Il Respiro degli immortali: cosa è e come farlo.

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 фев 2025
  • Iscriviti alla nostra newsletter: yogaesalute.my...
    Facebook: / yogaesaluteonline
    Instagram: / ramrattansingh
    Google+: plus.google.co...
    Sommario
    “La mente è come un pendolo e può essere controllata solo quando il respiro diventa di un minuto. Allora non ci saranno fantasie, sogni agitati, E dormirai come un bambino ogni volta che vorrai ti alzerai quando vorrai e il tuo bioritmo sarà ok. Ma per riuscirci il tuo respiro deve essere lungo un minuto: 20 secondi l'inspirazione, 20 secondi la sospensione, 20 secondi respirazione. Allora alla mente non resterà altro da fare che servirti servirti e servirti.” Yogi Bhajan, Maestro di Kundalini Yoga e Mahan Tantrico
    Buona visione
    Ram Rattan Singh
    Ram Rattan Singh, Claudio Martinotti, ma è con il suo nome spirituale che ama presentarsi, aiuta da più di 18 anni i praticanti di yoga di qualsiasi scuola a conoscere e utilizzare il Kundalini Yoga per creare la salute e la vitalità che desiderano.
    Laureato in medicina e specializzato in chirurgia ricostruttiva, nel ’91, dopo 14 anni di pratica in numerose cliniche e ospedali, inizia a studiare Kundalini Yoga.La sua esperienza è così profonda e benefica, che la visione di utilizzare questa disciplina come potente strumento di supporto alla normale pratica medica diventa il sogno della sua vita.
    Decide quindi di dedicarsi ad approfondire l’esperienza del Kundalini Yoga e ha la benedizione di studiare per sette anni a diretto contatto con il suo Maestro Yogi Bhajan.
    Nel ’98 lascia la professione di chirurgo e diventa insegnante di Kundalini Yoga, formatore di insegnanti e Yoga terapeuta e viaggia costantemente in Italia e in Europa per tenere corsi di formazione per insegnanti e workshop di Yoga e Salute.
    Nel 2006 inizia il progetto di Yoga e Salute per insegnare al più largo numero di persone possibile come utilizzare il Kundalini Yoga per vivere una vita sia, felice e ricca di significato.
    E’ autore del DVD “L’incredibile potere curativo del Cervello” e si sta dedicando attivamente a rendere l’apprendimento del Kundalini Yoga anche una esperienza multimediale.
    Incontra Ram Rattan su: www.yogaesalute.com
    Non perdere un video; iscriviti al nostro canale You Tube:
    / @yogaesalute5346

Комментарии • 82

  • @alessiadegiuli9578
    @alessiadegiuli9578 3 года назад +3

    Da quando ho cominciato a praticare la meditazione circa 2 anni fa, la mia vita è TOTALMENTE cambiata Namaste 🙏

  • @lorenzsakk666
    @lorenzsakk666 6 лет назад +9

    Finalmente dopo parecchio lavoro sono arrivato a farlo per 11 minuti.La sensazione che ti lascia è di infinita pace interiore.
    La pratica da Lei insegnata mi sta dando grandi benefici,peccato nn riesca a dedicarle più tempo.
    Sat Nam ,maestro.

  • @marialuisatauro8169
    @marialuisatauro8169 4 года назад +3

    Grazie Dottore per tutto quello che ci mostra , la sua generosità è degna di lode . I suoi insegnamenti stanno contribuendo a cambiare il mio modo di affrontare la vita in modo significativo .

    • @elliottdaxton7930
      @elliottdaxton7930 3 года назад

      Sorry to be so off topic but does anybody know a method to log back into an instagram account..?
      I stupidly forgot my account password. I would love any tips you can give me.

  • @riccardomisuri6672
    @riccardomisuri6672 10 месяцев назад

    Ho iniziato da pochissimo ad interessarmi ai vari metodi di respirazione e dico che dopo neanche un paio di settimane sento di non poterne più fare a meno e ho riscontrato un miglioramento netto della mia persona in senso generale. Grazie, continuerò a seguirla (purtroppo da lontano).

  • @962Tiziana
    @962Tiziana 7 лет назад +4

    Grazie! Lo associo agli esercizi per ilritmo cardiaco e mi passa il mal di testa! Sat Nam!

  • @user-ov5rf2dc8o
    @user-ov5rf2dc8o 7 лет назад +3

    Wow, ho appena scoperto il tuo canale..nuova iscritta! Ti adoro

  • @antoniomanca2229
    @antoniomanca2229 Год назад

    Fantastico, grazie.

