Bellissima testimonianza e grazie sempre al nostro Carmine Energia Gratis anche io sono molto tentato di staccarmi dalla rete infatti devo solo capire quale gruppo prendere, ats quello che ai presentato….. 👌💪💪
Si se in un anno ti colleghi in rete solo per pochi giorni max 10giorni conviene prendere un generatore diesel ma se nei 3mesi invernali ti serve prendere 300 / 400kw o più in un anno meglio tenere la rete con un gestore tipo octopus o sorgenia che hanno costi fissi bassi e pagare quei 20euro al mese fisso e con 240euro annui più 200euro per i 400kw e avere sempre corrente che se si rompe linverter almeno ai corrente senza spendere soldi per carburante e cmq un generatore diesel o benzina costa più di 1200euro che se non ce possibilità di avere la rete allora va bene per poche ore ogni tanto come in questo impianto fotovoltaico completo di 3batterie lifepo4 credo da 14kw x3 sono 42kw reali con 18pannelli da 410watt sono di picco max 7390watt nominali ottimo impianto bravi
Ciao Carmine io monitoro la tua batteria con la app basta che che installi un elfin del tuo amico e con home assistant funziona tutto basta che Filippo guardi off grid insieme free energy
Si ma sono messi 3in serie poi uniti in parallelo con altri 3 in serie in modo che la tensione bon supera i 150volt max ma accetta 60amp. Quindi avrà 126volt circa 10amp. Di 3pannelli più messi in parallelo con 3pannelli in serie uguali avrà sempre 126volt e 20amp.max che poi a 54volt diventano 50amp.2500watt circa e max 3000watt se sono da 60amp.con 9pannelli ma non tutti in serie ma con 3stringhe da 3pannelli uguali unite poi in parallelo
Anch'io ho quasi zero bollette, ma c'è un piccolo consumo di kwh per Enel. Ho consumato nel primo anno 191kwh con Enel e nel secondo anno 25kwh, dopo la modifica delle batterie a 23kwh (3x7,6 kwh).
Ciao Carmine, vedi che il gruppo elettrogeno conviene se uno non da fastidio ai vicini con rumori molesti, 3 mesi 10lt; con contatore 4mesi 90€, chissa come farà per la TARI? Anche quella è una spesa che, se la porta in paese pagherà il 30% per legge; ora sembra che vogliono mettere una tassa sulla superficie pannellata di produzione😮😮 speriamo più tardi possibile Ciao..
@@carmineenergiagratis.energysi in questo caso si con pochi litri e 30kw circa dal generatore ok ma come hai fatto vedere in un video dove se servono più di 400kw all'anno conviene prendere dalla rete e pagare un gestore dove i costi fissi vengono meno tipo sorgenia o octopus chiedono meno di 20euro al mese..e quindi con 240euro annui abbiamo sempre una sicurezza di corrente elettrica che poi come in questo caso a fatto più che bene a non farsi fare l'impianto 230volt dalla rete spendendo 9000euro solo per i cavi..e pagare bollette ogni mese sempre più alte..viva off greed puro o ibrido
Ciao carissimo ecco queste soddisfazioni sono impagabili. P.S. hai guardato l'ultimo mio video? Eventualmente hai qualche consiglio da darmi grazie mille
Complimenti saluti un bel traguardo ora però vorrei dire una cosa semplice modifica energia elettrica ed acqua insieme non vanno d'accordo io metterei un divisorio può essere pericoloso e costoso saluti bruno
Non ho capito a che servono quei regolatori mppt della Easun. L'inverter non ha già l mppt? E poi questi regolatori si collegano in parallelo? Non si disturbano tra di loro potendo avere curve di carico differenti?
Linverter arancione non ha dentro il regolatore mppt come inverter ibrido tipo easun 6.2kw o luxpower o altri e quindi ci vogliono mppt esterni lui con 3 mppt uguali manda i 18pannelli con 6per mppt con tensione uguale che nel regolatore mppt si può settare in user la tensione di carica bulk e float quindi va bene così come si fa nei camper o dove si usa inverter toroidali senza mppt interno cmq su un box lifepo4 si possono mettere anche 5 o 6 regolatori mppt anche diversi modelli e potenze solo che va settato sempre la stessa tensione di carica max e float poi se sono uguali della stessa marca e sempre meglio..
