Tino Carugati, Lezione di Piano n.402 "Tutti gli accordi"

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 фев 2025
  • Quanti e di quale specie gli accordi che possiamo incontrare in un centro tonale? Scoprilo insieme al Tino in questa lezione-maratona.
    Disponibile la dispensa qui: tinocarugati.i...
    Ogni Venerdì un Videotutorial con l'Erminia!
    Visita il sito: www.tinocarugat...​​​​​​​​​​​
    DISPONIBILE IL VIDEOCORSO "PIANISMO MELODICO E RIARMONIZZAZIONE" QUI:
    tinocarugati.i...
    Disponibile anche la dispensa di 51 pagine contenente tutti gli spartiti suonati nel videocorso qui:
    tinocarugati.i...
    Disponibile l' e-book "Pianismo melodico e Riarmonizzazione" qui:
    tinocarugati.i...
    E la versione cartacea qui:
    www.amazon.it/...
    Disponibili le raccolte "Capolavori Italiani" Vol.1, 2, 3, 4, "Baglioni", Renato Zero, Lucio Battisti, "Internazionali" e "Meno note" qui:
    tinocarugati.i...
    Disponibile il libro-biografia del Tino "La vera storia" qui:
    tinocarugati.i...
    E la versione cartacea qui:
    www.amazon.it/...
    Qui il libro del Tino e Giuseppe D'Amico "Appunti di Armonia": tinocarugati.i...
    E la versione cartacea qui: www.amazon.it/...
    Cerca il Tino su Facebook: / tinocarugati​​
    Su Instagram: www.instagram.com​​
    Su Twitter: / tino_carugati​​​​. .
    O scrivi a info@tinocarugati.it​​​​​​​​​​​
    Se sei interessato ai corsi on-line di Pianoforte clicca qui: tinocarugati.i...
    O se preferisci i Videotutorial visita la "Tutoteca": tinocarugati.i...
    Le Basi MIDI ti aspettano qui: tinocarugati.i...
    Gli spartiti qui: tinocarugati.i...
    Vuoi mettere alla prova le tue capacità di pianista "libero"? Allora ti occorrono le "Partiture graduate" che puoi trovare qui: tinocarugati.i...
    Sei in cerca di conoscere qualcosa di più sull'improvvisazione jazzistica? Questa pagina del sito è quella che ci vuole: tinocarugati.i...
    Le "Dispense" del Tino, piccoli concentrati di saggezza musicale. Eccole: tinocarugati.i...
    Gli "Spartutorial": spartito, Videotutorial, basi Midi, analisi armonica di ogni brano proposto. Lo strumento più completo per imparare una canzone: tinocarugati.i...
    I "Piano-melody", tratti da video pubblici, sono le trascrizioni fedeli di ciò che il Tino suona, nelle versioni 'facilitate' e 'avanzate' . Basi Midi a mani separate. Qui: tinocarugati.i...
    Ti possono essere sufficienti dei semplici testi di canzoni con le nomenclature delle armonie? Quelle giuste, però! Vai qui: tinocarugati.i...
    Se vuoi vedere catalogate in modo impeccabile, tutte le lezioni del Tino sul canale, vai sulla sua pagina dedicata sul sito di Tonio Laera: toniolaera.alt...
    Vuoi LEZIONI PRIVATE via Skype? L' indirizzo del Tino è "pianoforteleggero". Contattalo anche per lezioni "De visu" sempre su info@tinocarugati.it​​​​​​​​​​​. Anche per Videotutorial personalizzati, trascrizioni, basi MIDI o...anche solo per fare due chiacchiere. Ciauuu
    ...e sempre buona musica col Tino!
    #Lezionipianoforte​​​​​​​​​​​ #Tutorialpianoforte​​​​​​​​​​​#MusicaItaliana

Комментарии • 247

  • @Fabriziocaliufficiale
    @Fabriziocaliufficiale 3 года назад +5

    Sei in odore di santità! 🙏
    Grazie Maestro...

  • @bilianadulguerova5108
    @bilianadulguerova5108 9 месяцев назад +1

    Grazie mille! 🎼🎵🎶🌹🌹🌹Un vero maestro! Ho imparato tante ma tante cose!! 🙏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏🎼🎼🎼🎼🎼🎼🎼🎵🎵🎵🎶🎶🎶🌹🍀

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  9 месяцев назад +1

      Mi fa molto piacere, Biliana. Un abbraccio

  • @marcofarina9299
    @marcofarina9299 5 лет назад +8

    Lo abbiamo detto anche altre volte... ma ripeterlo dopo questo video è d'obbligo: Tino è OVER THE TOP!

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад

      Grazie, Marco, sei sempre di una gentilezza squisita

  • @melvinj.johnson8637
    @melvinj.johnson8637 5 лет назад +13

    L'ho visto fino alla fine ✅ ma devo riguardarlo con più attenzione! Non voglio fare il lecchino, ma vedo molte nozioni che non insegnano al conservatorio!

  • @armandoabballe2466
    @armandoabballe2466 3 года назад +1

    Grazie Tino L’ho ascoltata tutta sei un artista prezioso hai donato una lezione resa facile da seguire grazie ancora Armando

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  3 года назад

      Grazie a te, Armando. Buona Domenica!

  • @esch7055
    @esch7055 4 года назад +6

    everytime I watch a video even for third time is always a double learning experience; I learn piano and italian simultaneously

  • @ciosicproduction5559
    @ciosicproduction5559 5 лет назад +14

    Questa è la lezione della vita. Grazie di esistere, immenso maestro...