  • @lucascarso6276
    @lucascarso6276 7 лет назад +2

    Salve, ho avuto una piacevole sorpresa. Compro ogni mese il giornale da lei citato, e da poco mi sono iscritto al suo canale. Mi interessa lo yoga ma lo pratico poco sia per motivi di tempo e di salute. Spiega le cose in maniera semplice e chiaro. Grazie. Continuero' a seguirla. Buona giornata e alla prossima.

  • @domenicopezone3851
    @domenicopezone3851 3 года назад

    Grazie maestro bella questa lezione per il cervello

  • @lauramontefiori2220
    @lauramontefiori2220 4 года назад

    grazie per le interessanti lezioni

  • @mealux3827
    @mealux3827 Год назад

    Grazie😊🙏

  • @mariacristinapiccarolo5738
    @mariacristinapiccarolo5738 4 года назад +1

    Grazie 🙏🏾

  • @dibiasegiovanni4804
    @dibiasegiovanni4804 6 лет назад

    GRAZIE MILLE LE AUGURO UNA SPENDIDA SERATA

  • @chiarabezzolato6735
    @chiarabezzolato6735 5 лет назад

    Grazie fantastica pratica desidero studiare per migliorare i benefici

  • @domenicopezone3851
    @domenicopezone3851 3 года назад

    Grazie ottimo

  • @domenicopezone3851
    @domenicopezone3851 3 года назад

    Grazie maestro

  • @lucascarso6276
    @lucascarso6276 7 лет назад

    Salve, grazie 1000, alla prossima. Buona serata.

  • @antoniomanca2229
    @antoniomanca2229 Год назад

    Grazie

  • @mgp7889
    @mgp7889 3 года назад +1

    Ma respiro si esegue riempiendo il torace o allargando l' addome?

  • @davidecanova4450
    @davidecanova4450 6 лет назад

    Più calmante del pranayama c'è solo ram rattan singh, una coccola!

  • @catalindodoi5624
    @catalindodoi5624 3 года назад

    Bellissimo video , grazie. La posizione dei occhi e delle palpebre aperte al 10 per cento che ruolo ha ? Grazie mille

  • @santobattaglia9191
    @santobattaglia9191 25 дней назад

    Per problemi di ipotiroidismo questa respirazione può portare ad un maggiore benessere?

  • @valentinloney5945
    @valentinloney5945 3 года назад

    Buongiorno la ringrazio per la spiegazione. Una domanda va bene se la faccio 20 minuti la mattina 20 minuti a pranzo e 20 minuti la sera ? Ringrazio anticipatamente per la risposta. Lei è stato molto bravo a spiegare. Grazie ancora. Namaste

  • @TittaSassani
    @TittaSassani 5 лет назад +4

    non l'avrei mai detto, ma la difficoltà maggiore la trovo nel prolungare l'inspirazione, mentre pausa ed espirazione mi risultano più comode. Mi sa che ho un problema con il prendere...

    • @Andrea-sh1pl
      @Andrea-sh1pl 4 года назад

      Anch'io ho difficoltà nell' inspirazione, credo sia normale. Ho risolto dosando l'aria che immetto nei polmoni

  • @fedediiosef
    @fedediiosef 7 лет назад +1

    ottimo

  • @francogiorgio68
    @francogiorgio68 7 лет назад

    Super

  • @dibiasegiovanni4804
    @dibiasegiovanni4804 6 лет назад +2

    ho solo un polmone per via diun cancro posso esguirla grazie molto

    • @yogaesalute5346
      @yogaesalute5346  6 лет назад +1

      +dibiase giovanni certamente si. Ovviamente comincia in maniera graduale così da non sentire mai disagio respiratorio

  • @flaviaginosa3660
    @flaviaginosa3660 4 года назад +1

    Perché quando tengo sospeso il respiro per 20secondi sento dolore alla parte alta destra del polmone? Grazie

  • @marilenaparisi2637
    @marilenaparisi2637 3 года назад

    Dove trovo il tutorial su come recitare Ong namo guru dev namo? Non c'è un link

  • @thesixthsense5903
    @thesixthsense5903 7 лет назад +2

    Namasté caro maestro 🙏

  • @rosannagiribaldi5250
    @rosannagiribaldi5250 3 года назад

    Ma l'espirazione si deve fare col naso? E' la mia prima volta che la seguo. Grazie x risp

  • @thabitaseynabousow6671
    @thabitaseynabousow6671 3 года назад

    Salve. Gratitudine per la tua generosità. Vorrei chiedere se posso condividere questa pratica con mia madre che in questo momento però si sta riprendendo dal Sars Cov 2 e sento che ha difficoltà respiratorie a livello dei bronchi e un'ossigenazione con base 94. Hai consigli su quale sia la migliore tecnica per lei in questo momento?

