Aerografo Fengda FE-130 - Recensione aerografo a basso costo

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 янв 2025

Комментарии • 182

  • @paolo5882
    @paolo5882 4 года назад +3

    È il video che aspettavo.....visto che volevo provare a verniciare le mie esce con aerografo....grazie.
    E da poco che seguo questo canale,trovo che tu sia molto preparato e cosa importante spieghi molto bene le cose.

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  4 года назад

      Grazie mille Paolo per i complimenti, se ti fa piacere, su Discord c'è la mia piccola community di builder, aerografisti, pescatori, ecc...
      Se ti va di entrare trovi il link nella descrizione degli ultimi video. :)

  • @denigrisdaniele
    @denigrisdaniele 3 года назад +2

    grazie mille per il consiglio! L'ho comprato e per ora fa il suo dovere! Unico neo è quella vite con guarnizione interna. Rimetterla è stato un parto. Ho risolto usando uno scovolino e mettendoli in sede (come hai fatto tu con l'ago) ma senza toglierlo. Una volta in sede lo ho abbassato quel tanto per poterlo avvitare e fare in modo che quella c...o di vite no si spostasse di continuo. Cosi è stato molto rapido. Grazie mille per il video e per la dritta!:)

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 года назад +1

      Ciao Daniele, mi fa piacere che ti garba il video.
      Come smontaggio e rimontaggio non è molto intuitivo e un pelo complicato inizialmente, poi vedrai che appena ci fai la mano lo smonti e rimonti senza problemi! :)

  • @mariosammarco7164
    @mariosammarco7164 3 года назад +1

    Ciao sono un tuo iscritto, e sto muovendo i primi passi in questo mondo dell'aerografo, perchè faccio modellismo ferroviario, oggi ho dipinto lo sfondo con nuvole e cielo, a fine lavoro la penna non funzionava più, l'ho smontata e pulito tutto ma non ho smontato la duse perchè non ci sono riuscito con la chiavetta in dotazione, ho esattamente un Fengda E 130, poi il panico non sapevo più rimontarlo, ma grazie al tuo video l'ho rimontato non l'ho ancora provato ma penso che funzioni, grazie grazie tanto HiraMahi.

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 года назад

      Ciao, son felice di sapere che il video sia di tuo gradimento e che ti sia stato utile.
      Per svitarla ha una filettatura classica, quindi potrai smontarla senza problemi.
      Una volta che ci avrai fatto la mano, lo smonti e lo rimonti senza problemi! :)

  • @carlogarneri7873
    @carlogarneri7873 2 года назад +1

    10 e lode per la spiegazione durante smontaggio e rimontaggio.

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  2 года назад

      Grazie mille Carlo, mi fa piacere che ti sia garbato! :)

  • @stefanocomandini7253
    @stefanocomandini7253 7 месяцев назад

    Ciao! Ho lo stesso aerografo, acquistato da circa un annetto, e lo uso nel modellismo per gdr... Quindi per miniature da 28 o 35 mm oltre ad altri pezzi di scenari autocostruiti, e devo dire che sono perfettamente d' accordo con quanto dici nel video! Per il suo prezzo un ottimo attrezzo tuttofare.. Magari più avanti lo affiancheró a qualcosa di più raffinato, ma nel frattempo tanta tanta roba!

  • @sebastianmalebranreyes5775
    @sebastianmalebranreyes5775 2 года назад +1

    Muchas gracias!! No habían videos especificos de este aerografo en castellano y me has salvado para montarlo!!
    +1 Sub

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  2 года назад

      Muchas gracias a ti, un abrazo desde Italia! :)

  • @massimilianobenedetti439
    @massimilianobenedetti439 4 года назад +2

    Sempre utili i tuoi video 🖒🖒🖒

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  4 года назад +1

      Grazie mille Massimiliano! :)

  • @leonardopersico3039
    @leonardopersico3039 3 года назад +1

    Ciao Hira
    Bellissimo video spiegato con una chiarezza incredibile 💯💯
    Mi chiedevo ma non c'è un kit completo di minicompressore aerografo set pulizia set spilli e duse con con attacchi e filtro anticondensa.
    Per chi come me che è all'inizio c'è da uscire pazzi con acquisti separati non capendo nà Sega 😁😁
    Grazie mille 🎣🎣🎣🎣

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 года назад +1

      Ciao Leonardo, ci sono i kit low cost ma son soldi buttati via, van bene per un primo approccio, ma poi dopo poco ci lavorerai male e dovrai reinvestire su altro, di piu serio e affidabile.
      Inizialmente se non hai pretese un aerografo low cost va bene, ma per quanto riguarda il compressore, per lavorare decentemente dovrai prendere qualcosa di decente.

