Pesca a mosca valsesiana
HTML-код
- Опубликовано: 9 фев 2025
- Invito alla scoperta della vera pesca a mosca valsesiana, un video girato utilizzando la canna tradizionale e costruendo le mosche sul torrente per mostrare a tutti la bellezza della tecnica e della nostra valle. Un modo per mostrare a tutti che la mosca valsesiana si deve venire ad imparare in Valsesia dai valsesiani doc. Andrea Scalvini
Pesco a mosca oramai da 37 anni e spesso ho dovuto constarare un eccesso di megalomania e di esclusivismo da parte di tanti che si ritengono a torto sacerdoti di purezza alieutica: osservare immagini come queste azzerano tutto e ti riportano all'essenza della pesca sana, pulita, ecologica e senza i fronzoli commerciali di cui siamo preda. Grazie per questa lezione di semplicità.
Nino la pesca è questo, il resto sono orpelli per aumentare le vendite, se poi la pesca è anche una tradizione allora il cerchio è completo. Diciamo che si può tradurre così: se sai leggere il momento non ti servono 100 mosche ma solo quella giusta.
Job well-done and thank you for sharing...still beats the hell out of work in beautiful surroundings noless. Godspeed and keep fishing.
Que linda pesca, y bellísimo el ambiente. Un abrazo desde la Patagonia Argentina
Grazie, ciao!
Io da un anno circa pratico la TENKARA.. Sono stato in Valsesia l agosto scorso e quest anno torno.. Primo perché mi sono trovato benissimo e secondo perché è un paradiso per i pescatori...
Bellissimo Andrea, bellissima tecnica lo so e, sempre più bella la Valsesia 😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍
Ciao Gelpi!
È sempre un piacere vedere l'arte della Pesca
Grazie!
Questa non è pesca ma poesia...bellissima storia ❤️👍
Grazie
Gran bel video
Ho iniziato a pescare a Mosca l’anno scorso..quest’anno sto cercando di fare pratica, conscio del fatto che c vogliono anni anni di dedizione e passione..vedendo questi video ci si emoziona🤩 saluti da Vicenza
Grazie mille se passa dalla Valsesia venga a trovarmi ;)
Meraviglioso con questa canna che voglio sapere fare la stessa . Gracie mille per questo spetacolo
This film is pure poetry!
Video bellissimo.Tecnica che ho solo letto sui libri ma che purtroppo non ho mai sperimentato. Sicuramente molto difficile.... scelta delle mosche e loro costruzione... conoscenza dei posti di pesca... anche fisicamente non deve essere alla portata di tutti. Complimenti, tutto molto bello. Grazie.
Semplicemente stupendo.
Que maravilla... Muchísimas gracias
Wonderful piece! Thanks for sharing this beautiful style.
Posti stupendi😎🎣😃
Bello Andrea, non vedo l'ora di tornare in Valsesia ❤️🎣
Ciao Armando! A presto allora!
TUTTI IN VALSESIA DOVREBBERO PESCARE CON LA VALSESIA. GRANDE
Non sono molti a pescare in Valsesia con la mosca valsesiana ma per fortuna sono in aumento e in futuro potrebbero tornare ad essere tantissimi.
Meno riserve e solo canna fissa. La pesca è divertimento
Indo, emocionante, um abraço a todos do Brasil!
Quando ero bambino in Arno ed in Sieve si vedevano persone fare una pesca molto simile, mi dispiace non averla imparata adesso che quelle persone non ci sono più si è persa una tradizione. In Valsesia mantenetela perché è valore del passato.
Ciao se vuoi tornare ad imparare la pesca a mosca tradizionale italiana devi solo venire a trovarmi in Valsesia, non manteniamo questa tradizione solo per il valore intrinseco che riveste, ma anche perchè si prendono i pesci come e di più che con le moderne tecniche e attenzione a galla su bollata, non sotto è importante anche questo!
make some more videos ! also i’m curious about how the traditional rods are made, any information helps as i’m trying to recreate some cane rods used that were used in the past.
Wonderful!
Spettacolare grazieee 👏🏻👍🏻🤗
Bonjour, merveille vidéo vraiment 🤩🙏
Je me suis mis au tenkara, technique qui ressemble beaucoup à la votre. Je pêche avec une 3,60 m ,un level line(32/100) longueur de la canne et 50 cm de bas de ligne en 14/100. Et au bout une mouche sèche. J'aimerais szvoir quelle longueur de canne avez-vous ? Puis la ligne ou le crin, combien mesure t'il ? Et enfin il me semble avoir vu plusieurs mouche, donc vous pêchez qu'en noyé ? Merci pour vos réponses 👍
PURA POESIA!!!!
E da tanti anni che faccio le ferie ad Alagna ma non ho mai visto nessuno pescare così io pesco a spinning sto guardando dei video sulla tenkara mi sembrano simili magari le prossime ferie ci incontriamo ciao
Pesque mucho en el Val Sesia. Cerca de Varallo. Ahora pesco en Argentina
♥️
Buonasera bellissimo video ma che filo usate mi piacerebbe provare ma sono inesperto grazie
Ciao Ermanno, la lenza è in crine di cavallo ritorto a mano, visita il sito www.moscavalsesiana.it e scorpirai di più ciao.
Grazie molto gentile mo ci guardo
Fantastico ! Io pesco a Tenkara: siamo cugini !!!
Il gemellaggio con la tenkara lo abbiamo fatto già diveri anni fa quando ancora era semisconosciuta in Italia.
@@MoscaValsesiana Sì si, lo sapevo. Figli di uno stesso padre: il fiume !
Bellissimo! Come si può imparare la storia di questa tecnica?
Visita il sito www.moscavalsesiana.it e contattami tramite la mail info@moscavalsesiana.it ciao
ciao, sai dirmi dove posso trovare qualcuno che costruisce e vende le canne tradizionali? mi piacerebbe molto acquistarne una.
grazie mille
Ciao , io costruisco ancora le canne tradizionali esattamente come quella che vedi nel video, se ne vuoi acquistare una scrivimi a: info@moscavalsesiana.it A presto Andrea Scalvini
che fortuna mi piacerebbe provare ed imparare ma a Milano e Como non trovo nessuno
PAOLO PIAZZOLI loro sul torrente che ti aspettano io c sto facendo un pensiero :)
Bisogna venire in Valsesia, vi aspetto. Andrea Scalvini
Impara a camminare e poi corri : impara la valsesiana e poi peschi a mosca
Molto bebella
Devo venir li devo costruirmi anche io una canna e lenza prima o poi arrivo i fiumi da me sono uguali ai vostri ps la mia bisnonna era della val sesia
Ciao Luca , quando decidi di venire in Valsesia contattami a info@moscavalsesiana.it , a presto.
È come la pesca a te tenkara.
Da vecchie mummie…….
Io la conoscevo come tenkara con mosche kebari tecnica Giapponese nulla di innovativo solo un metodo giapponese applicato ai fiumi Italiani
Mi spiace ma tempo che lei abbia un poco di confusione in mente ,la pesca a mosca valsesiana è un antichissimo metodo di pesca italianissimo, naturalmente anche i giapponesi della tenkara lo conoscono e sono venuti in Valsesia per stringere un gemellaggio con i valsesiani già nel 2012.
口は災いの門