ANGOLO DI AKERMANN ELETTRONICO

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025
  • Con questo kit, l'azienda dichiara di annulare quasi totalmente l'effetto di sottosterzo, grazie al motorino elettornico e ad una centralina in grado di gestire perfettamente il giusto angolo di akerman ad ogni inserimento e curva

Комментарии • 65

  • @nicolanorcia346
    @nicolanorcia346 5 лет назад +2

    Grande Ema spiegazione eccellente come sempre, cavolo però, troppe centraline, ma dove andremo a finire, troppa elettronica, tra un po di meccanica non ci sarà più nulla, da meccanico a meccatronico e tra un po le porteranno a riparare da me che sono informatico😁😁😁

  • @claudioarmenio1633
    @claudioarmenio1633 5 лет назад +4

    Ema, effettivamente tutti hanno un comparatore accanto alla ruota di scorta...scherzo sei grande nelle spiegazioni. Continua così

  • @nicodetoffol6945
    @nicodetoffol6945 5 лет назад +1

    Anzitutto grazie Ema per avermi messo a conoscenza di questo interessantissimo dispositivo. In pratica il dispositivo svincola le ruote dalla rigidità dello schema meccanico e quindi si potrà avere non solo il controllo dell'angolo di akerman durante la sterzata ma anche scegliere il comportamento di tenuta dell'auto così come già si fa con il motore ed il cambio e le sospensioni, scegliendo tra normale, sport, economy , ecc.
    Aggiungo che si l'auto potrebbe fare la convergenza in automatico senza recarsi dal gommista. Infine anche stavolta devo riprenderti caro Emanuele, quello che stai usando secondo me è un goniometro e non un comparatore, inoltre non condivido la misurazione che hai effettuato, in pratica l'angolo che hai rilevato non significa nulla e non ha nulla a che vedere con l'angolo di akerman.

  • @biancolupo73
    @biancolupo73 5 лет назад +2

    Maestro !!👏🏻👏🏻👏🏻

  • @AntonioPittalis
    @AntonioPittalis 5 лет назад +8

    Il karting insegna ;)

  • @Anto-wo3ye
    @Anto-wo3ye 5 лет назад +1

    Bravo!

  • @rogas66
    @rogas66 5 лет назад +2

    Grande Ema!

  • @davamig
    @davamig 5 лет назад +5

    La trazione anteriore consente una guida più intuitiva per il guidatore medio, il quale reagisce in modo naturale al sottosterzo rilasciando il gas e aumentando l’angolo volante, la trazione posteriore è meno intuitiva, in caso di sovrasterzo bisogna accelerare e controsterzare, se si lascia il gas si ha un bel testacoda... però una trazione posteriore è vantaggiosa in montagna, ricordo la Simca 1000 di mia madre che aveva una agilità spaventosa in salita... si poteva uscire dalle curve accelerando forte, una ta andrebbe diritta...

    • @doctorjekkil3813
      @doctorjekkil3813 5 лет назад +1

      Dipende se su bagnato o su asciutto. Comunque sia, una trazione anteriore andrà sempre molto meglio in salita che una proporzione se il motore è nel vano anteriore.

    • @davamig
      @davamig 5 лет назад +2

      Doctor Jekkil la Simca 1000 aveva il motore al posteriore quindi caricava l’assale posteriore, ho guidato pure una Simca 1301 ed una Giulietta, sul bagnato non erano poi così impegnative, visto che le auto di allora avevano gomme strette... il caso limite fu con la 1300 in salita con mio nonno alla guida, sbandò ma perché il fondo era gelato...

  • @0_-Coss-_0
    @0_-Coss-_0 4 года назад

    spettacolo!

  • @massimiliano7037
    @massimiliano7037 5 лет назад +2

    Ciao, devi cambiare la cuffia del giunto omocinetico della ruota destra. Si vede al min 2:22 che È rotta.

  • @alessandrorozzano2932
    @alessandrorozzano2932 5 лет назад +1

    Ciao. Grazie.