    • @leonardopersico3039
      @leonardopersico3039 3 года назад +1

      @@HiraMahi benissimo allora valuto un pochino le proposte che ci sono e scelgo un serio compressore
      💯💯🎣🎣🐟🐟🐟

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 года назад

      Perfetto, fammi sapere che prendi! :)

    • @leonardopersico3039
      @leonardopersico3039 3 года назад

      @@HiraMahi come ti posso scrivere in privato???

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 года назад +1

      @@leonardopersico3039 in realtà no, puoi scrivermi qua oppure utilizzare discord, e anche li non è privato ma visibile a tutta la community.

  • @alexscanna
    @alexscanna 4 года назад +1

    Consigli utili e recensione onesta, bel video. Ciao

  • @gianlucagiorgi7287
    @gianlucagiorgi7287 3 года назад +1

    Grazie per i tuoi video anche molto simpatico👍👍🖐🖐🖐

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 года назад

      Grazie a te, mi fa piacere sapere che è di tuo gradimento! :)

    • @gianlucagiorgi7287
      @gianlucagiorgi7287 3 года назад +1

      Di niente figurati 🖐🖐

  • @fabiobonafede2084
    @fabiobonafede2084 3 года назад +1

    ottimo consiglio ti ringrazio!

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 года назад +1

      E di che? Felice di sapere che hai gradito il video! :)

  • @doobermann74
    @doobermann74 2 года назад +1

    Ciao, bel video, quindi si possono usare colori da carrozzeria tipo glasovit con diluente acrilico?

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  2 года назад

      Grazie e si, puoi usarli, devi fare attenzione quando pulisci alla guarnizione della duse che è in gomma.

  • @dianadarkwolfdb1693
    @dianadarkwolfdb1693 10 месяцев назад

    Ciao, video molto utile e ti ringrazio! è la prima volta che prendo un aerografo e non sapevo da che parte iniziare, quindi avrei delle domande: una volta arrivato, è sufficiente assemblare i due pezzi sottostanti per collegarlo al compressore, o bisogna smontarlo e fare qualcosa anche all'interno come hai fatto nel video? e soprattutto, che compressore dovrei prendere che sia compatibile con questo modello di aerografo? Ti ringrazio in anticipo se mi risponderai!

  • @mengomax7418
    @mengomax7418 3 года назад +1

    Ciao Hira è il primo video che vedo su questo argomento molto interessante io ho un FE 180 lo uso x modellismo e ho sempre usato aerografi a buon mercato ti chiedo x lo smontaggio completo è uguale? Grazie!

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 года назад

      Ciao, si, il procedimento è presso che simile, il tuo se non erro ha in piu la valvola sotto la coppetta.

    • @mengomax7418
      @mengomax7418 3 года назад

      @@HiraMahi si esatto

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 года назад

      Perfetto, tranne che per la valvola sotto coppetta il procedimento è quello.

  • @SuperSpily
    @SuperSpily 2 года назад +1

    Ciao Hira,grazie per la recensione. Vorrei acquistare un aerografo per fare dei piccoli ritocchi sulla carrozzeria dell'auto e quindi questo Fengda sembra ottimo.Se la vernice per il ritocco è a solvente cosa posso utilizzare per la pulizia dell'aerografo?Grazie

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  2 года назад +1

      Ciao, io utilizzo solvente acrilico e in alcuni casi acetone.
      Alcuni fengda escono gia con guarnizione in teflon, unica accortezza la devi avere sulla guarnizione della duse, dato che è di gomma.

  • @giuseppemongelli7163
    @giuseppemongelli7163 2 года назад +1

    Complimenti per il video, ma come va collegato al compressore da 25 lt? Grazie

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  2 года назад

      Grazie, dipende dal compressore, dovrai acquistare eventuali adattatori e se non ne è provvisto un regolatore di pressione e filtro anti condensa.
      Sul canale trovi qualche video a riguardo.

  • @paolobiancamano9782
    @paolobiancamano9782 3 года назад +1

    Ciao ho un fengda bd130,e fa un lavoro eccellente con modellismo navale, ho un dubbio: posso spruzzare uno smalto sintetico a solvente, molto diluito con Vallejo Premium Airbrush color reducer?? Succede qualcosa alle guarnizioni?
    grazie buon pomeriggio..............Paolo

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 года назад

      Ciao, il bd130 ha la guarnizione centrale in ptfe, quindi non ci sono problemi per l'utilizzo dei solventi.
      Riguardo alla vernice che dovreai utilizzare, devi diluirla con il suo diluente, quello Vallejo è un reducer per vernici a base d'acqua e non va bene per vernici a solvente.
      Per sapere quale diluente utilizzare affidati alla scheda tecnica della vernice che utilizzerai.
      Durante la pulizia, dovrai stare attento alla guarnizione in gomma della duse, che è l'unica che potrebbe rovinarsi col solvente.