  • @elisaaiello8010
    @elisaaiello8010 3 года назад

    Molto professionale e un metodo con sistema e ragionamento giusti. Sono in pochi i tutorial così...Grazie.

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  3 года назад +1

      Grazie Elisa. Un abbraccio

    • @elisaaiello8010
      @elisaaiello8010 3 года назад

      @@TinoCarugati grazie a te...Ho studiato musica classica e moderna e tu sei davvero un GRANDE e accompagni anche la voce come dovrebbe essere: diamine, ascoltando la cantante, senza sovrastarla con abbellimenti o virtuosismi non funzionali all'equilibrio dei due "strumenti", perché voce e piano sono entrambi strumenti.Bravo!

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  3 года назад

      @@elisaaiello8010 Ancora grazie, cara, gentilissima

  • @angyupp
    @angyupp 5 лет назад +9

    Sei un maestro eccezionale!
    Grazie per queste lezioni uniche...
    1 ora e quaranta!!!
    Solo Carugati,
    solo e soltanto lui puó regalare queste super lezioni.
    Questa é dimostrazione di grande passione e soprattutto umiltà e generosità verso gli altri..👏👏👏

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад +1

      Grazie, Tom, sei davvero un ANGEL. Gentilissimo

  • @giovannicipollini61
    @giovannicipollini61 3 года назад +1

    Una lezione IMPRESCINDIBILE. Grazie mitico Tino.

  • @mauriziomacera358
    @mauriziomacera358 3 года назад +1

    Grazie maestro..prenderò al più presto la dispensa di questa lezione magistrale..

  • @ornellacarvelli535
    @ornellacarvelli535 3 года назад +1

    Maestro , bravissimo nelle spiegazioni!!
    10 e lode!!!

  • @andreacensi6746
    @andreacensi6746 5 лет назад +2

    La più bella lezione di armonia su RUclips...number one maestroooo...!!!

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад

      Grazie, caro, come sempre. A stasera

  • @antonioongarato9550
    @antonioongarato9550 5 лет назад +1

    sorpresone super tino.... sei micidiale..... sto guardando ora la lezione so che sara fantastica ti mando il mio abbraccione salutami la ermi..... che dirti penso che tutti quelli che ti seguono la pensano come me

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад +1

      Grazie, Antonio. Te la saluto senz'altro. Un abbraccio

  • @pianopiano64
    @pianopiano64 5 лет назад +1

    Grande Tino, hai spiegato il Mondo.... Troppo forte!!! 🙂

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад

      Grazie, Francesco. Buon anno!!!!

    • @pianopiano64
      @pianopiano64 5 лет назад

      @@TinoCarugati Buon Anno e Buona Musica 🎶 🎶!!!

  • @gaetanobuono5989
    @gaetanobuono5989 2 года назад

    Grande maestro ! Sembra così tutto semplice sentendo le tue lezioni !!!

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  2 года назад +1

      No, Gaetano, non è semplice ma...ci si arriva con passione, dedizione e costanza. Un abbraccio

  • @massimilianomartelli
    @massimilianomartelli 5 лет назад +2

    Grandissimo Tino, superlk 181 per questa lunghissima lezione ma importantissima e tu sei stato davvero in gamba ed esaustivo nell'affrontare questo argomento di armonia... Complimenti davvero. Un abbraccione. Massimiliano

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад

      Grazie, Massimiliano, gentilissimo

  • @antonellooliveri5640
    @antonellooliveri5640 5 лет назад +1

    Padronanza della materia e capacità espositiva superbe. Lezione di armonia impegnativa soprattutto per chi deve spiegare un argomento così delicato ed importante con una scioltezza e naturalezza rarissime in modo esaustivo.
    Grazie

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад

      Troppo buono, Antonello, grazie davvero

  • @matteofargiorgio698
    @matteofargiorgio698 5 лет назад +4

    Questo video è una super chicca tino,penso che NESSUNO avrebbe mai avuto la forza di farlo...ma tu ti sei sempre distinto dagli altri qui sul tubo💪 ti meriteresti un seguito moooolto superiore,anche se,meglio "pochi" ma BUONI

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад +1

      Giusto, Matteo: pochi ma buoni, come tutti voi. Buona settimana!

  • @stefanomaccoppi6610
    @stefanomaccoppi6610 4 года назад +3

    Che dire bravissimo e chiarissimo lezione importantissima Grazie 🙏🏻!!!!

  • @paolomaggi8188
    @paolomaggi8188 5 лет назад +4

    Sei prezioso Tino!...chiaro come non mai..esponi in un modo semplice ed immediato....sei un vero Maestro! Grazie!

  • @mgiustozzi9445
    @mgiustozzi9445 5 лет назад +2

    Che dire? Semplicemente straordinario Maestro. Davvero una lezione densa e molto molto ben fatta. Grazie!

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад

      Grazie, m, gentilissimo. Buona Domenica

  • @frunky69
    @frunky69 4 года назад +2

    Una lezione da sentire e risentire. Grazie, bravissimo.

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  4 года назад

      Grazie mille, frunky. Buona musica

  • @pt0ps
    @pt0ps 2 года назад

    Che maestro, davvero meraviglioso....

