Come insonorizzare la camera da letto: la GUIDA Definitiva
HTML-код
- Опубликовано: 4 фев 2025
- silenziocasa.c...
Come insonorizzare la camera da letto: la GUIDA Definitiva
Oggi ti voglio dare, in questo video, alcuni consigli che devi valutare attentamente prima di insonorizzare la tua camera da letto. Primo punto: rimandare è un pessimo consiglio. Passerà, prima o poi passerà. Sì, lo puoi fare una settimana, due, tre, un mese, ma rimandare non è mai un ottimo consiglio per un motivo molto semplice, perché noi come esseri umani, man mano che siamo perturbati da un rumore o da dei rumori, diventiamo semplicemente più sensibili a quel rumore. E quindi quel rumore che una volta sentivamo un giorno sì o tre volte no, poi lo cominceremo a sentire un giorno sì o un giorno no, e poi lo sentiremo tutti i giorni, fino a che diventeremo dei perfetti detector dei rumori. Cioè noi entreremo in quella stanza e sapremo esattamente a quell'ora il vicino tira il cassetto, a quell'altro trascina e ciabatte, a quell'ora si alza, a quell'ora fa quell'altro. Siamo diventati dei radar umani delle abitudine del nostro vicino. E quindi questo ti fa capire che rimandare ti dà semplicemente un unico risultato: acuire la tua percezione ai rumori.
E come puoi capire questo non è un bene. Seconda cosa: prima di insonorizzare, capire. Capire da dove arrivano questi rumori.
La stanza che dovremmo andare a insonorizzare richiederà un un isolamento acustico che ci porterà via alcuni centimetri. Ovviamente, più centimetri andremo a togliere, meno devi essere scienziato nell'isolamento acustico. Se io per insonorizzare una parete, ti faccio l'esempio per assurdo, ho a disposizione 10 metri, a quel punto basta che metto una tenda e ho raggiunto l'isolamento acustico tra stanza e stanza, perché a quel punto l'isolamento acustico sarà stato fatto dallo spazio, dall'aria. Quanto più vado a restringere questo isolamento acustico, quanto più devi diventare bravo a realizzare l'isolamento acustico. Oggi noi con Silenzio Casa abbiamo raggiunto risultati elevatissimi con pareti di otto 6 cm e ultimamente anche con pareti eccezionali di tre centimetri. Però magari non è necessario fare una parete da 3 cm supersonica, si possono fare pareti o soffitti con spazi meno ristretti. Quindi, sapere anche quanto spazio posso sacrificare nella stanza, ci aiuterebbe molto a formularti una valutazione del tuo caso che sia più rispondente alle tue necessità. Sesto punto: prima di valutare e di insonorizzare una camera da letto, accertati dei materiali impiegati. Come sai, in Silenzio Casa, non utilizziamo lana di loccia, non utilizziamo lana di non utilizziamo piombo. Tutti i materiali perfettamente legali si possono utilizzare.
Non è amianto, non è arsenico, non c'è nulla che ne vieti l'utilizzo. Ci sono molti studi, per lo più in inglese, internazionali, che mettono in guarda dall'utilizzo di questi prodotti, ma ad oggi non c'è nulla che ne vieti l'utilizzo. A noi semplicemente non piacciono. Ti invito a valutare meglio cosa stai mettendo all'interno della tua camera da letto. Noi, come sai, utilizziamo il SonoraTop, che è un nostro materiale fatto da fibre totalmente naturali, 100% riciclabile, con 0% di cessione di sostanze volatili. Questo è il materiale che noi impieghiamo. Però, visto che stiamo parlando di camera da letto, secondo me questo è un punto che andrebbe valutato attentamente. Settimo punto: controlla chi ti fa il lavoro. È un'azienda specializzata o è un'azienda che fa di tutto un po'? È un'azienda che ti dà È un'azienda che ti dà una garanzia o un'azienda che non ti dà nessuna garanzia? È un'azienda che ti dà una garanzia furba o un'azienda che ti dà una garanzia seria? Ho spiegato tutti questi punti in altri video. Ti invito magari ad andarli a rivedere, però l'isolamento a non sarà scienza nucleare, però non è una cosa così banale. Non è una cosa così banale ottenere dei risultati che effettivamente risolvano il tuo problema.
Però questo è il modo in cui lavoriamo. Poi, come dicevo, le recensioni sono un punto molto importante per valutare anche chi viene a fare il lavoro a casa tua. L'impresa che hai contattato ha un minimo di recensioni. Puoi andare a verificare cosa ha fatto in passato? Lascio a te la risposta. Bene, abbiamo concluso con questo video prima di insonorizzare una stanza. Se hai dubbi, contattami. Diversamente, ti aspetto nel prossimo video. Ciao.
Verissimo io non li tollero più peccato che non posso adesso affrontare queste spese😢
Salve, ho un problema molto serio e vorrei sapere se è possibile insonarizzare la mia casa ,Io ho una villetta in un viale Privato ci sono solo villette
in tutto 7 ci separa nel front una strada appunto privata di circa 90 metri di lunghezza e 7,5 di larghezza il mio dirimpettario ha cambiatao la destinazione
d'uso del proprio garage costruedo una SPA privata con piscina idromassaggio con cascata d'acqua sauna e bagno turco ecc. per poter realizzare questa
struttura ha realizzato Sala Tecnica con tanti mototi almeno uno di essi resta sempre acceso H24 uno scambiatore di aria per evitare la muffa e questo
provoca nella mia abitazione un rumore molesto H24 io le definirei delle onde elettromagnetiche perchè la sensazione è di stare in un aereo quindi non si tratta di un rumore
ben definito ma di un Fischio costante che ti penetra nel cervello e non ti lascia mai che sicuramente proviene dal sottosuolo che si propaga nelle parete di casa mia
Buongiorno. Devo isolare da rumori aerei una parete di una cameretta di 9 metri quadri. La parete è lunga 3 metri. Avrei però necessità di non creare troppo spessore altrimenti non ho spazio per il letto. Si può fare? Mi riservo di contattarvi per fissare appuntamento. Intanto avrei piacere di sapere se fattibile grazie
Si certo che è fattibile. Ci contatti pure quando vuole e cercheremo di capire bene come risolvere la sua problematica.
Buongiorno, mi sono appena trasferito, però sto notando che i vicini del piano di sopra sono abbastanza rumorosi, e che nel soggiorno quando sonk accesi i riscaldamenti condominiali si sente un fastidio ticchettio che dura quasi per tutto il periodo di accensione dell'impianto, volevo sapere se fosse possibile fare un isolamneto acustico dell'appartamento, in particolare nelle stanze da letto e nel soggiorno, il problema è lo spazio sacrificabile che è poco, e sono dubbioso su quel ticchettio che sembra provenire da una parete, ma appoggiando ľorecchio al pavimento lo si sente pure, credo per un effetto di risonanza
Si certo che è possibile insonorizzare come da lei richiesto. Ci contatti pure quando vuole e cercheremo di capire bene come risolvere la sua problematica.
Ma se il rumore da calpestio avviene dai vicini che vivono nella parte adiacente alla mia camera da letto bisogna insonorizzare la parete da dove proviene il tonfo? O anche il pavimento? Qui fa me le case hanno solaio che fa pena 😢
Normalmente, solo la parete
Da me è lo sciacquone passo rapido di sopra infernale
Vero. E' uno dei problemi più difficili da risolvere perchè spesso sono coinvolte più superfici della stanza