    • @paolobiancamano9782
      @paolobiancamano9782 3 года назад +1

      @@HiraMahi ...........Ciao prima di tutto grazie dell'ottimo consiglio. Volevo farti sapere prima del suo utilizzo, che la pittura l'ho fatta fare con il tintometro in quanto il colore che mi serviva non è più in commercio. Mi sono rivolto a colui che mi ha fatto la vernice e mi ha detto che va bene diluirlo con un diluente sintetico. Mi puoi confermare questo prima che rovino qualcosa? Grazie ancora

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 года назад +1

      Ciao Paolo, in commercvio esistono svariate tipologie di vernici e di diluenti, per avere il suo diluente adatto, basati sulla scheda tecnica della vernice oppure chiedi direttamente a chi tia ha fatto la vernice, così da non sbagliare ed utilizzare il diluente giusto.

    • @paolobiancamano9782
      @paolobiancamano9782 3 года назад +1

      @@HiraMahi ok perfetto grazie........

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 года назад

      e di che?!? :)

  • @angeloperini7524
    @angeloperini7524 3 года назад +1

    Ciao,posso chiederti come pulire questo aerografo dai colori tamiya?
    So che ha le guarnizioni in gomma per questo lo chiedo.
    Grazie mille

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 года назад

      Ciao, sul canale trovi un altro video che parla proprio della pulizia.
      Tamiya se non erro produce il loro cleaner proprietario, con cui poter pulire l'aerografo.

  • @simonemirani2877
    @simonemirani2877 Год назад

    Ciao gran bel video .! ho comprato questo aerografo per verniciare action figure Gunpla Gundam =) Tutto bene verniciato pulito dato il trasparente pulito.. Sono tornato ad usarlo l'altro giorno e quando ho premuto il tasto dell'aria/colore ha fatto un pò di resistenza sembrava incollato ma adesso mi spruzza solo aria e l'ago non si muove ..Ma non riesco neanche a toglierlo da dietro come ai fatto tu =( cosa potrei fare.?

  • @raffaellalolli3951
    @raffaellalolli3951 4 года назад +1

    Bel video... per quel che costa se ne potrebbero comprare uno per ogni tipo di colore dei pro color praticamente 🤣🤣... ovviamente scherzo
    Complimenti ancora. Un abbraccio, Fede

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  4 года назад

      Grazie Federico e si, diciamo che con cifre minime se ne possono prendere piu di uno da dedicare ai vari utilizzi. :)

    • @raffaellalolli3951
      @raffaellalolli3951 4 года назад +1

      @@HiraMahi 👌👌

  • @SuperJeck91
    @SuperJeck91 3 года назад +1

    Ho un problema quando lo rimonto come nel video non mi preme verso il basso, ma va solo in avanti e indietro help per favore

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  2 года назад

      Sicuro di non aver smontato o toccato la parte sotto della valvola? o che del colore secco non l'abbia bloccata?

  • @davidepaduano6140
    @davidepaduano6140 3 года назад +1

    Ciao , per pulire l’aerografo io premetto che posseggo un H&S ULTRA , l’ho messo sotto acqua calda e fatto asciugare dopo che avevo precedentemente usato il vetril. Ho fatto una cavolata? Posso aver compromesso l’aeropenna? Oggi ho ordinato questo Fengda low cost e poi ti dirò come mi trovo , grazie mille

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 года назад

      Ciao, non credo tu l'abbia compromesso, se troppo calda però potrebbero risentirne gli oring... sul canale trovi un video in cui faccio vedere come pulirlo in maniera rapida e semplice oltre ad un video con un cleaner casereccio che puoi utilizzare per pulire l'aerografo...

  • @umbertopastore6964
    @umbertopastore6964 3 года назад +1

    Non riesco a togliere la guarnizione centrale... Posso forzare o si potrebbe rompere?..... Poi volevo sapere bisogna smontarla per la pulizia o non è necessario? Grazie in anticipo

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 года назад

      Ciao, che aerografo è? intendo marca e modello? é quello del video? Per quanto riguarda la pulizia non è necessario smontare la guarnizione centrale, trovi un video sulla pulizia proprio qua sul canale.

