Ricarica gas climatizzatore è controllo efficienza

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 6 фев 2025

Комментарии •

  • @elettro690
    @elettro690 Год назад +2

    Bravissimo come sempre! Vedere come spieghi bene, mi fai venire voglia di dedicarmi pure ai condizionatori!

  • @antoniogiampaolo1960
    @antoniogiampaolo1960 Год назад +1

    Ciao carissimo complimenti per la tua professionalità sei veramente un professionista!!! E le descrizioni in modo pratico e professionale e spiegazioni che fai sono a livello top

  • @pietronocco3343
    @pietronocco3343 6 месяцев назад +1

    Ciao , mi sono appena iscritto , devo farti i complimenti ,ho visto diversi video che spiegano ma non si capisce oppure per poterlo fare devi acquistare 1000€ di accessori macchinari eccetera , da te si capisce e spiegato bene e semplice ( cioè non devi usare macchinari misuratori che alla fine compri un condizionatore ) . Grazie e complimenti . Consiglio inoltre di far vedere come controlli le perdite di gas in modo semplice come si faceva quando non cerano sonde di rilevamento gas , che non tutti si possono o non vogliono acquistare , grazie sei fantastico.

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  5 месяцев назад

      Grazie per il complimento, metto in lista nei video prossimi...

    • @devidnovaldi4138
      @devidnovaldi4138 2 дня назад

      ​@@mimmorefriger buongiorno ho acquistato un condizionatore da 18000 btu ho perso il manuale,motore split distano 13 metri,ho fatto il vuoto, che faccio apro i rubinetti o aggiungo subito un po di gas e poi apro, grazie

  • @antonioserpico4698
    @antonioserpico4698 4 года назад +2

    grande bravissimo, pure un bambino capisce le tue spiegazioni

  • @LucianoCoccia-r4s
    @LucianoCoccia-r4s 5 месяцев назад +1

    Bellissimo video molto dettagliato, ho solo un piccolo appunto per la lettura della temperatura sul manometro, il tuo se non erro ha la scala per l'R410A, va detto che ogni gas ha una scala differente l'R32 a 10 bar equivale ad una temperatura di 6,62 °C mentre l' R410A a 10 bar equivale a 7.27. Un consiglio potreste scaricare un app grstuita, come ho fatto io, se non avete il manometro con le temperature per il vostro gas. Di nuovo ottimo video I miei complimenti.

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  5 месяцев назад +1

      La differenza tra r32 e r410 e solo di 1/4 di bar non serve comprare un altro manometro.

    • @LucianoCoccia-r4s
      @LucianoCoccia-r4s 5 месяцев назад

      @@mimmorefriger grazie Mimmo per la rapida risposta.

  • @francescoguida8763
    @francescoguida8763 Год назад +2

    Bel video Complimenti!
    Ma questo gradiente di temperatura di 5/8 gradi vale per qualsiasi tipologia di gas e clima, ad esempio con l'r410a?

  • @vittoriobivol8318
    @vittoriobivol8318 2 года назад +1

    Buon giorno,grazie per i video interesanti,ho una domanda,la bombola di gas r 32 va capoviolta come cuella di r 110a o no ?grazie

  • @francescomarzi7246
    @francescomarzi7246 10 месяцев назад +3

    Ciao, compliemtni per la spiegazione! Vedo che utilizzi per r32 manometri predisposti per R410: vanno bene lo stesso, quindi? Grazie!

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  10 месяцев назад

      Si vanno bene,
      la differenza e 1/4 di bar

  • @matteovicentini8038
    @matteovicentini8038 7 месяцев назад +2

    Grande nimmo, ma il delta T non è comoreso tra 5 e 10 di solito per essere apposto? Nel senso, se ho 10 bar con T di 5 sul liquido e T di 15 sul gassoso sono apposto dato che ho differenza di 10, mentre se ho T di 5 sul liquido e T di 20 sul gassoso ho differenza di 15 quindi scarico, mentre se ho T di 5 sul liquido e T di 8 sul gassoso è troppo carico, giusto???

  • @marcopala1545
    @marcopala1545 Год назад +1

    Ciao! Video molto interessante. Ho una domanda, o meglio una curiosità. Questo calcolo si può fare anche sul tubo di ritorno di un frigorifero? Altrimenti per capire se il frigorifero di casa è scarico, come si può procedere?

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  Год назад

      No!
      La temperatura sul tubo di mandata deve essere intorno hai 60c e il condensatore deve dissipare calore

    • @marcopala1545
      @marcopala1545 Год назад

      @@mimmorefriger ah ok.. in pratica come descritto se non si hanno 60°C nella mandata e non si sente caldo nel condensatore significa che non si sta comprimendo niente o poco quindi si deduce la mancanza di gas..

  • @alessandrox6237
    @alessandrox6237 6 месяцев назад +1

    Ciao. Un consiglio sul miglior cerca fughe (rivelatore) elettronico? Grazie

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  6 месяцев назад

      Io ho wigam ma ci sono altri marchi ottime tipo testo

  • @vittoriobivol8318
    @vittoriobivol8318 2 года назад +1

    Buon giorno,i rupi video mi aiutano tanto,grazie,ho unadomanda,la mancanza del gas poseamo scoprirlo sotrendo l’aspirazoine con la mandata,ma un ecceso di gas si puo calcolare in un modo simile ?

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  2 года назад

      Si ce un video in particolare si fa un delta ... "test e controllo efficienza "

  • @bresalvo
    @bresalvo 2 месяца назад +1

    Ciao Mimmo, volevo chiederti per ricaricare una macchina le tubazioni devono essere tutte due aperte? Oppure devo aprire solo quello piccolo?

