La presenza di quel terzo binario per le precedenze è un po' una maledizione per la stazione di Certosa perché la sua presenza di fatto impedisce la realizzazione di un adeguato marciapiede per il secondo binario dotato di sottopasso ed obbliga ad attraversare a raso.. Bello però il video!!
Che io sappia dipende essenzialmente dai carri che sono omologati per velocità massime di 100-120 km/h, poi altri fattori possono essere il carico e caratteristiche e limitazioni della linea
Bellissimo video e grande ripresa.....Ma non vi fa' schifo vedere i treni italiani cosi "scarabocchiati" e sporchi? Non meritiamo treni piu' puliti e belli da vedere,e su cui viaggiare?....Mah!
Grazie! Certo che fa schifo! Se questi decerebrati li sanzionassero come si deve sotto varie forme forse ce ne sarebbero di meno. Comunque non è un fenomeno che interessa solo i treni italiani. Personalmente riprendo anche treni graffittati anche se non tutti, ma mi rifiuto di fotografarli nel 99% dei casi.
a mio parere, dipende dalla velocità del treno merci, se è molto inferiore rispetto a quella del treno passeggeri, allora conviene la precedenza, altrimenti è come dici tu...., ora però vedo che i treni merci viaggiano quasi alla stessa velocità di quelli passeggeri, anche perchè praticamente sono trainati dalle stesse locomotive...
Si, tra l'altro c'è il sottopasso per andare al paese, ma non puoi utilizzarlo per andare al binario 2. E siamo sulla tratta Milano - Genova, non Macomer-Chilivani...
Pensa che in America sono i merci a portare precedenza e a condonnare i passeggeri a lunghe attese... poi gli Americani si chiedono perché le loro ferrovie fanno ridere...
semplice da spiegare, il traffico merci è la ragione di essere di quelle ferrovia, non il traffico passeggeri in un paese in cui l’aereo “è” il principale mezzo di trasporto (e perciò sono poco motivati a realizzare il tav )
Lei ha idea quant'è la superficie degli Stati Uniti d'America..?!?? Viaggiando nell'ovest degli Stati Uniti d'America puoi incontrare nello stesso giorno temperature da +55°C e fino a -10°C. Vari tratti sono cosi isolati e lontano da paesi da non permettere l'elettrificazione delle linie. 😉 È come chiedere di asfaltare in Siberia o in Groenlandia... 😉
È sempre bello vedere transitare i treni merci di tutti i tipi 👍👏🚂🚃🚃🚃
Great one. 👍🏼👋An Overhaul. I love this old italian Lokomotives. Greetings from germany.
Very nice action! Well done!
Amei questo vídeo molto interessante.!!👏🇮🇹🇧🇷
Quantoi piacciono i treni 😊😊😊😊😊❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Bel video
Très sympa la 652 🚂🔉🚃🚃🚃 , bonne continuation avec vos prochaines vidéos, et bravo.
Cordialement Pascal de Normandie
👍🚄🚂😍😃🙋♂️
Bello il fischio prelevato da una E636
"Fatece largo che passamo noi..."
Veramente bellissimo questo video
Mi sono iscritto 😁👍 bellissimo ☺️ che freni il treno merci 😂😂😂
Ottime riprese! Iscritto e alla prossima visita.
Bellissimo video!
Ottimo video , bellissime immagine !!!
*💙 Big LIKE👍212*
bellissimo!
Top😊😊😊😊
bel video. bravo.
La presenza di quel terzo binario per le precedenze è un po' una maledizione per la stazione di Certosa perché la sua presenza di fatto impedisce la realizzazione di un adeguato marciapiede per il secondo binario dotato di sottopasso ed obbliga ad attraversare a raso.. Bello però il video!!
客車列車やな
貨物もええかんじやな、!
Ma i treni merci, di solito, viaggiano sempre ad una velocita' più bassa ? Dipende dal carico pesante, oppure da altri fattori ?
Che io sappia dipende essenzialmente dai carri che sono omologati per velocità massime di 100-120 km/h, poi altri fattori possono essere il carico e caratteristiche e limitazioni della linea
👌
Bellissimo video e grande ripresa.....Ma non vi fa' schifo vedere i treni italiani cosi "scarabocchiati" e sporchi? Non meritiamo treni piu' puliti e belli da vedere,e su cui viaggiare?....Mah!
Grazie! Certo che fa schifo! Se questi decerebrati li sanzionassero come si deve sotto varie forme forse ce ne sarebbero di meno. Comunque non è un fenomeno che interessa solo i treni italiani. Personalmente riprendo anche treni graffittati anche se non tutti, ma mi rifiuto di fotografarli nel 99% dei casi.
Oh
Certe volte una precedenza fa perdere più tempo al treno che segue rispetto a se il treno davanti avesse proseguito la marcia
a mio parere, dipende dalla velocità del treno merci, se è molto inferiore rispetto a quella del treno passeggeri, allora conviene la precedenza, altrimenti è come dici tu...., ora però vedo che i treni merci viaggiano quasi alla stessa velocità di quelli passeggeri, anche perchè praticamente sono trainati dalle stesse locomotive...
Ancora stazioni con attraversamento a raso🧐🧐
Si ma non per molto in quanto è previsto il quadruplicamento fino a Pavia
Si, tra l'altro c'è il sottopasso per andare al paese, ma non puoi utilizzarlo per andare al binario 2. E siamo sulla tratta Milano - Genova, non Macomer-Chilivani...
Bello, sai che merci era?
Grazie. No, mi spiace non saprei.
bellissimo video... se ti va di ricambiare mi farebbe piacere
Pensa che in America sono i merci a portare precedenza e a condonnare i passeggeri a lunghe attese... poi gli Americani si chiedono perché le loro ferrovie fanno ridere...
semplice da spiegare, il traffico merci è la ragione di essere di quelle ferrovia, non il traffico passeggeri in un paese in cui l’aereo “è” il principale mezzo di trasporto (e perciò sono poco motivati a realizzare il tav )
@@patsematary eppure la rete aerea statunitense e la più odiata al mondo per rapporto costo - qualita
@@visionist7 ma fammi il,piacerec quella era Alitalia e la tratta Milano Roma
@@visionist7😂😂
Lei ha idea quant'è la superficie degli Stati Uniti d'America..?!?? Viaggiando nell'ovest degli Stati Uniti d'America puoi incontrare nello stesso giorno temperature da +55°C e fino a -10°C. Vari tratti sono cosi isolati e lontano da paesi da non permettere l'elettrificazione delle linie. 😉 È come chiedere di asfaltare in Siberia o in Groenlandia... 😉
Da fastidio
Cosa?