  • @kanagawa9938
    @kanagawa9938 4 года назад +1

    Ciao simo vorrei fare il mio primo acquisto per areografo e compressore da non spendere tanto che mi consigli?

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  4 года назад

      Per darti qualche info dovresti dirmi che budget hai, così da poterti indicar qualcosa.

    • @kanagawa9938
      @kanagawa9938 4 года назад +1

      @@HiraMahi 150 euro

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  4 года назад

      Eh, non sono tanti per prendere aerografo e compressore, c'è un kit fengda sulle 130 euro ma attualmente non è disponiile, di altro non mi viene in mente nulla su quel udget, se non puntare a qualcosa di usato.

    • @kanagawa9938
      @kanagawa9938 4 года назад +1

      Conviene cercare un usato?

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  4 года назад

      Dipende, a volte capitano delle buone offerte...

  • @giuseppecaterino2864
    @giuseppecaterino2864 3 года назад +1

    Ciao Hira grazie alle tue recensioni ho comprato lo stesso aerografo, per quello che devo fare va piú che bene, ma dopo averlo utilizzato l ho smontato e pulito dopo questo passaggio non mi esce piú il colore dall' ugello, esce solo area, può essere che ho spinto troppo l ago a fine battuta, quindi ciò mi ostruisce il passaggio del colore?

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 года назад

      Ciao, sicuro di aver serrato adeguatamente la vite che blocca l'ago? se arretri il tasto comando l'ago si arretra?

    • @giuseppecaterino2864
      @giuseppecaterino2864 3 года назад

      @@HiraMahi ciao diciamo che ho risolto, ho arretrato un può l ago e così sono riuscito a fare uscire il colore, una curiosità ma l ago deve essere spinto in avanti nella ugello finché non va piú oppure deve stare qualche mm arretarato rispetto l ugello?

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 года назад +1

      Deve stare a battuta, portacelo delicatamente senza forzare.
      Controlla anche di averlo pulito bene e che non ci sia qualche grumo di colore.
      Inoltre controlla anche che la pressione d'esercizio sia corretta e che il colore sia diluito adeguatamente.

    • @giuseppecaterino2864
      @giuseppecaterino2864 3 года назад

      @@HiraMahi ok grazie per la pressione intendi la levetta di cui è dotato l' aerografo o la pressione del compressore?

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 года назад +1

      La pressione del compressore, deve essere "adeguata".

  • @ilpavo1983
    @ilpavo1983 2 года назад +1

    Sai dirmi cosa cambia tra fengda fe180 e fe180K? L’fe180 attualmente su amazon sta a 43,60€ mentre il fe180K sta a 25,95€ 🤔 sono un neofita e vorrei iniziare a costruire esche

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  2 года назад +1

      Sono lòa stessa cosa, in uno in piu ti viene dato kit ago/duse/puntale da 0.3

  • @Imperaconsole
    @Imperaconsole 2 года назад

    Grazie mille per il video :) davvero molto esaustivo! Avrei solo una domanda, in rete si trovano i Fengda BD ed FE (con lo stesso numero), sai dirmi per caso qual è la differenza tra i due? Grazie in anticipo!

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  Год назад

      Ciao, se non erro, varia la quantità di accessori nel kit, alcuni sono uguali ma in piu hanno frusta e accessori in piu.

    • @Imperaconsole
      @Imperaconsole Год назад +1

      Grazie mille per le info! :)

  • @chazy10
    @chazy10 3 года назад +1

    Ciao. Io ho l'FE-134K (con la tazza laterale), ma vorrei capire come dare la finitura poliuretanica (sia lucida che opaca). Ho provato diverse volte (anche diluendola), ma praticamente non esce nulla.. hai qualche consiglio? Grazie mille.

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 года назад +1

      Diciamo che non è l'ideale per dare la finitura, a mano che di aver sviluppato qualche piccola accortezza.
      Io per le finiture utilizzo duse ben piu grande, da 0.60 e va bene facendo roba piccina.
      Inoltre la finitura opaca è rognosa e anche li, non è semplice da dare con questo aerografo.

  • @rollermaux
    @rollermaux Год назад

    ciao...ho questo aerografo e da principiante ti chiedo : e' normale che devo sempre smontare la coppetta durante l'utilizzo perche' il puntale si riempie di colore ( tipo scorie ) e riparte a spruzzare solo dopo questa operazione ?

  • @doobermann74
    @doobermann74 2 года назад

    ciao hira, ho un poblema con il Fengda 130,praticamente ho notato che il cappellotto chiuso esce del aria quindi il colore esce a tratti. come risolvere in casa?

