BASILICATA Immagini ed Emozioni

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025
  • La Basilicata è una terra che incanta, un angolo d’Italia che sembra quasi troppo bello per essere vero. Tra borghi antichi, paesaggi incontaminati e tradizioni che affondano le radici nei secoli, questa Regione custodisce un patrimonio di rara bellezza. Un patrimonio che racconta storie di tempi lontani e offre scenari che sembrano uscire da un altro mondo. I centri storici lucani, come Matera con i suoi celebri Sassi, o i piccoli paesi immersi nel verde, sono testimoni di una storia che ha superato la prova del tempo. Le strade acciottolate, le chiese antiche, le tradizioni che si perpetuano da generazioni ci parlano di un passato ricco e affascinante. Ma la Basilicata non è solo storia: è anche una terra di natura incontaminata. Dalle montagne del Pollino, ai calanchi che disegnano il paesaggio, dal fiume Sinni che solca la valle, fino al mare cristallino di Maratea e della costa jonica, ogni angolo di questa terra è un'opera d’arte naturale, pronta a sorprendere chi la esplora. Eppure, nonostante queste meraviglie, il turismo non riesce ancora a essere il volano di sviluppo che questa terra meriterebbe. Molti dei luoghi che potrebbero attrarre visitatori sono chiusi, dimenticati o fuori dal circuito turistico. I piccoli paesi che raccontano la storia della Basilicata restano isolati, privi delle infrastrutture necessarie per fiorire. Passeggiare lungo la Sinnica, osservare gli aironi che solcano il fiume Sinni, o ammirare la transizione della vegetazione, dai boschi ai calanchi, è un’esperienza che sembra quasi un sogno. Ma un sogno che, per troppi, resta irraggiungibile. La bellezza della Basilicata merita di essere condivisa con il mondo. È tempo di guardare a questa regione con occhi nuovi, di riconoscere il suo enorme potenziale e di impegnarsi per renderlo accessibile a tutti. Non possiamo più permettere che questa ricchezza resti nascosta. La Basilicata ha tutte le carte in regola per diventare una delle mete turistiche più ambite d’Italia, ma per farlo è necessario un impegno condiviso. Dobbiamo mettere insieme i tesori naturali e storici di questa terra, farli vivere e renderli fruibili, con il rispetto per l’ambiente e per le tradizioni che li hanno creati. È fondamentale costruire un futuro che sia sostenibile, che tuteli il nostro patrimonio e che, allo stesso tempo, dia respiro all’economia locale. La Basilicata ha un futuro davanti a sé, ma questo futuro non è scontato. Deve essere costruito con il contributo di tutti: dalle Istituzioni alle Comunità locali, dai giovani agli imprenditori, fino ai turisti che vorranno scoprire e amare questa terra. Ogni passo verso il futuro è un passo che deve essere compiuto insieme, con la consapevolezza che il nostro paesaggio è il nostro bene più grande. Solo tutelando, valorizzando e condividendo la sua bellezza, possiamo garantire un futuro radioso per la Basilicata, una terra che merita di essere vissuta, protetta e, soprattutto, conosciuta. Il nostro compito è far sì che non sia più un angolo nascosto d’Italia, ma una meta che il mondo intero possa apprezzare e amare. Questo libro fotografico è un invito a scoprire la Basilicata attraverso un nuovo sguardo: un'occasione per chi non l'ha mai visitata di esplorarla con curiosità, e per chi la conosce già, di guardarla con occhi nuovi, sorprendendosi ancora una volta della sua bellezza nascosta. (Salvatore Monetti)

Комментарии •