L'Amore che uccide la Ragione: Faust, Mefistofele e l'Infinite Jest - Monografia su GOETHE

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 май 2024
  • Tornano le monografiche, oggi parliamo di Johann Wolfgang von Goethe.
    Scopri la nostra Academy: www.cogitoacademy.it/
    Il mio nuovo libro: amzn.to/3OY4Xca
    ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇
    I LIBRI CONSIGLIATI
    1) Faust: amzn.to/3JIG3dh
    2) I dolori del giovane Werther: amzn.to/4aXZDhS
    3) I giorni di apprendistato di Wilhelm Meister: amzn.to/4dln4mN
    4) Le affinità elettive: amzn.to/3K4FIlD
    Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ bit.ly/memberdufer
    I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ www.dailycogito.com/eventi
    Impara ad argomentare bene ➤➤➤ bit.ly/3Pgepqz
    Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ bit.ly/45JbmxX
    Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ amzn.to/3jmCYpQ
    Entra nella Community ➤➤➤ / rickdufer
    La newsletter gratuita ➤➤➤ eepurl.com/c-LKfz
    Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ bit.ly/DailySpoty
    Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ / discord
    Tutti i miei libri ➤➤➤ www.dailycogito.com/libri/
    Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ www.dailycogito.org/
    #goethe #faust #dailycogito #rickdufer
    La trasmissione è sponsorizzata da NordVPN: nordvpn.com/dufer
    INSTAGRAM: / rickdufer
    INSTAGRAM di Daily Cogito: / dailycogito
    TELEGRAM: bit.ly/DuFerTelegram
    FACEBOOK: bit.ly/duferfb
    LINKEDIN: / b14
    --------------------------------------------------------------------------------------------
    Chi sono io: www.dailycogito.com/rick-dufer/
    --------------------------------------------------------------------------------------------
    La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (Ace-High, "Splasher"): login.epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di ELIO BIFFI

Комментарии • 28

  • @lucianodelprete9165
    @lucianodelprete9165 15 дней назад +1

    I Dolori del Giovane Werther lo lessi quando avevo 18 anni e fu un colpo di fulmine! Lo cito ancora tra i miei libri preferiti.

  • @erre6046
    @erre6046 Месяц назад +7

    Cazzo. Rick. Sono ANNI che aspetto questa monografia!!
    Grande!

  • @TeoBiagini
    @TeoBiagini Месяц назад +5

    Il Faust di Goethe è la più grande opera dell'umanità, che monografia meravigliosa!
    BRAVISSIMO RICK!❤

    • @erre6046
      @erre6046 Месяц назад +3

      Discutibile

    • @TeoBiagini
      @TeoBiagini Месяц назад +1

      @@erre6046 esiste forse qualche opinione non discutibile?

    • @erre6046
      @erre6046 Месяц назад

      @@TeoBiagini no, ma esistono opinioni più discutibili di altre 😂

    • @TeoBiagini
      @TeoBiagini Месяц назад

      @@erre6046 se la reputi poco condivisibile non posso che accettare tale tua percezione! Da amante dell’opera e del teatro mi risulta naturale ritenere il Faust di Goethe uno dei più grandi gioielli della mente umana!

    • @erre6046
      @erre6046 Месяц назад +3

      @@TeoBiagini uno dei più grandi, senza ombra di dubbio.

  • @luisappp54
    @luisappp54 Месяц назад +1

    Interessantissimo e veramente bravo, con fascino💯

  • @dje231
    @dje231 Месяц назад +15

    Potete inserire i capoli?

  • @maestroalessandro5434
    @maestroalessandro5434 Месяц назад

    Ottimo video

  • @famigliapallazzo2194
    @famigliapallazzo2194 Месяц назад +1

    Una domanda, come mai all'inizio della sigla si vede il cubo di Lemarchand (intorno al secondo 37)?

  • @IlBuddhaSnello
    @IlBuddhaSnello 23 дня назад

    Arte di amare di erich fromm e via
    Bel video:)

