Albero del Mistero si rinnova

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 23 май 2024
  • Ecco i nuovi corsi e i nuovi strumenti di Albero del Mistero.
    🖋SCOPRI IL CORSO DI SCRITTURA DI ALBERO DEL MISTERO
    ▶︎ "Il Mistero della Scrittura": alberodelmistero.com/il-corso/
    📔 SCARICA IL MIO MANUALE GRATUITO PER MIGLIORARE LA SCRITTURA
    ▶︎ "Autocorrezione e revisione efficaci": alberodelmistero.com/autocorr...
    == I miei libri ==
    Scopri il mio nuovo romanzo "Codice infranto": amzn.to/3UH0Ggv
    Il fantasy "Storia di Geshwa Olers":
    Il viaggio nel Masso Verde qui: amzn.to/42Lxozn
    La faida dei Logontras qui: amzn.to/42IvJe0
    Il cammino di un mago qui: amzn.to/48qgpnw
    La battaglia di Passo Keleb: amzn.to/3wtcokR
    I ghiacci di Passo Ceti: amzn.to/48miRvr
    La guerra dei gelehor: amzn.to/48nE4oT
    e la nuova storia dal mondo di Stedon, Il taglialegna e la Grande Quercia: amzn.to/48l2mQf
    Gli horror:
    L'incubo dietro la porta, formato cartaceo: amzn.to/44nFkb2
    L'isola dei morti, formato ebook: amzn.to/48l2v6f
    Scarafaggi e altri racconti, formato ebook: amzn.to/4bSzfXA
    📍SEGUIMI SUI SOCIAL
    ▶︎ Instagram: / valenzafabrizioscrittore
    ▶︎ Telegram: t.me/alberodelmistero
    ▶︎ Pagina Facebook: / alberodelmistero
    ▶︎ Gruppo Facebook: / alberodelmistero
    📍SE VUOI CONTATTARMI
    ▶︎ Sito: alberodelmistero.com
    ▶︎ Mail: info@alberodelmistero.com
    La musica della sigla è tratta da “L’albero del mistero”, composta ed eseguita da Fabio Valenza, canale RUclips @fabiovalenza9811
    #corsodiscrittura #fabriziovalenza #alberodelmistero
  • РазвлеченияРазвлечения

Комментарии • 6

  • @lorenzodirenzo1362
    @lorenzodirenzo1362 20 дней назад +1

    Ciao Fabrizio! Mi scuso se sono fuori tema, ma sarei curioso di sapere quale edizione del Signore degli anelli consiglieresti di leggere. Nel mare di offerta non riesco ad orientermi

    • @narrazionievita
      @narrazionievita  19 дней назад +1

      Ciao Lorenzo, devo ammettere di non essere un esperto sulle varie edizioni del Signore degli Anelli, se per edizioni intendi le varie modalità di presentare l'opera: con illustrazioni, senza illustrazioni ma con copertina rigida, con copertina morbida, ecc. Se invece intendi se sia preferibile la traduzione dell'Alliata (che è quella del Settanta) o quella di Fatica (che è quella più recente, e che tanto fa discutere gli appassionati), devo dirti che non ho ancora letto quella di Fatica. Perciò mi sa che sono davvero la persona meno adeguata per risponderti. Piuttosto, puoi provare a chiedere a Paolo Nardi (@PaoloNardiSoia) che è uno dei maggiori esperti sulla materia in Italia.

    • @lorenzodirenzo1362
      @lorenzodirenzo1362 19 дней назад

      @@narrazionievita grazie per il consiglio! Pensavo ad un giusto equilibrio tra illustrazioni e qualita' della traduzione (in questo mi hai già dato un utile informazione) per non rischiare un libro che eccedesse in una caratteristica a discapito dell'altra. Al prossimo video

    • @narrazionievita
      @narrazionievita  19 дней назад +1

      Anzi, scusami per la pochezza del mio consiglio...

    • @lorenzodirenzo1362
      @lorenzodirenzo1362 19 дней назад

      @@narrazionievita sinceramente il consiglio è stato utile, magari sono ststo io troppo generico. Non conoscevo il canale, ma sembra molto interessante.

    • @narrazionievita
      @narrazionievita  19 дней назад +1

      Sì, lo è. Ti consiglio di seguirlo.