  • @FabioMaglioccaFam
    @FabioMaglioccaFam 5 лет назад +1

    Un vero compendio di armonia. Alcune cose dette qui si ritrovano nelle tue lezioni precedenti ma fa veramente comodo ritrovarle tutte qui, anche perché si capiscono meglio i collegamenti tra gli argomenti. Grazie, Tino, per lo splendido lavoro.

  • @robecos-robertocostanzi3142
    @robecos-robertocostanzi3142 4 года назад +1

    ...la lezione delle lezioni...fantastica caro Tino...sei un eccezionale punto di riferimento 🤗🤗👌👍👋

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  4 года назад +1

      Grazie, Roberto. Sempre gentilissimo

  • @valeriamatani295
    @valeriamatani295 5 лет назад +3

    Lectio magistralis! Straordinario Tino! Grazie

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад

      Grazie, Valeria. Gentilissima, un abbraccio

  • @giovannirosati7722
    @giovannirosati7722 5 лет назад +2

    Amabile il personaggio. Competente e capace di trasferire con semplicità il suo sapere. C'è da lavorare molto per seguirlo, ma è un piacere. Grazie.

  • @mauriziomarianiproduzionir8862
    @mauriziomarianiproduzionir8862 5 лет назад

    E' SEMPRE INTERESSANTE UNA LEZIONE DI ARMONIA COME QUESTA CHE POI NON E' ALTRO CHE UN BEL RIPASSO DI TUTTO QUELLO CHE CI HAI INSEGNATO FINO AD ORA. GRAZIEEEEE

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад

      Fino ad un certo punto, Maurizio: delle "Specie" degli accordi non avevo mai parlato. Grazie per il gentile commento

  • @vincenzoimpellizzeri1745
    @vincenzoimpellizzeri1745 5 лет назад +2

    Grande maestro Tino, sei straordinario!! Unico!!! 🎹🎻❤️🤗

  • @SaitoKuro93
    @SaitoKuro93 4 года назад +2

    Grazie di esistere Tino. Le tue lezioni sono come manna dal cielo per musicisti autodidatti come me.

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  4 года назад

      Mi fa molto piacere, Sito. Grazie a te e sempre buona musica

  • @stefanoinnocentini6117
    @stefanoinnocentini6117 5 лет назад +3

    Ciao Tino,
    penso di avertelo già detto in qualche precedente occasione ma non finirò mai di ringraziarti per il grandissimo e validissimo lavoro di divulgazione musicale e pianistica che svolgi attraverso il tuo canale You Tube.
    Un saluto.
    Stefano

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад +1

      Grazie, Stefano, sei gentilissimo

  • @Giangy6573
    @Giangy6573 5 лет назад

    Una preziosissima lezione di armonia. Grazie Tino.

  • @giginogigietto1987
    @giginogigietto1987 5 лет назад

    Ogni lezione è un capolavoro.

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад

      Troppo buono, Luigi, grazie infinite

  • @sandromassarello6129
    @sandromassarello6129 5 лет назад

    Lezione Universitaria, per molti, ma non per tutti, ho staccato a meta per riposo, domani si prosegue GRAZIE MAESTRO ! ! !
    Non è sempre mi è tutto chiaro perché vai un pò spedito tuttavia per me che non sono un professionista è sicuramente la strada è più tortuosa. 10 CON LODE TINO

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад

      Hai ragione, Sandro, non può essere per tutti perchè è la lezione n.402....Ma...coraggio, che ce la fai senz'altro. Grazie e buono studio!

  • @lucapaga84
    @lucapaga84 4 года назад +1

    Lezione incredibile, complimenti sei un grande!!!

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  4 года назад +1

      Grazie Ziggy, gentilissimo. Buona Domenica

  • @rosariobevacqua5436
    @rosariobevacqua5436 5 лет назад +1

    Buongiorno Caro Maestro Tino grazie per questo tutorial una perla affettuoso saluto

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад

      Grazie, Rosario. Contraccambio di cuore

  • @DENNIHDX
    @DENNIHDX 5 лет назад

    Finalmente....finalmente che lezione stellare.STRAORDINARIAMENTE TU🤩

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад +1

      Grazie, Dani. Troppo buona. Un abbraccio

  • @mariomassari8934
    @mariomassari8934 3 года назад +2

    Grande Tino ❤️

  • @Gattofoghin
    @Gattofoghin 4 года назад +2

    Grazie per il video, maestro..

  • @fabriziopradella2279
    @fabriziopradella2279 5 лет назад +2

    Bellissimo video maestro complimenti !

  • @romanodarelli7103
    @romanodarelli7103 3 года назад

    Come sempre sei GRANDE

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  3 года назад

      Troppo buono, Romano, grazie infinite

  • @guglielmorossi4096
    @guglielmorossi4096 10 месяцев назад

    Buona domenica tino, cerca dj stare bene, dobbiamo sconfiggere il tempo che passa...a presto

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  10 месяцев назад

      Ehh...caro: ma il tempo vince sempre. Buona Domenica anche a te

  • @gelminimarco3074
    @gelminimarco3074 3 года назад

    Bellissima lezione grazie maestro .

  • @guglielmorossi4096
    @guglielmorossi4096 6 месяцев назад

    Buona domenica tino, salutami Milano e stai bene, a presto...