  • @tizianomarchetti6923
    @tizianomarchetti6923 2 года назад +1

    scusa mimmo ti volevo chiedere su un condizionatore modello ariston trial dove ci sono 3 rubinetti di servizio il carico di gas si fa per ognuno cioe per ogni rubinetto di servizio grazie di una tua risposta

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  2 года назад

      Dipende cosa devi fari se una giunta o ricaricare da zero. Comunque si vanno accesi tt e tre le unità

  • @diegoesposito8051
    @diegoesposito8051 2 года назад +1

    Buonasera Mimmo...
    Che passo di attacco ha il condizionatore hinsense per rabbocco gas? Grazie

  • @GerardoDiLuna
    @GerardoDiLuna Год назад

    Ciao Mimmo. Grazie dei tuoi video molto istruttivi.
    Ho una domanda da farti: ho un problema con un HiSense 24.000!
    Come sempre ad ogni istallazione, presso con azoto e faccio il vuoto.
    Dopo un po’ di tempo il cliente mi chiama dicendo che ci sono macchie di olio sul dado grande.
    Vado a controllare e recuperando il gas, chiudo i rubinetti e rimetto sotto pressione a 40 Bar per tutta la notte e la pressione non scende.
    Ora mi ci si presenta di nuovo lo stesso problema!!!! Come posso fare a trovare la perdita????? Grazie in anticipo

  • @GiuseppeCannizzaro-fb9ro
    @GiuseppeCannizzaro-fb9ro 8 месяцев назад +1

    Buongiorno Mimmo anche su un trial valvole sia di mandata che di ritorno aperte? È carico piano piano grazie sempre

  • @fortunatovisconti6776
    @fortunatovisconti6776 2 года назад +3

    Ciao Mimmo, volevo chiedere una cosa. Una eventuale perdita di gas, basta solo un buon cercafughe oppure va considerato anche mettere sistema e tubi sotto pressione con azoto? grazie

  • @robertobalbino7866
    @robertobalbino7866 4 года назад +3

    Come al solito preciso 🤗

  • @edoasani1911
    @edoasani1911 2 месяца назад

    Bravissimo a spiegare per verificarlo in pompa di calore ( a caldo ) la sonda va messa sulla liquida ?

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  2 месяца назад

      Il metodo funziona a freddo in modo che dal ritorno si può raboccare a caldo non lho mai sperimentato

  • @adsltrunks
    @adsltrunks 5 месяцев назад +1

    Ciao, mimmo. Una domanda. Con una tubazione piuttosto lunga ma dalla metratura non sicura si può sempre usare questo metodo per raggiungere la grammatura ideale o va comunque calcolata in altra maniera?

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  5 месяцев назад

      Si pupi farlo delta t basta dare più tempo per il test

  • @elbarto5873
    @elbarto5873 6 месяцев назад +1

    Scusa la domanda. Ma il vuoto sulle fruste non lo fai mai ?....e poi il manometro che usi sbaglio o ha la scala del R410A e se non sbaglio stai caricando con R32.

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  6 месяцев назад

      Il manometro r410 e uguale al r32 la differenza è di 1/4 di bar tranquillo non spendere soldi inutilmente.

  • @bartoszpiotrowski7032
    @bartoszpiotrowski7032 Год назад +1

    Ciao Mimmo
    Scusami ma non riesco a capire esattamente alcuni passaggi.
    Correggimi se sbaglio
    Il manometro indica da una parte la pressione del gas e dall'altra la temperatura del gas.
    Con la sondina prendi la temperatura
    Sopra il raccordo e fai la differenza con quello indicato sul manometro.
    Io ho capito così.
    Per quanto riguarda la ricarica posizioni la bombola del gas sulla bilancia e inserisci il gas necessario.

  • @gianpierorulli5253
    @gianpierorulli5253 2 года назад +1

    Ciao e complimenti per i video! Volevo chiederti il termometro per l'aria dello split a cosa serve? Se ne può fare a meno e usare solo manometro e termometro a contatto sul tubo?

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  2 года назад +1

      Ciao serve solo per avere un riscontro ma si può fare anche a meno si certo 👍

  • @tommasostallone1383
    @tommasostallone1383 5 месяцев назад +1

    Domanda.
    Se non è stato effettuato correttamente il vuoto si può recuperare il gas e rifare il vuoto? Grazie mille.

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  4 месяца назад

      Si deve recuperare in una bombola vuota fare il vuoto in tutto il circuito e rimettere il gas nuovo.

  • @MarioMarsili
    @MarioMarsili 6 месяцев назад

    Buongiorno, mimmo , complimenti per il video , ti volevo fare una domanda, con un condizionatore quadrial come esegui la ricarica ne accendi uno solo o tutti e quattro ? La pressione del gas la calcoli facendo la differenza di T cioe restsndo tra 4 e 8 ?

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  6 месяцев назад

      Queste macchine sono un po complesse perché il compressore e unico e le valvole di espansione sono quattro, quindi devi far in modo che le valvole siano tutte e quattro aperte al max.

  • @paulnelson8421
    @paulnelson8421 2 года назад +1

    Ciao Mimmo, ho un condizionatore dual split mono compressore della "MAXA" , mi funziona solo lo split più lontano all'unità esterna. Ho pulito i filtri (interni e esterni) ed ho pulito la canarina di condensa, ma nulla. Possibile che manca il gas se uno funziona ed è un mono compressore? quindi ha un solo circuito .Grazie

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  2 года назад

      Se non ti da errore potrebbe essere un problema vi valvola espansione o di cablaggio tra le unità.

  • @giuseppeoggianu598
    @giuseppeoggianu598 3 года назад +1

    Una domanda ..si può caricare il clima senza necessariamente montarlo...ti spiego ho un clima mai usato .che chi ha smontato non era del mestiere e ha perso il suo gas..ora per ricaricare la macchina e indispensabile montarlo.

