- Видео 193
- Просмотров 244 707
Prima e Via
Италия
Добавлен 16 июл 2013
Perché condividere esperienze ed emozioni per qualcuno è un'esigenza.
Toscana in Moto: paesi dimenticati in Moto Guzzi V85TT&Ducati DesertX
Sono i piccoli paesi che rendono grande la Toscana.
Un ride di qualche ora tra paesi toscani poco conosciuti ma comunque di grande interesse.
Prima e via...
Un ride di qualche ora tra paesi toscani poco conosciuti ma comunque di grande interesse.
Prima e via...
Просмотров: 554
Видео
Ducati V2S vs Moto Guzzi V85TT. Confronto tra MOTO italiane di razza.
Просмотров 3,7 тыс.21 час назад
Una "comparativa" impossibile? Sulla carta sicuramente si ma nella realtà parliamo di due italiane di razza entrambe con pregi che possono farti innamorare all'istante. Ducati offre sportività, prestigio, qualità della componentistica... Guzzi risponde con linee d'altri tempi declinate in chiave moderna, personalità da vendere, versatilità e qualità ciclistiche inaspettate... Sono due delle mig...
Sardegna l'Isola Totale EP 3.Guzzi V85TT & Ducati DesertX
Просмотров 1,1 тыс.28 дней назад
Terzo ed ultimo episodio della "Sardinia Road Adventure". 3 Giorni spettacolari in un'isola "totale", un territorio di una bellezza indescrivibile che offre tutto e di più per amanti nelle due ruote (e non solo). Mare paradisiaco, costiere scenografiche, montagne fatate, sapori forti, colori accesi e tanta ospitalità... Un luogo dove perdersi e ritrovarsi.
Sardegna l'Isola Totale EP.2
Просмотров 842Месяц назад
La mitica Alghero-Bosa e soprattutto il cuore dell'isola, la Barbagia. Posti magici spersi nella natura che abbiamo visto in completa "solitudine" guidando per ore tra strade e paesaggi da favola. La Sardegna è l'Isola Totale.
Sardegna, l'isola totale. Moto Guzzi V85tt & Ducati DesertX EP 1
Просмотров 2,9 тыс.Месяц назад
Mare, monti, colline, boschi, scogliere, sabbia, cultura, tradizioni, sapori...e strade perfette. La Sardegna è l'isola totale. Abbiamo guidato con le nostre compagne di viaggio (Moto Guzzi V85TT e Ducati DesertX) per ore senza incontrare nessuno, una avventura stupenda fuori stagione che rimarrà impressa nella mente mia e di Alessandro. Questo il primo episodio dei tre complessivi. Buona visione.
Il Borgo dei Borghi e San Martin
Просмотров 392Месяц назад
Nuovo giro nella Toscana del pisano... Se volete dormire il luogo strategico.... sanmartindelcolle.alohomoro.com/
Toscana dimenticata, Toiano ed i sui Calanchi. Moto Guzzi V85TT & Ducati Desert-X
Просмотров 6982 месяца назад
Toscana dimenticata, Toiano ed i sui Calanchi. Moto Guzzi V85TT & Ducati Desert-X
DJI Osmo Action 4 & MotoVlog: ci sono riusciti?
Просмотров 1933 месяца назад
DJI Osmo Action 4 & MotoVlog: ci sono riusciti?
In Moto tra le Terre Calde. Ducati DesertX e Multi V2S
Просмотров 5033 месяца назад
In Moto tra le Terre Calde. Ducati DesertX e Multi V2S
San Gimignano in moto, Toscana on the road
Просмотров 5924 месяца назад
San Gimignano in moto, Toscana on the road
Le Dolomiti in Moto, secondo episodio
Просмотров 4674 месяца назад
Le Dolomiti in Moto, secondo episodio
Qual'è la moto migliore? La rivincita delle "medie"
Просмотров 1,5 тыс.5 месяцев назад
Qual'è la moto migliore? La rivincita delle "medie"
Tra le Vette Dolomitiche con la Guzzona (primo episodio)
Просмотров 2,4 тыс.5 месяцев назад
Tra le Vette Dolomitiche con la Guzzona (primo episodio)
Alpi Apuane in Moto, Passo del Vestito.
Просмотров 5407 месяцев назад
Alpi Apuane in Moto, Passo del Vestito.
Scontro tra Titani: Ducati Multi V2S vs Moto Guzzi Stelvio. Quale Scegliere?