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  2 года назад

      Si tratta del cappellotto grande chi ghiude la duse, giusto?

    • @doobermann74
      @doobermann74 2 года назад +1

      @@HiraMahi si

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  2 года назад

      Puoi utilizzare un velo di teflon sulla filettatura, in modo da "sigillare", ne basta davvero poco.

  • @DjRoan_only_top_kizz
    @DjRoan_only_top_kizz 4 года назад +1

    Ho il pulsantino che una volta premuto per dare pressione torna su lentamente, ossia non è reattivo, a olte rimane anche giù. Cosa potrebbe essere? Grazie

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  4 года назад

      Ciao, sarebbe da vedere e valutare, potrebbe essere il "pistoncino" sporco e quindi creando attrito ritorna su male o la valvola da smontare e pulire.
      Così su due piedi non mi viene altro in mente.

    • @DjRoan_only_top_kizz
      @DjRoan_only_top_kizz 4 года назад +1

      @@HiraMahi Ciao grazie. L'avevo già pulito magari al prossimo giro che lo apro guardo bene, ma mi ricordo di aver pulito il foto e la guarnizione con lo spazzolino apposito e airbush cleaner

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  4 года назад

      @@DjRoan_only_top_kizz prova a rivederlo e ripulirlo, fammi sapere come va!

    • @jacksatoc8758
      @jacksatoc8758 4 года назад

      @@DjRoan_only_top_kizz oltre a pulirlo la parte posteriore dell'aerografo che non è a contatto con la vernice dovrebbe di norma essere oleata (pistoncino della valvola dell'aria ed anche la molla posteriore per una migliore scorrevolezza e sensibilità del grilletto). Nei modelli più professionali come la iwata viene fornito di serie con l'aerografo un lubrificante a base acqua. Prova a mettere una microgoccia di olio singer o generico per macchina da cucire ad ogni operazione di pulizia e sicuramente risolverai il problema e ti godrai una sensibilità d'azione molto migliore.

    • @DjRoan_only_top_kizz
      @DjRoan_only_top_kizz 4 года назад

      @@jacksatoc8758 potrei mettere del grasso agli ioni di litio che uso per la stampante nel buchino dove va il pistoncino che ne pensi?

  • @luigiborriello9136
    @luigiborriello9136 2 года назад

    Ciao buona sera hira sono un principiante sono 10 giorni che ho acquistato quest'aerografo con il compressore abbinato ma quello senza serbatoio la decisione è stata quella di non sapere se mi piace o no.
    Volevo chiedere ho aggiunto un altro filtro antico densa vicino all'aerografo oltre quello che ha abbinato al compressore ho fatto male grazie anticipatamente....

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  2 года назад

      Ciao, uno dovrebbe bastare se il compressore non genera condensa eccessiva.

  • @giancarloterrin1850
    @giancarloterrin1850 2 года назад

    Ciao vorrei sapere dove posso comprare i colori e anche il tinner x la pulizia se c'è un negozio in Campania cioè dove vivo io a Pozzuoli perché non so chi li vende grazie

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  2 года назад

      Ciao, in Campania non saprei, se metti shop di aerografia su google trovi i piu grossi in Italia o altrimenti Amazon.

  • @lucadipaolo3857
    @lucadipaolo3857 3 года назад +1

    Ciao, che compressore consiglieresti decente ma a un prezzo contenuto per questo aerografo?

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 года назад

      Ciao, che budget hai per il compressore?

    • @lucadipaolo3857
      @lucadipaolo3857 3 года назад

      @@HiraMahi 70 80 euro massimo, secondo te com'è il Fengda FD-186? Può andare per iniziare

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 года назад

      Ciao, con quel budget non saprei proprio cosa indicarti, credo che un fengda possa essere l'unica soluzione.

  • @dariopupi2146
    @dariopupi2146 Год назад

    Ciao mi si è rotta la duse... Non riesco a trovare i ricambi... Hai un link sottomano? Grazie mille

  • @bruceketta6316
    @bruceketta6316 2 года назад

    Ciao, video molto interessante e grazie! ho acquistato questo aerografo, ma dopo averlo utilizzato una volta con primer e vernici a solventi, e pulito a dovere, il pulsante nel sali e scendi si blocca. ho controllato lo stantuffo e funziona, ma quando ricompongo l'aerografono il pulsante rimane bloccato, avresti qualche consiglio?

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  2 года назад

      Ciao, prova a pulirlo adeguatamente, basta un minimo residuo di sporco per farlo bloccare.