  • @fauxego
    @fauxego 5 лет назад

    basta elettronica!!! quella Clio sta vomitando a sentire sti discorsi!!! Emanuele sei la mia divinità preferita ti voglio bene

  • @togheo100
    @togheo100 5 лет назад +1

    hakerman dipende dalla larghezza e dalla lunghezza della vettura, è chiaro che la Clio è accentuata è molto corta e molto larga

  • @pierpaolobarrile1210
    @pierpaolobarrile1210 5 лет назад +2

    Figata😍

  • @Sancio1977
    @Sancio1977 5 лет назад +9

    Spiegazione perfetta...allora mi viene una domanda...perché un auto a ruote scoperte tipo una f1 fa l’esatto contrario?

    • @doctorjekkil3813
      @doctorjekkil3813 5 лет назад

      ciao, hai fatto un osservazione veramente molto pertinente però l'hai espressa in modo incompleto. Nella tua domanda, quando dici che fanno il contrario in formula 1, non si capisce se dici che fanno come le vecchie auto dove L'angolo di ackermann è importante oppure se fanno come le auto più recenti, dove cercano di eliminare questo angolo. comunque sia, avendo delle buone conoscenze telaistiche, penso che se cercano di aumentarlo per avere maneggevolezza nei tornanti stretti e nel misto senza perdere instabilità conservando un interasse il più lungo possibile per i curvo i veloci. inoltre, Bisogna vedere se non hanno qualche stratagemma interno del lavoro dell'aerodinamica a ruote sterzate, essendo per loro all'anteriore una parte di importanza fondamentale. Ciao.

    • @davamig
      @davamig 5 лет назад

      Una macchina di F1 ha le ruote molto inclinate sulla verticale per ridurre gli attriti in rettifilo, quando curva le ruote appoggiano completamente per lo spostamento del peso sulla ruota esterna...

    • @francescolimongi4938
      @francescolimongi4938 5 лет назад +1

      Da ignorante penso che in F1, con la trazione posteriore e con quelle potenze, hanno più problemi si sovrasterzo che di sottosterzo.

    • @stefanofalvo
      @stefanofalvo 5 лет назад

      Se guardi quelle da rally ti spaventi.
      Una persona normale non le terrebbe in strada.

    • @Sancio1977
      @Sancio1977 5 лет назад

      @@doctorjekkil3813 si intendevo dire che in f1 l'angolo di Ackerman viene annullato.... Quindi se l'auto deve fare una curva a destra avremmo la ruota di sinistra che sterzera' verso la curva, mentre quella destra sarà praticamente dritta.... Anzi ho notato che addirittura che in alcune curve particolarmente veloci la ruota interna sterza dall'altra parte rispetto alla curva....poi dopo sta' alla bravura del pilota regolare in tempo reale il differenziale...

  • @fabriziocioffi5708
    @fabriziocioffi5708 5 лет назад +4

    Come sempre complimenti interessante ! Anche se un altra centralina !!!!! Un saluto Fabrizio PS mi chiedevo ma sarebbe possibile avere una tua consulenza via telefono ? A pagamento naturalmente !

  • @asprampo
    @asprampo 5 лет назад

    Aumentando l’angolo dopo si consuma la gomma nel dritto?

  • @gianlucafiorilli6536
    @gianlucafiorilli6536 5 лет назад +3

    🏆 Primo posto Emanuele Sabatino
    🥈 Edd China

  • @giuseppetizianasport7719
    @giuseppetizianasport7719 5 лет назад

    Buonasera, avrei una domanda da porre, ho una lancia y 2002 che mi fa un difetto quando parcheggio, in pratica andando a retromarcia e sterzando verso sinistra fa un tonfo,una botta secca e lo fa anche quando parcheggio cosa puo essere? Ho cambiato giunti, e tiranti ma il rumore persiste, potrebbe provenire dalle cuffie della scatola dello sterzo? Le vedo un po usurate... Fatemi sapere grazie in anticipo.