    • @giuseppeoggianu598
      @giuseppeoggianu598 3 года назад

      ???

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  3 года назад +1

      In realtà si ...dovrevbe fare il vuoto in tutta la parte esterna e poi ricaricarlo ma potrebbe non spirare tutta la quantità che serve per quanto le pressioni si arriva che si equivalgono tra bombola e clima.
      Per tanto consiglio di farlo sempre a macchina montata. 👍

  • @vincenzodangelo8755
    @vincenzodangelo8755 3 года назад +1

    Buongiorno Mimmo ti volevo chiedere una cosa su un condizionatore che nn fa il caldo cosa può essere la valvola a 4 vie ti ringrazio in anticipo

  • @JorgePPG
    @JorgePPG 2 года назад +1

    Ma iñ fatto che carichiamo in stato liquido, non arriva al compressorw per danneggiarlo? scusa l'ingnoranza, chiedo per curiosita. (o si vaporizza entrando nel circuito)

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  2 года назад +1

      No, perché a il separatore del liquido prima del compressore, e il gas viene evaporato lentamente.

    • @JorgePPG
      @JorgePPG 2 года назад +1

      @@mimmorefriger Grazie. Potresti fare un video sul surriscaldamento e sul sottoraffreddamento? ...e qual'è la correlazione tra loro ? Per esempio cosa significa se misuro un valore troppo basso/alto del surriscaldamento? o cosa significa se rilevo un valore troppo basso/alto del sottoraffreddamento ? grazie

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  2 года назад

      Ci sono già, sia nella cartella asciugatrice che nei video utili.
      Le cartelle le trovi nella playlist

  • @raffaele2415
    @raffaele2415 3 года назад +1

    Buonasera, degli operai hanno smontato un climatizzatore senza recuperare il gas e senza chiudere le valvole a brugola.
    Per rimontarlo e ricaricarlo, una volta ricollegato i tubi bisogna fare il vuoto anche al compressore quindi con le valvole aperte?

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  3 года назад

      Certo si, va fatto il vuoto anche a l'unità esterna

  • @antoniosalvalaggio9322
    @antoniosalvalaggio9322 3 года назад

    Buongiorno Mimmo, complimenti per le tue spiegazioni, vorrei chiederti questo metodo è applicabile ad una pompa di calore per produzione acqua sanitaria scarica, gas R134a, so che le pressioni sono più alte, il delta t è uguale? Grazie per quello che insegni.

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  3 года назад

      Certo si i principi sono sempre gli stessi.
      Basta accedere al circuito di sottoraffreddamento

  • @francesconigro780
    @francesconigro780 7 месяцев назад

    Salve ...intanto complimenti per le tue chiarimenti su i post ....ho un problema un clima installato in una sola giornata ha perso tutto il gas , non me lo so spiegare le cartelle fatte bene . L'unica cosa che mi rimprovero è di no aver fatto il vuoto perche ne sono sprovvisto mi sono improvvisato come hobbista praticando una fuoriuscita di gas dalla valvola in modo da pulire i tubi . Cmq potrei da fai da te ricaricare il gas r32 .GRAZIE DELLA RISPOSTA E BUON LAVORO

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  7 месяцев назад

      Prima di caricare serve una tenuta impianto per trovare e riparare la perdita

  • @Marko-R
    @Marko-R 2 года назад +1

    Mimo..Secondo te che pressione deve avere un mono split on /off gas R407C
    Per la normale funzionalita.??? Non trovo i parametri.. se mi puoi aiutare
    Controlo sempre sul rubineto di servizio
    Grazie.
    Asp la risposta

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  2 года назад +1

      Se il clima e acceso a freddo, sul rubinetto di servizio, dovresti trovare 4,5 bar temperatura di lavoro appena sopra lo zero, poi dipende dalla temperatura ambiente.

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  2 года назад +1

      Comunque oggi alle 16 esce un nuovo video al riguardo, test efficienza del clima con due termometri utilizzando solo unità interna.

    • @Marko-R
      @Marko-R 2 года назад

      @@mimmorefriger
      Alora 4.5 bar e al ritorno sul tubo circa 9°C, 8°C ??
      grazie con quore ❤️

  • @fabriziomarabini2775
    @fabriziomarabini2775 6 месяцев назад +2

    Ciao dopo tanto ho capito che c'è poca circolazione sul Mio Daikin siesta 12000 smontato da un cliente e dopo 3 settimane rimontato da me, il tubo piccolo è freddo il grande poco, ma soprattutto quel poco di aria fredda che riesce a fare passano circa 15 minuti e non mi sembra normale. Come posso pulire tutto così montato ?

  • @TheDamcal
    @TheDamcal 3 года назад +1

    Ottima spiegazione….ti posso fare una domanda?? È possibile pressurizzare con azoto la macchina esterna …… ??

  • @guidovianello7535
    @guidovianello7535 2 года назад +1

    buonasera Mimmo, sono un tuo fan e volevo chiederti dopo 2 anni da un'installazione trial l'ho trovato quasi completamente scarico , la targa mi dà una precarica da 1,55 kg di R32, le bombolette in vendita su ebay sono da circa 750/780 gr. ne ho caricate lentamente come descrivi nel video , una al martedì poi al mercoledì la seconda , se io avessi caricato troppo , ti chiedo , per recuperare il gas potrei mettere in pompa di calore e quindi avrò i 2MPa ( 20Bar) dal lato split , e quindi collegando agli strumenti una bomboletta vuota recuperare sempre lentamente il gas?

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  2 года назад

      Per recuperare il gas bella bombola serve il recuperatore.

  • @rikituni4915
    @rikituni4915 3 года назад +1

    Ciao ...volevo sapere se questa maniera di sommare e restare la temperatura funzione dello stesso modo in pompa di calore?

