Lezione di Piano n.196: "I voicing Jazzistici"

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 фев 2025
  • Ogni Venerdì un Videotutorial con l'Erminia!
    Visita il sito: www.tinocarugat...​​​​​​​​​​​
    DISPONIBILE IL VIDEOCORSO "PIANISMO MELODICO E RIARMONIZZAZIONE" QUI:
    tinocarugati.i...
    Disponibile anche la dispensa di 51 pagine contenente tutti gli spartiti suonati nel videocorso qui:
    tinocarugati.i...
    Disponibile l' e-book "Pianismo melodico e Riarmonizzazione" qui:
    tinocarugati.i...
    E la versione cartacea qui:
    www.amazon.it/...
    Disponibili le raccolte "Capolavori Italiani" Vol.1, 2, 3, 4, "Baglioni", Renato Zero, Lucio Battisti, "Internazionali" e "Meno note" qui:
    tinocarugati.i...
    Disponibile il libro-biografia del Tino "La vera storia" qui:
    tinocarugati.i...
    E la versione cartacea qui:
    www.amazon.it/...
    Qui il libro del Tino e Giuseppe D'Amico "Appunti di Armonia": tinocarugati.i...
    E la versione cartacea qui: www.amazon.it/...
    Cerca il Tino su Facebook: / tinocarugati​​
    Su Instagram: www.instagram.com​​
    Su Twitter: / tino_carugati​​​​. .
    O scrivi a info@tinocarugati.it​​​​​​​​​​​
    Se sei interessato ai corsi on-line di Pianoforte clicca qui: tinocarugati.i...
    O se preferisci i Videotutorial visita la "Tutoteca": tinocarugati.i...
    Le Basi MIDI ti aspettano qui: tinocarugati.i...
    Gli spartiti qui: tinocarugati.i...
    Vuoi mettere alla prova le tue capacità di pianista "libero"? Allora ti occorrono le "Partiture graduate" che puoi trovare qui: tinocarugati.i...
    Sei in cerca di conoscere qualcosa di più sull'improvvisazione jazzistica? Questa pagina del sito è quella che ci vuole: tinocarugati.i...
    Le "Dispense" del Tino, piccoli concentrati di saggezza musicale. Eccole: tinocarugati.i...
    Gli "Spartutorial": spartito, Videotutorial, basi Midi, analisi armonica di ogni brano proposto. Lo strumento più completo per imparare una canzone: tinocarugati.i...
    I "Piano-melody", tratti da video pubblici, sono le trascrizioni fedeli di ciò che il Tino suona, nelle versioni 'facilitate' e 'avanzate' . Basi Midi a mani separate. Qui: tinocarugati.i...
    Ti possono essere sufficienti dei semplici testi di canzoni con le nomenclature delle armonie? Quelle giuste, però! Vai qui: tinocarugati.i...
    Se vuoi vedere catalogate in modo impeccabile, tutte le lezioni del Tino sul canale, vai sulla sua pagina dedicata sul sito di Tonio Laera: toniolaera.alt...
    Vuoi LEZIONI PRIVATE via Skype? L' indirizzo del Tino è "pianoforteleggero". Contattalo anche per lezioni "De visu" sempre su info@tinocarugati.it​​​​​​​​​​​. Anche per Videotutorial personalizzati, trascrizioni, basi MIDI o...anche solo per fare due chiacchiere. Ciauuu
    ...e sempre buona musica col Tino!
    #Lezionipianoforte​​​​​​​​​​​ #Tutorialpianoforte​​​​​​​​​​​#MusicaItaliana

Комментарии • 109

  • @DENNIHDX
    @DENNIHDX 7 лет назад +1

    BELLISSIME e virtuso..ma soprattutto il Maestro che tutti vogliamo..abbiamo.la possibilità di vedere le sue lezioni quante volte ne abbiamo bisogno!!cosa mai possiamo kiedere di più!!!!PER ADESSO GRAZIE TINO...mi sento in obbligo..ti dico solo questo...!!

