L'ho pure "configurata " sul sito cupra... 46.600 mila euro ... e io sono un giovane che non può permettersi un veicolo del genere... e devo dire comunque UAO è davvero bella esteticamente rispetto alla id3 che anch'essa con configurazione personale arrivo a 50.000 mila euro... Insomma le elettriche non sono economiche. Neppure con gli "incentivi"
dopo gli incentivi costano tanto quanto, in verita' un po meno, di golf con equipaggiamento e prestazioni simili. Chi non si puo' permettere una born, non si puo' permettere nemmeno una golf
@@USUG0 esatto... dove vedono questi vantaggi non lo so proprio 🤷♂️ io ho una up neanche full optional e la pago a rate... figurati una elettrica.. mi fanno morire dal ridere
Non sentivamo la mancanza di un altro catorcio elettrico, con un nome, impronunciabile non perché difficile da dire,perché è un nome da minorati mentali,sti crucchi,molta fantasia,il gruppo wolsvaghen x me potrebbe anche chiudete battente!!!
Che ci dobbiamo comportare una panda che è una bara su ruote? Costo iniziale alto ma spalmabile tranquillamente in rate ma con un grande pro assenza totale di spese e carburante, la mantieni con 4 spiccioli di corrente.
@@stiva94 Buon per te che puoi permettertela, probabilmente hai un lavoro che ti retribuisce abbastanza per spendere 40k per un'eventuale prima macchina, tra l'altro non dovendosi preoccupare delle spese per tutto il resto. Sempre parlando personalmente non reputo una scelta saggia investire così tanto su un'auto, se si ha poca esperienza.
@@rubendalessandro4611 1300 euro al mese, devo rottamare la mia 500 e prendere un elettrica il prossimo anno. Parlando di questo segmento il C che mi serve, anche prendendola termica che prendo Golf o 308? sempre intorno ai 30 Mila la pago ma sarei scemo che ci spenderei altri e tanti soldi a mantenerla ma pure se dovessi prendere una panda 15k sempre a finanziamento devo andare e in 8/10 anni tirando le somme avrei speso anche di piú. Il costo è influente mi potrei permettere anche una Ferrari ma il problema è come la mantieni? Ho amici che hanno il mio stesso stipendio con bmv e audi e sinceramente li mi chiedo ma come fate a mantenerli e pagare le rate? Bho di fatti pare che sono risparmiosi quando si esce a mangiare fuori 😂 spero che abbia capito il discorso, tutto sta nel mantenimento, io la caricherei gratis o quasi al fotovoltaico (gratis) del superbonus 110%, non ci paghi bollo, assicurazione pago meno, zero tagliandi e zero meccanico per rotture classiche dei motori termici.
Mi immagino che con i miei 20 anni io sia uno dei giovani a cui si riferisce questo video, ebbene la mia prossima auto sarà massimo del 2010, meglio ancora se sotto il 2000. Queste nuove auto mi attraggono sempre di meno
In teoria potrebbero in un modo però non so se lo stato ci arriverà: La soluzione sarebbe quella di promuovere le keicar come Mazda az1 e Suzuki cappucino però il problema è che qui i clienti sono troppo esigenti. Sta tecnica lo ha adottato il Giappone alla fine della seconda guerra mondiale per riprendersi e sono riusciti a riprendersi piuttosto bene
@@hardballer6446 ti parlo da povero studente universitario con le tasche bucate, non è che non voglio una kei car, semplicemente con il mio budget non mi conviene prendere una due posti/ quattro molto rischiato con un motorino da 800cc quando con la stessa somma mi posso permettere un 1.9 jtdi magari pure ASI. Discorso povertà a parte sono completamente d'accordo sulle kei car che dovrebbero arrivare in Italia, soprattutto per le piccole sportive come la Capuccino
Io da povero universitario mi sono preso la vw e-up e con quello che spendevo prima in benzina per fare le consegne in pizzeria ora mi pago la rata di una macchina nuova 😅. Si tratta di saper gestire in maniera intelligente i capitali🤷🏻. Ovvio che una cupra non ce la si può permettere da studenti che fanno piccoli lavori e non hanno genitori ricchi.
Hai detto i più giovani? Beh io di anni ne ho 66, sono un taxista e da quando ho messo gli occhi sulla Born me la sogno anche di notte. Presto potrò anche provarla direttamente dal concessionario e con l'anno nuovo, una volta che sapremo in quale misura potremo sfruttare gli incentivi, firmeremo il contratto (se tutto va bene, lavoro e pandemia permettendo). Per il mio fabbisogno giornaliero la 58 kw va più che bene, inoltre sono interessato all'aggiunta della pompa di calore, il tetto panoramico (a proposito, è un vetro oscurato, ha la tendina interna per coprire l'abitacolo in caso di troppa luce?) e, ovviamente, il colore bianco. Spero d'essere un buon testimone per esperienza diretta al più presto insomma. Buon lavoro staff, Luciano. P.S. - ho visto due diversi tipi di volante, uno mi sembra più piccolo e ha quei due bottoni ramati ai fianchi, cambiano a seconda del modello, se si quali?
Costo alto iniziale ma la mantieni con nulla, ho amici operai che hanno bmv e audi e sinceramente non mi capacito come riescano a mantenerle io che ho il loro stesso stipendio una spesa del genere la posso fare visto il risparmio nel tempo.
@@stiva94 ma sai di cosa parli? Il diesel costa quasi quanto l elettrico. Se ti si rompe una batteria che ti inventi? Senza dire poi che un auto identica diesel la compri con la metà dei soldi
@@lucashmire la batteria tutti i produttori la garantiscono 8 anni ed è una bella cifra per stare tranquilli. Un mio amico un auto diesel di 5/6 anni di vita gli si è rotta la pompa di iniezione ok sarà sfiga ma ha dovuto dare via l'auto a 4 soldi, il costo della riparazione non valeva la pena 7500 euro! non costa tanto la pompa di iniezione tipo 1500 euro ma una volta che si rompe devi fare altri 3000 lavori perché le schegge della pompa vanno ovunque, intaccando il resto. Questo per dirti che ogni cosa non è per sempre ma un auto elettrica ha meno rogne, i diesel di una volta erano abbastanza affidabili ma ora non ci pensare sono rogne. Sul costo sono d'accordo ma purtroppo ora è così perché tutti i produttori devono affrontare costi altissimi per carenza di microchip e costi di progettazione e linee nuove, in futuro i costi si abbasseranno ma ora tocca allo stato sostenere ad esempio con un bonus di 10k come lo scorso anno questo divario divario di prezzo non c'era e l'auto elettrica conveniva molto economicamente nel tempo sul mantenimento.
Ma i tasti a sfioramento sul volante sono il retaggio della serata all'Oktoberfest passata da chi ha disegnato la plancia delle varie A3, Golf, ecc.? Ineccepibile in tema di economie di scala...