Просмотров 12 тыс.7 месяцев назад
Scontro tra Titani: Ducati Multi V2S vs Moto Guzzi Stelvio. Quale Scegliere?
Tra Umbria e Toscana in Moto (seconda parte). Dalle parti dell'Amiata
Просмотров 2517 месяцев назад
Tra Umbria e Toscana in Moto (seconda parte). Dalle parti dell'Amiata
Tra Umbria e Toscana in Moto Guzzi V85TT (prima parte)
Просмотров 1,1 тыс.7 месяцев назад
Tra Umbria e Toscana in Moto Guzzi V85TT (prima parte)
Test Ride Moto Guzzi Stelvio tra le curve dell'Abetone
Просмотров 16 тыс.8 месяцев назад
Test Ride Moto Guzzi Stelvio tra le curve dell'Abetone
Toscana in Moto? E' sempre una bella idea!
Просмотров 1,3 тыс.8 месяцев назад
Toscana in Moto? E' sempre una bella idea!
Classic Bike Italia, Marzo 2024 Toscana.
Просмотров 78110 месяцев назад
Classic Bike Italia, Marzo 2024 Toscana.
Presentazione della Guzzi V85TT, Lei è diversa.
Просмотров 9 тыс.10 месяцев назад
Presentazione della Guzzi V85TT, Lei è diversa.
Posti bellissimi come sempre...non riesco a stare lontano dalla Toscana per troppo tempo: credo che quest'anno, anche solo per un weekend, io debba farci una capatina...
@@frankiepavinato avvisami andiamo assieme
Ho visto che avete adottato soluzioni diverse per il bagaglio borse rigide o morbide ci potreste illustrare pro e contro delle due soluzioni? Grazie
@@paoloivaldi3147 sono facilmente sintetizzabili, le rigide più comode ma più pese, le morbide al contrario meno comode ma più leggere. Il bagaglio è sempre un limite per la guida ma nel caso delle borse morbide un limite minimo. Io personalmente vado sempre con borse stagne da portapacchi/sella posteriore (rullo o borse, leggere e modulabili per ogni esigenza, ho tra le altre una GIVI da 40lt che ospita di tutto per oltre 10giorni di ride). Quando però vuoi comodità le rigide sono altra storia perché fruibili e spesso ben integrate nella moto. Sintesi estrema se nel viaggio ho bisogno di caricare avrò approccio di guida da viaggio e quindi una guida turistica non nervosa e vanno benissimo le rigide altrimenti le altre. Es faccio lo Stelvio? Borse morbide. Vado a fare una lunga in Europa? Borse rigide.
@matteobernini.primaevia Si è chiaro ma in Sardegna te eri con le Rigide e il tuo compagno mi sembra Alessandro ha adottato le morbide vorrei capire perché
@paoloivaldi3147 perché ho aggeggi per filmare e quindi ho privilegiato la comodità... Io comunque quando vado x giorni fuori preferisco le rigide...
La Guzzi è il mio sogno nel cassetto 🎉
Ciao e grazie per la condivisione ✌🏍🐺
Bel video complimenti, ma non mi trovo d'accordo con questa comparativa.. Sono due moto bellissime, ma fra loro distanti anni luce. A mio avviso una comparativa, se proprio la si voleva fare, doveva essere fra Multistrada e Stelvio, ambedue raffreddate a liquido e più o meno della medesima potenza. Il cuore ovviamente mi dice Guzzi, ma questa è un'altra storia.
@@ludigan57 non è infatti una comparativa ma un confronto tra due moto dello stesso segmento. Sul canale trovi la comparativa stelvio ducati... Detto questo io penso che la Guzzi V85TT possa essere presa in considerazione anche se rapportata a stelvio e ducati ...non a caso recentemente moto.it ha comparto Stelvio con V85TT. Stupisce la V85TT... Fidati.
Ciao, da ex possessore di DUCATI MTS 950 base, condivido tutto ciò che hai detto, in 4 anni e 1/2 ho percorso 108000km gran moto, a parte un filo frizione rotto mai problemi, tanti km anche con moglie che ancora la rimpiange, presto proverà la nuova V2 e spero di ritornare in Ducati, ho avuto anche Gs1200 aria e GS 1200 LC ma la Ducati altro pianeta se ti vuoi anche divertire
@@robertobelotti4298 condivido....
Differenza tra 950s e Stelvio nei tornanti stretti?