  • @JacopoBonzanini
    @JacopoBonzanini Месяц назад +7

    Non sono d’accordo sul fatto che Voltaire contrapponga la ragione al sentimento. Voltaire, soprattutto il secondo Voltaire del Dizionario filosofico, di Candido l’ottimismo, ecc., quello dopo le lettere inglesi, dedica le proprie energie intellettuali a criticare coloro che credono di poter conchiudere il sapere umano attraverso l’intelletto in sistema metafisici e religiosi e in teorie spieganti il Tutto (Spinoza, Leibniz). La differenza sostanziale tra Voltaire e Goethe e buona parte dei romantici è il metodo con cui argomentano le loro idee: Voltaire si avvale della satira, dell’ironia, di una penna sanguigna e caustica per criticare i “positivisti” di cui sopra, mentre i romantici contrappongono alla ragione dei positivisti i sentimenti, la contraddizione, l’ambiguità. Nietzsche dedica Umano troppo umano a Voltaire nel 1878 perché egli ereditò dal filosofo francese un metodo di argomentazione efficace contro coloro che affermavano la totale supremazia della ragione sulla vita dell’uomo. Secondo i due filosofi la vita è costellata non solo di ragione e calcolo, ma anche di elementi irriducibili e impossibile da definire mediante l’intelletto e la logica. Nonostante i due filosofi siano per molti aspetti agli antipodi non furono mai critici della scienza tout court, ma di quella scienza positivista convinta di poter conoscere il mondo spinozianamente attraverso il semplice intelletto. Rousseau viene spesso contrapposto a Voltaire per la concezione antropologica, ma la differenza sostanziale tra i due, a me pare, può essere racchiusa nella totale confusione di Rousseau: era un uomo paranoico, ansiogeno, con tratti bipolari, in costante conflitto interiore. Come può un uomo in un tale stato psicofisico pensar di poter circoscrivere l’intero universo in un’unità chiamata ragione se non riusciva a controllare minimamente sé stesso?
    Goethe giustamente fu criticato ferocemente dai suoi contemporanei scienziati, dato che dove mise il becco in ambito scientifico disse solamente stronzate (vedasi la teoria dei colori). La questione fondamentale non è se la poesia sia in contrapposizione alla scienza (idea assurda), ma se un poeta può conoscere meglio degli scienziati, seppur nell’800 non ci fosse quel grado di specializzazione che c’è oggi, la natura. Per quanto Goethe sia stato un grandissimo genio, egli rappresenta il sentimento dell’intellettuale umanista che si sente legittimato a parlare di tutto. La parte di Goethe “scienziati” è decisamente la più noiosa e inutile della sua opera e giustamente Rick non l’ha trattata minimamente. Ricordiamo Goethe per esser stato un grande letterato e, perché no, filosofo tedesco a cavallo tra due epoche fondamentali della nostra cultura occidentale.
    Grazie Rick per il lavoro sempre utile e proficuo per te e per tutti noi.

  • @greatfelino
    @greatfelino Месяц назад +3

    Io ho fatto una tesi sul faust e berserk

  • @LucaScarafile
    @LucaScarafile Месяц назад +1

    😅😅

  • @allessaPacilio
    @allessaPacilio Месяц назад

    20:59 Scrivo la mia interpretazione del Giobbe. Santana non mette alla prova Dio, pungolando il suo orgoglio,ma la fede tra Dio e Giobbe. Satana dice a Dio che Giobbe è fedele perché ha tutto." Prova a togliere qualcosa e vediamo se è ancora devoto."Inizia col fargli morire bestie del suo gregge, ai figli della sua stirpe,fin alla malattia,e nonostante la moglie più e più volte gli appella di rinnegare Dio,lui non retrocede.

  • @manfvedi_unofficial7548
    @manfvedi_unofficial7548 Месяц назад

    Se ho molto apprezzato Le affinità elettive, non ho avuto la forza di finire I dolori del giovane Werther, troppo sdolcinato cazzo.
    Forse prima o poi ci tornero, ma intanto il Faust mi incuriosisce parecchio assaj

    • @erre6046
      @erre6046 Месяц назад

      Io ho letto il Faust e l’ho adorato, mentre i dolori del giovane Werther anche a me non ha convinto. Le affinità elettive me lo consigli?

    • @allessaPacilio
      @allessaPacilio Месяц назад

      Il Faust da questa monografia mi tenta. Ho letto le affinità elettive,ma devo essere sincero,non mi ha lasciato nulla

    • @erre6046
      @erre6046 Месяц назад +1

      @@allessaPacilio io credo però che il Faust, conoscendo anche gli studi e gli interessi di Goethe, abbia un evidente sostrato esoterico

    • @allessaPacilio
      @allessaPacilio Месяц назад

      @@erre6046 Può essere un motivo del suo fascino. Io credo,o meglio ho questa percezione ,che tutto ciò che si scrive per pochi sia considerato fanatismo , quando non lo è

    • @erre6046
      @erre6046 Месяц назад +1

      @@allessaPacilio sisi assolutamente, condivido. Però ecco, se dovessi leggere il Faust, durante la lettura ti consiglio di approfondire qualche concetto connesso alle dottrine esoteriche, perché il Faust è pieno di richiami in tale senso. Dal mio punto di vista, infatti, le chiavi di lettura dell’opera possono essere su più livelli, e quella più profonda è proprio quella esoterica.

  • @Killmind_her
    @Killmind_her Месяц назад

  • @LucaScarafile
    @LucaScarafile Месяц назад

    😅😅