBuonaguidi  6 месяцев назад +1

      @@user-um1bw6tq4v nelle informazioni del canale c'è il mio numero di telefono, scrivimi su WhatsApp

    • @user-um1bw6tq4v
      @user-um1bw6tq4v 6 месяцев назад

      @@FedericoBuonaguidi Ciao dove le trovo le informazioni del canale? Grazie

  • @mistika19781978
    @mistika19781978 Год назад

    Una domanda, se le pareti sn di una vecchia casa con muri storti dove con la riga si nota differenze di 3-4 cm, come si può fare per pareggiare?

    • @Miki-nj5vj
      @Miki-nj5vj Год назад

      Stesso prodotto, dove capita più basta mettere di più e gioco e fatto

    • @zarbonida
      @zarbonida 11 месяцев назад

      Prendi una ruspa e butta tutto giù a terra

    • @vincenzoprudenzano7424
      @vincenzoprudenzano7424 7 месяцев назад

      Spacca un mattone e metti scaglie

  • @ilcangio89
    @ilcangio89 Год назад +2

    Come faccio a stabilire uno spessore preciso es. 1.5/2cm? Ci sono degli spessori in barra?

    • @FedericoBuonaguidi
      @FedericoBuonaguidi  Год назад +1

      Devi controllare se la superficie del muro è abbastanza regolare. Se lo è parti da una parte e lo spessore lo stabilisci te, se non lo è parti dal punto più sporgente e cerchi di dare uno spessore di almeno 1 cm in quel punto e vai dietro a quello.

    • @claudioballanti2778
      @claudioballanti2778 Год назад

      ​@@FedericoBuonaguidi sai che non ho capito la risposta. Io pensavo che lo spessore lo stabilisci con le fasce su cui fai scorrere la stadia. Non ho capito niente?😅

  • @gabrielegargano5551
    @gabrielegargano5551 3 месяца назад +1

    ciao, quanto costa farsi intonacare una stanza 4 mt x 5mt compreso di soffitto e togliere tutto il vecchio intonaco che cade a pezzi? Grazie Gabriele

    • @FedericoBuonaguidi
      @FedericoBuonaguidi  3 месяца назад

      Da zona a zona cambiano i prezzi, anche di parecchio, però penso che il prezzo oscilli tra i €40,00 e i €50,00 mq +iva.
      In pratica un prezzo che oscilla tra i €2700,00 e i €3400,00. Poi possono variare a seconda dei casi, ma penso che sia una cifra verosimile.

  • @MrKraken76
    @MrKraken76 8 месяцев назад +1

    Ciao Federico, una domanda: hai spiegato che cos'è il rinzaffo, quello che hai steso inizialmente. Non mi è del tutto chiara la differenza tra rinzaffo e arriccio: quest'ultimo non dovrebbe essere il secondo strato di intonaco, quello che sta tra il rinzaffo e l'intonaco bianco di finitura? E questi tre strati di intonaco non dovrebbero avere granulometria (e quindi composizione) differente tra loro? Grazie in anticipo!

    • @FedericoBuonaguidi
      @FedericoBuonaguidi  8 месяцев назад +1

      Quando si fa l'intonaco tradizionale è come dici te. Sono 3 impasti diversi e non sono malte premiscelate, ma impasti di acqua, sabbia, calce e cemento. Quando si fa l'intonaco premiscelato si usa un unico prodotto che contiene additivi che migliorano l'adesione, riducono il ritiro e il rischio di formazione di crepe, insomma è proprio un altro lavoro anche nell' esecuzione. L'unica cosa che resta uguale è lo strato di finitura.

    • @vincenzoprudenzano7424
      @vincenzoprudenzano7424 7 месяцев назад

      ​@@FedericoBuonaguidima scusa quale sarebbero i 3 impasti con il vecchio metodo sabbia e cemento e calce ...fai il rinfazzo fai asciugare e poi intonachi e dopo per ultimo metti il bianco stabilitura .

  • @gabriellapiacentini9890
    @gabriellapiacentini9890 8 месяцев назад +1

    Non devo inumidire ol muro prima di mettere intonaco ?

  • @safeway626
    @safeway626 17 дней назад +1

    Come si chiamano le guide che usi per le fasce!? Come le trovo su Internet!?

  • @gennarocapparelli6388
    @gennarocapparelli6388 6 месяцев назад

    Ciao volevo chiederti una cosa mettendo in bolla una guida per intonaco inizio parete e poi metti in bolla l altra a fine parete se il muro in orizzontale e storto il tutto verrà dritto in verticale ma storto in orizzontale giusto

    • @FedericoBuonaguidi
      @FedericoBuonaguidi  6 месяцев назад

      Devi mettere quelle agli estremi e poi le altre le controlli con la corda

    • @gennarocapparelli6388
      @gennarocapparelli6388 6 месяцев назад

      Ok grazie

    • @mariotoro4346
      @mariotoro4346 5 месяцев назад

      A limite si mettono le guide con la lenza non con la corda .

