Tra le Vette Dolomitiche con la Guzzona (primo episodio)

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 фев 2025
  • Le Dolomiti come noto sono la meta ideale per ogni motociclista.
    Paesaggi inarrivabili, strade e curve stupende, passi di montagna iconici a 20 minuti l'un l'altro.
    Un sali-scendi che ti porta a vivere un'esperienza di viaggio totale.
    Ho diviso la mia avventura in un due parti, in questo episodio alcuni dei passi più famosi della porzione Dolomitica che guarda ad ovest.
    Buona visione.
    Consiglio per dormire e mangiare queste ottime strutture alberghiere:
    www.ecoparkhot...
    portavescovo.i...

Комментарии • 16

  • @marcokm4574
    @marcokm4574 5 месяцев назад +1

    Matteo, che bel video e che bel montaggio, hai fatto delle riflessioni bellissime su cosa scaturisce dalľincontro di una moto, un viaggio ed un panorama mozzafiato.
    Attendiamo fiduciosi la seconda parte!

    • @matteobernini.primaevia
      @matteobernini.primaevia  5 месяцев назад +1

      @@marcokm4574 grazie mille, conto di sistemare il materiale quanto prima e pubblicare la seconda parte... Grazie ancora.

  • @gianlucabolognesi6595
    @gianlucabolognesi6595 5 месяцев назад +1

    complimenti Matteo, il tuo video trasmette emozioni

  • @claudioboni5318
    @claudioboni5318 5 месяцев назад

    Apprezzo la scelta dell’ itinerario che conosco, ma ancor di più apprezzo l’averlo fatto in solitaria con una moto deliziosa come la tua.

    • @matteobernini.primaevia
      @matteobernini.primaevia  5 месяцев назад

      Grazie mille, penso che tu abbia usato il termine giusto... Deliziosa.

  • @SimoneVez
    @SimoneVez 4 месяца назад +2

    Bellissimo video, ma la strada della Forra non l’hai fatta, perché è chiusa da un anno.

    • @matteobernini.primaevia
      @matteobernini.primaevia  4 месяца назад

      @@SimoneVez no non la feci...

    • @SimoneVez
      @SimoneVez 4 месяца назад +1

      @@matteobernini.primaevia la strada della forra secondo me è sopravvalutata certo molto bella però in moto quattro minuti l’hai finita c’è di meglio c’è tanto di meglio, poi è praticamente sempre chiusa da tre anni a questa parte 👋

  • @famcu77
    @famcu77 5 месяцев назад +1

    Ciao Matteo , bellissimo giro, domanda perché non hai portata la MSV2S per questo viaggio, è stata una scelta di capacità di carico oppure di confort di guida? Possiedo una V2S anch’io e ne sono Curioso, Saluti e buona continuazione

    • @matteobernini.primaevia
      @matteobernini.primaevia  5 месяцев назад +1

      @@famcu77 anche la v2s sarebbe stata perfetta ma devo dirti che la minore potenza, la coppia fin dai primi giri, la ciclistica comunque ottima mi hanno spinto a prendere la V85TT.

    • @famcu77
      @famcu77 5 месяцев назад +1

      @@matteobernini.primaevia grazie, mi ero già risposto da solo vedendo il altro tuo video dove presenti la V85 e ne fai il comparativo con la MSV2S, grazie ci vediamo in Toscana

    • @matteobernini.primaevia
      @matteobernini.primaevia  5 месяцев назад +2

      @@famcu77 più che volentieri... PS la Ducati è la Ducati niente da dire... Però la Guzzi posso assocurati che è uno spasso se vuoi godere del viaggio in senso totale.

  • @furlanie6773
    @furlanie6773 5 месяцев назад +1

    Senti, le Dolomiti son fantastiche ma il lago di Carezza è su di una statale trafficatissima e non è poi molto bello. In Friuli abbiamo dei laghi alpini che in confronto son delle perle rare (Fusine ad esempio).
    Le Alpi Giulie (occidentali es orientali) son selvagge e splendide, organizzati un giro da queste parti poi mi fai sapere come è andata😊

    • @matteobernini.primaevia
      @matteobernini.primaevia  5 месяцев назад

      @@furlanie6773 guarda è in programma venire dalle tue parti... Magari mi darai graditi consigli...

  • @marcokm4574
    @marcokm4574 5 месяцев назад +1

    Matteo, che bel video e che bel montaggio, hai fatto delle riflessioni bellissime su cosa scaturisce dalľincontro di una moto, un viaggio ed un panorama mozzafiato.
    Attendiamo fiduciosi la seconda parte!