  • @WALDEMARBONSELS
    @WALDEMARBONSELS 3 года назад +1

    Una simpatia enorme, al di là di qualsiasi voicing...
    Tutta la scuola dovrebbe avere insegnanti così, e non solo di musica.
    Grande Grande Grande!

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  3 года назад +1

      Troppo buono, grazie e buona musica

  • @marcodambrosio4643
    @marcodambrosio4643 7 лет назад +1

    Lei è particolarmente chiaro e spontaneo, grazie davvero per questo e per gli altri video.

  • @viniciocorrent8724
    @viniciocorrent8724 4 года назад

    Maestro Superlativo e non solo per questo tutorial. Hai la dote di rendere comprensibili e masticabili argomenti complicati. Grandissimo pianista pure. Ciao

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  4 года назад

      Grazie, Vinicio, gentilissimo.

    • @viniciocorrent8724
      @viniciocorrent8724 4 года назад

      @@TinoCarugati Ci sono dei tuoi tutorials davvero illuminati come quello delle scale diminuite o quello sulla scala di Barry Harris. Riguardo questi argomenti ci sono tutorials anche in internet e di ottimi maestri americani, ma I tuoi al confronti spiegano tutti I passaggi che magari loro danno per scontati. Insomma un grazie infinite e Complimenti.

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  4 года назад

      @@viniciocorrent8724 Grazie ancora, Vinicio. Buona musica

  • @rosariobevacqua5436
    @rosariobevacqua5436 7 лет назад +7

    Maestro Tino lezione a dir poco fantastica e' un piacere sentirti spiegare queste lezioni in modo cosi chiaro ed esaustvo e poi quando si tratta di jazz musica che tu sai quanto amo starei ore ad aacoltarti ti giunga il mio saluto sffettuoso ciau beddu visto saluto in sicily

  • @giovannizullo2049
    @giovannizullo2049 7 лет назад +2

    Sei un divulgatore eccezzionale!!! maestro sei dentro, e mi fermo qui!!! grande TINO CIAO!!!

  • @domenicocasaccia3656
    @domenicocasaccia3656 7 лет назад +1

    Tino sei bravissimo... le cose che tu insegni molti per gelosia non le spiegavano...giuro.......

  • @guerramar
    @guerramar 7 лет назад +1

    Muchas gracias maestro Carugati por tan buenas y bonitas enseñanzas. Es un placer aprender con usted.

  • @CrazyMusician
    @CrazyMusician 7 лет назад

    la naturalezza con cui improvvisi sia a livello melodico ma soprattutto armonico è impressionante. è un piacere ascoltarti ma ad un certo punto mi perdo sempre... un giorno chissà riuscirò. grande maestro, grazie!

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  7 лет назад

      Ce la farai senz'altro, Crazy. Buona musica!

  • @eyetommc5051
    @eyetommc5051 2 года назад

    Bellissima lezione, Tino sei un grande! 🎹

  • @renzomarrocu
    @renzomarrocu 3 года назад

    Grazie Tino sempre preziosi i tuoi consigli

  • @antonioscottodivetta8455
    @antonioscottodivetta8455 4 года назад

    Grazie maestro per questa lezione. Prima x me il jazz nonostante piacesse, sul piano non sapevo da dove iniziare. adesso almeno so come iniziare a studiarlo di nuovo (GRAZIE)

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  4 года назад

      Mi fa piacere, Antonio. Buona musica

  • @giazeno
    @giazeno 7 лет назад +1

    Grazie Tino, per l'importante approfondimento!

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  7 лет назад

      A te, Remo, per il consueto e gradito interesse

  • @pierogambi3151
    @pierogambi3151 7 лет назад +1

    Ti ringrazio molto Tino molto interessante questa lezzione semplicemente magnifica ciaoooo un abbraccio

  • @andreacastenaso1196
    @andreacastenaso1196 4 года назад

    qui "tempo di Coronavirus" : visto tutto il tuo video sino ai saluti. grazie ancora Tino mi hai fatto passare un'oretta senza accorgermene. Complimenti per la semplicità con cui insegni

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  4 года назад

      Grazie, Andrea, sei gentilissimo

  •  7 лет назад +1

    Grazie Tino. Sei il migliore.