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  6 месяцев назад

      Anche a te, Guglielmo. Un abbraccio

  • @alex_V389
    @alex_V389 Год назад +1

    altra lezione armonica per arricchire qualsivoglia melodia e perché no.. volendo anche le proprie.
    💯

  • @giovanniguzzo2911
    @giovanniguzzo2911 5 лет назад +1

    Maestro Tino......................credo davvero che questo argomento sia un "must" per chiunque voglia approfondire argomenti di armonia ed il tuo lavoro potrebbe sostituire quei libri di perfezionamento al Conservatorio per tutti coloro che magari hanno la testa piena di "Nozioni astruse" ma che non riescono a volte a metterle minimamente in pratica. Grazie anche a nome di tutti quelli che riescono ad avere le idee più chiare seguendo i tuoi preziosi consigli.

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад +1

      Grazie, Giovanni, come sempre gentilissimo

  • @Musicaadorecchio
    @Musicaadorecchio 5 лет назад +1

    Magnifica lezione Tino, sei un benemerito della musica, se ci fosse un nobel per la musica te lo meriteresti tutto! Dopo aver visto 1:40:00 di lezione, sorge spontanea una domanda: e se fossimo in do minore quanti accordi potremmo trovare? No, perché in maggiore, come hai chiarito, la scelta è enorme data anche la contaminazione col minore.

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад +1

      Grazie, molto gentile. Io non faccio mai molta distinzione tra il maggiore e il minore. Gli accordi che vengono armonizzati sulla scala minore naturale sono i medesimi del relativo maggiore. Cambia il discorso dell'interscambio, perché gli accordi fruibili sono meno; stante in Lam non troveresti mai un Do#m7, per esempio piuttosto che un SOL# semidiminuito, presenti nella scala maggiore parallela di La. Poi, si sa, che un brano non è quasi mai TOTALMENTE in minore, ma ha sempre delle aperture in maggiore. E a quel punto valgono le regole che ho espresso. Buona musica

  • @fortunatocosta1
    @fortunatocosta1 5 лет назад

    utilissima. grazie come sempre grande Tino ciao

  • @giuseppemarino3443
    @giuseppemarino3443 5 лет назад

    Complimenti. Una delle lezioni più belle. Si ha una visione d'insieme e si capiscono tante cose che magari erano sfuggite in lezioni precedenti più specifiche. Andrà risentito più volte con la tastiera davanti. Proprio in questi giorni mi chiedevo (pur sapendo che avrei già dovuto saperlo) come fosse possibile in alcuni pezzi trovare accordi che non rientrano nella tonalità di armatura (mi pare si chiami così) senza che si sia in presenza di una modulazione, adesso credo di averlo capito (ad esempio in Solo di Baglioni - in Do - nell'introduzione gli accordi sono Mib Sib Lab ecc, che non rientrano nell'armonizzazione "primaria", per poi chiudere in Sol 4/13 di dominante, credo, che porta al Do della strofa, mentre poi nel ritornello il pezzo modula in Mib). Chapeau.

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад +1

      E' così, Giuseppe Grazie per il "Chapeau". Buona musica

  • @giorgiorey67
    @giorgiorey67 2 года назад

    Poesia....

  • @i3ignorantidelweb43
    @i3ignorantidelweb43 5 лет назад +4

    Che bello sbagliare il giorno del tutorial 👍🏻 (scherzo). Adoro i tutorial anticipati, sono bellissimi i tuoi video, adoro la (tua) musica...basta, ciao 👋🏻

  • @daanieele
    @daanieele 5 лет назад

    Quanto adoro i semidiminuiti, danno quel senso di malinconia, in ogni brano che compongo alla fine ce ne metto uno...cmq Maestro il 90% di ciò che sò l'ho imparato da lei...e infatti a inizio video ho riconosciuto quasi tutti gli accordi che ha fatto a parte il il "settima sesta" stando alle sue lezioni pensavo che un "settima sesta" altro non fosse che un accordo di tredicesma (glissando sull'11ima)

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад

      Vero, Daniele: sono accordi bellissimi. Grazie per seguirmi

  • @massimolucarelli2238
    @massimolucarelli2238 5 лет назад

    Tino ho visto questa lezione interessantissima ma ho un po' di mal di testa non so perché.....bravissimo unico in Italia che dice come stanno le cose in musica!!!grazie

  • @guglielmorossi4096
    @guglielmorossi4096 11 месяцев назад

    Grazie a te tino

  • @agosut
    @agosut 5 лет назад +1

    Perdonami Tino, a 1:32 non capisco che relazione ha il si bemolle con il sol come dominante di Do... come fa il si bemolle con le sue varie tensioni a sostituire il sol?

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад +1

      Perchè il Sib e il Sol7 hanno due note in comune e se il primo lo consideriamo 7a ha 3 note in comune con un Sol 7/b9

    • @agosut
      @agosut 5 лет назад

      @@TinoCarugati Grazie, gentilissimo! Complimenti di cuore per le tue preziose e meticolose lezioni

  • @guglielmorossi4096
    @guglielmorossi4096 Год назад

    Ok tino grazie...stai bene..

  • @tommasostefanini943
    @tommasostefanini943 4 года назад +1

    Ciao Tino! Domanda: ma se io suono l'accordo diminuito, in DO, DO MIb SOLb, LA, è fondamentale suonare il LA? Perché se io vado a vedere la composizione dell'accordo vedo tonica, terza minore e quinta diminuita...

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  4 года назад

      No, Tommaso non è necessario. Ma come sai, l'accordo diminuito è un 7/b9 mascherato, il più delle volte, e in quel caso il La è fondamentale.

    • @tommasostefanini943
      @tommasostefanini943 4 года назад

      @@TinoCarugati Grazie del chiarimento!