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  3 года назад +1

      Il recupero va fatto solo a modalità freddo

  • @seats.985
    @seats.985 3 года назад +1

    Ciao Mimmo,,una cosa non mi entra nella zucca , perché no ricarica in stato gassoso ,,,( machina vuota senza gas r410a) grazie

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  3 года назад +1

      Perche il 410 e bicomponente e quindi va caricata allo stato liquido...
      E consigliabile fare un buon vuoto e caricarla allo stato liquido da spenta

  • @fabereuc
    @fabereuc Год назад

    Ciao, a me la temperatura al tubo balla tra i 8.5 gradi ai 4.5 gradi. Cosa devo tener conto per la taratura del gas? La temperatura massima o minima? Il gas rimane stabile a 7.7 bar ovvero 2 gradi.

  • @peppecolapietro
    @peppecolapietro 2 года назад +1

    Come si procede per l'aggiunta di gas in un condizionatore nuovo? Nel caso ci fosse bisogno per l'eccessiva lunghezza dei tubi

  • @hectororgantini
    @hectororgantini 2 года назад +1

    Apprezzo molto questo video,ma puoi approfondire di più il tipo di calcolo per sapere se uno deve caricare più o meno il motore esterno.
    Grazie

  • @silveriovalentini5871
    @silveriovalentini5871 Год назад

    Buona aera,volevo chiedere dove e' possibile acquistare un gruppo manometrico come quello,(di facile lettura della temperatura)anche se credo che sia modificato rispetto l'originale,grazie

  • @TheMassimop
    @TheMassimop Год назад

    Ciao! Volevo chiederti un informazione! È possibile installare il motore de clima all'interno di un soffitto dove d'estate fa molto caldo e si possono superare anche i 50 gradi? Il soffitto è bello grande ma d'estate fa molto caldo li dentro

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  Год назад

      Si e possibile, si deve fare il calcolo dei btu in base al calore.

  • @pietroinfusino8942
    @pietroinfusino8942 3 года назад

    Salve Mimmo, è la prima volta che ti seguo. Ti espongo un problema simile con mitsubishi kiramighine mszef42 mono split. Si formava del ghiaccio sul tubo di mandata piccolo, e praticamente quando la ventola prendeva i giri si formava questo ghiaccio e si bloccava, ricaricato e ora il problema è che il ghiaccio non lo fa più ma qualche volta parte e altro volte invece blocca come quando c'era il ghiaccio. Grazie

    • @pietroinfusino8942
      @pietroinfusino8942 3 года назад

      Il tecnico da me interpellato dice che potrebbe essere un pistoncino che serve per passare da pompa di calore a climatizzatore che si blocca. Prima del suo intervento nessuna spia, dopo il suo intervento ora quando si blocca in pompa di calore mi fa 5 lampeggia e pausa e in clima 17 lampeggi e pausa.

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  3 года назад

      Sono problemi che vanno verificati sul posto in tanto bisogna vedere come e stata fatta la ricarica e poi se stata trovata la perdita

  • @vittoriocalza895
    @vittoriocalza895 Год назад

    Quindi metto il condizionatore in modalità freddo al massimo e dopo 5/10 min di funzionamento faccio il test .
    Tutto questo posso farlo l'inverno con una temperatura esterna di 10 /12 gradi ?
    grazie

  • @fabio9102
    @fabio9102 6 месяцев назад +1

    Mimmo ciao ma per mettere il gas serve la pompa? Sotto si sente un rumore come se ci fossa la pompa del vuoto

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  6 месяцев назад

      No no per il gas non serve la pompa girda i miei video

  • @carlosantandrea2834
    @carlosantandrea2834 6 месяцев назад +1

    La temperatura misurata col termometro perché dovrebbe essere diversa da quella indicata dal manometro? A una certa pressione non corrisponde una certa temperatura ?

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  6 месяцев назад

      Termometro la misiri esterna con il manometro e in base alla pressione

  • @gianluca7502
    @gianluca7502 Год назад +1

    Ciao Mimmo per la ricarica su un dual split le valvole di mandata devono essere chiude oppure tutte aperte?
    Grazie

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  Год назад

      Valvole aperte, comunque ci sono dei video nel canle al riguardo.

    • @GiuseppeCannizzaro-fb9ro
      @GiuseppeCannizzaro-fb9ro 8 месяцев назад

      Ciao Mimmo anche x un trial tutte le valvole aperte si la mandata che il ritorno lo carico appena parte la ventola?

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  8 месяцев назад

      Devi accendere tutti i clima e una volta entrati in regime fare il test di pressione e temperatura.
      Le valvole aperte.

    • @GiuseppeCannizzaro-fb9ro
      @GiuseppeCannizzaro-fb9ro 8 месяцев назад

      Ciao Mimmo grazie x la risposta devo solo aggiungere un poco di gas vedere lo posso fare a regime e caricare da uno dei tre di ritorno grazie x la tua risposta una buona serata da Milano

  • @simonecatalano8993
    @simonecatalano8993 7 месяцев назад

    Ciao Mimmo, i tuoi video sono a prova di bambino. Domanda, come faccio a ricaricare se nel mentre si spegne il compressore e va in blocco? Il clima è nuovo ma sono oltre la lunghezza dei tubi per il gas di fabbrica. Errore f3 daikin. Ti ringrazio se risponderai 😊

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  7 месяцев назад

      Serve un recuperatore recuperi tutto il gas e ricarichi a bilancia dopo aver fatto il vuoto in tutto il circuito. La ricarica deve essere fatta con clima spento.

  • @gianlucamagnani2313
    @gianlucamagnani2313 3 года назад +1

    ma se faccio una piccola ricarica devo fare il vuoto oppure no, aggiungo solo il gas?