Molto più aggressiva e personale di id.3 , forse davanti pure troppo, poi se non erro è anche più lunga di quest'ultima. Cupra dopo la sua indipendenza da Seat sta facendo passi da gigante sui progetti e sulle vetture realizzate, tanto che si preferisce questi modelli rispetto alla controparte VW (proprio come me). Chissà se in futuro farà un SUV "cugino" di id.4 , Audi Q4 e-tron e Skoda Enyaq per avere così una gamma di SUV elettrici completa a livello di gruppo automobilistico. Oltre a creare versioni sportive di modelli di base gamma di Seat come la Ibiza e la Arona
In un mercato automobilistico normale e non in associazione a delinquere con l'UE, i costruttori dovrebbero proporre modelli rivolti ad una clientela vasta e non troppo ricca.
Infatti curpa è un marchio sportivo e non è rivolto ad una clientela medio/povera, se vuoi qualcosa di economico stai su seat/skoda. È come lamentarsi che alfa romeo non faccia modelli popolari. Se vuoi qualcosa di economico in quel caso stai su fiat.
Dai giovani iniziate a prenotarla. Con i vostri contratti a tempo determinato o a progetto che probabilmente non vi confermeranno! Con i vostri lavori al call center o da Mc Donald, fatevi tentare dalla Cupra elettrica ahahahaahah ( ci sarà da ridere in futuro, non solo per il popolo ma anche per chi vuole vendere ste auto )
Bella è bella. I comandi nero lucido a sfioramento sul volante e per il clima sono però già abbastanza per scartarla a mio parere. Mi spiace, inaccettabili.
Prima di arrivare a quelli io non riesco ad andare oltre al fatto che in sostanza è una monovolume. Peccato perchè sto aspettando una segmento C elettrica sportiveggiante.
@@gianpietro6915 in realtà ripensandoci quella forma mi ricorda un po' la mia mitica fiestina con cofano corto ed appuntito ed un grande parabrezza un po' da monovolume. Forse per quello mi fa comunque simpatia. In realtà io preferirei una segmento B. Anche con una forma tipo questa ma 30 cm più corta, più leggera, economica e con un interno più umano. Sono certo che arriveranno.
ℹ️ Già mi rompo i coglioni a caricare lo smartphone, figuriamoci un'auto elettrica!... continuo a rimanere scettico riguardo queste lavatrici🙄...prezzi folli, autonomia bassa, tempi di ricarica alti, colonnine pochissime...non ci siamo proprio!!!!
Esteticamente vince questa contro la ID3... Sul gruppo FB e sul forum elettrico che seguo molti possessori di ID3 hanno e stanno avendo problemi di fermo auto causato da, anomalia a sistema di trazione elettrica... In alcuni casi risolvono lasciando l'auto spenta per 20 minuti... Ma in aktri casi l'auto finisce in assistenza per settimane...
Video veramente interessante anche se qualche critica all'auto la devo fare . Esteticamente non mi piace tanto sembra abbiano preso dei pezzi di una Kia e li abbiano sostituiti rispetto a quelli originali dal modello Volkswagen da cui deriva però almeno ha una linea leggermente più gradevole rispetto alla id3 (questo gliene do atto) ; interni allora dato che Cupra è un marchio sportivo e poi vendono questa macchina a prezzo non molto popolare mi sarei aspettato plastiche del cruscotto di qualità migliore (non dico ai livelli di una Mercedes del passato) ma almeno più gradevole al tatto perché mi paiono troppo da auto cinese. Per le prestazioni allora ,quando uno compra una macchina con 204 CV e con così tanta coppia si aspetta un demone ma sapere che ha la velocità limitata ai 160 km/h (me lo ha detto un concessionario ufficiale) si rimane amareggiati, ok regole della strada tutto quello che volete,però una macchina così uno si aspetta di usarla in pista ma con quel limite non ci puoi andare in pista perché si farebbe una brutta figura. Poi per la autonomia siamo sicuri sia davvero come dice nel video? Perché un paio di miei parenti che la hanno provata con aria condizionata accesa aveva perso la ricarica che prima era al 97% al 93% in meno di 30 minuti (non vorrei sia un problema di tutte queste macchine elettriche o era solo del modello provato) . La mia era solo una opinione e non cominciate subito a offendere
Ho la sensazione che ci stiano tutti provando a vendere delle auto a pile come fuoriserie (con lo stesso sistema degli smartphone prima generazione) poi arriveranno i veri concorrenti/produttori asiatici e caleranno le braghe...non è meglio proporle tutte ad un prezzo più ragionevole considerando che dopo 5 anni saranno ultrasuperate?
Perché non ammettere che l'auto usata sta stracciando l'auto nuova in generale e anche l'elettrico? Caro motor1 parliamoci chiaro, la gente si sta rendendo conto che per spararsi degli schermi, dei comandi touch, di tremila turbine, dei fari full led ecc. Non se ne fa una mazza, specialmente quando scopre i costi di riparazione fuori garanzia...prendiamo un faro full led che prende un urto e costa quanto uno stipendio quando con auto di qualche anno fa tra faro di concorrenza e lampadina si risolve!
In effetti io penso che se non si percorrono molti km non vale la candela questo acquisto, ma se solo solo sei una persona che cambi auto ogni 5 anni con tutti i costi di manutenzione ai quali sei soggetto ecco che te la sei ripagata alla grande. Bisogna far di conto insomma prima di acquistare un'elettrica.
Perchè parlate di prezzi alti.. le elettriche non si comprano mai,, si noleggiano in leasing, per massimo 4 anni e poi si ridanno indietro.. le rate sono abbastanza contenute,, non paghi bollo, nè freni, nè olio, nè filtro,, niente, addirittura qualche casa ti regala corrente anche per 2 anni .. se non sapete non postate ..
e dopo 4 anni hai pagato e non ti è rimasto in mano niente, complimenti.... facciamo due conti: quanto paghi al mese, tutto compreso, di rata? costi iniziali?
Ma quale grinta e carattere. Prepariamoci a vedere auto tutte uguali tra 5/6 anni. Così almeno coloro che non sono appassionati potranno essere accontentati sul fatto che le auto sono un mezzo che ti porta da A a B. Grazie a tutti per questi esemplari pietosi di tablet su 4 gomme. Addio Motorsport. Ringrazio ancora tutti coloro che hanno comprato SUV a volontà così ci possiamo ribaltare meglio sulla pioggia. Classica frase da ignorante senza un minimo di tecnica di guida sportiva e drifting: "eh Ma Ci SoNo GLi AdAs !1!1!1 qUeStO è iL pRoGrEsSo". Sul ghiaccio non c'è controllo che tenga. Ricordatevi che le uniche cose che toccano strada sono le gomme. Io con una Alfa 156 (stage 2) faccio le scarpe a tutte ste macchinette di ora inutili. Possono essere potenti e veloci sul dritto e fare pure 300. Il pilota però lo conosci tra le curve♥️♥️
Qualche giorno fa, un Tesla man si è affiancato al semaforo e al verde è partito come una fionda. L'ho sverniciato appena sono iniziate le curve con la mia povera GR Yaris
@@gigibegni9714 700000. E se non rompessero le palle con sto inquinamento (per carità è giusto e combatto anch'io per l'inquinamento ma il problema è il disboscamento e le multinazionali. Le auto influiscono un 10-15%) ne farei altrettanti. Cambio olio e filtro ogni 8000. Kit frizione e volano bimassa ancora originali (unico problema la pompetta della mandata olio che si rompe ogni tanto. Adesso dopo tutti sti km la frizione mi strappa a freddo e il volano fa un fruscio ogni tanto). Turbina revisionata solo una volta a 320000km per un problema all'alberino e adesso ne ha fatti altrettanti se non di piu (Garrett m54 con pressione costante 1,2 e 1,3 di picco. Mandata pressione sugli iniettori 720mbar) ecc ecc ne potrei parlare fino a domani
Ero intenzionato di prenderla i primi mesi del 2022 quando sarà disponibile il kit e-boost 231 cv.. ma ci ho ripensato,, attendo fine 2022 la nuova VW ID3 GTX con 300 -320 cv.. molto più cattiva ..