@@stefanocerna6504Riguardo ai regolatori non è proprio così, ho guardato il video nella playlist e mi sono dato la risposta. Carmine ha inserito giustamente i diodi di potenza, fondamentali per parallelare regolatori come questi.
@@manovelgo dipende se metti il regolatori diretti alla batteria lifepo4 non serve diodo ma quando fai il parallelo tra le due stringhe uguali di 3pannelli in serie se ci sono ombre varie conviene mettere gli ottimizzatori solo su quei pannelli cmq vado a vedere il video poi in caso ti scrivo
Ciao Carmine, complimenti per il canale. Avrei una domanda: c'è un limite negli impianti off grid di potenza fotovoltaica installabile sul tetto? Esiste una normativa specifica? Grazie
Provo a rispondere io: per quanto ne so se stai entro i 20kw non dovresti avere problemi perché tale era la normativa per un impianto domestico da connettere in rete.. sull off grid, in teoria non dovendoti connettere in rete per me non hai restrizioni ma 20kw sono già una bella potenza
@@stefano9500 grazie per la risposta ma vorrei avere una normativa certa. Gli off grid sono regolati dalla CEI 62124 ma non riesco a trovarla in rete mentre tutti i siti di qualsiasi genere fanno riferimento al limite di 20kwp anche sull'off grid ma lo trovo alquanto strano. A cosa servirebbe un limite se non immetto nulla?
@@gianlucablengiosi cmq se devi mettere l'impianto per una casa ti basta e avanza 20kw di pannelli fotovoltaici ce chi con 6kw e 15kw di accumulo lifepo4 riesce stare 11mesi all'anno off greed ibrido che prende qualche kw solo in alcuni momenti di brutto tempo dove la batteria si scarica e i pannelli non producono abbastanza dato il maltempo ma dipende anche dai nostri consumi medi.. ma con 10/ 12kw di pannelli fotovoltaici e 30 o 45kw di accumulo lifepo4 se ben esposti verso sud con una buona inclinazione si riesce stare sempre off greed come in questo caso con 7390watt di pannelli fotovoltaici e 3box Carmine energia gratis credo da 14kw
@@stefanocerna6504 grazie ma solo se abiti centro sud italia; qui al nord abbiamo avuto un mese di nuvoloso per dire; però la mia richiesta era un altra. Spero ci sia qualcuno di informato che possa rispondere senza evadere la domanda.
Bravo Carmine bella testimonianza, ma ce uno in rete che dicce che il litio non va bene, con i super condensatori al graffene sarebbe riuscito a sopravvivere senza allaccio? 😂
Il cialtrone buffone droneslab che usava fino ieri batterie piombo usate e re uperate o nuove pesanti e scarse ed ora sparla delle lifepo4 che sono le migliori per qualità prezzo oltre alle lto titanato di litio ottime prestazioni ad un costo maggiore però a noi basta e avanza la potenza di 1c con tanto accumulo lifepo4 dove non abbiamo bisogno di 10c dato che usiamo max 0.5c e in carica 0.3c circa con 6kw di pannelli fotovoltaici con 15kw di lifepo4 o con 12kw pv e 30kw di accumulo lifepo4 sempre 0.3c max poi con più di 4000cicli ne abbiamo per 15anni o più quindi i suoi super capacitori costosi per avere pochissimi watt ora di accumulo può tenerseli quel paiasso di droneslab ma il problema sono le persone che lo seguono e ci credono pure...
Grande, però prossimi step togliere legna e benzine per le auto, basta raddoppiare impianto FV, anche storage, inclinare I pannelli nuovi a50-55gradi, mettere PDC per riscaldamento ACS, isolare con 10cm EPS o simili la casa, prendere una bella model y lr awd di tre anni a prezzo ormai veramente allettante. Solari saluti a tutti.