  • @danielegallettini9587
    @danielegallettini9587 7 лет назад

    Grandissimo Maestro! Anche il buon Piero Angela, non è uno scienziato ma parla di scienza da grandissimo Buon divulgatore (e non so se lo sai è anche un discreto pianista). Tu sai arrivare all'essenza degli argomenti che ci proponi nei tuoi tutorial. La prima volta che ci hai proposto Blue Bossa era un primo di Agosto, giorno del mio compleanno, e posso assicurarti che quel video è stato il più bel regalo che ho ricevuto quel giorno. Anche se non hai la "statura" musicale di Michel Petrucciani (staresti nel glorioso Olimpo dei pianisti), hai il dono di farci innamorare del tuo "pianismo melodico". Questa lezione di jazz, confesso, sarà per me molto difficile da masticare per potermi esercitare, ma voglio ugualmente ringraziarti per averla proposta, anche se ripete moltissimi concetti da te già ripetutamente espressi. Grazie Maestro! Buona Musica.

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  7 лет назад

      Grazie, Daniele. Si si. lo so di Angela ed è più che discreto: è un ottimo pianista jazz.

  • @marcofarina9299
    @marcofarina9299 7 лет назад +1

    Ottimo tutorial da rivedere più volte complimenti!

  • @ArgoBeats
    @ArgoBeats 7 лет назад

    molto Bill Evans questi rootless voicings... lezione fondamentale, grazie mille Tino! La scala Indu mi giunge nuova...

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  7 лет назад

      Grazie, Argo. Scala hindu, o Misolidia 6b

  • @guglielmorossi4096
    @guglielmorossi4096 2 года назад

    Grazie a te tino

  • @paolone777
    @paolone777 7 лет назад

    Questa ci voleva! Quando poi ti abitui a queste sonorità non puoi più farne a meno e se non te le fanno ti sembra tutto ridotto alla banalità e non ti diverti.

  • @iolemarcomini2033
    @iolemarcomini2033 7 лет назад +1

    bravo maestro Carugati un saluto e buona domenica

  • @stefanomaccoppi6610
    @stefanomaccoppi6610 3 года назад

    Grazie Tino Sto cercando tutti i tutorial Jazz 🙏🏻

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  3 года назад

      Grazie, Stefano. Vai nella playlist "jazz e dintorni". Ciauuu

  • @ferdinandoercoli8188
    @ferdinandoercoli8188 6 лет назад

    Grazie Tino per il tuo utile tutorial sui Voicing Jazz. Mi piacerebbe sentire una tua disquisizione su interplay jazz tra Pianoforte e Flugelhorn soli. Magari su Ballads dove immancabilmente degli ottimi Pianisti vanno in crisi.

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  6 лет назад

      Grazie a te, Ferdinando. Non comprendo però la tua domanda, abbi pazienza

    • @ferdinandoercoli8188
      @ferdinandoercoli8188 6 лет назад

      @@TinoCarugati Tino carissimo, la pazienza non mi manca.....perchè con voi Pianisti molta ce ne vuole, presi come siete a dominare sul povero solista che non ha scampo se non seguire le vostre imposizioni.....La domanda è li riferita. Ma di Voi non possiamo fare a meno.....

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  6 лет назад +1

      @@ferdinandoercoli8188 Caro, Ferdinando. Ogni musicista prima di essere tale è un uomo, con il suo carattere e le proprie peculiarità. Se uno è abituato ad essere dominante nella vita di tutti i giorni lo sarà anche quando suona con gli altri, volendo primeggiare a tutti i costi. Poi lo strumento che si suona ci mette del suo: io a tutti i chitarristi (è un esempio) con i quali mi è capitato di suonare la parola d'ordine era "Abbassati", perchè è insito nella maggior parte di loro (non se ne accorgono nemmeno) di spaccare le orecchie: mai mi è successo di doverli spronare a fare il contrario, non ce n'è mai stato bisogno. Sinceramente con un flicornista non mi è mai, purtroppo, capitato di suonare, dunque non ti saprei dire. Ma è evidente che il buon senso deve regnare sovrano, quando si suona in band: ognuno deve essere a disposizione degli altri e della buona riuscita globale del gruppo. Saper ascoltare gli altri, in primis. E dagli altri anche imparare.