    • @yogaesalute5346
      @yogaesalute5346  3 года назад

      Questa tecnica va bene purché sia fatta senza mai avere disagio respiratorio.
      Ancora migliori sono le classi intitolate set per aumentare la capacità polmonare e chakra pran che trovi sempre su questo canale, sempre usando il buon senso e senza forzare

  • @monicalavezzari2562
    @monicalavezzari2562 4 года назад

    Salve....avrei una domanda ...posso unire diversi esercizi di quelli che imparo in queste sezioni...facendoli uno dopo l altro ...magari quelli che ritengo possano aiutarmi in questo momento oppure devo sceglierne solo uno e praticarlo tutti i giorni ?
    Grazie mille
    Monica

  • @silvia7554
    @silvia7554 7 лет назад

    Buongiorno ! vorrei chiedervi se secondo l'insegnamente da lei indicato dal maestro Bhajan , se esistono dunque yogi in grado di applicare questa forma di respiro durante tutto l'arco di un giorno e se è previsto negli stadi avanzati di yoga kundalini. Grazie per l'eventuale risposta.. un grande abbraccio

  • @catrock446
    @catrock446 4 года назад

    Dove si compra il DVD?

  • @lena-vx1tt
    @lena-vx1tt 6 лет назад

    Grazie Dottore, molto bella questa respirazione. Desidererei sapere se questa pratica produce innalzamento pressori e se ha realizzato un tutorial per migliorare stomaco fegato e milza purtroppo affaticati da un danno da farmaci contro l'ipertensione. Con l'alimentazione calibrata ho risolto l:ipertensione per cui non assumo più farmaci ma pur non essendo allergica a nulla mangio solo proteine 120 gr. e 360 di frutta. Non riesco, anche se dopo 6 mesi, a mettere le verdure i cereali ed i legumi che mi torna il mal di pancia con patina bianca e abbondante salivazione. Grazie ancora per quello che fa per noi.

    • @yogaesalute5346
      @yogaesalute5346  6 лет назад

      Sat Nam, praticato a lungo e in chi soffre di pressione alta, il respiro degli immortali potrebbe, e sottolineo potrebbe, avere un effetto ipertensivo. L'unico video che ho realizzato sull'apparato digerente fino ad ora lo trovi qui ruclips.net/video/J9F6fWzVu4I/видео.html

  • @danielearduino4262
    @danielearduino4262 7 лет назад

    Buon giorno

  • @khaph68
    @khaph68 6 лет назад

    Mi piace

  • @luigipaoloni9429
    @luigipaoloni9429 2 года назад

    Buongiorno maestro. Mi può dire qual`è il mantra che si deve recitare 3 volte prima di ogni esercizio che lei insegna? Grazie infinite

  • @marcopauletto9628
    @marcopauletto9628 5 лет назад

    Come preparazione, venendo dalla bioenergetica, posso fare anche uno scuotimento in posizione di grounding oppure un body scan?

  • @soniacastellana1793
    @soniacastellana1793 4 года назад

    La parte più difficile x me è l'inspirazione. Comunque riesco ad arrivare a 15 secondi.

  • @gerardodamore1979
    @gerardodamore1979 9 месяцев назад

    Per quanti minuti?

    • @yogaesalute5346
      @yogaesalute5346  9 месяцев назад

      Da 3 a 31, ma da aumentare con gradualità

  • @giuseppealfano1045
    @giuseppealfano1045 4 года назад

    Salve maestro , quando faccio questa pratica tipo dopo 6-7 respiri affondo , mi iniziano i formicoli alle gambe orecchie e braccia e poi me ne vado in panico e inizio a sudare e mi viene vomitare , che può essere . Voglio anche dire che soffro di gastrite causata da stress forte . Grz

    • @yogaesalute5346
      @yogaesalute5346  4 года назад +2

      Giuseppe Alfano Sat Nam, caro Giuseppe ho capito. Sospendo la pratica e prova con quella intitolata Kundalini Yoga per l’ansia e la tensione nervosa e fammi sapere

  • @lucascarso6276
    @lucascarso6276 7 лет назад

    Buon giorno, ho letto recentemente un ' articolo sulla respirazione. Si dice che mediamente si fanno 12 respiri al minuto, quando si e' tesi molti di piu' e quando si e' rilassati si può arrivare ai 5,6 respiri al minuto. Mi potrebbe dare una spiegazione indicativa al riguardo, e suggerimenti per applicarla personalmente ? Grazie per il suo tempo, e buon fine settimana a lei.