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  3 года назад

      Guardati i miei video troverai la risposta

  • @matteovicentini8038
    @matteovicentini8038 7 месяцев назад

    Mimmo, ma prima di rabboccare il gas le fruste non vanno messe in vuoto?

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  7 месяцев назад +1

      Di regola si, ma se le lasci on pressione quando stacchi chidendo la valvola non ce ne bisogno.

  • @gaetanobertino2078
    @gaetanobertino2078 3 года назад

    Ciao Mimmo ti posso chiedere un video di controllo e verifica funzionale e ricarica , con il condizionatore che lavora in caldo .R 32 ....ti ringrazio tantissimo , sei veramente molto bravo e competente...buon lavoro

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  3 года назад +1

      Ci sono già dei video nel canale ...comunque in estate ce ne saranno altri ...

  • @giovanniroffo2731
    @giovanniroffo2731 6 месяцев назад +1

    Ciao Mimmo il mio condizionatore misurando con il manometro manca gas,ma il tubo di mandata non si ghiaccia e normale?

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  6 месяцев назад +1

      Ghiaccia quando il gas rispetto alla sua quantità ne manca una certa percentuale, ma se completamente scarico la temperatura sarà quella ambiente.

    • @giovanniroffo2731
      @giovanniroffo2731 6 месяцев назад +1

      @@mimmorefriger grazie Mimmo per la risposta e un gas r 410 il manometro segna 48/50 psi

    • @giovanniroffo2731
      @giovanniroffo2731 6 месяцев назад +1

      Tenendo conto che tubazioni e abbastanza lunga può influire? Grazie sempre

  • @luigizolli9737
    @luigizolli9737 Год назад

    Bravo. Complimenti

  • @Alberto_Alletto
    @Alberto_Alletto Год назад

    Ma nel caso di un clima completamente senza gas va messo il quantitativo scritto sulla targhetta ? I 350g sono stati metti solo perché non era completamente vuoto ?

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  Год назад +1

      Si, rispettare la targhetta rilasciata sull'unità esterna

    • @Alberto_Alletto
      @Alberto_Alletto Год назад

      @@mimmorefriger grazie mille per la risposta

  • @yamagusi54
    @yamagusi54 4 года назад +1

    Ciao, mi potresti dire per una bombola da 1kg con il gas R410, per caricare un motore della Mitsubishi che non ha più il gas, la bombola devo metterla con la valvola rovesciata sulla bilancia, ho normale in piedi? grazie

  • @dataenergy8184
    @dataenergy8184 3 года назад +1

    Salve , il video è fatto bene , ma il gruppo manometrico , esprime la scala graduata per il gas r410a , e pare che dalla etichetta della unità esterna ci sia indicato il refrigerante r 32.
    Vero è che a pressioni indicate il livello di temperatura di evaporazione del gas è simile , ma questo approccio non è molto professionale , si comprende l'esperienza ma va supportata con attrezzatura adeguata, prorio perche sei impegnato in una attività divulgativa e tanti ti seguono.

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  3 года назад

      Il manometeo e per r410 ma comunque se vai in un negozio e compri il manometro per r32 ..sul manometro e riportato anche la scritta r410
      Perchde le pressioni si equivalgono. Saluti

    • @dataenergy8184
      @dataenergy8184 3 года назад +1

      @@mimmorefriger , e cosa vogliamo dire della bombola verde da r410a .....rimango molto sorpreso ! qualcosa non torna , il refrigerante indicato sulla unità esterna era R32, ed è contenuto in bombole di colore rosso, la professione del tecnico frigorista si esercita con un patentino conseguito a seguito di esami e certificazione personale e aziendale, attrezzatura certificata e idonea non è uno scherzo , ci sono sanzioni economiche e penali.
      Ma ribadisco è giusto fare passare il messaggio della professionalità che in questo campo è molto delicata , non è come cambiare un rubinetto del secchiaio, i gas refrigeranti hanno degli effetti sul buco dell'ozono, e l'aumento della anidride carbonica che alimenta l'effetto serra, ci vuole responsabilità verso i nostro mondo.

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  3 года назад +2

      Il refrigerante lo travasato nella bombola verde vuota ovviamente.... perche dovevo ridarla entro fine anno in dietro, e quindi ho travasato il gas...ma il gas era r32 tranquillo.

  • @emanuelesaracino8690
    @emanuelesaracino8690 2 года назад +1

    Ciao Mimmo, ma posso adottare lo stesso sistema su un dual split facendo funzionare solo uno per volta?

  • @ghozer909
    @ghozer909 3 года назад +1

    i calcoli che hai fatto sono il surriscaldamento giusto?

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  3 года назад

      Dovrei riguardare il video non ricordo e vecchio di un anno 😅

  • @giuseppecaramanna4007
    @giuseppecaramanna4007 Год назад +1

    Buongiorno Mimmo. Quali sono i problemi legati ad un eccesso di gas?

    • @giovannilabriola9821
      @giovannilabriola9821 Год назад

      Interessa sapere anche a me per un eccesso di gas.. si dovrebbe spingere lo spillo dove si attacca il flessibile per fare la ricarica/vuoto??

  • @vittoriobivol8318
    @vittoriobivol8318 4 года назад +1

    buona sera,io sto studiando la sistema di condizionamento e o una domanda,vorei sapere come si fa la cariga del condizionatore in modalita riscaldamento,grazie

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  4 года назад

      Ho fatto un video per questo basta solo cercare nella playlist

  • @PTRL19
    @PTRL19 10 месяцев назад

    Un consiglio spassionato, se metti l'isolene sarebbe più indicato il nastro anticondensa oppure una colla bostik per chiudere il manicotto di armaflex, usando le fascette a lungo andare potrebbe non avere tenuta

  • @VincenzoValenza-xj8pp
    @VincenzoValenza-xj8pp 8 месяцев назад

    Il tubo di ritorno che temperatura deve avere?