  • @geobarbanera1881
    @geobarbanera1881 7 лет назад

    Carissimo Tino, lezione "tosta"! ma grazie al tuo style piacevolissima. Se ti va e quando magari fara' piu' fresco,sempre per rimanere in tema Voicings ti propongo una lezione sullo stile (elegante) pianistico del grande Bill Evans! Ciauuu e grazie.

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  7 лет назад

      Ciao, Geo. Grazie per il prezioso consiglio

  • @robertoliberati7672
    @robertoliberati7672 7 лет назад

    Salve Tino
    La seguo da un po',e le faccio i miei complimenti perche' finalmente c'e' qualcuno che ha trovato un modo diverso di dare lustro alla nostra bella musica ! volevo chiederle se le e' possibile fare qualche tutorial in piu' di Raf e Anna Oxa nella sezione "Tutoteca" sono dei grandi artisti tradotti anche nel mondo latino che pero' ora non hanno piu' tutta la visibilita' che meriterebbero !
    Grazie e saluti

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  7 лет назад

      Ciao Roberto e grazie. Adoro Raf ma purtroppo devo fare i conti anche con i gusti generali della gente e Raf sembrerebbe avere poco appeal.

    • @robertoliberati7672
      @robertoliberati7672 7 лет назад

      Mi permetta Tino , pero' bisognerebbe anche andare in controtendenza , perche' se radio,televisioni oscurano i musicisti non allineati al coro di oggi, i giovani non hanno l'opportunita' di conoscere.Lei a riguardofa un grandissimo lavoro di divulgazione non solo di tecnica pianistica ma anche di storia della musica leggera e jazz.

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  7 лет назад

      Ma i principali brani ci sono nella tutoteca. In fatto poi di controtendenza...beh, non so quanti mi battano qui sul Web

  • @mariomanni13
    @mariomanni13 6 лет назад +1

    bravo maestro

  • @federicorazzoli495
    @federicorazzoli495 9 месяцев назад

    Bellissimo video. Non avevo mai realizzato quanto i pianisti fossero attenti a coprire la gamma sonora più "giusta" per il loro strumento. Una domanda forse stupida: il tipo di piano che suoni incide in questa scelta? Ovvero, ci sono dei tipi di piano che consentono di giocare di più sui bassi?

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  9 месяцев назад

      Grazie, Federico. Beh, se prendi uno Steinway da 3 mt. I bassi li suonerai con gran gusto! Un abbraccio

  • @parsifalmoon
    @parsifalmoon 7 лет назад +2

    Buongiorno Maestro Carugati, complimenti per i suoi tutorial, sono strepitosi! Volevo chielavinovaderle quale versione ha del Clavinova, perchè ha una timbrica meravigliosa. Io ho un Clavinova un po' datato. Grazie

  • @antoniobellofiore8428
    @antoniobellofiore8428 4 года назад

    Ciao Tino gran bella lezione . Vorrei farti una domanda tecnica se puoi rispondere, nel video fai vedere che suonando con un trio basso e batteria la mano sinistra esegue i voicing senza la tonica suonata dal basso e la mano destra suona la melodia o improvvisa. Ma se si aggiungesse un altro strumento solista es un clarinetto o una cantante , ad esempio la scorsa settimana ho visto il video so danco samba cantata da Erminia e in quel caso ti ho visto usare per l'accompagnamento due note con la mano sinistra e altre due note con la mano destra e cioè praticamente l'accordo senza la tonica, accordo preso per con due mani. Hai fatto per caso qualche lezione su questo argomento o è troppo semplice ed intuitivo e cioè bisogna per accompagnare una cantante utilizzare entrambe le mani con quattro note divise due par mano destra e sinistra e in questo accordo non far mancare mia la terza e settima. Ti faccio questa domanda per capire se sono riuscito ad interpretare in maniera corretta la spiegazione dei i tuoi video. Grazie ancora .