    • @yogaesalute5346
      @yogaesalute5346  7 лет назад

      Sat Nam, caro Luca trovi la risposta in questo video non pubblico
      ruclips.net/video/I0PigdcvVkA/видео.html

  • @nellopellino4291
    @nellopellino4291 4 года назад

    Buonasera
    Ma i 60 secondi di inspirazione 60 trattenere il respiro 60 respirazione ho sono 20.20.20
    Scusa il disturbo
    Buonasera

  • @Riccardo-k9j
    @Riccardo-k9j 2 года назад

    Una memoria fluttuante se ne sta lì ossessionata vorrebbe spremere insegnare addestrare. Tirare fuori frasette nuove da aggiungere al proprio album di invenzioni. In cambio di 4 spicci tu vedi te stesso la tua ripetitiva fasulla matematica idiozia, all"infinito.

  • @danielearduino4262
    @danielearduino4262 7 лет назад

    Buon giorno la mia domanda per me importante: l' espirazione avviene dal nasoGrazie

    • @yogaesalute5346
      @yogaesalute5346  7 лет назад

      Sat Nam, caro Daniele, l'espirazione avviene dal naso.

    • @danielearduino4262
      @danielearduino4262 7 лет назад

      Non e' semplice ma mi impegno GRAZIE

    • @bobo9889
      @bobo9889 4 года назад

      Grazie provo da fare meglio

  • @francesco83mn
    @francesco83mn 7 лет назад

    Ciao vorrei sapere se questo esercizio può essere valido anche se effettuato de seduto sul divano mentre guardo la televisione oppure seduto all'interno di una sala d'attesa. Purtroppo non posso stare a lungo nella posizione che fai vedere nel video, perchè soffro di mal di schiena.

    • @yogaesalute5346
      @yogaesalute5346  7 лет назад

      Sat Nam, caro Francesco, è possibile allungare la frequenza del tuo respiro fino alla durata di un minuto in qualsiasi situazione.Anzi è loscopo di queste tecniche. Non sono però garantiti gli stessi effetti del kriya completo. Se hai problemi alla schiena, puoi comunque eseguire questo pranayama, preceduto e seduto su una eguito dai mantra di apertura e chiusura, anche seduto su una sedia con la schiena appoggiata al muro. E' importante che la colonna sia il più eretta possibile. Anche 2 o 3 minuti di pratica fanno una grande differenza.

    • @francesco83mn
      @francesco83mn 7 лет назад

      Mi hai risposto e ti sto rispondendo proprio mentre sto facendo l'esercizio! Grazie mille!

  • @Lunalunaluna80
    @Lunalunaluna80 Месяц назад

    Non è facile

  • @marcomenche
    @marcomenche 7 лет назад

    video molto interessante, ma come anche molti altri di questo canale è troppo lungo. Questo sembra una lezione dal vivo più che un video tutorial. Non è utile secondo me unire in un video teoria e pratica. Meglio fare due video separati e quindi più brevi. Video da 12-20 e anche più minuti richiedono un impegno che non tutti gli utenti sono disposti ad offrire. Questa naturalmente è la mia personalissima opinione

    • @noemisapienza
      @noemisapienza 7 лет назад +2

      Io preferisco con anche le spiegazioni, è la differenza che trovo in questi canali del dottore.

    • @marcomenche
      @marcomenche 7 лет назад

      noemisapienza le spiegazioni piacciono anche a me, ma per esempio tagliare i minuti di pratica potrebbe già essere un modo per ridurre la durata complessiva del video

    • @noemisapienza
      @noemisapienza 7 лет назад +1

      Certo! Io lo faccio saltando sempre l'inizio, una volta che ho acquisito le spiegazioni. ;)

    • @amelie640
      @amelie640 Год назад

      ​@@noemisapienzaesattamente

  • @dariobondi7253
    @dariobondi7253 Месяц назад

    ma ti rendi conto che respiri dalla bocca??? 😦

  • @giuba962
    @giuba962 4 года назад

    ...tutto bello ma avercelo sto cazzo di tempo...!!! Comunque mi sembra che questa pratica sia un esaltazione di se stessi, di godere di se stessi del proprio corpo della propria mente. In conclusione una pratica fortemente egocentrica...!!!

    • @Mabusesato
      @Mabusesato 4 года назад +8

      Di egocentrico qui c`é solo il suo rozzo commento.

    • @mgp7889
      @mgp7889 3 года назад +1

      Semplicemente volersi bene

  • @lucialorusso1050
    @lucialorusso1050 4 года назад

    Grazie mille

  • @antonellamanca3965
    @antonellamanca3965 3 года назад

    Grazie 🙏