Limes incontra le scuole. Confronto aperto con gli studenti. XI Festival di Limes a Genova 2024

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 июн 2024
  • 00:00 introduzione Maria Fontana, Palazzo Ducale
    04:12 introduzione Fabrizio Maronta
    07:08 intervento Lucio Caracciolo
    23:13 intervento Mario Zanetti, Confitarma
    40:26 intervento Laura Canali
    53:30 intervento Fabrazio Maronta
    1:05:22 domande e risposte
    Lucio Caracciolo, Laura Canali, Fabrizio Maronta e Mario Zanetti di Confitarma dialogano con gli studenti in un confronto aperto sulle tematiche dell'Xi Festival di Limes "Fine della guerra" e su altre questioni salienti del panorama geopolitico.
    Dal 10 al 12 maggio a Palazzo Ducale a Genova l'XI edizione del Festival di Limes. La descrizione di tutti gli eventi in programma in questa puntata speciale di MappaMundi. In studioFabrizio Maronta e Alfonso Desiderio. Puntata registrata il 6 maggio 2024.
    Tutte le dirette del Festival
    Venerdì 10 ► ruclips.net/user/liveGjBKfIlpV5M
    Sabato 11 ► ruclips.net/user/liveEtVSkfwWGgQ
    Domenica 12 ►ruclips.net/user/liveId9SApaG_14
    La playlist con tutti i video
    ► • Genova 2024, XI Festiv...
    Info e programma del Festival (10-12 maggio 2024)
    ►www.limesonline.com/articoli/...
    Il volume di Limes in edicola e libreria
    ►www.limesonline.com/rivista/a...
    Una produzione Gedi Visual - Limes
    ► www.limesonline.com/
    ►scuoladilimes.it/
    Nota: abbiamo attivato il filtro RUclips dei commenti: non sono ammessi link e/o linguaggio offensivo
    #LimesFestival #Genova #geopolitica

Комментарии • 14

  • @elenamuciaccia4677
    @elenamuciaccia4677 19 дней назад +10

    Complimenti per la capacitá di spiegare in modo chiaro e semplice situazioni importantissime.
    Un lavoro, il vostro, di cui c'è estremo bisogno nella ns.scuola e x tutti noi.
    Un onore e un piacere ascoltarvi.

  • @michelacarnevale2664
    @michelacarnevale2664 19 дней назад +5

    Complimenti a LAURA CANALI : il suo lavoro è fondamentale per comprendere gli snodi della geopolitica.

  • @stefaniarotondo108
    @stefaniarotondo108 18 дней назад +2

    Concordo con altri commenti. Siete un faro in questa notte tempestosa... Grazie veramente

  • @luigim6840
    @luigim6840 12 дней назад +1

    Qualche volta riuscite a partecipare a delle conferenze/forum/incontri etc con degli addetti ai lavori per potervi confrontare? Finora vedo solo incontri con studenti, colloqui tra di voi e monologhi

  • @davidemarchiori752
    @davidemarchiori752 17 дней назад +3

    Certo che leggere il mondo solo in un'ottica di "guerra" e mai ragionare in ottica di costruzione di pace non so quanto sia un bene per gli studenti. Tanta conoscenza ma poca coscienza

    • @francaniccolini2729
      @francaniccolini2729 12 дней назад +2

      A Limes,non si parla mai di "Educazione alla Pace"purtroppo.

  • @samueleballerini4102
    @samueleballerini4102 18 дней назад +4

    Siete le uniche e più autorevoli voci nel desolante, devastato panorama italico.

  • @emilianomontanari283
    @emilianomontanari283 19 дней назад +1

    Secondo me avrebbe molta più esperienza per un paese che attacca un paese nucleare sapere che la reazione sarà automatica piuttosto che confidare in quegli otto minuti di potenziale cazzeggio senza alcuna reazione

  • @cespaia
    @cespaia 14 дней назад

    Laura Canalis al top, brutto il palco con la ringhiera che attornia i relatori . Estranea dal pubblico

  • @pietrofoquinho719
    @pietrofoquinho719 18 дней назад +2

    Avevate creato un problemone per il gas russo che ormai non arrivava fino a pensare a nuove primavere arabe per mancanza di grano in Africa peccato ma non è successo. Ora il problema è la matita?

  • @francescotonini6268
    @francescotonini6268 9 дней назад

    Il professore che è intervenuto mi è sembrato più intenzionato a fare polemiche basate sull'emotività e sull'ideologia che non a porre delle critiche costruttive