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  4 года назад

      E' corretto, Antonio: se suoniamo insieme ad un basso e una batteria i voicings si possono gestire come ho fatto nel brano che hai indicato, ma anche se ripeti la tonica e metti la quinta nella destra non muore nessuno. No, non ho mai fatto lezioni in tal senso

    • @antoniobellofiore8428
      @antoniobellofiore8428 4 года назад

      @@TinoCarugati Grazie mille maestro.

  • @emanueleciccone2200
    @emanueleciccone2200 7 лет назад

    bellissimo,.. ma Tino visto che martellando con i commenti ho avuto un pò di composizione... se martello ancora potrai rifare un qualche altro video di riarmonizzazione Jazz come il buon vecchio fra martino di qualche video fa?

  • @ninoseoane3883
    @ninoseoane3883 3 года назад

    Muy importante saber el uso de los "voicings" y las escalas apropiadas para la improvisación, muchas gracias por tu enseñanza

  • @CrazyMusician
    @CrazyMusician 7 лет назад

    caro Tino, hai proprio ragione. quando si tratta di suonare tutti ti chiedono un progetto per fare le serate. di passare un paio di ore a divertirsi non ne vuole sapere nessuno :-(

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  7 лет назад

      E' incredibile, ma per quanto mi riguarda è proprio così

    • @CrazyMusician
      @CrazyMusician 7 лет назад

      Tino Carugati sono anni che chiedo ad amici di vederci ogni tanto per suonare in compagnia ma niente da fare, senza un progetto e serate programmate non si muove nessuno. che tristezza!

  • @marcopepe4046
    @marcopepe4046 7 лет назад

    Caro maestro Tino, lezione molto interessante! Grazie come sempre per la condivisione.
    A proposito delle triadi quartali che funzionano con più note al basso, mi sono appena imbattuto in un accordo per me nuovo: triade LA RE SOL con al basso SI naturale (non SIb come nella lezione!). Teoricamente sarebbe un B min 7 +5. In che contesto ha senso un accordo min7 con la quinta aumentata? O forse sarebbe meglio considerarlo A/B sus?
    Grazie per il chiarimento!

  • @catulayo1
    @catulayo1 2 года назад

    Esta intro de los videos de tino es espectacular , no se porque lo cambio..

  • @CrazyMusician
    @CrazyMusician 7 лет назад

    Non so se ne hai già parlato... una lezione sull'uso del o dei pedali del pianoforte, soprattutto in relazione alla ritmica dei voicings. i pianoforti ne hanno Tre. il mio digitale solo il sustain ma credo sarebbe una bella lezione... magari con telecamera sul piede :-)

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  7 лет назад

      Ciao, Crazy. Il discorso relativo ai pedali è già stato trattato in una lezione specifica. Cercala nella playlist dedicata alle lezioni di pianoforte on-line. Ciauuu

    • @CrazyMusician
      @CrazyMusician 7 лет назад

      Tino Carugati come sempre, grazie! la cerco subito!

  • @luciolamberti7297
    @luciolamberti7297 3 года назад

    le chiedevo quale libro può consigliarmi x imparare jazz grazie consideriamo che sono un autodidatta principiante.

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  3 года назад

      Non saprei, Lucio, non è cosa facile apprendere il Jazz. Forse i miei "Volumi" sull'improvvisazione potrebbero esserti utili www.tinocarugati.it/improvvisa-col-tino/

  • @luciolamberti7297
    @luciolamberti7297 3 года назад

    complimenti volevo capire una cosa ma quando fa questi esercizio molto belli usa laccompagnamento gia di suo come base? grazie

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  3 года назад

      Assolutamente no, Lucio: faccio le basi separatamente

    • @luciolamberti7297
      @luciolamberti7297 3 года назад

      @@TinoCarugati grazie volevo chiederle cosa mi consiglia che libro posso comprare come inizio

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  3 года назад

      @@luciolamberti7297 A che libro ti stai riferendo, Lucio?