@carmineenergiagratis.energy ovviamente si, apposta l ho detto, senza sminuire nulla anzi, per invogliare ancora di più le persone ad investire nella loro indipendenza e comodità nel lungo periodo. Anche partendo da due climatizzatori e una EV piccola come la spring tutti possono fare moltissimo per se stessi e per gli altri.
@carmineenergiagratis.energy ovviamente si, apposta l ho detto, senza sminuire nulla anzi, per invogliare ancora di più le persone ad investire nella loro indipendenza e comodità nel lungo periodo. Anche partendo da due climatizzatori e una EV piccola come la spring tutti possono fare moltissimo per se stessi e per gli altri.
@@mikdignan3776 si inclinazione in inverno fa tanta differenza tra i 12gradi estivi e 60gradi inverno o già a 50gradi va bene d'inverno verso sud pieno sarebbe perfetto o sud est o sud ovest l'unica è che la pdc consuma tanto e se fa brutto tempo per 10giorni bisognerà lasciare il contratto aperto con enel o chi sia..dicono octopus ha i prezzi fissi migliori in questo momento in Italia meno di 15euro al mese più i kw consumati e presi in quei giorni brutti
@@stefanocerna6504 chiudere un contratto che da sicurezza avendo però decarbonizzato tutto, secondo me ha poco senso, preferisco dare 1000€ all' anno per 2500kwh e poi autoconsumarne 12000 all' anno a costo zero, ma aver tolto caldaia e tutte le auto termiche... Ho un guadagno molto maggiore nel mio caso, i conti li ho fatti e rifatti più volte, un generatore sarebbe più costoso nel mio caso... E comunque vanificherei metà della rimozione dei fossili, anche perché nel mix nazionale nella mia energia mancante media, prendo in inverno anche eolico e centrali turbogas metano doppio stadio che hanno un rendimento 62% elettrico energia primaria rispetto ad un generatore che di 9,5kwh del litro di benzina, non tira fuori nemmeno il 25% medio in elettrico... Senza contare manutenzioni ogni 500-800ore lavorate, oli e filtri... A 12000-15000ore il motore potrebbe essere anche da rifare... Brutta roba, oltre che puzzolente e chiassosa dietro casa, a mio avviso da usare solo in caso di guerre.
Uno che " va a pagare le bollette ".. vabbe'. Cmq assurdità dover andare a benzina se ci sono tre giorni di fila di nuvolo , non ha veramente nessun senso logico
@@990Hyper ha detto che ha passato l'inverno con meno di 10 litri di benzina, neanche 20 euro... se avesse avuto la bolletta li paga ogni mese solo di spese fisse...
Bellissima testimonianza e grazie sempre al nostro Carmine Energia Gratis anche io sono molto tentato di staccarmi dalla rete infatti devo solo capire quale gruppo prendere, ats quello che ai presentato…..
👌💪💪
Bravissimo, a disposizione ❤️
Si se in un anno ti colleghi in rete solo per pochi giorni max 10giorni conviene prendere un generatore diesel ma se nei 3mesi invernali ti serve prendere 300 / 400kw o più in un anno meglio tenere la rete con un gestore tipo octopus o sorgenia che hanno costi fissi bassi e pagare quei 20euro al mese fisso e con 240euro annui più 200euro per i 400kw e avere sempre corrente che se si rompe linverter almeno ai corrente senza spendere soldi per carburante e cmq un generatore diesel o benzina costa più di 1200euro che se non ce possibilità di avere la rete allora va bene per poche ore ogni tanto come in questo impianto fotovoltaico completo di 3batterie lifepo4 credo da 14kw x3 sono 42kw reali con 18pannelli da 410watt sono di picco max 7390watt nominali ottimo impianto bravi
Bello complimenti e buona domenica
Grazie mille, una Domenica anche a te.
Bella testimonianza bravo 👏
@@dansa2078 Si, funziona benissimo... 😊
Ciao Carmine io monitoro la tua batteria con la app basta che che installi un elfin del tuo amico e con home assistant funziona tutto basta che Filippo guardi off grid insieme free energy
Ciao Carmine ma che BMS montano quel pacco batteria?
Ciao, non saprei, non ho mai capito, comunque pessima azienda, assistenza 0....
@carmineenergiagratis.energy ma ha un software per gestirla da locale?