@@vito604 allora, la guzzi preferisce curve meno strette dove dimostra enorme stabilità, la Ducati la digerisce ogni curva ma la Ducati ha baricentro alto che può creare qualche problema ai meno esperti. La Stelvio è ben gestibile su tornanti stretti grazie al baricento basso. Nella prova della Stelvio (la trovi sil canale) ero all'Abetone con tornanti acuti e nonostante non la conoscessi era ben gestibile.
@matteobernini.primaevia grazie per la risposta, sono molto soddisfatto della 950s e mi incuriosiva il tuo pensiero visto che conosci bene la multi ed hai provato la Stelvio. Abetone fatto in un weekend di settembre scorso insieme alla Garfagnana ed alla Cisa, strade top
@vito604 figurati grazie a te per aver alimentato la conversazione
Raffronto meraviglioso, sopratutto non di parte, le hai entrambe quindi sicuramente le tue parole sono reali.. sto per lasciare la Kawasaki z900 per là nuova v85 versione TT… l’ho provata e nonostante meno cavalli della mia mi ha fatto innamorare, una moto che trasmette emozioni
@@giuseppebozzi78 non ti pentirai... Se vuoi più reattività upmap di Guareschi (ma non è necessaria, va bene anche original).
Complimenti, bellissimo video, ottimo itinerario e soprattutto condivido in pieno la tua idea di viaggio in moto. Inoltre condivido anche lo stesso amore per la guzzona che è la mia stessa moto, solo con livrea rossa
@@Paolo.GIAPPI moto che fa innamorare
grazie per questa comparativa, sei uno dei pochi che ha la giusta considerazione del V85TT, solitamente sottovalutata. Io posseggo il V85TT 2024 e provenendo da naked 800/1000 KTM, Ducati, Triumph, pensavo di dover rinunciare al divertimento dato dai cavalli in più di cui ero abituato e anche per la mole più importante, invece... NO! la ciclistica Aprilia si sente tutta, adombrando quel deficit di potenza che sembra possa fare la differenza, ma il divertimento che offre con queste sospensioni e telaio, unita alla coppia, va a regalare davvero una strepitosa esperienza di guida, non la cambierei con il multistrada, proprio per la guida più rilassata ma divertente che offre. Direi che hai azzeccato al 100% le sensazioni, trasmettendole perfettamente a chi è indeciso sulla scelta, infatti rimane questione di gusto personale e portafoglio a disposizione.
@@paoloborri3682 grazie mille... Adoro le V85TT pur avendo avuto molto modo di alto profilo...
Sempre avuto naked, ma la nuova Guzzi V85 Strada mi sta facendo venir voglia di cambiare...
@@robertogarganigo8834 non te ne pentirai... Nel caso upmap dei Guareschi...
Bellissimo fatelo anche in Sicilia
@@robertobitossirb non hai idea da quanto voglio venire in Sicilia... Da anni ed anni...
ho vissuto per 13 anni in Sardegna, ciò detto avete fatto un bel giro ma ve ne siete persi ancora molti posti favolosi....ma sarà per un'altra volta!
Ho uan V85TT Euro5, per me è il massimo che potrei pretendere da una moto....stupenda e pienamente soddisfacente per le mie esigenze, non ho provato la nuova a fasatura variabile ma non credo valga la pena prendere in considerazione il cambio....
Concordo non vale la pena
Quando vai a fare il tagliando in Ducati, piangi molto. Inoltre la v85 ha il cardano, la v2 non ce l'ha. Detto ciò il v2 è per chi ama andare forte, la v85 per chi ama bighellonare sulle stradine secondarie, senza disdegnare leggero offroad e autostrada. Insomma la vedo più tuttofare.
@@edoardocesana3961 sì è una tuttofare di qualità...
Capitato per caso sul tuo canale da possessore di 950s. Ovviamente iscritto! Complimenti per il garage!
@@vito604 un onore averti tra gli amici, avremo modo di confrontarci
La v85 l’ho provata parecchie volte , e una bellissima moto , io non l’ho presa perché avrei voluto una maggiore protezione dell’aria , e una sella più comoda , e degli ammortizzatori più prestazionali e capaci di assorbire meglio le asperità . Dopo 2/3 ore l’ho trovata scomoda . Per me sarebbe lo stesso una bella moto per il giretto in montagna ma non da viaggio . La Ducati ottima ma un po‘ troppo ruvida in generale . Aspetto di provare la nuova ora . Complimenti ciao
Vai a provare la Stelvio allora, se ne hai l'occasione....