Tesla preferisco considerarla "un mondo a parte", e sono un loro fan. Credo che nemmeno loro cerchino un confronto, ma semplicemente di dare una alternativa alle elettriche adattate.
buongiorno. la provai a novembre 2021 e da allora ne devo ancora vederne una circolare. un successone insomma. esteticamente aggressiva ha negli interni un grosso punto debole anche parlando dei materiali piuttosto economici con troppe plastiche rigide. la tenuta non è granchè perchè il peso condiziona parecchio e nemmeno la frenata mi è piaciuta. accelerazione bruciante e 500km ottenibili solo a peso minimo, strada in discesa e tanta determinazione. non mi piace.
Che pena quelli che scrivono "ma quali giovani se la permettono?" come se ci fosse ancora qualcuno che la acquista in contanti.. Entri dal concessionario, ti spendi la tua rata mensile, porti via l'auto. Siamo nel 2022 sveglia acquistano tutti con le loro formule a rate, anzi ormai forse nemmeno te le vendono più in contanti, non conviene nemmeno a loro! Le case automobilistiche sono diventate finanziarie
Ma cosa stai dicendo? Una macchina che vale 45-50mila come intendi pagarla a rate? Dai un anticipo di 25mila e il resto a rate? Si? Per quanto tempo, 10 anni di finanziamento? Spero tu stia scherzando.
@@scaramakay Guarda, pensa quello che vuoi, so solo che io non farei mai un contratto per pagare una macchina di 45-50 mila in 10 anni o forse più. I giovani d'oggi sono disposti a pagare 45-50mila per una macchina? Dai su, sii realista!
@@simonep.8754 capisco, però il punto è che con la stessa rata ogni 3 anni la cambi con il modello nuovo: una volta che ha raggiunto l'equilibrio incassi/rata sei a posto, e se la vita ti porta stravolgimenti e imprevisti puoi sempre restituire l'auto e prendere una Panda usata...
Molto carino il frontale mentre il posteriore fa storcere il naso. Come al solito un prezzo che non incentiva per nulla la transizione ecologica 40 mila euro per una macchina del genere sono davvero tanti. Forse bisognerebbe mettere come optional molti aiuti alla guida e intelligenza artificiale che per ora sembrano superflui
Premesso che solo i figli di papà possono prenderla (quindi un altro mezzo fallimento di promozione di questa vettura) ma io una cosa non capisco di tutte le elettriche ovvero: Ma che caxx scrivete a fare (voi costruttori) può fare 500 o 600 km quando poi non si supera la metà nel ciclo vero? altro wltp DIESEL TUTTA LA VITA
Premesso che questa contando gli incentivi, che non hai bollo o tagliandi, assicurazione ridotta e l’energia a 1/4 del prezzo del carburante, alla fine ti viene a costare meno di una golf; direi che di macchine da più di 40k per la strada se ne vedono eccome… tutti figli di papà? O forse basta lavorare per permettersele? Detto ciò, i costruttori ti dico 500 ma è scritto chiaro e tondo che sono 500 in ciclo wltp, lo hanno sempre fatto basta pensare a come dichiarano i consumi delle macchine a benzina (solo che lì manco te lo dicono come lo hanno trovato…) e comunque se uno vuole ci sono migliaia di video e articoli che ne testano la autonomia in autostrada a 130 (a tuo dire, ciclo vero, che manco viaggiassimo tutti sempre in autostrada).
Ma perchè dovrei spendere tanti solti per una monovolume che vuole fare la sportiva e sopratutto elettrica? Ah dimenticavo, a me fa veramente cagare come estetica.
Un metro e cinquantatre di altezza?!? cazzo è un autobus? e il peso per sta scatoletta? 1800kg?!? andiamo a fare un po' di curve... io vengo con la mia vecchia 2000 turbo benzina con l'autobloccante meccanico e un impianto frenante vero. A parita di cv vediamo che succede iphone contro auto vera (visto che spacciate sto schifo per sportiva...)
l'importante e' esserne convinti. La top di gamma costa quanto una golf GTI, ed accellera 0-100 in tempi equivalenti. E nelle prove di stabilita' quattroruote, la ID3 che ha un assetto meno sportivo della born ha fatto meglio della golf gti. Inoltre, una model 3 performance (1930kg) con track mode e' piu veloce nel giro di pista di una giulia quadrifoglio verde. O la taycan turbo s (2300kg) ha girato sul circuito di top gear 1,5s piu' velocemente di una ferrari 458 italia. Devo continuare?
@@USUG0 Accellera in tempi equivalenti ad una golf GTI. Ma sai una sega... vivete in un mondo di cazzate raccontate da youtube. Prova di stabilità sul test dell'alce, accellerazione da 0 a 50... ridicolo. no devi venire in pista con una di queste scatolette per capire. Ci devi battere il muso per aprire gli occhi. Comunque vai compra la "sportiva elettrica a trazione posteriore" poi prova anche contro una banale golf gti 7 in curva ad arrivargli al culo e vedi che succede quando in seconda su percorrenza spalanca l'accelleratore...
Comunque da questa discussione nasce uno spunto interessante: Carissimi di Motor1 Italia visto che siete giornalisti che ne dite di tornare a fare il lavoro di qualche annetto fa'? prendete una vecchia GOLF GTI 7 Performance da 230 cv(o auto analogica equivalente) e mettetela in pista contro una Curpa Born 2021. Seriamente. Paragonate tempi sul giro, velocità in curva veloce, misto stretto, g laterale etc. Fate toccare con mano a tutti il progresso e sognare la nuova Born...
io sono tentato di fare la pazzia. Lo so che il costo è elevato. Devo valutare tra incentivi è offerte. Poi bisogna vedere le modalità di pagamento che offrono. Lo so che non è Tesla ma per iniziare....... vediamo che combino ... comunque mi ha preso appena ho trovato il video, per sbaglio.