Con Home assistant non riuscite a monitorare ste batterie?
@@freddytv2208 Non saprei...
Buongiorno, ma quei regolatori riescono a gestire 6 pannelli in serie cadauno?
@@aldobranda9313 Ciao, si, anche 9...
Si ma sono messi 3in serie poi uniti in parallelo con altri 3 in serie in modo che la tensione bon supera i 150volt max ma accetta 60amp. Quindi avrà 126volt circa 10amp. Di 3pannelli più messi in parallelo con 3pannelli in serie uguali avrà sempre 126volt e 20amp.max che poi a 54volt diventano 50amp.2500watt circa e max 3000watt se sono da 60amp.con 9pannelli ma non tutti in serie ma con 3stringhe da 3pannelli uguali unite poi in parallelo
Spettacolare.....
@@giuseppescaramuzzinorizzo3632 Vero off grid... 😁
Alla grande Carmine sei il top
💪💪
@@VincenzoBaiamonte Grazie mille Vincenzo
Ottimo 😊
@@OFFGRIDINSIEMEFREEENERGY alla grande 😊
Anch'io ho quasi zero bollette, ma c'è un piccolo consumo di kwh per Enel. Ho consumato nel primo anno 191kwh con Enel e nel secondo anno 25kwh, dopo la modifica delle batterie a 23kwh (3x7,6 kwh).
@@valentigiuseppe3230 Bravissimo ❤️
Bello, bellissimo, fantastico!
@@lucalicantropo6904 Grazie mille ❤️
Casa con vista,top.....
@@Kross1962 Veramente, bellissimo posto. 😊
Si può sapere il modello del generatore?e se c e un link
Non ricordo, non ho acquistato io...
Ciao Carmine, vedi che il gruppo elettrogeno conviene se uno non da fastidio ai vicini con rumori molesti, 3 mesi 10lt; con contatore 4mesi 90€, chissa come farà per la TARI? Anche quella è una spesa che, se la porta in paese pagherà il 30% per legge; ora sembra che vogliono mettere una tassa sulla superficie pannellata di produzione😮😮 speriamo più tardi possibile Ciao..
@@sergiobolzoni4853 Ciao, si inventano la qualsiasi, comunque conviene il gruppo elettrogeno....
@@carmineenergiagratis.energysi in questo caso si con pochi litri e 30kw circa dal generatore ok ma come hai fatto vedere in un video dove se servono più di 400kw all'anno conviene prendere dalla rete e pagare un gestore dove i costi fissi vengono meno tipo sorgenia o octopus chiedono meno di 20euro al mese..e quindi con 240euro annui abbiamo sempre una sicurezza di corrente elettrica che poi come in questo caso a fatto più che bene a non farsi fare l'impianto 230volt dalla rete spendendo 9000euro solo per i cavi..e pagare bollette ogni mese sempre più alte..viva off greed puro o ibrido
Ciao mi dici qual'e' la legge del 30 % riferita alla Tari sono interessato alla cosa
Il mitico "mirtillo" 🤭
@@morpheus5595 Il nettare degli Dei... 😁
Ciao carissimo ecco queste soddisfazioni sono impagabili.
P.S. hai guardato l'ultimo mio video? Eventualmente hai qualche consiglio da darmi grazie mille
Ciao Enrico, grazie. Vado a edere....
Complimenti saluti un bel traguardo ora però vorrei dire una cosa semplice modifica energia elettrica ed acqua insieme non vanno d'accordo io metterei un divisorio può essere pericoloso e costoso saluti bruno
@@brunocerchiai8941 Ciao, si, l'impianto comunque è dall'altro lato... grazie!
Le testimonianze sono sempre belle da vedere e sentire, ti fanno ancora più onore al tuo operato.
Carmine vieni a Rimini alla fiera del Key Energy?
Ciao, mi hanno invitato 3 società, non so ancora, mi tocca andare a lavoro in quel periodo, vedremo.
ciao Carmine apriti una fabbrica di box così non devi più andare a lavoro 😂
Non ho capito a che servono quei regolatori mppt della Easun. L'inverter non ha già l mppt? E poi questi regolatori si collegano in parallelo? Non si disturbano tra di loro potendo avere curve di carico differenti?