  • @mariomastronardi9232
    @mariomastronardi9232 2 года назад +1

    No volevo solo ringraziarti. Un abbraccio

  • @guglielmorossi4096
    @guglielmorossi4096 7 месяцев назад

    Buona domenica tino spero tu tutto bene...

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  7 месяцев назад

      Grazie Guglielmo, altrettanto, ti spero bene

  • @Paolo62ist
    @Paolo62ist 5 лет назад

    grazie.

  • @pantelisborovas9025
    @pantelisborovas9025 5 лет назад +1

    Grazie Tino per questa magnifica lezione. Come ti ho detto più volte, non smetterò mai di ringraziarti per tutto ciò che mi stai insegnando. Vorrei approfittare per farti una domanda: perché non dici mai che alcune armonie nascono dall'armonizzazione delle scale minori armonica e melodica (ad eccezione dell'accordo sul V grado della scala minore armonica)? Ciao e grazie

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад +1

      Grazie a te, Pantelis. Ho fatto una lezione sull'argomento, tempo fa. Io ho una mia, personale, controvertibile idea al riguardo. Che tutto nasca dalla scala maggiore e che le scale minori altro non sono che figlie di questa. Buona musica, caro

  • @mauriziomacera358
    @mauriziomacera358 3 года назад

    Ho preso la dispensa! Fantastica.come fantastica la mega lezione! Un solo dubbio: Si maj7 si può incontrare stando in Do? Nella dispensa, ultima pagina lo troviamo ma nel video dici di no...grazie

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  3 года назад

      Grazie per l'acquisto, Maurizio. Dove lo vedi il Simaj7?

    • @mauriziomacera358
      @mauriziomacera358 3 года назад

      Battuta 215 ultima pagina anche se manca la nomenclatura sotto..?

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  3 года назад

      @@mauriziomacera358 Hai ragione, Maurizio: è un Si7, non maj7. Provvedo a corregger. Grazie per l'annotazione

    • @mauriziomacera358
      @mauriziomacera358 3 года назад

      Di nulla..sei un grande maestro😍

  • @guglielmorossi4096
    @guglielmorossi4096 Месяц назад

    Buon 1925 tino grazie..

  • @jazzricc55
    @jazzricc55 3 года назад

    Ciao Tino, grazie per le tue lezioni utili e chiarificatrici. Mi è venuto un dubbio:perchè aggiungere il Re all'accordo di DO a volte è aggiungere una seconda , altre una 9'? la nona forse presuppone una oposizione lata?

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  3 года назад +1

      Lo consideri una 2a se non suoni la terza. Lo consideri 9a se hai anche la presenza della 7a. Altrimenti è un accordo add9, cioè con la 9a aggiunta. Ciauuu!!!

    • @jazzricc55
      @jazzricc55 3 года назад

      @@TinoCarugati fantastico. Grazieee

  • @agosut
    @agosut 5 лет назад

    Ciao Tino, una domanda: fra gli accordi semidiminuiti che possiamo incontrare in tonalità di DO oltre al SI, RE, MI, LA, e FA# (come hai spiegato molto bene) non ci potrebbe essere anche il SOL che nel movimento II - V - I mi approda in FA (SOL dim 7 - DO7 - FA), accordo armonizzato nella scala di DO?

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад +1

      Ci potrebbe anche stare, Ago: ma il semidiminuito chiude in genere sul 1° minore e il Fam non fa parte dell'armonizzazione di Do. Però non è una bestemmia, intendiamoci.

    • @agosut
      @agosut 5 лет назад

      @@TinoCarugati grazie mille :)

  • @silviolongo7233
    @silviolongo7233 3 года назад

    Ciao Tino amico mio ho una psr Ew 410 tasti semipesati 76 tasti Yamaha faccio esperienza di tecnica pianistica scale musicali e studio le melodie in diverse tonalità ma poi devo comprare un pianoforte digitale o verticale o composto degli inediti anche.

  • @vihuela9843
    @vihuela9843 5 лет назад

    Un'altra lezione del Tino condotta, come si dice, con la cura del "buon padre di famiglia"...

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад

      Grazie, caro. Eh...in effetti padre di famiglia sono. Un abbraccio

  • @melvinj.johnson8637
    @melvinj.johnson8637 5 лет назад +1

    Scusa la domanda impertinente! Che modelli di videocamere usi per filmarti nei video? Hanno una risoluzione niente male!

  • @guglielmorossi4096
    @guglielmorossi4096 4 месяца назад

    Ciao tino spero tu tutto ok, stai bene e buona domenica

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  4 месяца назад

      Guglielmo caro, immancabile. Buona Domenica

  • @guglielmorossi4096
    @guglielmorossi4096 9 месяцев назад

    Grazie tino e salutami Milano e....tino scotti di lassu'....ci pensi mi...ci penso io....accimicerci....

  • @filippogiammarresi6871
    @filippogiammarresi6871 4 года назад

    Buongiorno Prof,
    Volevo chiederle se ha fatto qualche video sugli accordi spezzati con la sinistra.
    Quelli dove si batte prima l’ottava e poi l’accordo.
    M’interessa, grazie e buona giornata.

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  4 года назад +1

      Ciao Filippo. La tecnica si chiama "stride piano" e nr parlo qui ruclips.net/video/USpsqrZxutM/видео.html Buona musica!

  • @guglielmorossi4096
    @guglielmorossi4096 2 месяца назад

    Buona festa tino ..0ggi e pure religiosa...a presto..stai bene..