Che amarezza tutte queste auto elettriche… e voi che volete spacciarle come green senza considerare ciclo di produzione e smaltimento delle batterie, peraltro con prezzi folli. Il “green” è la nuova bolla che ci aspetta
@@luciano_doati L’auto elettrica ha secondo me un senso reale per quanto riguarda vetture da città che devono percorrere quotidianamente brevi tratte e quindi puoi permettertela sia in fase d’acquisto che per quanto riguarda la ricarica ogni settimana direttamente dal tuo box di casa.proporre auto da 500 cavalli che costano 50.000 € quando va bene, non ha senso. Se poi vogliamo raccontarci che l’auto elettrica salverà il mondo facciamolo ma sappiamo entrambi che non è così. Peraltro ragioniamo sempre come se fossimo 8 miliardi di persone tutte allo stesso livello di sviluppo economico.vai a raccontare nelle zone depresse che devono comprarsi la macchina elettrica per andare a far la spesa o a lavorare
@@Marottaleague01 ... beh se è per questo ci sono auto che non costano uno sproposito, che con 200/300 km di autonomia fanno al caso di chi usa poco l'auto in città o nel breve tragitto anche in provincia (50/60 km al giorno). Un'auto come questa la posso comprare io che essendo un taxista me la ripago nel giro di 4 anni, che la pago, grazie agli incentivi e sconti taxi, anche 10/12000€ in meno rispetto al listino, che sono soggetto ad un tagliando ogni 4 mesi, che spendo cifre spropositate per la manutenzione ecc ecc. Se non si fanno almeno 40000 km annui infatti è meglio una Dacia Spring, la Opel Corsa, la Renault Twingo ed altre ancora di questo livello senza spendere delle somme proibitive. Il fatto è che c'è chi ci crede nell'utilità delle elettriche e chi no, vedremo alla fine chi avrà ragione. Se vogliamo salvare il pianeta dobbiamo cominciare a fare la differenziata anche per un solo cotton fiock e non buttarlo nel cesso xké "tanto è piccolo e chi vuoi che se ne accorga". Ed anche le auto elettriche hanno cmq un loro xké di esistere a mio avviso. Buondì Andrea.
@@luciano_doati dici cose giuste senz’altro, ma 12.000 euro a macchina li paghiamo tutti noi contribuenti, non sono “soldi gratis”quindi è un cane che si morde la coda.. credo che abbi un senso in determinati aspetti ed applicazioni, non a tutto tondo. Roma non fa nemmeno la raccolta differenziata nel 2021, e noi parliamo di auto elettrica 😂 mi vien da piangere 😅 ovviamente non polemizzo con te ma con questa visione alquanto distorta che ci propinano.. e qui la stampa ha come sempre immense responsabilità quando ci spaccia per hybrid delle vetture con un alternatore a 48v che servono solo per aggirare una normativa di blocco del traffico nelle metropoli, e quindi consentono mezzo inquinanti in pieno centro.
Ahahahahahah ridicoliiiii! Finiranno presto i polli da spennare e i pensionati d'oro. Dopodiché se vorrete vendere dovrete dimezzare per permettere al 90% dell'utenza restante di poterle acquistare. Per adesso mi fate ridere di gusto.Ahahahahh 40000 euro minimo, di ecologia e convenienza, ahHahhahahaha
L'ho pure "configurata " sul sito cupra...
46.600 mila euro ... e io sono un giovane che non può permettersi un veicolo del genere... e devo dire comunque UAO è davvero bella esteticamente rispetto alla id3 che anch'essa con configurazione personale arrivo a 50.000 mila euro...
Insomma le elettriche non sono economiche. Neppure con gli "incentivi"
dopo gli incentivi costano tanto quanto, in verita' un po meno, di golf con equipaggiamento e prestazioni simili. Chi non si puo' permettere una born, non si puo' permettere nemmeno una golf
@@USUG0 esatto... dove vedono questi vantaggi non lo so proprio 🤷♂️ io ho una up neanche full optional e la pago a rate... figurati una elettrica.. mi fanno morire dal ridere
Per quale versione ha riscontrato questo prezzo, o con quali optional aggiuntivi?
UAO sarebbe poi WOW? 🤣
@@stefanorabitti85 esatto sono alternativo come le macchine elettriche per impattare "meno" sull'ambiente
Fanno anche la versione per stipendi da operai?
sì, si chiama Dacia Spring .
No. Se la facessi i costi supererebbero i ricavi e se anche guadagnassi meno non mi accontenterei.
La golf gti costa un 45000 euro... E nemmeno di quella fanno la versione per operai... Cosa trovi di strano?
si chiama tram
Non sentivamo la mancanza di un altro catorcio elettrico, con un nome, impronunciabile non perché difficile da dire,perché è un nome da minorati mentali,sti crucchi,molta fantasia,il gruppo wolsvaghen x me potrebbe anche chiudete battente!!!
"tentare i giovani"? ma costerà 40k la base. Chi sono i giovani che se la possono prendere? giusto i figli di papà
E per i non figli di papà sono previsti spettacolari monopattini elettrici
Che ci dobbiamo comportare una panda che è una bara su ruote? Costo iniziale alto ma spalmabile tranquillamente in rate ma con un grande pro assenza totale di spese e carburante, la mantieni con 4 spiccioli di corrente.
@@stiva94 Buon per te che puoi permettertela, probabilmente hai un lavoro che ti retribuisce abbastanza per spendere 40k per un'eventuale prima macchina, tra l'altro non dovendosi preoccupare delle spese per tutto il resto. Sempre parlando personalmente non reputo una scelta saggia investire così tanto su un'auto, se si ha poca esperienza.
@@alessandroscapuzzi9496 ah giusto giusto
@@rubendalessandro4611 1300 euro al mese, devo rottamare la mia 500 e prendere un elettrica il prossimo anno. Parlando di questo segmento il C che mi serve, anche prendendola termica che prendo Golf o 308? sempre intorno ai 30 Mila la pago ma sarei scemo che ci spenderei altri e tanti soldi a mantenerla ma pure se dovessi prendere una panda 15k sempre a finanziamento devo andare e in 8/10 anni tirando le somme avrei speso anche di piú. Il costo è influente mi potrei permettere anche una Ferrari ma il problema è come la mantieni? Ho amici che hanno il mio stesso stipendio con bmv e audi e sinceramente li mi chiedo ma come fate a mantenerli e pagare le rate? Bho di fatti pare che sono risparmiosi quando si esce a mangiare fuori 😂 spero che abbia capito il discorso, tutto sta nel mantenimento, io la caricherei gratis o quasi al fotovoltaico (gratis) del superbonus 110%, non ci paghi bollo, assicurazione pago meno, zero tagliandi e zero meccanico per rotture classiche dei motori termici.
Mi immagino che con i miei 20 anni io sia uno dei giovani a cui si riferisce questo video, ebbene la mia prossima auto sarà massimo del 2010, meglio ancora se sotto il 2000. Queste nuove auto mi attraggono sempre di meno
I più giovani(scusa) cercano auto da nopatentati da 2000/3000 euro..in futuro i ragazzini non potranno più permettersi una vettura
In teoria potrebbero in un modo però non so se lo stato ci arriverà:
La soluzione sarebbe quella di promuovere le keicar come Mazda az1 e Suzuki cappucino però il problema è che qui i clienti sono troppo esigenti.