    • @gennarocapparelli6388
      @gennarocapparelli6388 5 месяцев назад

      @@mariotoro4346 riesce farmi capire come con uno schizzo o altro la ringrazio

    • @mariotoro4346
      @mariotoro4346 5 месяцев назад

      @@gennarocapparelli6388 quando metti le guide alle estremità di una parete da intonacare si mette la lenza non la corda per allineare le guide centrali della parete .

  • @AleandroScalia8728
    @AleandroScalia8728 Месяц назад +3

    Non vedo il filo di allineamento per le altre fasce centrali

  • @shqiperiaime946
    @shqiperiaime946 6 месяцев назад

    Maestro dopo aver dato l'intonaco il kd2 per arrivare alla vernice cosà bisogna darli di più?

  • @emanuelepuca79
    @emanuelepuca79 Год назад

    Che cosa usi per l’impasto?

    • @FedericoBuonaguidi
      @FedericoBuonaguidi  Год назад

      Io uso l'intonaco premiscelato, nel caso specifico KD2 FASSA BORTOLO.

    • @tummolitensis
      @tummolitensis Год назад

      @@FedericoBuonaguidi ma la finitura era a ig21? non a lc7

  • @GIORGIO25898
    @GIORGIO25898 Год назад

    Mi sa che prima di fare l intonaco li ci voleva un bel betoncino 😂😂😂 saluti 👋

  • @danielecornelio7915
    @danielecornelio7915 5 месяцев назад

    Si fissano le fasce e gli angolari di metallo, poi quando é asciutto il fissaggio si può lavorare, poi si staccano le fasce e si stuccano. Gli angolari si lasciano sotto ovviamente.

  • @nicomuffbass
    @nicomuffbass Год назад +1

    Gran bel video, però non capisco perché vi volete male non usando la mascherina soprattutto in fase di carteggio

  • @poesiacanticodelcuore1180
    @poesiacanticodelcuore1180 10 месяцев назад +1

    Mi può dire che tipo d'intonaco premiscelato ha usato lo vedo morbido 😊

  • @pasqualescala8469
    @pasqualescala8469 10 месяцев назад

    quanto potrebbe costare indicativamente fare un massetto nuovo e intonacare i muri di un bagno di 6 mq ? sui mille euro?

    • @FedericoBuonaguidi
      @FedericoBuonaguidi  10 месяцев назад

      Diciamo che mediamente ci siamo, ma poi dipende dalla zona, a che piano si trova, se si accede bene...per ogni lavoro va fatto il suo prezzo

  • @domenicogreco9391
    @domenicogreco9391 Год назад

    Ciao... Io dovrei sia intonacare che chiudere le tracce .. ma ho la sabbia quella nei sacchi da 25 kg.... Quanto cemento dovrei mettere su un sacco? Ho magari se ne devo fare poco tipo un secchio?

    • @FedericoBuonaguidi
      @FedericoBuonaguidi  Год назад

      Dipende se è sabbia fine o grossa

    • @domenicogreco9391
      @domenicogreco9391 Год назад +1

      @@FedericoBuonaguidi sabbia grossa

    • @brunobassi2440
      @brunobassi2440 Год назад

      ​​​@@domenicogreco9391 minimo 1 a 2 max 1 a 6.
      1 è il cemento ( a volume non a peso.)
      Sotto 1 a 2 tende a fare delle crepe
      Sopra 1 a 6 tende a sfarinarsi troppo
      Se è per te io farei 1 a 3 se per gli altri 1 a 5

  • @Nicola_Colonna
    @Nicola_Colonna Год назад +1

    ciao, le Fascette da intonaco possono essere recuperate? penso di si finchè sono in buono stato

    • @FedericoBuonaguidi
      @FedericoBuonaguidi  Год назад

      Sì, magari riesci a riutilizzarle un paio di volte. Controlla che non siano piegate magari...

  • @jhonatacocito9725
    @jhonatacocito9725 Год назад +1

    Scusami ma non ai spiegato come fare le fasce centrali in linea altre 2 esterne senza il laser per chi non lo sa non è facile ma per il resto bravissimo e grazie per la spiegazione

    • @michelefragnelli819
      @michelefragnelli819 11 месяцев назад

      Il laser per l’intonaco non avevo ancora sentito😂😂 si usa il laser più vecchio del mondo : il filo

    • @vincenzoprudenzano7424
      @vincenzoprudenzano7424 7 месяцев назад

      Ma perfavore ma quale laser

  • @giuseppecannata979
    @giuseppecannata979 Год назад +1

    Come posso fare la strullatura ?
    C'è un video ?

    • @FedericoBuonaguidi
      @FedericoBuonaguidi  Год назад

      Eh, guarda...lo avevo fatto ma una delle riprese è stata danneggiata e dovrò aspettare che mi capiti nuovamente. Non puoi capire il giramento di palle...