@ lho provata tre giorni circa 8 ore di guida , mi è piaciuta un botto , se non l’ho presa subito e stato solo per la mancanza delle sospensioni elettriche, speravo arrivassero questo anno , ma invece niente … peccato davvero . Ora ormai aspetto fra qualche mese di provare la nuova multi v2 e poi mi deciderò .
@@Salvopassione anch'io ho aspettato Eicma per vedere se veniva fuori o meno questa famigerata versioneS con Öhlins, poi a dicembre ne ho portata a casa una, gialla senza radar. Le sospensioni meccaniche sono comunque di buona fattura, come avrai notato, e si fa guidare abbastanza bene.
Se senti scomoda la V85TT dubito tu possa trovarne una comoda perché poche si avvicinano a quella comodità a mio giudizio.
@ ma a dire il vero la Stelvio l’ho trovata abbastanza più comoda , si è vero io sono un po’ sensibile . La multi v4 è stata l’unica moto che dopo 7 ore di guida quasi senza pause non mi ha dato nessun problema né alla schiena e nemmeno al sedere .
Ho v85 2022 in due anni ho percorso 20k km. Il mio più grande problema sono le turbolenze al casco sopra i 100 km orari, sono 1.80. in citta e sui passi non comsuma niente, ma in autostrada consuma tantissimo. Quando spalanchi il gas il rumore di aspirazione e una goduria. Il cambio non ha problemi ma a giorni alterni e rumoriso. La sospensione posteriore specialmente in coppia e scandaloso.In complesso è una gran moto a mio avviso. Ho deciso di cambiare per avere un po' più di protezione e cv, ho provato la Stelvio ma non mi ha catturato, sono in attesa della nuova honda nt. Chissà un giorno tornerò in Guzzi
@@mauriziofoddis2644 riprova la Stelvio.....
Bella la Guzzi V85 Strada. A Febbraio la vado a provare perché la vorrei coi cerchi in lega. Credi che sia snaturata la versione Strada rispetto alle TT? Dicono che con la fasatura variabile è più cattiva, l'hai provata?
@@stevedarkrider79 la versione strada è ottima... Posso assicurarti che il motore non delude per niente. Secondo me stai scegliendo una grande moto
Ciao, da possessore di una Guzzona v85tt blu 2023 non posso che condividere quello che hai detto, prima Guzzi della mia vita, in 16 mesi ho appena passato i 26mila km, usata solo nei weekend.... Va da sola, solo benzina e tagliandi.....
@@paultheage-MOTORIDER esattamente...
Due bellissime moto con tanta personalità. A prescindere da tutto, comprare una piuttosto che l'altra, ci si porta a casa un mezzo davvero valido e stiloso.
Vero...
Che dire della multistrada non mi ha mai convinto la posizione in sella grande moto ma non ho mai avuto una passione per lei e adesso dopo tre KTM ho dato via il super duke 1290 GT perché sono rimasto folgorato dalla tt85 provata e acquistata subito e devo ammettere che dopo tanti anni e tante moto ho ritrovato una passione come un bambino ė difficile da spiegare me ne rendo conto se qualcuno mi avesse detto un'anno fa che avrei fatto questa cosa gli avrei dato del matto ma questo è
@@fabioancora5834 è esattamente come dici... Ti spinge ad andare in moto... Unica in questo.
V85TT che dire ??? appassionante 🔥🔥🔥
disamina esaustiva per entrambe , mi permetto di aggiungere che a sfavore di Ducati pesano sicuramente # masse sospese poste più in alto che richiedono un pelo in + di giuda con il corpo per abbassarla in piega # il calore proveniente dal cilindro posteriore (assolutamente non trascurabile in determinate condizioni di funzionamento/utilizzo e climatiche ) # un delta prezzo che non trova un pieno riscontro sulle maggiori dotazioni mentre per la V85 unica pecca contestabile ma solo dai fanatici del touring a lungo raggio una protettività non ottimale ad ogni modo , da possessore di cavalli di razza IT del tipo Moto Morini GranFerro 1200 e Hypermotard 900 , concordo appieno che si tratta di 2 moto con spiccata personalità e anima... tipiche dei corrispettivi Marchi
@@giovannicalabro8890 si condivido le tue ulteriori precisazioni... In Ducati si paga anche il prestigio del marco oltre alla qualità costruttiva. La Guzzi al netto di questo con un progetto più "semplice" non sfigura affatto...
Andiamo a provare la nuova multistrada , più leggera e senza desmo. Vediamo come va
@@alessandrosusini2745 andremo presto
Ciao Matteo, quoto anche le virgole Il cuore dice Moto Guzzi, infatti ce l'ho 😂
La ricerca della felicità è un diritto per tutti ma anche un dovere verso sé stessi... Buona caccia a tutti!