Sta tecnica lo ha adottato il Giappone alla fine della seconda guerra mondiale per riprendersi e sono riusciti a riprendersi piuttosto bene
@@hardballer6446 ti parlo da povero studente universitario con le tasche bucate, non è che non voglio una kei car, semplicemente con il mio budget non mi conviene prendere una due posti/ quattro molto rischiato con un motorino da 800cc quando con la stessa somma mi posso permettere un 1.9 jtdi magari pure ASI. Discorso povertà a parte sono completamente d'accordo sulle kei car che dovrebbero arrivare in Italia, soprattutto per le piccole sportive come la Capuccino
Dipende ci sono giovani che girano con Mercedes,bmw,audi "non per forza deve essere un figlio di papà ma si chiama lavorare"
Io da povero universitario mi sono preso la vw e-up e con quello che spendevo prima in benzina per fare le consegne in pizzeria ora mi pago la rata di una macchina nuova 😅. Si tratta di saper gestire in maniera intelligente i capitali🤷🏻. Ovvio che una cupra non ce la si può permettere da studenti che fanno piccoli lavori e non hanno genitori ricchi.
Prezzi folli, altro che per i giovani...ma forse Andrea è ricco di famiglia?
Prezzi folli..... esiste Leasing o noleggio lungo termine la paghi la metà....😑🤦
Sono d'accordo con i prezzi folli dovrebbero fallire tutti
@@Peppe-k5b aspe il mio prezzi folli...era inteso come un prezzo più che ragionevole
@@h3ro769 io parlo in generale quando vedo auto che valgono 10.000€ ma li vendono 30.000€ spero che falliscono
@@Peppe-k5b ah sì sì quello lo spero anch'io
Hai detto i più giovani?
Beh io di anni ne ho 66, sono un taxista e da quando ho messo gli occhi sulla Born me la sogno anche di notte.
Presto potrò anche provarla direttamente dal concessionario e con l'anno nuovo, una volta che sapremo in quale misura potremo sfruttare gli incentivi, firmeremo il contratto (se tutto va bene, lavoro e pandemia permettendo).
Per il mio fabbisogno giornaliero la 58 kw va più che bene, inoltre sono interessato all'aggiunta della pompa di calore, il tetto panoramico (a proposito, è un vetro oscurato, ha la tendina interna per coprire l'abitacolo in caso di troppa luce?) e, ovviamente, il colore bianco.
Spero d'essere un buon testimone per esperienza diretta al più presto insomma.
Buon lavoro staff, Luciano.
P.S. - ho visto due diversi tipi di volante, uno mi sembra più piccolo e ha quei due bottoni ramati ai fianchi, cambiano a seconda del modello, se si quali?
L'unico "giovane" attratto da questa cagata a pile sarà il figlio di qualche milionario. 40k per sta roba è un insulto all'intelligenza.
Costo alto iniziale ma la mantieni con nulla, ho amici operai che hanno bmv e audi e sinceramente non mi capacito come riescano a mantenerle io che ho il loro stesso stipendio una spesa del genere la posso fare visto il risparmio nel tempo.
Completamente d accordo, queste auto sono una rapina
@@stiva94 ma sai di cosa parli? Il diesel costa quasi quanto l elettrico.
Se ti si rompe una batteria che ti inventi?
Senza dire poi che un auto identica diesel la compri con la metà dei soldi
@@lucashmire la batteria tutti i produttori la garantiscono 8 anni ed è una bella cifra per stare tranquilli. Un mio amico un auto diesel di 5/6 anni di vita gli si è rotta la pompa di iniezione ok sarà sfiga ma ha dovuto dare via l'auto a 4 soldi, il costo della riparazione non valeva la pena 7500 euro! non costa tanto la pompa di iniezione tipo 1500 euro ma una volta che si rompe devi fare altri 3000 lavori perché le schegge della pompa vanno ovunque, intaccando il resto. Questo per dirti che ogni cosa non è per sempre ma un auto elettrica ha meno rogne, i diesel di una volta erano abbastanza affidabili ma ora non ci pensare sono rogne. Sul costo sono d'accordo ma purtroppo ora è così perché tutti i produttori devono affrontare costi altissimi per carenza di microchip e costi di progettazione e linee nuove, in futuro i costi si abbasseranno ma ora tocca allo stato sostenere ad esempio con un bonus di 10k come lo scorso anno questo divario divario di prezzo non c'era e l'auto elettrica conveniva molto economicamente nel tempo sul mantenimento.
Ma i tasti a sfioramento sul volante sono il retaggio della serata all'Oktoberfest passata da chi ha disegnato la plancia delle varie A3, Golf, ecc.? Ineccepibile in tema di economie di scala...
Un’ ID3 fatta per Cupra
praticamente si
Cupra/Seat>Volkswagen
Molto più aggressiva e personale di id.3 , forse davanti pure troppo, poi se non erro è anche più lunga di quest'ultima. Cupra dopo la sua indipendenza da Seat sta facendo passi da gigante sui progetti e sulle vetture realizzate, tanto che si preferisce questi modelli rispetto alla controparte VW (proprio come me).
Chissà se in futuro farà un SUV "cugino" di id.4 , Audi Q4 e-tron e Skoda Enyaq per avere così una gamma di SUV elettrici completa a livello di gruppo automobilistico.
Oltre a creare versioni sportive di modelli di base gamma di Seat come la Ibiza e la Arona
Va bene per allevare galline. Uno splendido pollaio.
In un mercato automobilistico normale e non in associazione a delinquere con l'UE, i costruttori dovrebbero proporre modelli rivolti ad una clientela vasta e non troppo ricca.
Infatti curpa è un marchio sportivo e non è rivolto ad una clientela medio/povera, se vuoi qualcosa di economico stai su seat/skoda. È come lamentarsi che alfa romeo non faccia modelli popolari. Se vuoi qualcosa di economico in quel caso stai su fiat.
Non compratele La cosa migliore che possiamo fare noi consumatori e lasciarle marcire nei saloni sti bodoni a batterie Duracell
Meglio id3 in salsa Seat, Audi, o Skoda?
Ma perchè adesso tutti i costruttori propongono questo grigio cemento? Sarò controcorrente ma proprio non mi piace
Dai giovani iniziate a prenotarla. Con i vostri contratti a tempo determinato o a progetto che probabilmente non vi confermeranno! Con i vostri lavori al call center o da Mc Donald, fatevi tentare dalla Cupra elettrica ahahahaahah ( ci sarà da ridere in futuro, non solo per il popolo ma anche per chi vuole vendere ste auto )
Ma ste compatte che sembrano monovolumi perché ??!!! Esteticamente mi piace molto di più la Leon. Poi odio questi schermi appesi sul cruscotto .
Bello il porto di Barcelona!
Ma la versione da 45 Kw è già stata eliminata?!?
Bella è bella.
I comandi nero lucido a sfioramento sul volante e per il clima sono però già abbastanza per scartarla a mio parere.
Mi spiace, inaccettabili.
Prima di arrivare a quelli io non riesco ad andare oltre al fatto che in sostanza è una monovolume. Peccato perchè sto aspettando una segmento C elettrica sportiveggiante.
@@gianpietro6915 in realtà ripensandoci quella forma mi ricorda un po' la mia mitica fiestina con cofano corto ed appuntito ed un grande parabrezza un po' da monovolume. Forse per quello mi fa comunque simpatia.
In realtà io preferirei una segmento B. Anche con una forma tipo questa ma 30 cm più corta, più leggera, economica e con un interno più umano. Sono certo che arriveranno.
finalmente un po di gusto !!!