@@manovelgo Ciao, se guardi la playlist spiego il funzionamento del tutto...
Yessss! 🥂 💪 👋 💪 💪 💪
Linverter arancione non ha dentro il regolatore mppt come inverter ibrido tipo easun 6.2kw o luxpower o altri e quindi ci vogliono mppt esterni lui con 3 mppt uguali manda i 18pannelli con 6per mppt con tensione uguale che nel regolatore mppt si può settare in user la tensione di carica bulk e float quindi va bene così come si fa nei camper o dove si usa inverter toroidali senza mppt interno cmq su un box lifepo4 si possono mettere anche 5 o 6 regolatori mppt anche diversi modelli e potenze solo che va settato sempre la stessa tensione di carica max e float poi se sono uguali della stessa marca e sempre meglio..
@@stefanocerna6504Riguardo ai regolatori non è proprio così, ho guardato il video nella playlist e mi sono dato la risposta. Carmine ha inserito giustamente i diodi di potenza, fondamentali per parallelare regolatori come questi.
@@manovelgo dipende se metti il regolatori diretti alla batteria lifepo4 non serve diodo ma quando fai il parallelo tra le due stringhe uguali di 3pannelli in serie se ci sono ombre varie conviene mettere gli ottimizzatori solo su quei pannelli cmq vado a vedere il video poi in caso ti scrivo
Ciao Carmine, complimenti per il canale. Avrei una domanda: c'è un limite negli impianti off grid di potenza fotovoltaica installabile sul tetto? Esiste una normativa specifica? Grazie
Provo a rispondere io: per quanto ne so se stai entro i 20kw non dovresti avere problemi perché tale era la normativa per un impianto domestico da connettere in rete.. sull off grid, in teoria non dovendoti connettere in rete per me non hai restrizioni ma 20kw sono già una bella potenza
@@gianlucablengio Ciao, io ricordo di no, ci sono normative solo per la potenza inverter, non devi superare i 15kW.
@@stefano9500 grazie per la risposta ma vorrei avere una normativa certa. Gli off grid sono regolati dalla CEI 62124 ma non riesco a trovarla in rete mentre tutti i siti di qualsiasi genere fanno riferimento al limite di 20kwp anche sull'off grid ma lo trovo alquanto strano. A cosa servirebbe un limite se non immetto nulla?
@@gianlucablengiosi cmq se devi mettere l'impianto per una casa ti basta e avanza 20kw di pannelli fotovoltaici ce chi con 6kw e 15kw di accumulo lifepo4 riesce stare 11mesi all'anno off greed ibrido che prende qualche kw solo in alcuni momenti di brutto tempo dove la batteria si scarica e i pannelli non producono abbastanza dato il maltempo ma dipende anche dai nostri consumi medi.. ma con 10/ 12kw di pannelli fotovoltaici e 30 o 45kw di accumulo lifepo4 se ben esposti verso sud con una buona inclinazione si riesce stare sempre off greed come in questo caso con 7390watt di pannelli fotovoltaici e 3box Carmine energia gratis credo da 14kw
@@stefanocerna6504 grazie ma solo se abiti centro sud italia; qui al nord abbiamo avuto un mese di nuvoloso per dire; però la mia richiesta era un altra. Spero ci sia qualcuno di informato che possa rispondere senza evadere la domanda.
No pago nemmeno la televisione😂😂 ci fa capire l assurdità del canone rai
@@itpeople888 😁 un grande!
Carmine io invece sono costretto comunque a pagare la bolletta. Ho il pozzo trifase. Aiutami come devo fare
Cerca un inverter per motori con ingresso monofase ed uscita trifase
@@giuseppeventicinque3885 Ciao, metti un inverter trifase oppure cambi la pompa con una da 230V,...