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  2 месяца назад

      Auguri anche a te, Guglielmo. Un abbraccio

  • @gdamad1826
    @gdamad1826 5 лет назад

    questa si che e' una maratona... altro che Kipchoge.... ;)

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад

      e' una Maratonalità, direi. Grazie, Giuseppe, un abbraccio

    • @gdamad1826
      @gdamad1826 5 лет назад

      Grazie a te! Soprattutto perche' immagino che portare a termine questa lezione non sia stato proprio una passeggiata (diciamo che se non avessi indossato il tuo immancabile copricapo ad un certo punto si sarebbe intravisto del fumo fuoriuscire dalla tua testa ;)))). In ogni caso Kipchoge e' riuscito a scendere sotto le 2 ore tu hai buone chance di superarle all'insegna della buona musica!

  • @gioelesanfilippo2965
    @gioelesanfilippo2965 4 года назад

    Grande

  • @paolocirelli3230
    @paolocirelli3230 5 лет назад

    Ciao di nuovo Tino, approfitto ancora della tua gentilezza e disponibilità per chiederti come si inquadrano nel tuo discorso gli accordi "chromatic mediant" di cui si parla qua en.wikipedia.org/wiki/Chromatic_mediant . Grazie!

  • @renatopagnoncelli
    @renatopagnoncelli 5 лет назад

    Carissimo Tino, metto delle considerazioni man mano che vedo il video. Ti ricordi la lezione sui colori degli accordi? Be' quello che dici nella prima parte, se ho ben capito, è come dire che se uso un colore, l'azzurro a esempio, esso può essere in vari toni, ma rimane sempre azzurro. Nella seconda parte del tuo discorso tratteggi quella che è una sintassi che regola gli accordi perché il discorso abbia senso ('definendo il campo' come si dice in linguaggio scientifico, perché quello che può non avere senso in uno stile lo può avere in un altro). Ho capito, all'incirca, bene? Poi il senso del centro tonale che traduco come 'non cambiare discorso' o 'restare sull'argomento'. Una cosa che mi piacerebbe sapere, anche senza un'ora e mezza di lezione, è: quando si compie una modulazione? Quali sono i motivi armonici e espressivi?
    Tino, se ho detto un mucchio di puttanate porta pazienza ma era una lezione esclusivamente per pianisti. Io cerco di tradurre in modo da farmi un'idea in generale di quello che sento.
    Grazie Maestro e il solito abbraccio, Renato.

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад +1

      E' corretto quello che dici Renato e anche efficace dal punto di vista dell'uso di termini e riferimenti non musicali. Modulare significa andare a suonare in un altro centro tonale e ivi farvi un altro anche breve discorso. Anche un semplice movimento II VI I che mi fa "atterrare" altrove (io sono in Do e suono Dom Fa7 e Si7+) è da considerarsi, seppur breve, un discorso in altra tonalità.

    • @renatopagnoncelli
      @renatopagnoncelli 5 лет назад

      @@TinoCarugati Ti ringrazio, sei troppo buono. Quindi la modulazione si potrebbe considerare come aprire una parentesi o affrontare un argomento da un altro punto di vista? Non ha dunque una ragione di regola armonica ma di arbitrio espressivo, perché il brano lo richiede o per virtuosismo del compositore o improvvisatore ecc... O anche solo come variazione del modo di 'declamare'. Giusto Maestro?
      Lezioni preziose anche per chi studia solo per accorciare le orecchie come me...
      Un abbraccio affettuoso, ciauu!

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад +1

      @@renatopagnoncelli Una parentesi, esatto. Che prima o poi si chiude e si ritorna al discorso principale (modulazione transitoria). Oppure quando si cambia totalmente discorso e non si parla più di ciò che si parlava prima, dunque ci si proietta in un nuovo centro tonale senza ritorno a quello dal quale si è partiti, si parla di "modulazione definitiva". Lo scopo di quest'ultima è di dare varietà al discorso e va al 99% dei casi a ripetere una parte del brano, magari elevata di un semitono, la transitoria invece è parte integrante del discorso primordiale e ne arricchisce il percorso.

    • @renatopagnoncelli
      @renatopagnoncelli 5 лет назад

      @@TinoCarugati Bene, carissimo Tino, mi hai spiegato, fra video e questa precisissima e gentilissima risposta, quello che potremmo chiamare il linguaggio e la poetica della composizione musicale. Grazie di cuore Maestro Carugati. E poi continua a chiamarlo ' pianoforte leggero '... El sarà leger perchè el pesa poch...
      Con affetto, Renato.

  • @stefanofilippetti1192
    @stefanofilippetti1192 5 лет назад +1

    premetto che devo rivedere il video completamente e non so se m è sfuggito... ma un accordo che a me piace è il sus4 (forse è implicito nel suo simile sus2...?) aggiungendo la 7a (v. The long and winding road di Paul McCartney) lo trovo stupendo (aggiungendo poi la 9a non ne parliamo...) ciao ;-)

  • @renatopagnoncelli
    @renatopagnoncelli 5 лет назад

    Eh la Madona Tino! 'Orcu dighel 'se te 'ghet el pever al cuu? Un'ora e quaranta di video? Hai presente come sto la domenica sera? Sono pieno come un uovo, ho bevuto, ho appena sentito " Didone e Enea " di Purcell. (dico: sei diventato vegano?) Appena mi sono ripreso mi vedo un po' alla volta il video. Metto un like, non sulla fiducia ma perché conosco il Tino Carugati. Ma adess a ghe la fu minga. Lo sprecherei (non è tedesco...). Quando commenterò, suggerirò un percorso di azzeramento per la corretta percezione dell'opera lirica e tu mi dirai il tuo pensiero. Ho tempo fino a venerdi. Un abbraccio, carissimo Tino. Renato.