  • @massimobez5908
    @massimobez5908 4 года назад +1

    ciao buona sera ho lo stesso aerografo sono alle prime armi, in pratica schiaccio il pulsante solo per fare uscire aria e mi sputa letteralmente il colore in un colpo secco dopo di che anche se rimane poi altro colore non esce piu, tutta la parte di dietro si allaga di colore e dal serbatoio bollicine... hai consigli in merito? ovviamente complimenti per il canale

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  4 года назад

      Ciao Massio, se nel serbatoio vedi bollicine vuol dire che la duse non è avvitata il giusto, non serrarla troppo altrimenti si rompe.
      Dietro, smontando il manico c'è una vite con un buco in cui passa l'ago, portalo dolcemente a battura e poi stringi, dopo di che prova a spruzzare acqua e valuta se è tutto ok.
      Questo dovrai farlo dopo di serrare la duse, dato che ti consiglio di sfilare l'ago per sistemar la duse.
      Da quanto mi dici non vorrei tu avessi la vite dietro allentata, oltre che alla duse non serrata correttamente.
      Fammi sapere come va.

    • @massimobez5908
      @massimobez5908 4 года назад +1

      @@HiraMahi ti ringrazio tanto !! ti aggiorno domani appena fatto grazie di nuovo!

    • @massimobez5908
      @massimobez5908 4 года назад +1

      @@HiraMahi per aggiornarti devo cambiare la duse.

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  4 года назад

      Mi dispiace, danneggiata sul cono o sulla filettatura?

    • @massimobez5908
      @massimobez5908 4 года назад +1

      alla fine ne ho preso uno nuovo di aerografo l'altro ha la duse rotta

  • @aplures-MI
    @aplures-MI 3 года назад +1

    Ciao dove si possono trovare gli o'ring in PTFE? Hai qualche link?

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 года назад +1

      Per questo aerografo sinceramente no, prova a cercare online o su Amazon, anche se, a volte prendere i ricambi per questi aerografi costa piu che riprendere l'aerografo nuovo.
      Se invece non ti riferisci a questo modello specifico, cerca il codice del ricambio sullo spaccato e poi puoi acquistarle su amazon o nei negozi che trattano aerografia.

  • @utente-jf9cn
    @utente-jf9cn 4 года назад +1

    Su amazon si trovano anche in un kit con il compressore potrebbero essere validi per chi inizia?

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  4 года назад +1

      Diciamo di si, valgono quel che costano e se non si hanno grosse pretese per muovere i primmi passi nell'aerografia potrebbero anche andar bene.

  • @TonyMac381
    @TonyMac381 3 года назад

    Ciao 1a domanda, ho un aerografo Fendga bd-130 a doppia azione, può andare bene con il primer mr.surfacer 1000? Grazie e ciao

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 года назад

      Lo spruzza ma è necessario duluire molto, dovresti cercare lo stesso modello ma con ugello piu grande.
      Il problema della diluizione è che piu diluisci meno copre e ciò ti porta a dover dare piu mani.

  • @lucabergamin8608
    @lucabergamin8608 4 года назад +1

    Ciao, una curiosità con questo aerografo può andare bene un compressore normale? O bisogna acquistarne uno apposito x l aerografia

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  4 года назад

      Ciao, se il rumore del compressore normale non è un problema si, puoi utilizzarlo, però devi prendere raccordi per il tubicino dell'aerografo, filtro anti condensa e regolatore di pressione.

    • @lucabergamin8608
      @lucabergamin8608 4 года назад +1

      @@HiraMahi gentilissimo, grazie mille

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  4 года назад

      @@lucabergamin8608 e di che?!? :)

  • @aplures-MI
    @aplures-MI 4 года назад +1

    Ciao ma in questo aerografo è possibile la Duse e l'ago con 0,5 o 02?

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  4 года назад

      Ciao, questo arriva a casa con solo ago, duse e puntale da 0.30, però c'è l'altro modello che ho linkato nella descrizione del video che monta tre misure di ago, duse e puntale.