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  8 месяцев назад

      Appena sopra lo zero, ma comunque e in base alla temperatura ambiente che scambia l'unità interna, maggiore sarà la temperatura ambiente che scambia maggiore sarà la pressione e temperatura sul manometro.

  • @prestigerimini
    @prestigerimini 4 года назад

    Ottimo video complimenti!. Si vede che ci metti passione nel lavoro. Ne approfitto, quella marca li H....... è affidabile??

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  4 года назад

      Hisense ci lavoro e un ottima marca qualità prezzo 👍

  • @andrea.ruffino
    @andrea.ruffino 7 месяцев назад

    Ciao Mimmo,influisce la tubazione sotto i 2mt sulla temperatura del tubo di ritorno?ho un r32 che lavora a 9,5 bar ma sul ritorno misuro temperatura a 10 gradi come è possibile?

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  7 месяцев назад +1

      Di solito portano dalla casa costruttrice 3 mt ma va bene anche con 2mt l'importante non scendere sotto

    • @andrea.ruffino
      @andrea.ruffino 7 месяцев назад

      @@mimmorefriger grazie per la risposta Mimmo,scusami ma dovrei farti un altra domanda se è possibile..ho un Toshiba 9000 r32
      Quando il compressore parte al Max della potenza risultano 5bar e quindi è da ricaricare,ma dopo un 15 min diminuisce la potenza e la pressione del gas sale sopra i 10 bar vorrei sapere da cosa dipende?per assenza di gas il compressore entra protezione e quindi per questo che aumentano i bar?

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  7 месяцев назад

      E normale, la gradazione e direttamente proporzionale alla pressione, quindi se aumenta la pressione aumenterà anche la gradazione.

  • @costyden4726
    @costyden4726 3 года назад

    Ottimo Mimmo.
    Ascolta, ti pongo 2 domande. La metratura dei tubi è intesa come la somma di mandata + ritorno.. Se c'è scritto max 7mt è inteso come distanza tra split ed unità esterna oppure la somma dei 2 tubi? Quindi se installo uno split a 10mt dall'unità esterna e c'è scritto sul manuale lunghezza max 7mt quanto gas devo aggiungere (20gr al mt).. 60gr?!

  • @leoleon1141
    @leoleon1141 2 года назад +1

    Io ce l’ho un dual split marca zefir i funziona all’aria fredda solo quando accendo tutti due split mi sa dire perché grazie

  • @giorgioderosa362
    @giorgioderosa362 4 года назад +1

    ciao, MIMMO sei stato molto chiaro, ti domando ma vale anche per i climatizzatori dual, trial,quadrial la tecnica che hai usato? Grazie mille ti seguo sempre. 👍

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  4 года назад

      Si certo ovviamete vanno accesi ad uno alla volta

  • @CARTELLATRICE
    @CARTELLATRICE 7 месяцев назад

    Ciao mimmo ti è mai capitato un condizionatore on off scarico gas r 410 circa 2 bar di pressione e si ghiacciava solo il tubo piccolo di mandata di solito si ghiaccia quello grande in aspirazione

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  7 месяцев назад

      No quando e scarico e il piccolo che si ghiaccia

  • @MrSterizz
    @MrSterizz 2 месяца назад +1

    Il refrigerante R32 si può caricare anche in forma gassosa, essendo conposto solo da un componente. Chiaramente se la pressione della bombola supera quella della bassa pressione.

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  2 месяца назад

      Si, si può se solo un mono componente.

    • @devidnovaldi4138
      @devidnovaldi4138 День назад

      ​@@mimmorefrigerbuongiorno, condizionatore installato ho fatto il vuoto metto i 100g e poi apro i rubinetti?

  • @user-br8ub6uh9w
    @user-br8ub6uh9w 9 месяцев назад

    quanto deve essere la pressione corretta del gas?

  • @ciccillotto
    @ciccillotto Год назад +1

    ciao da tempo mi chiedevo perché la sezione dei tubi di rame è diversa? visto che quando si passa da freddo a pompa di calore il gas inverte il percorso ? si vede che non mi è chiaro qualcosa grazie comunque

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  Год назад

      quando si passa a pompa di calore il tubo di sezione più grande diventa mandata e la pressione può arrivare a 40 bar

    • @ciccillotto
      @ciccillotto Год назад

      @@mimmorefriger d'accordo con la pressione ma ambedue possono resistere a pressioni ancora più alte quindi io immagino che funzionerebbe anche se le tubazioni fossero ambedue del diametro piccolo come pure se fossero di diametro grande! chiaramente costerebbe di più! comunque grazie per la risposta e per quanto fai buona giornata

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  Год назад

      @pasqualecimmino8668
      ci sono altri fattori tipo la quantità del ritorno nel compressore, nei circuiti frigoriferi di celle ci sono dei calcoli e in base alla potenza che si sceglie e alla lunghezza si calcola il diametro. Saluti

  • @sonicboom7098
    @sonicboom7098 Год назад +1

    Domanda da neofita, ma senza fare tutta questa procedura, non sarebbe stato più rapido scaricare tutto il gas e inserire la quantità indicata?

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  Год назад

      Dipende se hai un clima che vale allora sarebbe la soluzione migliore, procedura costosa.

  • @8gennio
    @8gennio 3 года назад +1

    Buongiorno Mimmo, ho cambiato la posizione ad uno split ed ho allungato i tubi da 3 metri sono arrivato ad 8 metri. Ho messo il manometro sul tubo del ritorno e per il gas R 407C mi misura una pressione di 3 bar e una temperatura di - 10 gradi, poi sul tubo di ritorno ho messo il termometro a una decina di centimetri dal raccordo e mi segna 15,6 gradi. Facendo i calcoli come fai vedere tu e cioè 15.6 meno - 10 gradi del manometro, mi dovrei trovare con un RT di 15.6 - (-10) = 25.6 è così oppure sto sbagliando qualcosa? quindi se è così dovrò fare una ricarica? Ti ringrazio per l'aiuto che mi dai. P. S. Se mi dici la tua e-mail ti mando le foto che ho fatto sui manometri. Grazie di tutto.