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад

      Ti comprendo perfettamente, Renato. Ci si rilegge, sempre con il medesimo piacere. Un abbraccio

    • @renatopagnoncelli
      @renatopagnoncelli 5 лет назад

      @@TinoCarugati Ueilà Tino, a sunt adree a andaa a durmii... 'se te fet an'mò desedaa a che 'st'ura chi? A te magnaa tropp? Ciauu bel fioe! Se sentum!

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад

      @@renatopagnoncelli No g'avevi de pisaa e u dà un ugiada al pc. Ma adess turni in lett

    • @renatopagnoncelli
      @renatopagnoncelli 5 лет назад

      @@TinoCarugati Istanott a sunt andaa a cucia e a hu no pudùù lecc la tua risposta. 'Dess a guardi un tuchel de video. Be' certo, lì a Opera, fra le risaie e le nutrie, è bel tranquillo di notte... Ciau.

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад +1

      @@renatopagnoncelli eh eh eh...

  • @ArmonyJazzStudio
    @ArmonyJazzStudio 5 лет назад

    Bel video didattico

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад +1

      Grazie, Umberto

    • @renatopagnoncelli
      @renatopagnoncelli 5 лет назад

      @@TinoCarugati E se ha usato tre parole è perché era un video davvero eccezionale! Scherzo, ArmonyJazzStudio, non arrabbiarti.

  • @antonioscottodivetta8455
    @antonioscottodivetta8455 3 года назад

    Bellissima lezione il problema e che non ho seguito le lezioni precedenti come mi consiglia procedere e un agomento che mi interessa moltissimo saluti

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  3 года назад

      Grazie, Antonio. Non so quale sia il tuo livello di preparazione, ma puoi guardarti il mio corso "Di buon mattino" qui ruclips.net/video/rJ5WxzSU6EY/видео.html, oppure se non sei proprio digiuno di nozioni pianistiche, puoi acquistare il mio "Corso avanzato" che trovi qui: www.tinocarugati.it/videocorsi-di-pianoforte/ Buona musica!

  • @antonioscottodivetta8455
    @antonioscottodivetta8455 3 года назад

    Ciao tino volevo un consiglio io sono abituato a suonare il piano con il basso sulla tonica e anche la mano destra nell'accordo prendo la tonica mi viene spontaneo come posso fare aiutami ti prego...

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  3 года назад +1

      Abituati, nei quadricordi ad eliminarla. Non è impossibile, credimi

  • @orfeo9695
    @orfeo9695 5 лет назад

    Ciao Tino. Se ho capito bene, l'accordo di settima diminuita, se rivoltato dà vita sempre ad un altro accordo di settima diminuita, mentre se si cambia il basso lasciando immutata la quadriade, viene fuori un accordo di settima dominante con la 9b.
    Ok.
    Ma cosa succede se rivolti l'accordo semidiminuito? Vengono fuori altri accordi semidiminuiti?
    Io non ho capito. Puoi spiegarla. Ciao e grazie per le tue lezioni meravigliose

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад +1

      Se rivolti un accordo semidiminuito...avrai 3 diversi rivolti. Il primo lo puoi anche considerare come un accordo minore sesta

    • @orfeo9695
      @orfeo9695 5 лет назад

      A quindi l'accordo semidiminuito è l'unico che se rivoltato dà vita a accordi diversi. Grazie Tino

  • @paolocirelli3230
    @paolocirelli3230 5 лет назад +2

    Grazie Tino, bellissima lezione, ma verso la fine ti è saltato dall'elenco di tutti i possibili accordi in DO il LAb minore. Ora non ci dormo la notte: ci sta o non ci sta?

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад

      Uhhh, davvero? Bravo che te ne sei accorto. Dormi tranquillo che non ci può stare. Ciauuu!!!

    • @paolocirelli3230
      @paolocirelli3230 5 лет назад

      Grazie Tino!!

  • @silviolongo7233
    @silviolongo7233 3 года назад

    Tensione e riposo si

  • @guglielmorossi4096
    @guglielmorossi4096 Год назад

    Questo vale pure per Roma tino...specialmente la stazione termini.,..ok stai bene..

  • @ljl451
    @ljl451 5 лет назад +1

    A me la lezione e' piaciuta e ti ringrazio.
    Se accetti almeno un commento, ti dico che non mi sembra di poter concordare sul fatto che in un brano in Do non si possa incontrare un accordo di Do# maggiore.
    Tale accordo (come Reb maggiore) e' alla base della sesta napoletana e (almeno nella musica classica) e' alla base di moltissime armonizzazioni.
    Allo stesso modo, un accordo di Sib minore (come figlio di Reb maggiore) e' tutt'altro che infrequente in un'armonia in Do maggiore.