Eh si, proprio doping per la mente! Belle riprese, buona scelta musicale e soprattutto ottimo commento. Spero proprio, anzi ne sono sicuro, di rivivere le vostre stesse emozioni quando il prossimo maggio gireremo l'isola in lungo e in largo per una settimana con un gruppetto di fidati cinghiali. Ora vado a godermi gli altri due episodi e sono sicuro che troverò degli spunti interessanti. Buona strada.
com'è la v85 rispetto alla V9? ce l'hai ancora?
@@blueyesITA due moto completamente diverse...
@matteobernini.primaevia in cosa? Sono curioso avendo una V9 bobber e piacendomi anche l'altra
@@blueyesITA ovviamente il segmento è diverso e quindi la ciclistica molto diversa... La v9 è un cancello (adoro la v9), la v85tt è molto più guidabile in ogni situazione... Motore diverso, più vigoroso la V85TT... Sono moto molto diverse da ogni punto di vista
Devi farla girare un po' di più poverina , ora hai preso la sbandata per il V trasversale.....🙄😂
@@alessandrosusini2745 vero...
Io la butto lì, potremmo parlare dello stato attuale del mercato, della salute di quest’ultimo,delle moto attuali e di questa Cina che si sta avvicinando pian piano (ma neanche tanto piano alla fin dei conti). E anche di questo nuovo corso Ducati senza più il desmo…
@@frankiepavinato andata
Quando ti torna bene farla?
@@matteobernini.primaevia mercoledì sera prossimo? così spezza la settimana a tutti?
Bel video complimenti
@@giuseppearnone5313 grazie mille, mi fa piacere
Molto bello, saluti da Cecina
Cos'altro aggiungere a questa isola spettacolare, hai già detto tutto tu. Mi sono rivisto (tutti e 3 gli episodi) la Sardegna del viaggio dell'anno scorso ma attravero occhi nuovi, i tuoi. Ed è incredibile come certi posti riescano a trasmettere le stesse emozioni a chiunque ci si rechi. Complimenti👍🏻
@@thenextrip23 si vero, sensibilità simili vedono analoghe cose... Ribadisco l'invito... Quando passi dalla Toscana fammi un fischio... Stasera faccio una live sulla Sardegna (due chiacchiere da bar) e dopo mi giardo il quarto ep. Turchia.
@@matteobernini.primaevia Ottimo, fai con calma che (forse) domani esce l'ultimo della serie e poi per un po vado in vacanza 😂😂
@@thenextrip23 per un po' vai o non vai in vacanza?
Vado vado, vado a fare qualche ripresa per nuovi video ma starò via per un po'. Farò qualche post sul canale per gli aggiornamenti direttamente sul posto👋🏻👋🏻@@matteobernini.primaevia
@@thenextrip23 molto bene, ti seguirò
ahhhhhhh niente......ci voleva il tenerone però
Per parecchie strade off sicuramente si... ma anche su strada e bianche si gode parecchio in Sardegna...
hahahaha....Ciao Roberto. nono, per le curve meglio il Ducatank....il Tenerone e' anziano, non lo voglio strapazzare.
Ci sarò! 💪🏼
"Cari Sardi... Avete un gran culo!" Questa è la miglior battuta ironica per dire la verità! 🙂
@@MassimoZara è vero!!!
Ciao, ti ho scoperto solo ora ed ho appena visto i tre filmati del viaggio in Sardegna. Sono sardo e anche io cavalco la V85TT. Sei stato bravissimo a descrivere la mia terra, a tratti, mi hai fatto emozionare. Per il prossimo viaggio che farai in Sardegna, magari ci si incontra! Ok?
@@MassimoZara onorato di questo complimento di un sardo... Rimaniamo in contatto e farai da Cicerone!
Bel video, complimenti, la Sardegna da fare in moto è stupenda , spero quest'anno di poterci ritornare perchè ci manco da 10 anni e guardando i tuoi filmati mi è venuto un magone.
@@robertobelotti4298 andare!!! Sibito!!!
👌👌👌💪💪💪✊
Grande Matteo, bravo! Al giro delle Marche voglio venire anche iooooo😊
Scrivo una tua bellissima frase : la moto è un'amplificatore d' emozioni....grazie per I tuoi bellissimi video...👏👋
@@renatogiorgetti6016 grazie mi fa molto piacere!