  • @simom9677
    @simom9677 5 лет назад +2

    Per ridurre il sottosterzo basterebbe fare le auto (alcune ce l'hanno) con il camber regolabile già con -1.5° migliora molto

    • @doctorjekkil3813
      @doctorjekkil3813 5 лет назад

      Non è il camber ( Mi sa che in italiano si dice campanatura) che ti da questo effetto dell' angolo di ackermann E comunque L'angolo di incidenza sulla sterzata ma è semmai L'angolo di guardia rimanente tra quello verticale su un asse longitudinale e non laterale o radiale. Un po' come in moto la lunghezza proiettata a terra derivante dall'asse inclinazione di sterzo, la deportanza dell'asse parallelo a questo è passante dal fulcro ruota e la verticale perpendicolare al suolo e passante dal asse ruota.

    • @doctorjekkil3813
      @doctorjekkil3813 5 лет назад +1

      Non puoi mettere enormemente camber altrimenti ottimizzi le curve ma soltanto se hai una velocità di entrata sufficiente, altrimenti consumi l'interno dei pneumatici sia in curva che in rettilineo.

    • @simom9677
      @simom9677 5 лет назад

      @@doctorjekkil3813 Non ho mai detto che incide sull'angolo di Akermann ma solo che riduce molto il sottosterzo senza tutti questi accessori in più come centraline attuatori eccetera. Un angolo di - 1.5 ° è assolutamente un valore stradale e cmq ogni 10000 km le gomme vanno girate.

  • @totolto
    @totolto 5 лет назад +9

    Ema ma dove li trovi questi contenuti? Sei meglio di wikipedia, ma cosa mangi pane e libretti?

  • @LoZiorso
    @LoZiorso 5 лет назад +2

    alla clio devi cambiare la cuffia dell'omocinetico che è rotta e poi controlla anche l'omocinetico che mi sà che è partito pure quello perchè ha girato senza grasso ^_^

  • @caio-kk4ep
    @caio-kk4ep 5 лет назад +14

    noooo un altra centralina !!!! avremmo più centraline che lampadine

    • @EMAMotorsport
      @EMAMotorsport  5 лет назад +8

      caio già le hai

    • @evoluzione8
      @evoluzione8 5 лет назад +2

      infatti in un futuro prossimo la figura del meccanico sparisce e nasce quello del meccatronico, e sostituire anche una lampadina (fari intelligenti) la dovrai farla sostituire da loro

  • @paolasbizzera5081
    @paolasbizzera5081 5 лет назад +4

    Salve Ema, a quando il secondo video su l'idrogeno?

    • @EMAMotorsport
      @EMAMotorsport  5 лет назад +3

      Paola Sbizzera stiamo facendo test di consumi gasolio

  • @SkLeRaTOO
    @SkLeRaTOO 5 лет назад +1

    Non ho capito, perché nelle moderne si va perso l'angolo zero? Non è più rischioso?

    • @0101OSX
      @0101OSX 5 лет назад

      è quello che volevo scrivere anche io prima di leggere il tuo commento. Hanno trovato un metodo per ridurre il sottosterzo con l'angolo di akermann e ora tornano indietro rimuovendolo?, tra l'altro con tutte l'elettronica delle auto nuove (Vedi ESP, TC e ADAS in generale) che aiutano a tenere l'auto in strada, secondo me potrebbero reintrodurre quest'angolo aiutato dall'elettronica, la guida credo ne beneficerebbe.

    • @ciaodameondate
      @ciaodameondate 5 лет назад +1

      @@0101OSX levare il sottosterzo vuol dire avere una macchina più "permissiva" e può portarti a tirarle un pochino troppo il collo,portando al sovrasterzo o a comportamenti anomali della macchina,cose che il guidatore medio non sa gestire.per cui preferiscono tenere un sottosterzo predominante in cui per il panico l'utente medio chiude il gas e aumenta angolo di sterzo ,involontariamente, che però sono le azioni giuste per riprendere il controllo della macchina

  • @FedericoCossa95
    @FedericoCossa95 5 лет назад +2

    Cita almeno l'azienda...o comunque come si chiama questo apparecchio..