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад +1

      Certo che lo accetto, mark, ci mancherebbe. La Cadenza Napoletana la ritroviamo in molti brani di musica Classica ma la sua risoluzione (almeno io ho sempre sentito questo) è in minore. Spesso musiche più moderne come i "Tango" possono presentare questa cadenza, ma quasi sempre quantomeno si arriva da un centro tonale minore (per poi, magari, chiudere il discorso e iniziare un inciso in Maggiore, questo si). La ritroviamo anche in "Uomini soli dei Pooh", parlando di musica pop e anche in quel caso la chiusura è in minore (peraltro senza la terza al basso che invece richiede la "Sesta Napoletana") e in altri brani per esempio di Pino Daniele. Ma per quello che ne so io il centro tonale non è mai maggiore. Ma magari tu puoi portarmi degli esempi sconfessanti che sarebbero i benvenuti. Nel qual caso rifaccio la lezione di 1 ora e mezza....Un abbraccio, caro.

    • @ljl451
      @ljl451 5 лет назад

      @@TinoCarugati ti ringrazio per la risposta e per gli ulteriori riferimenti.
      Per ora ti dico solo che i rudimenti di sesta napoletana io li ho sempre visti presentati con un centro tonale maggiore come evoluzione della cadenza base:
      I -> II -> I -> V -> I
      in
      I -> N6 -> I -> V -> I
      Esempio:
      ruclips.net/video/wAmkg6wtAc4/видео.html

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад +1

      @@ljl451 dunque è come dici tu, caro mark. Diciamo anche che non è un movimento armonico così presente nei brani musicali, comunque...hai ragione. Viva i Napoletani! E...abbasso il Tino, ovviamente. Ciauuu

    • @ljl451
      @ljl451 3 года назад

      @@TinoCarugati Mi e' venuta in mente un'altra cosa che vorrei verificare con te.
      In un brano in Do maggiore, un accordo di Do# maggiore non lo si incontra anche semplicemente in seguito a una sostituzione di tritono?
      Ovvero invece di una cadenza Sol7->Do si esegue un Reb7->Do (dove il Reb7 e' il tritono in sostituzione del Sol7)?

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  3 года назад

      @@ljl451 Si, ma in questo caso è Un Reb7

  • @guglielmorossi4096
    @guglielmorossi4096 10 месяцев назад

    Buona cena tino, volevo dirti, se esegui the world we knew, fammi sapere il numero di lezione...buona serata tino e scusami...

  • @mariomastronardi9232
    @mariomastronardi9232 2 года назад +1

    👊

  • @antonio6564
    @antonio6564 2 года назад

    Eccezionale

  • @mariomastronardi9232
    @mariomastronardi9232 2 года назад +1

    Ok

  • @luigival1
    @luigival1 5 лет назад

    Ciao Tino

  • @mariomastronardi9232
    @mariomastronardi9232 2 года назад +1

    1😀

  • @guglielmorossi4096
    @guglielmorossi4096 9 месяцев назад

    Buona domenica tino, roma ti saluta...se esegui il brano di...summertime...fammi sapere il numero di lezione...la versione è pure di ray charles...stai bene...

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  9 месяцев назад

      Buona Domenica anche a te, gladiatore!

  • @sandromassarello6129
    @sandromassarello6129 5 лет назад

    Grande lezione maestro e complimenti anche a Eros mani di forbice, però qualche peletto spunta ancora biricchino.....magari aggiungendo un paio di Euri ???? scherzo naturalmente maestro un abbraccio a te e alla Erminia.

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад

      Vero, Sandro. Bisogna che cambio barbiere.... Ciauuu e grazia!

  • @mariomastronardi9232
    @mariomastronardi9232 2 года назад

    🤟

  • @giacomorendine
    @giacomorendine 5 лет назад

    molto bello e molto ben fatto.. però non limiterei la ricerca nella sola cadenza II - V - I che limita le possibilità di trovare questi accordi.. consiglierei di tener conto anche dei rivolti dei vari accordi e degli accordi di 6 eccedenti come quella di sesta eccedente... scoprirai che l'accordo di DO semidiminuito può far parte dell' armonizzazione di DO:
    DO-MIb-SOLb-SIb che va a LAb 7 (inteso non come dominante di REb ma come sesta TEDESCA) e chiudi in do 4-6 (un bellissimo sol do mi)!! NON VUOLE ESSERE ASSOLUTAMENTE UNA CRITICA AL TUO BELLISSIMO LAVORO, SOLO UN'INTEGRAZIONE ED UNO SCAMBIO CULTURALE!

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад +1

      Accetto l'osservazione con grande piacere, Giacomo. Buone Feste

    • @giacomorendine
      @giacomorendine 5 лет назад

      @@TinoCarugati grazie della risposta al commento , sei un grande professionista e posso solo imparare dalle tue lezioni (che sto incominciando a seguire assiduamente). Provenendo da una concezione della tonalità classica, le tue lezioni mi stanno aiutando ad integrare e migliorare la mia comprensione della musica!! Mi scuso inoltre e correggo a mia volta ciò che ho detto nel commento (LAb 7 dominante di REb non Mib) gaffe imperdonabile!! Un saluto e tanti auguri di buone feste con stima!

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  5 лет назад +1

      @@giacomorendine Grazie a te Giacomo e alla tua costanza nel seguirmi. Buona musica

  • @mariomastronardi9232
    @mariomastronardi9232 2 года назад

    P❤🤟😃🙏

  • @silviolongo7233
    @silviolongo7233 3 года назад

    Triade si di tre note due interv di 3 magg e terza minore

  • @gaswirt
    @gaswirt 3 года назад

    Con Corona ti aspetta il prossimo anno.

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  3 года назад

      Scusa, cerca se ti riesce di essere meno enigmatico

    • @gaswirt
      @gaswirt 3 года назад

      Love is in the air.