ℹ️ Già mi rompo i coglioni a caricare lo smartphone, figuriamoci un'auto elettrica!... continuo a rimanere scettico riguardo queste lavatrici🙄...prezzi folli, autonomia bassa, tempi di ricarica alti, colonnine pochissime...non ci siamo proprio!!!!
Innanzitutto grazie per il video anteprima, chiaro e conciso. La domanda sorge spontanea, Cupra Born o ID3?
Esteticamente vince questa contro la ID3...
Sul gruppo FB e sul forum elettrico che seguo molti possessori di ID3 hanno e stanno avendo problemi di fermo auto causato da, anomalia a sistema di trazione elettrica... In alcuni casi risolvono lasciando l'auto spenta per 20 minuti... Ma in aktri casi l'auto finisce in assistenza per settimane...
@@emilioparis468 ecco perché aspetto la testa model 2. VW è troppo acerba.
Video veramente interessante anche se qualche critica all'auto la devo fare . Esteticamente non mi piace tanto sembra abbiano preso dei pezzi di una Kia e li abbiano sostituiti rispetto a quelli originali dal modello Volkswagen da cui deriva però almeno ha una linea leggermente più gradevole rispetto alla id3 (questo gliene do atto) ; interni allora dato che Cupra è un marchio sportivo e poi vendono questa macchina a prezzo non molto popolare mi sarei aspettato plastiche del cruscotto di qualità migliore (non dico ai livelli di una Mercedes del passato) ma almeno più gradevole al tatto perché mi paiono troppo da auto cinese. Per le prestazioni allora ,quando uno compra una macchina con 204 CV e con così tanta coppia si aspetta un demone ma sapere che ha la velocità limitata ai 160 km/h (me lo ha detto un concessionario ufficiale) si rimane amareggiati, ok regole della strada tutto quello che volete,però una macchina così uno si aspetta di usarla in pista ma con quel limite non ci puoi andare in pista perché si farebbe una brutta figura. Poi per la autonomia siamo sicuri sia davvero come dice nel video? Perché un paio di miei parenti che la hanno provata con aria condizionata accesa aveva perso la ricarica che prima era al 97% al 93% in meno di 30 minuti (non vorrei sia un problema di tutte queste macchine elettriche o era solo del modello provato) . La mia era solo una opinione e non cominciate subito a offendere
Meglio acquisto o noleggio a lungo termine?
Come va? Come una ID3...come deve andare?
Ci arrivi a Messina e ritornare ?tanto non ho nulla da fare li...comunque economica prezzo in lire 80.000.000 circa
Ho la sensazione che ci stiano tutti provando a vendere delle auto a pile come fuoriserie (con lo stesso sistema degli smartphone prima generazione) poi arriveranno i veri concorrenti/produttori asiatici e caleranno le braghe...non è meglio proporle tutte ad un prezzo più ragionevole considerando che dopo 5 anni saranno ultrasuperate?
esatto, perchè andando avanti con questi prezzi, in 4/5 anni saranno a rischio fallimento bmw mercedes audi &co
un altra bella palla di plastica venduta a peso d'oro...
sicuramente con gli stipendi fermi da 30 anni non so che tipo di giovani riuscirà ad attirare 😂
A quel prezzo ci si porta a casa la nuova 86
Perché non ammettere che l'auto usata sta stracciando l'auto nuova in generale e anche l'elettrico? Caro motor1 parliamoci chiaro, la gente si sta rendendo conto che per spararsi degli schermi, dei comandi touch, di tremila turbine, dei fari full led ecc. Non se ne fa una mazza, specialmente quando scopre i costi di riparazione fuori garanzia...prendiamo un faro full led che prende un urto e costa quanto uno stipendio quando con auto di qualche anno fa tra faro di concorrenza e lampadina si risolve!
Inguardabile....poi ognuno per carità ha i suoi gusti
Ho soltanto letto alcuni commenti e visto il prezzo sopra ai 40mila. Ok, smetto subito di guardare il video.
In effetti io penso che se non si percorrono molti km non vale la candela questo acquisto, ma se solo solo sei una persona che cambi auto ogni 5 anni con tutti i costi di manutenzione ai quali sei soggetto ecco che te la sei ripagata alla grande.
Bisogna far di conto insomma prima di acquistare un'elettrica.
Se questo baule è veramente di 385 litri allora io sono la regina Elisabetta II.
i tasti a sfioramento sul volante... male malissimo, solo per questo potrei scartarla come la ID 3 (oltre il prezzo ovviamente)
Bella auto elettrica.. Oramai sono già arrivate senza aspettare il futuro
Perchè parlate di prezzi alti.. le elettriche non si comprano mai,, si noleggiano in leasing, per massimo 4 anni e poi si ridanno indietro.. le rate sono abbastanza contenute,, non paghi bollo, nè freni, nè olio, nè filtro,, niente, addirittura qualche casa ti regala corrente anche per 2 anni .. se non sapete non postate ..
e dopo 4 anni hai pagato e non ti è rimasto in mano niente, complimenti....
facciamo due conti:
quanto paghi al mese, tutto compreso, di rata?
costi iniziali?
Bella è bella e pure tanto ma i prezzi non sono per tutti purtroppo
Sarebbe stato interessante scegliere la versione da 204cv con il pacco batteria più grande..
Ma quale grinta e carattere. Prepariamoci a vedere auto tutte uguali tra 5/6 anni. Così almeno coloro che non sono appassionati potranno essere accontentati sul fatto che le auto sono un mezzo che ti porta da A a B. Grazie a tutti per questi esemplari pietosi di tablet su 4 gomme. Addio Motorsport. Ringrazio ancora tutti coloro che hanno comprato SUV a volontà così ci possiamo ribaltare meglio sulla pioggia. Classica frase da ignorante senza un minimo di tecnica di guida sportiva e drifting: "eh Ma Ci SoNo GLi AdAs !1!1!1 qUeStO è iL pRoGrEsSo". Sul ghiaccio non c'è controllo che tenga. Ricordatevi che le uniche cose che toccano strada sono le gomme. Io con una Alfa 156 (stage 2) faccio le scarpe a tutte ste macchinette di ora inutili. Possono essere potenti e veloci sul dritto e fare pure 300. Il pilota però lo conosci tra le curve♥️♥️
Ma veramente vai in giro con un'auto di venti anni fa....quanti km ci hai fatto
Qualche giorno fa, un Tesla man si è affiancato al semaforo e al verde è partito come una fionda. L'ho sverniciato appena sono iniziate le curve con la mia povera GR Yaris
@@gigibegni9714 700000. E se non rompessero le palle con sto inquinamento (per carità è giusto e combatto anch'io per l'inquinamento ma il problema è il disboscamento e le multinazionali. Le auto influiscono un 10-15%) ne farei altrettanti. Cambio olio e filtro ogni 8000. Kit frizione e volano bimassa ancora originali (unico problema la pompetta della mandata olio che si rompe ogni tanto. Adesso dopo tutti sti km la frizione mi strappa a freddo e il volano fa un fruscio ogni tanto). Turbina revisionata solo una volta a 320000km per un problema all'alberino e adesso ne ha fatti altrettanti se non di piu (Garrett m54 con pressione costante 1,2 e 1,3 di picco. Mandata pressione sugli iniettori 720mbar) ecc ecc ne potrei parlare fino a domani
@@mariobotti1952 va beh la Yaris gr è un gran bel mezzo
@@mariobotti1952 la tesla è l'auto più inutile da acquistare se vivi a torino... chi caxxo si ferma ai semafori??