    • @doctorjekkil3813
      @doctorjekkil3813 5 лет назад

      Non serve a nulla, perché tanto sarà per Diem Play ma installato soltanto dai costruttori in quanto comunque necessità di una centralina e quindi deve essere progettato con la centralina della nuova auto. In altre parole, noi comuni mortali non avremo accesso per equipaggiare auto di 2a mano.

  • @edoardobasset2248
    @edoardobasset2248 5 лет назад +1

    Ema è un goniometro non un comoaratore🤣

  • @vincenzo8317
    @vincenzo8317 5 лет назад +16

    Ma w il sovrasterzo , soprattutto se di potenza. Ma non sappiamo più guidare? Io ho imparato su una vecchia fiat 500 e ancora dopo 30 anni di guida mi porto l'esperienza.
    Basta con tutta questa elettronica.....guideremo lavatrici.

    • @LoZiorso
      @LoZiorso 5 лет назад +3

      non guideremo piu ... le macchine sono gia a guida autonoma ..... l'elettronica non la useremo noi ma l'intelligenza artificiale che terra in mano il volante per voi

    • @davidedavide9050
      @davidedavide9050 5 лет назад +1

      Forse dimentichi che a qualcuno di guidare non gliene frega un ..

    • @vincenzo8317
      @vincenzo8317 5 лет назад +3

      @@LoZiorso Io parcheggio ancora senza telecamere e sensori e ti assicuro che mi riesce ancora benissimo.

    • @LoZiorso
      @LoZiorso 5 лет назад +1

      @@vincenzo8317 allora siamo rimasti solo in due ^_^

    • @davamig
      @davamig 5 лет назад +1

      Non tutti i guidatori sono allo stesso livello... ricordo una intervista ad un pilota di F1 in cui gli chiesero se lui, su strada, controllava la macchina con tecniche analoghe a quelle delle corse e lui rispose di no...

  • @giacomobandini447
    @giacomobandini447 5 лет назад

    Basta centraline rivoglio quelle belle macchine di una volta

  • @danielviani2431
    @danielviani2431 5 лет назад

    Ok ma non centra niente con il sottosterzo... Se la gomma a un certo angolo non riesce a tenere l'inerzia del veicolo o non ha abbastanza carico per farlo c'è poco da fare.

    • @doctorjekkil3813
      @doctorjekkil3813 5 лет назад

      Tu stai già partendo su un caso di perdita di aderenza importante. Bisogna sapere che c'è comunque sempre uno slittamento anche a bassissima velocità, questo motorino andrebbe ad aumentare la maneggevolezza, non per forza l'aderenza in caso estremo.

  • @-L.u.c.a.-
    @-L.u.c.a.- 5 лет назад

    L’attacco dei giganti?
    Nessuno?

  • @riccardobonenti3514
    @riccardobonenti3514 4 года назад

    Adesso ho capito perché guidare automobili di recente costruzione non è più divertente.

  • @PakDj90
    @PakDj90 5 лет назад +1

    Tanto in Italia non sarà legale..

  • @pascalmonterisi2523
    @pascalmonterisi2523 4 года назад

    In pratica il DAS di Mercedes-Petronas.

  • @ilgrandebluff9677
    @ilgrandebluff9677 5 лет назад +2

    Io, l'unico angolo che conosco è l'angolo a 90

    • @EMAMotorsport
      @EMAMotorsport  5 лет назад +1

      lo spruzzatore che voglio dire... mooolto interessante

    • @ilgrandebluff9677
      @ilgrandebluff9677 5 лет назад +3

      @@EMAMotorsport 😂😂😂😂 mitico, fammi una promessa. Appena sistemi la Williams ...fai un bel video come si deve 😉tu al volante della Clio Williams. fammi rivivere l'emozione della mia prima car 😍 grazie mille ema

  • @sergiodalbruntm8372
    @sergiodalbruntm8372 5 лет назад +5

    Se ti capiterà come è successo a me di vedere auto con sterzo elettronico, che in movimento non rispondono assolutamente alla rotazione del volante, e come si guastano facilmente queste porcate elettroniche, sarai meno entusiasta.
    Cambia la cuffia dello sterzo di quest'auto, che è rotta, Ciao.