  • @donatorapana
    @donatorapana 7 лет назад +2

    😎

  • @obulus1
    @obulus1 5 лет назад +1

    bellissimi tutorial, maestro bravo, umile e molto simpatico. Il jazz andrebbe abolito, è evidente inquinamento acustico.

  • @gdamad1826
    @gdamad1826 7 лет назад

    Come al solito molto istruttivo!
    A proposito di voicing e di trio jazz, recentemente mi sono imbattuto in questo pezzo del grande Joe Sample (e cantato dalla altrettanto grande Randy Crawford!). Contiene un bel po' di voicing interessanti e dal punto di vista armonico mi sembra o ben strutturato ed originale....
    ruclips.net/video/xJDFBOrwWBU/видео.html
    Ciao!
    p.s. interessante vedere come nel corso del tempo la pila di carte sullo sfondo diventa sempre piu' alta!

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  7 лет назад

      Lo ascolterò, grazie. Ah ah ah, verissimo. Saranno un migliaio di testi

    • @gdamad1826
      @gdamad1826 7 лет назад

      Il pezzo e' abbastanza famoso... tuttavia ascoltando questa interpretazione qualche giorno fa mi e' venuta voglia di provare a suonarlo... facendolo ho realizzato che alcuni passaggi armonici sono davvero belli perche' del tutto inattesi (almeno per me)...
      A presto!

  • @stefanomaccoppi6610
    @stefanomaccoppi6610 3 года назад

    Molto interessante Grazie Tino 🙏🏻

  • @DENNIHDX
    @DENNIHDX 7 лет назад

    BELLISSIMOOOO OPS😂😂

  • @danielegallettini9587
    @danielegallettini9587 7 лет назад

    Maestro, il tuo prossimo video, oltre che "evergreen" od "immortale" , potrebbe essere "Unforgettable" del grandissimo Nat King Cole, e sicuramente per tutti i tuoi iscritti, sarai "Indimenticabile" .
    Sempre buona Musica.

  • @antonioz.5111
    @antonioz.5111 3 года назад

    Ciao Tino come posso imparare la giusta scala per ogni tipo di voicing?

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  3 года назад +1

      Vai sul mio sito, pagina "Improvvisa col Tino". Ciauuu

  • @mariomastronardi9232
    @mariomastronardi9232 2 года назад

    Fondamentale

  • @francescodinoi8514
    @francescodinoi8514 7 лет назад

    ciao Tino......cosa intendi per castelletto del sol, del la,del do?

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  7 лет назад +1

      Guarda la mia lezione sulle scale diminuite. Anzi è una pillola (la trovi nella playlist). Ciao, Francesco

  • @mariomastronardi9232
    @mariomastronardi9232 2 года назад

    Il mondo

  • @mariomastronardi9232
    @mariomastronardi9232 2 года назад

    Ciao

  • @felicelifraine4891
    @felicelifraine4891 7 лет назад

    IO MI CHIEDO:::: ho letto iltuo bellissimo libro...allora penso; ma quando hai avuto tempo di studiare tutte le cose che proponi nei tuoi video se TE lavoravi...come una comune persona?? E quindi non a tempo pieno la tua adorata musica!! bah!!!!!! Sei mangiamusica....ehehehehehhehehheh

    • @TinoCarugati
      @TinoCarugati  7 лет назад

      Lavoravo, certo Fely, ma come tutti avevo del tempo libero e lo dedicavo alla musica

    • @CrazyMusician
      @CrazyMusician 7 лет назад

      Tino Carugati Non tutti ne hanno così tanto! il mio lavoro mi porta in giro per l'Italia e Non posso portarmi il pianoforte :-( e quando non sono in giro a casa Non torno prima delle 21. quanto mi manca la musica... un abbraccio e grazie per la passione che trasmetti a tutti!