Fare 8 minuti di recensione per una copia della id3 non sarà stato facile
Si è praticamente una id3 più cara
I giovani a limite possono permettersi la Renault Twizy...😅😅😅...👍🏼👍🏼👍🏼...
Ero intenzionato di prenderla i primi mesi del 2022 quando sarà disponibile il kit e-boost 231 cv.. ma ci ho ripensato,, attendo fine 2022 la nuova VW ID3 GTX con 300 -320 cv.. molto più cattiva ..
Apprezzo i tentativi… ma per ora Tesla è avanti 10 anni.
Tesla preferisco considerarla "un mondo a parte", e sono un loro fan. Credo che nemmeno loro cerchino un confronto, ma semplicemente di dare una alternativa alle elettriche adattate.
buongiorno. la provai a novembre 2021 e da allora ne devo ancora vederne una circolare. un successone insomma. esteticamente aggressiva ha negli interni un grosso punto debole anche parlando dei materiali piuttosto economici con troppe plastiche rigide. la tenuta non è granchè perchè il peso condiziona parecchio e nemmeno la frenata mi è piaciuta. accelerazione bruciante e 500km ottenibili solo a peso minimo, strada in discesa e tanta determinazione. non mi piace.
Che pena quelli che scrivono "ma quali giovani se la permettono?" come se ci fosse ancora qualcuno che la acquista in contanti.. Entri dal concessionario, ti spendi la tua rata mensile, porti via l'auto. Siamo nel 2022 sveglia acquistano tutti con le loro formule a rate, anzi ormai forse nemmeno te le vendono più in contanti, non conviene nemmeno a loro! Le case automobilistiche sono diventate finanziarie
Ma cosa stai dicendo? Una macchina che vale 45-50mila come intendi pagarla a rate? Dai un anticipo di 25mila e il resto a rate? Si? Per quanto tempo, 10 anni di finanziamento? Spero tu stia scherzando.
@@simonep.8754 mi sa che sono 10 anni che non entri in un concessionario a fare un preventivo...
@@scaramakay Guarda, pensa quello che vuoi, so solo che io non farei mai un contratto per pagare una macchina di 45-50 mila in 10 anni o forse più. I giovani d'oggi sono disposti a pagare 45-50mila per una macchina? Dai su, sii realista!
@@simonep.8754 capisco, però il punto è che con la stessa rata ogni 3 anni la cambi con il modello nuovo: una volta che ha raggiunto l'equilibrio incassi/rata sei a posto, e se la vita ti porta stravolgimenti e imprevisti puoi sempre restituire l'auto e prendere una Panda usata...
@@loscemodelvillaggio7950 aspetta che penso a quanto sono schiavo della casa che ho comprato l'anno scorso con il tasso a 0,65%....
Mi piacciono solo i sedili sportivi... Basta con queste finte sportive elettriche... Se proprio meglio la Formentor 5 cilindri turbo..
La VZ5
Molto carino il frontale mentre il posteriore fa storcere il naso.
Come al solito un prezzo che non incentiva per nulla la transizione ecologica 40 mila euro per una macchina del genere sono davvero tanti. Forse bisognerebbe mettere come optional molti aiuti alla guida e intelligenza artificiale che per ora sembrano superflui
Premesso che solo i figli di papà possono prenderla (quindi un altro mezzo fallimento di promozione di questa vettura) ma io una cosa non capisco di tutte le elettriche ovvero:
Ma che caxx scrivete a fare (voi costruttori) può fare 500 o 600 km quando poi non si supera la metà nel ciclo vero? altro wltp DIESEL TUTTA LA VITA
Premesso che questa contando gli incentivi, che non hai bollo o tagliandi, assicurazione ridotta e l’energia a 1/4 del prezzo del carburante, alla fine ti viene a costare meno di una golf; direi che di macchine da più di 40k per la strada se ne vedono eccome… tutti figli di papà? O forse basta lavorare per permettersele? Detto ciò, i costruttori ti dico 500 ma è scritto chiaro e tondo che sono 500 in ciclo wltp, lo hanno sempre fatto basta pensare a come dichiarano i consumi delle macchine a benzina (solo che lì manco te lo dicono come lo hanno trovato…) e comunque se uno vuole ci sono migliaia di video e articoli che ne testano la autonomia in autostrada a 130 (a tuo dire, ciclo vero, che manco viaggiassimo tutti sempre in autostrada).
L'autonomia è ottima e la preferisco esteticamente rispetto alla ID.3, ma costa troppo
Sfessai piattaforma .Quasi stessa auto …
Ma perchè dovrei spendere tanti solti per una monovolume che vuole fare la sportiva e sopratutto elettrica? Ah dimenticavo, a me fa veramente cagare come estetica.
Ah dimenticavo a nessuno frega un cazzo
Maaa i giovani di quale stato scusate?? Sicuramente nessuno in Europa
Si quello era sicuro non in Europa poi come vengono trattati con stipendi da fame già è tanto se possono avere un’auto normale
I giovani di Dubai
@@ant7827 non credo siano così poveri quelli🤣🤣
@@JediHero94 loro la usano come auto per i bimbi Fisher Price.
@@ant7827 esatto
Perché le auto elettriche hanno interni così cagosi
prezzi folli continuano le elettriche ve le tenete voi
Bello il design,
sicuramente se facevano un ibrido diesel o un veicolo a metano avevano il doppio delle vendite.
Un metro e cinquantatre di altezza?!? cazzo è un autobus? e il peso per sta scatoletta? 1800kg?!? andiamo a fare un po' di curve... io vengo con la mia vecchia 2000 turbo benzina con l'autobloccante meccanico e un impianto frenante vero. A parita di cv vediamo che succede iphone contro auto vera (visto che spacciate sto schifo per sportiva...)
l'importante e' esserne convinti. La top di gamma costa quanto una golf GTI, ed accellera 0-100 in tempi equivalenti. E nelle prove di stabilita' quattroruote, la ID3 che ha un assetto meno sportivo della born ha fatto meglio della golf gti. Inoltre, una model 3 performance (1930kg) con track mode e' piu veloce nel giro di pista di una giulia quadrifoglio verde. O la taycan turbo s (2300kg) ha girato sul circuito di top gear 1,5s piu' velocemente di una ferrari 458 italia. Devo continuare?
@@USUG0 immagino che tutti coloro che acquistano un auto guidino in pista...
@@USUG0 Accellera in tempi equivalenti ad una golf GTI. Ma sai una sega... vivete in un mondo di cazzate raccontate da youtube. Prova di stabilità sul test dell'alce, accellerazione da 0 a 50... ridicolo. no devi venire in pista con una di queste scatolette per capire. Ci devi battere il muso per aprire gli occhi. Comunque vai compra la "sportiva elettrica a trazione posteriore" poi prova anche contro una banale golf gti 7 in curva ad arrivargli al culo e vedi che succede quando in seconda su percorrenza spalanca l'accelleratore...