  • @lowrider7578
    @lowrider7578 4 года назад +1

    Ciao! Video interessante
    Sto giusto per prendere il mio primo aerografo, ma tra questi due (che al mio occhio inesperto sembrano quasi identici) non colgo il perché dei 50euro di differenza:
    harder & steenbeck evolution 2 in 1
    harder & steenbeck ultra 2 in 1
    Se hai tempo mi potresti dire la tua?
    Per iniziare va bene anche quello più economico dei 2?
    Grazie

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  4 года назад

      Ciao, tra i due intanto cambia la possibilità di lavorare ad ago scoperto, l'ultra non ha questa possibilità e sarà necessario acquistare i puntali a parte.
      Cambia l'attacco delle coppette (preferisco quello dell'evolution), sull'ultra sei limitato a montare quella da 2 e 5 ml, mentre sull'evolution per via della filettatura potrai montare anche quelle da 15 e 50 ml.
      Cosa non molto importante, sull'evolution hai il fondo corsa dell'ago mentre sull'ultra no.
      Per l'evolution sono disponibili alcuni accessori non fittabili sull'ultra se non erro.
      Sono due aerografi di fascia differente, l'ultra è un ottimo entri level, ma se hai possibilità di prendere l'evolution, lo trovo un acquisto fatto meglio a parer mio e quesi soldi spesi ora, te li ritroverai come investimento nel tempo.

    • @lowrider7578
      @lowrider7578 4 года назад +1

      @@HiraMahi direi che una risposta più completa non potevi darmi👍
      Grazie ancora

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  4 года назад +1

      E di che? Se hai dubbi chiedi pure! :)

  • @christiandamato6834
    @christiandamato6834 4 года назад +1

    Ciao
    Mi sono appena lanciato in questo mondo dell'aerografia, vorrei chiederti più che altro un kit di vernici per iniziare (buon rapporto qualità prezzo)
    Vernicio esche

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  4 года назад

      Ciao, prova a valutare le hansa pro color che ho anche recensito qua sul canale, in alternativa, un altro ottimo prodotto sono i createx wicked, ma rispetto agli hansa che versi in coppetta e spruzzi, i createx devono essere diluiti col suo reducer e ciò implica che devi fare qualche prova e test.
      Se non vuoi sbattimenti, vai sugli hansa procolor che son pronte all'uso.

    • @christiandamato6834
      @christiandamato6834 4 года назад

      Grazie mille gentilissimo!!!

  • @maxking7
    @maxking7 4 года назад +1

    Ti chiedo gentilmente se il BD-130k e l'FE.130k che includono diverse misure di aghi e duse sono la stessa cosa

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  4 года назад +1

      Ciao, sulla carta sembrerebbero gli stessi, solo che il BD-130K viene venduto come kit con 3 misure di ago e duse, basandomi sulle info che trovo online.

  • @Splash1010
    @Splash1010 3 года назад

    Non riesco a trovare la guarnizione di ricambio per il puntale

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 года назад

      Ciao, su amazon e/o ebay dovresti trovare i vari kit di guarnizione.

    • @Splash1010
      @Splash1010 3 года назад

      @@HiraMahi non va bene, è troppo spessa e non fa chiudere il puntale

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 года назад

      Mmm... allora non saprei che indicarti a dire il vero...

  • @fabiocetrangolo1735
    @fabiocetrangolo1735 3 года назад

    Ciao,una domanda,ma l’aerografo,in generale,si può usare con un comune compressore?grazie in anticipo

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 года назад +1

      Si, lo puoi utilizzare anche con un comune compressore, a patto di apportare alcune piccole modifiche, sul canale trovi tre video riguardo questa cosa.

    • @fabiocetrangolo1735
      @fabiocetrangolo1735 3 года назад

      @@HiraMahi grazie 🙏

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 года назад +1

      E di che?!?

    • @fabiocetrangolo1735
      @fabiocetrangolo1735 3 года назад

      @@HiraMahi cosa ne pensi dell’aerografo Sparmax?Ne devo comprare una il mio budget 200€,che mi consigli?ma completo di compressore

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 года назад

      @@fabiocetrangolo1735 Quale modello di sparmax? Su quel budget non saprei cosa consigliarti con 200 euro incluso compressore, il budget è un pelino troppo basso purtroppo. :(

  • @doobermann74
    @doobermann74 2 года назад

    ciao è arrivato oggi, ma ho visto che nelle buse di ricambio l oring è di gomma

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  2 года назад

      Si, lla guarnizione della duse è in gomma essendo ad avvitare, ciò non crea problemi con l'utilizzo dei solventi, ma è necessaria molta attenzione in fase di pulizia.

    • @doobermann74
      @doobermann74 2 года назад

      @@HiraMahi grazie

    • @doobermann74
      @doobermann74 2 года назад

      Ho diluito colori acrilici ma si è tappato

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  2 года назад

      Ciao, basta smontarlo , pulirlo e rimontarlo, può capitare che si otturi la duse.

    • @doobermann74
      @doobermann74 2 года назад

      @@HiraMahi grazie con che cosa mi consigli? come oggetto intendo...