  • @ginoferrante3049
    @ginoferrante3049 2 года назад +1

    Salve , ma fai la ricarica con il manometro del 410a?
    Ho visto che va benissimo

  • @angelodesantis7749
    @angelodesantis7749 2 года назад

    Video molto interessante ti faccio i miei complimenti il mio problema è quando poi svito la frutta sulla presa servizi che mi sfiata e mi fuoriesce il gas nonostante il rubinetto sulla bomboletta gas e chiuso (ovviamente) anche se lo svito velocemente

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  2 года назад +1

      Si vendono rubinetti apposita per non far sfiatare il gas all'esterno ho anche fatto un video

  • @robertosanna2372
    @robertosanna2372 4 года назад

    Forbici Knipex da elettricista, le migliori sul mercato, le ho uguali, significa che sei molto preciso e appassionato, complimenti......

  • @elettronicariparazionefaid6226
    @elettronicariparazionefaid6226 4 года назад

    Grazie mille per il video, molto interessante 😁👍

    • @lorenzocampagnoli5500
      @lorenzocampagnoli5500 4 года назад

      La ricarica Di un dual con 1 compressore a inverter come si esegue....?

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  4 года назад

      Innanzitutto bisogna vedere il tipo di gas perché nn tutti possono essere rabboccati.
      Comunque per un dual consiglio di recuperare tutto il restante e ricaricare a targhetta accendendo in ricarica tt e die le macchine . Saluti

    • @juanberrones7226
      @juanberrones7226 3 года назад

      @@lorenzocampagnoli5500 9ii9j99j9j9i99i9998999

    • @juanberrones7226
      @juanberrones7226 3 года назад

      @@mimmorefriger 99iii99ji9io9j9

  • @ilpiusebel
    @ilpiusebel 4 года назад

    Ciao Mimmo complimenti per il video molto interessante ,una curiosita malo spliter e ovviamente acceso e se sono 2 spliter devo tenerli accesi tutti e due Ciao

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  4 года назад

      Se dual su puoi accenderli tutte e due e fare il test

  • @vincenzodangelo8755
    @vincenzodangelo8755 3 года назад

    Ciao Mimmo scusami per la ricarica e il delta t vale anche su un tubazione di 5 mt e poi mettere alla massima Potenza anche l'impostazione di temperatura si può mettere a17 gradi grazie

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  3 года назад +1

      Si si va bene temperatura minima con ventola al max
      Per la tubazione va bene comunque

  • @salvatoresquillaci8692
    @salvatoresquillaci8692 Год назад

    Buongiorno, volevo chiederle che gas va caricato in condizionatori con r 22 o sostituto saluti.

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  Год назад

      Il sostituto è r422

    • @salvatoresquillaci8692
      @salvatoresquillaci8692 Год назад

      @@mimmorefrigerBuongiorno e grazie della sua informazione , una ulteriore domanda ci sono vari gas 422 con lettera b,d cambia qualcosa? A realizzato qualche video su questo gas 422 ? Saluti e grazie ancora.

  • @nicomolitierno48
    @nicomolitierno48 3 года назад +2

    Ciao mimmo ma i manommetri del r 410 vannno bene anche su r32?

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  3 года назад +1

      Si

    • @jacksatoc8758
      @jacksatoc8758 3 года назад

      IO ne sto comprando uno ma vedo che c'è un mammometro con scala per ogni gas diverso...

  • @CroceAmicaMarcianise
    @CroceAmicaMarcianise 6 месяцев назад

    Video molto utile

  • @frankge973
    @frankge973 3 года назад

    Ciao Mimmo, vorrei sapere se la ricarica va fatta con entrambi i rubinetti alta e bassa pressione aperti o chiusi. Inoltre se la bombola anche da 800gr va tenuta rovesciata o meno

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  3 года назад +1

      La ricarica va fatta sempre dall tubo di aspirazione ...
      La bombola va capovolta in liquido sui fluidi refrigeranti con più miscele ...

    • @frankge973
      @frankge973 3 года назад +2

      @@mimmorefriger ma con entrambi i rubinetti aperti sull'unità esterna o no ?

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  3 года назад +2

      Si

  • @gianlucajohnhandyman2664
    @gianlucajohnhandyman2664 4 года назад +1

    Ottimo video complimenti,hai x caso una email per poterti fare qualche domanda tecnica?

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  4 года назад +1

      Si la trovi nell informazione del canale

  • @marianoprimierani2086
    @marianoprimierani2086 6 месяцев назад +4

    Se l'impianto ha perso il gas, non va prima messo in pressione con l'azoto per trovare la perdita ? E se adesso ci fosse una cartella difettosa come fate. ? Lo recuperate il gas per risolvete il problema?

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  6 месяцев назад +1

      Qoesto e un video dimostrativo fatto in laboratorio.
      Certo che si va messo in pressione con azoto.
      Si recupera il gas nel compressore e si rifà la cartella e vuoto ...

  • @robertaugrani1700
    @robertaugrani1700 2 года назад +1

    Buongiorno vorrei un informazione ho 4 condizionatori che si sono scaricati mi ha detto che non si possono caricare perché vecchi ! È vero?

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  2 года назад

      Se hanno il gas r22 Stando alle legge si

  • @giuseppecaprilli5163
    @giuseppecaprilli5163 3 года назад +2

    Mimmo video perfetto grazie, esaurientissimo!!! una domanda il mio daikin emura dopo 10 anni non raffresca più e non fa ghiaccio dalla mandata c’è x forza una perdita ? perché tutti mi dicono che ovviamente essendo un circuito chiuso se si scarica anke dopo 10 anni c’è una perdita … tu cosa ne pensi ?