Comunque da questa discussione nasce uno spunto interessante: Carissimi di Motor1 Italia visto che siete giornalisti che ne dite di tornare a fare il lavoro di qualche annetto fa'? prendete una vecchia GOLF GTI 7 Performance da 230 cv(o auto analogica equivalente) e mettetela in pista contro una Curpa Born 2021. Seriamente. Paragonate tempi sul giro, velocità in curva veloce, misto stretto, g laterale etc. Fate toccare con mano a tutti il progresso e sognare la nuova Born...
@@softdav ragionamenti da 50enne
e bella ,mi piace molto ,pero, e molto costosa per un giovane,un saluto
bella!!
Almeno un accenno sull'abitabilita e sul bagagliaio sarebbe stato gradito
già le elettriche non mi ispirano ma, poi perché si ostinano a farle tutte brutte!
io sono tentato di fare la pazzia. Lo so che il costo è elevato. Devo valutare tra incentivi è offerte. Poi bisogna vedere le modalità di pagamento che offrono. Lo so che non è Tesla ma per iniziare....... vediamo che combino ... comunque mi ha preso appena ho trovato il video, per sbaglio.
Sopra i 15k(e anche meno) non sono auto per giovani.
Change my mind.
Che amarezza tutte queste auto elettriche… e voi che volete spacciarle come green senza considerare ciclo di produzione e smaltimento delle batterie, peraltro con prezzi folli.
Il “green” è la nuova bolla che ci aspetta
Tu cosa proponi come alternativa all'elettrico ???
@@luciano_doati L’auto elettrica ha secondo me un senso reale per quanto riguarda vetture da città che devono percorrere quotidianamente brevi tratte e quindi puoi permettertela sia in fase d’acquisto che per quanto riguarda la ricarica ogni settimana direttamente dal tuo box di casa.proporre auto da 500 cavalli che costano 50.000 € quando va bene, non ha senso. Se poi vogliamo raccontarci che l’auto elettrica salverà il mondo facciamolo ma sappiamo entrambi che non è così. Peraltro ragioniamo sempre come se fossimo 8 miliardi di persone tutte allo stesso livello di sviluppo economico.vai a raccontare nelle zone depresse che devono comprarsi la macchina elettrica per andare a far la spesa o a lavorare
@@Marottaleague01 ... beh se è per questo ci sono auto che non costano uno sproposito, che con 200/300 km di autonomia fanno al caso di chi usa poco l'auto in città o nel breve tragitto anche in provincia (50/60 km al giorno).
Un'auto come questa la posso comprare io che essendo un taxista me la ripago nel giro di 4 anni, che la pago, grazie agli incentivi e sconti taxi, anche 10/12000€ in meno rispetto al listino, che sono soggetto ad un tagliando ogni 4 mesi, che spendo cifre spropositate per la manutenzione ecc ecc.
Se non si fanno almeno 40000 km annui infatti è meglio una Dacia Spring, la Opel Corsa, la Renault Twingo ed altre ancora di questo livello senza spendere delle somme proibitive.
Il fatto è che c'è chi ci crede nell'utilità delle elettriche e chi no, vedremo alla fine chi avrà ragione.
Se vogliamo salvare il pianeta dobbiamo cominciare a fare la differenziata anche per un solo cotton fiock e non buttarlo nel cesso xké "tanto è piccolo e chi vuoi che se ne accorga".
Ed anche le auto elettriche hanno cmq un loro xké di esistere a mio avviso.
Buondì Andrea.
@@luciano_doati dici cose giuste senz’altro, ma 12.000 euro a macchina li paghiamo tutti noi contribuenti, non sono “soldi gratis”quindi è un cane che si morde la coda.. credo che abbi un senso in determinati aspetti ed applicazioni, non a tutto tondo. Roma non fa nemmeno la raccolta differenziata nel 2021, e noi parliamo di auto elettrica 😂 mi vien da piangere 😅 ovviamente non polemizzo con te ma con questa visione alquanto distorta che ci propinano.. e qui la stampa ha come sempre immense responsabilità quando ci spaccia per hybrid delle vetture con un alternatore a 48v che servono solo per aggirare una normativa di blocco del traffico nelle metropoli, e quindi consentono mezzo inquinanti in pieno centro.
L'audio del video è troppo basso
Personalmente la trovo molto brutta. Al contrario della Cupra formentor che è un SUV compatto riuscitissimo, questa born mi ricorda una C4 Picasso.
ID 3 cuprizzata,ma molto figa
Ma chi la comprerà a quel prezzo 😂, praticamente è una pattumiera.
La comprerei solo se mi danno 10 anni di garanzia totale e mi facessero il 60% di sconto sul prezzo di listino di questo c…..o a batterie
Una volta c'era fiat panda e seat Marbella, ora c'è Id3 e born
Per i giovani ovviamente
Auto per giovani con 38 mila euro! e e le auto per i genitori quanti soldi ci vogliono 60 mila euro!
Bella lavastoviglie
Si la lavastoviglie più costosa da soli 38k€
Preferisci gli scaldabagno?
una UP elettrica del cazzo costa 26k!! chi è il giovane che ha questi soldi ??!! figuriamoci 50k per la id3 o una cupra born con due accessori...
Usami come tasto “che schifo”
Ahahahahahah ridicoliiiii! Finiranno presto i polli da spennare e i pensionati d'oro. Dopodiché se vorrete vendere dovrete dimezzare per permettere al 90% dell'utenza restante di poterle acquistare. Per adesso mi fate ridere di gusto.Ahahahahh 40000 euro minimo, di ecologia e convenienza, ahHahhahahaha
da economie di scala a rebranding. Che finaccia
Con gli stessi soldi credo si possa comprare di meglio.
vabbè..tanto ordini adesso e forse arriva nel novembre 2022, forse..
MA SCHERZIAMO!!! 40 MILA EURO X UNA SCATOLA DI MACCHINA!!! MA X FAVORE!!!
YIKES
45k per una macchina che fa i 160km/h siete ridicoli
BORN is DEAD
Ma basta con queste cupra che sono inutilissime
Praticamente un IPAD incollato sul cruscotto. Omogeneità zero.
Identica al id3...
38k... conveniente!
Passo...
Ma che palle sti frigoriferi elettrici!
Basta! una peggio dell'altra!
Ruote motrici dietro significa non muoversi più sulla neve.
Ridicoli sti prezzi
Un bel coso per andare da qui a lì. Stop. Poi il piacere è in quelle d’epoca. Di qualsiasi prezzo…
Compro la model 3 invece di questo aborto
Si model 3 avanti anni luce questa lavastoviglie costa 40k€ non li vale ma la tesla si
Troppo care per ora
Id cupra
Cattività...
Sicuramente non è per i giovani italiani morti di fame.
🤢
sono cazzate
Ancora co ste cazzate elettriche...?
Vedo che sei uno che guarda al futuro
@@mr.humbert3411 continuate a credere alle favole...