  • @rosariocalabro7402
    @rosariocalabro7402 3 года назад +1

    Dove trovo i ricambi?

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 года назад

      Ciao, prova a cercare su Amazon o Ebay.
      Anche se alcuni ricambi costano piu dell'aerografo nuovo e conviene prenderne uno nuovo direttamente.

  • @dorianoturinetto7746
    @dorianoturinetto7746 2 года назад

    ciao,sono alle prime armi enon ho un compressore,puo andare bene questoGohelper Mini compressore aerografo Silenzioso Professionale Kit Airbrush con Pulizia Pistola aerografo Doppia Azione per modellismo,Pasticceria,Unghie,verniciatura,Make up, Alimentare,Bambini

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  2 года назад

      Ciao, ti consiglio di prendere, magari un usato ma buono, se poi il compressore non da aria o fa tanta condensa lavori male.

  • @michepigno2776
    @michepigno2776 4 года назад +1

    Tutto vero quel che dice il buon Simone..per chi inizia come ho fatto io da poco avendone trovato uno in garage...ne ho comprato un altro identico col compressore elettrico per usarlo anche in casa...c è da stare attenti alla Duse che è di burro,sotto consiglio sempre di Simone con nove euro si prendono tutti i ricambi e smanettate quanto volete 😆

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  4 года назад +1

      Son contento che hai risolto alla svelta il problema che avevi e che sei tornato a smanettarci con poca spesa! :)

    • @dariopupi2146
      @dariopupi2146 Год назад

      Ciao mi si è rotta la duse.... dove trovo il ricambio?

  • @italodelsarto5506
    @italodelsarto5506 4 года назад +2

    Consigli utili per chi inizia.

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  4 года назад

      Grazie Italo! :)

  • @nellaRissa
    @nellaRissa 4 года назад +1

    qualcuno ha opinioni sul Fengda BD 183 ?

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  4 года назад +1

      Ciao, non l'ho mai utilizzato quello, mi dispiace non poter essere d'aiuto.

  • @ninoscalia8246
    @ninoscalia8246 8 месяцев назад

    OK

  • @projsolution
    @projsolution 4 года назад +1

    Ho avuto un modello simile se.non proprio questo, costa poco, ma la duse minuscola è di una scomodità tale da smontare, dopo poche volte avvitata male e rotta. Per una cifra poco superiore, c'è un altro modello febgda con un altro tipo di duse il bd 183, molto più semplice e veloce.

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  4 года назад

      Ciao e si, quello che dici tu se non erro ha la duse autocentrante, stavo valuutando, piu in la l'acquisto per parlarne sul canale, essendo piu facile da smontare e pulire e riducendo drasticamente il rischio di rompere la duuse avvitandola e svitandola.

    • @projsolution
      @projsolution 4 года назад +1

      @@HiraMahi esatto duse autocentrante, provalo, io lo considero ormai come la base sotto cui non scendere

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  4 года назад

      Si, come sistema è molto piu friendly e alla portata di chiunque.

  • @RiCK-km7no
    @RiCK-km7no 3 года назад +1

    io ne ho un altro economico. quello ceh qualceh anno fa conisglava quelli di parliamo di videogiochi ma è un disastro.... si intasa sempre e non sono mai riuscito a a fare un modello completo. questo sembra meglio. quasi quasi...

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 года назад

      Ciao, se il tuo aerografo si intasa, andrebbe vista che marca e modello di vernice utilizzi e la diluizione che effettui.

    • @RiCK-km7no
      @RiCK-km7no 3 года назад

      @@HiraMahi come colori un po tutto. tra gli acrilici diluiti agli tamiya e pure vallejo. solo uno vallejo. il tizio di parlaiamo di videogiochi sempba che abbia tolto il video... ok ho trovato l'ordine l'aerografo è KKmoon Aerografo Professionale 100-250V Kit

    • @RiCK-km7no
      @RiCK-km7no 3 года назад

      @@HiraMahi cmq ora ha ruggine dove ce la molla. e la parte dietro non si attacca più XD

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 года назад

      @@RiCK-km7no questo del video non è malaccio, ha un buon rapporto qualità/prezzo, te lo consiglio se non hai molte pretese.

  • @hunter_fish
    @hunter_fish 4 года назад +1

    Te lo sempre detto che vanno da Dio per quello che costano di più non si può pretendere ovvio che se devi comprare un ricambio ne prendi uno nuovo 😅

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  4 года назад

      Eh si, per quel che costa van benone e si, in base a che ricambi servono conviene acquistare direttamente un nuovo aerografo! :)