Bravo Carmine bella testimonianza, ma ce uno in rete che dicce che il litio non va bene, con i super condensatori al graffene sarebbe riuscito a sopravvivere senza allaccio? 😂
@@fusionesilius Ciao, sicuramente si con quelle bomberte di 4Wh... 😁
@carmineenergiagratis.energy 🤣
Il cialtrone buffone droneslab che usava fino ieri batterie piombo usate e re uperate o nuove pesanti e scarse ed ora sparla delle lifepo4 che sono le migliori per qualità prezzo oltre alle lto titanato di litio ottime prestazioni ad un costo maggiore però a noi basta e avanza la potenza di 1c con tanto accumulo lifepo4 dove non abbiamo bisogno di 10c dato che usiamo max 0.5c e in carica 0.3c circa con 6kw di pannelli fotovoltaici con 15kw di lifepo4 o con 12kw pv e 30kw di accumulo lifepo4 sempre 0.3c max poi con più di 4000cicli ne abbiamo per 15anni o più quindi i suoi super capacitori costosi per avere pochissimi watt ora di accumulo può tenerseli quel paiasso di droneslab ma il problema sono le persone che lo seguono e ci credono pure...
Grande, però prossimi step togliere legna e benzine per le auto, basta raddoppiare impianto FV, anche storage, inclinare I pannelli nuovi a50-55gradi, mettere PDC per riscaldamento ACS, isolare con 10cm EPS o simili la casa, prendere una bella model y lr awd di tre anni a prezzo ormai veramente allettante. Solari saluti a tutti.
@@mikdignan3776 Ciascuno le sue scelte, volendo si può fare ancora tanto....
@carmineenergiagratis.energy ovviamente si, apposta l ho detto, senza sminuire nulla anzi, per invogliare ancora di più le persone ad investire nella loro indipendenza e comodità nel lungo periodo. Anche partendo da due climatizzatori e una EV piccola come la spring tutti possono fare moltissimo per se stessi e per gli altri.
@carmineenergiagratis.energy ovviamente si, apposta l ho detto, senza sminuire nulla anzi, per invogliare ancora di più le persone ad investire nella loro indipendenza e comodità nel lungo periodo. Anche partendo da due climatizzatori e una EV piccola come la spring tutti possono fare moltissimo per se stessi e per gli altri.
@@mikdignan3776 si inclinazione in inverno fa tanta differenza tra i 12gradi estivi e 60gradi inverno o già a 50gradi va bene d'inverno verso sud pieno sarebbe perfetto o sud est o sud ovest l'unica è che la pdc consuma tanto e se fa brutto tempo per 10giorni bisognerà lasciare il contratto aperto con enel o chi sia..dicono octopus ha i prezzi fissi migliori in questo momento in Italia meno di 15euro al mese più i kw consumati e presi in quei giorni brutti
@@stefanocerna6504 chiudere un contratto che da sicurezza avendo però decarbonizzato tutto, secondo me ha poco senso, preferisco dare 1000€ all' anno per 2500kwh e poi autoconsumarne 12000 all' anno a costo zero, ma aver tolto caldaia e tutte le auto termiche... Ho un guadagno molto maggiore nel mio caso, i conti li ho fatti e rifatti più volte, un generatore sarebbe più costoso nel mio caso... E comunque vanificherei metà della rimozione dei fossili, anche perché nel mix nazionale nella mia energia mancante media, prendo in inverno anche eolico e centrali turbogas metano doppio stadio che hanno un rendimento 62% elettrico energia primaria rispetto ad un generatore che di 9,5kwh del litro di benzina, non tira fuori nemmeno il 25% medio in elettrico... Senza contare manutenzioni ogni 500-800ore lavorate, oli e filtri... A 12000-15000ore il motore potrebbe essere anche da rifare... Brutta roba, oltre che puzzolente e chiassosa dietro casa, a mio avviso da usare solo in caso di guerre.
Uno che " va a pagare le bollette ".. vabbe'. Cmq assurdità dover andare a benzina se ci sono tre giorni di fila di nuvolo , non ha veramente nessun senso logico
10 litri di benzina con i costi fissi in bolletta e canone rai se li paga e strapaga e forse fa anche benzia all auto
@@990Hyper ha detto che ha passato l'inverno con meno di 10 litri di benzina, neanche 20 euro... se avesse avuto la bolletta li paga ogni mese solo di spese fisse...