  • @TheAntitanker
    @TheAntitanker 4 года назад

    Ciao Mimmo, ma il calcolo del delta T che hai fatto, è valido per tutti i tipi di gas o vale solo per R32/R410?

  • @marinaoddo2325
    @marinaoddo2325 4 года назад

    Ciao Mimmo il video è spettacolare complimenti. Vorrei avere un informazione da te : il termometro digitale con sonda che va appoggiata sul tubo grande deve essere un termometro a contatto? che marca non troppo costosa mi consigli ? Il termometro a contatto va bene anche per misurare l' aria di ingresso uscita dello split oppure serve un termometro ad aria ? grazie infinite in anticipo.

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  4 года назад

      Quello sul tubo deve essere a contatto...mentre per lo split uscita aria va vene uno normale...
      Wigam ma costa
      Altrimenti uno cinese va anche bene

    • @marinaoddo8898
      @marinaoddo8898 4 года назад

      @@mimmorefriger a contatto esistono cinesi che costano poco? Ne ho comprato uno con sonda molto simile al tuo ma non riesco a capire se e a contatto o no.quando vieni a Roma ti pago un a cena

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  4 года назад

      Ok 🤣👍

  • @lucianorizzo7707
    @lucianorizzo7707 Год назад

    Salve a me hanno rotto la valvola dove viene effettuata la ricarica! Praticamente dove si collega la bombola per la ricarica... Come posso risolvere grazie.

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  Год назад +1

      Se parli dello spilletto interno si sostituisce

    • @lucianorizzo7707
      @lucianorizzo7707 Год назад

      @@mimmorefriger si lo spilletto.. e quelli sono tutti uguali oppure hanno misure indifferente? Grazie cmq

  • @sniper1989xp
    @sniper1989xp 4 года назад

    Che attatto ha la valvola di servizio del condizionatore qualla sul lato bassa pressione?

  • @cirosassone8109
    @cirosassone8109 3 года назад

    Vale per tutti i gas , anche r 410 e r 22?

  • @mauriziogiasan4411
    @mauriziogiasan4411 4 года назад +1

    grande mimmo utilissimo . una domanda un condizionatore on off a che pressioni dovrebbe lavorare ? per essere efficiente? grazie

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  4 года назад +1

      Ciao grazie dipende dal tipo di gas refrigerante che ha la macchina.
      Comunque se giri nel canale ne parlo ...

    • @mauriziogiasan4411
      @mauriziogiasan4411 4 года назад +1

      @@mimmorefriger grazie per la celere risposta . ficiamo che da questo video appena visto con gas r 32 va bene 9 /10 bar ..

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  4 года назад +1

      Si dipende poi dalla temperatura ambiante

  • @stefanoceccarelli5313
    @stefanoceccarelli5313 Год назад +1

    il condizionatore è a r 32 perchè usi il manometro a r 410 ?

  • @lucioalfa3008
    @lucioalfa3008 2 года назад +1

    Ciao Mimmo potresti fare un video x vedere come si ricarica un dual?

  • @tizianomarchetti1500
    @tizianomarchetti1500 3 года назад +1

    ciao scusa ti volevo chiedere sto cercando su internet il manometro con glicerina come hai ma non riesco a trovarlo per misurare la temperatura

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  3 года назад

      Non saprei io lho comprato nel negozio da frigoristi

  • @zdizdi1490
    @zdizdi1490 2 года назад +1

    Buongiorno ho un problema che il mio DAIKIN canalizzato nuovo non raffredda abbastanza. Aria ambiente 27gradi e aria uscita da split circa 17/18 gradi, il tubo del liquido il Madoka mi segna -7gradi e il tubo del gas circa 16 gradi, sai dirmi che sintomo può essere ?

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  2 года назад

      Scarico

    • @zdizdi1490
      @zdizdi1490 2 года назад +1

      @@mimmorefriger L’installatore dice che non ha perdite e le cartelle sono fatte bene ora proverà a metterlo con azoto impressione, io però vicino al dado di una cartella c’è dello sporco azzurro come di una perdita lui dice che ossidazione normale può essere?

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  2 года назад

      Di solito ossido e verde.
      Fai il test con azoto 40bar 48 ore

    • @zdizdi1490
      @zdizdi1490 2 года назад

      @@mimmorefriger va bene grazie ma il problema che penso è che se appuriamo che è una perdita come faccio ad escludere che sia sotto traccia ? Ha qualche consiglio ? Rifare tutte le cartelle? Perchè rifare quella del canalizzato unità interna c’è poco spazio sarà un casino con il controsoffitto

    • @zdizdi1490
      @zdizdi1490 2 года назад +1

      Scusa se ti rompo, l’installatore è fermo con il covid che palle, intanto con il naso elettronico di un mio conoscente ho trovato perdita della cartella interna della macchina del canalizzato, l’installatore mi ha chiesto la gentilezza se posso chiudere i rubinetti del gas dalla macchina esterna, aprendo il tappino a dado che copre la brugola del rubinetto del tubo più grosso ho notato che dentro c’era residuo nerastro come di gas non particolarmente oleoso, invece l’altro era bello asciutto, essendo una macchina nuova può essere che perda anche da lì ? Mi sparo …

  • @lucafraire8232
    @lucafraire8232 2 года назад

    Il delta t /surriscaldamento i valori valgono anche per celle frigorifere frigoriferi industriali e frigoriferi domestici?

    • @mimmorefriger
      @mimmorefriger  2 года назад

      No dipende dal tipo di lavoro dell'evaporatore questa tecnica la uso solo per i clima domestici